Entra

Visualizza la versione completa : Francia - obblighi motociclisti


Oban
09-06-2012, 15:23
Qualcuno sa se in Francia è stato confermato l’obbligo della pettorina ad alta visibilità ed il misuratore etilico portatile ? (che tra l’altro da noi viene venduto in farmacia a 20 euri :mad:)

Ale73
09-06-2012, 15:39
non sapevo si ventilassero tali obblighi
resto sintonizzato

vitone44
09-06-2012, 17:02
Dal 1/1/2013 la pettorina , http://www.viaggiaresicuri.it/?francia#421

pv1200
09-06-2012, 18:01
Si tratta di prescrizioni regolate dal buon senso essere visibili, soprattutto durante il viaggio, e una cosa importante quindi perché attendere il 2013

esantic
09-06-2012, 18:03
il giubboni ad alta visibilità è previsto l'obbligo dal 1.1.2013 ma la legge non è stata ancora approvata, mentre dal 1.7.2012 è obbligatorio avere in dotazione un alcolimetro portatile

snipe
09-06-2012, 21:10
sarà ma io della pettorina non ho letto niente ..:(

Princi**
09-06-2012, 21:17
Deve essere per forza una pettorina oppure va bene ache una giacca con catarifrangenti?
E vale anche per il passeggero?

Ale73
09-06-2012, 21:20
e compriamoci pure sto alcol-test... che due balls...

956PIPPO
09-06-2012, 21:47
Alcol/test da luglio, preso a 12€ a pile, per quanto riguarda la giacca fluo, a maggio non ne ho viste, ma questa settimana molti le indossavano, io ero tra questi

Giovanni Cataldo
09-06-2012, 22:15
Confermo che dal 1/7/12 e' obbligatorio l'alcol test.
Io ne ho comprato un set su ebay (sono 6 cannucce con sacchetto monouso).
Pensate l'assurdita', ti obbligano a portarti dietro un test che puoi comprare ovunque e che non puo' essere calibrato.....anche i Francesi fanno uso di droghe pesantissime.
Per quanto riguarda la giacca ad alta visibilita' ce' poca chiarezza.
Io per non saper ne leggere ne scrivere ho preso 2 giacchini per me e signora.
Essere visibili in moto va sempre bene.

A'mbabu
09-06-2012, 23:42
E se uno non beve, l'alcool test lo deve avere comunque? Tipo il triangolo in macchina?

A'mbabu
09-06-2012, 23:44
ho letto il testo linkato... potevo risparmiarmi il post.

F650GS
10-06-2012, 11:54
Non sarà che l'alcol test debba avere una qualche particolare omologazione :confused: cosi come per il gilet ad alta visibilità o vanno bene tutti ?

F650GS
10-06-2012, 12:03
Mah, qui dicono che i motociclisti sono esenti, che l'etilometro dovrà rispondere a precisi requisiti di legge e che comunque si parte dal 1 novembre. In ultimo la sanzione è di soli 11 euro.

http://www.tcs.ch/it/auto-mobilita/infostrada/alcotest.php

GS3NO
10-06-2012, 13:55
il giubbotto giallo con le strisce rinfrangenti sono riluttanti! io giro con colori sabbia/verdi/marrone e non sopporto quei colori!

frenco
10-06-2012, 14:13
ma siete sicuri il cds francese si applichi alle auto straniere in transito?

GS3NO
10-06-2012, 16:22
per quale ragione non dovrebbe?

dino_g
10-06-2012, 19:51
ma siete sicuri il cds francese si applichi alle auto straniere in transito?

Perchè il nostro non si applica alle auto straniere.... ?

frenco
10-06-2012, 19:53
perché molte norme nazionali sull'equipaggiamento non valgono per i mezzi stranieri in transito, altrimenti nazione che vai equipaggiamento che trovi, sarebbe piuttosto complesso circolare
pensa se quando c'erano quella cagata dei fari gialli obbligatori, al confine tutti gli stranieri avessero dovuto cambiare le lampadine...

Paraslivemore
11-06-2012, 15:35
Ciao, vivo in Belgio, con la Francia a 2 passi ci vado spesso.

L'obbligo non c'è al momento ma il 90 % dei motard indossa almeno un capo ad alta visibilità, sia esso il casco o la pettorina. Okkio soprattutto agli autovelox che per una questione di salvaguardia della comune privacy colpiscono solo alle spalle (ovvero non ci sono radar di lettura dalla parte anteriore)...

Su Motociclismo di recente ho letto che la norma dell'etilometro si applica anche ai veicoli in transito nell'Esagono...

Panda
11-06-2012, 16:27
giubetto caterifrangente sempre dietro....

takers
11-06-2012, 20:07
Naaaaaaaaa!!
Fatto sabato 09/06/12 giro colle turini,sospello,menton e rientro da ventimiglia solito colle di Tenda.
Mai visto nessuno con giubotti catarinfrangenti.
Per che ne so io basta lo straccio giallo che avete in macchina sotto la sella della moto.

frenkygs
11-06-2012, 22:44
Qualche curiosita': i cugini transalpini non sono molto contenti della forma "repressiva" intrapresa dal governo per ridurre il numero di incidenti mortali.
Chiedono invece maggiore informazione e cultura sul comportamento in strada da parte di tutti gli utilizzatori, piuttosto che, ad esempio, essere obbligati a indossare un giubbotto giallo.
I motard francesi sono ben organizzati ed hanno fatto diverse manifestazioni in proposito nell'ultimo anno. http://blogs.motomag.com/public/ffmc/FFMC-giletjaune.pdf

Paraslivemore
12-06-2012, 08:54
Naaaaaaaaa!!
Fatto sabato 09/06/12

...in quella zona avrai visto solo italiani...
:);):)

zemm
12-06-2012, 12:42
appena rientrato dal peirgord,di pettorine se ne vedono parecchie.Io non l'avevo ,incraciato parecchie volte la polis.. non mi hanno mai fermato.

lele75
12-06-2012, 13:33
nell'ultimo nuomero di motociclismo dicono pettorina o qualsiasi altro strumento rifrangente dal 1/1/2013, etilometro dal 01/07/2012, si trovano kit usa e getta in farmacia (francese) a 2€uri.
Motociclismo docet....

lele75
12-06-2012, 13:34
aggiungo che però le multe per mancanza di etilometro saranno fatta a partire da ottobre o novembre 2012 (credo)

Ale73
12-06-2012, 13:38
se un post finisce con "credo" sarebbe meglio non postarlo
senò adesso inizieranno quelli che cominciano con "mio cuggggino" :lol:

Sabato vado in Francia, sentiremo un po' che dicono oltralpe

certo che ca@@o... la pettorina mi rovinerebbe non poco l'estetica della mia Rallye3... poi quando mi fermo ai passi devo sbrigarmi a toglierla :laughing:

lele75
12-06-2012, 13:44
hai ragione e chiedo venia, comunque ho messo credo perchè non ricordo il mese esatto nel inizieranno i controlli. sono però sicuro che le multe per mancanza di etilometro non iniziaranno il 1° luglio.

ciao e buon viaggio

lele75
12-06-2012, 13:47
Così chiariamo tutti i dubbi.

A partire dal prossimo primo luglio chiunque circoli sulle strade francesi, motociclisti compresi, dovrà avere a bordo del veicolo un tester per verificare la percentuale di alcol attraverso il controllo dell'alito, strumento più noto come etilometro.

Ad annunciarlo è stata la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), che precisa anche che fino al primo novembre 2012 le Autorità francesi gestiranno questa nuova norma come fase transitoria, per dare modo agli utenti - compresi quelli che attraversano la Francia per poche ore o vi trascorrono le vacanze - di adeguarsi alla novità.

Per soddisfare la norma (che prevede in caso d'inadempienza una sanzione di 11 euro) sarà sufficiente avere a bordo un kit monouso o un etilometro portatile.

Fonte: Ansa

Enri&Co
12-06-2012, 13:51
Per l'etilometro è esattamente come dice lele75.

Per gli indumenti ad alta visibilità, l'obbligo è dal 1° gennaio 2013.

À partir du 1er janvier 2013, les conducteur et les passagers de motocyclettes dont la cylindrée est supérieure à 125 cm3 ou d’un véhicule de la catégorie L5e, d’une puissance supérieure à 15 kW ont l'obligation de porter, sur la partie haute du corps, un vêtement muni d'un équipement rétro-réfléchissant d'une superficie de 150 cm2 ou de tout autre moyen permettant de superposer ce dispositif s'il n'est pas intégré au vêtement. Son port peu s’effectuer par confection, intégré dans un blouson motard, par l’intermédiaire du port d'un brassard respectant les normes ou du gilet de haute visibilité.

.

Gab87
10-07-2012, 13:20
é obbligatorio avere il giubbotto dietro in moto anche senza averlo indossato?

GSCONROTELLE
10-07-2012, 13:34
Si tratta di prescrizioni regolate dal buon senso essere visibili, soprattutto durante il viaggio, e una cosa importante quindi perché attendere il 2013

Si tratta della solita francesata; sappiate che in Francia, che pur essendo parte integrante della comunita' europea continua a legiferare come se fosse sola, non e' possibile immatricolare moto sopra i 100 cv, x la sicurezza, dicono.

Bene, in quel paese il numero di morti sulle 2 ruote e' il piu' alto della media UE

Joe Cardano
10-07-2012, 13:34
...quindi secondo l'articolo in francese andrebbe bene anche una fascbraccio (bracciale) di quelli che si usano in bici...

dino_g
10-07-2012, 14:16
Dipende quanto è grande il bracciale...
d'une superficie de 150 cm2

Princi**
10-07-2012, 14:53
Però se ne riparla con l'anno nuovo.
Per il momento metteremo un giubbino catarifrangente nel top case e buona notte.

dr.Sauer
10-07-2012, 15:12
Ho fatto un WE in Francia, avevo preso il KIT monouso in farmacia ( 3 euro o poco più) poi l'ho regalato ad un amico francese che era senza (se beccavano me, italico, senza kit era un problema piccolo, se beccavano lui, era un bel guaio)

Gab87
10-07-2012, 18:28
Qualcuno sa se quando ti fermano ti chiedono se hai il giubbotto?
Vorrei sapere se mi fanno la multa o no
Riguardo all'etilometro fino a novembre non fanno multe da quello che ho letto.
Riguardo al giubbotto? C?è quanche fonte certa a riguardo?
Che venga obbligatorio indossarlo da prossimo anno può essere vero, ma in qusto momento com'è la situazione?

Steo_bmw
28-08-2012, 14:13
http://www.dueruote.it/notizie/leggi--norme/alcoltest-e-gilet-fluo-in-francia

premetto che dal 1° luglio mi sono preoccupato di essere in regola con gilet (non solo portato dietro ma indossato) ed alcol test monouso!
vedo però che il buon 99% dei motociclisti che incontro sui colli, almeno del gilet è certamente sprovvisto!
se l'articolo di due ruote è vero (come spero sia..) il motivo è presto spiegato nel fatto che ora come ora c'è l'obbligo ma non la sanzione..

Gab87
28-08-2012, 16:23
Quindi riguardo al gilet non ci sono ancora obblighi. E l'alcol test fino a novembre non fanno multe. E nel caso ti fermano sono 11 €.
Io vedo qualche motociclista straniero con il gilet. In effetti ti vedono meglio da lontano.
Però esteticamente non è una gran che. Sopratutto se hai appena comprato la tuta rallye 3 e poi la copri.
Quando sarà poi il momento si vedrà.
Il Problema è che ogni giornale o rivista dice la sua a riguardo e quindi c'è molta confusione!

Ale73
28-08-2012, 16:41
Infatti io la mia Rallye3 non la copro... manco morto! :cool:
:lol:

Superboxer
28-08-2012, 21:40
Durante l`ultimo giretto in Francia, dal Col di Tenda, Nizza e poi a nord sino al Piccolo San Bernardo, nel periodo dal 13/08 al 15/08 ho incrociato centinaia di motociclisti e solo
pochissimi bardati di giallo e grigio fosforescente, e tutti non francesi solo una decina di turisti infatti dal secondo giorno il mio gilè nuovo fiammante è finito in fondo al bauletto.

Di solito viaggio solo e non credo ai forum, alle previsioni del tempo, e nemmeno ai tg.

nirvananik
01-09-2014, 14:38
Qualcuno sa se ci sono aggiornamenti o sviluppi? da quello che so io per il momento è tutto bloccato.

Grazie

nirvananik
01-09-2014, 14:39
Qualcuno sa se ci sono aggiornamenti o sviluppi? da quello che so io per il momento è tutto bloccato.

Grazie

paulposition
01-09-2014, 18:35
mi hanno detto che serve giubbino o bretelle catarifrangenti.
+ etilometro personale.

ho fatto qualche settimana fa il giro sui vari Colli (bonnette,izoard,vars,) e gole del verdon : nel nostro gruppo di 9, solo un paio l'hanno indossato. (perchè ce l'avevano) .
a occhio e croce tra i motociclisti che abbiamo incrociato ce l'aveva
il 50 % .

per l'etilometro : preso in autogrill (in italia) a 1,20 euro.

in ogni caso non ci hanno mai fermato , quindi non so nel caso, come sarebbe andata con la police.

io , se dovessi tornarci, mi porto un gilet catarifrangente ( di quelli da auto) e l'etilometro preso in autogrill e sto tranquillo.
;)

facendo qualche ricerca sul web, sembra che adesso sia obbligatorio averlo con se (il giubbotto) ma non indossarlo.

Luigi
01-09-2014, 18:39
mi hanno detto che serve giubbino o bretelle catarifrangenti.
+ etilometro personale.


Come già spiegato nella decina (?) di topics sul medesimo argomento;
NON SERVE NIENTE:cool:

Bedo69
01-09-2014, 21:21
o per abitudine porto la pettorina ad alta visibilità da 5 anni, non mi sono mai preoccupato dei commenti dei miei amici, mi andava di farlo e basta! Certo per noi Italiani , che al " vestir bene" non riusciamo proprio a rinunciare neanche in moto, è un bel sacrificio; per l'alcool test portatile , non ne capisco il bisogno, quanti di noi hanno bisogno della macchinetta per capire di essere ubriachi? Bisognerebbe avere la forza di volontà di imporsi di non bere nulla quando ci si mette alla guida di qualsiasi mezzo, bicicletta compresa! Ok forse sono troppo estremista! però mi andava di dire la mia.
Ciao

pacpeter
01-09-2014, 22:20
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413306