Visualizza la versione completa : scontone ENI
l'uomo molto nero
14-06-2012, 14:36
stiamo a vedere questi sconti (http://www.repubblica.it/economia/2012/06/14/news/eni_scaroni_scontone_sui_prezzi_nel_fine_settimana _20_centesimi_in_meno_sul_sito_uno_sconto_che_io_c hiamo_scontone_perch-37183091/?ref=HREC1-2)
drummer62
14-06-2012, 15:07
In effetti, rispetto al self attuale, lo sconto è di 10 cent e non di 20, che comunque non fa schifo. Non specificano se sarà anche in autostrada, lo sapremo forse domani.
beh, mi auguro poi un effetto domino... 20 cents sono tanti.
tommasoadv
14-06-2012, 19:00
vediamo.....
Dalle 13 di sabato alle 24 di domenica, la verde a 1,60 e il gasolio a 1,50
Pazientate e risparmiate ;)
l'uomo molto nero
14-06-2012, 22:55
pare che dia fastidio
antitrust (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2012/06/14/Assopetroli-faro-Antitrust-sconti-Eni_7038546.html)
Paraslivemore
15-06-2012, 14:16
...sono ancora troppo pochi 20 cent...
E l'autostrada?
In Italia sarebbe l'ora di istituire la vignetta come già avviene in Svizzera, Austria e Slovenia...
Sono fuori topic, scusate lo sfogo :sorry
Spitfire
15-06-2012, 14:23
Se fosse... Ben venga
Inviato dal mio Motorola Star Tac 130 con TalpaTalk 2
Tommasino
15-06-2012, 15:02
In una pompa bianca stamani gasolio 1,564...
e si sono aggiunti anche quelli di Q8
benza 1.595
gasolio 1.495
Infatti chissà che inizino ad abbassare ste maledette benzine...ps lo sconto varrà solo sui tradizionali immagino? Se vado a fare blu super la pagherò sempre 2000 euro al litro vero? Altrimenti vado con qualche tanica così mi rifaccio la riserva per quelle d'epoca senza farmi crocifiggere dal prezzo!!
ma qualcuno mi sa spiegare perché in autostrada la benzina costa di più visto che a logica i costi di distribuzione dovrebbero essere più bassi?
...vediamo che ne pensa Tricheco ..:yawinkle:
Speriamo che si inneschi un fenomeno emulativo che sposti verso il basso il cartello dei gestori.
harry potter
16-06-2012, 00:27
pare che dia fastidio
antitrust (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2012/06/14/Assopetroli-faro-Antitrust-sconti-Eni_7038546.html)
ribaltato.. della serie : "in italia la parola: concorrenza è utopia" :lol:
e a ruota speriamo nelle altre!
wedgetail
16-06-2012, 08:00
Bene bene cominciamo a ragionare..
ConteMascetti
16-06-2012, 08:51
Ieri sera, cioè stamani (1/2 notte e 35) Q8 24ore Self:
Gasolio € 1,505/lt
Super: € 1,595/lt
Non ci credevo...
In autostrada, 1 ora prima, super a € 1,822/lt.
Speriamo che anche le altre si adeguino :D
alèvulcano
16-06-2012, 08:58
anche in sicilia negli ultimi giorni gasolio a 1,59.
intressante, se da 1,70 passasse a 1,50 euro farei benzina tutti i giorni
ma qualcuno mi sa spiegare perché in autostrada la benzina costa di più visto che a logica i costi di distribuzione dovrebbero essere più bassi?
Perchè se viaggi sei obbligato a farla lì, uscire è scomodo e quindi si basano su questo.
se da 1,70 passasse a 1,50 euro farei benzina tutti i giorni
Bhè più che benzina forse andresti ingiro di più e quindi la faresti tutti i giorni
Ovviamente sono contento di questi sconti, ma vi siete chiesti il perche'? Il consumo era calato molto e se vogliono vendere devono abbassare il prezzo. Lo strano e' che lo fanno a parita' di accise, quindi e' la prova che anche le compagnie ci speculavano sopra
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Stamattina auchan all'incrocio della stanga di padova est 1,495 diesel e 1,595 benzina...
Tommasino
16-06-2012, 13:39
In Slovenia, ieri mia moglie in giro per lavoro, gasolio 1,270.
Ma hanno dei pozzi petroliferi???
Appena passato all'eni aderente all'iniziativa...Come immaginavo lo sconto non è applicato alle benzina blu super e blu diesel, rispettivamente a 1,825 e 1,765
allora non mi posso lamentare ho fatto benza ieri alla mia "nuova" moto usata f800r alla repsol a BCN per 1270 al litro :D
Direi che non ti puoi lamentare....puoi mica spedirmene qualche centinaio di litri qui a padova!!?? Te la pago anche 1,3!!
carapintadas
16-06-2012, 15:52
Avio 1.689
Appena messa q8 a 1595.
A questa cifra di questi tempi sembra regalata......come siamo messi !!!!!!!!!
qui dalle mie parti, l'unico Eni a "portata di mano" non aderisce all'iniziativa!! e ti pareva? Di Eni c'è solo questo nel raggio di km e km......
ciao
bissio
varamondo
16-06-2012, 16:39
Fatta poco fa a Grosseto self service. Verde 1.60, gasolio 1,50!
Bërlicafojòt
16-06-2012, 17:34
ENI di Savona 1,60 per la verde......era tanto che non facevo il pieno con meno di 40 €.:)
Fatta benza questo pomeriggio a 1,6 "superscontata"... questa è l'immagine dello stesso distributore su Street View.. 2008:
http://img855.imageshack.us/img855/6035/enig.jpg
Questa di un altro distributore Agip (ENI), sempre della mia zona.. 2010:
http://img214.imageshack.us/img214/6608/en1i.jpg
Fate un pò i conti.. :mad:
a chiavari un agip ha aderito ma vicino c'e' il self Q8 che fa comunque di meno.
ma qualcuno mi sa spiegare perché in autostrada la benzina costa di più visto che a logica i costi di distribuzione dovrebbero essere più bassi?
Perché gli impianti autostradali sono di proprietà della società autostrade (o equivalenti) e le compagnie fanno delle gare per aggiudicarsele pagando una royalty al proprietario dell'autostrada
ettore61
16-06-2012, 19:35
ma qualcuno mi sa spiegare perché in autostrada la benzina costa di più visto che a logica i costi di distribuzione dovrebbero essere più bassi?
è una legge di mercato, ma del mercato fatto dagli stronzi, e tutti i soldi che ci inculano, li spendono in chemioterapie, loro e chi li veste alla mattina.
Bërlicafojòt
16-06-2012, 19:49
a chiavari un agip ha aderito ma vicino c'e' il self Q8 che fa comunque di meno.
Pare che la q8 non starà a guardare ha detto che loro faranno di più .... Era ora!
EnricoSL900
16-06-2012, 21:17
Gasolio Eni messo oggi a 1,50. Poco più indietro Q8 faceva 1,495, ma in quel distributore non prendono bancomat e carte sul self scontato: peggio per loro...
In ogni caso in entrambi i distributori ho visto un certo... fervore... ;)
W monti che ha tassato di più la benzina ed ha innescato un calo dei consumi che ha condotto ad abbassare i prezzi? :confused:
Incredibile ma pare questo il filo conduttore che ci fa spendere meno oggi?
Per la verita' e' la fame
Gli italiani hanno meno soldi e quindi usano meno l'auto
Nei primi rre mesi dell'anno la benzina ha registrato un meno 20%
Quindi se vogliono vendere devono fare quello che non hanno mai fatto
questo vi dimontra che il prezzo del gallone è solo una presa per il culo
in rincaro in italia lascia margini di quadagno sul litro che vanno oltre immaginazione
Bravo pepot!!! Proprio così!!!
micaerarosso?
16-06-2012, 21:58
..io l'ho vista a 1.60...con coda kilometrica annessa
una volta che ho cercato di spiegare a un gestore che aumentando i prezzi prima o poi i volumi sarebbero scesi fino al punto in cui guadagnavano meno mi ridacchiò allegramente dietro :mad:...invece pare che si sia finalmente rotta la...rigidità dei prezzi :lol::lol::lol::lol:
mr-bongo
16-06-2012, 21:59
Qui in zona ho visto alcuni distributori che hanno aderito a questa promozione ...
Visti 3 o 4 nel giro di oggi, alle 2 e poco c'era già la coda...considerando che c'è domani e vanno avanti fino a settembre...:rolleyes::mad::mad::mad:
napoli è una città dove notoriamente la bici non ha mai preso piede
del resto non c'è un solo punto in perfetta pianura......
persino via caracciolo (il lungo mare) è in pendenza
quindi poichè neanche pantani la userebbe per andarci al lavoro, napoli è sempe stata regno di scooter
invece, da un pio di mesi si iniziano a vedere molte persone in bici e stanno spuntando negozi di vendita ed assistenza bici come funghi
persino chi vendeva scooter adesso ha in vetrina le bici elettriche
quelle che vanno per la maggiore sono, ovviamente, le bici con la pedalata assistita
e la benzina scende.............
altro dramma invece del caro prezzi sono le assicurazioni
ieri parlavo on un amico broker e mi diveva che negli ultimi 6 mesi hanno stimato che il 40% delle moto e motorini che girano in campania sono senza assicurazione rc
La raffineria api di Falconara marittime chiude.
Un anno di cassa integrazione per quasi 2000 persone.
Dicono che non ci sono più margini per la raffinazione coi volumi che fanno adesso.
Assopetroli chiede all'Antitrust di verificare se l'iniziativa 'Riparti con Eni', che prevede maxi-sconti all'iper-self del gruppo nel weekend estivi, ''non fermi lo sviluppo della concorrenza''.
questi son fuori proprio
Assopetroli e C, si stanno solo scavando la fossa, è dal 2010 che con gli aumenti vertiginosi del costo dei carburante vi è stato un calo dei consumi, con una picchiata quest' anno quando si è impotizzato i 2€ al litro...è evidente che se non abbasano i prezzi sempre piu' gente troverà veicoli alternativi.
Non credo che perdere clienti che pagavano tanto come gli Italiani sia una vantaggio per i profitti delle compagnie, quindi anche se l'antitrust dovesse intervenire ne vedremo delle belle...
E come ha evidenziato pepet poi tocca alle assicurazioni, non è un caso che questo Governo di Equità, abbia pensato (senza nessun interesse delle lobby assicuratrici) ad istituire il Tagliando elettronico, che verebbe letto dai TUTOR ed altrio dispositivi di rilevazione traffico...i soldi per queste novità li trovano...
ennebigi
17-06-2012, 09:55
Non sono solo fuori, ma comincia a bruciargli anche a loro.....................
Stamane fila kilometrica e nn ho potuto fare benzina con lo sconto. La differenza tra iperself e il distributore meno caro e' di € 0,179 praticamente 300 £ del vecchio conio...
ricordo ancora con i lmedesimo piacere con il quale si ricorda una belle figa, un pieno di benza fatto in sud america, a caracas, dove la colonnina segnava 0,03 a litro
L'operazione dell'eni e' solo una bella pubblicità lo sconto viene applicato solo sabato e domenica momento in cui le vendite degli impianti sono al minimo circa il 5% delle vendite settimanali quindi spalmando lo sconto su tutto l'erogato l'incidenza e' minima .Non capivo la scritta fino ad esaurimento scorte pero giustamente lo sconto potrà essere applicato solo al prodotto che l'impianto può avere nei serbatoi in quanto la domenica non si riforniscono e quindi più di tanto prodotto in ogni caso non si potrà vendere quindi potranno calcolare anche il massimo delle vendite che potranno fare e di conseguenza anche quanto costera'
Certo ma oltre all'eni c' la Q8 che fa prezzi ancor piu bassi e l'auchan....credo che volendo riusciremo tutti a far benzina ad un prezzo "economico"
Certo assolutamente ma quello che volevo dire e'che lo puoi fare per un quantitativo già deciso più di tot litri con lo sconto non li danno una volta finiti quelli ....
tittero75
17-06-2012, 10:47
io ieri ho fatto il pieno all'eni a firenze a 1,595 euri al litro, contro 1,81 che come minimo si trova a poggibonsi....
comunque con un pieno il sabato ci fo tutta la settimana e, almeno finche dura la promozione, vo in culo a tutti i benzinai di poggibonsi (che non hanno aderito all'iniziativa)!!!!!!!!!!!
Hahahahahhahahahahh!! Fatto bene! Comunque ridi e scherza loro mica ci perdono, non dobbiamo dimenticarci questo...e la cosa scandalosa è che il governo oltre che continuare a tassare permetta ai petrolieri di fare dei prezzi con dei margini così ampi...si sono svegliati solo ora per fare queste promozioni? Perché non hanno messo questo sconto quando la benzina costava quasi 2 euro al litro?? Ovviamente perché la era "solo" colpa del governo e noi con le fette di prosciutto davanti agli occhi non pensavamo all'altro lato della medaglia..
In Slovenia, ieri mia moglie in giro per lavoro, gasolio 1,270.
Ma hanno dei pozzi petroliferi???
E se prende quello che vendono per il riscaldamento lo paga 0,9, qui facciamo tutti così ... è una pompa a parte e te lo mettono tassativamente nella tanica, poi tu giri l'angolo e te lo versi nel serbatoio.
Comunque non è questione di pozzi ma di tasse.
Bisogna sempre tener presente che le compagnie non sono società di beneficenza vogliono guadagnare il loro guadagno più grande non ' sulle vendite degli impianti ma sulla raffinazione gli scandali sono sul fatto che un prodotto che vale 50 lo paghi 100 per le tasse e che in Italia non esiste concorrenza perché il mercato e' in mano allo stato l'Eni detiene il 40% della rete il resto e' diviso tra altre 6/7 compagnie che concorrenza fai
Sara' ma qui a Sant'Antonino di Susa (4000 abitanti) c'era la coda al self 1.5 gasoil e 1.60 la benza
Renato
cavalier
17-06-2012, 16:00
fatto pieno diesel all'agip €.1.5 al litro.l
venerdi il diesel era a €. 1,736 al litro
Qui due distributori no logo e generalmente il diesel costa a €.1,580 al litro
aspirante motociclista
17-06-2012, 16:06
Oggi (domenica) alle 10 il carburante era terminato (sia gasolio che benzina).
"Stranamente" il bancomat era fuori uso (anche sabato), chi sà come mai?????
In Slovenia, ieri mia moglie in giro per lavoro, gasolio 1,270.
Ma hanno dei pozzi petroliferi???
No, sono solo un pò più onesti quando cala o sale il dollaro.
Pensa che tantissime autobotti vengono a rifornirsi a Visco, Trieste e Marghera.. ho detto tutto!
E se prende quello che vendono per il riscaldamento lo paga 0,9, qui facciamo tutti così ...
Eheheheh........;)
fastmirko
17-06-2012, 17:48
Ieri fatta la verde a 1,464 al litro.....in Austria pero', e ho beccato il distributore piu' caro
Io oggi sono uscito in bici... Affanc@lo loro e la loro benza. A forza di far salire il prezzo la bolla scoppierà.
Sent from my 📱
filippo51
17-06-2012, 18:41
Per me è tutta colpa di Marchionne che con la benza Fiat a un euro, sta facendo calmierare i prezzi... ma dai dati di vendita pare che di Fiat se ne vendano ben poche. Si incominciano a vedere i risultati della crisi.
saveriomaraia
17-06-2012, 19:26
a me pare un iniziativa da premiare. Che abbiano il Max successo così da essere magari imitati da altri.
Già riempita l'auto, adesso vado al riempire anche la moto che sta a secco.
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?wr44a0
Aifonn e palpalatappa.
Ieri pieno a 1.6 contro 1.75 di venerdì, sarà pubblicità ma è già qualcosa...
Lone Land
17-06-2012, 19:32
Non capivo la scritta fino ad esaurimento scorte pero giustamente lo sconto potrà essere applicato solo al prodotto che l'impianto può avere nei serbatoi in quanto la domenica non si riforniscono e quindi più di tanto prodotto in ogni caso non si potrà vendere quindi potranno calcolare anche il massimo delle vendite che potranno fare e di conseguenza anche quanto costera'
anche io pensavo fosse così, ma stamattina ho trovato un distributore (self) ENI con il cartello "GASOLIO ESAURITO" e sotto in piccolo "arriva domenica mattina".
Ho chiesto informazioni al bar del distributore (che era aperto) e mi hanno detto che sarebbero stai riforniti alle 11.
pensavo fosse la solita balla, ma alle 3 sono ripassato e il gasolio c'era ed ho fatto due pieni.
L'unica arma che ha il consumatore, purtroppo, è l'astenersi dall'acquistare un prodotto se questo non soddisfa. Evidentemente non comprare mezzi nuovi ed usare poco quelli che si hanno, qualche effetto lo produce.
Oggi sono andato in giro ed ho fatto due rifornimenti Eni a 1,6 Euro.
Anche Q8 si è allineata su queste cifre.
Non è poco comunque, ma me la sono goduta un po' di più... :)
tomasgiulio
17-06-2012, 20:59
Ieri fatta la verde a 1,464 al litro.....in Austria pero', e ho beccato il distributore piu' caro
Io ho pagato €1,58 sempre in Austria ieri...ma era Super98...che bello :eek:, qui in zona Vicenza si spende minimo €1,85 per la BluSuper+! Che comunque resta sempre un buon prezzo se confrontato con altre zone del nostro paese!
Io ho risolto facendo il pieno in Francia. Ero quasi in riserva ed ho messo 30 litri a 1,560. Meno che in Italia con sconto...
Fatto rifornimento all'ENI:
1,50 il gasolio
1,60 la benzina
Pagato in contanti. Il bancomat non funzionava ... boh ...
Il distributore Q8 oggi aveva ancora prezzi senza sconto.
In compenso anche il distributore ESSO oggi pubblicizzava un -21 cent/litro ed aveva messo il gasolio a 1,505 e la benzina a 1,605 ... ma anche ESSO si e' accodata agli sconti? Non lo sapevo ...
aspirante motociclista
17-06-2012, 22:58
Fatto rifornimento all'ENI:
1,50 il gasolio
1,60 la benzina
Pagato in contanti. Il bancomat non funzionava ... boh ...
Il distributore Q8 oggi aveva ancora prezzi senza sconto.
In compenso anche il distributore ESSO oggi pubblicizzava un -21 cent/litro ed aveva messo il gasolio a 1,505 e la benzina a 1,605 ... ma anche ESSO si e' accodata agli sconti? Non lo sapevo ...
...il bancomat lo disattivano per non pagare le commissioni alla banca!
ma ve la ricordate quella mail/catena di sant'antonio che dovevamo fare benzina tutti presso una stessa compagnia e così le altre avrebbero abbassato i loro prezzi e bla bla bla?
ne ho cestinate a pacchi.
solo che qui nel weekend è successo grosso modo quello descritto dalla mail.
strada statale 10 distributori, il 90% delle auto si fermava (nonostante la fila) a fare rifornimento all'ENI/agip come si chiama?
va a finire che una di quelle mai è arrivata nell'ufficio giusto.
ultima considerazione.
già c'è stato bordello questo weekend che lo sapevano in pochi, se i prossimi si sparge la voce gli altri chiudono.
io ho fatto i pieni a tutti i mezzi e sicuramente fino al prossimo weekend c'arrivo.
Oggi sono riuscito a fare rifornimento in un tamoil sotto al muraglione che aveva la benza a 1,847. Mica male, eh?
saveriomaraia
18-06-2012, 00:46
Sono ripassato casualmente davanti all'ENI alle 11:48 ed era pieno di macchine....inutile, ci piace l'ultimo momento, ci piace!
Aifonn e palpalatappa.
EagleBBG
18-06-2012, 07:11
Considerato che in Francia la 95 la fanno tra 1,60 e 1,65 normalmente, direi che in Italia ci siamo fatti coglionare un bel po'. Potrebbero tenerla a quel prezzo normalmente e ci guadagnerebbero abbastanza.
lunatico-beep
18-06-2012, 07:43
e uno si chiede: ma come fanno gli altri stati Europei (con le entrate dello stato) che rinunciano alle nostre accise così esagerate . . . . :rolleyes:
drummer62
18-06-2012, 09:12
Ieri pomeriggio, a Ravenna, ho fatto il pieno di benzina a 1,60, pagando regolarmente con Bancomat.
Come previsto, lo sconto non è applicato sulle Autostrade.
ieri parlavo on un amico broker e mi diveva che negli ultimi 6 mesi hanno stimato che il 40% delle moto e motorini che girano in campania sono senza assicurazione rc
e questo e' il classico cane che si morde la coda. Tante truffe e compagnie che invece che cercare di stroncare il fenomeno spalmano sugli onesti che pagano.Alla fine pagare 2000 euro /anno per un cinquantino e' impensabile e la gente si difende. Non dovrei dirlo, ma ormai non gli do' torto.
Fatta benzina a 1,6. Però attenzione: stessa colonnina, la pistola erogatrice di sinistra era Iperself e dava la benzina a 1,6; quella di destra era self service e la dava 1,814... Oltretutto in due distributori utilizzati, tutti e due solo contanti.
Carl800GS
18-06-2012, 11:53
Sabato ho approfittato dello sconto e ho riempito la moto....:eek:
il punto è:
- costo benza 1,60 €/l --> circa 30l = 48€ per fare il pieno
- costo benza 1,75 €/l --> circa 30l = 52,5€ per fare il pieno
Differenza: 4,5€ sul pieno :!:....è buono ma c'è ancora margine di miglioramento!:mad:
Di sicuro al decimo pieno mi salta fuori un pieno gratis...:D
Purtroppo/per fortuna non sempre mi capita di riempire totalmente il serbatoio e stando sotto ai 20 litri la differenza tra prezzo scontato e non è ancora troppo poca....:mad::mad::mad:
Il problema è che non posso approfittarne nemmeno con la macchina, perchè ha un serbatoio da 35 litri!:confused:
Quoto Scuccia, non in tutti i distributori è ben segnalato in quali pompe c'è la benza scontata e in quali no....spesso e volentieri su una stessa pompa da un lato è scontata e dall'altro no! (evitiamo battuttacce su eventuali doppi sensi :lol:....)
Cristian Mariani
18-06-2012, 13:25
io fatto il pieno a Bolzano domenica mattina a 1,60xL ottimo, lo sconto poi di 20 centesimi è relativo a dove si abita, a castel san pietro terme costa tutta la settimana 1,723 a firenzuola 1,925 tutta la settimana (selfservice entrambi) quindi in questo WK lo sconto è variato dalle mie abitudini tra i 12 e i 32 centesimi
Ieri fatta a pd Q8 di brusegana con self 24 ore e pagata con carta di credito alla colonnina! 1,595 la migliore insieme all'auchan che peró non accetta carte di credito ma solo bancomat...46 euro per 28,8 litri di benzina e tiro a campare fino a sabato!
Vado leggermente OT.
Ho passato il WE vagando tra i monti in moto, e fatti il pieno a Livigno a 1.10/litro.
Trovo scandaloso che esistano ancora sacche di privilegio , laddove tutto mi è parso di percepire fuor che trattarsi di una zona disagiata...
Certo .... quando fai il pieno alla moto con 20 Euro fa piacere, ma quota parte, il divario di prezzo lo pagano tutti i cittadini...
Dpelago CrossTourer 1200
Comunque sia, meglio 1,6 che 1,85...
Dp, china pericolosa...supposte sacche di privilegio>sprechi pubblici>piove governo ladro> tread bloccato e qualche settimana di vacanza assicurata...
drummer62
18-06-2012, 15:10
Il Porto Franco non è un'invenzione italiana e se ne trovano ovunque nel mondo
http://it.wikipedia.org/wiki/Porto_franco_(economia)#Stati_Uniti
Poi ci sono quelli che si son svegliati anni fa.
Tipo Auchan, Iper e simili con le loro pompe tutte automatiche, pagamento bancomat e pure i punti sulla tessera.
Esempio: oggi Iper di Castelfranco Veneto (http://www.iper.it/castelfranco)(ci passo stasera tardi a fare il pieno) benzina 1,609 - gasolio 1,519
Poi ci sono quelli che si son svegliati anni fa.
Tipo Auchan, Iper e simili con le loro pompe tutte automatiche,
L'unica esperienza sulle così dette pompe bianche, mi viene da un caro amico in SVIZZERA. Il suo boxer, dopo un rifornimento in uno dei suddetti impianti ( non mi domandare il nome, ha un logo con un elefantino...) , batteva in testa.
Tornato ad Agip, Esso o similari, l'inconveniente è sparito.
Da questa sola esperienza, desumo che va bene risparmiare, ma non a tutti i costi.
Dpelago CrossTourer 1200
http://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/automobili/news/benzina-con-l-iperself-di-eni-si-risparmia
camelsurfer
18-06-2012, 17:56
ma qualcuno mi sa spiegare perché in autostrada la benzina costa di più visto che a logica i costi di distribuzione dovrebbero essere più bassi?
Perché la società autostrade che gestisce il tratto su cui c'è il distributore "screma" dai 15 ai 20 centesimi per ogni litro venduto alla gestione. La scusa è ti porto la clientela, in pratica è un "pizzo".
Auguri Gaston.
ieri son passato a far benzina alla moto e quelli che avevano scontato, cosiccome l'agip han deciso che durante la settimana devono rifarsi di tutto lo sconto, prezzi esagerati in alto....ma mi sa che cosi' innescano una spirale, perche' io non dovendo fare il pieno non ero andato di domenica, ma la prossima volta non mi fottono, e se tutti pensano cosi' durante la settimana si fan delle pippe.
drummer62
19-06-2012, 11:11
Io sono abituato a fare sempre il pieno, che fermarmi a far benzina mi sta sulle balle.
D'ora in poi cercherò di arrivare al w/e, a costo di fare 10 euro.
D'ora in poi cercherò di arrivare al w/e, a costo di fare 10 euro.
solo per sfregio, cosi' imparano
Esempio: oggi Iper di Castelfranco Veneto (http://www.iper.it/castelfranco)(ci passo stasera tardi a fare il pieno) benzina 1,609 - gasolio 1,519
quello di Verona S.Martino B.A. (http://www.iper.it/verona) pure qualcosa in meno.....tra l'altro dove abito io nel raggio di 3 km ci sono 4 distributori senza marchio dove la benzina sta mediamente a 1,60/1,65 da qualche settimana quindi quelli della Eni ,per me , possono continuare ad aspettarmi tanto non mi vedono ;) :lol:
drummer62
19-06-2012, 12:04
solo per sfregio, cosi' imparano
Ieri sera, in Tangenziale a Milano, ENI vendeva a 1,794.
Carl800GS
19-06-2012, 12:15
Ma se in molti iniziano a far benza solo nel week end, e in pochissimi (solo quelli costretti dall'utilizzo del mezzo) la fanno durante la settimana nascono due idee:
- il sabato mattina ci sarà l'assalto ai benzinai...
- il sabato pomeriggio sarà tutto esaurito?
Per quanto pensano di andare avanti? Fino a settembre?
Mah...
drummer62
19-06-2012, 14:32
Ragazzi, evidentemente stanno facendo uno studio di mercato. O qualcuno di voi è convinto che in ENI tengano alle nostre tasche?
Approfittiamone fino a che possiamo e speriamo bene per il futuro ...
A proposito: la scommessa ENI potrebbe risultare vincente, alla luce di alcune previsioni che vedono crolli del prezzo del petrolio sul medio/breve periodo.
diciamo che potrebbe essere la volta che si crea un minimo di concorrenza in un settore di cartello esagerato. COme tantissimi in italia.
Sto seguendo per esempio con interesse le assicurazioni che ha convenzionato "motociclismo". sarebbe davvero l'ora di demolire tanti santuari di parassiti
WE distributore Esso a 100 mt da casa mia, gasolio 1.497, super 1597, è una normale stazione di servizio, oggi con impianto aperto gasolio 1.607 super 1.751.
Qualcosa si muove...
drummer62
19-06-2012, 15:36
Certo che qualcosa si muove. ENI in Italia è il market leader e gli altri, se possono, si devono accodare, pena uscita dal mercato.
Però attenzione che la medaglia ha sempre due facce: fino alla scorsa settimana ENI era market leader ma ... a prezzi elevati.
Se ENI decide di uscire a 2 euro, gli altri seguono felici e non si tirano indietro.
La concorrenza è altro e nel settore petrolifero, in Europa, ha poco margine di manovra a causa del troppo carico fiscale (ma non solo). Molti di noi fanno giretti all'estero e non mi pare di vedere in Francia o Svizzera enormi fluttuazioni dei prezzi dei carburanti.
Ballano i soliti 10 cent/litro, come da noi.
vero, anche gli altri paesi san bene che le tasse sui carburanti son le piu' sicure e redditizie.
Se escono a 2 euro, come ho già scritto ed avuto riscontro delle statistiche sui consumi, la gente va in bicicletta...
Sono praticamente costretti ad abbassare il prezzo per vedere di rialzare i consumi...
drummer62
19-06-2012, 15:45
Merlino, credo sia uno degli scopi dell'esperimento attuale di ENI.
camelsurfer
19-06-2012, 16:00
ma ve la ricordate quella mail/catena di sant'antonio che dovevamo fare benzina tutti presso una stessa compagnia e così le altre avrebbero abbassato i loro prezzi e bla bla bla?
...
Secondo me la mail è arrivata negli uffici giusti, son le conclusioni che sono sbagliate, viste dalla parte del consumatore.
Hanno capito che con un piccolo sconto riescono a pilotare tanti pecoroni.
Invece di essere noi a scegliere, decidono loro da chi devi andare.
E devi pure andare in fretta altrimenti il carburante finisce e lo devi acquistare a prezzo maggiorato dove non c'è l'offerta.
E loro si spartiscono la torta.
dipende camel.....perche' se io compro con l'offerta ma NON aumento i miei consumi comincio un po' ad avere il coltello dalla parte del manico. Tranne chi usa il mezzo per lavoro gli altri un pieno per una settimana puo' bastare..
Carl800GS
19-06-2012, 16:23
Io difatti benza la faccio solo nel week, perchè per fortuna a lavoro ci vengo in bici, e la moto la uso solo per divertimento....e se son bravo, potrei anche far benzina un week si e uno no! Però c'è chi è costretto a far benza/gasolio e non può scegliere dove andare, o magari la deve fare più volte in una settimana....cosa fanno, vanno dove costa di più solo per darla nel naso a quelli dell'ENI?
drummer62
19-06-2012, 16:23
se io compro con l'offerta ma NON aumento i miei consumi comincio un po' ad avere il coltello dalla parte del manico.
Ho paura che le cose siano un po' più complesse.
Non sono un petroliere ma cerco di capire cosa sta succedendo.
I consumi sono in forte calo, col risultato che le scorte di greggio in Italia aumentano, visto che i contratti sono stati chiusi mesi fa. Inoltre una o due raffinerie in Italia hanno già chiuso ed altre sono abbondantemente sottoutilizzate.
Ecco che qualcuno ha deciso di stimolare i consumi. Alla manfrine delle altre compagnie che s'incazzano, credono solo gli ingenui. Sono tutti già d'accordo su questa politica. Infatti tre compagnie si sono adeguate con solo due giorni di preavviso. Fosse vero, sarebbe incredibile.
Perchè solo dal Sabato pomeriggio alla Domenica? Per più ragioni: la prima è che gli impianti sono chiusi e quindi non devono impiegare personale. Un'altra potrebbe essere il test della propensione degli italiani ad usare il servizio di self service, che finora appare scarsa rispetto al resto d'Europa, per estenderlo anche durante gli orari di apertura delle pompe.
In più, i consumi che possono essere davvero stimolati sono quelli del traffico da diporto. Dal Lunedi al Venerdi si viaggia sempre e comunque ed il costo del carburante incide meno sul consumo. Il w/e ci si pensa un po' di più. Se poi si è in Autostrada, niente sconto.
My two cents ...
camelsurfer
19-06-2012, 16:32
Se la stima riportata altrove in queste pagine del 5% di consumo rispetto al resto della settimana, questi ci fanno bella figura senza rimetterci quasi nulla e serve a far accettare un alto prezzo alla pompa altrimenti ingiustificato. Che si riflette in alto costo dei trasporti che paga sempre l'utente finale.
Gira e rigira.
Merlino, credo sia uno degli scopi dell'esperimento attuale di ENI.
Si ma, una volta che i consumi riaumentano e provano a portarla a due EURO, i consumi si dimezzano...
Poi c'è la storia che oltre il 50% dei carburanti è utilizzata per i trasporti su strada che è il maggior veicolo di circolazione delle merci, e l'aumento di questi costi si riflette anche sulla spesa del supermercato.
In una situazione di crisi come questa, fare aumentare anche la spesa della massaia, non credo che terrà il popolino tranquillo...
drummer62
19-06-2012, 16:56
Si ma, una volta che i consumi riaumentano e provano a portarla a due EURO, i consumi si dimezzano...
La mia era un'ipotesi estrema e comunque i 2 euro li abbiamo sfiorati sotto Pasqua, se ricordi.
Infatti sotto Pasqua, nonostante il ponte festivo e nelle settimane immediatamente successive , il traffico si era dimezzato anche ad uffici e scuole riaperte, almeno così nella mia zona, ma molte auto in meno per le strade.
Nello stesso periodo vi è stato un calo dei consumi di carburante superiore al 20%...
Spitfire
19-06-2012, 17:30
Lo sconto we inizia con la chiusura pompe del venerdì?
Inviato dal mio Motorola Star Tac 130 con TalpaTalk 2
Esatto vicino a casa mia, quando è in orario di chiusura, quindi dal venerdì sera. :)
Nel sito dell'Eni (link nel post iniziale del 3d) c'è scritto dalle 13.00 del sabato.
Se poi casa tua è in orario di chiusura dal venerdì sera.. che c'entra? :lol:
drummer62
19-06-2012, 17:54
Inizia dalle 13 del Sabato, visto che il Sabato mattina i distributori sono aperti.
C'entra che non è ENI e pago ancora di meno...:lol:
Spitfire
19-06-2012, 18:59
La mia banca è differente
Inviato dal mio Motorola Star Tac 130 con TalpaTalk 2
wedgetail
19-06-2012, 19:48
Son sempre tanti..
L'importante è aver invertito la tendenza al rialzo almeno fino a Settembre, poi credo che sfruttando il ritorno dell'inverno contino che la gente abbia freddo ad usare la bici...e non sanno quanto forte sia la gente quando deve arrivare a fine mese senza farsi spennare...
Karlo1200S
19-06-2012, 21:12
Lo sconto we inizia con la chiusura pompe del venerdì?
Inviato dal mio Motorola Star Tac 130 con TalpaTalk 2
no, sabato alle 13
quando la faccia da culo non ha limiti, quelli della Q8 si sono incazzati:
"ma come? si permettono di far concorrenza? ma non eravamo un cartello solidissimo per inculare la gente?" questa e' una mia libera traduzione....
http://motori.corriere.it/motori/attualita/12_giugno_18/italiani-benzina-servito-self-service_c9e66d54-b932-11e1-a52c-a7a9b914e823.shtml?fr=box_primopiano
Infatti Aspes, dovrebbe essere libera concorrenza, ma certi atteggiamenti fanno concretizzare la prova che invece ci sia un cartello di compagnie che decide il prezzo.
Certo la Q8 vuol sapere perché ha praticato uno sconto così "intenso"....NB l'Eni ha la maggioranza in Italia, facendo così guadagna altre fette di mercato quindi potrebbe anche avere un secondo fine di eliminare quella "falsa" concorrenza che esisterebbe..
Bisogna vedere come evolve la cosa...converrebbe comunque acquistare la benzina al Q8 quando c'è lo sconto così l'Eni evita di rafforzarsi
ma guarda che l'essenza della concorrenza sarebbe proprio questo, se eni guadagnasse davvero quote di mercato, gli altri dovrebbero ribassare per mantenerle, e si innescherebbe finalmente un circolo virtuoso. E' normale che chi ha le spalle piu' forti possa avvalersene per schiacciare i concorrenti, il cartello invece e' proprio accordarsi per avere ognuno la propria fetta. NEssuno puo' accusare un concorrente di aver troppo ribassato un prezzo per essere competitivo, e' come se la fiat decidesse di vendere la panda a 6000 euro e la renault non potendo fare altrettanto con la CLio andasse a piangere dall'antitrust.
E quando la clio se ne va dal mercato che succede? Monopolio!!! Quello intendo
Non so se è stata già postata in caso chiedo scusa, qui trovate la lista delle stazioni aderenti http://www.eni.com/riparticoneni/resources/attachment/stazioni_aderenti.pdf
Magari sarebbe utile metetrla nel primo post ;)
Per una ulteriore riflessione vorrei far presente che lo sconto viene fatto solo durante gli orari di chiusura del we solo ed esclusivamente per scongiurare un eventuale ritorno non controllabile infatti nella pubblicità e'evidenziato fino ad esaurimento scorte la domenica i rifornimenti ai punti vendita non si fanno perché non lo fanno durante la settimana? Perché l'Eni che e' controllata dallo stato non accoglie l'invito del governo ad abbassare i prezzi sempre ? Non sarà che magari un prezzo più alto garantisce un gettito dell'iva superiore non sarà per caso che dopo 40 anni i consumi dei carburanti sono scesi del 10% facendo scendere gli introiti del fisco non e' che magari cercano di stimolare i consumi facendo passare lucciole per lanterne
Bella riflessione in effetti...io aggiungo solo che invidio chi abita vicino ai confini e può farla con un discreto risparmio..
infatti nella pubblicità e'evidenziato fino ad esaurimento scorte la domenica i rifornimenti ai punti vendita non si fanno perché non lo fanno durante la settimana?
Perche e percome non lo so, ma meglio il 10% in meno che un calcio nel sedere.
Secondo il comunicato stampa, riforniscono anche la domenica.
Forse è più facile ridurre i margini quando non ci sono anche i benzinai da pagare...
ennebigi
22-06-2012, 19:58
Questo WE il prezzo iperself Agip/Eni sarà 1,485 e 1585 !!! ripettivamente per gasolio e benzina.......Ciò secondo me è dovuto al fatto che le altre compagnie nn sono state a guardare ed hanno deciso ribassi superiori a quelli della settimana scorsa ed anche negli orari di chiusura del venerdì (vedi Q8) tipo la pausa pranzo. Speriamo che si sia innescata la corsa al ribasso.....
BurtBaccara
22-06-2012, 20:57
anche a me oggi , chiedendo, hanno confermato dalle 13 di sabato e pare fino a lunedi alle 7.00
aresmecc
22-06-2012, 21:14
:confused: Qualche mente illuminata avrà pensato che forse il turista straniero avrebbe evitato un paese con la benza a 2€ , forse anche quello Italiano avrebbe limitato i suoi spostamenti, forse.... :confused:
ennebigi
22-06-2012, 21:30
Quello della Q8 mi ha detto che per loro partiva da venerdi' cioe' dalla pausa pranzo....
lancillotto
22-06-2012, 22:24
http://www.eni.com/riparticoneni/pagine_html/index.html?WT.srch=1&WT.mc_id=corp2012_rpr_k1299
Il rovescio della medaglia è che con più self molte persone che lavorano alle pompe saranno lasciate presto a casa.
Una domanda, come mai da noi i distributori chiudomo per la pausa pranzo, quando all'estero sono operativi tutto il giorno? Ma, roba da anni '50.
ConteMascetti
23-06-2012, 08:34
Questo WE il prezzo iperself Agip/Eni sarà 1,485 e 1585 !!! ripettivamente per gasolio e benzina...
In Tv parlano di € 1,480 e € 1,580..
.... dovuto al fatto che le altre compagnie nn sono state a guardare ed hanno deciso ribassi superiori a quelli della settimana scorsa ed anche negli orari di chiusura del venerdì (vedi Q8) tipo la pausa pranzo. Speriamo che si sia innescata la corsa al ribasso.....
Q8 si è già adeguata..
venerdì scorso alle 00.35 (sabato mattina) benzina a € 1,585.
Stamani, alle 6,10, € 1,695.....forse si sono accorti che la promozione ENI partiva dalle 13.00...
Mi pare che Q8 avesse ipotizzato un'azione di "dumping" da parte di ENI ...
http://it.wikipedia.org/wiki/Dumping
Pero' il dumping normalmente si ha in casi di import/export ... non mi pare il caso della benzina italiana ...
Da me la settimana scorsa la Q8 era a 1,595 e diesel 1,495! Ora in vista del ribasso ENI dovrebbero scendere anche loro! Comunque non iniziano al venerdì ieri sono passato ad un Q8 easy ed era a 1,695
Io non griderei al miracolo.
Figurati se uno come ENI abbassa 20c. punto e basta.
L'offerta sarà piena di limitazioni e "impianti aderenti all'iniziativa..." le solite troiate da dover trovare col lumicino.
Io (IHMO) continuerò a boicottare le grandi compagnie e usufruire delle cosiddette pompe bianche. Nella mia città ci sono impianti nuovissimi ed il gasolio costa (tutti i giorni a tutte le ore) 1,567€. Alla faccia di questi rotti in c....o a cui dobbiamo pagare le pubblicità, carte fedeltà, premi, rifacimenti logo ecc... Invece di AGIP, se la pagassero da sole le scritte ENI.
libera concorrenza tra di loro??? L'antitrust li metterei a pane ed acqua. Anche i cani sanno del cartello delle compagnie.
Basta, se continuo mi rovino la giornata.
Svegliamoci e basta.
ieri sera alla shell vicino a casa ho fatto il pieno a 1,597, nei giorni normali sta sull'1,800. bene, anche se mi sono sentito un po' scemo ad essere contento di aver fatto il pieno con sole centottantamila lire.
e su isoradio ho dovuto sentire il rappresentante di assopetroli che spiegava che questo ribasso è una cosa immonda e diabolica foriera di sventure.
wildweasel
23-06-2012, 09:57
Io (IHMO) continuerò a boicottare le grandi compagnie e usufruire delle cosiddette pompe bianche.
Infatti dal mio spacciatore, da ieri il gasolio è a 1,498. In assoluto il prezzo più basso entro un raggio di 10 km, e non si tratta di promozioni per il weekend ma di normale listino.
ennebigi
23-06-2012, 11:01
In Tv parlano di € 1,480 e € 1,580..
Q8 si è già adeguata..
venerdì scorso alle 00.35 (sabato mattina) benzina a € 1,585.
Stamani, alle 6,10, € 1,695.....forse si sono accorti che la promozione ENI partiva dalle 13.00...
Si, hai ragione parlano di 1,480 e di 1,580. Tamoil e Q8 da venerdì negli orari di chiusura cioè tra mettina e pomeriggio, la notte e dalle 13 di sabato visto che la mattina sono aperti...
Lo scorso week end ho trovato pompe bianche che facevano sconti superiori all'Agip.
domenica all'Eni ho fatto benza a 1.60
il diesel era a 1.50
c'era una discreta coda...ho fatto benzina sia all'andata del giro che al ritorno, sempre coda e hanno dovuto mettere un collaboratore, seppur le pompe fossero in automatico, ad aiutare
ho anche visto pompe bianche, nello stesso giorno, ma non avevano prezzi inferiori
fatto da poco un bel centone alla macchina ad 1.480
erano anni che non la vedevo a cosi poco qui a napoli
c'erano i benzinai che ti mettevano loro le banconote e facevano partire la pompa
il cliente doveva solo mettere la pistola nell'auto
oggi tornando da un giro volevo fare benza a prezzo ribassato. Qando ho visto le code e ho intuito che sarei dovuto stare sotto il sole con la moto per almeno 20 minuti mi sono chiesto per quale motivo avrei dovuto sopportare una tortura del genere per risparmiare i soldi di un cono gelato. Ho tirato dritto con soddisfazione.
per pochi litri non vale la pena ma in in auto come la mia risparmi anche 30 euro
Spitfire
23-06-2012, 21:38
Che culo... Dalle mie parti, la settimana scorsa e anche oggi, zero coda (ma qui al nordest sono ancora tutti ricchi)
Inviato dal mio Motorola Star Tac 130 con TalpaTalk 2
Spitfire
23-06-2012, 21:44
qui a napoli
c'erano i benzinai che ti mettevano loro le banconote e facevano partire la pompa
il cliente doveva solo mettere la pistola nell'auto
Cazzo che culo da voi... proprio una promozione con i fiocchi se i dindi c'è li mettevano i benzinai.. In aggiunta persino una pompa..
Inviato dal mio Motorola Star Tac 130 con TalpaTalk 2
EagleBBG
23-06-2012, 21:58
Si, però... una pompa dal benzinaio... non so... io sono ancora per il tradizionale... :lol::lol::lol:
era questa
http://search.babylon.com/imageres.php?iu=http://novitaegossip.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2012/01/hqdefault.jpg&ir=http://novitaegossip.altervista.org/blog/la-sexy-benzinaia/&ig=http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSP7VdXG04eIv6kEBSpF-97ebx-JsFYDcCkvKPw1i4QBRlRWl2-r2KEljyU&h=360&w=480&q=benzinaia+sexy&babsrc=NT_FFUP
Spitfire
23-06-2012, 23:17
Da prendere a schiaffi...
Inviato dal mio Motorola Star Tac 130 con TalpaTalk 2
Si si era lei ....la pompona
ennebigi
24-06-2012, 09:00
Cazzo che culo da voi... proprio una promozione con i fiocchi se i dindi c'è li mettevano i benzinai.. In aggiunta persino una pompa..
Inviato dal mio Motorola Star Tac 130 con TalpaTalk 2
Ahahahahahh :)
BurtBaccara
24-06-2012, 09:57
Ieri fatto pieno alla Modus e al K a 1,585.
Buono.
Paraslivemore
24-06-2012, 11:21
Sono in ferie a Chiusi (SI) e l'unica stazione AGIP locale ha i seguenti prezzi dal 23/06 al 25/06:
benza 1580 neuri
diesel 1480 neuri
Ovvero costa anche meno che dalla ICM presente nello stesso comune e che è sempre quello con i prezzi più bassi.
Buona domenica a tutti...
ieri sera in Firenze 2 distributori Agip avevano gia finito la verde.....casualità??? oppure hai benzinai non gli torna tanto che la gente si faccia benzina da sola risparmiando sul servizio offerto dal benzinaio??
cavalier
24-06-2012, 12:52
una fila incredibile, fatta benza alla kappa a 1580, diesel terminato stanotte e in attesa di rifornimento.
e autocisterne riforniscono i distributori anche di domenica
certo se invece di concentrarlo come ora lo applicassero in più orari notturni sarebbe meglio.
micaerarosso?
24-06-2012, 16:03
....scusa pepot ma dove 1480 ?
Gasolio 1,480 benzina 1,580 Agip
Il prossimo we...si vedrà!
....scusa pepot ma dove 1480 ?
agip viale kennedy di fronte l'ingresso della mostra d'oltremare
redbullesco
24-06-2012, 23:59
per pochi litri non vale la pena ma in in auto come la mia risparmi anche 30 euro
cioè hai un'auto dove vanno 150 lt di carburante più o meno??
io invece dopo mezzora di coda sotto il sole di mezzogiorno arriva il mio turno e scopro che non funzionava il bancomat/carte :mad: non avendo contanti ne cerco un altro di distributore ENI, ma porca di quella troia stesso discorso: no bancomat , chiedo lumi al benzinaio e dice che le linee sono saltate ! non mi perdo d'animo e passo da un terzo benzinaio sempre eni per fortuna nelle vicinanze, ebbene stessa identica solfa ! mavvaffa...........
solo a me sta sfiga o tutti con le mazzette di contanti voi altri ?!? :confused:
nicola66
25-06-2012, 06:52
cmq ieri a Cavalese c'era la fila che dal distributore continuava fino sulla statale per circa una 50ina di m. (8/10 auto) quelli che ci arrivavano dietro in auto dovevano aspettare che non arrivasse nessuno dal senso opposto per passare.
bobo1978
25-06-2012, 07:11
Io ieri l'ho fatta a Levanto,ovviamente dai liguri non avevo pretese...ma quantomeno speravo in prezzi normali...invece zk ho premuto il tasto dell'unica pompa che non aveva la super...
Risultato 25€ di super+ a 1,988 €/L
Io son rimbambito..ma almeno cambiare il colore della pompa...no....VERDE come l'altra...
:(
nicola66
25-06-2012, 07:27
sul gasolio sono anche + "furbi".
la pistola del diesel normale è blu, mentre quella del BLUdiesel è gialla.
cioè hai un'auto dove vanno 150 lt di carburante più o meno??
100 litri esatti
qindi la differenza di prezzo si sente non poco
qualche mese fa ho fatto un pieno a 1,80 e qualcosa
Sono stato in Spagna 10 giorni fa: gli stipendi sono più alti dei nostri ( almeno dicono che quelli italiani sono i più bassi d'Europa! ) e la benzina costa 1,36/ 1,38...!
saveriomaraia
25-06-2012, 08:37
.... Anche i cani sanno del cartello delle compagnie...
Si ma questa a me pare una manovra anti cartello e quindi da premiare con il Max del successo, sebbene promossa da una delle big company.
Il problema semmai l'ENI lo sta creando ai suoi gestori. Ho un amico Che gestisce un grande distributore ENI e sta lavorando 7 giorni su 7, con l'aggravante che il margine per lui sul super self è quasi zero.
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?k24tzf
Aifonn e palpalatappa.
ma i conti non riesco a farmeli portare.
ammettiamo che io benzinaio compri 1.000 lt di mercoledì.
quanto me li mette a litro eni.
cioè c'hanno sempre detto che il amrgine del benzinaio era il 02%.
ok crediamoci.
quindi se li compra il mercoledì pagherà il prezzo alla pompa - 2%.
ma se poi i famosi 1000 litri li vende tutti nel weekend quando lo sconto è del 7/8 %.
e al contrario, se io benzinaio mi faccio fare il pieno di sabato o domenica quanto glie la pago la benzina a eni?
il prezzo del wwekend o il prezzo degli altri giorni?
L'operazione è un sottocosto: sembra che costerà 180 milioni all'Eni (http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/21/caro-benzina-maxi-sconto-eni-nel-week-end-serve-a-evitare-crisi-del-settore/271397/) Il fatto è che dall'inizio dell'anno i consumi di benzina stanno calando. Questa operazione è fatta affinchè le persone non si rendano conto che si può fare a meno dell'auto. Altrimenti i consumi continuerebbero a calare.
Carl800GS
25-06-2012, 10:52
Per me si son resi conto in parecchi che dell'auto (o più in generale dei mezzi privati a motore) se ne può fare a meno, facendo piccoli sacrifici, che però alla fine del mese ti possono far risparmiare cifre non così piccole...
Se non ci dimostriamo un popolo di pecoroni e continuiamo a fare a meno dell'auto come si è iniziato a fare in questo periodo di crisi, sarà solo un bene (ok, forse non per i dipendenti delle raffinerie)
L'operazione è un sottocosto: sembra che costerà 180 milioni all'Eni (http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/21/caro-benzina-maxi-sconto-eni-nel-week-end-serve-a-evitare-crisi-del-settore/271397/) .
Personalmente al sottocosto io non credo. Sono per converso convinto che ipotizzino un minor ricarico sulla singola unità venduta, sperando di aumentare i profitti con vendite più importanti, tanto in senso assoluto, quanto a scapito della concorrenza.
Di fatto, nel mio piccolo, sabato sera ho visto delle code importanti ai self AGIP.
I petrolieri - di solito - i conti li san fare. Si è sempre pensato che la benzina fosse un bene a domanda talmente rigida, da essere insensibile a qualsiasi variazione di prezzo ragionevole. Ecco... siamo arrivati al limite della ragionevolezza, ed i prezzi stanno tornando indietro.
Anche la quotazione del petrolio è in calo , così i suoi derivati. In ambito tessile, nel quale lavoro, acrilico e poliestere che dal petrolio discendono, hanno quotazioni giornalmente al ribasso.
Dubito che ENI ci rimetta un solo centesimo.
Dpelago CrossTourer 1200
ennebigi
25-06-2012, 11:57
E comunque anche la prossimka settimana ci dovrebbe essere un ulteriore limatura...........se nn di agip/eni, delle altre compagnie.............restiamo in campana....
Dubito che ENI ci rimetta un solo centesimo.
Anche io ...dubito fortemente.
Consumare meno è positivissimo, in tutti i sensi.
ieri sera in Firenze 2 distributori Agip avevano gia finito la verde.....casualità??? oppure hai benzinai non gli torna tanto che la gente si faccia benzina da sola risparmiando sul servizio offerto dal benzinaio??
ho pensato la stessa cosa quando ho visto il distributore di Broni che diceva "esaurito", questo alle 17 circa del pomeriggio
a Pavia, sempre agip, il gasoglio era esaurito pure li', ore 19 circa
tornato a Broni, di notte, dopo la partita, ho trovato il distributore che diceva "esaurito" aperto e funzionante, ho fatto gasolio a 1,489
non saprei cosa dire, ha fatto arrivare i rifornimenti o semplicemente ha chiuso i rubinetti nelle ore più impegnative per non smenarci troppo?
"Smenarci"??? :lol:
Quelli che ci "smenano" siamo noi che la benzina la compriamo, stai pure tranquillo ...
ennebigi
28-06-2012, 16:49
Attenzione ENI anticipa gli sconti a Venerdi' !!!
Spitfire
28-06-2012, 17:19
Sei sicuro? Alla radio continuano a dire dalle 13 del sabato alle 7 di lunedì
Inviato dal mio Motorola Star Tac 130 con TalpaTalk 2
La campagna ha il solo fine di restaurare la rete (riducendo e ottimizzando), come previsto da anni, facendo "pagare" i gestori, che saltano, anzichè le compagnie. Per un gestore queste campagne sono un massacro economico.
drummer62
28-06-2012, 17:26
Sul sito ENI continua a parlare di Sabato alle 13.
NKW: questo recita i sito, a proposito dei gestori: "eni ha proposto a tutte le eni station dotate di modalità di rifornimento Iperself di aderire all’iniziativa, valida dal 16 giugno al 3 settembre 2012. Tale adesione non comporterà alcun onere economico a carico del gestore, al quale eni chiede solo di essere presente presso l’impianto per aiutare la clientela."
Se sia falso non so.
Sono un massacro per quelli che non partecipano, soprattutto se gli altri mantengono i margini...ne rimarranno solo 3000 (e per fortuna!)
ennebigi
28-06-2012, 18:53
Sei sicuro? Alla radio continuano a dire dalle 13 del sabato alle 7 di lunedì
Inviato dal mio Motorola Star Tac 130 con TalpaTalk 2
L'ho sentito in televisione ma ero distratto , per questo chiedevo conferma ....
Sul sito ENI continua a parlare di Sabato alle 13.
Se sia falso non so.
Ok, ma i gestori coi margini che hanno cercano di campare con servizi "accessori", olio, lampadina, tergicristallo, lavaggio, ecc ecc. Se millemila persone vanno da loro nei fine settimana e durante la settimana si riduce il giro un impatto ce l'hanno.
Lo dico perchè sto vedendo parecchi gestori saltare e la storia della rete da ristrutturare l'ho sentita diverse volte in diversi contesti, anche professionali.
ma i conti non riesco a farmeli portare.
ammettiamo che io benzinaio compri 1.000 lt di mercoledì.
quanto me li mette a litro eni.
cioè c'hanno sempre detto che il amrgine del benzinaio era il 02%.
ok crediamoci.
quindi se li compra il mercoledì pagherà il prezzo alla pompa - 2%.
ma se poi i famosi 1000 litri li vende tutti nel weekend quando lo sconto è del 7/8 %.
e al contrario, se io benzinaio mi faccio fare il pieno di sabato o domenica quanto glie la pago la benzina a eni?
il prezzo del wwekend o il prezzo degli altri giorni?
ma come funziona per l'acquisto del carburante?
drummer62
28-06-2012, 19:36
I numeri del venduto alla pompa sono calcolati ogni giorno e sono ufficiali. Avranno un sistema di conguagli.
Inoltre c'è l'obbligo di usare la macchina automatica per i pagamenti ed anche questo è un sistema di controllo.
allora è dalle 13 o da venerdì notte?
fatta 5 minuti fà senza coda......come il solito....al massimo un paio di auto
http://www.iper.it/verona
ennebigi
29-06-2012, 16:56
Chiesto oggi al distributore...........mi ha detto da sabato alle 13.00 a prezzo che comunicheranno al momento.......
Intanto gli ho messo 10 € !!!
cavolo per 2/3 euri parto alle 13.01 allora.
Gekkonidae
29-06-2012, 17:01
oggi a Varzi (PV), 1.37 il gasolio, 1.48 benza
alla esso è attivo dalle 13 di oggi
Confermo gasolio esso 1,375!!! Coda zero, non lo sa ancora nessuno.
Edit: super 1,482!!!
E anche all'estero si adeguano: un oretta fà a Caporetto in Slovenia Super 100 ottani a 1,376€/litro.
Nei distributori attorno Udine la 95 costa mediamente 1,740 a cui vanno sottratti 0,21€/litro di sconto regionale per sfavorire il pieno oltre confine (che però conviene sempre se non altro perchè si fà la spesa a circa metà prezzo che in Ita e quindi in un viaggio si risparmiano ben oltre 50-100€).
Sent from banana republic
La scorsa notte, 15 minuti dopo le 24, di rientro da Livorno, sulla statale per Firenze, ho fatto il pieno di gasolio ad un sgangherato distributore della Esso, a 1,392 euro (con mio grande stupore):D:D
La benzina era esaurita:)
Bisognerebbe fare un post iniziale con i prezzi dei gestori...sarebbe utile
ennebigi
30-06-2012, 12:05
Ma basterebbe aggiornare di volta in volta questo post con eventuali novita' di prezzi.....
wedgetail
08-07-2012, 19:56
Ieri in Austria fatto il pieno di Super 95 ottani a 1,389 euro litro, bel posto
ENI e Q8 hanno già rialzato di 2 cent litro dalla settimana scorsa..1,600 e 1,599 rispettivamente..
wedgetail:
...sì, mi piace lìAustria...
http://img.tapatalk.com/1f9d7963-4043-01c1.jpg
Ecco così sappiamo i prezzi per questo weekend
dico solo che con tutta questa smania di sconti, ci fanno passare 1.5 euro al litro come un "affare".
in realtà è una cosa ignobile l'aumento che hanno subito i carburanti in 1 anno.
1965bmwwww
14-07-2012, 14:20
Concordo...essere contenti di pagare la benzina 3000 lire al litro e' vergognoso.....
Facciamo meno scontenti che pagarla 3500?
1965bmwwww
14-07-2012, 14:34
Ah ragionata così allora falla aumentare fino a 2,5 e al litro e poi scontala nel week a 2 e.....tutti contentissimi....;)
E' cmq uno scandalo e sarebbe ora almeno per fare ripartire i consumi di calarla di altri 50 centesimi.....
In effetti è molto meglio portarla a 2.5 e lasciarla così anche i weekend, così non ci si pensa più...:lol:
Hahahahahahaa! Io ragazzi Evito la rapina il più possibile..al weekend è accompagnata da vaselina e durante la settimana dalla sabbia...quindi meglio la vaselina...ogni domenica faccio il pieno alla petroliera e a due belle taniche da 15 lt e sopravvivo tutta la settimana sia con la moto che con lo scooter..
okkio che se ti fermano la vasellina non ti basta! :lol:;)
Porterò un secchio!!!!!
anche a secco se preferisci.... tanto il fondo schiena è tuo :lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |