Entra

Visualizza la versione completa : Bagagli in vacanza!


WalterOne
07-06-2012, 20:45
Ciao Raga, volevo la vs opinione in merito!
Quest'anno prime vacanze con la Mucca e volevo sapere se, secondo voi, è meglio utilizzare oltre alle borse laterali un bauletto maggiorato o quelle sacche morbide impermeabili che si legano al posto del bauletto, visto che nell'originale ci sta solo mezzo litro di latte!!!!! THX!!!!!:)

6max
07-06-2012, 21:06
Io adotto questa soluzione e mi trovo bene.

http://img801.imageshack.us/img801/7817/94270302.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/94270302.jpg/)
http://img9.imageshack.us/img9/2843/rt1z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/rt1z.jpg/)

Claudio Piccolo
07-06-2012, 21:21
mamma mia! quel bauletto gigante fa impressione, ma le borse impermeabili legate sopra le valigie è una soluzione che adotto anch'io...ci sta un sacco di roba e tieni basso il baricentro.

giammi19
07-06-2012, 21:22
Walter
io ho preso un K53 oltre alle laterali e alla doppia di serbatoio
15 gg in Grecia dal 16 al 30 giugno

EagleBBG
07-06-2012, 21:52
Io resto della mia opinione, se vado solo devono bastarmi le laterali, se invece siamo in due tris bauletto+laterali e stop. Devono bastare, tutto quello che non ci sta è inutile e di troppo. Non sopporto di dover girare con moto sovraccarica, scomoda e non aerodinamica.
Ormai mia moglie lo sa: una laterale è sua, una è mia, il bauletto per le antipioggia, le scarpe, il beauty e gli accessori vari. Sto preparando la mia laterale perché sabato mattina ci si imbarca per una settimana di Corsica :arrow:, qualche maglietta un paio di jeans, cambi di mutande e calzini, non la riempirò neppure. A chemminchia serve tutta quella roba? :lol::lol::lol:

lolly
07-06-2012, 22:00
Ma che dovete portarvi porco mondo???

Una volta che vi portate una maglia della salute, un paio di calzini e mutande al giorno, una maglietta, un paio di jeans ed una paio di scarpe che ci vuole ancora??

Durante il giorno siete in moto e vestiti tecnici, solo alla sera di è un abiti civili

6max
07-06-2012, 22:29
[QUOTE=lolly;6752643]Ma che dovete portarvi porco mondo???

Mute, guanti e scarpette per scendere i fiumi in canoa in Francia, scarpe e attrezzatura da trekking per due ecc.. tutte cose che non si possono lasciare a casa, capisco che per alcuni di voi il viaggio in moto significa guidare la moto, io invece mi godo la moto per raggiungere la meta, ma poi quando sono arrivato voglio fare altre cose che mi appassionano e perciò non riesco a farci stare tutto nel tris di borse originale, mai avuto problemi di stabilità o difficoltà di guida:)

Doppiolampeggio
07-06-2012, 22:44
Io la prima settimana di luglio sarò all'Elba per una settimana con moglie e mukka. Buona l'idea di una laterale a testa e baulotto per antipioggia e ciarpame vario. Adotterò questa tecnica. Grazie per la dritta.

P.S. Se poi mia moglie si dovesse lamentare per la spartizione della stiva, dico che la colpa è vostra.:lol::lol::lol:

robedece
07-06-2012, 23:04
io da anni ho adottato questa strategia una laterale a testa per me e zaino durante il viaggio se serve qualche cosa lo compro, non ho mai comprato nulla
è sempre bastato quello che avevamo

augusto
07-06-2012, 23:15
Ahahah. Io per essere leggero alla partenza per la Norvegia ho pensatoche avremmo potuto, a metà viaggio, fare una puntata in una lavanderia a gettone.
Non ne abbiamo avuto bisogno ed abbiamo pure portato a casa molta roba non usata.

WalterOne
08-06-2012, 00:08
Ma che dovete portarvi porco mondo???

Ma tu hai idea di cosa si porta mia moglie quando andiamo in vacanza?
15gg al mare equivalgono a station wagon piena all'inverosimile con biciclette legate dietro su portabici!!!! E meno male che almeno quelle sulla moto non ci stanno!!!!!:D:D:D

In effetti poi molta roba torna indietro senza essere toccata!! Sia mai che l'esperienza in moto insegni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :!::!::!:

augusto
08-06-2012, 06:58
Con me ha funzionato.
Adesso si viaggia leggeri anche in auto.

gladio
08-06-2012, 08:32
[QUOTE=6max;6752506]Io adotto questa soluzione e mi trovo bene.

pensavo di fare come te, con due borse a flosce (magari tubolari se le trovo.)come hai fissato le due cinte che tengono le borse sopra le valige?
ai maniglioni?

dimmi dimmi dimmi

Gibo
08-06-2012, 09:35
Anche mia moglie aveva l'abitudine di portare di tutto in vacanza con l'auto.

Da quando abbiamo la moto è molto più oculata.

Quando stiamo via bastano le borse laterali ed il bauletto, nella borsa da serbatoio ci metto l'antipioggia e le cose da tenere a portata di mano.

Il bauletto post è per lei, una bosra lat. è per me, l'altra borsa lat. per gli accessori da viaggio.

Con questo sistema posso andare al mare 15 gg oppure viaggio in montagna 1 settimana.

GATTOFELIX
08-06-2012, 09:45
Ma tu hai idea di cosa si porta mia moglie quando andiamo in vacanza?
15gg al mare equivalgono a station wagon piena all'inverosimile con biciclette legate dietro su portabici!!!! E meno male che almeno quelle sulla moto non ci stanno!!!!!:D:D:D

In effetti poi molta roba torna indietro senza essere toccata!! Sia mai che l'esperienza in moto insegni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :!::!::!:


ahhh come ti capisco :rolleyes:... la mia si porta dietro anche il ferro da stiro!
nei miei bagagli c'è di tutto... dalla piastra per capelli alle pastiglie per fare la cacca... ad ogni viaggio sono sempre carico come un asino!

EagleBBG
08-06-2012, 10:39
ADDESTRATELE !!!!! :lol: :lol: :lol:

Roby65
08-06-2012, 10:39
.........hai idea di cosa si porta mia moglie quando andiamo in vacanza............

Ti capisco....vuoi mica lasciare a casa la schiuma per i capelli o le miriadi bottigliette di creme e truccosetti varie....

DUE VALIGIE LATERALI + UN BORSONE POST. + BORSA DA SERBATOIO

blackox
08-06-2012, 10:50
l'idea delle sacche impermeabili è ottima ;)
posso chiederti di che marca sono ?
unico dubbio... quando lasciate la moto "incustodita" nn avete paura che ve le rubino ?

PeterPaper
08-06-2012, 11:28
l'idea delle sacche impermeabili è ottima ;)
posso chiederti di che marca sono ?
unico dubbio... quando lasciate la moto "incustodita" nn avete paura che ve le rubino ?

Nelle sacche impermeabili ci metti le cose leggere e di poco valore, quali antipioggia, scarpette e sandaletti vari e cose similari... cose che se ti vengono rubate puoi ricomprare al volo...
l'antipioggia lo metti x ultimo, in modo tale che in caso di utilizzo sia semplice e veloce da recuperare.

6max
08-06-2012, 13:42
pensavo di fare come te, con due borse a flosce (magari tubolari se le trovo.)come hai fissato le due cinte che tengono le borse sopra le valige?
ai maniglioni?

dimmi dimmi dimmi[/QUOTE]

Dunque. Le sacche sono della Ortlieb e sono tubolari (flosce) ma se ne trovano di tutti i tipi e per tutte le tasche..

http://www.mountainexperience.it/presta/it/cicloturismo-borse-bici/74-ortlieb-rack-pack.html

io le fisso ai maniglioni con corde elastche o cinture di gomma larghe da subacquea, sotto le sacche ho messo un tappetino in gomma "millepunte" per non rovinare le valigie laterali, le uso un paio di volte all'anno, per i viaggi "normali" mi basta e avanza il tris di borse originale:)

WalterOne
09-06-2012, 14:55
Grazie Max!!!!!!:!:

WalterOne
25-06-2012, 01:07
Raggiunto l'accordo!! SOlo le borse rigide!!! Una laterale per antipioggia e robe varie della moto, l'altra per me e bauletto posteriore " maggiorato" per la signora!! Vietato il terzo paio di scarpe!!!!
:lol::lol:
P.s Stavo valutando se partire con hai piedi anzichè gli stivali da moto con degli scarponcini leggeri della Salomon con suola morbida, visto che vorrei farmi una scarpinata sull'Etma e porto il 46 di piede!! (se li metto nel bauletto me lo riempiono!!!!!) Voi che dite???:):)

SandWhisper
25-06-2012, 10:12
P.s Stavo valutando se partire con hai piedi anzichè gli stivali da moto con degli scarponcini leggeri della Salomon con suola morbida,


Io credo che è la soluzione migliore, anche se qualcuno ti dirà NO devi partire con stivali, assolutamente tecnici e rinforzati in titanio su malleolo e puntale, tuta in pelle, perchè solo così potrai essere assolutamente sicuro.
Io aggiungo sicuro di prenderti un coccolone, la sicurezza non può avere valori assoluti, ma compromessi, personalmente rinuncio a certe protezioni e non ad altre il paraschiena ad esempio lo porto sempre, a volte uso giacche senza protezioni su gomiti e spalle.

GATTOFELIX
25-06-2012, 10:19
Ma che dovete portarvi porco mondo???

Una volta che vi portate una maglia della salute, un paio di calzini e mutande al giorno, una maglietta, un paio di jeans ed una paio di scarpe che ci vuole ancora??

Durante il giorno siete in moto e vestiti tecnici, solo alla sera di è un abiti civili

...se lo propongo a mia moglie, se mi va bene mi sputa! :lol::lol:

GATTOFELIX
25-06-2012, 10:27
.........hai idea di cosa si porta mia moglie quando andiamo in vacanza............

Ti capisco....vuoi mica lasciare a casa la schiuma per i capelli o le miriadi bottigliette di creme e truccosetti varie....

DUE VALIGIE LATERALI + UN BORSONE POST. + BORSA DA SERBATOIO

ah se ti capisco... tutto di più :rolleyes: quest'estate per 15 gg di viaggio (foresta nera, baviera) ha tirato giù mezza lista di roba da portare :rolleyes::rolleyes:... solo per lei: scarpe 3/4 paia esclusi stivali tecnici, jeans, vestitini per la sera, magliettine e camicette varie...ho perso il conto... guai a proporle di ridurre il bagaglio :)

Gibo
25-06-2012, 11:26
Le mogli vanno addestrate con il tempo.
Quando si torna a casa dovete fare l'inventario di quello che non ha usato e glielo evidenziate, la volta successiva gli fate tpgliere parte della roba ricordando l'evento precedente.
Arriverete al punto che capirà da sola di portare ricambi misurati al numero di giorni in cui dovete stare fuori.

EagleBBG
25-06-2012, 11:57
Quotone. Dopo anni di addestramento, nell' ultima settimana passata in Corsica sono riuscito a portarmi a casa 3 bottiglie di moscato più svariati barattolini di leccornie locali utilizzando lo spazio libero nel bauletto.

E vuotando le borse al rientro ci siamo accorti che si può ancora migliorare.

augusto
25-06-2012, 12:03
Stavo valutando se partire con hai piedi anzichè gli stivali da moto con degli scarponcini leggeri della Salomon con suola morbida, visto che vorrei farmi una scarpinata sull'Etma e porto il 46 di piede!! (se li metto nel bauletto me lo riempiono!!!!!) Voi che dite???:):)

Io ho fatto il Prekestolen con gli Infinity e sono ancora vivo.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/6d/Preikestolen_Map.jpg/800px-Preikestolen_Map.jpg

6max
25-06-2012, 14:33
P.s Stavo valutando se partire con hai piedi anzichè gli stivali da moto con degli scarponcini leggeri della Salomon con suola morbida, visto che vorrei farmi una scarpinata sull'Etma e porto il 46 di piede!! (se li metto nel bauletto me lo riempiono!!!!!) Voi che dite???:):)[/QUOTE]

Quoto Sandwishper che ti ha dato il consiglio giusto per un motociclista, io ti potrei dire che non ho mai indossato stivali da moto ma solamente scarponcini da trekking impermeabili, più comodi ma meno sicuri.

Prinz Eugen
25-06-2012, 15:15
Per un week end va bene tutto, ma per un viaggio di tre settimane ill discorso cambia:non puoi portarti venti paia di mutande! Devi rassegnarti a lavare!
Allora, capi (mutande, calze, magliette, ecc.) in microfibra: li lavi in cinque minuti, in un paio d'ore sono asciutti ed occupano poco spazio. Va a finire che con cinque di tutto copri tutto il viaggio. Così non servono borsoni appesi qui e là. A proposito, non dimenticare il filo per stendere!

WalterOne
30-06-2012, 13:06
Incredibbbile!!!! Abbiamo fatto stare tutto compreso le bottiglie di Herbetet e le Tegole Valdostane da portare ai miei amici isolani!!!! L'opera di convincimento ha avuto successo, in particolare quando ho detto alla signora che se lasciava dello spazio poteva fare un po' di shopping in Sicilia!!!!!!!!:):)

zemm
01-07-2012, 11:11
fermate di almeno due giorni -TINTORIA- (bauletto grande ORRIBILE piuttosto viaggio in mutande......)

Gigi
01-07-2012, 11:38
ADDESTRATELE !!!!! :lol: :lol: :lol:

come non quotarlo :lol:

gigi

SandWhisper
01-07-2012, 16:21
Se a qualcuno fosse scappato questo vecchio post lo ripropongo

Per alcuni la preparazione di un viaggio viene eseguita con meticolosità, iniziando mesi prima della partenza, altri decidono un meta pochi giorni prima, ma tutti prima o poi si trovano a fare i conti con i bagagli da preparare.
In alcune vacanze la possibilità di portare una borsa in più o in meno non costituisce un problema, in altre lo spazio è risicato e spesso si devono affrontare dei compromessi, ma dimenticare qualche cosa di importante è un attimo.
Ho preparato questa programmino, che crea una lista divisa in Categorie che contengono articoli, sia le categorie che gli articoli sono personalizzabili, si possono aggiungere o togliere in modo da adattare la lista alle proprie esigenze.
A fianco di ogni articolo c’è un campo note, per poter inserire utili indicazioni.
Più a lato si trovano le scelte, che prevedono:
Pronto
Acquistare
Verificare
Inutile

Mentre per i primi tre non occorrono spiegazioni, per l’ultimo, Inutile è facile che vi chiediate perché?
Nella lista ci deve essere tutto, ma in quel viaggio potrebbe non servire, ad esempio se fate una settimana alle Maldive alla Categoria Abbigliamento, l’articolo Maglione di lana è inutile, ma rimane nella lista in modo che quando farete la settimana bianca, lo troverete nell’elenco pronto per una nuova scelta.
Il programma contiene anche un piccolo help, ma è intuitivo, le liste si possono salvare in vari formati , inoltre è possibile stampare per scelte, divise per categorie salvare il tutto in vari formati per ricordarvi le scelte fatte in base alla destinazione e alla stagione.
Se alla fine del viaggio aggiungerete alla lista ciò che avete dimenticato ed identificherete inutile il superfluo piano piano la vostra lista, diventerà non perfetta, ma il problema bagagli sarà meno “pesante”.

La lista degli articoli è dimostrativa, non ognuno deve adattarla alle proprie esigenze.

Cliccando al link sotto, puoi mandarmi la richiesta di password, il programma funziona solo su PC non su Mac:

Check List (http://www.sandwhisper.it/check-list/contatto.htm)

La richiesta di password è subordinata al desiderio di conoscere chi scarica il programma, nessun uso diverso verrà fatto della vostra e-mail

Per qualsiasi chiarimento sono a disposizione

Maxrcs
01-07-2012, 19:23
Quoto Eagle,
Tris di borse devono bastare, specie se si va in posti caldi, qualche maglietta, un paio di jeans, un pantalone corto, qualche mutanda e via... il bucato si fa sul posto.
Di solito borse laterali per vestiario, top per scarpe beauty telo mare etc, borsa serbatoio per antiacqua e felpa stop.
grazie sand per la check list.... ma ne faccio già tante al lavoro:-)

silver hawk
02-07-2012, 11:41
Attento a non accelerare di colpo, ti ribalti!

Electra76
02-07-2012, 16:59
Ho richiesto la password, è arrivata, l'ho inserita, ho cliccato su SCARICA ma mi è uscita The page cannot be found :-o

andreone
02-07-2012, 17:21
ma quanta roba vuoi portare?

Electra76
02-07-2012, 19:34
ma quanta roba vuoi portare?

Solo il necessario indispensabile che ti faccia dire il meno possibile "ma porca di quella......l'ho lasciato a casa e c'era spazio nella valigia !!!"

SandWhisper
02-07-2012, 20:18
Ho richiesto la password, è arrivata, l'ho inserita, ho cliccato su SCARICA ma mi è uscita The page cannot be found :-o

Strano l'ho controllata, e funziona, te ne ho inviata un'altra...chiedo scusa a tutti per l'OT

andreone
04-07-2012, 15:57
Solo il necessario indispensabile che ti faccia dire il meno possibile "ma porca di quella......l'ho lasciato a casa e c'era spazio nella valigia !!!"

beh viaggiando in moto qualche cosa la lasci sempre a casa...

silver hawk
04-07-2012, 16:10
P.s Stavo valutando se partire con hai piedi anzichè gli stivali da moto con degli scarponcini leggeri della Salomon con suola morbida, visto che vorrei farmi una scarpinata sull'Etma e porto il 46 di piede!! (se li metto nel bauletto me lo riempiono!!!!!) Voi che dite???:):)

Quoto Sandwishper che ti ha dato il consiglio giusto per un motociclista, io ti potrei dire che non ho mai indossato stivali da moto ma solamente scarponcini da trekking impermeabili, più comodi ma meno sicuri.[/QUOTE]

Prima di avere gli stivali mettevo sempre gli scarponi.

CALIFFO
04-07-2012, 19:35
Ho richiesto la password, è arrivata, l'ho inserita, ho cliccato su SCARICA ma mi è uscita The page cannot be found :-o

........ stesso problema non riesco vedere il tuo file ..

ettore61
04-07-2012, 23:04
il viaggio in moto è un piacere non c'è niente di scientifico, neanche preparare i bagagli.
Una laterale è mia una della moglie e nel baule post le cose comuni.

Ci manca anche che mi devo scervellare x i bagagli.
Per quello che manca c'è la Visa.

SandWhisper
05-07-2012, 15:53
il viaggio in moto è un piacere non c'è niente di scientifico, neanche preparare i bagagli......Ci manca anche che mi devo scervellare x i bagagli.
Per quello che manca c'è la Visa.


Il viaggio o la vacanza non è uguale per tutti, c'è chi ama programmare per tempo, studiare, cercare, insomma prolungare il piacere, perchè la programmazione è una parte bella del viaggio stesso, la mia ad esempio a volte dura mesi, quest'anno ho iniziato da settembre 2011 a pensare al viaggio estivo 2012, c'è chi ama decidere all'ultimo minuto, buttare tre cose in una sacca e partire.
Questo ovviamente dipende non solo dal carattere, ma anche dalla destinazione.
Non tutti siamo uguali per fortuna, aggiungo io, se no sai che noia.
Ovviamente rispetto chi fà le cose in modo diverso, semplicemente, evito se posso di viaggiarci insieme.

gabstara
06-07-2012, 23:40
Baule per effetti personali, borsa dx dispensa e cucina, borsa sx antipioggia , pinne e ciambella per il mare, borsa serbatoio per telefono, mappe, appunti, occhiali , chiavi ecc. Ecc. E sella post per la tenda e "sacca notte" impermeabile ....
Parti e torni quando .... Hai finito i soldi ....

gabstara
06-07-2012, 23:46
Ma lo scorso anno ho conosciuto una simpatica coppia con un adv con ... udite udite 8 (otto) sacche ... 3 borse interne , 3 borse legate sulle alu, sacca serbatoio e zainetto zavorrina!! Ah! Pernottamenti in hotel , naturalmente .... ,!!

lonelybiker
07-07-2012, 02:05
Il problema dei bagagli lo si risolve lasciando a casa la moglie/fidanzata.
Oltretutto guidare senza zavorra è più divertente. Anche le vacanze sono più divertenti.

andreone
09-07-2012, 14:53
sei andato a monte del problema...;)

DOC.
27-07-2017, 20:35
Rispolvero questo thread per segnalare le ottime sacche stagne Itiwit da 30 lt acquistate da Decathlon.