Entra

Visualizza la versione completa : Il motore non gira tondo


albesse
08-06-2012, 22:52
E' da novembre, da quando ho comprato il 1200rt 2010 usato, che vado avanti e indietro dal conce senza aver risolto completamente.
Quando l'ho ritirata vibrava come un vecchio guzzi anni 70.
Mi hanno fatto l'azzeramento dei cilindri col computer, l'allineamento col vacuometro e regolato le valvole. Dopo ognuno di questi interventi c'è sempre stato un buon miglioramento ma, a mio parere, non abbiamo ancora raggiunto un livello soddisfacente. Alcune volte il motore gira tondo e pulito che è un piacere andare in giro altre, e sempre più spesso, lo senti ruvido. Mi accorgo subito quando non gira bene perché, oltre a sentire le vibrazioni nel manubrio e un po' in tutta la moto, il cambio non è fluido. Quando il motore gira tondo invece anche il cambio va bene. Sempre più spesso poi mi si spegna al semaforo all'atto della ripartenza.
Le ultime 2 volte che il collaudatore del conce l'ha provata mi ha detto che secondo non è pulitissima ma comunque è nella media. Il mio meccanico di fiducia invece mi ha confermato che anche secondo lui non gira bene ma che non ci mette mano xkè è ancora in garanzia e lui non è ufficiale bmw.
Pensando ad una delle bobine difettose, o ad una candela, ho fatto questa prova: le ho staccate tutte 4 e poi ho acceso il motore 4 volte, ogni volta con una delle 4 candele. il motore è sempre partito quindi, secondo me, bobine e candele sono a posto. L'ultima cosa che mi viene da pensare è che possa essere qualche sonda che ogni tanto funziona bene e ogni tanto no.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?

maxriccio
08-06-2012, 23:11
Ho avuto anch'io un problema molto simile, ai bassi la moto vibrava a sembrava zoppa, accelerando tutto tornava normale.
Ho avuto la "fortuna" che me lo facesse anche quando l'ho portata dal conce il quale ha cambiato le due candele inferiori anche se il computer non dava alcuna segnalazione di errore, ora pare vada tutto bene anche se non ci ho ancora fatto tanti km.
Cmq se sono le candele o relative bobine non è detto che lo faccia sempre, io farei un tentativo di cambiarle.

zangi
08-06-2012, 23:13
Cioe`?hai acceso il motore con le bobine staccate?
Lo vedono questo,viene segnalato alla diagnosi.per me non e una furbata.
Nel modello ante bialbero bastava aggiornare il software.

Doppiolampeggio
08-06-2012, 23:18
Io la farei guardare da un altro concessionario BMW. La mia l'ho presa da Mariani Motors, che ormai non è più concessionaria ,ed allora adesso vado a Lecco dove mi trovo benissimo. :!:

albesse
09-06-2012, 00:42
Io la farei guardare da un altro concessionario BMW. La mia l'ho presa da Mariani Motors, che ormai non è più concessionaria ,ed allora adesso vado a Lecco dove mi trovo benissimo. :!:

Volevo fare un ultimo tentativo con questo poi, se non risolve, vado da un altro. Lecco, se mi dici che sono bravi, mi potrebbe anche andar bene.

Inviato con Tapatalk

albesse
09-06-2012, 00:45
Maxriccio, forse si, conviene.

Inviato con Tapatalk

albesse
09-06-2012, 00:48
Cioe`?hai acceso il motore con le bobine staccate?
Lo vedono questo,viene segnalato alla diagnosi.per me non e una furbata.
Nel modello ante bialbero bastava aggiornare il software.

Non mi interessa se lo vedono, anzi ho intenzione di dirglielo subito. Dopo 7 mesi di problema non risolto ........

Inviato con Tapatalk

Rumpestump
09-06-2012, 01:09
La mia RT "loffia" è stata rimessa a nuovo da Turati a Milano

daniele52
09-06-2012, 06:49
farla funzionare con una o più bobine staccate non è salutare, per le stesse bobine

ciccio bmw
09-06-2012, 07:40
lo so che per te è scomodo, ma se un giorno sei in giro a fare un ca**o come tuo solito:lol:, fai un giro ad Albizzate al QDE point e falla sentire a Stefano.
Ci si vede al lago?? un beso alla Lauretta;)
P.S. per me vanno solo puliti e controllat i C.F., ma va fatto davvero;), x il cambio Motul al molibdeno e sei a posto.
Ciao

Paolo Grandi
09-06-2012, 08:55
Comunque una cosa è certa. Se la moto si spegne ogni tanto ai semafori C'E' UN PROBLEMA!

albesse
09-06-2012, 15:19
lo so che per te è scomodo, ma se un giorno sei in giro a fare un ca**o come tuo solito:lol:, fai un giro ad Albizzate al QDE point e falla sentire a Stefano.
Ci si vede al lago?? un beso alla Lauretta;)
P.S. per me vanno solo puliti e controllat i C.F., ma va fatto davvero;), x il cambio Motul al molibdeno e sei a posto.
Ciao

"Guardacaso" lunedì sono in giro a fare un ca..o quindi alla mattina vado dal conce e, se non risolve, pomeriggio vado ad Albizzate.

Sono già al lago, se vieni su ci vediamo. Il tempo è meno peggio delle previsioni

Ps: ho già preparato psicologicamene la lauretta che se non risolvo a breve torno a casa con l'MTS. Non so cosa sperare. Mi sa che i bmw di oggi non sono più moto da fighetta che vanno bene come una volta, sono moto da fighetta e basta!!


Inviato con Tapatalk

albesse
09-06-2012, 15:21
Comunque una cosa è certa. Se la moto si spegne ogni tanto ai semafori C'E' UN PROBLEMA!

Io questo l'ho già capito, è il conce che .............

Inviato con Tapatalk

guidopiano
09-06-2012, 15:27
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?

se mi posso permettere ....

:lol: da incompetente :lol:

con i sintomi che hai descritto e se vado per esclusione con i lavori e controlli già effettuati mi viene da dire una parolina

iniettori !!!

se uno dei due iniettori è difettoso e se in modo sporadico e irregolare invece di polverizzare bene la benzina la fa entrare nella camera di scoppio con spruzzare anomale ... il risultato è il motore che girà da schifo

bhò ... io l'ho detto ...

albesse
09-06-2012, 15:48
farla funzionare con una o più bobine staccate non è salutare, per le stesse bobine

Non è che andare in giro con un motore che non gira come dovrebbe gli faccia tanto bene. E poi, prova ad avere a che fare con un conce che pensa che il problema sia nella tua testa invece che nella moto e poi mi sai dire se non ti metti a fare le prove tu per cercare di venirne fuori.
Ho provato ad andare là col motore che al minimo era tutto un programma, accelerando sentivi le vibrazioni, oltretutto irregolari, nel manubrio e mi sono sentito dire: "per me è tutto regolare, è nella norma". Gli ho risposto che se questo è il nuovo standard bmw allora mi compro un guzzi che spendo meno. Lunedì ho l'ennesimo appuntamento, vediamo cosa fa. Al suo posto cambierei candele e bobine (tanto è in garanzia) giusto per cominciare ad eliminare una variabile, altrimenti qui non ne veniamo più fuori.

Inviato con Tapatalk

albesse
09-06-2012, 15:51
se mi posso permettere ....

:lol: da incompetente :lol:

con i sintomi che hai descritto e se vado per esclusione con i lavori e controlli già effettuati mi viene da dire una parolina

iniettori !!!

se uno dei due iniettori è difettoso e se in modo sporadico e irregolare invece di polverizzare bene la benzina la fa entrare nella camera di scoppio con spruzzare anomale ... il risultato è il motore che girà da schifo

bhò ... io l'ho detto ...

Onestamente non lo so, però non me la sento neanche di escluderlo.

Inviato con Tapatalk

BRUFOLO
09-06-2012, 16:00
l'ipotesi più probabile, che si può formulare sulla sola base della lettura dei post, è un cavo candele difettoso.
Prova a "tirare" o "strirare" i cavi delle candele , come se volessi allungarli, se c'è un falso contatto all'interno degli stessi si manifesta subito.
Difetto noto sulle bicilindriche bavaresi, strano che il conce non ci abbia pensato

Doppiolampeggio
09-06-2012, 16:04
Albesse, non puoi sapere quanto ti capisco.La mia mukka è rimasta ferma dal 7 giugno 2011 al 2 Dicembre 2012 a causa del mal funzionamento del motore che mi si spegnava in scalata. Adesso ( SGRAT-SGRAT ) funziona alla grande, ma che fatica per riuscire a non farla spegnere. Tienici informati sugli sviluppi della situiazione.:!:

albesse
09-06-2012, 17:35
l'ipotesi più probabile, che si può formulare sulla sola base della lettura dei post, è un cavo candele difettoso.
Prova a "tirare" o "strirare" i cavi delle candele , come se volessi allungarli, se c'è un falso contatto all'interno degli stessi si manifesta subito.
Difetto noto sulle bicilindriche bavaresi, strano che il conce non ci abbia pensato

Questa non la sapevo. Comunque lo faccio fare a lui così se gli rimane tutto in mano sono caxxi suoi!!

Inviato con Tapatalk

albesse
09-06-2012, 17:43
Albesse, non puoi sapere quanto ti capisco.La mia mukka è rimasta ferma dal 7 giugno 2011 al 2 Dicembre 2012 a causa del mal funzionamento del motore che mi si spegnava in scalata. Adesso ( SGRAT-SGRAT ) funziona alla grande, ma che fatica per riuscire a non farla spegnere. Tienici informati sugli sviluppi della situiazione.:!:

Gentile la tua; si spegne mentre sei in movimento così difficilmente cadi. La mia invece, quella zoccola, si spegne quando stai per partire da uno stop o da un semaforo. Se si spegne prima che lasci la frizione va tutto bene ma se l'hai già lasciata, e magari la moto non è nemmeno dritta xkè stai svoltando, il rischio di cadere è altissimo. Un paio di volte c'è mancato poco.

Come hai risolto?

Inviato con Tapatalk

Enzofi
09-06-2012, 18:03
ferma dal 7 giugno 2011 al 2 Dicembre 2012sai già in anticipo che avrai altri sei mesi di fermo ....programmati ?

albesse
09-06-2012, 19:54
sai già in anticipo che avrai altri sei mesi di fermo ....programmati ?

No!!! Se entro fine mese non ho risolto, e se trovo un buon usato (che comincio già a cercare), la cambio.
La uso tutti i giorni estate ed inverno quindi niente fermi.
Inviato con Tapatalk

Enzofi
09-06-2012, 19:55
controlla le date...

Lobbia60
09-06-2012, 21:04
No!!! Se entro fine mese non ho risolto, e se trovo un buon usato (che comincio già a cercare), la cambio.
La uso tutti i giorni estate ed inverno quindi niente fermi.
Inviato con Tapatalk

Per curiosità non hai mai provato con benzina 100 ottani tipo agip blu super ...shell w power..ecc perchè con questo tipo di benzine il motore gira che è una meraviglia. Se non cambia niente,allora è sicuro..qualcosa non va :(:(

Brù57
09-06-2012, 21:51
No!!! Se entro fine mese non ho risolto, e se trovo un buon usato (che comincio già a cercare), la cambio.
La uso tutti i giorni estate ed inverno quindi niente fermi.
Inviato con Tapatalk
Albese io avevo il problema che il motore non girava tondo, ma da quando sono andato a Vimercate (uff. Bmw) mi ha risolto i problemi e mi sembra di avere un'altra moto fluida e con gli innesti del cambio silenziosi, se non ci sei già stato da Lui prova sentire se ti risolve il problema;)

albesse
09-06-2012, 22:15
controlla le date...

??????

Inviato con Tapatalk

albesse
09-06-2012, 22:19
Per curiosità non hai mai provato con benzina 100 ottani tipo agip blu super ...shell w power..ecc perchè con questo tipo di benzine il motore gira che è una meraviglia. Se non cambia niente,allora è sicuro..qualcosa non va :(:(

Che ci sia qualcosa che non va ormai è assodato anche perchè il funzionamento non è costante. Magari alla mattina gira come un violino e al pomeriggio invece gira male (o viceversa). Poi il fatto che ogni tanto si spenga al semaforo .....

Inviato con Tapatalk

zangi
09-06-2012, 22:24
Fasatura e tutto quel che riguarda i sensori?

albesse
09-06-2012, 22:25
Albese io avevo il problema che il motore non girava tondo, ma da quando sono andato a Vimercate (uff. Bmw) mi ha risolto i problemi e mi sembra di avere un'altra moto fluida e con gli innesti del cambio silenziosi, se non ci sei già stato da Lui prova sentire se ti risolve il problema;)

Ho chiesto in giro però mi hanno detto che non hanno molta esperienza ma soprattutto che con la chiusura di quello di monza si sono trovati una mole di lavoro che faticano a gestire. Se è vero non avranno molto tempo di fare una diagnosi accurata. Comunque non scarto nemmeno questa idea

Inviato con Tapatalk

Enzofi
09-06-2012, 22:43
e va bene.
hai scritto che la moto è stata ferma fino a dicembre 2012. Che arriverà solo fra sei mesi !

albesse
09-06-2012, 23:20
e va bene.
hai scritto che la moto è stata ferma fino a dicembre 2012. Che arriverà solo fra sei mesi !

