Visualizza la versione completa : Pulsante telecomando
Dunque, sulla scatola dei comandi di destra del manubrio mi sembra di capire che vi sia una predisposizione per un tasto (come quello dell'Hazard sul lato sinistro per intenderci) come da foto sottostante, se si vede. Pensavo di utilizzare questa predisposizione per metterci un pulsante stagno e collegarci un telecomando 12V per aprire il cancello di casa. Qualche anima buona può confermarmi o meno se quella nella foto sia una predisposizione come avrei intuito? (magari mi sbaglio) Se sì qualcuno saprebbe darmi indicazioni di marca/modello/codice per l'acquisto di tale pulsante ed una volta aperta la scatola dei comandi dove prendere il 12V?
http://i49.tinypic.com/ymicx.jpg
Grazie
Ciao :)
u00328431
13-06-2012, 16:26
non lo so e non voglio levare l'adesivo per controllare. Prova al limite su realoem. Poi avrai il problema - e il costo - di procurarti il pulsante, che non deve essere come quello delle 4 frecce ma bensì un pulsante a molla (cioè non acceso-spento)
Secondo me è molto più facile se colleghi il telecomando al lampeggio dell'abbagliante: un flash e il cancello si apre, molto cool. Avevo in mente di farlo io.
giammi19
13-06-2012, 16:56
:!::arrow:grande U
fammi sapere se l'impresa ti riesce e vorrei seguirti a ruota!!!!!!!!!!!!!!
Nella sezione delle RR ne stanno parlando in questi giorni, telecomando collegato al pulsante abbaglianti, se ti può essere utile:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=360389
non lo so e non voglio levare l'adesivo per controllare. Prova al limite su realoem. Poi avrai il problema - e il costo - di procurarti il pulsante, che non deve essere come quello delle 4 frecce ma bensì un pulsante a molla (cioè non acceso-spento)
Secondo me è molto più facile se colleghi il telecomando al lampeggio dell'abbagliante: un flash e il cancello si apre, molto cool. Avevo in mente di farlo io.
Vai a leggere l'intervento di caPoteAM nr. 49 http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=360389&page=2 mi sembra la soluzione migliore e più semplice da realizzare.
Ciao :)
Io ho messo il telecomando cancello con biadesivo (quello del telepass) sullo sportellino della radio
Di solito lo tengo aperto non avendo nulla dentro
Mi trovo spettacolarmente bene
Eccomi di nuovo qua. Abbandonata l'idea del pulsante ausiliario sulla manopola destra, ho preso un telecomando 12V per il cancello, shuntato il pulsante di apertura, collegati i due fili al + e - della sua batteria e fatti uscire. Ora il dubbio è su dove collegarli:
- lampeggio dell'abbagliante collegando i due cavi al relativo relè
- clacson collegamento idem come sopra (però dover suonare il clacson, che poi è una tromba, la prima volta pensavo mi avessero suonato da dietro ed invece ero io :confused:)
- collegamento ai cavi della lampadina dello stop posteriore (forse la soluzione pù furba) con due rubacorrente.
Approposito di relè, quello nella foto indicato come Relè Lampeggio (1), è proprio il relè che attiva il passing o altro? Mi era sembrato di leggere che tutte le luci vengono attivate dal Relè Luci (10).
L'immagine è tratta dal Manuale Officina R1150RT
http://i45.tinypic.com/3039y6p.jpg
Grazie
Ciao:)
gulliver
24-07-2012, 15:22
premetto che ho la manualità di un bradipo con l'artrite, ma io ho risolto forando la plastica dove andrebbero i comandi della radio ed inserito due pulsanti (cancello e faretti supplementari) comprati in un negozio di barche, perchè impermeabili.
ho saldato due cavi eletrici sui contatti del telecomando e collegato poi al pulsante; il telecomando l'ho fissato col velcro sotto la plastica stessa per avere facile accesso per sostituire la batteria.
soluzione velocissima e credo anche abbastanza "elegante"
ovviamente per i tasti c'è l'imbarazzo della scelta
http://https://picasaweb.google.com/lh/webUpload?uname=108857752338887451129
la soluzione sopra è fattibile ma se sono i classici interuttori da nautica fanno un po' aaaare,
se può essere di aiuto, io ho messo per i faretti un pulsante da manubrio per le centraline che usano nel TRIAL, ho associato un relè in quanto l'assorbimento elettrico è piu' alto..
gulliver
24-07-2012, 19:57
anche come informatico faccio aaare: avevo provato a caricare le foto, ma non ce l'ho fatta.....
ne ho girati molti di negozi prima di trovare i tasti che potevano andare bene: da trieste, sono riuscito a comprarli a brindisi!
riprovo con le foto....
https://plus.google.com/u/0/photos#photos/108857752338887451129/albums/5768721988149937681
gulliver
24-07-2012, 19:58
:mad::mad::mad::mad:
gulliver
24-07-2012, 20:23
http://imageshack.us/photo/my-images/824/20120715160416.jpg/
http://img687.imageshack.us/img687/5685/20120715160404.jpg
http://img862.imageshack.us/img862/8949/20120715160334.jpg
beh....i tuoi sono piu' belli di quelli che intendevo io....quelli a levetta con la protezione in gomma.....hai fatto , nonostante l'accanimento per inserire le foto....un bel lavoro......complimenti
Gullier, è possibile sapere dove hai comprato quei pulsanti?
grazie Konaci
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |