Visualizza la versione completa : I 70 anni di Giacomo Agostini
"Forza Valentino, non sei finito". Giacomo Agostini fa il tifo per il 'Dottore', e non lo nasconde. "Ora che non corro più sono un suo grande tifoso", dice il grande 'Ago', che sabato spegnerà 70 candeline. Un traguardo importante per quello che in tanti considerano il più grande campione di motociclismo di tutti i tempi. I suoi 15 titoli mondiali sono e rimarranno, forse per sempre, ineguagliabili. Sono 35 anni che Giacomo Agostini è sceso dalla sella. La seconda metà della sua vita ha tentato altre strade (dopo l'addio alle due ruote ha provato le quattro, ma non con gli stessi risultati). Prima di tornare nel mondo delle moto come team manager (prima alla Yamaha poi alla Cagiva), è anche stato il primo sportivo italiano a gestire la propria immagine a livello manageriale. Molto amato anche dalle donne, tanto che dalla fine degli anni '60 e' stato un habitué del gossip nei rotocalchi rosa che gli attribuirono decine di flirt con attrici, modelle e star dello spettacolo. Ha fatto da testimonial per importanti aziende, partecipato a campagne pubblicitarie, perfino a fotoromanzi e film. Insomma, non si è fatto mancare niente. "Per me questo compleanno è un giorno comunque fortunato - dice all'ANSA - sarei un vigliacco a lamentarmi. Gesù ha vegliato su di me, madre natura mi ha assistito. Ma sarei contento anche se avessi avuto meno. Nella vita bisogna pensare anche a chi è meno fortunato. Io ho avuto una grande passione e sono arrivato, tanti non ci riescono. Ho fatto quello che volevo fare, fin da piccolo sognavo di correre in moto". Da brividi il suo palmares: 15 titoli mondiali, 123 Gran premi vinti, 162 podi, e poi 18 vittorie nei campionati italiani, per un totale di 311 gare vinte (compresi dieci Tourist Trophy). "Il ricordo più bello? Sono tre: la mia prima gara in assoluto, la mia prima vittoria nel '66 a Monza con 150 mila tifosi in pista e il passaggio dalla Mv alla Yamaha''. Il ricordo speciale resta il primo: "Da ragazzo la prima gara fu la Trento-Bondone - racconta Ago - Arrivai secondo con un motorino pagato a rate, e con gli amici festeggiai con 5 chili di pane e salame. Fu una felicità quasi pari a un Mondiale". Il Motomondiale di oggi è più televisivo che ai suoi tempi, a colori, ma soprattutto è molto più tecnologico. "Le gare restano molto belle - dice Agostini - ma la tecnologia ha tolto un po' di potere ai piloti. Un pilota bravo resta bravo ma contano anche i soldi. E oggi i costi del Motomondiale sono troppo elevati. Una volta noi eravamo tutta una famiglia". Inutile chiedergli se c'é un campione in cui si rivede oggi. "I grandi campioni hanno tutti qualcosa di simile. Tutti devono avere talento, intelligenza e fortuna. Stilisticamente adoro come guidano Valentino e Lorenzo". Peccato che il feeling tra il Dottore e la Ducati non sia mai davvero sbocciato. "E' dura per lui - ammette Agostini - Per vincere sono lontani. Ogni anno cambiano moto, se azzeccano quella giusta potrebbe farcela. Ma hanno contro colossi giapponesi". Per Rossi la parabola discendente sembra comunque iniziata. "Questi momenti arrivano per tutti". D'altronde le 33 primavere cominciano a pesare: "Forse non riuscirà a fare quello che faceva prima, a staccare tutti. Forse se rimaneva alla Yamaha... Ma è stata una sua scelta, non so se si è pentito. All'inizio sembrava un grande matrimonio, ma non ha dato i risultati sperati". Chissà, magari l'anno prossimo, senza Stoner: "Dispiace che Casey si ritiri, è uno che dà sempre spettacolo". L'australiano ha detto basta, a soli 26 anni. "Forse gli manca la sua famiglia, la sua campagna australiana, le sue mucche. Forse ama più queste cose della moto". Valentino, invece, in moto si diverte ancora: "No, Valentino non è finito", conclude Agostini.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2012/06/13/Moto-70-anni-Giacomo-Agostini_7029390.html
pasquakappa
13-06-2012, 16:25
L'ho visto all'isola di man una decina di anni fa, faceva dei giri con i campioni di un tempo , in sella alla mv. In loro nonostante l'eta' c'era ancora amore per le moto e la velocita'. :eek: Ancora dei .....matti insomma:lol:
C'è un video in cui Ago prova la honda cbr 1000....a 66 anni sfreccia a 250 km all'ora:!:
Campione inarrivabile:!::!:
http://www.youtube.com/watch?v=JqQRPidBr-c
Agostini è grande e V.Rossi il suo profeta
L'ho visto correre. Era senz'altro il migliore, come persona e come pilota. Serio, scrupoloso ed attento, avanti anni luce rispetto agli altri. Certamente ha vissuto un periodo davvero felice, con un mezzo dotato di manifesta superiorità quando apriva all'uscita delle curve letteralmente polverizzava gli avversari. Ma come si sa, è sempre il migliore ad avere la moto migliore.
Solo un aneddoto. Quando corse nella Trento-Bondone (si utilizzavano moto stradali), Alfonso Morini lo notò e mando a curiosare il suo meccanico che, vedendo la moto di Agostini, gli disse: però, potevi almeno togliere il cavalletto e la cassetta degli attrezzi...
Claudio Piccolo
13-06-2012, 19:22
un grande campione e un grandissimo professionista, pignolissimo a curare anche i minimi particolari......diciamo che a simpatia ce ne sono di migliori.
Tricheco
14-06-2012, 11:44
porca pupazza
.............Un Grande !............
"Forza Valentino, non sei finito". Giacomo Agostini fa il tifo per il 'Dottore',
"Da ragazzo la prima gara fu la Trento-Bondone - racconta Ago - Arrivai secondo con un motorino pagato a rate, e con gli amici festeggiai con 5 chili di pane e salame. Fu una felicità quasi pari a un Mondiale".
IZE="1"][I][url]ZE]
l'uomo molto nero
14-06-2012, 12:04
ripeto quello che hanno già detto altri, ma ...... un grande!
sono contento di averlo visto correre.
Auguri al più grande in assoluto.
Claudio Piccolo
14-06-2012, 12:44
a Varano all'ASI MOTO SHOW alla parata delle stelle dove c'è gente tipo Read, Sammy Miller, Bonera, Lavado ecc. Agostini arriva sulla linea di partenza regolarmente per ultimo facendo di solito aspettare tutti, monta in sella fra le ovazioni del pubblico, dopo due giri è già in coda al gruppo e poi, mentre gli altri vecchietti se le danno di santa ragione di gas divertendosi un mondo lui si ferma e tra flash di fotografi si ritira nel box a fare qualche foto di circostanza... per due volte c'ero e per due volte è stata così. Campione si, ma non di simpatia.....vedeste invece Sammy Miller che sagoma!:D
dr.Sauer
14-06-2012, 14:32
Auguri al mitico AGO :D:D:D:D:D:D
Claudio Piccolo
14-06-2012, 15:20
...certamente, gli auguri di buoncompleanno ci stanno tutti anche perchè 70 cominciano ad esser tanti da portare e lui lo fa davvero alla grande, poi dobbiamo essergli tutti grati per quello che ha fatto.
http://www.repubblica.it/sport/2012/06/16/news/il_mito_di_agostini_e_la_mv-37336908/?ref=HRESS-33
carapintadas
18-06-2012, 14:40
Girato per mezza europa per seguirlo con la bandiera tricolore e la scritta AGO..poi sempre per tutti questi anni la scritta"Ago è grande..Virginio il suo profeta"(sost il nome fino al mitico Capirex)...ancora oggi non manchiamo ad una 200miglia revival a Imola per vedere il ns idolo:eek:
http://i.imgur.com/GK1EU.jpg
http://i.imgur.com/7gINB.jpg
L'ho visto all'isola di man una decina di anni fa, faceva dei giri con i campioni di un tempo , in sella alla mv. In loro nonostante l'eta' c'era ancora amore per le moto e la velocita'. :eek: Ancora dei .....matti insomma:lol:
è bello vedere questa passione nei campioni, non tutti loro ce l'hanno
quando c'è fanno la differenza
e soprattutto li porta ad essere vicini a noi, che la condividiamo anche se la esprimiamo in modo diverso
......diciamo che a simpatia ce ne sono di migliori.
Ma parliamo di attori di varietà o di piloti?...in questo sport la simpatia non conta. E oggi le foto e le ovazioni se le prende anche perchè è così come forse a te non piace.:)
Claudio Piccolo
19-06-2012, 19:34
Ma parliamo di attori di varietà o di piloti?...)
semplicemente di persone con i loro caratteri....io non lo conosco personalmente, ma l'impressione che mi da vedendolo nei paddock è sempre un po' quella della primadonna mentre altri sono simpatici a pelle, spontaneamente sorridenti e scherzosi. Comunque per carità..... ognuno è fatto a modo suo.;)
i campioni di un tempo vanno omaggiati per quello che erano, come le sfilate dei reduci durante le parate. Nel vecchietto di oggi salutiamo il grande di ieri
i campioni di un tempo vanno omaggiati per quello che erano, come le sfilate dei reduci durante le parate. Nel vecchietto di oggi salutiamo il grande di ieri
Concordo pienamente....anche se Ago non ha per niente l'aria del reduce o del vecchietto...ha ancora un cuor giovane.
Poi sai, un reduce di guerra a meno di prove incontrovertibili potrebbe anche essere stato un imboscato che l'ha fatta franca, ma Lui....tutto certificato:):)
ConteMascetti
30-09-2013, 15:59
Giusto per segnalarvi che stasera il programma di RAI 3 - SFIDE - sarà sul Grande Mino!!
Ore 23.10.. (http://www.sfide.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-f5d14bd3-592c-42fe-951f-9755422bff31.html?refresh_ce)
Roadwarrior
30-09-2013, 17:08
semplicemente di persone con i loro caratteri....io non lo conosco personalmente, ma l'impressione che mi da vedendolo nei paddock è sempre un po' quella della primadonna mentre altri sono simpatici a pelle, spontaneamente sorridenti e scherzosi. Comunque per carità..... ognuno è fatto a modo suo.;)
Infatti lui E' una primadonna. La (il) più grande. Come altro dovrebbe comportarsi?:D
Claudio Piccolo
30-09-2013, 19:53
chettedevodì, ci sono quelli che se la tirano e quelli che no, a me sono simpatici quelli che no.
Questa sera su Rai 3 dopo Report, sfide è dedicato a lui: Giacomino....:D:D:D
come tutte le leggende può solo essere tramandato ai posteri con le proprie personali emozioni
commovente ! da guardare assolutamente adesso SFIDE
GRANDISSIMO AGOSTINI :D
Grande Ago e grande MV, stupendo che si e' comprato tutto il reparto corse quando Mv ha chiuso ed e' riuscito a vincere la sua ultima gara con la sua amata di sempre. Belle storie Italiane.
Bello veramente.....ziocan che bei tempi :D:D
Visto tutto..... bellissimo ed ho imparato di più sul grande Giacomo.
http://www.mvagusta.it/uploads/Fh/L_/FhL_VfALwzovBgL4CIc48g/Agostini-6.jpg
http://www.motorbikenews.it/wp-content/uploads/2011/06/Agostini-Yamaha.jpg
http://static.leonardo.it/wp-content/uploads/sites/14/2013/09/Giacomo-Agostini-634x396.jpg
roastedrobert
01-10-2013, 10:25
visto, che emozione (e, lasciatemi dire, che piacere vedere ogni tanto un programma in tv per cui valga la pena pagare il canone..)
l'uomo molto nero
01-10-2013, 15:01
visto ieri sfide. e' sempre una bellissima trasmissione. Poi sentire Zanardi che parla di corse e piloti aggiunge ancora qualcosa.
Agostini l'ho visto correre, ma non l'ho mai incrociato nei box. Invece vidi Pasolini camminare e parlare con la gente tra la folla dei box di Monza ed era proprio come è stato descritto nella trasmissione di ieri: una persona semplice, lontana anni luce dall'immagine di un divo. Non immaginavo che sarebbe morto pochi anni dopo a qualche centinaio di metri da lì.
jocanguro
01-10-2013, 16:13
Ho visto anche io lo special su Agostini ieri sera ....
FA-VO-LO-SO !!!!!!!!!!
ne ho imparate tante, veramente un bel programma, e pensare che stavo per girare canale pensando ...
sfide... vabbe' parlerà del solito pallone e della solita partita italia-qualcosa....
INVECE : FICHISSIMO ....
consiglio a chi se lo è perso di cercarlo sul sito della rai,
c'è una sezione :RAI REPLAY,
si dovrebbe beccare , andato in onda su rai3 30 settembre ore 23
:D:D:D
Zanardi è troppo forte !!!!:D
Corsaro73
01-10-2013, 16:46
Ne ha trombate piú lui che Rocco Siffredi, dovreste farvi raccontare certi aneddoti dal vivo :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |