Entra

Visualizza la versione completa : Forcella ad aria


9gerry74
15-06-2012, 09:05
Riporto l'articolo di moto.it

http://www.moto.it/motocross/giacomo-gariboldi-grandi-miglioramenti-con-forcella-ad-aria.html

sul mono ad aria credo che ci siamo espressi... :lol:

cosa ne pensate?

speedy
15-06-2012, 09:18
il mono era dei tedeschi Continental :confused::confused:
le forcelle dei Giapponesi Kayaba ,:):)

comunque non è roba per noi .......in quanto il maggior vantaggio è la limatura di 1Kg :rolleyes::rolleyes:
capirai su un bue di 200 kg che differenza puoi sentire :cool::cool:

ciao Speedy

jacky72
15-06-2012, 09:18
A me piace......

9gerry74
15-06-2012, 09:49
il mono era dei tedeschi Continental :confused::confused:
le forcelle dei Giapponesi Kayaba ,:):)

comunque non è roba per noi .......in quanto il maggior vantaggio è la limatura di 1Kg :rolleyes::rolleyes:
capirai su un bue di 200 kg che differenza puoi sentire :cool::cool:

ciao Speedy

che non sia roba per me non avevo il minimo dubbio :lol::lol::lol:

il principio mi piace e mi sembra semplice ed in un momento dove tutti parlano di sospensioni elettroniche, di magneti ecc... credo che rivalutare le basi sia "intelligente"

Fabio
15-06-2012, 10:27
Se andate a rileggervi la cartella stampa dell'epoca relativa all'HP2e ne dicevano meraviglie...

E noi poi giù a massacrare questo prodigio della tecnica montando cartucce Andreani, Ohlins TTX, MST, Lippolis... :lol:

HP2Marc
15-06-2012, 11:30
esiste da parecchio in Belgio (Liegi)

http://www.wdsairsuspension.be/fourches.html

maga
15-06-2012, 14:09
Ciao Renato, direi che nella forcella non è solo un problema di peso e di marketing (come nel nostro ammortizzatore:lol::lol:). E' piu' un concetto di utilizzo della molla (nell'ammo è esterna) e quindi di attriti e di spazi per la circolazione dell'olio (non è farina del mio sacco;););), letto da qualche parte......)

auguzt
15-06-2012, 14:47
Noooo.... Allora funziona.... Ma quindi.... Al quartier generale durante il segretissimo progetto Hp2 ci deve essere stato un disguido....

"Ach! Io ti afefo detto di mettere l'aria nelle forcellen! Non nel mono, disgraziaten!"
http://i48.tinypic.com/dgnsky.jpg
:lol::lol::lol:

PERANGA
17-06-2012, 13:45
Si, pero' queste forche hanno la parte idraulica '' convenzionale'' e l'aria sostituisce solo la molla. Nel mono post hp2 non credo ci sia la parte idraulica con olio per regolare compressione ed affondamento. Viene regolato da valvole che modificano i passaggi dell'aria.

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2