Entra

Visualizza la versione completa : qual'è la moto migliore per il fai da te degli ultimi 10 anni?


Pav82
09-06-2012, 19:47
qual'è la moto migliore per il fai da te degli ultimi 10 anni? ovvero qual'è secondo voi la moto con le infrastutture più facili da montare/smontare, da cambiarci l'olio, il filtro dell'aria, il liquido radiatore (per i motori raffreddati a liquido),ecc...insomma....per chi, avendo una certa manualità, volesse mettere mano alla propria motoretta risparmiando un bel pò in caso di tagliandi qual'è secondo voi la moto migliore degli ultimi 10 anni appunto???

Fulch
09-06-2012, 23:52
BMW 1200 GS... puoi tirare giù i cilindri senza smontare la moto...le alzi un pò il culo e fai anche cambio e frizione.

PennyWise
09-06-2012, 23:55
GS1150. Zero elettronica ( o quasi)

Krauser
09-06-2012, 23:56
...le alzi un pò il culo e fai anche cambio e frizione.

:eek::eek::eek:

J.B.
10-06-2012, 00:00
rs 125 dal 2005 in giu :D

panzer
10-06-2012, 00:03
XT, Speed, 1150 GS, Guzzi !

camelsurfer
10-06-2012, 00:44
La tua, quella che conosci meglio.
Con un po' di passione ce la puoi fare.

MotorEtto
10-06-2012, 00:54
Suzuki drz400. Se la fissi con lo sguardo con attenzione riesci a fare il tagliano senza sporcarti le mani.

Panzerkampfwagen
10-06-2012, 00:56
la vespa.

la mia il tagliando lo facevo se avevo le unghie lunghe.

Pav82
10-06-2012, 19:55
La tua, quella che conosci meglio.
Con un po' di passione ce la puoi fare.

la multistrada 1100 è tutto fuorchè pratica da smontare! solo per pulire il filtro aria devi tirare giù tutto il gruppo fiancate anteriori, posteriori e serbatoio...comoda!:mad:

Sandrin
10-06-2012, 20:02
Il Ciao......

smagia
10-06-2012, 20:03
la HD...............

nossa
10-06-2012, 21:09
Esatto, HD, valvole idrauliche,cinghia che dura quanto la moto esente da manutenzione, cambi gli oli, lavi il filtro aria, pastiglie freni, null'atro, oppure cambi tutto quel che vuoi ma non è obbligatorio:)

nicola66
10-06-2012, 21:20
BMW 1200 GS... puoi tirare giù i cilindri senza smontare la moto...le alzi un pò il culo e fai anche cambio e frizione.

:lol::lol::lol::lol:

no sai perchè rido?
perchè l'hai messa giù come se dovesse capitare un giorno si e uno anche.

smagia
10-06-2012, 21:20
NOSSA.....non avevo dubbi che mi avresti appoggiato:lol: semplicissima da smontare e da sistemare la HD....:eek:

Pav82
10-06-2012, 21:38
Esatto, HD, valvole idrauliche,cinghia che dura quanto la moto esente da manutenzione, cambi gli oli, lavi il filtro aria, pastiglie freni, null'atro, oppure cambi tutto quel che vuoi ma non è obbligatorio:)

le hd per adesso mi mpiace soilo guardarle poi un domani chissà...oggi ne ho vista una di uno svizzero sull'abetone affiancata al semaforo..cazzo balla tutto su quella moto anche il clacson!!:lol::lol::lol:

nossa
10-06-2012, 23:19
Evvabbè,si sa, ognuno ha i loro problemi:lol:

Ma se chiede per il fai da te... a parte il cambio gomme è tutto facile!

Muttley
10-06-2012, 23:20
La R80 G/S. Ho appena finito di smontarla tutta

nossa
10-06-2012, 23:23
Smontare ci riuscirei anch'io, ma poi....:lol:

Muttley
10-06-2012, 23:26
Smontata con criterio ;) Dovevo far ri-verniciare il telaio che iniziava a "fiorire"

nicpett
10-06-2012, 23:32
Yamaha xt 600, la più facile perchè non necessitava di manutenzione.

Fulch
10-06-2012, 23:33
:lol::lol::lol::lol:

no sai perchè rido?
perchè l'hai messa giù come se dovesse capitare un giorno si e uno anche.

Vabbè, ma cambiare il filtro dell'olio o le pastiglie dei freni è facile con tutte...
e comunque col bicilindrico già con candele e punterie apprezzi di avere la tettazza lì davanti allo sgabello dove stai seduto mentre lavori...

...oppure vai dentro nella piramide di Cheope a trovare i corpi farfallati di un Suzuki Burgman o di un 4 cilindri in linea... mentre con la tettona non devi nemmeno spostarti dallo sgabello dove stavi seduto prima...

lolly
10-06-2012, 23:42
qualsiasi moto non abbia elettronica.

mimmotal
10-06-2012, 23:56
Per le HD bisogna farsi il set di chiavi in pollici :rolleyes:

ankorags
11-06-2012, 00:09
...qual'è la moto migliore per il fai da te degli ultimi 10 anni? ovvero qual'è secondo voi la moto con le infrastutture più facili da montare/smontare, da cambiarci l'olio, il filtro dell'aria,...
le moto scarenate con il motore Boxer sono le più facili di tutte, idem x la serie 1200 dove con qualche utensile in più riesci a fare la manutenzione senza problemi come nei vecchi Boxer.

camelsurfer
11-06-2012, 00:56
la multistrada 1100 è tutto fuorchè pratica da smontare! solo per pulire il filtro aria devi tirare giù tutto il gruppo fiancate anteriori, posteriori e serbatoio...comoda!:mad:

Mica dicevo la tua di te. Se lo trovi difficile non è la tua moto. L'amore supera anche le barricate più alte. Te lo dice un eSSista.

bat.folo
11-06-2012, 09:35
la multistrada 1100 è tutto fuorchè pratica da smontare! solo per pulire il filtro aria devi tirare giù tutto il gruppo fiancate anteriori, posteriori e serbatoio...comoda!:mad:



Ciao PAv, effettivamente la nostra moto non è il massimo da smontare, però ci dà tante altre belle soddisfazionei, diversamente :D:!:

Tricheco
11-06-2012, 13:14
mah............

SKITO
11-06-2012, 13:16
la 883 manutenzione motore ordinaria, ridotta al solo cambio degli olii e nient'altro per anche 100.000 Km !

camelsurfer
11-06-2012, 13:42
Stringere bulloni è contemplata nella ordinaria?

SKITO
11-06-2012, 13:43
ora sono auto bloccanti .... :lol:

camelsurfer
11-06-2012, 13:51
Auto-sbloccanti e motore montato su silent sblock. Troppo avanti.

SKITO
11-06-2012, 14:22
il motore ha un vero e proprio sistema di smorzamento delle vibrazioni oltre che i silent block
e mentre vai, vedere in motore che si muove e pulsa, non ha prezzo !

lele_86
11-06-2012, 16:16
il fatto che sul boxer la manutenzione si faccia con uno sgabello,fa intendere quanto ci mangino su tutti i tagliandi!! :lol:

Goemon
11-06-2012, 17:05
io dico Guzzi, ma solo perchè ci ho messo talmente tanto le mani che lo potrei fare (quasi) ad occhi chiusi.

ergo: LORO sapevano che le moto avrebbero dato problemi, almeno hanno pensato ad un sistema accessibile.
Credo che con le seguenti chiavi: 10 - 11 - 13 - 17 - 22, e forse una 25 per il dado del telaio, un cacciavite, una chiave inglese (quelle regolabili) "di riscontro", si potesse smontare quaso tutta la moto e buona parte del motore (fino ad un certo punto, io ad esempio non mi sono mai spinto ai pistoni).

Charly
11-06-2012, 17:20
Niente di più vero.

Infatti tradizione vuole che i vecchi Guzzisti siano bravi ad arrangiarsi.

Goemon
11-06-2012, 17:40
ZK
mi sono dimenticato le brugole per la coppa motore.... cambiavo il filtro dell'olio sdraiato per terra ...
comunque è vero: forse la moto più semplice per mettere le mani.

nicola66
11-06-2012, 17:56
la HD...............

ha detto degli ultimi 10 anni, non un reperto storico riproposto tale e quale da quasi 100.

SKITO
11-06-2012, 18:00
ed hai detto niente !!!!!!

zangi
12-06-2012, 09:14
Mica dicevo la tua di te. Se lo trovi difficile non è la tua moto. L'amore supera anche le barricate più alte. Te lo dice un eSSista.

Accendo quoto e confermo...
Pero`so`erretista.

camelsurfer
12-06-2012, 10:51
Come per altre cose, se non c'è amore vai da chi te lo fa a pagmento.
Io sono un romantico, oltre che taccagno.

ettore61
12-06-2012, 14:50
L'unica volta che ho tentato di fare la manutenzione, ho tolto il cilindro del Kram-it senza staccare/svuotare il radiatore, ho riempito il motore di liquido.
al massimi son riuscito a pulire la candela alla vesp a e al Caballero.


Di più non zo.