Visualizza la versione completa : viaggio con R850R
Ciao,a luglio vorrei fare un girello in Francia con meta la Bretagna....una roba abbastanza zingara, con soste intermedie ancora da definire.
la moto ha circa 65milakm ed è sta tagliandata a 62mila circa un paio di mesi fa e funziona bene.
prima di partire cambio sicuramente le pastiglie che non sono finite ma non vorrei rischiare di finirle in viaggio....
considerato che siamo in due, non propriamente dei fuscelli, la moto sarà carica come un mulo e quindi, in relazione al kilometraggio della moto e considerando che non ho intenzione di fare più di 5oo km al giorno, voi che dite, vado tranquillo?
se poi qualcuno ha dei suggerimenti per l'itinerario sono benvenuti :D
grazie
PS: di portarmi abbigliamento anti acqua, già lo so :toothy2:
Gonfia le gomme e fai il pieno, ti invidio un po'.
Avevo sentito che in Francia ci possono essere problemi per rifornire nei distributori automatici o fuori orario, accettano solo le loro carte di credito o qualcosa del genere
che problema c'è? vai e divertiti..... se le gomme sono consumate mettine un treno nuovo prima di partire e in viaggio verifica spesso la pressione.
La moto è di ferro.
Se sempre tagliandata e non rumoreggiante TI STANCHI PRIMA TE.
Se vai in Bretagna ti spari 1500 km d'autostrada le pasticche dei freni non le consumi di sicuro.
Gomme?
Dipende dal loro consumo e da quanta intendi fare.
Fai l'itinerario su gmap e trai le tue conclusioni.
Portati almeno una carta di credito e sta' tranquillo.
Massimino
10-06-2012, 00:05
Carta di credito, poche cose, abbigliamento adatto...e poi un sorriso, un gran sorriso che vi accompagni per tutto il viaggio...io e mia moglie abbiamo appena letto questo post e siamo volati coi ricordi al nostro giretto a Parigi e all'ultima giratina in Sicilia, andata-tour-ritorno nell'estate del 2007...tutto prima dei bambini!
Goditela, nessun problema per le nostre mukke....sono nate per questo!!!!
Grazie a tutti,le mie preoccupazioni sono legate principalmente alla moto che non più una giovincella di primo pelo anche se gira come un orologio, le gomme sono ok, ma magari un passaggio da un gommaio ( sperando di trovarlo onesto...) lo faccio, e se riesco mi procuro un manometro che, solitamente, quelli che hanno in dotazione le stazioni di servizio....sono sinceri come i politici nostrani
magari mi porto anche un chiletto di olio.......devo solo recuperare la fattura del tagliando perchè mi ricordo solo la marca e non le specifiche.......oppure mi porto le specifiche e l'olio lo acquisto se serve......dopotutto mica vado nel deserto.
per la benzina ho letto che potrebbero esserci problemi con la carta di credito...che ovviamente mi porto, anzi ne porto due, ma cerco di portarmi anche una buona quota di fruscianti euri.
il sorriso è scontato....ma apprezzo e ringrazio chi me lo rammenta.... non è che sia il primo viaggio lungo in moto ( è il primo lunghetto con una moto anzianotta ......diciamo ) e comunque passato il primo momento d'ansia alla partenza, la vacanza incomincia appena svoltato l'angolo di casa :thumbup:
grazie ancora e buona strada a tutti
l'uomo molto nero
10-06-2012, 06:48
per i distributori automatici ti serve una carta di credito con il pin: se ce l'hai nessun problema, altrimenti potrai mettere benzina solo nei distributori con un addetto alla cassa
Oltre quello che ti hanno già detto altri, regola la molla del precarico
darrenstar
10-06-2012, 11:58
guarda io ti consiglierei solo di fare attenzione all'ammo di dietro. prova a fare un giro con tua moglie con un po' di carico e vedi come va.
d.
in effetti il funzionamento degli ammortizzatori è una delle cose che mi preoccupa maggiormente.....non mancherò di regolare il tutto in funzione del carico.
grazie ragazzi, ogni consiglio è un regalo.
a distanza di pochissimi giorni dal mio ultimo post.....la scimmia è salita sulla spalla e dopo una notte insonne, considerato che la bestia anzidetta è rimasta saldamente aggrappata, nonostante gli sventolassi il saldo del conto corrente davanti al muso, ho (s)venduto la mia moto.
in Bretagna cerco di arrivarci comunque ma con una sorella diversa ....R1200R , la moto che possedevo prima di prendere la 850.
credo sia doveroso rinnovare il ringraziamento a quanti hanno speso parte del loro tempo per dispensare i consigli ricevuti.
buona strada.
GENESIO
Una moto o l'altra che importa... E' un giro che ho in mente da un po' di tempo e che mi prende molto. Godetevelo in pieno e tanti auguri!!
Ciao
Tricheco
15-06-2012, 10:14
vai e godetevela!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |