PDA

Visualizza la versione completa : Kit da viaggio - ricambi minimi necessari


augusto
09-06-2012, 12:48
Prossimo mese si parte per la Romania.
Siamo sicuri di non avere problemi in caso di guasti sul posto perchè già altre volte un buon meccanico ci ha sempre tratto d'impaccio.
Esiste qualche ricambio (o un set minimo di piccole cose, oltre agli attrezzi di bordo) che portereste per evitare di dovervi fermare ai box in attesa del corriere?
Ma, soprattutto, esiste già un tread così e io non l'ho trovato?
La moto è un Dakar del 2006.
Grazie

massimo70
10-06-2012, 00:35
Il kit minimo d'ingombro che ti toglie da ogni guaio è....la carta di credito :lol::lol::lol:

MotorEtto
10-06-2012, 01:00
Non avrei saputo dare risposta migliore di massimo70 :)

F650GS
10-06-2012, 11:43
Una camera d'aria per ant. e post.
Cavetti frizione e acceleratore
Fusibili
Candela

Altro non direi in quanto il costo non consente un acquisto preventivo IMHO.

augusto
10-06-2012, 22:39
Ecco. Grazie.
Le camere d'aria si rappezzano. Le prenderò di scorta solo se farò in tempo a mettere il BARTubeless.
Vedi, non sapevo neanche che ci fossero dei cavetti per acceleratore e frizione.
Vado a prenderli dal conce (così sono sicuro di non sbagliare).
Fusibili: non dovrebbero esserci già quelli di scorta nella scatola dei fusibili?
Candela: io vorrò esagerare, ne prenderò due (Dakar 2006) ;-)

Cercando in rete avevo trovato questo:
olio motore
acqua
camere d'aria
set attrezzi
leve per gomme
catena moto
lampadine faro
fascette
fusibili
nastro americano
wd40
spray catena
olio frizione

Domanda: lampadine di ricambio?

Grazie per le risposte, anche quelle spiritose.

moretto
10-06-2012, 22:41
....io l'ho fatto con una dakar 2006 che non ha avuto bisogno nemmeno di un fusibile!!!
.....CREDIMI!!!!...MI SAPRAI DIRE ;)

augusto
10-06-2012, 22:43
La mia o la tua?

moretto
10-06-2012, 22:47
.....la tuaaaa!!!
Nel bauletto ti metto i fusibili...e il grasso catena spray motul...

augusto
10-06-2012, 22:47
Ah, già che tu adesso vai solo di cardano ;-)

F650GS
11-06-2012, 17:57
Le camere d'aria si rappezzano

Se la camera d'aria cede in corrispondenza della valvola, come spesso accade, le pezze non servono a un tubo ;)

framax
11-06-2012, 19:55
La lista di augusto + o - è ok...
osservo solo:
- il liquido è inutile: quello che raffredda è l'acqua, non il paraflù e di acqua se ne trova anche in romania;
- olio basta e avanza 1kg (il rotax non ne consuma);
- lascia stare la catena, costa troppo
- wd40 ok ma non usarlo sulla catena o poi devi cambiarla davvero
- piuttosto porta il grasso per catena, meglio la confezione in tubetto della Elf
- porta (come ti hanno già detto) cavetti per gas e frizione (quelli x motozappe sono molto resistenti)
- aggiungerei anche un gonfia e ripara, più pratico di leve & co.

(le lampadine di ricambio (abb/anabb) sono h4)

quoto tutto il resto.

Buona strada.

F650GS
11-06-2012, 20:07
Dal concessionario non trovi i cavetti ma tutto l'assemblato cavetto+guaina che costa un botto e occupa più spazio. Compra invece i soli cavetti con i relativi morsetti da un generico motoricambi e oltre a risparmiare recuperi spazio. Inoltre, per almeno quello della frizione, puoi in caso di rottura sostituirlo senza smontare mezza moto come invece dovresti fare con l'originale.

augusto
11-06-2012, 22:22
Fantastico. Ottimi suggerimenti.
Farò così: camera d'aria la prendo su di scorta se faccio in tempo a montare BARTubeless. Avrò anche un kit riparazione tubeless.
Cavetti: cercherò qualcuno che mi insegni come cambiarli.
Acqua ok quella che si trova.
Grasso per catena: ok in bomboletta spray piccola ricaricabile
No olio, no wd40.
Falsa maglia?
Lampadine? Qualcuno ha avuto la buona idea di montare un kit xenon... Quanto costano le lampade?

Riccardo.
12-06-2012, 17:50
Ciao, io ho montato lo xenon e mi è durata circa 3 anni la lampada. Il costo della lampada nuova è stato di €30. Consiglio a tutti di cambiare la lampada originale poichè il faro della mia moto (00/03) non rende granchè. Con lo xenon migliore alla grande.

augusto
12-06-2012, 18:46
Grazie. Pensavo fossero più delicate quelle lampade.
Certo, costicchiano, ma pazienza.
(Io di notte non vado in moto, ho paura).

moretto
12-06-2012, 22:26
...2 camere....ant e post.
Voi insistete con i cavi....mahhh, non ho mai visto cambiare cavi. La lampada h4, quella si e se parte lo xeno, togli l'adattatore e rimonti l'h4. Olio neanche a parlarne..non ne consuma una goccia. Grasso spray catena...ogni 500 km. Falsa maglia...no. Bomboletta riparagomme...anche due. Qualche fusibile...E LA VOGLIA DI VIAGGIARE...TANTA!!

augusto
12-06-2012, 22:48
L'adattatore è una cosa montata sul portalampada?
Bomboletta per camera d'aria o per versione tubeless?

F650GS
13-06-2012, 20:08
non ho mai visto cambiare cavi

due volte, quello della frizione, l'anno scorso :mad:

Per i viaggi non parto mai senza. Ovviamente anche i pochi ferri che servono per la loro sostituzione. Poi dato il loro costo irrisorio e il poco spazio che occupano a bordo pechè non farlo ?

videac
18-06-2012, 09:54
olio motore (no lo trovi da qualsiasi benzinaio)
acqua demineralizzata (neanche la trovi in qualsiasi supermercato)
camere d'aria SI
set attrezzi SI
leve per gomme SI (se si sa fare il mestiere se no una bomboletta poi i gommisti ci sono anche in romania)
catena moto NO basta la falsamaglia passo 520
lampadine faro SI
fascette SI
fusibili SI
nastro americano SI
wd40 no
spray catena NO (la catena gira a secco per mesi, ne sanno qualcosa le moto di avventure nel mondo nel deserto del sahara direi che per una settimana basta che la ingrassi bene prima di partire)
olio frizione NEANCHE

FILO DI FERRO (un veccio adagio dei motociclisti dei primi del 900 diceva "con lo sputo e il fil di ferro vai dovunque)

augusto
18-06-2012, 14:13
Spostiamo leggermente il problema: ieri, ritirando la moto, ho visto che uno dei precedenti proprietari s'è fottuto sia il libretto uso & manutenzione, sia il kit attrezzi sottosella.
Mi aiutate a reperire il primo e mi guardate cosa deve contenere il secondo?
Consigli sempre ben accetti.
Grazie

moretto
18-06-2012, 22:58
http://www.4shared.com/document/WqBjhmw6/BMW_F650GS-GS_Dakar_-_Manuale_.html
manuale officina.....

videac
18-06-2012, 23:22
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=manuale%20utente%20f650gs%20dakar%20pdf&source=web&cd=32&ved=0CFEQFjABOB4&url=http%3A%2F%2Fwww.motorkari.cz%2Fupload%2Ffiles %2Fmanualy%2F3900_pokyny-pro-udrzbu-bmw-f-650-gs-italsky-.pdf&ei=mJvfT92AFIzLtAbhq8HyCA&usg=AFQjCNHdIafoozaBPcUK1H55_hbomR96hg&cad=rja

uso e manutenzione

per il kit vedi pegina 4 del pdf

videac
18-06-2012, 23:40
esplosi : http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/fiche.aspx

augusto
19-06-2012, 11:39
Grazie mille a tutti.
Sono proprio un pivello.

kappakappa
19-06-2012, 14:12
Ciao
oltre a quello che ti hanno suggerito mi sento di INSISTERE : sicuro camere d'aria (anni fa in germania ne ho squartata una e il soccorso mi è costato un BOTTO) eventuali pezze,leve x pneumatici,pompa manuale e/o piccole bombolette x gonfiare.
X la rip gomma fai prima una simulazione,così sai già quello che ti può succedere(vedi che a casa è + facile) e SE ti dovesse capitare,scerchiona la gomma al più presto,quando è calda si fà meglio.
X i cavi concordo con gli altri al max falli sostituire prima di partire e quelli vecchi,se sono ancora decenti,li porti con te... Buena Suerte !!!!

videac
19-06-2012, 21:14
http://www.youtube.com/watch?v=V0nrZadIQxA&feature=plcp

questo è utile per stallonare la gomma in off

videac
19-06-2012, 23:24
http://www.ebay.it/itm/BMW-Bordwerkzeugsatz-BMW-F650GS-F650GS-Dakar-F650CS-/230631844052?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item35b2baa8d4

kit attrezzi

Liones
20-06-2012, 00:10
Flat free !?

augusto
20-06-2012, 14:10
Grazie Videac, molto interessante tuttal'inserzione.

Liones: Tu lo usi? Lo consigli per esperienza diretta?

Qualcun'altro ha esperienza con flat free? Si usa solo su tubeless o anche con camera d'aria?

AleAdv
20-06-2012, 14:17
secondo me dipende dove vai! in Europa e nei paesi coperti da mamma Bmw giusto lampada H7, nastro americano, kit riparazione tubbles e..grasso catena se l'hai. Fuori assistenza Bmw aggiungerei di tutto.

Liones
20-06-2012, 22:19
Liones: Tu lo usi?

messo in autunno

Lo consigli per esperienza diretta?

da allora ho percorso "pochissimi" km, problemi nessuno, visto il costo irrisorio, le "problematiche" per riparare una foratura con cd:
SI SI SI

Si usa solo su tubeless o anche con camera d'aria?
si, anche...
(io ho le c.d.)

unico problemino: credo che cambiando le gomme sia "opportuno" cambiare anche le cd :-o

augusto
20-06-2012, 23:00
Prendo buona nota.
Grazie.
Potrebbe essere un'ideona.
Mi domando come mai nessuno l'avesse ancora menzionato.

F650GS
21-06-2012, 22:23
@augusto

http://www.quellidellelica.com/vbforum/archive/index.php/t-36330.html

di tutto si è gia parlato. Basta cercare- ;)

augusto
21-06-2012, 22:55
In effetti oggi mi sono fatto una cultura.

augusto
13-07-2012, 15:01
Nessuno aveva consigliato "leva frizione" vero?
Ecco: siamo rimasti bloccati due giorni per colpa di quello.