Entra

Visualizza la versione completa : In giro per le insolite strade del Trentino


pv1200
06-06-2012, 23:51
Vi propongo un giro attraverso strade che generalmente non vengono frequentate da chi viene in Trentino da fuori regione. Potrebbe rappresentare una buona alternativa per non fare i soliti circuiti, magari ripercorsi altre volte. Un percorso che si snoda attraverso piccole strade che scorrono tra boschi, vigneti e vecchi borghi dove i residenti non sono abituati al traffico del fondo valle. Partendo da Trento attraverseremo i territori del gruppo del Bondone verso la Vallagarina e quindi Rovereto per risalire 12 km di curve e tornanti che dal Moietto ci porteranno sugli altipiani di Folgaria per terminare alle Lochere dopo aver sceso le rampe del Kaiserjager
qui le cartine del giro scaricabili
http://www.everytrail.com/view_trip.php?trip_id=1583770 (percorso parziale con foto) http://www.everytrail.com/view_trip.php?trip_id=1561639 (percorso completo)

il report:

Da Trento ci spostiamo verso sud dove da Aldeno si sale con direzione Cimone si prosegue svoltando a SX per le frazioni di Frizzi, Pietra e Costa. Da questa deviazione si prosegue, quindi, verso il lago di Cei.
http://img571.imageshack.us/img571/5128/p1080631f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/p1080631f.jpg/)

In questo tratto del percorso attraversiamo il primo tragitto composto da strette stradine dove è doveroso mantenere un andatura tranquilla per la ns sicurezza e per godere sia il panorama che il territorio.
Può capitare che dalle finestre delle case rurali alcuni abitanti osservino stupiti il passaggio delle moto che sono rare da queste parti. La strada si collega alle prime rampe di Cei. L’andatura si può sciogliere sui rettilinei ben asfaltati.
Da Cei seguiremo la stradina checi condurrà in Vallagarina.
http://img585.imageshack.us/img585/7180/p1080640p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/p1080640p.jpg/)

Dobbiamo svoltare a SX per Malga Cimana laddove vediamo un capitello e proseguire svoltando a DX. La velocità a causa della carreggiata stretta si fa moderata.
http://img207.imageshack.us/img207/2365/p1080643i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/p1080643i.jpg/)

Da località Frate la strada scende verso la vallagarina; si abbandonano i tratti in ombra in mezzo ai boschi per affrontare la strada che si apre sulla valle dell’Adige con una vista superlativa.
Il percorso prosegue verso Pedersano e poi a Castel Noarna. Una breve sosta per una foto ricordo e si prosegue alla volta dei successivi borghi contadini, costruiti in posizione predominante sulla valle.
http://img403.imageshack.us/img403/3084/p1080649u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/p1080649u.jpg/)

La strada scorre veloce sotto le ruote e, arrivati a Patone, si inerpica stretta tra i muri a secco, che delimitano i vigneti, i tornanti si fanno più secchi.
In questo tratto è facile incrociare qualche escursionista, che percorre la strada a piedi oppure delle mbk.
A un certo punto la strada, dopo tanto salire, diventa meno tortuosa ma occorre fare attenzione allo sporco. Passeremo sotto Castel Corno che si può raggiungere in pochi minuti a piedi.
http://img9.imageshack.us/img9/9086/p1080665i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/p1080665i.jpg/)

A Lenzima si gode un superbo panorama sulla Vallagarina e Rovereto

Si scende verso Isera e si prosegue per Borgo Sacco e Rovereto. Attraversiamo la strada principale di Rovereto che si trova esattamente di fronte la rotonda della stazione ferroviaria. Alla grande fontana si sale per via dei Colli, dove sorgono le belle ville borghesi della città della Quercia e si prosegue per l’attraversamento del borgo di Toldi. Si scende velocemente, alla volta di Volano, seguendo l’andamento sinuoso della strada, che si immerge nei pregiati vigneti trentini. Quindi ci aspettano le rampe del Moietto che partono dalla zona industriale a nord di Volano.
Sul colmo del Moietto bisogna far attenzione e svoltare a SX per località Moietto.
http://img21.imageshack.us/img21/5535/p1080727j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/p1080727j.jpg/)

Da qui si riparte per la splendida Vallarsa di Terragnolo; la strada è bella, larga e scorrevole. La guida diventa piacevole e divertente. A Terragnolo, si mantiene la sinistra e si sale verso l’Altopiano di Folgaria
Arrivati sugli Altipiani di Folgaria, da Serrada ci portiamo a Fondo Grande e quindi a Francolini. Questa parte del percorso si snoda in un ambiente naturale bellissimo.
Noi abbiamo fatto pausa pranzo a Costa di Folgaria presso il ristorante Al Carador.

Ripartiamo dirigendo verso il passo Coe per scendere in veneto verso Tonezza per risalire sul passo Sommo.
http://img266.imageshack.us/img266/4799/p1080904.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/p1080904.jpg/)
http://img267.imageshack.us/img267/3737/p1080921f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/p1080921f.jpg/)

Si scende alla volta di Carbonare manca poco alle rampe del Menador, la strada militare conosciuta anche col nome austriaco di Kaiserjager. La strada è un superbo punto panoramico e ci regala un bello sguardo sulla sottostante Valsugana. Dopo la breve sosta per le foto di rito si riparte alla volta della località delle Lochere.
http://img259.imageshack.us/img259/1017/activalamotointrentino1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/activalamotointrentino1.jpg/)
Vi è venuta fame... spero di si Un saluto dal pv

positivo
07-06-2012, 07:53
...un vero peccato non esserci stato ma, certamente ci sarò la prossima volta. Intanto mi sono annotato bene tutto, ...oooh yes!!! ;)

Bellissima l'ultima foto, chissà chi sarà :confused::confused::confused:

Nel dubbio, intanto vado a fare gli auguri di buon compleanno al TMA :D:D:D

pv1200
07-06-2012, 17:35
Ciao Posi tu vai per parrocchiane, .. e poi quel giorno lì c'era un sacco di concorrenza anche il Giulio che però ha desistito nel conoscere la castellana di Castel Corno perchè dice che già il nome non porta bene.. chissà
grassie di tutto ciao

positivo
07-06-2012, 18:24
...eeehh sì, l'ho visto nel reportage fotografico, bello plastico sulla sua Lady B.

Purtroppo sabato gli impegni erano irrinubciabili ma, mi sono rifatto domenica. La pioggia ha tentato di fermarmi ma, ho fatto il giro un pò più largo e la giornata ha preso una piega mooolto diversa.

A proposito, un saluto ai peccatori dalla Sabri :eek::eek::eek:

Non ho le foto-prova ma ho la testimone ;)

Claudio Piccolo
07-06-2012, 19:08
..
A proposito, un saluto ai peccatori dalla Sabri :eek::eek::eek:





heiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!disgraziato!! ci va di nascosto!!!!! :axe:

Sturmtruppen
07-06-2012, 22:15
Bravo. Cadi a fagiolo. Come ogni anno i primi di luglio, meteo permettendo, mi faccio un giro sulle Alpi e quest'anno vorrei fare un giro in trentino su strade meno battute.

positivo
08-06-2012, 08:14
heiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!disgraziato!! ci va di nascosto!!!!! :axe:

...nooo!!! Ma cosa vai a pensare, giuro che sono passato dillà solo per vedere se quell'r80rt era ancora parcheggiata fuori dalla locanda :lol::lol::lol:

Dano_tn
08-06-2012, 09:30
heiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!disgraziato!! ci va di nascosto!!!!! :axe:

Renataaaaaa!!!!

fastmirko
08-06-2012, 09:46
Bel giretto.Azzzz.....mai incontrare una macchina in salita sulla strada del Kaiser,dopo le gallerie fino in cima.
Per PV:Il passo della Borcola lo hai mai fatto dal lato Vicentino?E' il nostro piccolo Stelvio.

Attentatore
08-06-2012, 10:21
io farei queste strade ma senza casco...non ne posso piu' di indossarlo....

fastmirko
08-06-2012, 11:00
In bicicletta o a piedi?

pv1200
08-06-2012, 12:20
Ciao sturm se xcerchi itinerari fuori dai soliti contesti butta uno sguardo al sito in firma magari trovi qlche percorso alternativo della tipolagia di questo 3d.
Ciao Fast si fatto diverse volte, l'ultima volta per fotografare meglio il bassorilievo del leone di venesia per conto di un'esposizione museale che si terrà a forte Bard. Però in quella occasione la strada era chiusa per presenza di sassi e pietrame sulla carreggiata
http://trentinomotoadventure.com/2011/10/06/passo-della-borcola/

zonda
08-06-2012, 17:12
ma ci passo per quelle stradine con l'RT?o mi tiro gli alberi?:lol:
lavatevi la bocca quando parlate di parrocchia!!!!:lol:

positivo
08-06-2012, 21:09
Renataaaaaa!!!!

...ziobilli Dano, guarda che "la" testimone era lei :lol::lol::lol:

positivo
08-06-2012, 21:13
ma ci passo per quelle stradine con l'RT?o mi tiro gli alberi?:lol:...

...ciao Zonda, se hanno tolto sassi e pietrame, la puoi fare con una mano sola (tu)


...lavatevi la bocca quando parlate di parrocchia!!!!:lol:

...vado a farmi un giro di colluttorio, può bastare? :lol::lol::lol:

r1200
08-06-2012, 21:15
che bello...mmm...mi sa che ti disturbo in settembre...il 5 mi sposo e il programma è di fare dieci giorni dalle tue parti...se si fa ti disturbo...

fastmirko
08-06-2012, 21:20
Ma Parrocchia in Vallarsa?

positivo
08-06-2012, 21:24
...proprio quella, Fast mannaggia, ti sei perso il Pecca-tour :(

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=355057