Entra

Visualizza la versione completa : Poca spesa tanta resa...


THE BEAK
09-06-2012, 14:04
Una moto che non teme l'asfasto per medio/lunghe trasferte, o una capatina in montagna su qualche mula o guado.
Una moto affidabile e potente Q.B. per divertirsi e levarsi qualche soddisfazione, che si accontenta di una minima gestione e controllata periodica per la manutenzione ordinaria, magari una moto anni'90 o primi anni 2000 con poca spesa di bollo/ assicurazione
A voi che moto verrebbe in mente se foste alla ricderca di queste qualità...?:arrow:;)

wgian1956
09-06-2012, 14:06
non esiste

THE BEAK
09-06-2012, 14:08
ma come non esiste?:rolleyes:

mattgas
09-06-2012, 14:12
http://www.2wheeltravel.com/images/Vietnam%20Rental%20Pics/Suzuki%20DRZ%20400.jpg

http://www.dallaramoto.com/xr400r_new.htm

:arrow:

:lol:

THE BEAK
09-06-2012, 14:13
Bravo Matt!
lei è nella mia lista...

nemicodisempre
09-06-2012, 14:15
i soliti ferri vecchi anni '90. li cercano tutti perchè costano poco ma stufano subito. cancelli erano e cancelli restano

THE BEAK
09-06-2012, 14:24
non sono d'accordo

mattgas
09-06-2012, 14:24
sono scelte,

gli enduristi si dividono in due:

quelli che partono con la moto
quelli che usano il carrello

poi ho pure letto di chi è partito da casa con un 525RR di Beta (livornese), autostrada/strade montagna/via del sale/ritorno a casa,

xò poi bisogna vedere se gli otto etti di olio motore hanno fatto il loro lavoro o no........

dimenticavo, pure questa è valida:

http://www.motoinfo.it/public/images/scheda/YAMAHA-WR250R-2008-m.jpg

va tenuta su di giri, ma non beve un .....

:-p

Gasusa
09-06-2012, 14:32
La classica ed intramontabile dominator Honda

Krauser
09-06-2012, 14:33
bè, a questo punto anche TT600, XR600 ecc...
se le trovi più vecchiotte, ma messe bene (e ce n'è) la fai d'epoca e paghi ancora meno come costi di gestione... :-p
Per i trasferimenti stradali lunghi consiglio comunque una seconda coppia di cerchi con pneumatici adatti e un bel pignoncino più grosso (poca spesa, tanta resa :lol: ).

pippo68
09-06-2012, 14:34
Io opterei per un transalp 600 oppure su un Africa Twin .....spendi poco per l'acquisto,rispendi il giusto per prepararla come ti va,e vai dove vuoi.....

THE BEAK
09-06-2012, 14:37
la mia classifica in ordine...
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Kawasaki%20KLX%20650%20R%2096.jpg
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Honda%20XR600R%2091%20%201.jpg
http://www.advrider.it/wp-content/uploads/drz400e3.jpg
http://curiosando708090.altervista.org/wp-content/uploads/2011/09/Yamaha-xt-600.jpg

gianluGS
09-06-2012, 14:40
ocio alle fregature

mattgas
09-06-2012, 14:41
ma beak, io mi ricordo della kawa 300R, non una di cubatura più grande

anche TT non è male, magari con avviamento elettrico (discussione più da maiali che da Walwal...)

Krauser
09-06-2012, 14:44
anche TT non è male, magari con avviamento elettrico

ma no dai che parte bene, ci vuole il suo karma!
Imparato quello è una fesseria (la mia è classe '85)

THE BEAK
09-06-2012, 14:45
@ Gianlu:bhe le fregature sono sempre dietro l'angolo My Friend, ma avendole davanti agli occhio o provandole ti levi qualche dubbio.
garanzie ovviamente non se avranno mai con un usato da privato e soprattutto di da un usato di 20 anni...

OKI
09-06-2012, 15:11
il miglior compromesso è l' XR 650 con avviamento

mattgas
09-06-2012, 15:26
oppure XR650 con motore della dominator.......

branchen
09-06-2012, 15:43
Tenerella 660

sartandrea
09-06-2012, 15:50
Una moto che non teme l'asfasto per medio/lunghe trasferte, o una capatina in montagna su qualche mula o guado.
Una moto affidabile e potente Q.B..............
io motociclisticamente sono minimalista ;)



fatti un giro in questo sito....

http://www.kleitalia.com/



nel suo piccolo è più versatile di quello che si pensa, senza contare che monta uno dei più affidabili bicilindrici jap ......

THE BEAK
09-06-2012, 15:51
il miglior compromesso è l' XR 650 con avviamento
si ce l'ho in mente anche se non è in lista.

THE BEAK
09-06-2012, 15:52
Tenerella 660

dici?
sta riscuotendo successo, ma a quel punto è meglio dell'800 gs?

branchen
09-06-2012, 16:01
dici?
sta riscuotendo successo, ma a quel punto è meglio dell'800 gs?

Se la variabile prezzo è importante, decisamente sì.
Altrimenti, in assoluto, non credo.
Ma l'800 costa il doppio (usato)!

mattgas
09-06-2012, 16:02
dici?
sta riscuotendo successo, ma a quel punto è meglio dell'800 gs?









eddai che si risale, se vai sull'800gs esci dai canoni di costi iniziali, poi sicuramente sarà una gran moto, ma da li ad andare in mula..... :cool:

THE BEAK
09-06-2012, 16:05
eddai che si risale, se vai sull'800gs esci dai canoni di costi iniziali, poi sicuramente sarà una gran moto, ma da li ad andare in mula..... :cool:
io infatti sto solo seguendo i vs discorsi.
io sto sempre dalla parte delle moto enduro anni'90

TommyGS
09-06-2012, 16:29
Io prenderei in considerazione la tt 600 r, che dopo aver venduto l'anno scorso mi piange ancora il cuore.....:)

THE BEAK
09-06-2012, 16:42
Ciao Tommy.
La TT 600 R non la vedo tanto affidabile IMHO.
Però chi ce l'ha e chi l'ha avuto ne elogia le qualità...:confused:

gianluGS
09-06-2012, 17:45
l'XRona 650 sarebbe davvero la tua felicità. Credimi, ne ho avute 2. Potentissima, pacioccosa ma stabile e precisa. Ci fai un viaggio come con un XT ma c'ha più di 50 CV/ruota effettivi. Ha dei bassi da paura e viene su da sola in mula. Veloce e la tiri su fino alla quinta e oltre se hai pelo

Ah...salta oltre ogni umana immaginazione ;) dovrei avere qualche foto sui panettoni della pista di Sinnai

piuttosto costa cara, usata si trova dai 2500 in su ma direi meglio dai 3000.

THE BEAK
10-06-2012, 00:40
Si infatti non costa poco come anche i pezzi di ricambio...
So che è potentissima peró e non delude




Tapatalkato dal melafonino

subzer0
10-06-2012, 01:11
allora, siccome dopo aver venduto il secondo adv mi ero rotto di aver 300 kg per strada, avevo deciso di prendere 1 bel ferro che facesse esattamente ciò che descrivete... ho visto di tutto e parlato con puristi e con gente che và in off da 30 anni.

dunque, xr650: una bestia, però pesante da tirar su x le mule e sopratutto costa davvero molto in rapporto agli anni di fabbricazioni

bmw g650x; eh si, dite quello che volete ma la media di casa bmw non è affatto male. alla pari dell'xr come impegno di guida, 1 pelo + fiacca (però lo scarico originale sostituito con leovince pare faccia miracoli) e sopratutto, essendo stata poco capita, si trova a poco (avevo trovato un 2008 con 4.000 km a 3.300 euro). tagliando ogni 10.000 km

la migliore in termini di rapporto, peso, potenza, affidabilità e prezzo, è il wr450f. se trovi il modello dopo 2007 con telaio in alluminio pare sia l'arma totale.
molto la usano come dual. è il 450 meno spinto di tutti e questo ne fà un mulo inarrestabile.

Frikke
10-06-2012, 12:00
E' praticamente quello che ho fatto io con questa
http://www.motoadv.org/forum/viewtopic.php?f=16&t=570
ed ora ci faccio un sacco di cose tipo questa
http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=9726581
questa
http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=10238028
questa
http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=10261246
questo
http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=10270536
e tanto altro tipo usarla tutti i giorni in città, consuma poco è divertente costa 120 euro l'anno di bollo e assicurazione e non si ferma mai.
Perchè il Domi, semplicemente perchè fra tutte almeno ha un minimo di riparo all'aria quando viaggi.

Krauser
10-06-2012, 12:10
ottima alternativa il Dominator :D

Certamente più "furba" e versatile delle altre proposte, con un uso più incline alla strada, indubbiamente.
Trattandosi di compromesso perderà in off rispetto alle altre, però con quella si viaggia!

Frikke
10-06-2012, 12:16
ottima alternativa il Dominator :D

Certamente più "furba" e versatile delle altre proposte, con un uso più incline alla strada, indubbiamente.
Trattandosi di compromesso perderà in off rispetto alle altre, però con quella si viaggia!

Con due modifiche alla ciclistica, tipo le mie, ti posso assicurare che anche in off si difende molto bene :lol:

Krauser
10-06-2012, 12:20
non ne dubito affatto, l'off è fondamentalmente manico.
Diciamo che a parità di quest'ultimo è obiettivamente svantaggiata (sono circa 30 kg in più di un TT!).

:)

gianluGS
10-06-2012, 20:56
no stai lontano dal Domi ha una forcella che non esiste e il mono ha la corsa corta, no buono per off. Credimi ho tirato su due domi di due amici che volevano venire a fare hard e ad ogni salita si piantavano, gliele ho dovute portare su io ogni volta. ESAUSTO

Viggen
10-06-2012, 23:48
XR e non sbagli di sicuro. Poi è sempre bella nella sua essenzialità...

mattgas
11-06-2012, 10:03
ci sarebbero pure queste, ma non me ne intendo come affidabilità:

http://www.ultramotard.com/mod/gallery/media/4268.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3038/3031320017_8bc27cd8b4.jpg

ma io rimango della mia, DR400Z e non sbagli.....

wildweasel
11-06-2012, 11:31
non esiste

Quoto.

Lunghe crociere in autostrada e salite in mulattiera sono esigenze inconciliabili a meno di non accettare grossi compromessi. Ma a quel punto va bene un qualsiasi KLR o DR o altra roba del genere, senza stare troppo a sottilizzare.

lolly
11-06-2012, 12:12
ktm Lc4 640 enduro oppure Honda xr650...

Avviamento elettrico pper entrambe, tagliandi ogni 5000 km, pesanti il giusto, motori che consumano poco e vanno... il giusto.

Tricheco
11-06-2012, 12:35
mah.............

THE BEAK
11-06-2012, 12:58
XR 650 in testa e DRZ in seconda posizione per ora dato le vostre opinioni




Tapatalkato dal melafonino

sartandrea
11-06-2012, 13:09
scusa se insisto :lol: :lol:


http://www.youtube.com/watch?v=G0b8MQyzVI4&feature=related

a parte la "bravura" del tizio
io non penso che il classico XT660 o Dominator in Off possa fare tanto di più di un KLE 500

ma, come da tua richiesta, nei trasferimenti medio/lunghi tutte quelle elencate fin qui (tranne GS800) non reggono il confronto

poi quando si ipotizza un uso Off con una moto "tuttofare" bisognerebbe pensare su 1000 km percorsi quanti saranno di Off.......



p.s.
per renderla un po più off non ci vuole molto, un paio di molle progressive un bel mono e già le cose cambiano

wildweasel
12-06-2012, 20:55
scusa se insisto :lol: :lol:


http://www.youtube.com/watch?v=G0b8MQyzVI4&feature=related


Sì, ma se sei bravo quelle cose lì le fai anche con una Transalp o una Africa Twin, che nei trasferimenti su asfalto vanno meglio del KLE, non tanto per il motore quanto per un maggiore comfort.

E la mulattiera resta comunque ostica anche per il KLE, che pesa molto più di un mono e che ha un motore che ama girare alto.

pippo68
12-06-2012, 21:52
Sì, ma se sei bravo quelle cose lì le fai anche con una Transalp o una Africa Twin

esattamente.....si riesce anche se non sei bravo(come me)a fare quelle cose lì

Poi per viaggiare vai da dio......

nicola66
12-06-2012, 22:43
se fosse importata

http://static.blogo.it/motoblog/kawasakiklr65020088632004.jpg

wildweasel
12-06-2012, 23:33
Quello è il KLR americano, ovvero un KLR con un forcellone ridisegnato e con il cupolino del KLE per aumentare la protezione aerodinamica. Probabilmente andrebbe meglio in off rispetto alla sorellina bicilindrica, ma dopo 100 km in autostrada saltano - come al solito, con i grossi mono - tutte le otturazioni. No grazie.

Resta quindi confermata l'incompatibilità concettuale fra autostrada e mulattiera.

nicola66
12-06-2012, 23:37
tra tutti i mono oltre 600cc che ho avuto e provato è sicuramente quello che vibrava meno. E consumava pochissimo.

meccanica a prova di bomba

wildweasel
12-06-2012, 23:52
Meno del DR, sicuro. Sia come consumi sia come vibrazioni. Tuttavia sono sempre monocilindrici, e il confronto col bicilindrico KLE lo vede sfavorito di molto sulle andature in crociera. Le vibrazioni del KLR sono abbastanza costanti, quelle del KLE sono fastidiose solo intorno ai 6000 giri, non so se per risonanze o altro, boh.

sartandrea
13-06-2012, 18:51
Sì, ma se sei bravo quelle cose lì le fai anche con una Transalp o una Africa Twin, che nei trasferimenti su asfalto vanno meglio del KLE, non tanto per il motore quanto per un maggiore comfort.

E la mulattiera resta comunque ostica anche per il KLE, che pesa molto più di un mono e che ha un motore che ama girare alto.
personalmente considero la KLE "strutturalmente" più vicina ai mono in virtù del suo piccolo bicilindrico

la Kle pesa 180kg a secco, 10 kg in più dei vari XT660 Domi ecc...
ma meno del TransAlp che è vicino ai 200 kg e del A.T. che li supera abbondantemente

concordo sul fatto che se l'Off inizia a farsi un po impegnativo un 500cc bicil. lo devi tenere su di giri, e questo non agevola

THE BEAK
13-06-2012, 20:13
Il mio ex KLX 650 R non mi ha deluso in Autostrada.
Certo non era una Poltrona ma non tremava poi tanto,e non mi stancava anche perchè data l'autonomia di 100km o poco più mi fermavo spesso.
Se ne ritrovassi una in Toscanao regioni limitrofe me ne porterei una a casa





Tapatalkato dal melafonino

Krauser
13-06-2012, 20:35
infatti è solo questione di adattamento e di... chiappe.

Non credo nessuno nelle sue più fervide fantasie abbia mai immaginato una moto che sterra come un mono da competizione da 100kg e viaggia come un K 6 cilindri da quasi 350 kg...

Ti auguro di trovarla! :)

subzer0
13-06-2012, 22:07
differenza di motore tra klx650r e xr650r?