L'ha scritto doppiolampeggio, non io. La mia, da quando l'ho presa, non è mai stata ferma

Inviato con Tapatalk

albesse
09-06-2012, 23:27
Fasatura e tutto quel che riguarda i sensori?

La fasatura dovrebbe darti un rendimento costante (buono o cattivo che sia). Per quanto riguarda i sensori quando ho chiesto a loro mi hanno risposto che ce ne sono tremila. Anch'io sospetto che possa essere uno di loro però, in teoria, la diagnostica dovrebbe segnalarlo e invece non risulta alcuna anomalia.
Io sono più propenso a credere che sia una candela o una bobina che ogni tanto non fanno il loro dovere. Oppure la centralina. Dato che il problema lo sta dando sempre più frequentemente se ci si mettono di impegno secondo me ne vengono fuori.

Inviato con Tapatalk

FARAONE
09-06-2012, 23:55
io mi sarei già incazzato duro

albesse
10-06-2012, 07:16
io mi sarei già incazzato duro

Se lunedì non risolvono parte una lettera alla bmw (per quello che serve). Il peggio, per loro, è la pubblicità negativa che sto facendo: quando mi dicono "bella moto, come ti trovi?" ti immagini la risposta che do?

Inviato con Tapatalk

guidopiano
10-06-2012, 11:02
Se lunedì non risolvono parte una lettera alla bmw (per quello che serve). Il peggio, per loro, è la pubblicità negativa che sto facendo: quando mi dicono "bella moto, come ti trovi?" ti immagini la risposta che do?

Inviato con Tapatalk

dal mio punto di vista mi dispiace deluderti ... saranno soddisfazioni tue personali .... ma credo che a BMW interessi relativamente poco , perchè a fronte di migliaia di moto vendute che vanno bene , la percentuale di chi ha avuto problemi irrisolti è veramente bassa , quindi la legge dei numeri ha la prevalenza :(

se poi vuoi anche mettere nel conto , e lo puoi verificare anche qui nel forum , che alcuni che hanno avuto problemi tecnici con una bmw l'hanno venduta e non hanno cambiato marchio ma sono rimasti fedeli a bmw , al di la del fatto che ci sarà un motivo di fondo su pregi e difetti di queste moto , comunque ti da il senso della misura e non credo siano pazzi o frustrati come ci definisce qualcuno.

quindi sostanzialmente se sei stato sfortunato nell'incappare in una moto con problemi e la cosa si è aggravata con la maggior responsabilità di chi non è ancora stato in grado di risolvere il problema .... bhè mi spiace dirlo .... ma la dura realtà ... è che è un problema solo tuo

da meccanico quello che sostengo sempre è che molte volte di fronte a problematiche che sono di difficile risoluzione ... si da colpa al marchio in generale additandolo in senso negativo , quando invece la responsabilità è sopratutto l'incompetenza professionale di chi i problemi li dovrebbe risolvere ma oltre non esserne in grado non ha neppure l'umiltà di ammettere il proprio limite e rivolgersi a chi ne capisce di più ,

infatti se al presentarsi del problema avessi trovato subito la risoluzione non saresti qui a lamentarti ma anzi saresti qui a elogiare meccanici e marchio ....

IMHO

Stealth
10-06-2012, 11:31
Fa rabbia leggere questi post perché è evidente l'incompetenza di chi, ufficialmente deputato, non riesce a risolvere il problema. Certo che se tu potessi essere presente quando i meccanici ci mettono le mani sopra probabilmente non saresti costretto a questo calvario.
Il fatto che il funzionamento del motore sia "umorale", mattino ok e pomeriggio ko o viceversa, fa pensare che possa essere più un problema di alimentazione e/o elettronico. Se non è la benzina (a 100 ottani) ad essere uno schifo potrebbe essere anche un problema di centralina che da risposte sbagliate e tutto va a p....
Quello che lascia perplesso è che non emergano segnalazioni di malfunzionamenti dalla diagnosi (ti posso assicurare che sulla mia la minore carica della batteria ed un dato erroneo della pressione dell'anteriore, anche se verificatisi solo una volta, sono emersi eccome).
Pertanto io risolverei portandola presso un altro concessionario tra quelli qui segnalati.

Anche se può apparire estraneo alla tua vicenda, prova a controllare pure l'integrità dei due gommini posti sui fili che si innestano sulla valvola sulla marmitta che regola il sound.
A me è capitato di percepire che il motore non girasse tondo (però mai si è spento) e che le valvole fossero troppo lente: stavo sclerando. Ebbene, mi sono accorto che i citati gommini erano spaccati ed allora mi sono munito di nastro vulcanizzato ed ho provveduto a sistemare il tutto. Il risultato è stato strabiliante: tutto, ma proprio tutto, è ritornato perfetto.

Enzofi
10-06-2012, 11:58
sinceramente ma molto sinceramente, tutti i guai che hanno avuto le mie moto bmw moderne sono stati risolti dalla rete ufficiale. Magari con mugugni e letterine a bmw italia ma hanno risolto in tempi accettabilissimi.
Diverso il discorso con il meccanico generico, il cosiddetto tuttologo. Quello che magari in lontana gioventù fece dei corsi honda e adesso ripara tutto. Lì si brancola nel buoi e a tentativi.

albesse
10-06-2012, 15:11
dal mio punto di vista mi dispiace deluderti ... saranno soddisfazioni tue personali .... ma credo che a BMW interessi relativamente poco , perchè a fronte di migliaia di moto vendute che vanno bene , la percentuale di chi ha avuto problemi irrisolti è veramente bassa , quindi la legge dei numeri ha la prevalenza .....

IMHO

Purtroppo lo so, ed è per questo che ho specificato "per quello che vale".
Comunque, anche se per la legge dei numeri il mio problema vale meno di zero io la moto l'ho pagata soldi veri e quindi, se sono seri, devono farsi in 4 per risolvere.
Una cosa è certa: se non mi prenderanno in considerazione le future non saranno più bmw!!
Sarà anche solo una soddisfazione personale però ........
Se invece prenderanno la cosa con la dovuta serietà sarà mia premura renderlo pubblico qui.

Inviato con Tapatalk

albesse
10-06-2012, 15:13
Anche se può apparire estraneo alla tua vicenda, prova a controllare pure l'integrità dei due gommini posti sui fili che si innestano sulla valvola sulla marmitta che regola il sound.
A me è capitato di percepire che il motore non girasse tondo (però mai si è spento) e che le valvole fossero troppo lente: stavo sclerando. Ebbene, mi sono accorto che i citati gommini erano spaccati ed allora mi sono munito di nastro vulcanizzato ed ho provveduto a sistemare il tutto. Il risultato è stato strabiliante: tutto, ma proprio tutto, è ritornato perfetto.

Stasera controllo, grazie


Inviato con Tapatalk

albesse
10-06-2012, 15:15
sinceramente ma molto sinceramente, tutti i guai che hanno avuto le mie moto bmw moderne sono stati risolti dalla rete ufficiale. Magari con mugugni e letterine a bmw italia ma hanno risolto in tempi accettabilissimi.
Diverso il discorso con il meccanico generico, il cosiddetto tuttologo. Quello che magari in lontana gioventù fece dei corsi honda e adesso ripara tutto. Lì si brancola nel buoi e a tentativi.

Il mio è ufficiale bmw

Inviato con Tapatalk

albesse
11-06-2012, 22:28
Allora oggi sono stato dal conce, ve la faccio breve dicendovi che mi ha cambiato le due bonine ....... ORA SI CHE E' NELLA NORMA!!!!!
Il motore gira abbastanza tondo ed il cambio ora è fluido. Ho scritto "abbastanza" perchè da buon pignolo spaccamaroni ci sarebbe qualche piccola messa a punto da fare per averlo perfetto però ribadisco che ora è nella norma. Ho ritrovato il piacere di guidarla!! Speriamo che adesso rimamga così.
Ringrazio tutti per i consigli e spero che questo 3d possa essere di aiuto a qualcuno.


Ciccio_bmw: anche questa volta è andata male, niente mts (almeno per il momento)!!


Inviato con Tapatalk

Doppiolampeggio
11-06-2012, 22:47
Enzolfi, volevo dire 2 Gennaio 2012 :lol::lol::lol:
Albesse sono contento che la cosa si sia risolta anche a te. Adesso, tempo permettendo :mad::mad::mad: ci aspettano solo bellissime uscite con le nostre mukke "rivitalizzate".:!::!:

albesse
12-06-2012, 23:35
Enzolfi, volevo dire 2 Gennaio 2012 :lol::lol::lol:
Albesse sono contento che la cosa si sia risolta anche a te. Adesso, tempo permettendo :mad::mad::mad: ci aspettano solo bellissime uscite con le nostre mukke "rivitalizzate".:!::!:

Sgrat, sgrat

Inviato con Tapatalk