PDA

Visualizza la versione completa : Il navigatore perde il percorso


dcomino
13-06-2012, 11:31
Ciao a tutti.
Utilizzando il Navigator IV sulla K1600, se spengo la moto, dopo la riaccensione il navigatore perde completamente la rotta richiesta ed è necessario richiamarla ( se era un percorso salvato) .
Con la R1200RT il navigatore alla riaccensione rimaneva congelato.
Così è un problema in quanto bisogna ogni volta ripartire da capo. In un viaggio lungo con diverse fermate è un grande problema.
Qualcuno mi può aiutare?

devargas
13-06-2012, 11:44
Scusa, e se prima di spegnere la moto lo stacchi e lo lasci con la sua batteria? Dopodichè a moto già spenta spegni a parte il navigatore. Verifica quindi se alla sua accensione (del navigatore non conneso alla moto) il percorso lo perde lo stesso oppure no. Se invece il navigatore è connesso alla moto in maniera del tutto solidale ad essa forse è il caso di rivolgersi ad un officina autorizzata, esisterà una batteria tampone o qualche cosa del genere da qualche parte che si è scaricata.
In bocca al lupo.

Bruno1200
13-06-2012, 18:50
Lo spegnimento del navi nel K6 lo decide il CanBus che dopo un po chiude le "porte" per non far scaricare la batteria. Nell'RT il collegamneto lo avevi probabilmente preso direttamente dalla batteria. Nelle soste corte concordo è un pò una scocciatura (anche solo per far benzina). Non riesco a capire se alla riaccensione devi comunque riprogrammare il percorso. In ogni caso utile è la funzione "ultimi trovati" che memorizza gli ultimi percorsi impostati e non presenti nei "miei percorsi".

pancomau
13-06-2012, 21:19
Non conosco il Nav IV ma mi sembra di capire da quello che dice anche Bruno che il comportamento descritto sia che allo spegnimento perde la memoria del percorso in atto.
Lo trovo proprio una cavolata madornale (per non usare termini più coloriti) visto che lo Zumo da cui deriva alla riaccensione si ritrova esattamente come uno l'aveva lasciato, quindi se era nel bel mezzo di un percorso (salvato o meno) il navi continua a dare le indicazioni esattamente da dove uno l'aveva lasciato.
Per le soste (benzina, pipi, caffè, ecc...) diventa una menata galattica dover richiamare il percorso! Se poi è un percorso a più tappe di quelli fatti "a tavolino" mi chiedo quanto ci si perde affinchè lui capisca che sei a metà tra una tappa e l'altra.... :(


....se questo è il comportamento "normale" del NavIV... ora devo andare ad ubriacarmi per festeggiare l'idea di aver preso lo Zumo! :lol:
....questa differenza da sola ripaga per la mancata possibilità di "comandarlo" (quelle quattro misere funzioni...) dal rotellone!

Giovanni Cataldo
13-06-2012, 22:01
Io confermo che non ho mai avuto un navigatore peggiore.
Lo trovo complicato da usare e a volte fa cose strane....non mi voglio soffermare troppo sull'argomento, gia' in passato mi sono lamentato del Garmin in generale.
Trovo che il tomtom e' avanti anni luce e sopratutto con l'aggiornamento delle mappe.
Nel mio garmin ancora non ci sono delle strade che con il TT che ho sull'iphone avevo gia' 3 anni fa.

dcomino
14-06-2012, 00:07
Il problema a mio parere è che il sistema viene resettato automaticamente allo spegnimento.. Il fatto della chiusura del Can Bus è giusta, ma è una sua configurazione poichè con l'RT quando spegnevo e staccavo il navigatore dal supporto non era ovviamente alimentato ma veniva spento dal suo pulsante. Con il K lo spegnimento avviene insieme allo spegnimento motore e chi sa quale procedura viene attuata.
E' necessario salbare il percorso definito e richiamarlo ogni volta. Il navigatore, dopo trovato il GPS parte dal punto in cui si trova.
Non è comunque comodo soprattutto nelle frequenti fermate.
Io credo sia un baco del sistema. Come si fa a contattare BMW?
Ciao e grazie

Luc.....
14-06-2012, 00:16
Succede anche a me da un mesetto prima mai successo una volta !!
Tutto dopo un'aggiornamento mappe ... Ma che con il firmware non c'entra nulla ... Nn capisco il perché ...

prisma
14-06-2012, 00:43
Succede anche a me dopo un aggiornamento mappe.
Prima invece alla riaccensione proseguiva da dove era stato spento.

paolok
14-06-2012, 04:40
Idem con patate...anche il mio Nav IV ha incominciato a farlo dopo un aggiornamento.
Ho salvato sul pc un clone della memoria interna del Nav IV appena lo acquistai, questo problema al tempo non c'era.
Mi verrebbe voglia di cancellare tutta la memoria che c'è adesso e copiargli il vecchio clone originale...però non sò a che rischi vado incontro....

devargas
14-06-2012, 08:53
Se prima non lo faceva ed ora lo fa, io lo presenterei come un problema a chi ve lo ha venduto e fatto aggiornare. Farei valere la garanzia, se c'è, per un ripristino sicuro ed a spese loro. Il prodotto è stato pagato e deve fornire caratteristiche, non dico pari alla concorrenza, ma in linea perlomeno coi i suoi standard. Se si sommano più voci, congiuntamente alla minaccia di risarcimento, vedrete in quanto risolvono il bug.

SoloKappistaASogliola
14-06-2012, 09:17
.. visto che sta moto deve assomigliare sempre più ad un'auto e nelle auto con cambus quando spegni per andare in autogril riaccendi e ritorna a funzionare tutto come se nulla fosse accaduto... significa che in BMW (inizio a credere che non siano portatissimi per l'elettronica gestionale.. vedi Mini che si spegne se lasci la frizione un po più velocemente) hanno fatto qualche cappellata semplificativa tipo switchare la batteria tampone per spegnere il nav e non dargli l'impulso di standby... Per cui incazzatevi con i conce della vostra SUVbike in modo che riportino il tutoo a Munchen ..

albio59
14-06-2012, 10:44
Lo spegnimento del navi nel K6 lo decide il CanBus che dopo un po chiude le "porte" per non far scaricare la batteria. Nell'RT il collegamneto lo avevi probabilmente preso direttamente dalla batteria. .
Quando spengo la moto mi viene espressamente chiesto se voglio tenerlo acceso utilizzando la batteria del nav oppure in caso contrario si spegne automaticamente dopo 30 sec.
Per soste brevi lo tengo acceso e non ho problemi.

paolok
14-06-2012, 12:51
Il problema è noto...
Provate a dare un occhio qui:
http://www.dandmbr.co.uk/blog/?p=1582

dcomino
14-06-2012, 14:45
Il sito dandmbr non funge!

Bërlicafojòt
14-06-2012, 15:13
Il sito dandmbr non funge!

Riprova ....a me funge ,ma non capisco una mazza di inglese:mad:

paolok
14-06-2012, 15:50
Anche a me funge perfettamente.
In pratica ti dice di scaricare un file che ti riporta alla versione 4.30 con la quale il problema non c'era.
Io ho fatto in downgrade, appena ho il tempo di provare vi dico..

Giovanni Cataldo
14-06-2012, 16:48
Fare dei Downgrade a volte risolvi un problema e ne crei un altro.
Io aspetto un ennesimo aggiornamento che risolva questa cosa e poi mi aspetto con un nuovo uprade anche un nuovo problema.:lol:
E' proprio la Garmin che mi fa venire l'orticaria :mad:

Bërlicafojòt
14-06-2012, 18:39
E' proprio la Garmin che mi fa venire l'orticaria :mad:

Io ho passato un periodo dove ero diventato un bubbone completo con il 550d l'avrei gettato dalla finestra.....

Luc.....
14-06-2012, 18:59
Mai avutoun problema con i 12 garmin posseduti tra macchina moto barca e aereo di un'amico ... È la prima volta come quando andai a nordkapp con il nuvi che oltre il circolo polare artico perdeva luminosità lo schermo e non c'era modo nemmeno manualmente si correggere il problema... Un baco poi risolto come sarà risolto anche questo !!!

pancomau
14-06-2012, 19:08
Sull'articolo indica anche che il downgrade implica il reset completo di tutte le preferenze dell'utente e parametri BT, che quindi poi sono da rifare. Quindi se qualcuno vuole fare il downgrade fa meglio ad assicurarsi di voler fare anche quei passi (e di avere sotto mano le info che ha personalizzato nel tempo).

paolok
14-06-2012, 20:11
Ovvio...e che ci vuole a reimpostare le preferenze?

pancomau
14-06-2012, 20:36
non molto... basta saperlo ;)
...gli accoppiamenti BT... dipende... nel mio caso dovrei smontare le selle per accedere al modulo autocom BT

dcomino
15-06-2012, 15:25
Ciao, ecco gli aggiornamenti. Ho staccato il navigatore dalla moto e in questo modo funzione benissimo, ovvero se una volta impostato il percorso spengo il navigatore, quando lo riccendo, dopo aver trovato i satelliti riparete da dove sei sul percorso impostato in precedenza.
Quindi è un problema di accoppiamento moto - navigatore. probabilmente quando si spegne resetta la destinazione. Sentirò il conce per sapere se c'è una assistenza telefonica in BMW.

paolok
15-06-2012, 19:53
Provato il Nav VI dopo il downgrade ed è tornato a funzionare perfettamente!!

Luc.....
15-06-2012, 20:21
Ciao, ecco gli aggiornamenti. Ho staccato il navigatore dalla moto e in questo modo funzione benissimo, ovvero se una volta impostato il percorso spengo il navigatore, quando lo riccendo, dopo aver trovato i satelliti riparete da dove sei sul percorso impostato in precedenza.
Quindi è un problema di accoppiamento moto - navigatore. probabilmente quando si spegne resetta la destinazione. Sentirò il conce per sapere se c'è una assistenza telefonica in BMW.


Assolutamente NO !!
Sino a 10 gg fa mai tolto dalla moto e sempre ripartito con il percorso dopo la riaccensione... Dopo l'aggiornamento non va più bene quindi il problema non tra moto e navi ma solo del navi !!!

Bërlicafojòt
15-06-2012, 22:52
Ciao, ecco gli aggiornamenti. Ho staccato il navigatore dalla moto e in questo modo funzione benissimo, ovvero se una volta impostato il percorso spengo il navigatore, quando lo riccendo, dopo aver trovato i satelliti riparete da dove sei sul percorso impostato in precedenza.
Quindi è un problema di accoppiamento moto - navigatore. probabilmente quando si spegne resetta la destinazione. Sentirò il conce per sapere se c'è una assistenza telefonica in BMW.

Caro Danilo.......io ho parlato con Un certo Simone:cool:....di Alba oggi mi ha detto che forse c'è qlcosa di nuovo sul sito garmin per il ns navigatore ....ne sai qlcosa???:cool:
Magari e dico magari e' la cura per il ns navi.....
P.s.Indovina chi sono???:) Come sta' la tua mano dopo il giro Tra Piemonte e Liguria????:lol::lol::lol::lol::

Ciau neh!:laughing:

Bërlicafojòt
15-06-2012, 22:58
Assolutamente NO !!
Sino a 10 gg fa mai tolto dalla moto e sempre ripartito con il percorso dopo la riaccensione... Dopo l'aggiornamento non va più bene quindi il problema non tra moto e navi ma solo del navi !!!

Mi permetto Luc ma dcomino dice che con il navi staccato dalla moto se imposti il percorso e poi lo spegni quando lo accendi il percorso rimane in memoria senza problemi e il suo come il mio e il tuo ha effettuato il famigerato aggiornamento.
Io ho provato ed e' effettivamente cosi' quindi deve esserci un conflitto tra il software della centralina della moto e quello del navi.....:confused:

Luc.....
16-06-2012, 08:37
Si si ok ma il problema va risolto al navi e non dal conce !!
Volevo evutargli una rispostaccia da parte del conce !!

Bërlicafojòt
16-06-2012, 09:03
No per fortuna nella concessionaria dove andiamo il proprietario oltre ad essere molto professionale ha anche tanta pazienza :lol:

prisma
16-06-2012, 09:37
E' disponibile sul sito myGarmin l'aggiornamento al firmware 4.50, non so se già l'avete eseguito; io l'ho effettuato ma non ho ancora avuto modo di testarlo.

pancomau
16-06-2012, 09:52
Si si ok ma il problema va risolto al navi e non dal conce !!
Volevo evutargli una rispostaccia da parte del conce !!

ma... visto che stiamo parlando del navi BMW... si tratta sempre dello stesso conce ;)

Bërlicafojòt
16-06-2012, 17:31
Come mi ha anticipato il conce e confermato Prisma c'è un aggiornamento ora si tratta di capire quanto sia utile per il ns. problema.....appena arrivo a casa lo scarico anch'io e vediamo.

beltipo
16-06-2012, 17:39
Segno per bookmark....

a.g.
16-06-2012, 22:43
c'è un aggiornamento ....... scarico anch'io e vediamo.
scaricato + agg. driver USB.

Ho testato con diversi percorsi che avevo in memoria,accendendo e spegnendo dal quadro...attualmente perdo solo un percorso,quello con più punti intermedi......,gli altri rimangono in memoria.

ps avete notato però che dal penultimo aggiornamento è possibile impostare anche percorsi "circolari"? -da casa a casa- senza forzare con WP ravvicinati in partenza?

dcomino
18-06-2012, 20:19
Il conce ha sentito assistenza BMW e la risposta ufficiale é che é un problema che Garmin conosce benissimo e tenterà di risolvere.
Grazie a tutti per le risposte.

dcomino
18-06-2012, 20:35
Aggiornamento : ho scaricato tutti gli aggiornamenti possibili dal sito Garmin, ma purtroppo il problema continua. Si puó tentare con il ritorno al 4.3 in attesa di novità da parte di Garmin, oppure ave santa pazienza e reimpostare ogni volta.

paolok
19-06-2012, 05:50
Come gia detto con la 4.3 tutto torna a funzionare a meraviglia....

Sgomma
19-06-2012, 10:37
Insomma...la GARMIN non ci fa una bella figura..o sbaglio..!??

paolok
19-06-2012, 11:16
Più che Garmin direi BMW, visto che il nav VI è marchiato BMW

SoloKappistaASogliola
19-06-2012, 11:30
E costando almeno un 20% in più solo per la stampina del simbolo ci si aspetta che il presunto controllo di qualità verifichi le compatibilità con i software del vs automezzo... ops scusate.. motocicletta.. ;)

pancomau
19-06-2012, 11:35
E costando almeno un 20% in più s...

Ben di più... visto che il Nav IV non viene fornito con tutta una serie di accessori che invece sono nella scatola dello Zumo e che se acquistati separatamente costicchiano un bel pò.

Sgomma
19-06-2012, 12:14
Più che Garmin direi BMW, visto che il nav VI è marchiato BMW

Capisco il punto di vista, ma se davvero il problema nasce da un aggiornamento scaricato dal sito della Garmin, aggiornamento che evidentemente è stato realizzato da Garmin con dei buchi, mi sembra evidente che la prima a perdere la faccia sia proprio la Garmin. La BMW è evidentemente legata da un contratto di fornitura e ci sta che venga risucchiata in termini di garanzia verso il cliente, ma non è lei che produce il software ed il relativo aggiornamento..e questo il cliente lo sa.:(:(

In fondo si potrebbe dire che il marchio GArmin è percepito come top nel settore dei navigatori e BMW ha scelto il marchio che potesse dare più garanzie!

E' come se una moto montasse componenti prestigiosi come pinze Brembo o sospensioni Holins e queste risultassero poi malfunzionanti..in tal caso mi sembra ovvio che mi appello al marchio della moto per pretendere la sostituzione, ma la vera figuraccia la farebbe Brembo o Holins appunto..:rolleyes::rolleyes:

paolok
19-06-2012, 12:17
Prima di di far uscire un aggiornamento per il suo Nav VI fatto da chicchessia, BMW deve controllare se è tutto OK, io ho acquistato un Nav. BMW non Garmin

Sgomma
19-06-2012, 12:32
In teoria forse si..
Non credo però che BMW abbia le competenze e le possibilità pratiche di deliberare sulla qualità di una release..altrimenti sarebbero in grado di farsi da soli i navigatori.
Credo piuttosto che abbiano previsto nel contratto di fornitura, delle assicurazioni e delle garanzie da parte del fornitore, sulla qualità del prodotto e sul rispetto delle specifiche richieste e concordate, che nel caso specifico non sono state rispettate!

L'informazione al post 35, lascia intendere che BMW potrebbe essere già intervenuta ed essersi fatta sentire con Garmin quale fornitore, ma non ha la capacità tecnica di intervenire lei in prima persona sul software...
quel "garmin conosce benissimo il problema e tenterà di risolverlo" delinea il senso della risposta che Garmin potrebbe aver dato a BMW per rassicurarla...

ovviamente le mie sono solo supposizioni...

Non è che voglia difendere BMW, .....voglio solo dire che se sta faccenda mi fa storcere il naso non è verso BMW ma verso Garmin..ossia per questa vicenda non è che dico che la prossima moto non sarà BMW, ma potrei invece arrivare a dire che il mio prossimo navigatore dopo ben tre Garmin potrebbe essere un TOM TOM..!!:mad::mad:

Tra l'altro ricordo ancora che il primo Zumo 660 che montai appena uscito sul GT 1300, si spegneva sistematicamente quando entrando in galleria si perdeva il segnale....anche allora il problema era del software e fu risolto da Garmin con una successiva realise..insomma Garmin non è nuova a queste "cadute"

paolok
19-06-2012, 12:38
La competenza per vedere se va bene o no un navigatore ce l'abbiamo anche noi...percui...

lucabmwr1150rt
11-07-2012, 22:49
disponibile la nuova release 4.70 che corregge il problema della perdita del percorso

dcomino
11-07-2012, 23:15
Grazie per l'informazione, domani lo scarico e poi posto la risposta.

lucabmwr1150rt
13-07-2012, 13:15
fatto l'aggiornamento ma il problema è rimasto. riprovo a reinstallare.

Giovanni Cataldo
13-07-2012, 14:36
Felice possessore di ttr2

paolok
13-07-2012, 17:19
Fatto anch'io aggiornamento al 4.70, provato con breve giro e pare vada bene

lucabmwr1150rt
13-07-2012, 19:00
si confermo che adesso funziona.

dcomino
18-07-2012, 19:12
Evviva, evviva, con la release 4.70 adesso funziona.
Testato su diversi percorsi ed e' ok.
:D:D:D:D:D

Body
18-07-2012, 19:30
Bene a sapersi che è uscita una release nuova....mi aggiorno subito il navi

Bërlicafojòt
18-07-2012, 22:29
Qualcuno può postare il link della Garmin da dove scaricarlo? Non riesco a trovarlo......:!:

rikicarra
18-07-2012, 22:46
Qualcuno può postare il link della Garmin da dove scaricarlo? Non riesco a trovarlo......:!:

Se installi Garmin Update fa tutto lui.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Body
19-07-2012, 11:55
confermo e confermo che tra i bug fix della nuova versione c'è la perdita del percorso che a quanto pare riguarda solo i BMW Motorrad Navigator IV