Visualizza la versione completa : Kawa GTR 1400
C'è qualcuno che lo ha?
Mi intriga sta moto
ci sono diverse (animate) discussioni sull'argomento......
mentre aspetti le risposte in questo thread, ti consiglio di iniziare con la funzione "cerca"....
;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305832
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=317048
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=324662
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=323784
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=241771
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=223299
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=238238
Continuo?
C'è qualcuno che lo ha?
Mi intriga sta moto
Sport Touring vera:!::!: unico rimpianto non averla comprata prima, a dire il vero la prima serie di qualsiasi moto evito sempre di prenderla subito, infatti sulla mia My 2012 sono stati fatti tanti miglioramenti per me adesso è perfetta:eek: Ha un ottimo telaio con un avantreno granitico, e lo dimostra il fatto che nei velocissimi curvoni autostradali non si muove:rolleyes:, motorore infinito, in sesta marcia(over drive) si viaggia a 200 km/h indicati in assoluto relax a soli 6000 giri! su una zona rossa di 10.500, ottime borse laterali 35 lt cadauna molto capienti e ben integrati sulla moto, il cambio è un burro praticamente perfetto, trasmissione finale al top, ma bisogna abituarsi a dosare il gas negli apri e chiudi, ma solo per non sentire un certo innesto secco sul cardano, ma con i km si abitua anche a quello, consumi per un 1400 direi non male, in uso turistico e non superando mai i 150 km/h la media è 18.5 km/l, a 130 circa 20 km/l, andato a velocità curvatura:lol: 14/15 km/l:)
tagliandi ogni 12000 km filtro e olio...in autostrada è un caccia! roba da tapponi sui 1000 km al giorno senza affaticamenti degni di nota, molto protettiva dal freddo e pioggia(parabrezza elettrico), niente caldo dagli sfoghi carena, ottimo disegno e progetto, di serie ha cavalletto centrale, borse laterali, piastra portapacchi, manopole, parabrezza elettrico (con memory), TC, ABS su 2 mappature, ECO mode, regolazione fari(2) dal cruscotto, 6 marcia over drive, cassettino porta oggetti con chiusura elettrica, Fob Key, computer di bordo al top!! autonomia 22 litri circa 350 km e dopo hai ancora 4 litri di riserva. Peso 312 kg, si sente solo nelle manovre da fermo, ma in movimento sorprende il fatto come scompaiono del tutto, sul misto veloce e molto efficace, ma io mi ci diverto anche nello stretto in montagna:confused:, per me attualmente è l'unica vera sport touring in commercio:eek:
p.s.: non è autolimitata ai classici 250 km/h, su banco dyno ha segnato i 290 km/h...su strada 270 km/h(con borse montate):lol::lol:
p.p.s.2: tutte le prove sono state effettuate su circuito chiuso al traffico e su autostrade tedesche:lol::lol:
nicola66
14-06-2012, 21:08
quindi ha 26 litri di serbatoio?
Tutte le sport fanno 500 km col pieno!
nicola66
14-06-2012, 21:21
la fanno anche in allestimento ADV? con 35 litri?
Si..e tassellate...ma non sono piú sport
EnricoSL900
14-06-2012, 21:24
Snobba, snobba, Gioxxxxxx......................... :lol::lol::lol:
Io son sempre più convinto che sarà la mia prossima moto... :eek:
Fosse stato possibile provarla ero in un momento che forse l'avrei comprata l'anno scorso... oggi dico che giunto ai 50000 con la mia e in procinto di partire per Capo Nord (mi raccomando, Gioxx, puntuale... :-o)... non so quando la cambierò. Al ritorno sarò vicino ai 60000: considerando di che moto parliamo ho praticamente un contratto a vita. :lol:
Poi oh... vedremo. Però oggi è l'unica moto con cui baratterei il Kappa... :eek:
ma non c'è la Honda cros tu tu tu tu ppppppprrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr la moto del futuro ppppprrrrrrrrrrrrrrr perepepe .... pepe !!!!!!! rotfl scusate sono andato lungo !!!!!
Gran moto la kawa anche se me piass di più la zzr molto più ZIP :-p
Enrico te sei vecchio e quindi è la tua moto!
e poi ha un motore a fasatura variabile VERO e non finto come il vtec HONDA
Ducati 1961
14-06-2012, 21:32
Skito l'hai provata la GTR1400 ? Che ci dici ?
nicola66
14-06-2012, 21:42
glielo chiedi perchè t'interessano solo le impressioni sul dritto?
la provai per un giorno quando uscì e cosi senza saper leggere e scrivere mi piacque subito per via dell' infinito motore e la bella ciclistica.
Per i miei gusti ha solo il manubrio troppo alto per il resto niente da dire.
Problemi (a parte sui) primi modelli un difetto sulle cerniere delle borse, subito risolto dalla kawa nient'altro da segnalare.
Personalmente preferisco la zzr perchè ha (appunto una posizione di guida più "bassa" con la quale mi trovo più a mio agio, ma è solo il mio punto di vista!
glielo chiedi perchè t'interessano solo le impressioni sul dritto?
ovvio che per essere uno che ce l'ha lungo, devi essere un ganzo a a piegare !!! e devi stare sempre davanti senno che motociclista sei ???? maddai ..... :lol::lol::lol:
nicola66
14-06-2012, 21:51
io non piego. io faccio le curve.
ahahahaha un pennello allora :lol:
nicola66
14-06-2012, 21:54
compasso per favore.
Ducati 1961
14-06-2012, 22:12
Nicola chiedi a Stoner quando guidava la Ducati se non ha mai perso l'anteriore dando del gas .....
nicola66
14-06-2012, 22:14
infatti l'ha sempre perso in staccata e in inserimento.
a moto piegata se dai gas non perderai mai l'anteriore.
non garantisco sul posteriore però.
Ducati 1961
14-06-2012, 22:22
Mah ......
Enzino62
14-06-2012, 22:47
Sport Touring vera:!::!: unico rimpianto non averla comprata prima, a dire il vero la prima serie di qualsiasi moto evito sempre di prenderla subito, infatti sulla mia My 2012 sono stati fatti tanti miglioramenti per me adesso è perfetta:eek: Ha un ottimo telaio con un avantreno granitico, e lo dimostra il fatto che nei velocissimi curvoni autostradali non si muove:rolleyes:, motorore infinito, in sesta marcia(over drive) si viaggia a 200 km/h indicati in assoluto relax a soli 6000 giri! su una zona rossa di 10.500, ottime borse laterali 35 lt cadauna molto capienti e ben integrati sulla moto, il cambio è un burro praticamente perfetto, trasmissione finale al top, ma bisogna abituarsi a dosare il gas negli apri e chiudi, ma solo per non sentire un certo innesto secco sul cardano, ma con i km si abitua anche a quello, consumi per un 1400 direi non male, in uso turistico e non superando mai i 150 km/h la media è 18.5 km/l, a 130 circa 20 km/l, andato a velocità curvatura:lol: 14/15 km/l:)
tagliandi ogni 12000 km filtro e olio...in autostrada è un caccia! roba da tapponi sui 1000 km al giorno senza affaticamenti degni di nota, molto protettiva dal freddo e pioggia(parabrezza elettrico), niente caldo dagli sfoghi carena, ottimo disegno e progetto, di serie ha cavalletto centrale, borse laterali, piastra portapacchi, manopole, parabrezza elettrico (con memory), TC, ABS su 2 mappature, ECO mode, regolazione fari(2) dal cruscotto, 6 marcia over drive, cassettino porta oggetti con chiusura elettrica, Fob Key, computer di bordo al top!! autonomia 22 litri circa 350 km e dopo hai ancora 4 litri di riserva. Peso 312 kg, si sente solo nelle manovre da fermo, ma in movimento sorprende il fatto come scompaiono del tutto, sul misto veloce e molto efficace, ma io mi ci diverto anche nello stretto in montagna:confused:, per me attualmente è l'unica vera sport touring in commercio:eek:
p.s.: non è autolimitata ai classici 250 km/h, su banco dyno ha segnato i 290 km/h...su strada 270 km/h(con borse montate):lol::lol:
p.p.s.2: tutte le prove sono state effettuate su circuito chiuso al traffico e su autostrade tedesche:lol::lol:
Interasse lungo da camion,nei tornanti stretti bisogna scendere e girarla a mano.
consuma come una petroliera,i 20L a 130 te li sogni.
peso da pachiderma.
borse che te le rubano con un soffio
protezione da sballo....
ha un gran motore,quello si,talmente tanto che non so'a cosa serve a fare turismo..veloce,che turismo è????
pacpeter
14-06-2012, 23:01
vogliamo evitare i quote integrali plis?
nicola66
14-06-2012, 23:16
pac la moto in questione è grossa, mica la si può quotare in forma ridotta
bobo1978
14-06-2012, 23:23
315 kg...esticazzi
una 883 pesa in ordine di marcia più di 250 Kg e non è potente ne ha una ciclistica "svelta" la kawa ha tutto invece, ed il suo peso non si sente
bobo1978
14-06-2012, 23:35
Cmq mi piace.molto bellissima.
Prezzi usato ....interessanti
Sarei curioso di guidare una moto che pesa quasi 120kg piu della mia
nicola66
14-06-2012, 23:58
+ che mezzo 3/4 abbondante
EnricoSL900
15-06-2012, 00:19
vogliamo evitare i quote integrali plis?
Se poi dopo i quote integrali uno evitasse anche le minchiate a corredo sarebbe la perfezione... :lol::lol::lol::lol:
EnricoSL900
15-06-2012, 00:20
ovvio che non parlo di te, pac... ;)
+ che mezzo 3/4 abbondante
dai nicola.... Non è chiaramente l'apoteosi della perfezione come l'Africa ma è una signora moto.
Tricheco
15-06-2012, 10:10
a me me pias
E' interessante notare quanto sia migliore della ''grave'' Honda Pan European un vero catafalco.
Forse la moto sulla quale si nota di piu' la decadenza Honda in tutti i termini, e' veramente difficile pensare e realizzare qualcosa di piu' brutto
Se poi dopo i quote integrali uno evitasse anche le minchiate a corredo sarebbe la perfezione... :lol::lol::lol::lol:
Dire ad un moderatore che scrive minkiate non mi sembra bello...!!!
Cmq a me Skito ed anche Nicola66 mi avevano fatto credere che le SPORTtouring fossero fatte in modo diverso!
Và il gioxxxxxx che quota le faccine...............
Pazzesco.....................
pacpeter
15-06-2012, 11:26
qualcuno ha detto che la gtr è una sport touring?
GATTOFELIX
15-06-2012, 11:40
ha uno scarico che sembra far parte delle ciminiere dei pink floyd
Quello scarico ha un suo perche'
bobo1978
15-06-2012, 12:28
Senza si alleggerisce di 50 kg....
Pacifico
15-06-2012, 12:36
La GTR 1400 è una moto per chi ne capisce....
io ne ho una in casa da un annetto, mio padre è sempre stato bmwista ma decidemmo di dare indietro il mio ninja per prendere la kawasakona sbarazzandoci anche del k1300gt.
Io l ho provata solo una volta ma mio padre la usa tutti i giorni tutto l anno e ne è entusiasta. si trova molto meglio con il 1400gtr rispetto al k1300gt che gli ha allungo fatto rimpiangere il k1200gt sul quale a suo dire si trovava molto meglio.
Cmq a me Skito ed anche Nicola66 mi avevano fatto credere che le SPORTtouring fossero fatte in modo diverso!
la GTR è una tourer
la ZZR è una sport tourer
La GTR 1400 è una moto per chi ne capisce....
infatti ha il cambio .... :lol::lol::lol:
qualcuno ha detto che la gtr è una sport touring?
al 101%:!::!::!:
pacpeter
15-06-2012, 13:57
lo zzr cosa è allora?
pacpeter
15-06-2012, 14:01
ahahahahahaha!!!!!!!!!!!!! bella questa..................
Esempio jap moto "intelligente" a costi accettabili! Usata, poi, te la regalano!!!
Vero...cmq lo zzr...tra le due. Le cose come il gtr le lascio a Pacifico che ha problemi di prostata ecc ecc
MotorEtto
15-06-2012, 14:49
Continuo a ripetere sempre la stessa cosa, cioè che della GTR se ne parla troppo e spesso senza averla seriamente provata. Guidare una moto come la GTR per fare il giro dell'isolato non costituisce minimamente una prova. Secondo me per capire ed apprezzare le qualità di moto del genere occorre almeno qualche migliaio di km. Io attualmente ho superato i 30.000 km e posso affermare con tutta certezza che ricomprerei la GTR senza pensarci 2 volte.
Superteso
15-06-2012, 16:39
ci sono mortociclisti.... 2 o 3 che scrivono qua dentro, che vanno via di gas solo dalla tastiera..... :(
Intendi Pacifico e Pacpetere vero?
quoto!
la zzr è classificata come iper sport tra l'altro molto comoda ed affidabile!
Ma dai il Pac ha una Hyper....il solito sborone...
Cmq a parte quello che leggete...magari provate anche a ragionarci su un pelo....sei seduto dritto come un palo..che casso ha di sport il Gtr?
camelsurfer
15-06-2012, 19:00
Le Sporte (borse in veneto).
Pacifico
15-06-2012, 19:13
Cmq a parte quello che leggete...magari provate anche a ragionarci su un pelo....sei seduto dritto come un palo..che casso ha di sport il Gtr?
Certo che con la tastiera sei velocissimo..
Ma dai il Pac ha una Hyper....il solito sborone...
Cmq a parte quello che leggete...magari provate anche a ragionarci su un pelo....sei seduto dritto come un palo..che casso ha di sport il Gtr?
sicuro che parli della GTR? a me non risulta, anzi c'è gente che alza il manubrio proprio perchè la posizione è troppo caricata in avanti
Continuo a ripetere sempre la stessa cosa, cioè che della GTR se ne parla troppo e spesso senza averla seriamente provata. Guidare una moto come la GTR per fare il giro dell'isolato non costituisce minimamente una prova. Secondo me per capire ed apprezzare le qualità di moto del genere occorre almeno qualche migliaio di km. Io attualmente ho superato i 30.000 km e posso affermare con tutta certezza che ricomprerei la GTR senza pensarci 2 volte.
appunto troppe chiacchiere e distintivo:lol::lol:
Brutta, se togli le borse si vede solo lo scarico in tutta la sua bruttezza, se la gioca con la vfr 1200;)
Altro flop jap
Pacifico
15-06-2012, 21:32
Beh! la gente non capendo nulla di moto compra le peggiori... basta che siano belle (opinabile) da vedere..
se la gioca con la vfr 1200 Altro flop jap
Non diciamo fesserie nossa :lol::lol::lol: peggio del castoro japp, la mente distorta di un disegnatore, credo possa inventarsi ben poco di più orribilante !!!!!
Skito.....la vfr è brutta forte ma almeno qulcosa di sportivo ce l'ha, sto GTR l'è un catafalco e basta:lol:
PS stamattina ho visto la Versis, un'altro aborto:rolleyes: e poi dicevano che la vecchia multistrada era orrenda!
E la crossrunner, una meraviglia...:lol:
Macchè gli è preso a sti jap, si son fatti con gli scooooter:lol:
hanno consumato tutti gli zuccheri negli anni 80/90, adesso gli è rimasto solo acqua salata nella zucca !!!!!!
certo che pensare che il vfr 1200 abbia qualcosa di sportivo ....... mazza che fantasia !!!! :lol::lol::lol:
nicola66
15-06-2012, 23:14
hanno consumato tutti gli zuccheri negli anni 80/90, adesso gli è rimasto solo acqua salata nella zucca !!!!!!
ma sai che veramente penso che quelli di quegli anni siano morti tutti senza lasciare istruzioni.
esatto Nicola !!!! l'ultimo grande l'Ing.:!: Baba! (responsabile progetto CBR 900 RR) poi il vuoto :mad:
Roberbero
15-06-2012, 23:31
Pare che alla morte di Soichiro Honda, tutti gli ingegneri assunti da lui si siano immolati su una pira di fuoco.
wildweasel
16-06-2012, 00:26
Pensa, se non facevano harakiri non avremmo mai visto il CBR 900/1000... :lol: :lol: :lol:
EnricoSL900
16-06-2012, 01:10
Dire ad un moderatore che scrive minkiate non mi sembra bello...!!!
Si capiva poco bene, ma non ce l'avevo con pac: l'ho anche puntualizzato nel post seguente. Parlavo della dettagliata analisi tennnica fatta dal campione europeo di quoting... :lol::lol::lol:
E comunque Gioxx... fai i bagagli che sabato prossimo si parte... :D
certo che pensare che il vfr 1200 abbia qualcosa di sportivo ....... mazza che fantasia !!!! :lol::lol::lol:
Ha il manubrio basso a colpo di vento e na potenza esagerata:lol:
aspetto di provarne una , a me piace concordo con chi afferma che si deve provare per un bel pò ma questo vale per tutte.
una domenica mi è capitato di fare un bel pò di strada dietro una gtr e a vederla piegare :rolleyes: mi è piaciuta tanto poi il tipo si è stancato di vedermi appiccicato dietro ed è scomparso.
Allora...io ne sono convintissimo che quella moto vada bene, ho provato abbastanza a lungo lo zzr quindi....probabilmente abbiamo parametri diversi sul considerare una moto con impostazione sport touring.
ottima moto ...... se dovessi cambiare il kappone e rimanere sul genere non avrei il minimo dubbio. Kawa GTR. :eek:
Sport.....semi manubrio altezza piastra
touring ....semi manubri rialzati da piastra.
Gran moto il gtr,ma sinceramente ha piu`possibilita`di essere «sport»un rt che un gtr.
dio bo che ferro...
Splendida turistica, troppo lunga e pesante per accostarle la parola "sport" a mio avviso.
Una turistica che va a busso :rolleyes:
Perchè non l'avrò mai, nonostante l'acquolina in bocca?
Va troppo forte.
Andare piano...
Impossibile.
pacpeter
17-06-2012, 10:14
la zzr è classificata come iper sport
azz........ pensa che neanche lo sapevo..........
nicola66
17-06-2012, 15:49
una domenica mi è capitato di fare un bel pò di strada dietro una gtr e a vederla piegare :rolleyes: mi è piaciuta tanto poi il tipo si è stancato di vedermi appiccicato dietro ed è scomparso.
tu con R850RT ?
, infatti sulla mia My 2012 sono stati fatti tanti miglioramenti per me adesso è perfetta:eek: ....
tagliandi ogni 12000 km filtro e olio...
Bullock, mi sembri abbastanza ferrato sull'argomento GTR, e comincio a mettermi avanti sugli anni futuri:confused::lol:
alcune domande:
-quali migliorie ci sono state dalle prime versioni alla MY2012? (oltre a quelle che conosco io sono le feritoie carena per alleviare il tanto calore percepito al posto guida e l'introduzione della doppia mappa, mi piacerebbe saperne di più)
-tagliando ogni 12000? oppure ogni 6000? in pratica dal conce bisogna portarcela ogni 6000 oppure ogni 12000?
-è ancora possibile l'estensione garanzia a 4 anni come facevano tempo fa? se sì, si è obbligati al controllo conce ogni 6000 km?
grazie delle info
Pacifico
17-06-2012, 21:05
azz........ pensa che neanche lo sapevo..........
A me sembra una moto da enduro :lol::lol::lol:
nicola66
17-06-2012, 21:35
tanto l'anno prossimo va fuori produzione. Oppure la sostituiscono con un modello 100% touring.
Barambani
17-06-2012, 21:51
aspettando una k da oltre 200 cv e oltre 300km/h ci si può anche accontentare...
Sono curioso di sentire la risposta di bullock :-)
Ma tra il my 2011 ed il my 2012 c'è differenza!?
Le differenze ci sono tra serie fino al 2009 e poi dal 2010 in poi ......parabrezza più grande ,migliorie ai freni e al sistema di controllo trazione , manopole riscaldate , sportellino portaoggetti spostato ......ah.... specchi un po' più alti .......
tu con R850RT ?
si perchè.......................
Permutereste con il k1300r :-) !?
EnricoSL900
20-07-2012, 14:18
Allora... ci ho riprovato. Devo essere piuttosto duro di comprendonio, lo ammetto. :(
L'antefatto risale allo scorso anno, quando nonostante la teorica disponibilità dei concessionari e nonostante i miei numerosi tentativi risultò del tutto impossibile provare una GTR. Chi mi disse di averla appena venduta e di non aver ancora aggiornato il sito, chi di averla vista distruggere durante una prova.
Ieri sera ho di nuovo consultato il sito Kawasaki, sul quale ho trovato come al solito il pulsante "prova questo modello" sulla pagina relativa ad ogni moto. Ho preso i riferimenti di un concessionario presso il quale poter provare sia la GTR che la ZZR e stamattina l'ho chiamato.
"Ma da dove mi stai chiamando?"
"Eh, dalla Toscana, e mi farei oltre 200 chilometri per provare la GTR"
"No, mi spiace... ce l'avevo fino alla scorsa settimana, ma l'ho venduta"
"Ah, ho capito. In ogni caso ho visto che dovresti avere anche la ZZR1400; credo che la GTR potrebbe fare maggiormente al caso mio, ma sarei curioso di provare anche la ZZR..."
"Sì, quella ce l'ho, ed è anche in vendita. Ha circa 100 chilometri"
"Ma dato che vengo apposta e mi faccio un bel po'di strada è possibile fare una prova un po'più approfondita dei 10 minuti che proponete sul sito della concessionaria?"
"No, per la ZZR no"
"Ah, grazie, ci penso e ti faccio sapere"
Ma... io mi chiedo... in un settore che sta perdendo oltre un terzo delle sue vendite, è possibile che ci sia gente che si gioca un potenziale cliente che si farebbe oltre 200 chilometri per provare una moto? Se perdo mezza giornata e tra benzina, autostrada, una cazzata e l'altra, mi brucio 100 euro per venire da te a provare una moto... non ti viene in mente che forse se te la giochi bene rischi di venderla, quella moto?
Ma chi glieli fa i corsi di marketing, Paperino??????? :confused:
Enrico,ti ha chiesto che moto possiedi?
pacpeter
20-07-2012, 14:42
non provare il nuovo zzr.... ti conviene.....................:lol:
non provare il nuovo zzr.... ti conviene.....................:lol:
Non lo dire per favore.... Sto già patendo!!!
Dpelago CrossTourer 1200
pacpeter
20-07-2012, 17:43
io giro alla larga dai conce, pensa tu...........:lol:
EnricoSL900
20-07-2012, 20:02
Enrico,ti ha chiesto che moto possiedi?
Glielo ho detto io. Gli ho anche detto che piuttosto che spostarmi verso qualcosa di più sportivo preferirei fare il percorso inverso, almeno in teoria, e quindi sono più attratto dalla GTR. Ma se sei un venditore che sa fare il suo lavoro ed è convinto del prodotto che vende mi inviti, mi stendi un bel tappeto rosso fatto unicamente di cordialità e disponibilità, e mi fai provare la ZZR che in sostanza ha lo stesso motore. Visto che sono venuto apposta probabilmente sono davvero interessato alle moto verdi: di conseguenza me la lasci per il tempo necessario a portarla almeno in mezzo a due curve che non siano un centro cittadino, e quando scendo cerchi di capire se sono più uno da ZZR o da GTR. E provi a finalizzare...
Minchia, ma ci credo che il settore è in crisi! :mad:
Luponero
20-07-2012, 20:16
Tanto per quest'anno non potete comprarla (ZZR 1400).
Hai anche ragione...ma a parte l'xx io non ho mai provato una moto prima di comperarla, ...e l'xx non l'ho provata per acquistarla...è stato il minkione di conce che portato il vufer a fare il tagliando...mi diede il cberrone...beh...non ritirai più il vufer dal tagliando...
Anch'io non ho avuto la possibilità di fare un test drive(moto non disponibile), dopo mille pensieri e dubbi l'ho ordinata a scatola chiusa, tranne i mille post che ho letto sui vari forum! in pratica ne sapevo più io della GTR che il conc. alla consegna:lol:, sono solo pentito di non averla presa prima e non aggiungo altro! FANTASTICA:eek: se usi la moto 365/365 allora 100% GTR perchè molto protettiva, velocissima, affidabile, possibilità di carico molto elevata, è un acquisto azzeccato insomma non sbagli e lei non ti deluderà, vai tranquillo. Il my 2012 rispetto al 2011 ha solo nuovi colori e cerchi e porta pacchi neri molto più belli rispetto ai grigi.
EnricoSL900
20-07-2012, 20:53
Bullock, sono sicurissimo che hai ragione. Il mio è un problema più psicologico che pratico, alla fine. Di sfumature, diciamo.
Adesso ho una moto che fa veramente tutto, e mi dà soddisfazione estrema in ogni tipologia di utilizzo: dal viaggio alla pista. La GTR è più spostata in direzione turismo, e non mi ci sentirei molto a mio agio guidandola in tuta di pelle e andando a cercare l'asfalto con le saponette... :lol:
Per contro, la ZZR è un po'più sportiva della mia Kappa, e mi mancherebbe la praticità delle borse laterali da attaccare e staccare in un secondo da telaietti esteticamente piuttosto discreti. E poi non mi pare sia offerta una piastra bauletto particolarmente solida. Dovrei inoltre montare manopole riscaldate after-market (problema relativo, ma mi secca che non siano disponibili nemmeno in optional...), e tornare alla trasmissione a catena di cui mi sono liberato più che volentieri salvo poi scoprire che i teteski fanno cardani da quasi un secolo e ancora non hanno imparato... :-o
E poi a occhio e croce la posizione di guida è un poco troppo caricata in avanti in ottica turismo, per non parlare della porzione di sella riservata al passeggero che mi pare piuttosto in alto.
Diciamo che in Kawasaki forse non hanno il modello realmente fatto su misura per le mie esigenze, e vorrei capire provandoli magari entrambi quale dei due mi impone le rinunce più limitate.
In teoria vorrei una ZZR a cardano, con manopole riscaldate e soprattutto un tris di valigie originali capienti e discrete negli attacchi. In pratica una K1300R/Sport in salsa nipponica... un bel macello... :-o
pacpeter
20-07-2012, 22:55
zzr: piastra bauletto disponibile e bella solida. io ci ho messo sù un maxi 46 litri.
telai laterali orrendi ma pratici , solidi, comodissimi per la passeggera .
passeggero con sella assai più comoda del K, più larga, più imbottita e non fa scivolare. pedane però più alte. nel complesso mia moglie la trova più comoda del KS.
posizione di guida più carica e polsi più sollecitati ma io alla lunga trovo più comoda la zzr ( mi fa meno male il sedere) .
la zzr e la gtr è come se fossero due moto diverse........... non serve a nulla provare lo zzr per farsi un'idea dell'altra
Pak tu permuteresti un gtr 1400 ultimo modello con il k1300r !?
pacpeter
20-07-2012, 22:59
non amo le gt........... troppo grosse e non vanno un cass
non amo le gt........... troppo grosse e non vanno un cass
non vanno un cass??? ahahahahahahahahahahahahahahah:lol::lol::lol::lol:
Pacifico
21-07-2012, 14:58
non amo le gt........... troppo grosse e non vanno un cass
La GT 1400 è la migliore di sempre! Fantastica! :!::!:
Dici sul serio Pacifico!?
Superteso
21-07-2012, 16:52
Io so solo che il conce vicino a me non mi ritira il K per la GTR....
using ToPa.talk...
Pacifico
21-07-2012, 17:48
Dici sul serio Pacifico!?
SI!... La ritengo la migliore GT del momento... la provai nel 2008 ed era quasi perfetta, l'hanno migliorata e gli hanno tolto i pochi difettucci... che dire..
Se non facevano la moto che ho adesso, l'avrei presa! :!::!:
PS: Non ascoltare Pacpeter.. lui ha una zzr e ci fà enduro... :lol::lol:
Io so solo che il conce vicino a me non mi ritira il K per la GTR....
using ToPa.talk...
ha poca voglia di vendere e pensa che la sua sia meno ciste del K :)
la zzr è classificata come iper sport
anche la 883 "R" o "Standar" le classificano come custom, ma non lo sono !!!! .... ah! sti giornalisti ahahahah
Superteso
21-07-2012, 19:14
La mia è una 1300GT del 2010, di cui sono pienamente soddisfatto, ma dato il problema distribuzione su cui sono già intervenuto, ci pensavo. Ora ha 30Kkm comunque non ritirava perché non aveva margine. Poi l'unica mia remora è la necessità di avere il tempomat, accessorio per mè irrinunciabile dopo un incidente con regalo permanente al braccio dx.
using ToPa.talk...
Superteso
21-07-2012, 19:25
Che io sappia no! Per la prima versione esisteva un after market dagli USA, ma costava la bellezza di 900€!!!
using ToPa.talk...
Il Kawatappi GTR 1400 l'è un gran cess, stappure brutta, oddio tutti hanno diritto di esistere anche i cess:lol:
A me piace un casino! Stupenda!
kappaingiro
22-07-2012, 08:19
Provata con soddisfazione, in effetti è un gran mezzo, forse si poteva fare meglio con il peso!
A me sta salendo una scimmia infinita :-)
kappaingiro
22-07-2012, 10:05
Concordo, ho trovato un 2012 e gli dovrei dare 3000 oltre l'hp, magari trattando...
Io pure un 2011 :-) quasi scambio alla pari :-)
Pacifico
22-07-2012, 11:06
Fallo! ........
Dici!? Ma come tenuta dell'usato !? E rivendibilita'!?
Paolo Grandi
22-07-2012, 13:43
Bassa, come tutte le 4 cil. GT :(
pacpeter
22-07-2012, 15:47
Anche peggio
Pacifico
22-07-2012, 18:54
Anche peggio
Direi meglio... il K perde una marea subito, la GTR parte già bassa... :)
Paolo Grandi
22-07-2012, 22:56
Semplice: GTR costa meno del K. Entrambi si deprezzano tantissimo, ma il K percentualmente di più ;)
mimmotal
23-07-2012, 08:49
Rivendibilità nulla sia per il K che per il GTR
Mi state uccidendo la scimmia!
MotorEtto
23-07-2012, 10:49
Tutto questo parlare della GTR fa davvero strano.
Una moto che in oltre 30.000 km non ha mai consumato una goccia di olio o di acqua, che in 3 anni ha la batteria originale che non è mai stata caricata, che non ha avuto la minima noia, neppure una lampadina fulminata.... Un cesso di moto insomma!!! Lasciate perdere, voi non ci siete abituati, voicercate il feeling con i meccanici e le officine per cui la GTR non fa per voi. Una moto che ha praticamente tutto di serie che si prende a meno di 16.000 euro.... No no, non fa per voi!!!! VADE RETRO!!!!
Motoretto io credo sia un ottima moto! Mi consigli al limite di farla la pernuta con un 2011 o no!? Difetti!? Pregi!? Dimmi dimmi :-)
EnricoSL900
23-07-2012, 11:16
lello............... e ammazzala 'sta scimmia che è lì in agonia, povera bestia!!! :lol::lol::lol:
La sintesi te la faccio io che la GTR non ce l'ho ma che la guardo con interesse da anni: scendendo da una K/R sali su una moto più grossa e pesante, meno sportiva ma enormemente più protettiva e comoda. Il succo della questione sta tutto lì: devi sapere tu se ti interessa di più il giretto sportivo o la comodità, magari in coppia. Della rivendibilità io non mi preoccuperei: come vedi hai una moto teoricamente difficilissima per la quale hai trovato una permuta tutt'altro che sanguinosa. Nel mio caso, poi, cambio moto non meno di ogni quattro o cinque anni, quindi qualsiasi moto diventa dura da dare indietro...
Quanto al resto, io personalmente ci metto dentro anche il piacere che mi dà la sospensione anteriore Hossack e che andrei a perdere, ma a quel punto per me l'unica alternativa cambiando moto sarebbe comprare una K/S... e chissà che non lo faccia.
E' anche vero che la totale affidabilità di cui parla MotorEtto mi attira veramente molto. MotorEttoooooooooooooo............. me la fai provare la balena verdeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee????????????????????? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Me la fai provare anche a me :-) !?
MotorEtto
23-07-2012, 12:38
Il giretto di prova si potrebbe fare, ma il problema è un altro.
Una moto come la GTR (o equivalenti), come ho scritto più volte, andrebbe provata a lungo. Il giretto di qualche km non rende assolutamente giustizia a moto di tale segmento.
Per capirne davvero le doti bisognerebbe percorrere almeno qualche migliaio di km in ogni condizione ed in ogni tipo di strada.
Ovviamente la cosa non è fattibile, ne da parte di un privato che presta la moto, ne da parte di un concessionario.
Io l'ho presa senza averla mai provata e, scendendo da una RT1150, rimasi stupito dalla facilità di guida offerta dal motore super elastico e versatile e dalla ciclistica rigorosissima.
Se non fosse per i quasi 160 cv si potrebbe dire che è una moto per tutti.
Per me questa moto, o meglio questo genere di moto, hanno solo un limite: la città.
E' pesante ed ingombrante per girare agilmente in città per l'uso quotidiano. Io per l'uso quotidiano per gli spostamenti di lavoro (prevalentemente città e frequenti visite in cantieri) ho comprato una suzuki DRZ400SM usata: mai acquisto è stato tanto furbo e redditizio!
Beh non credo che un rt o lo stesso k1300r sia meno ingombrante :-) e poi io per le metropoliti raramente vado :-)
Enzino62
23-07-2012, 14:14
la RT 1200 non è certo meno ingombrante della GTR ma senz'altro piu'maneggevole sia nel traffico che nel deserto..le cause?peso minore,motore basso che porta la moto a stare bilanciata e sopratutto interasse piu'corto.
Sull'affidabilita'non cè storia,la verdona batte la teutonica 10 a zero ma per il resto la RT rimane la migliore nel segmento su strada.
Migliore in che senso!? Comunque la verdona mi attizza! Ma se ci fosse stata i meglio se ci fosse la possibilità di permutare con un k1300gt beh sarebbe un bel dilemma :-)
EnricoSL900
23-07-2012, 14:38
Lello... per fare questo puoi sempre andare in un concessionario BMW che abbia un K1300GT usato e chiedere quanto costa il salto. Ma io il K/GT proprio non riesco a digerirlo esteticamente, e bada che son di bocca tonda...
chuckbird
23-07-2012, 14:42
Il Kawasaki GTR costa 18000 euro e conoscendo i miei polli non saranno scontabili un gran che. Mica costa poco...
pacpeter
23-07-2012, 14:55
non sarebbero scontabili? spieghi plis?
chuckbird
23-07-2012, 14:59
Io tutti i concessionari Jap da cui sono andato per provare le moto e per fare finti preventivi erano disposti a farmi risicatissimi sconti... al max mi abbuonavano qualche accessorio.
Poi è chiaro che ogni caso è particolare.
Sulle K invece... visto con i miei occhi, gli sconti arrivavano anche al 18 e rotti per cento.
Quo dalle mie parti il k/gt usato non si trova :-(
Enzino62
23-07-2012, 17:30
Migliore in che senso!?
consumi/confort/protezione/comodita'anche per il passeggero/capacita'di carico/optionals(vedi ESA-CRUISE CONTROLL-CONTROLLO TRAZIONE-SELLE RISCALDATE ec..)/commerciabilita'/e due aziende che vendono prodotti after market solo per lei....
Basta?
Superteso
23-07-2012, 19:23
Quo dalle mie parti il k/gt usato non si trova :-(
Mmmmmmh..... potrei farci un pensierino.....
using ToPa.talk...
Protezione dall'aria!? Parlami del motore :-) ! Io non vorrei che passando al limite al gtr potrei pentirmi .
Paolo Grandi
23-07-2012, 20:59
Enzino62 non ha tutti i torti...
Il Kawa l'avrei probabilmente già preso ma...
Protezione aerodinamica inferiore al mio RT1100
Scalda molto di più
Non ha la radio! :lol:
Non credo che il passeggero stia più comodo rispetto all'RT
Per essere un 1400 da 155 CV ti aspetteresti un tiro mostruoso, che provandola invece non ho avvertito...
Per il resto è una moto eccezionale dalle indiscutibili qualità dinamiche :!:
Superteso
23-07-2012, 21:04
La mia GT1300 più che avere tiro....
Ti ribalta!
using ToPa.talk...
Enzino62
23-07-2012, 22:04
Protezione dall'aria!? Parlami del motore :-) ! Io non vorrei che passando al limite al gtr potrei pentirmi .
Boxer..semplicemente boxer,con i sui pregi e i suoi difetti ma pur sempre un motore che da 30 anni e in vetta alla scena motoristica dei bicilindrici.
unico gran difetto di tutte le bmw e che per viaggiare devi avere la carta di credito gold che io non ho ed è per questo che la mia prossima moto sara'una japp anche se so'che rimpiangero'tantissimo la RT per tutto il resto.
Cioè! ? Per i tagliandi!? La rt magari! Ma usate per una permuta non si trovano, nuova ti salassano l'usato. Pero' non mi dispiacerebbe! Prossima Jappo tipo!? Comunque in settimana lo vado proprio a vedere :-)
EnricoSL900
24-07-2012, 14:27
Boxer..semplicemente boxer,con i sui pregi e i suoi difetti ma pur sempre un motore che da 30 anni e in vetta alla scena motoristica dei bicilindrici.
Con tutto il rispetto, secondo me IN GENERE chi ha questa idea del boxer non ha provato molto altro. Se no non si spiegherebbero i commenti estasiati riguardo al motore del 99% dei giessisti che provano una Multistrada 1200, giusto per fare un esempio.
Personalmente ho provato un boxer forse 3 volte in vita mia, quindi non posso dare valutazioni particolarmente attendibili... ma onestamente lo trovo un motore regolare ma piuttosto noioso. Soprattutto se lo paragono al Ducati 2 valvole, al Ducati 4 valvole, al Suzuki, al Morini... quasi quasi anche al Guzzi. :-o
Senza offesa per nessuno, ci mancherebbe... :confused:
Flying*D
24-07-2012, 14:39
un motore che da 30 anni e in vetta alla scena motoristica dei bicilindrici.
.
Oramai siamo al delirio del gsista, se non fosse per il gs 1200 il boxer avrebbe il successo maggiore sugli ultraleggeri,altro che vetta motoristica... Il 4 valvole ducati, dall'888 alla panigale, quello si che e' al vertice della scena motoristica, altro che il trita verdure bavarese...:D
Vista oggi dal vivo! Gran bella moto :-)
Qualcuno che l'abbia provata allora!? Magari confronti con il k1300gt !?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |