Visualizza la versione completa : Tagliando ADV.........
.......dei 40.000 km dal conce BMW, olii vari (cambio, motore, cardano e freni), tutte le candele, filtri e tutte le pastiglie freni... 600 € :mad::mad:
Secondo voi è un prezzo giusto o mi hanno pelato..??
Chiama il 112
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
GATTOFELIX
13-06-2012, 09:13
Chiama il 112
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
e molto velocemente :rolleyes:
ma io non capisco ne sento spesso di queste storie.
c'hai la fattura con tutti prezzi e sono prezzi che t'avrebbe potuto dire anche PRIMA del tagliando.
dove potrebbero aver "marginato" sulle U/L o non hanno fatto qualcosa?
se viene 600 è evidentemente la somma di pezzi - lavoro - smaltimenti - iva - cazzi - e ammazzi.
le psticcche freno bmw si riesce a pagarle anche il doppio delle identiche brembo.
dicono.
se le cose non le sai.
c'è il forum
sailmore
13-06-2012, 09:43
La verita è che il vero guadagno delle concessionarie ormai sta nella attivita di officina e nell'abbigliamento.
Il costo del tagliando è quello in effetti anche se ad un buon cliente su accorda uno sconto del 20%.
Sailmore ~ Inviata da Samsung Note
NIKOKAPPA
13-06-2012, 09:57
venivi a casa mia, te lo facevo alla metà e ci guadagnavo ancora il doppio
600 euro non sono giustificabili
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
NIKOKAPPA
13-06-2012, 10:52
APPUNTO
mettiamo:
4kg olio motore 80€
1kg olio cambio 25€
0.5kg olio cardano 10€
0.2kg olio freni 5€
3 coppie pastiglie 120€
2 candele 40€
cinghia alternatore 20€
gioco valvole
filtro aria 30€
filtro olio 10€
filtro benzina 20€
+ manodopera 6h
se fai in BMW 600€ sono plausibili
se prendi parti non originali risparmi, invece di 300€ di ricambi ne spendi 200, la manodopera invece di 50€ l'ora viene 40 o meno
varamondo
13-06-2012, 11:13
ritirata ieri da un QDE point...solo l'olio motore messo a 88 €, e non stiamo parlando di Castrol o similari, ma di Petronas, si esatto, quello che stanno pubblicizzando in questi giorni...
cosa dovrei dire? alla faccia delle convenzioni? Devo pensare che non sono stato trattato come mi sarei aspettato? IO penso che in BMW avrei speso uguale...
Probabilmente non mi vedranno più
NIKOKAPPA
13-06-2012, 11:17
Decisamente troppo cari... poi si stupiscono che non hanno lavoro... per forza, la gente impara a farseli o ad andare nelle officinette non autorizzate! Per fare un cambio d'olio non ci vuole granchè...
... 600 € :mad::mad:
Secondo voi è un prezzo giusto o mi hanno pelato..??
Pelato, pelato
Il costo pesante sono state le pastiglie dei freni altrimenti sarebbe stato di 390 €..
Si, lo sapevo, tutti mi avevano detto che il tagliando dei 40.000 sarebbe stato pesante...:(:(
In ogni modo anche da un meccanico non BMW mi sarebbe venuto caro, non so se quella cifra ma vicino...
bobo1978
13-06-2012, 13:29
Manco il mio camion c'ha così tanti lubrificanti dentro!
Motore
Cambio....
Cardano.......
Differenziale?
Servosterzo?
Ricarica aria condizionata?
Si fa x ridere,cmq mi ricordo nel lontano 2002 comprai una BMW 328 ci.
Il primo tagliando lo feci da loro.....una mazzata tra capo e collo.....ok,grazie addio!
Poi ci sono anche meccanici da cui si impara a non andare, anche senza averci mai messo piede....
Quoto StiloJ
Poi c'è da dire anche una cosa... giusto la manodopera oppsss adesso si chiamano U/L ma ricaricare il prezzo dei ricambi o del materiale di consumo del doppio...
Forse lo fanno perchè han pochi clienti e l'azienda deve comunque star in piedi.
Poi c'è da dire che per chi non è del settore, come me, a volte si fa fatica a sapere il prezzo di tutto, olii, pastiglie dei freni differenza fra marchiate o no e tutto quello che ci va dietro, vero uno si può anche informare, ma io non ho molto tempo per cercare il prezzo più basso delle pastiglie. Uno cerca di fidarsi del meccanico. Magari postare lo specifico della fattura non sarebbe male, poi credo che questo violi le regole del forum... ma sarebbe buona cosa fare il nome del meccanico, poi ci penserà il mercato a fare la selezione...
mimmotal
13-06-2012, 14:12
...le pasticcche freno bmw si riesce a pagarle anche il doppio delle identiche brembo.
dicono...
Per essere precisi il triplo... almeno sulla mia tra concessionario e rivenditore (non a prezzo di favore)... sempre Brembro ovvio :(
Probabilmente costa tanto il sacchettino con la scritta BMW :lol:
Ops se ne è già accorto anche Bizzo :rolleyes:
Power ste se fai anche tu quei prezzi a breve avrai piu' tempo per postare nel forum
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sulla benzina a 2€ più di tanto non posso fare, tra un distributore e l'altro c'è qualche decimo di differenza al massimo...ciò non toglie che cerco d'andare dove costa meno!
Se a qualcuno chiedono di pagare 6 ore di manodopera per un lavoro che io ho visto fare in 4 (dal mio meccamico non ufficiale sto tutto il tempo in officina, vedo cosa fa e cosa non fa e come) o gli fanno pagare l'olio da fusto 22€ al litro, è piu che probabile che lo stiano prendendo per il sedere e mi sembra giusto dirglielo.
E se non vado da un conce ufficiale, un ora di manodopera dovrebbe costare lo stesso su un bmw o un garelli...
Stjlo, son d'accordissimo.;)
ritirata ieri da un QDE point...solo l'olio motore messo a 88 €, e non stiamo parlando di Castrol o similari, ma di Petronas, si esatto, quello che stanno pubblicizzando in questi giorni...
http://www.ebay.it/sch/sis.html?_nkw=4+LT+OLIO+MOTORE+4T+SYNTIUM+MOTO+4SX +10W40+PETRONAS
ma non ho capito... qual'è il surplus del conce ufficiale per la manodopera??
Bizzo, hai il dettaglio dei lavori (non vorrei confrontare pere e mele)?
Poi ti dico cos'ho pagati il mio dei 40k e con che lavori...
NIKOKAPPA
13-06-2012, 14:29
Mi chiedo perchè un'officina autorizzata deve costare molto più di una generica.
Non è che per fare un tagliando moto serva una laurea in Ingegneria Nucleare e il Master a Harvard. Aggiungo che aumentare il prezzo del ricambio solo per il marchio stampato sopra non è il massimo dell'onestà.
Imparate a procurarvi i ricambi e a farvi i tagliandi da soli, forse li fate meglio e sicuramente risparmiate.
NIKOKAPPA
13-06-2012, 14:31
Al post 20 c'è un chiaro esempio...
Su ebay 4kg di Petronas a 38€, in officina solo di materiale 88... mettiamoci pure il filtro, esageriamo con 1h di manodopera, già 80 di tutto sarebbero tanti...
NIKOKAPPA
13-06-2012, 14:32
Vi dico solo che la fidanzata di un amico s'è comprata l'olio, s'è informata su internet, s'è messa in cortile e s'è cambiata l'olio alla moto.
Ho detto tutto.
qual'è il surplus del conce ufficiale per la manodopera??
La manodopera di un conce uff viene in genere (nord o grandi città) 4,95€+iva a ul (in soldoni, 72€ ora finiti)...non so per piccoli centri e sud.
(..) olii vari (cambio, motore, cardano e freni), tutte le candele, filtri e tutte le pastiglie freni... 600 € (..)
(..) Ma cazzo se siete tutti meccanici fateli voi Sti lavori! (..)
Mi sembra un ottimo consiglio, se non si ha la disponibilità economica per affrontare una tale (giustificata, ci mancherebbe) spesa. Magari ci si può accontentare di un olio meno blasonato e pastiglie after-market (con tutte le conseguenze del caso), bisogna sporcarsi le mani e perdere un pò di tempo, ma a meno di non essere totalmente negati si può fare.
RE_NIKO77
13-06-2012, 14:39
il prossimo 22 giugno ho fissato il tagliando dei 40.000 km anche io.
questo è il preventivo:
olio, filtro olio, filtro aria, candele, olio differenziale, olio cambio, olio freni:
215,64
manodopera:
129,71
totale euro: 345,35 (iva compresa)
RE_NIKO77
13-06-2012, 14:42
PS:
La concessionaria è ufficiale BMW Arezzo.
Altro esempio:
a Firenze (BMW) chiesi un preventivo per montare le manopole riscaldate sulla mia adventure: preventivo euro 500.
Ad Arezzo (BMW) stesso preventivo 383 euro...
fate voi........
Allora si possono fare i nomi...:-)
Paolo... vorrai mica far chiudere anche questa discussione eh...:-)))
Pastiglie freno:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=bmw+gs+1200+pastiglie+freno
comprate i pezzi e fateli montare da un mecca non ufficiale, se non volete far da soli...
Nikokappa...
Se dici alla fidanzata del tuo amico se sarebbe disposta a cambiarmi l'olio, ci metto sia l'olio che il cortile...:-)
Non è questione di essere ingegneri nucleari per fare un tagliando... anzi... dubito.. ma dubito fortemente che ci riescano quel tipo d'ingegneri... è che credo sia lecito chiedere di non esser spennati e presi per il cul@ da un qualsiasi professionista, che sia meccanico, idraulico, elettricista o quant'altro...
Mi sembra un ottimo consiglio, se non si ha la disponibilità economica per affrontare una tale (giustificata, ci mancherebbe) spesa. Magari ci si può accontentare di un olio meno blasonato e pastiglie after-market (con tutte le conseguenze del caso)
Una volta che si rispettano le specifiche BMW (olio API SF o migliore, 10w40), quali sarebbero le conseguenza del caso?
Per la moto grande ci vuole il tagliando grande..o il grande tagliando? Non ricordo.. ;-)
varamondo
13-06-2012, 15:12
La professionalità di una off autorizzata é avere anche la capacità di coccolarsi il cliente! Non siamo capre da mungere ne tantomeno troviamo i soldi sotto i sassi!!! Si dice che con la crisi la selezione avviene naturalmente, bene dico io, così non avremo a che fare con i mungitori biechi senza capacità manageriale, ma solo buoni a spremere i clienti!
Il costo del tagliando è quello in effetti anche se ad un buon cliente su accorda uno sconto del 20%
...ottimista eh?.........fare il 20% di sconto...equivale quasi a lavorare gratis.....
...un onesto 10% è già interessante........ oppure aspettare l'inverno...che di sconti ne fanno sempre.....
il prossimo 22 giugno ho fissato il tagliando dei 40.000 km anche io.
questo è il preventivo:
olio, filtro olio, filtro aria, candele, olio differenziale, olio cambio, olio freni:
215,64
manodopera:
129,71
totale euro: 345,35 (iva compresa)
...aggiungi le pastiglie dei freni e relativa manodopera....e se non arrivi a 600,00.....poco ci manca......
comunque......le sorprese non ci sono mai...ogni volta che lasci la moto...viene fatto il preventivo secondo tabella dei costi dei materiali e della manodopera.....se poi chiedi uno sconticino prima di pagare...non è detto che non lo facciano.....
il prossimo 22 giugno ho fissato il tagliando dei 40.000 km anche io.
questo è il preventivo:
olio, filtro olio, filtro aria, candele, olio differenziale, olio cambio, olio freni:
215,64
manodopera:
129,71
totale euro: 345,35 (iva compresa)[/B]
Olio differenziale??? :rolleyes:
Scusate, ma non si stava parlando del tagliando di un un GS ADV???
Diafolo di crucchi ... hanno messo un differenziale sul GS ... :lol:
....è quello che fa...............................la differenza!!
ehehehehhehehehehhe
...aggiungi le pastiglie dei freni e relativa manodopera....e se non arrivi a 600,00.....poco ci manca......
comunque......le sorprese non ci sono mai...ogni volta che lasci la moto...viene fatto il preventivo secondo tabella dei costi dei materiali e della manodopera.....se poi chiedi uno sconticino prima di pagare...non è detto che non lo facciano.....
esatto....
Tagliando rt 40 mila km. qde point: candele, filtri,olii, pastiglie post. 250 euro
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
simonetof
13-06-2012, 15:55
Io ho appena fatto quello dei 60.000 che mi sembra abbia in più la sostituzione della cinghia poly. Ho speso 325 euro con moto lavata e lucidata. Le pastiglie anteriori le ho sostituite da solo, pagate (mi sembra) 80 euri la coppia. Le posteriori le avevo sostituite quest'inverno e speso 30 euro. In definitiva si può rimanere entro costi accettabili pur dando da lavorare a persone oneste. Io mi servo al QdE Point di Brescia, Bettoni.
RE_NIKO77
13-06-2012, 15:57
...aggiungi le pastiglie dei freni e relativa manodopera....e se non arrivi a 600,00.....poco ci manca.......
...io non le devo cambiare ;)
RE_NIKO77
13-06-2012, 15:59
Olio differenziale??? :rolleyes:
Scusate, ma non si stava parlando del tagliando di un un GS ADV???
Diafolo di crucchi ... hanno messo un differenziale sul GS ... :lol:
LASCIA STARE....SON DETTAGLI....
:lol:
bobo1978
13-06-2012, 17:06
Basta con ste cose!!!
C'hai la coda di paglia??
Non si capisce come mai uno che svuota una coppa dall'olio bisogna pagarlo 40€ all'ora mentre io che costruisco fabbricati faccio fatica a farmi pagare 25 € all'ora.E tutto preventivato!!!!
Ricordo a tutti che effettuare i tagliandi presso la rete ufficiale e' un plus per la successiva vendita dell'usato
(alcune faccine che ridono)
Renato
a Milano la manodopera di un'officina costa mediamente da 50 a 60 eur/ora ivato. fate i conti
bobo1978
13-06-2012, 18:47
Quanto un avvocato low cost
(..) quali sarebbero le conseguenza del caso?
Risposta 1) Si risparmia
Risposta 2) Si Risparmia, ma non hai materiali "Officina Autorizzata Approved". Per qualcuno conta.
s'è cambiata l'olio alla moto.Poi dove e come ha smaltito l'olio esausto ? buttandolo nel tombino ? Oppure aveva una tanichetta da 5 litri sotto mano ed ha portato tutto ad un distributore dove GENTILMENTE hanno accettato di smaltire ?
non tutti possono o vogliono farsi i lavori da se, per tante ragioni
Poi dove e come ha smaltito l'olio esausto ? (..)
Infatti è una delle cose che giustamente si pagano se si fa fare il tagliando in officina. Nel fai da te l'olio esausto lo pigli e lo porti al Cerd, o a uno dei punti autorizzati di raccolta.
bobo1978
13-06-2012, 18:59
L'olio motore dalle mie parti lo smaltiscono gratis,con ritiro a domicilio.
Lo so per certo perchè x lavoro l'estate scorsa ho fatto sgomberare una vecchia rimessa x camion.smaltimento gratis
Ovviamente parliamo di privati.le officine pagano
il consorzio oli lo dovrebbe ritirare a gratisse...
e se ti fai le cose in casa c'è la discarica comunale o dove ti vendono l'olio devono anche recuperarltelo.
e comunque sono voci che in fattura ti mettono!
le cose da chiarire sono solo due:
-son giustificate le 70 e rotte euro/h
-è giusto pagare il prezzo di listino sui ricambi
sta a noi decidere se andare nell'officina vippe e pagare tot o risparmiare andando comunque in un officina valida oppure risparmiare di più se ci sentiamo in grado di fare da soli.
Io faccio questa considerazione: con questi chiari di luna, cifre del genere sono un forte incentivo al fai da te. Non so quanto convenga nel lungo periodo.
Vale anche in altri campi: ieri sono andato a prendere le cartucce di inchiostro per la stampante. Le ho prese originali, avevo poco tempo e sono andato al negozio più vicino. Mi sono costate poco meno di una stampante nuova. Secondo voi che cartucce prendo la prossima volta, al costo di organizzarmi prima?
dipende da quale è il costo (o valore) di una tua mezzora.
Chi vive in un condominio di una grande città ha dei problemi operativi non indifferenti, soprattutto se non si ha un box privato, dotato di acqua e luce.
varamondo
13-06-2012, 19:18
La prox volta porto la moto con candele, filtri o oli già cambiati. Gli dico di farmi il resto, scommettiamo che il costo x fare meno lavori ė uguale come se avessi fare fare tutto da loro? Sai, a pensar male ci si piglia, ma non mi piace generalizzare e nemmeno dire che sono tutti disonesti, anzi mi sforzo di pensare che i disonesti sono pochi.
Qualcuno con la coda di paglia avrà da ridire, ma caxxo, i soldi sono miei.
63roger63
13-06-2012, 19:24
Basta con ste cose!!! Ce sempre la possibilità di comprare un garelli!!!
Coda di paglia? :confused:
Il fatto di aver comprato una BMW non da il "dovere" di farsi spennare.
Ad esempio: 4kg di olio farlo pagare 88€, a mio avviso, non è tanto onesto...quando lo stesso olio si trova a 12€/kg e voi lo pagate ancora meno.
Con questa premessa, qualche dubbio, di un ricarico eccessivo sul totale del tagliando, viene spontaneo.
mi sembra che tanti lavorino gratis oppure siano filantropi
varamondo
13-06-2012, 19:29
Già...Hai detto bene!
dipende da quale è il costo (o valore) di una tua mezzora (..)
Non mi pare di aver scritto niente di diverso. Si sposta la posizione dell'asticella, tutto qui. Finchè quello che vende il servizio se lo può permettere (nel senso che ha un numero sufficiente di clienti disposti/che possono pagare certe cifre, se non superiori.. perchè no?), buon per lui.
Mercato, domanda/offerta. Filantropia o lavorare gratis c'entrano poco, imho.
io lavoro gratis proprio per niente.
Però manco frego, si chiude in fretta così...
Anche i ricchi piangono (e si fanno fregare mal volentieri).
scommettiamo che il costo x fare meno lavori ė uguale come se avessi fare fare tutto da loro?
Se parli di conce ufficiali ci sono i tempari, a fare questo devono impiegare tot UL, fine del discorso.
Se parli di non ufficiali, no...:confused:
Non è questione di essere disonesti, ma esosi! Se 4 litri di olio ti costano 36 euro e me li fai pagare 88, permetterai che mi girino le balle o no? Quale valore aggiunto c'è nell'olio che hai spillato dal fusto per giustificare un simile ricarico? E lo stesso vale per i ricambi. Una volta forse si poteva fate i furbi, ma ora con internet possiamo conoscere i prezzi di tutti gli articoli che vogliamo e, se siamo in grado, possiamo ordinarli e farci il lavoro da noi. Questo alcuni meccanici ufficiali e non dovrebbero capirlo, invece che mandarci a quel paese perché secondo noi un ricarico del 300% ci sembra eccessivo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io credo che il prezzo della manodopera anche se alto sia sempre giustificato, l'esperienza si paga c'è poco da fare!! il problema è nei ricambi...é ovvio, un privato quando vede che qualcuno ci lucra moltiplicando x 2,5 il prezzo ti girano i cogl@@@@...lo fai sentire un deficiente...credo che se il prezzo dei ricambi fosse allineato al prezzo reale di mercato e il meccanico sforasse di una mezz'ora la tabella sarebbero tutti felici e contenti comunque!
Ma sono sempre disonesti gli altri o non capite voi il costo dei ricambi e il tempo dei lavori!!!
Bene, allora ci spieghi quanto viene a un officina un fusto d'olio? E una copia di pastiglie non marchiate BMW...almeno magari capiamo anche noi...
e poi la chiudo qui.
nel momento che il nostro amato veicolo ha un problema il giorno della partenza per le ferie, un sabato di fine luglio / agosto....l'officina che ci ha derubati fino al giorno prima ci permette di partire magari lavorando fuori orario.
Allora grazie, slurp, slap, slap
è giusto che abbiate dei ricarichi altrimenti con ste tasse chiudereste bottega dopo sei mesi...il problema è che ci sono molti che calcano la mano a dismisura e fanno passare tutti per delinquenti!
(..) l'officina che ci ha derubati fino al giorno prima (..)
La tua officina ti deruba? Cambiala.
Non puoi più permetterti i (giustificati) costi di una officina specializzata che offre un servizio top? Prenderai in considerazione officine meno care e/o il fai da te, con gli ovvi disagi/conseguenze. Non mi pare difficile nè offensivo verso chichessia, nè poco rispettoso del lavoro e della professionalità di alcuno.
varamondo
13-06-2012, 21:25
Power Ste allora chiariscimi un concetto fra costo manodopera e ricarico dei ricambi.
La manodopera non la contesto, ė la professionalità di chi opera e chiede che gli venga riconosciuto e fin qui tutto giusto.
Il discorso ricambi me lo devi in qualche modo oggettivizzare e ti elenco i costi da me subiti:
Olio petronas 4 litri 88 €
4 candele 58€
Olio trasmissione 18€
Filtro olio 15€
Costo manodopera UL 4,72€
Prezzi ivati e non da conce ufficiale ma QDE point
Sono curioso di sapere il tuo parere a riguardo
Grazie
credimi, i prezzi di Milano sono simili tra di loro per tutte le marche.
Le officine autorizzate sono due e le concessionarie sono tre, di cui una a casa di dio.
Quindi alla fine prevale la comodità, rapidità e l'efficacia degli interventi.
Finora sono stato soddisfatto e fortunatamente i cento euro in più o meno non mi cambiano la vita.
Quando ho avuto urgenze o la moto che non partiva sono intervenuti presto e bene. Negli anni mi hanno fatto lavori gratuiti al volo o con restituzione dopo due ore.
Do ut des
varamondo
13-06-2012, 21:40
Enzofi io come cliente vorrei trovare il miglior meccanico, ma che ai miei occhi sia onesto. I 100€ a te non cambiano la vita, x fortuna tua. X me potrebbero essere un problema ma con questo non vuol dire che essendo a Milano allora hanno tutti la giustificazione!
Effetivamente 600 €urelli mi sembrano un pochetto troppi
per me il professionista esemplare, in tutti i campi, è quello preciso, puntuale, efficiente e che non la tiri in lungo.
Il prezzo pattuito è solo una delle componenti nelal valutazione della prestazione o dell'acquisto.
Cambiando esempio, entro in bar così e così, in una località non particolarmente rinomata e ordino un caffè al tavolo. Mi aspetto di pagarlo una certa cifra. Se mi sparano 15 eur mi stanno rapinando perchè il contesto non è adeguato. Se invece mi adagio comodamente al Florian di piazza S.Marco mi aspetto ben altro conto e sarei ingenuo si pensassi di pagarlo due euro.
... il materiale si paga a listino ...
Motivo per il quale:
- le gomme non le cambio MAI dal meccanico insieme al tagliando ma le prendo dal gommista con un ottimo sconto da listino
- il Motul 15w50 anzichè pagarlo 18-20 euro al litro come fatturano molti concessionari lo pago 6, SEI euro
- le pastiglie ho imparato a cambiarle da solo comprando ant e post sinterizzate (le originali non credo lo siano) a 100 euro.
Imparate queste, per me, regole base, mi rivolgo con soddisfazione al concessionario per il tagliando.
In generale trovo pazzesco far pagare 18-20 euro il Motul 15w50 quando questo lo pago 6 euro (6,5 adesso con IVA a 21). Lo trovo, a parer mio, un ricarico eccessivo: 20 euro è quasi il doppio di 6,5!!!
varamondo
13-06-2012, 21:58
Power Ste grazie x l'intervento. Mi basta sapere che in giro ci sono persone che rovinano il mercato e x giunta nello stesso contesto. E non mi riferisco a te, sia chiaro
ILLUMINISTA
13-06-2012, 21:59
Lo trovo, a parer mio, un ricarico eccessivo: 20 euro è quasi il doppio di 6,5!!!
E' il triplo ... :(
Motivo per il quale:....
In generale trovo pazzesco far pagare 18-20 euro il Motul 15w50 quando questo lo pago 6 euro (6,5 adesso con IVA a 21). Lo trovo, a parer mio, un ricarico eccessivo: 20 euro è quasi il doppio di 6,5!!!
Romargi, io l'olio Motul 15/50 lo pago 16 euro e ti garantisco che è il miglior prezzo che ho trovato dai rivenditori, meccanici, negozi, benzinai ecc..
Comunque, come ho già scritto, senza le pastiglie sarebbe stato un tagliando direi giusto, non pensavo sarebbero costate così care...
Domani metto i dettagli della fattura....
Romargi, io l'olio Motul 15/50 lo pago 16 euro e ti garantisco che è il miglior prezzo che ho trovato...
Io parlo del Motul 5100 che è semisintetico ed è più che sufficiente per la moto. Prima lo pagavo 6 ed ora è aumentato a 6,5 al litro.
Il 5100 ha classificazione API SL, per HP2 è richiesta SF...ce n'è d'avanzo!
Su ebay 4 litri a 35€ spese spedizione incluse
... beh ... dipende da quello che non ci hai fatto prima... so che il tagliando "puro" senza i freni costa intorno ai 400 neuri... se ci metti le pastiglie ed il montaggio ci sei!
Se sei andato a Parma certamente te lo hanno detto prima... quindi se per Te fosse stato troppo arrivavi dal mago a Parola e ti facevi fare il preventivo... o no?
Comunque... per il prossimo, si. il mio dei 40000, certamente valutero' di farmi qualche cosa da me... tipo almeno il cambio dell'olio e del filtro... in quel modo mi tengo in tasca 80 euri... poi per le candele ad esempio... o per il filtro aria, posso pensare di fare da solo. Per quanto riguarda la cinghia e la fasatura del motore... tocca a loro. Per fortuna gli altri oli me li hanno girati adesso... quindi solo motore e cardano per il prossimo!
Comunque posso solo dire che a Parma mi sono sempre trovato bene...
Io metto questo che, a mio avviso e secondo le specifiche, è più che sufficiente per la nostra moto.
https://lh4.googleusercontent.com/-1xAJNrb5wqw/T9kFq1yb_kI/AAAAAAAAC_k/ZqKg5Rp77KA/s640/Motul5100.JPG
Volendo c'è pure il 10w40 (ed il 10w50) allo stesso prezzo. Però preferisco il 15w50 per la migliore resa alle alte temperature.
Rimango dell'idea che basta saperlo prima: è chiaro che se fai cambiare le gomme al tagliando il ricarico sugli pneumatici sarà più elevato (molto) rispetto al gommista. Idem per le pastiglie: spendendo meno prendi prodotti di qualità superiore ai ricambi originali.
L'importante è essere informati ed eventualmente specificare PRIMA al concessionario di non cambiare le pastiglie o le gomme: ricordo un amico che ha ritirato la moto dal tagliando con entrambe le gomme cambiate solo "perchè erano consumate" e senza che gli fosse stato chiesto.
Ovviamente gli sono state montate le prime gomme che il conce aveva in casa, a prezzo pieno di listino, e senza interpellarlo su eventuali preferenze.
Ma questo è un caso limite, per fortuna.
Io dalla mia officina (conce ufficiale) mi trovo molto bene: sono chiari e praticano prezzi onesti.
comunque lo ribadisco all'ignoranza: spendere 600 euro, un milione e rotti di sane lirette ( riabituatevi, è meglio :lol: ) per due pastiglie, quattro litri d'olio, un filtro di carta e un ora di lavoro...
E' UNA CAGATA PAZZESCAA!!
...okkio agli acquisti con prezzi molto inferiori al normale....ultimamente hanno scoperto molte truffe e sofisticazioni in merito....... non immaginate nemmeno quello che circola sul mercato On Line.........
mio cuggino una volta in un tagliando è morto
...io i tagliandi li faccio in FIAT.........mica si sono accorti che è una moto....eheheheheheheheheheheheheh
:lol:
sei fortunato, in fiat la moto non prende un grammo di polvere
....anche i prezzi....son sempre..................................tirati!!.. .eheheheheheheehh
Luponero
14-06-2012, 00:35
Sono cifre che non hanno alcuna (giustificazione) al contrario di quanto scrive qualcuno.
Trattasi di "furto" legalizzato.
Detto questo, basterebbe chiedere prima un preventivo e poi si decide.
...Libero mercato in libera concorrenza.........ed il preventivo ti viene fatto sempre.....
....lamentarsi dopo.......è sempre facile......
ma nessuno ti punta un fucile addosso.....
sta a noi decidere come e dove spendere... idem che tipo di rapporto instaurare col proprio professionista di fiducia (che sia meccanico, idraulico, elettricista, dentista, avvocato, ecc. ecc. )
...i rincari sono comunque in funzione di un listino (parlo per i conce ) ben determinato...poi ogniuno deve fare i conti con la propria realtà individuale (leggi costi di esercizio)......il resto....come sempre......son chiacchere da bar....ed hanno il peso che hanno.....
varamondo
14-06-2012, 07:27
Animal hai ragione, però quando vedi che 4 litri di olio in fattura te li mettono 88€, il rapporto di fiducia diventa il rapporto di Sfiducia.
Chiunque ci rimarrebbe male sopratutto oggi con le info che circolano in rete (vedi forum QDE x esempio....)
La propria professionalità è giusto che venga fatta pagare e nemmeno io discuto, ci mancherebbe. Sono i ricarichi sui materiali che dovrebbero essere un po' contenuti, anche perché il prezzo che fa a me privato il negozio di ricambi è già superiore a quello che fa ai professionisti. Se io pago un particolare 18 euro, molto probabilmente un professionista lo paga 16 e trovarselo in fattura a 40 una certa incazzatura la mette. Se aggiungiamo che sono tempi di vacche magre, uno per quanto possibile cerca di arrangiarsi.
Sent from my iPhone using Tapatalk
... beh ... dipende da quello che non ci hai fatto prima... Se sei andato a Parma certamente te lo hanno detto prima... quindi se per Te fosse stato troppo arrivavi dal mago a Parola e ti facevi fare il preventivo... o no?
...Comunque posso solo dire che a Parma mi sono sempre trovato bene...
Concordo, mi sono trovato bene dal punto di vista della cordialità e serietà professionale, poi il meccanico lo conosco da tanti anni.
Il preventivo me lo hanno fatto e ben dettagliato, avevano tutti i dati della mia moto (avevo fatto dei richiami), come ho già scritto era un prezzo che mi andava benissimo, poi sono venute fuori le pastiglie, queste hanno fatto salire il totale di più di 200 € arrivando per l'esattezza a 588 €.
La mia era una domanda per capire se il prezzo di questo tagliando era più o meno nella media o se avevano esagerato, ovviamente parlo di un lavoro fatto presso una concessionaria BMW...
bizzo è tutto come da tariffario bmw... dopo che sia una follia è un altro discorso....
personalmente gomme e pastiglie non le cambio dal conce....
saveriomaraia
14-06-2012, 08:29
il prossimo 22 giugno ho fissato il tagliando dei 40.000 km anche io....
totale euro: 345,35 (iva compresa)
La mia ha più di 5 anni e beneficia dello sconto (mi pare 25%) se lo fai d'inverno.
Ebbene io a Febbraio ho pagato eur 256, che a prezzo pieno farebbe più o meno le stesse eur345 qui sopra.
Ora, in altra fattura del 2010 leggo eur 112 per la Sostituzione delle pastiglie al posteriore, aggiungo ad occhio eur 200 per le anteriori ed ho un totale di eur 657.
Dunque ok, il prezzo è giusto.
Avevo intenzione di farlo da solo, ma avevo preventivato circa eur 180 di materiali (....su internet!). A questo punto, nel mio caso, ho trovato onestissimo il prezzo del conce.
I
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?qjjjhq
Aifonn e palpalatappa.
due coppie di pastiglie anteriori piu' una coppia di posteriori le ho pagate totale sui 130 euro, roba buona NIssin, non rumenta. Brembo originali circa uguale.
Quanto costa ufficialmente una coppia anteriore e una posteriore come ricambio MARCATO originale bmw? si puo' sapere ufficialmente?
saveriomaraia
14-06-2012, 09:46
.... Le posteriori le avevo sostituite quest'inverno e speso 30 euro.....
Come 30??!
Ma faidate o al qde point? Perché io 112???
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?yemnjq
Aifonn e palpalatappa.
.......dei 40.000 km dal conce BMW, olii vari (cambio, motore, cardano e freni), tutte le candele, filtri e tutte le pastiglie freni... 600 € :mad::mad:
Secondo voi è un prezzo giusto o mi hanno pelato..??
non so dove abitino gli altri ma io a bg ho sempre pagato queste cifre cambiando pure diversi meccanici ufficiali e no!
ovviamente mi son sempre girate le balle :angry5: ma non ho alternative! :mad:
Barambani
14-06-2012, 09:58
oli e pastiglie freni vanno rigorosamente comprati non alla bmw... a parità di qualità il costo è dimezzato!
Tricheco
14-06-2012, 11:41
porca pupazza
Zio Erwin
14-06-2012, 13:26
Ma comprate guzzi che I ricambi li regalano.......
:) I prezzi della coppia di pastiglie aggiornati e ivati:
70,39 ant.
51,58 post.
81,53 post. con integral abs
:mad:
Un amico stamani mi ha sconsigliato di comprare olio online soprattutto da privati su ebay ecc. Ecc perché è pieno di contenitori "rabboccati" con olio ben diverso...risulta a qualcuno una cosa del genere?
63roger63
14-06-2012, 17:10
20 euro è quasi il doppio di 6,5!!!
Diciamo il triplo...va.
se ne sentono tante, persino di pastiglie freno in sughero...
Tagliando dei 40.000, senza pastiglie, conce
http://img213.imageshack.us/img213/5408/tagliando.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/tagliando.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Un esempio:tagliando periodico Fiat multipla 6 anni fa' 250 euro comprensive di 2 ore di manodopera(olio , filtro olio, filtro aria, filtro antipolline,controllino generale ).
Fatto da me la volta successiva e tutte le altre volte (sono sempre le solite cosa circa) 75 euro 45 minuti con sigaretta e birretta( ricambi rigorosamente NON Fiat) .
Se non sono furti i tagliandi l'ottimo Powerste mi dimostri il contrario……ah dimenticavo ho dato via la Multipla a metano con 188.000 km e mai rilavorata la testata (feci il garzone d'officina secoli fa' tra un anno scolastico e l'altro , a qualcosa e' servito).
Vero che le officine devono vivere, ma non e' obbligatorio che a soccombere siano i Clienti.
p.s. Dio come amo questi post incazzosi.
passerottino
15-06-2012, 01:01
Un mio amico lo ha fatto con 180,00 euri da un amico che sono anni che se li fa' da solo ed ha tutta la strumentazione per la diagnosi.
mio cugino invece non ha la moto è non spende un euro.
beh, il calcolo allora lo deve fare quando va in pensione il tuo amico:
costo attrezzatura/tagliandi effettuati + costo tagliando
mi sa che 180 cominciano ad essere pochini :lol:
simonetof
15-06-2012, 08:57
@saveriomaraia:
Ho speso 30 euro perchè ho comperato una serie di pastiglie da 30 euro e me le sono montate da solo, è semplicissimo!
Sostituire le anteriori è altrettanto facile e sono quei lavoretti che ti divertono e ti permettono di risparmiare molto. Poi ci sono altri lavori un po' più complicati e che hanno bisogno di attrezzatura specifica che io faccio fare volentieri all'officina (onesta) che è giusto che lavori e guadagni.
Quanto un avvocato low cost
OT: Magari x gli avvocati... fate un giro in Tribunale e informativi quanto prendono, sempre se prendono qualcosa, coloro che sono tutto il giorno per uffici, aule d'udienza e cancellerie...
Lamps
passerottino
15-06-2012, 20:37
beh, il calcolo allora lo deve fare quando va in pensione il tuo amico:
costo attrezzatura/tagliandi effettuati + costo tagliando
mi sa che 180 cominciano ad essere pochini :lol:
Trattandosi di amico non ha pagato una lira (si fa per dire) di manodopera ma solo i materiali di consumo.;)
giusto per la cronaca, un amico recentemente ha fatto rifare la frizione (e lavoretti minori) alla sua Moto Guzzi 1000sp del '84, questo presso una concessionaria di marca di Milano.
Come lavoro è simile ad un intervento sui nostri boxer, qualcosa meno il costo dei ricambi: 800 eur
48 UL
Quante ore sarebbero?
Cmq dite ciò che volete, va bene pagare la manodopera ma credo che i ricarichi sul materiale siano troppo troppo cari
Sent from my 📱
harry potter
17-06-2012, 20:56
manco sul furgone ho speso 800 euro per rifare la frizione !! robe da matti.
reka è vero quello che dici, ma vedendo i prezzari in giro non ci metti poi molto a pagarti l'attrezzatura, ovvio che se uno ha 1 moto in croce e fà 1000km all'anno
ha poco senso spendere 500 euro per un set di dinamometriche !
poi comq il garage è una specie di "tempio" , paragonabile all'armadio delle scarpe per le donne :lol:
il paragone l'ha fatto mia madre.. e ho detto tutto :lol:
saveriomaraia
18-06-2012, 00:07
ha poco senso spendere 500 euro per un set di dinamometriche !
Questa frase è SEMPRE VERA, avere un set del genere è da malati anche se fai il meccanico, a meno che tu non sia il sig. Williams o il sig. Gresini.
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?vybfgj
Aifonn e palpalatappa.
beh io due dinamometriche le ho :lol:
le chiavi è un conto, ma lui parlava addirittura dell'apparecchiatura elettronica..
48 UL
Quante ore sarebbero?
Cmq dite ciò che volete, va bene pagare la manodopera ma credo che i ricarichi sul materiale siano troppo troppo cari
Sent from my 📱
data la tabellina pubblicata sono il doppio di quelle effettivamente impiegate.
Jecky1973
18-06-2012, 17:14
L'INCHIAPPETTATA E' SUI FRENI! ...che è risaputo essere fuori prezzo in BMW, per il resto la spesa mi sembra in linea a meno che i paragoni non siano con le cose fatte in casa e le officine generiche, con lo sporco ovunque, e magari senza fattura....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |