PDA

Visualizza la versione completa : frizione che slitta


GS3NO
11-06-2012, 10:20
Sono profondamente deluso.


La prima volta al rientro dalle vacanze turche attorno a 65k km sento che la frizione slitta quando accellero bruscamente. Penso che siano i dischi consumati e la porto dal meccanico. Invece cede un pezzo di frizione e devo cambiarlo (c.a. 1000€ di lavoro):cussing:. Una sensazione analoga mi succede tra merzuga e zagora (verso i 75k km) cede un altro pezzo e cambio tutta la frizione in toto (c.a. 1000€).:cussing:

Ora settimana scorsa tra Telc e Cesky Kromolov in un accellerata è slittata ancora... non so se sono più incazzato, deluso o seccato. In ogni modo sebbene conscio che non servirà a nulla scriverò alla BMW per dire loro che sono dei cialtroni.:protest:


Sto pensando di cambiare moto!

Nano
11-06-2012, 10:22
Se il lavoro te l'ha fatto entrambe le volte lo stesso meccanico direi che il cialtrone vero l'abbiamo individuato.

Bassman
11-06-2012, 10:24
O la Turchia porta sfiga, o quei meccanici ... in minga bùn (trad. non sono capaci)!

Sul cialtronaggio.... :D:lol:

GS3NO
11-06-2012, 10:34
Se il lavoro te l'ha fatto entrambe le volte lo stesso meccanico direi che il cialtrone vero l'abbiamo individuato.

Sempre lo stesso ma sono ceduti pezzi diversi

Bassman
11-06-2012, 10:47
Rivedasi la parte finale del post 3... :lol:

GS3NO
11-06-2012, 10:55
Rivedasi la parte finale del post 3... :lol:

Ma il bello è che il suzuki del 1989 e l'altra BMW del 2000 non danno problemi.. li da solo l'adventure!! è vero che ha 100k km ma non dovrebbero essere molti! al Transalp oltre al kit di trasmissione e filtri in 100k km non gli avevo fatto nulla!!!!

BMW MOTORRAD = Bad Malfunctioning Weak Motorbike!!!!!!

marenco35
11-06-2012, 11:03
Una domanda,che pezzi ti sono stati cambiati?Perche' solitamente la friìzione la si cambia tutta.
Saluti
Il Luca

vulcano
11-06-2012, 11:07
ma se il lavoro è stato fatto in bmw credo tua bbia 2 anni di garanzia sui pezzi di ricambio...perchè continuare a pagare per lo stesso lavoro???

Bassman
11-06-2012, 11:10
...Ma il bello è che il suzuki del 1989 e l'altra BMW del 2000 non danno problemi...

Bei tempi, qualitativamente parlando...

chuckbird
11-06-2012, 11:10
Perche' solitamente la friìzione la si cambia tutta.
Saluti
Il Luca

Dipende.
Se cambi la frizione a 60.000 Km si cambia solo il disco.
Se la cambi a 200.000 forse, e dico forse, è buona norma cambiare anche la molla a tazza e rivedere l'attuatore.

GS3NO
11-06-2012, 11:14
Una domanda,che pezzi ti sono stati cambiati?Perche' solitamente la friìzione la si cambia tutta.
Saluti
Il Luca


La prima volta solo il paraoli. la seconda erano ceduti i supporti delle molle e cambiata in toto con quella del modello 2010 perchè quella del modello 2006 aveva alcuni difetti!!

GS3NO
11-06-2012, 11:16
ma se il lavoro è stato fatto in bmw credo tua bbia 2 anni di garanzia sui pezzi di ricambio...perchè continuare a pagare per lo stesso lavoro???


il paraoli è soggetto ad usura

la seconda volta è un altro pezzo...

ora non voglio pagare neanche il controllo solo che tra 3 settimane parto per le ferie e non credo ci siano tempi tecnici per un ricorso!

GS3NO
11-06-2012, 11:16
Dipende.
Se cambi la frizione a 60.000 Km si cambia solo il disco.
Se la cambi a 200.000 forse, e dico forse, è buona norma cambiare anche la molla a tazza e rivedere l'attuatore.

I dischi erano al 50% di usura

chuckbird
11-06-2012, 11:31
Il disco a 60.000Km può essere anche al 10% d'usura.
Dipende da come guidi e dal tipo di strade che percorri.

Se per esempio dei 60.000Km 40.000 ne hai fatti in città avrai la frizione più consumata rispetto a chi ha percorso 10.000Km in città e il resto li ha fatti su autostrade e strade extraurbane.

Se ti si è rotto il paraolio la tua frizione slittava non per il consumo anomalo del disco quanto per il fatto che esso non è più in grado di fare attrito sul volano.

Se il kilometraggio è esiguo e il disco si è consumato, cambi solo quello. Se invece il kilometraggio è cospicuo oltre al disco consumato, anche la molla a tazza si è snervata dato che si suppone tu abbia tirato la frizione più volte in 200.000Km che non in 60.000.

Quindi è utile cambiare tutto l'ambaradan e rivedere anche l'intera linea di comando: pompante, liquido e attuatore.

Rephab
11-06-2012, 11:46
Paraolio frizione 1000€?!?!
Penserei anche a questo....

GS3NO
11-06-2012, 11:51
Paraolio frizione 1000€?!?!
Penserei anche a questo....

ore lavoro + di mezzo c'era pure il tagliando.

GS3NO
11-06-2012, 11:54
Il disco a 60.000Km può essere anche al 10% d'usura.
Dipende da come guidi e dal tipo di strade che percorri..

sono d'accordo con te ma resta che una frizione (tutta quanta la struttura frizione non solo il disco o le molle) nuova di pacca montata sui 75k a 100k molto probabilmente è ceduta ancora. E' questo che mi fa incazzare... può starci la prima, la seconda meno e la terza vuol dire che c'è qualcosa che non va. Non sono un smanettone, non tiro le marce, non cambio in modo brusco o violento...

ronin68
11-06-2012, 17:03
ma che vuol dire che hanno cambiato tutto ??? la frizione e' composta solo da un disco, un supporto che lo tiene, una molletta e qualche altra cosa... E' veramente miserabile come impianto.. L'unica cosa che mi viene da pensare e' che tu abbia il paraolio ( lato motore) sull'albero di controbilanciamento che perde olio e sta bagnando il disco della frizione facendola slittare. Oppure che in fase di sostituzione (il motivo e' quello detto pocanzi) te l'abbiamo messa fuori centro e quindi mandandotela a put... nel tempo..

marenco35
11-06-2012, 19:34
Comunque visto che il lavoro richiede una certa' quantita' di tempo,in genere quando si toglie il cambio e' piu' conveniente cambiare tutto(paraolio+frizione+molle),che non dover rismontare il tutto solo per sostituire un componente non cambiato nell'intervento precedente.
Saluti
Il Luca

GS3NO
12-06-2012, 09:39
ma che vuol dire che hanno cambiato tutto ???..

Esatto la seconda volta tutto in tronco. Montanto tutto della versione 2010 assicurandomi che l'hanno fatta migliore. Invece...

In ogni modo credo che cambierò meccanico/concessionario chiedendo lumi sono troppo sorpreso da quello che è successo.

Deleted user
12-06-2012, 09:46
per cortesia, diamo un taglio al quote integrale, grazie

boxer70
14-06-2012, 23:20
Forse dico una cazzata, ma ci provo ugualmente:
Anche a me un mese fa circa mi è capitato che accellerando bruscamente slittava la frizione, io ho un Gs1200 del 2006 con 35000 km e ho pensato "siamo apposto, gia a 35000 km la frizione da rifare, il mio 1100gs ha 125000km ed è li che va come una viola!", poi controllando bene mi sono accorto che il paramani sx si era abbasato leggermente toccando la leva della frizzione tirandola un pochino...insomma sistemato il paramani la frizzione non slitta più!
Forse non sara il tuo caso ma per scrupolo dagli un occhiata....hai visto mai;)

GS3NO
15-06-2012, 08:30
Forse dico una cazzata, ma ci provo ugualmente:
Anche a me un mese fa circa mi è capitato che accellerando bruscamente slittava la frizione, io ho un Gs1200 del 2006 con 35000 km e ho pensato "siamo apposto, gia a 35000 km la frizione da rifare, il mio 1100gs ha 125000km ed è li che va come una viola!", poi controllando bene mi sono accorto che il paramani sx si era abbasato leggermente toccando la leva della frizzione tirandola un pochino...insomma sistemato il paramani la frizzione non slitta più!
Forse non sara il tuo caso ma per scrupolo dagli un occhiata....hai visto mai;)

gli butto sicuramente un occhiata, grazie. ma visto le due esperienza precedenti... :(