Visualizza la versione completa : tagliando 40.000
robymotors
12-06-2012, 16:17
Ciao a tutti, oggi ho portato la mia r850r a fare il tagliando dei 40.000. La moto l'ho acquistata usata l'anno scorso e oltre ad avergli sostituito le gomme non avevo effettuato nessun'altra manutenzione. Preventivo per:
-Sost. olio motore Motul 5100, olio cambio, olio cardano
-Sost. filtro olio, aria, benzina
-Sost. pastiglie freni an. e post
-Registrazione valvole
il tutto pe € 440,00 iva compresa. Secondo voi il prezzo è ragionevole? Grazie. Roberto
Non è regalato ma ci può stare visto la sostituzione delle pastiglie e di quel rognoso del filtro benzina! Io sostituirei anche l'olio dei freni e la cinghia alternatore così sei a posto per un bel po!
alèvulcano
12-06-2012, 16:39
le pastiglie puoi sostituirle tu o un qualunque meccanico
Roberto R850R
12-06-2012, 17:01
Ci sono meno di 200 euro per materiale di consumo, originale a prezzo di listino iva compresa, ne rimangono più di 240 di manodopera iva compresa. Un normale meccanico impiega non più di due ore per fare quel lavoro, significa che ha lavorato per 120 euro l'ora.
Benvenuta crisi, benvenuti cinesi.
darrenstar
12-06-2012, 17:12
l'unica cosa rognosa è il filtro benzina... e la registrazione valvole senza l'apposito strumento. molte delle altre cose potresti farle da solo ;-)
d.
robymotors
12-06-2012, 17:31
Dimenticavo, nel conto è compresa la cinghia poly-v ed i mecca non è ufficiale ma fra i più conosciuti degli specializzati bmw (fà solo quelle).
Roberto R850R
12-06-2012, 17:51
Ti credo che fa solo BMW, dove va a trovare chi lo paga come un ingegnere...
centauropeppe
12-06-2012, 19:05
Se tutto va bene siamo rovinati. Lamps.
centauropeppe
12-06-2012, 19:08
Comunque i tagliandi dei 40.000 km ed i successivi 40.000 e così via sono i più cari.
Però consolati che i tagliandi delle ducati sono all'incirca il doppio di quelle bmw. Lamps.
Ciao a tutti, oggi ho portato la mia r850r a fare il tagliando dei 40.000. La moto l'ho acquistata usata l'anno scorso e oltre ad avergli sostituito le gomme non avevo effettuato nessun'altra manutenzione. Preventivo per:
-Sost. olio motore Motul 5100, olio cambio, olio cardano
-Sost. filtro olio, aria, benzina
-Sost. pastiglie freni an. e post
-Registrazione valvole
il tutto pe € 440,00 iva compresa. Secondo voi il prezzo è ragionevole? Grazie. Roberto
Per lo stesso tagliando + la sostituzione delle gomme con le nuove Continental Attack2 + 4 plastiche degli indicatori di direzione io ho speso € 700
Penso che il meccanico sia lo stesso dove porto io la mukka, la manodopera è cara, ma lavorano veramente bene!:!:
ciao
papipapi
12-06-2012, 19:47
Come dice l'amico giaca " ci può stare "però................:confused:da una officina autorizzata bmw, altrimenti mi sembra un pò altino :confused:.
Comunque sè ciò ti consola stessa cosa + / o meno la moto di mio figlio ufficiale Ducati km.25000 S2R 1000 €. 480,00 compresa cinghia :dontknow::mad: :wave::toothy2:
Roberto R850R
12-06-2012, 23:25
Un'ora per registrare le valvole e un'ora per smontare la pompa dal serbatoio. Ce la farei anch'io con i miei miseri attrezzi. Se vogliamo aggiungiamo un'altra ora per la cinghia alternatore, compresa la telefonata con l'amante e l'assessore, e fanno la modesta cifra di 80 euro l'ora.
Il lavoro, però, lo fanno fare al ragazzo di bottega, assunto a progetto, e pagato 5 euro l'ora.
Piuttosto che pagare questo tipo di meccanici lascio la moto a quelli del Mato Grosso.
Non mi sembra poco. Io per un tagliando più completo (ma senza la cinghia e le pasticche anteriori) ho speso 360.
Un normale meccanico impiega non più di due ore per fare quel lavoro, significa che ha lavorato per 120 euro l'ora.
Benvenuta crisi, benvenuti cinesi.[/QUOTE]
120 euri l'ora...è pensare che a me ne danno 18,06 ... mannaggia a me che ho voluto studiare..... a fare il bocia dovevo andare. .altro che studiare:lol::lol::lol::lol:
Moderiamo i toni.
Se c'è qualcuno che è capace di gestirsi autonomamente i tagliandi, bene buon per lui.
Cerchiamo di mantenere un tono costruttivo, vedete l'intervento di dino_g
robymotors
13-06-2012, 10:57
Ritirata la moto questa mattina, tutto eseguito a regola d'arte, le marce finalmente entrano bene senza troppo rumore, alla fine sconto 20,00€. Officina sicuramente preparata da utilizzarsi per i lavori più importanti, ma il prossimo cambio olio me lo faccio da solo così recupero. Ciao.
Spero che questi prezzi siano da incentivo per cominciare a prendere le chiavi in mano e darsi da fare nei limiti del possibile e delle proprie capacità. Credo con una manualità di base e pochi attrezzi si possa effettuare almeno l'80% di un tagliando di base, e poi ragazzi siamo nell'era di internet, si trovano info e video praticamente su tutto. Abbiamo la fortuna di possedere uno dei motori più accessibili meccanicamente sul mercato, sfruttiamo questa opportunità e vinciamo la pigrizia, apriamo i manuali, leggiamo i forum e lasciamo al meccanico solo quello che necessità veramente di competenza (e attrezzatura) a 50euro l'ora.
Sost. olio motore Motul 5100
mi son sempre chiesto a cosa giovi mettere, su una moto con frizione a secco e cambio separato, un olio per motori con frizione a bagno d'olio e cambio integrato.
Roberto R850R
14-06-2012, 00:57
I toni sono fin troppo moderati.
Se qualcuno è disposto a dare 100 euro l'ora a un meccanico semianalfabeta con l'officina tappezzata di calendari pirelli sono fatti suoi.
Tutt'altro discorso è il fatto che 100 euro l'ora siano o meno giustificabili: secondo me, vista la preparazione richiesta e la responsabilità in gioco, tale somma è assurda e offensiva nei confronti di tanti lavoratori che per molto meno mettono in gioco molta più professionalità e responsabilità.
Insisto che per certe categorie di sedicenti lavoratori la crisi è terapeutica. Se ne vadano pure a Santo Domingo.
La moderazione dei toni la decido io.
Tu sei il primo che deve stare in guardia.
Roberto R850R
15-06-2012, 12:07
Devo intenderla come una minaccia? Da cosa dovrei stare in guardia?
Aspetto chiarimenti immediati
andre8101
15-06-2012, 12:21
Anche io dovrò fare questo tagliando (tra qualche mese) però questo giro non vado in officina bmw. Ho trovato un meccanico che ha lavorato 5 anni in bmw e adesso ha aperto con un socio un multimarca, quindi penso sia più che competente. Oltretutto il prezzo della manodopera è più basso che in bmw, senza contare che se prenoto mi fanno passare subito la moto, almeno non devo lascialgliela giorni.
@robymotors : il prezzo è ragionevole x gli standard bmw :lol:
Penso che ognuno è libero di portare la sua mukka dove vuole e di farsi (se capace) la manutenzione da solo. Dando per inteso che secondo me gli autorizzati un'pò se ne approfittano... D'altra parte dovranno campare pure loro... poveri ;)
ciccio bmw
15-06-2012, 13:14
Spero che siano stati puliti e allineati,con vacuometro, i corpi farfallati, visto che è la parte più importante del tagliando della ns. mucca.;)
daniele52
15-06-2012, 13:35
da modesto manutentore della mia moto,un pò di esperienza l'ho fatta,per me è tutto subordinato all'onestà del meccanico,se fà le cose come si deve di tempo ne serve e parecchio.
piccolo esempio,l'ultimo tagliando che ho fatto, 40k mi ha impegnato due giorni,3 ore solo per la revisione del motorino di avviamento,ho fatto lavori che nessuno meccanico ufficiale e non, farebbe mai.
posso dire con la massima sicurezza che l'assistenza ufficiale della mia città,dove ho sempre portato la moto prima che cominciassi ad occuparmene,ha sempre fatto regolarmente le cose riportate in fattura,per cui non me la sento di mettere in dubbio la serietà di qualsiasi ass. ufficiale,tantomeno discutere sul prezzo che mi pare allineato alla maggioranza.
poi se ci imbattiamo nella persona meno seria penso che il richiesto sia sempre troppo.
PS= ho cominciato a sporcarmi le mani un pò per passione ma molto per necessità,ho pochissimi hobby ma terribilmente costosi.
Penso che potendo quasi tutti preferirebbero farsi i lavoretti da soli.
Ma ci possono essere dei problemi, dalla incapacità del soggetto (intesa come "abilità" nel fare lavori meccanici), alla voglia, dalla mancanza di attrezzature adatte al posto dove fare i lavori. E non ultimo il tempo. Uno potrebbe provare, comprarsi qualche attrezzo, ma se non ha un posto adatto non può lasciare la moto mezza smontata alcuni giorni in strada....
E poi ci sono quelli che preferiscono usare la moto e far fare al meccanico il suo lavoro, cioè quelli che non hanno la passione del fai da te.....
Devi intenderlo come un avvertimento ossia "ti sto osservando".
Questo perché entri spesso a gamba tesi nei threads, posti commenti polemici ed esci velocemente dalla porta di servizio. Rileggendo i tuoi posts per la maggior parte sono semplicemente cosi, polemici e OT. Gli altri utenti, le officine e meccanici vari non sono figli di in Dio minore, credimi e prendine atto bisogna saper stare in mezzo agli altri utenti anche in uno spazio virtuale come questo.
Togliti una soddisfazione, rileggiti solo i tuoi commenti e se sarai un po obiettivo ti renderai conto che il tuo atteggiamento non è costruttivo e poco umile.
Abbandona per un giorno l'egocentrismo, leggi ed ascolta gli altri; ti farà bene.
Roberto R850R
15-06-2012, 14:13
Questo è un forum pubblico e tutti posso osservarsi reciprocamente.
Il fatto che tu mi osservi non mi interessa.
Voglio che tu mi spieghi pubblicamente da che cosa dovrei stare in guardia.
Chiarisci quella frase.
Si ma siamo ospiti di Bumoto e questo non dimenticartelo mai.
Al rispetto delle regole e sopratutto degli utenti.
Il regolamento è in alto in evidenza, buona lettura.
I toni sono fin troppo moderati.
Se qualcuno è disposto a dare 100 euro l'ora a un meccanico semianalfabeta con l'officina tappezzata di calendari pirelli sono fatti suoi.
meglio un meccanico semianalfabeta ma capace di fare bene il suo lavoro che un semplice caffè a qualche chiacchierone da forum.........
l'unica cosa rognosa è il filtro benzina... e la registrazione valvole senza l'apposito strumento. molte delle altre cose potresti farle da solo ;-)
d.
quoto il filtro benza....ma per le valvole non servono strumenti speciali: solo spessimetro e chiave torsiometrica..
daniele52
15-06-2012, 15:19
credo sia ii momento di seguire il consiglio di Bumoto,uscire e farsi un bel giro in moto,sarà un w.e. bellissimo,forse un pò troppo caldo.........
accidenti che vespaio! ok, il fai da te è bellissimo, ma io preferisco affidarmi a un professionista..del resto la mia sicurezza e l'affidabilità sono esigenze primarie..anche se questo può voler dire spendere. Del resto abbiamo delle BMW, mica motorini giocattolo...e poi ognuno è libero di riconoscere e retribuire la professionalità.
Ciao a tutti
cavaddaru
26-06-2012, 09:05
per molti interventi di manutenzione, ci vuole più coraggio (qualche attrezzo) che capacità vere e proprie. Diciamo che anche la bella "spinta" di qualche amico che già è avanti con il fai-da-te potrebbe giovare a stimolare il movimento delle nostre manine intorpidite.
Sui prezzi delle officine non entro nel merito, però posso certamente dire che per cambiare l'olio del cardano e quello del cambio, chiedere oltre 34,00 per unità lavorativa, mi sembrano eccessivi.
Comunque, dalla mia piccolissima esperienza (e non sono uno che si sa muovere con le mani) vi posso dire che sono riuscito da solo a sostituire i liquidi dei freni (ant+post) oltre a quello dellla frizione (visto che quello sostituito - ???? - in conce all'impianto anteriore, aveva un colore un tantino invecchiato =ecco i dubbi sulla sua sostituzione effettiva=).
Sono riuscito a smontare le pinze dei freni e, con l'aiuto di un amico, ad eseguire la totale revisione delle stesse.
In un imminente futuro, mi accingero alla sostituzione di olio coppia conica e cambio.
ma è prorio necessaria la registrazione delle valvole a 40k?
m'han detto che, soprattutto se non la porti sempre al massimo della velocità, è un intervento da poter procrastinare anche dopo i 50k...:confused:
p.s. naturalmente il tutto lo farebbe il meccanico, io a malapena riesco a fare benzina da solo...:lol:
sauternes
11-07-2012, 15:34
io ho appena fatto il tagliando dei 40K (a 38K...) alla mia R1150R presso un meccanico BMW di Parma (non concessionaria).
ho speso €340 per cambio oli (anche cambio e cardano), filtri, cinghia alternatore.
nel prezzo mi ha incluso, come fa sempre, il lavaggio della moto e la lucidatura del cupolino col polish...
il tutto dettagliato e fatturato.
e la registrazione delle valvole?
e le pastiglie??? ant e post siamo sui 120 150 euro...
cavaddaru
13-07-2012, 08:04
e le pastiglie??? ant e post siamo sui 120 150 euro...
Con 120 euro (e un forte sconto) riesci a mala pena a comprare (parlando di concessionaria) le due coppie di guarnizioni (pastiglie) anteriori :lol:
Io lo scorso anno ad aprile comprai, "grazie" alla campagna long life di BMW, le guarnizioni posteriori a 38,00.
HighTorque
13-07-2012, 08:34
Se il meccanico facesse assistere all esecuzione del tagliando, ogni dubbio sarebbe fugato. Se davanti a me, dimostra di saper fare una manutenzione scrupolosa e competente, compresi i piccoli dettagli che io comune mortale non vedo, un ora in piu non la vedo drammatica nel costo finale. Il dramma e" quando fanno solo gli olii e il resto nemmeno lo vedono. Benvenganoco meccanici che il tagliando lo fanno insieme a te. Tra poco ho quello dei 30.000 da fare. Dove la posso portare ?
darrenstar
13-07-2012, 08:48
ma scusate perchè non ci organizziamo in mutuo soccorso?
2/3 di noi che devono fare il tagliando, 2/3 che sono capaci. passiamo una giornata insieme, andiamo a farci una mangiata (offrono i possessori delle moto) e via. che ne dite?
d.
HighTorque
13-07-2012, 09:35
bella idea !! :)
darrenstar
13-07-2012, 11:47
se volete possiamo organizzare da me ad Alba. avremmo tutto un piano garage per le moto. vi porto a mangiare in posti giusti. facciamo un giro per vigne. e per i ricambi facciamo un unico ordine online
d.
Questo mi sembra lo spirito giusto, ben vengano i forum se portano a questo.
Sono fuori zona purtroppo altrimenti sarei con voi.
darrenstar
13-07-2012, 13:23
bene ragazzi! chi può essere interessato mi mandi un messaggio nella casella. fatevi sentire...
d.
il tutto pe € 440,00 iva compresa. Secondo voi il prezzo è ragionevole? Grazie. Roberto
Oggi ho ritirato la mia R1100R da un'officina di Trento dove l'avevo portata per il tagliando dei 40.000. Per darti un confronto di scrivo in dettaglio il costo:
olio motore 85.00€
filtro olio 16.00 €
olio cambio+cardano 18.00 €
olio DOT 4 freni 5.00 €
candele 24.00 €
cinghia 27.00 €
in più mi ha registrato le valvole, ha fatto la pulizia del filtro KN, l'allineamento, un controllo generale e lavaggio.
Il tutto mi è costato 339,00 €: 4.00 € per lo smaltimento degli oli, 175.00 € di ricambi e 160.00 € di lavoro.
Ciao
Fabio
papipapi
20-07-2012, 00:18
p.s. naturalmente il tutto lo farebbe il meccanico, io a malapena riesco a fare benzina da solo...:lol:
:sad11: beato tè :toothy2:
carapintadas
20-07-2012, 07:14
Stesso tagliando fatto a 95mila..dal mio generico,no le pastiglie ma oli forcella in più..pagato 200€ con fermo moto di una giornata.Evviva le persone oneste:D
Caspita! Davvero economico!
Alessandroprimo
22-07-2012, 23:33
stesso tagliando fatto da Robimotors ( 40.000 km ) su R850R del 2000 presso la concessionaria ufficiale della mia zona in maggio,più cambio olio freni sia anteriore che posteriore,sostituzione cinghia alternatore,no cambio pastiglie,euro 280,00.
Mi sembra un prezzo corretto,come corretto è il titolare che conosco da 12 anni.
ben 280 + pastiglie ant e post si arriva a 440 circa, quindi entrambi onesti...
darrenstar
27-07-2012, 08:42
scusate, dato che mi avvicino al fatidico tagliando dei 40mila e ho trovato un amico che mi aiuterà nell'avventura.
non ho ancora capito se sia più conveniente acquistare gli olii, filtri e il resto in Italia o all'estero.
punto su motorworks, bmbikes, motobins o siti italiani?
avete esperienze al riguardo?
grazie
ciao.
Se guardi all'estero resta in UE ! Atrimenti tra IVA e diritti doganali (il pacco ti arriva con il contrassegno delle dogane) ti costa circa un ulteriore 30% in più !!!
daniele52
27-07-2012, 08:51
per gli oli mi avvalgo dei centri commerciali dove si trovano ottime offerte,per i filtri prendo gli alternativi da ricambisti multimarca,ovviamente per i particolari tipo cinghia alternatore ed affini in concessionaria
ben 280 + pastiglie ant e post si arriva a 440 circa, quindi entrambi onesti...
160€ per le pastiglie freni mi sembrano un po' tanti....ma forse dipende da chi te le mette.
andre8101
27-07-2012, 19:02
Mi ricordo che le pastiglie posteriori le avevo pagate 80 €uro (la coppia) in concessionario bmw...
Quando ho dovuto cambiare quelle anteriori sono andato da un meccanico generico che mi ha montato le brembo il tutto per 90 €uro (2 coppie)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |