Visualizza la versione completa : KGT - Ciclistica vs Motore 3 -1
mimmotal
10-06-2012, 17:36
Tanto lo sapete che sono (giustificatamente) critico nei confronti delle magagne motoristiche della nostra moto, ma sulla ciclistica, niente da eccepire :)
E' sempre un bell'andare per curve e controcurve con il bestione che sembra più leggero di quel che è.
Spesso mi accorgo di avere più limiti psicologici io che la moto ad affrontare un bel misto stretto !!! :rolleyes:
Telaio, quote ciclistiche, freni... applausi a scena aperta :D :D :D
... se potessi dire lo stesso del motore :(
Superteso
10-06-2012, 18:27
beh.. lunga è lunga... pesante è pesante... e i freni se scendi allegramente si fan sentire... o meglio non li senti più :(
per carità.... mi sta benissimo cosi!!!
mimmo cambia meccanico!!!!!
mimmotal
10-06-2012, 22:43
... per ora ho cambiato il motore :mad:
jocanguro
11-06-2012, 09:38
Magari bastasse ...
i top del colmo, è successo a MAry, ando' a fare il tagliando dei 30000 a Monaco di baviera, piu a casa di cosi ..
e dopo poco gli si è scavallata la catena con piegamento valvole..
Se di dice male non c'è mecca che tenga...
è vero, la distribuzione delle nostre , è un po' "stronza?" ...
non sapevo che parola usare...;)
Magari bastasse ...
Bella Joc.
Per i freni, giusto SuperT.
SoloKappistaASogliola
11-06-2012, 15:44
io continuo a tenermi la sogliola.. lunga vita ad essa!!
mimmotal
11-06-2012, 16:44
Warrior, ti ho visto come vai :!: e mi par di capire che SuperT condivide il tuo stile. :rolleyes:
Io prediligo la guida rotonda (e più lenta) e davanti ho ancora i ferodi originali pur percorrendo al 90% strade statali e provinciali.
Poi preferisco salire allegramente, in discesa ho sempre delle remore.
mimmotal
11-06-2012, 16:45
io continuo a tenermi la sogliola.. lunga vita ad essa!!
Il telaio frontemarcia con il motore della platessa :rolleyes:
Ecco la soluzione :lol: :lol: :lol:
Superteso
11-06-2012, 20:07
Warrior, ti ho visto come vai :!: e mi par di capire che SuperT condivide il tuo stile. :rolleyes:
ma cosa dici..... io sono uno dalla guida BMW gentleman..... :confused:
beh.. lunga è lunga... pesante è pesante... e i freni se scendi allegramente si fan sentire... o meglio non li senti più :(
per carità.... mi sta benissimo cosi!!!
al momento (85000 km) non sono d'accordo
sceso piu' volte allegramente con moglie e borse (anche 4) , tot.
kg. 500 ca. ma i freni non mi hanno mai tradito (per ora):)
un lampeggio
Superteso
11-06-2012, 22:15
in 30Kkm successo una sola volta scendendo dallo Stelvio, pure io a pieno carico :-o
Da allora cambiato modo di frenare.... frenate corte ma intense, pare sia meglio che lunghe e dolci, insomma freno piu deciso modello staccata GP :!: passeggera avvisata di tenersi bene alle maniglie :lol: in uesto modo pare si abbia minore riscaldamento dei freni e conseguente liquido :)
Francamente non ho mai avuto problemi di fading ai dischi anteriori di una BMW; nemmeno con la K1200LT da 387 kg in ordine di marcia, e nemmeno con la K1600GT. Eppure sono uno che viaggicchia.
sui freni niente da dire se non che sono eccezzionali
in discesa:.... 50 anni fà mio padre mi insegnava di usare il freno motore "oltre ai freni normali"
Superteso
11-06-2012, 23:06
Beh raga.... Come ho detto ho una guida gentleman :arrow::arrow: quindi da quella volta mai più problemi. Con una guida rotonda certo non ci sono problemi :!: ;)
mimmotal
11-06-2012, 23:10
Se 50 anni non si usava il freno motore si era spacciati.
Giusto SuperT: frenate intense ma brevi fanno scaldare meno i dischi di quelle lunghe e delicate :)
... e soprattutto sostituite il liquido dei freni almeno ogni due anni
l'effetto "spugna" altro con è che l'umido che viene assorbito dal liquido freni (fortemente igroscopico) e che scaldandosi diventa vapore, e una bella pallina di vapore si schiaccia senza problemi e senza trasmettere la forza alle pinze :rolleyes:
Superteso
12-06-2012, 07:12
si mimo, aggiungi poi che chi come me si ritrova il Tampax nella vaschetta :( figuriamoci l'accumolo di umidità. Al cambio liquido fate cambiare pure il Tampax :cool:
mimmotal
12-06-2012, 09:06
... si ritrova il Tampax nella vaschetta ...
:rolleyes: :lol: :lol: :lol: mi sto rotolando :lol: :lol: :lol: :rolleyes:
SoloKappistaASogliola
12-06-2012, 09:14
certe cose prettamente automobilistiche (il Tampax) potrebbero evitarle!
cmq un suggerimento niente male da parte del mitico "michele" (mecanico DOC delle zone bergamasche nonchè mecca di fiducia del mitico Muntagnin) è quello di sostituire il fluido freni delle vaschette, tutte, ogni due.. tre mesi; è un'operazione che costa poco (se avete paura a riadoperare un DOT aperto... si butta via al max 5 euro!) e rinfresca le capacità dell'olio soprattutto su quelle con servofreno in cui l'olio gira prelevato anche dalla vaschetta di compensazione.
Prezzo della spugna...o del tampax che dir si voglia?
Si trova solo in BMW?
Grazie!
Superteso
12-06-2012, 12:01
Il prezzo ni' zó ma a inizio luglio fo il tagliando e lo faccio sostituire e poi ti dico. Il fatto che si trovi solo dalla mamma.... mi sa proprio di si.... :-o
Eccomi Carissimi.
Rispondendo qua e la mi sento di dire:
Mimmo, anche io come te faccio ed amo al 90 % la guida rotonda sciolta, ed ho 33mila km ed ancora ho un buon spessore dei ferodi, in rarissime occasioni divento aggressivo, e comunque si tratta di eccezioni, ma mai brutale per strada.
Per il Sig. Wotan:) Salve...in effetti in quella occasione è stata la prima volta che i freni anno accusato la fatica andando a fine corsa, evidentemente, è passato troppo tempo dall'ultima volta che è stato cambiato olio, e fatto lo spurgo dell'impianto, e cambio spugna, anche perchè le occasioni ed i momenti dove i freni avrebbero dovuto surriscaldarsi, ce ne sono state eccome in passato, ma per me quella ultima è stata la prima volta.
3bargo: capisco che Lei ci voglia fare la paternale con toni saccenti, ma credo che qui tutti, conoscendoli, sappiano che cosa sia l'uso del freno motore, ed è ovvio che lo si usa, tutti abbiamo avuto un babbo che da giovani, con le vecchie automobili, ci insegnava l'uso delle marce basse, per non cuocere i freni, tanto che io nei miei anni di autotrasportatore di linea con, 1milione e 200mila km di autoarticolato percorsi in tutta italia, avevo anche un pulsante a pedale per frenare con lo schiacciavalvole ed il freno elettrico voith.
Poi se un giorno scendiamo insieme un percorso di montagna, e provi a starmi dietro, vedrai che i freni Te li faccio scaldare anche a Te:)
:) dai che si scherza
Superteso
12-06-2012, 14:18
Te stai calmo.... Che io per passarti ormai non freno più :rolleyes: così l'unica cosa che si scalda è il cervello ..... eheheheh:lol:
Io per merito di qualcuno di voi ;) sto imparando a usare il freno posteriore e questo vedo che mi aiuta, insieme alle scalate, a preservare i freni senza per questo diminuire la velocità di ingresso e/o percorrenza della curva.
E devo dire che l'uso del freno a pedale posteriore mi sta permettendo di fare una cosa che facevo quando guidavo le auto con cambio meccanico: il punta-tacco, ovvero mentre freno (col posteriore) scalo e con un colpetto di acceleratore mantengo la scalata fluida portando i giri del motore a quelli corretti per la marcia inserita a tutto vantaggio di freni e frizione ...... però problemi ai freni non ne ho comunque mai avuti.
..... forse non mi ho stato capace di spiegarlo bene :lol::lol::lol:
No, sei stato chiarissimo. :)
:(warrior se lei frena come fa a stare davanti???
comunque sto scherzando
sicuramente lei è un campione
:!::D
jocanguro
13-06-2012, 14:33
Ma..
mi state perculando ???:mad:
proprio a me venite a dire dei surriscaldamenti..???
proprio per starvi dietro il sabato 26 maggio (a Super , Drago, e Domenicoriccardo) un altro po' me ne vado dritto a una curva ???!!!
Da castelluccio a scendere a Castelsantangelo sul nera ( forse frenando male - frenate intense ma anche lunghe..) a un certo punto .. panico .:mad:..
piu tiravo la leva e meno frenava...
eppure al tagliando dei 20000 fatto a ottobre avevo cambiato olio e tampax..
ed ero solo e senza borse !!!!
Fortuna che non ero proprio al limite e con un po' di culo e freno posteriore ce l'ho fatta a curvare , poi da li pianino e freno motore.
:D:D
Superteso
13-06-2012, 17:01
Per forza che stavi dietro...... se continui a frenare :rolleyes: :confused:
@3bargo ...non dare del "lei" a Warrior che sennò mi si confonde e pensa di essere donna...poi ci prova pure con me! ahahah! scherzo, effettivamente quando dice di alzare il livello di difficoltà...non esagerà e va molto forte...anche se sembra che stia tranquillamente passeggiando...ma scherza non se l'è presa è solo fatto così...lo chiamiamo Mostro per questo!!
:(warrior se lei frena come fa a stare davanti??
Dai 3bargo, non ci diamo del lei che sembriamo due vecchi ammuffiti, bacchettoni.
Ma è normale che freno, senno dai 210kmh ai 70kmh per fare la curva, con che rallento con il paracadute:eek:
Le aziende automobilistiche e motociclistiche di prestigio, investono ed adottano per i loro bolidi, i migliori impianti frenanti del mondo...evidentemente i freni serviranno a qualcosa...
L'importante è frenare più tardi possibile, ed accelerare il prima possibile...tutto il resto serve a poco.
Ciao Cari siete sempre una allegra brigata
Superteso
13-06-2012, 19:46
L'importante è frenare più tardi possibile, ed accelerare il prima possibile...
apperò :rolleyes:
che teoria......
ecco l'arcano........ :lol:
o bravo diamoci del tu ma primo è stato lei ..ops scusa sei stato tu
ma ti stringo la mano un lampeggio
Io da 210 a 70 km/h rallento agganciando l'elastico delle mutande all'ultimo paracarro prima del curvone ..... così rallento senza strattoni e preservo i ferodi .... :blob::blob:
jocanguro
14-06-2012, 08:26
stavi dietro...... se continui a frenare
Di certo non avrei tentato il sorpasso !!!
per me era gia un gran bell'andare !!!ben oltre il mio standard..
Scendevate giu morbidi e leggeri pennellando le curve.. ed era un piacere vedervi... sembrava quasi che non stavate forzando..:lol:;)
E devo dire che mi ha sorpeso molto Davidericcardo !!!
Sembra tranquillo e posato invece vi stava attaccato che era una bellezza !!!
Complimenti !!:D:D
:(ma ditemi come si fa a guardare il contachilometri in una strada con le curve andando a 200 e oltre????
a me è successo di fare a corse sulla strada che va al passo del muraglione ma onestamente non so ne quanto andavo e ne mai e poi mai ho guardato il cotakilometri vi erano cose + importanti da guardare....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
3bargo vieni con noi sulle Dolomiti...meglio di così!
Questi parlano...e dicono tu vai forte...tu di più...no di piu lui e l'altro...ma alla fine portano a spasso le Mukke e non sanno nemmeno come suona il motore sopra ai 3.000rpm! Frenano solo e tanto, così tanto che in discesa hanno brucitao i freni mentre uno col GS li sorpassava all'interno!!
in toscana non abbiamo bisogno di andare sulle dolomiti
mimmotal
14-06-2012, 15:25
Sputa il rospo 3bargo!
Dove stai?, in ombra a cosa?
Per chi non lo sapesse, le Apuane, per la loro bellezza e similitudine, sono dette le Dolomiti del sud
amici umbri non mi piace andare in moto con il pelo ritto sulla schiena l'ho fatto una volta mi è bastato in questi anni ho contato 9 giovani coperti da un telo e la moto in frantumi ci sono + fiori per le strade che da rose barni a PT
voi siete bravi ben per voi continuate
un lampeggio
speriamo di vedersi a castelluccio di luglio il primo sabato
mimmo andiamo sabato verso il passo radici o fanano fammi un lampeggio
Superteso
14-06-2012, 17:00
La cosa importante è non travisare.... si scherza....
Ogniuno va come se la sente e come si sente sicuro, nessuno fa le corse.... o meglio le lascio fare algli altri....
La cosa importante è non superare mai il proprio limite... non strafare ;) :cool:
EDIT... per la cronaca sono depilato.... eheheheheh
parlarsi da amici è bello... e poi giustamente ognuno fa quello che può..
Siete su sherzi a parte:D
Amici è bello dire esagerazioni 200kmh ecc, staccate al limite, freni che fumano, bla bla, ma chi ce lo vieta di lavorare di fantasia, ancora le tasse sulle balle spaziali non le hanno messe, chissà...in un futuro oramai non tanto lontano, sarà vietato anche questo.
@Bargo, quando capiti a castelluccio se vuoi ci prendiamo un caffe con le consorti, e vedrai che ho raccontato un sacco di balle;).
Se poi dici che sei toscano e non troppo lontano dai confini umbri, se vieni dalle zone centrali ci possiamo vedere.
Superteso
14-06-2012, 21:02
Piu che altro di balle ne scrivi..... :confused:
ma io dicevo veramente! non andiamo forte dai!!
jocanguro
15-06-2012, 08:30
Forte ???
roma-castelluccio in 22 minuti...
andavo a passeggio ....
:lol::D:arrow::!::mad:
(se cominciamo a sparare cazz... qui il thread diventa di 40 pagine...)
Che c'è un appuntamento specifico a castelluccio a luglio ??
mi sono perso qualcosa ???:-o
si ma a vedere la fiorita e mangiare l'agnello
:D:D:arrow::arrow::arrow::rolleyes::rolleyes:siete incontenibili
:lol::lol:warrior TERNI
:lol::lol:ireland AMELIA
:lol::lol:ioc ROMA
ma che vi ritrovate la sera al bar a scrivere le c@@@e:lol::lol::arrow::arrow:
Kappetto666
15-06-2012, 10:12
[QUOTE=3bargo;6769846ma che vi ritrovate la sera al bar a scrivere le c@@@e:lol::lol::arrow::arrow:[/QUOTE]
Secondo me scrivono mentre vanno in moto...e con le pieghe l'ispirazione e' migliore e piu' reale :lol:
salve kappetto 15 giorni fa ero a taverne d'arbia x le crete che spettacolo naturale....sabato 23 c.m. ritorno ormai il grano è maturo e sarà uno spettacolo
vedere x credere
mimmotal
15-06-2012, 23:04
...E devo dire che mi ha sorpeso molto Davidericcardo !!!
Sembra tranquillo e posato invece vi stava attaccato che era una bellezza !!!
Complimenti !!:D:D
Ciao Jo, ti correggo perchè è Domenicoriccardo, il mio mitico omonimo.
Concordo con te, è uno spettacolo vederlo andare e tentare, spesso inutilmente, di stargli dietro
Pieghe, curve, freni, forte, piano ...... maaaaaa, invece di "scrivere" perché non "fare" ? :D
Io so solo che Warrior ch'ha la tigre nel motore, SuperTeso se l'è mangiata a colazione e Domenicoriccardo dalla tigre è inseguito ed è per questo che vanno come fulmini (tutto il resto sono balle !), insomma ...... ma 'sti tre li voleteli fermarli o no ??? :lol::lol::lol::lol:
Kappetto666
16-06-2012, 00:35
salve kappetto 15 giorni fa ero a taverne d'arbia x le crete che spettacolo naturale....sabato 23 c.m.
Che bello 3bargo,mi avrebbe fatto molto piacere poterci incontrare,anche per poco,ma sabato mio figlio finisce 9 anni:occasion::wav::occasion: e saremo impegnati nei preparativi per la festa.Se "scappo" di casa qualcuno potrebbe anche fucilarmi ;).Sai con queste cose le signore sono nella condizione del"proprio in que giorni li' potrebbe essere un problema..." per parafrasare una vecchia pubblicita' dei tampax :lol::lol:
counque me lo segno caso mai ...... ma la vedo dura :blob:
Mi sembra di intuire che sei pratico della zona,ma ticonsiglio,se sara' questo benedetto caldo africano che dovrebbe arrivare,un'abbigliamento "leggerissimo" perche' se hai intenzione di fare un tour delle crete senesi e della val d'orcia(pienza,Montepulciano ecc.)il riflesso del sole e'cio' che piu' si avvicina alla sensazione del deserto :cool:
si conosco bene la zona fino al monte amiata colline metallifere massa marittima. e anche a nord di siena la conosco come le mie tasche la pratico dagli anni 70 non stò a fare nomi sono le bellezze della nostra italia quanta storia e cultura....
ps.
AUGURI AL BAMBINO
Kappetto666
16-06-2012, 23:34
ps.
AUGURI AL BAMBINO
Mille grazie alla prossima :)
Superteso
17-06-2012, 20:59
Cari smanettoni, turisti e mortociclisti in genere :D Oggi finalmente è arrivata l'estate... 32 gradi... stica :rolleyes: e allora che fò? Esco la Kapppona, era dal raduno che non la usavo. Partenza ore 11, direzione S. Bernardino e Splugenpass. Mi spupazzo la sardostrada di buon grado, fermata per la benza rigorosamente oltre confine ;) altra sardostrada e poi finalmente :laughing: arriva la rampa di Mesocco... vai si comincia a salire. La Kappona comincia a danzare :lol: uhè andatura rigorosamente gentleman, SIAMO IN SGUIZZERA e qui non si scherza :( ad ogni modo non c'è nessuno che sale, incrocio auto e diverse moto che scendono, vista l'ora chi doveva fare ha fatto e gli gli altri sono con le gambe sotto al tavolo...:-p bon meglio cosi... allora la danza comincia ad essere piu movimentata... uhè puristi non pensate male... sempre rapportata al luogo... SIAMO IN SGUIZZERA... vai e rivai e senza colpo ferire ti arrivio in cima al bel S. Bernardino che tra tutti i passi sguizzeri è il mio preferito :eek: rifugio antistante un bellisimo laghetto in quota. Molte moto, macchine, tanta gente, è l'ora della sosta sono le 13, 13 e 30, chi conosce il posto sà che non è molto grande ed allora che fò... proseguo, mi son detto mi fermo al ritorno. E cosi di buona lena comincio a scendere direzione Splugenpass, poco traffico, andatura gentleman, ti pennello curve e tornanti e vai cosi che mi ritrovo a Splugen, rigorosamente rispettoso dei limiti... conosco i miei polli ;) attraverso il paesello e vai che comincio di nuovo a salire, come prima non ci stà niuno e io vado di andatura libera e contemplativa del paesaggio :!: arrivo in cima, sole che spacca, mi faccio na sosta, pubbliche relazioni tramite cellulare :cool: e via che poi riparto.
Sempre con andatura pensionata :!: ripennello curve e contro curve, tant'è che mi faccio passare pure da una LT con passeggero :rolleyes: ma non cedo :cool: oggi si va a passeggio :D
Proseguo imperterrito per la mia via e riprendo la salita del S. Bernadino dal versante Splugen... comincio a salire, curva che ti ricurva e mi ritrovo accodato al postale che sta salendo. Senza colpo ferire mi accodo... arriverà il momento propizio con sufficiente spazio, senza strafare e... zac. Mentre rimugino sul mio piano, guardo negli specchi e vedo sopraggiungere 3 motociclisti, 2 endurone e un intutato su una honda nuda penso 1000, ma non so ste jappe sò tucc istess :-o.
Ad ogni modo questo da buon intutato non si smentisce, aveva fretta, mica si accoda, tosto tosto parte per superare l'autobus... solo che questo aveva cominciato la manovra per entrare nel tornante... a momenti me lo frittella tra autobus e parapetto :rolleyes: meno male che l'autista lo vede e praticamente si frema per farlo passare e questo tutto tronfio della usa manovra poi guardava giu noi poveri tapini cher stavamo dietro all'autobus :!:
Non sò cosa è successo... ma sembravo Caronte dagli occhi di brace :evil:
Fatto il tornante l'autista accosta per lasciarci spazio... via lo ribecco :gib:
Infatti poche curve e mi si para d'avanti... solito studio... gli sto a culo, ma non troppo, ho capito subito il soggetto e non vorrei tastarglielo... il culo. Infatti questo comincia a tirare.... sul dritto :toothy7: ci siamo... via. 2... 3... curve e capisco che il divertimento durerà poco, infatti alla prima curva secca a dx lo passo dentro :!:
Ormai ho preso il ritmo e tiro fino in cima, arrivato cerco un posto per parcheggiare il destriero, mi allontano un pochino, tutto pieno, torno verso il rifugio a piedi ed il fenomeno arriva nel frattempo, ma dove ti parcheggia? Vicino al rifugio, nell'unico posto libero... chissà perchè c'erano moto una sopra l'altra e propio li vicino, davanti al rifugio, nessuno... chissà perchè!!! ERA LA FERMATA DELL'AUTOBUS :laughing: degna conclusione di una storia cominciata proprio con un autobus :sign3:
EhEhEhEhEhEhEh... era un pò che non andavo in moto.... oggi me la sono proprio goduta :-p
jocanguro
18-06-2012, 08:44
Grande Super !!!!!!!!!!!
:D:D:D
Non conosco i posti, ma le dolomiti sono belle ,e il tuo racconto è molto accattivante !!!
:lol::D:eek:
Superteso
18-06-2012, 11:18
Le Alpi joc.... le Alpi :!:
Super-T, ti ci sai mettere con quelli con le tute è ?
Ma che dici ce la fai a capitare Giovedi A Panchià con quei matti del gruppo di Luc...?
warrior appena posso ti mando la foto delle mie prime lezioni di di guida di motociclismo
p.s
si fa per ridere un pò
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/166032_10150911550697462_1845991846_n.jpg
le miei prime lezioni di guida....non sono quello in camicia ma in maniche corte!
Cavolo, è bellissima, di queste foto non se ne trovano più.
Grande, bravo.
Superteso
18-06-2012, 21:29
Ciao warrior :lol:
no, no, non capito :-o
comunque ancora mi parte l'embolo.... mah ;)
Superteso
18-06-2012, 21:30
le miei prime lezioni di guida....non sono quello in camicia ma in maniche corte!
va che roba.... eheheheh :thumbup:
moto da intenditori ;)
:!:se qualcuno dei motociclisti che vede questa foto riconscesse il modello di MVAGUSTA o magari segue il mercato delle moto d'epoca e avesse delle info tecniche se cortesemente le scrive in questo post GRAZIE:!::!:
per warrior mi hanno informato dall'umbria
CASTELLUCCIO è IN PIENA FIORITURA
sabato ci sarò
un lampeggio
3bargo, se ti fa piacere conoscerci, se mi dici a che ora sei nei pressi di Terni, o simili, fammi un segnale e ti vengo a far compagnia. 329 8123330 luca.
Ps. per tutti gli altri usate pure il mio mumero per insultarmi grazie:)
Superteso
22-06-2012, 11:41
Comincio io......
Prrrrrrrrrrrrrrrr :lol:
:eek:sono appena rientrato da quella magnifica terra che è il cuore della spendida italia
facciamo pubblicità all'umbria
motociclisti informatevi su questa regione e visitatela offre panorami mozzafiato:rolleyes::rolleyes:
Superteso
24-06-2012, 20:28
Sopratutto curve....
using ToPa.talk...
:D di quale genere???:lol::lol::lol:
Superteso
25-06-2012, 08:47
Quelle con orecchie perterra....
using ToPa.talk...
allora ti dico in anticipo che dopo due tentativi la fiorita alla terza l'ho centrata...... e proprio in questi giorni stò preparando la mia terza visita sulle dolomiti x il 6-7-012
un lampeggio
non c'è due senza tre e ..la quarta vien da sè
:lol:super ma parli di orecchie tipo..... certi ministri che abbiamo oggi in parlamento
a quel livello non è difficile toccarle x terra...
""hei.. amici si fà per ridere"":!::!:
Superteso
26-06-2012, 16:13
Beh con quelle non serve piegare.... per metterle a terra
using ToPa.talk...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |