Visualizza la versione completa : Meccanismo parabrezza RT 1200
Saluti a tutti!!
Siccome la mia "Elga" è con noi solo da marzo...e ancora la dobbiamo conoscere ben bene, allora ho da porvi un quesito: avete presente il meccanismo di movimentazione del parabrezza? Bene! Ma anche a voi quando dalla posizione del parabrezza tutto alto, lo abbassate arriva, ovviamente, in posizione tuoo basso, MA si apprezza una leggera risalita (di 3/5 mm) sia del meccanismo, sia del parabrezza e si va a posizionare in modo da lasciare una lama d'aria di ca. 3 mm dalla scocca di plastica sottostante.
Questo comporta una oscillazione, a volte vistosa, del parabrezza e del suo meccanismo.
Grazie a chi volesse illuminarmi sul corretto funzionamento dell'ambaradan...
lampsssssss :D:D
anche la mia fa così ... che sia un difetto?
Credo sia normale, io avevo perso una guarnizione e quando me l'hanno sostituita così l'hanno lasciato...(da collalti), fa come una specie di assestamento
donodelsole
08-06-2012, 11:49
un saluto a tutti.
anche io ho il 1200 da non molto tempo e
ho avuto l'impressione (e qui chiedo conferma) che arrivato ai 130 il parabrezza (alzato al massimo) si sia abbassato un pochino.
E' possibile che succeda??
si , il meccanismo prevede il riposizionamento dopo il fine corsa del minimo
ritengo sia così per :
-distanziare il cupolotto dal cruscotto evitando forzature , scricchiolii e stisciamenti
-permettere all'aria di entrare (un pò) dietro ed evitare eccessi di prex negativa
questo secondo aspetto potrà essere spiegato bene da qlc esperto aerodinamico ma credo abbia a 'che fare con il sig. Coanda
ciao Bert
ledzeppelin62
08-06-2012, 13:14
Il parabrezza originale è la parte meno riuscita della moto, cambiato quello con il NEDPLEX la RT va molto meglio.
Ciao
Secondo te forse,ma in realta`non esiste niente di after che sia riuscito come l'originale.
Possono proteggere di piu` essere anche piu`belli,ma appena tira vento ci si accorge che il rapporto migliore lo ha l'originale.
carlo.moto
08-06-2012, 13:56
La mia RT 2012, non ha questo movimento, se abbasso il cupolino, si abbassa al minimo e rimane così,senza rialzarsi come dite Voi
si fa un certo assestamento, ma non mi pare che poi oscilli. stasera ci guardo meglio.
PS
ho un NEDPLEX da vendere se ci fosse un interessato
l'assestamento è normale....poi sono d'accordo con quello detto da zangi se non si vuole prendere aria si va in auto :lol: in moto ci vado anche per prendere aria io lo tengo sempre basso e lo alzo in caso di pioggia ...
carlo.moto
08-06-2012, 14:37
Quoto Zangi anche io, però sono andato a controllare e "l'assestamento", il mio cupolino non lo ha, lo abbasso, si va a posizionare a 2 mm dal crsucotto e rimane così.
zingaro66
08-06-2012, 14:55
quando lo si abbassa tutto poggia prima la parte anteriore e poi si poggia la parte alta facendo una specie di beccheggio...nn sò se per gioco intendete questo,a me lo fa,l'unica cosa che avevo notato tempo fà era un gioco strano quando era giù,mi sono accorto poi di aver perso un gommino nella parte destra dove va a poggiare il fondo corsa,preso per pochi euro in conce e rimontato ora va bene.
carlo.moto
08-06-2012, 15:00
Sono d'accordo per la "specie di beccheggio", allora ci siamo capiti, tutto ok.
lo fa anche la mia rt 1200 del 2012, tenendo premuto il tasto scende epoi risale e si ferma
ciao
Il meccanismo di riposizionamento in chiusura lo fa solo la prima volta da quando hai acceso la moto, poi non lo fa più.
Lo rifà di nuovo quando riaccendi la moto e tiri giù il parabrezza. Mi ricordo che il meccanico mi ha detto che il riposizionamento lo fa in automatico, per fare il check della giusta distanza dal cruscotto.
ciao
Enzino62
08-06-2012, 19:32
e ti ha detto bene..quello e' lo zero del reset,come in tutte le macchine utensili che fanno gli azzeramenti,serve a far capire da dove partire per andare da 0 a 100,è un fine corsa altrimenti il motorino girerebbe sempre facendolo fare il giro a 360°:smilebox:
un saluto a tutti.
anche io ho il 1200 da non molto tempo e
ho avuto l'impressione (e qui chiedo conferma) che arrivato ai 130 il parabrezza (alzato al massimo) si sia abbassato un pochino.
E' possibile che succeda??
Questa è bellissima...:lol::lol::lol:
ma vedi che la tua va'all'inverso,solitamente sulla RT alza superati i 130km/h:lol::lol:
ciao ragazzi, io invece ho notato che da circa 15gg..........quando lo porto giu' si ferma e stop invece prima faceva quel piccolo movimento che molti di voi hanno.........we' non e' che se' scassato quarcosa............?
ma davvero a 130 kh...............si alza da solo ? aazzzzzwwwwwwwey..non lo sapevo ma davvero?
doppio lamp a tutti
Enzino62
09-06-2012, 00:56
ma perche'non lo vedi da te'che si alza???
ledzeppelin62
09-06-2012, 15:22
Secondo te forse,ma in realta`non esiste niente di after che sia riuscito come l'originale.
Possono proteggere di piu` essere anche piu`belli,ma appena tira vento ci si accorge che il rapporto migliore lo ha l'originale.
Le opinioni sono opinioni, ma i consumi, a parità di velocità sono un dato di fatto
Ciao
Ma veramente avete di questi problemi col parabrezza :lol: :lol: :lol:
Sarebbe bello poter montare un sistema che lo riporti giù quando spegni la moto, tipo specchietti retrovisori che si chiudono da soli..... :lol: :lol: :lol:
SandWhisper
09-06-2012, 20:39
Sarebbe bello poter montare un sistema che lo riporti giù quando spegni la moto, tipo specchietti retrovisori che si chiudono da soli..... :lol: :lol: :lol:
Qual' è il vantaggio nell'abbassare il cupolino a moto parcheggiata?, si perchè gli specchietti delle auto che si chiudono hanno una logica forse semplice, per cui ci arrivo, quella del cupolino è troppo avanti,
Enzino62
10-06-2012, 20:51
io invece lo vorrei come la RT di pieroge automatico,in base alla velocita'si alza o abbassa,potrebbero sfruttare il sistema del volume automatico della radio,piu'vai piu'alza,meno vai piu'abbassa.
barney 1
10-06-2012, 22:37
La mia RT 2012, non ha questo movimento, se abbasso il cupolino, si abbassa al minimo e rimane così,senza rialzarsi come dite Voi
Stessa cosa per la mia (2010)
Ciao!
Tonymanero
11-06-2012, 14:52
Confermo riposizionamento al punto più basso ed era così anche nel My 2009.
@ Enzo ...se riesci a studiare un sistema che... si alza in automatico, farai soldi a palate!!!
Lamps
maxriccio
11-06-2012, 15:14
( @ Enzo ...se riesci a studiare un sistema che... si alza in automatico, farai soldi a palate!!! )
... e mica solo per il cupolino...;)
Doppiolampeggio
11-06-2012, 21:04
Maxriccio, non vorrei deluderti ma guarda che è un pezzo che lo hanno inventato.:lol::lol::lol::lol::lol:
Enzino62
11-06-2012, 22:29
( @ Enzo ...se riesci a studiare un sistema che... si alza in automatico, farai soldi a palate!!! )
... e mica solo per il cupolino...;)
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:...Max..sei mitico.
comunque il tipo che lo ha inventato(non il cupolino che sia alza:lol:)si è fatto il soldoni ed è anche campato sino a 92 anni..sempre con il "cupolino" alto
http://www.irpinianews.it/AltreNews/news/?news=48605
maxriccio
12-06-2012, 00:16
Bene, bene, fa piacere vedere che qui ci sono dei veri esperti, quando avrò bisogno saprò a chi chiedere:lol::lol::lol:
Qual' è il vantaggio nell'abbassare il cupolino a moto parcheggiata?, si perchè gli specchietti delle auto che si chiudono hanno una logica forse semplice, per cui ci arrivo, quella del cupolino è troppo avanti,
Vuoi mettere la faccia stupita degli altri avventori quando arrivi al bar, spegni la moto ,scendi, ed il cupolino si sta ancora abbassando per poi tornare un pelino su?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
Per pareggiare quelli col GS dovrebbero montarsi i Faretti a scomparsa come nelle vecchie porsche :lol::lol::lol::lol::lol:
Enzino62
12-06-2012, 08:27
e poi,arrivare a fermarsi ad un semaforo al fianco dell'automobilista perfettino di turno di con la bonazza a fianco che darebbe chissa'che'per un giro in moto che ti guarda fisso mentre sei con radio accesa e barabrizzzzz che si abbassa lentamente mentre guardi lo stronzo che borbotta schifato è................................................. .................
IMPAGABILE
Io lo faccio sempre :arrow::arrow::arrow:
zerbio61
12-06-2012, 09:01
il mio parabrezza si muove a piacere solo con la forza del mio pensiero.......senza toccare tasti....una figata
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |