Visualizza la versione completa : Avrei una domanda da porre a Zio Erwin:
Youzanuvole
06-06-2012, 17:45
Puoi tradurmi in bavarese questo concetto?
Parliamo di alcune dinamiche commerciali che ci hanno colpito. BMW immatricola molti veicoli negli ultimi tre giorni del mese. Ci potete spiegare questo fenomeno?
«Il senso della domanda è chiarissimo: esiste la tendenza in alcune circostanze a lavorare sulla cosmesi dei numeri. Ma è una idiozia, un circolo vizioso che ha un impatto sulla qualità del business deleterio. Non c’è da parte nostra un’attività di questo tipo. Con un mercato con una stagionalità così concentrata, è imprescindibile fare un’attenta gestione delle vendite, legata agli obiettivi per ogni mese e per ogni concessionario. A fine mese il concessionario è quindi motivato a chiudere le trattative legate agli obiettivi e alla vendita di prodotti finanziari. Siamo uno dei pochi brand che negli anni non ha mai incentivato l’acquisto di moto da parte del concessionario, è l’ultima delle nostre priorità. Quello che viene fatturato è semplicemente quello che viene venduto al cliente finale, sia come prodotto finito che come servizio di qualità. La rete in questo ci segue al meglio: noi diamo tanto in termini di risorse, ma chiediamo anche moltissimo quanto a qualità e impegno. Ma poi il concessionario ci ringrazia perché lo aiutiamo a crescere come imprenditore».
"Cara, domani ti porto a fare un giro con il nuovo prodotto finanziario" :lol:
Per esempio a me BMW mi ha chiamato dicendo "vuoi cambaire moto? Abbiamo un finanziamento allo 0.9 (mi pare)".
Leggevo anni fa riferito ad una casa automobilistica che gli interessi che maturavano dalla gestione di finanziamenti e simili superavano gli utili derivanti dalla vendita dei beni.
Il cliente di serie A è sempre meno quello che paga cash...chi paga cash mica si vincola per anni alla casa.
chuckbird
06-06-2012, 18:12
Il problema sono coloro che comprano a rate e non riescono a pagare...
Youzanuvole
06-06-2012, 18:17
Forse il vero problema sono quelli che comprano a rate e pagano.
Perchè pagano, Chuck.
Zio Erwin
06-06-2012, 22:40
Non ho capito la domanda...
ciccio bmw
07-06-2012, 08:25
Zio, ta set un po dur.:lol::lol::lol:
Forse il vero problema sono quelli che comprano a rate e pagano.
Perchè pagano, Chuck.
Assolutamente d'accordo.
chuckbird
07-06-2012, 15:28
Il fatto che si acquistino cose a rate e che poi queste non si paghino... non mi sembra sia una novità. Specie in un'epoca dove, ripetendo le stesse cose, si vive al di sopra delle proprie possibilità.
Ma un momento: non sto dicendo che BMW Financial Services sia oberata di lavoro per far fronte a questo genere di inadempienze.
BMW Financial Services è un servizio utile all'acquirente che non vuole o non può pagare in contanti ed è utile a BMW che attiva una finanziaria interna e ci guadagna grazie agli interessi che applica.
BMW vende prodotti che a lei costano un sesto rispetto al prezzo di vendita finale... per questo, in genere, gli interessi sono più bassi rispetto alla concorrenza.
Considerata questa cosa... è ovvio che a parità di vendite BMW auspica che tutti accendano un finanziamento.
L'assicurazione BMW Moto Two guarda caso funziona solo nel caso di finanziamento con BMW Financial Services... e le concessionarie spingono affinché il finanziamento sia cospicuo... e non di 2000 euro...
Poi ognuno è libero di chiedere soldi a chi vuole... mica deve per forza interpellare BMW Financial Services...
Youzanuvole
07-06-2012, 15:56
Chuck, il perno del mio ragionamento va al di la della BMW. Va in Germania, che dopotutto è una grande produttrice di prodotti finanziari imposti :lol:
Gli stessi prodotti freschi & profumati per BMW, che ti fanno sentire un pò straccione ma consentono ad una casa come Audi ad esempio di acquistare Ducati.
Ho "citato" Zio Erwin unicamente perchè spesso lo leggo (volentieri) mettere alla corda i prodotti motociclistici italiani: meglio una critica che una leccata. E volevo capire se secondo lui, scudisciatore di imprenditori italiani con le pezze al sedere, una politica commerciale così fosse corretta.
Settimana scorsa mi sono fatto fare un preventivo in Audi per una SF848 e sabato spero di riuscire a provarla. Ecco, il prodotto finanziario è terrificante: all'incirca l'11%
Invece BMW a furia di vendere prodotti finanziari con un curioso sottotraccia di fatturazioni per l'Italia, credo riesca nell'obbiettivo (?).
Non so perchè ma l'idea d'essere una vacca da mungitura mi irrita. E cerco una moto.
chuckbird
07-06-2012, 15:59
Aspetta, se ho capito bene vuoi comprare una Ducati 848 e nell'accendere il finanziamento i tassi sono dell'11%.
Invece BMW a furia di vendere prodotti finanziari con un curioso sottotraccia di fatturazioni per l'Italia, riesca nell'obbiettivo.
Poi c'è questo passaggio che non ho ben capito.
Youzanuvole
07-06-2012, 16:01
Circa sì. Pagata in pieno scontano quasi nulla, circa il 4,5/5%
Pagandone metà, in 3 anni il taeg si avvicina all'11.
Poi c'è questo passaggio che non ho ben capito.
Nemmeno io ho capito perchè l'intervistatore gli ponga quella domanda, ma sicuramente riguarda solo BMW Italia :lol:
chuckbird
07-06-2012, 16:06
Gli pone quella domanda, penso (non ho capito se lo hai capito anche tu) per ribattere sul fatto che BMW faccia numeri anche per il fatto che le moto immatricolate non sono tutte quelle vendute.
Proprio perché le immatricolazioni stranamente avvengono negli ultimi giorni del mese.
Questa cosa potrebbe essere plausibile... ma a quanti è capitato di acquistare una moto BMW a KM 0?
Youzanuvole
07-06-2012, 16:13
Se togli l'ultima domanda, credo tu abbia capito ciò che non voglio scrivere in ossequio al regolamento del forum.
chuckbird
07-06-2012, 16:32
Vabbè non è che uno deve sempre indovinare... se devi dire una cosa scrivila senza reticenze.
Zio Erwin
07-06-2012, 20:57
Ho "citato" Zio Erwin unicamente perchè spesso lo leggo (volentieri) mettere alla corda i prodotti motociclistici italiani: meglio una critica che una leccata. E volevo capire se secondo lui, scudisciatore di imprenditori italiani con le pezze al sedere, una politica commerciale così fosse corretta.
Non so chi sei e che lavoro fai quindi non so se farti un discorso tecnico che potresti non capire, oppure spiegarti le cose "like a child...."
Mi limito a risponderti che sono i fatti che parlano e non le intenzioni.....
Se i crucchi sono ricchi e noi abbiamo le pezze al culo un motivo ci sarà....
PS: io le mie moto le ho sempre comprate in contanti, se non mi posso permettere una cosa non la compro.....
Il problema dei prodotti finanziari non mi tocca assolutamente.....
Fosse per me le finanziarie chiuderebbero tutte.....
Comunque se le aziende propongono i finanziamenti è perchè ci sono bigoli che ne hanno bisogno, è un discorso domanda/offerta ma forse è un argomento troppo complesso.......
Youzanuvole
07-06-2012, 21:11
Come un bimbo va benissimo,
di per se il "prodotto finanziario" inteso come lo intende il Sig. Buzzoni è solo una componente del tema.
Più interessante è la domanda sollevata dal giornalista inerente alle fatturazioni che l'azienda.de ha in più a fine mese in emissione da azienda.it in emissione da azienda.conce
Da ignorante, credo che la "catena acquisti" sia questa e perciò trovo stranissima questa cosa di fine mese.
Non sarei così sicuro che le pezze al sedere le abbiamo solo in Italia: uber alles :-p
p.s. i colossi fondati sul debito di solito stanno prendendo una direzione ben precisa
Non so chi sei e che lavoro fai quindi non so se farti un discorso tecnico che potresti non capire, oppure spiegarti le cose "like a child...."
Mi limito a risponderti che sono i fatti che parlano e non le intenzioni.....
Se i crucchi sono ricchi e noi abbiamo le pezze al culo un motivo ci sarà....
PS: io le mie moto le ho sempre comprate in contanti, se non mi posso permettere una cosa non la compro.....
Il problema dei prodotti finanziari non mi tocca assolutamente.....
Fosse per me le finanziarie chiuderebbero tutte.....
Comunque se le aziende propongono i finanziamenti è perchè ci sono bigoli che ne hanno bisogno, è un discorso domanda/offerta ma forse è un argomento troppo complesso.......
Fa sempre piacere............................
Sentirsi dare del bigolo .:mad:
Zio Erwin
08-06-2012, 16:59
La produzione in catena di montaggio con metodo Lean prevede una pianificazione molto accurata ma rigida, nel senso che pianificati i fornitori per fare 1.000 moto, queste devono essere prodotte e non si può cambaire modello all'ultimo momento.
Fermare la Supply chain è sconveniente quindi la soluzione migliore è produrre tutto quello che si era pianificato e poi spedire le moto ai concessionari sostenendoli con campagne di sconti e/o incentivi.
BMW non guadagna con i finanziamenti che sono uno strumento che serve unicamente al cliente per potersi comprare qullo che non si può permettere.
La prova è l'ultima campagna FIAT dove invece di agevolare finanziamenti o sconti "regala" buoni benzina....
A chi produce interessa vendere con del margine e incassare subito, il resto sono strumenti per "convincere" il cliente.....
Da che mondo e mondo tutte le aziende tendono a fatturare negli ultimi giorni del mese.
Tranne i supermercati perchè a fine mesi i clienti soldi non ne hanno e fanno fatturati alti i primi giorni del mese.
Non ci vedo nulla di male nè di scandaloso....
BMW moto rappresenta forse l'1% del fatturato auto, state tranquilli, non ha bisogno di ricorrere a strategie strane o sospette......
Se ci troviamo nel guano con questa crisi lo dobbiamo ai prodotti finanziari, se la gente imparasse a vivere secondo le proprie disponibilità si vivrebbe meglio.....
Ricorrere al credito al consumo per comprarsi un bene voluttuario come un telefono, un televisore, una vacanza o una moto, sottraggono liquidità al sistema e ingrassano le finanziarie.....
Devo dire che fa bene chi si indebita per 60 mesi per comprarsi un'auto che non si può permettere.....?
chuckbird
08-06-2012, 17:08
La produzione in catena di montaggio con metodo Lean prevede una pianificazione molto accurata ma rigida, nel senso che pianificati i fornitori per fare 1.000 moto, queste devono essere prodotte e non si può cambaire modello all'ultimo momento.
http://it.wikipedia.org/wiki/Produzione_snella
http://en.wikipedia.org/wiki/Lean_manufacturing
Leggo con interesse
Youzanuvole
08-06-2012, 17:37
La produzione in catena/Ricorrere al credito al consumo
Non ci credo: poni separazione fra industria e marketing i quali risiedono sotto lo stesso marchio nel miglior stile Marchionne "good company/bad company"
E comunque:
Se ci troviamo nel guano con questa crisi lo dobbiamo ai prodotti finanziari..
Spudorato :lol:
Se aumentassero le fatture d'acquisto "random" a fine mese (non lo dico io, ma il giornalista mette sul tavolo la questione) riconosco in lontananza la metodologia nostrana di trattare certi temi, contro i quali ti scagli ogni volta. La cosa curiosa è che accade tutto all'interno dello stesso marchio. Catena di montaggio o no.
E' Buzzoni che risponde con una supercazzola pazzesca, non io: è come se chiedessi
"quante mele hai venduto?"
"le mele crescono ad autunno e il contadino è felice perchè vende tutto l'anno, cosa me lo chiedi a fare!"
Alla fine, tutto il mondo è paese.
Zio Erwin
08-06-2012, 18:27
Continuo a non capire dove vuoi arrivare.....
A me di mele e contadini non interessa, guardo i numeri e i fatti le parole e le teorie lasciano il tempo che trovano......
Le fatture non si possono inventare o gonfiare.....
Molti italiani per "sport" fanno fatture diciamo "doppie" perchè poi le presentano allo sconto e successivamente le "annullano".....
Non credo proprio che BMW abbia bisogno di questa "strategia" anche perchè le società di revisione li inchiappetterebbero a sangue.....
Hanno sicuramente un obbiettivo di vendita mensile imposto e logicamente negli ultimi giorni spingono per vendere e immatricolare magari praticando o concedendo condizioni particolari o incentivi.....
Sarebbero coglioni se lo facessero i primi giorni del mese.....
Però ripeto, non capsico cosa stai insinuando, forse se sei più esplicito riesco a capire e a darti una spiegazione.....
Gli altri costruttori cosa fanno.....?
Se lo sai agevola......
CISAIOLO
08-06-2012, 23:16
Caro ZIO scommetto che se quello che fa' la dea BMW lo facessero Guzzi e Ducati saresti il primo a dirne di tutti i colori.
BMW non guadagna con i finanziamenti
ecco la cazzata del 2012. signori, possiamo chiudere.
Hahahah se fa ridere lo zio!
Zio Erwin
08-06-2012, 23:51
Faraone se tu sai la verità a questo punto illuminaci......
Zio Erwin
08-06-2012, 23:53
E vale anche per te Gioxx......
non è una domanda seria, come posso fare a rispondere seriamente? Bmw financial services spa.. cos'è una onlus? ma ziokane... non guadagna? hai ragione, stra-guadagna.
e bmw prodotti assicurativi? :lol:
Roberbero
09-06-2012, 00:01
Io ho dovuto alzare la voce per pagare in contanti, non scherzo.
Il conce voleva le rate, e solo quando mi stavo alzando dalla sedia, si è accontentato dei contanti.
Non comprerei mai a rate una moto se non ho i soldi, al limite la casa, ma questo è un'altro discorso.
Zio Erwin
09-06-2012, 00:06
Faraone parli per supposizioni oppure perchè sai?
Una finanziaria seconde te non ha costi di gestione?
Se consideri i tassi di interesse che ti applicano puoi facilmente stimare cosa potrebbe essere il loro guadagno.....
Ben difficilmente arriverebbero ad un margine del 20% che mediamente hanno sulla vendita della moto e quindi piuttosto che affidarsi ad una finanziaria esterna si sono fatti la divisione che eroga finanziamenti ma, ripeto, perchè è un modo per spingere le vendite non certo per fare utili....
Se guadagnassero di più coi finanziamenti che con le moto o auto (ed è proprio con le auto che i financial service sono nati, solo coi numeri delle moto chiuderebbero in perdita.....) lascerebbero fare i veicoli agli altri e si dedicherebbero solo ai finanziamenti....
Mi sembra elementare.....
Zio Erwin
09-06-2012, 00:09
Io ho dovuto alzare la voce per pagare in contanti, non scherzo.
Il conce voleva le rate, e solo quando mi stavo alzando dalla sedia, si è accontentato dei contanti.
Il conce ha un premio sul finanziamento che evidentemente se ha già sbragato col listino non voleva perdere....
Solitamente sono la voce "spese istruttoria".......
Quindi guadagnano o no sui finanziamenti?
Zio Erwin
09-06-2012, 00:16
E sui materassi?
Molto fortunatamente!
Cmq mi sa che tuo guggino si è dimenticato di spiegarti qualcheccosa.
Zio Erwin
09-06-2012, 00:23
Magari gavemo el cugino mona in comune....
In comune con te fortunatamente go gniente.
Zio Erwin
09-06-2012, 00:31
Alora seto parente de Mastrota...?
Comunque i bilanci dovrebbero essere accessibili. Forse qualcuno del forum capace può illuminarci sull'impatto delle finanziarie nei bilanci delle case, tipo BMW. Io ricordo un articolo di anni fa e mi pare, ma non sono certo, dicesse che Volkswagen avesse un ritorno dalla finanziaria superiore a quello legato alle vendite. Ma parlo di una cosa letta anni fa e che attirò la mia attenzione perché guidavo una Touran.
A margine ricordo che NewHollan, ai tempi, ci chiamava sempre a fine mese per delle offerte su MMT già prodotte e da piazzare. Direi che è normalissimo.
Per questo dovrebbe intervenire Emagagge.
È il suo lavoro...
per chi vuole provare a capire.....
https://www.assilea.it/jsp/associate/dettaglio.do?ID=16
https://www.assilea.it/repository/doc/Bilanci/2011/BMWFinancialServicesItaliaSpA.pdf
Tommasino
09-06-2012, 12:31
Io ho dovuto alzare la voce per pagare in contanti, non scherzo.
Il conce voleva le rate, e solo quando mi stavo alzando dalla sedia, si è accontentato dei contanti.
Non comprerei mai a rate una moto se non ho i soldi, al limite la casa, ma questo è un'altro discorso.
OT, ma non proprio: mio fratello voleva acquistare un' Alfa in contanti ma il venditore gli ha proposto il finanziamento... E' evidente un accordo tra finanziaria e concessionaria.
... io ci capisco poco... ma quando compri un oggetto a rate in realtà ne compri due:
il bene
il finanziamento
Ovviamente l'oggetto finanziamento si paga con :
spese di accensione pratica
interessi
penali di mora su ritardati pagamenti
penale su chiusura anticipata del finanziamento (dallo 0,5% all'1%)
Da tenere presente che in concessionario ANCHE SUI FINANZIAMENTI, gode di premi e obiettivi, e quasi sempre fa sue anche le spese di accensione della pratica.
Va da se che il finanziamento si venda come qualunque altro bene e che il concessionario lo spinga perchè ci guadagna.
Poi c'è chi vede il finanziamento come uno strumento per acquistare un bene che altrimenti cash NON potrebbe pagare subito, o chi (come me... e forse anche sbagliando) pur disponendo dell'intera somma subito, preferisce aderire alla soluzione di un finanziamento parziale, limitandone i costi e girando il cash su un conto arancio... faccio zero a zero (quasi) ma mi tengo i soldi in tasca...
Tutto questo giro di parole per dire che mi sembra banale capire che un finanziamento è un bene come un altro e come tale lo si acquista e lo si paga.
Si comprano i soldi dalla finanziaria per darli alla concessionaria. PUNTO E FINITO. La concessionaria, in questo caso è come se fosse il distaccamento di una agenzia della banca.
Per il resto non capisco il senso di alcuni passaggi ... ma forse sono tontolo io!
aresmecc
09-06-2012, 14:06
:confused: Naturalmente moto a km 0 immatricolate dal concessionario no se ne trovano .....http://auto.secondamano.it/annuncio/bmw-f-800-gs-f-800-gs-03-2012-2387569 :confused: viste di persona. :confused:
Youzanuvole
09-06-2012, 15:13
...parole per dire che mi sembra banale capire che un finanziamento è un bene come un altro e come tale lo si acquista e lo si paga.
Si comprano i soldi dalla finanziaria per darli alla concessionaria. PUNTO E FINITO. La concessionaria, in questo caso è come se fosse il distaccamento di una agenzia della banca.
Per il resto non capisco il senso di alcuni passaggi ... ma forse sono tontolo io!
no, perché tonto? E' giustissimo quello che hai scritto.
Solo che dai per "naturale" una cosa che naturale non e', ossia produrre oggetti per rendere appetibili prodotti finanziari, Imho il rovesciamento di ciò contro cui strepitiamo tutti quotidianamente.
Costo di produzione per la casa = x
Costo Di gestione finanziamenti favoriti dalla bolla speculativa sul fondo sovrano tedesco per la casa= x-10000000000.........
Molto, molto più ampio il discorso quando ti fai dare lezioni quotidianamente da Francoforte. Salvo poi vendere più moto a fine mese in Italia.
Alora seto parente de Mastrota...?
Si.....tu di chi? O meglio chi prende l'accompagnatoria?
Zio Erwin
10-06-2012, 22:48
Se vuoi la giro a te....
Il Veleggiatore
11-06-2012, 09:46
e l'accompagnamento, invece, chi lo prende?
emagagge
11-06-2012, 09:52
Per questo dovrebbe intervenire Emagagge.
È il suo lavoro...
E poi a chi devo fatturare?
Il mio tempo costa assai! :cool:
e l'accompagnamento, invece, chi lo prende?
fuori della porta ?
Il Veleggiatore
11-06-2012, 09:54
brao..........
@Emagaygge
Non sei come Bmw Financial Service che lavora aggratis?
emagagge
11-06-2012, 09:56
fuori della porta ?
c'è il giardino!
emagagge
11-06-2012, 09:57
Non sei come Bmw Financial Service che lavora aggratis?
Ma ti sembro così rincoglionito? :D
Qualunque cosa una azienda fa lo fa per business di conseguenza anche Bmw!
Nooooo che delusione......quasi ci credevo a quello che scrive Zio Erwin........tra le tante stupidate che si scrivono sul forum questa era pure credibile!
BMW non guadagna con i finanziamenti
Doic attento che sei bannabile ora...ahhaha...
Roberbero
11-06-2012, 10:36
Mi pare di sentire la storia dell'uovo e della gallina.
La case guadagnano con le vendite, le finanziarie coi finanziamenti.
I finanziamenti fanno vendere le moto, e le moto fanno vendere i finanziamenti.
Hanno messo tutto in casa, come tanti, e guadagnano con tutti e 2.
Non è questo che mi scandalizza, ma il guadagno che le case fanno con i ricambi e gli optionals, molto superiore ai ricavi delle vendite, parlo sopratutto di auto, sulle moto non ho dati precisi, ma penso sia uguale.
Youzanuvole
11-06-2012, 10:42
il guadagno che le case fanno con i ricambi e gli optionals, molto superiore ai ricavi delle vendite, parlo sopratutto di auto, sulle moto non ho dati precisi, ma penso sia uguale.
Gli optional li compri con la moto.
Le moto sono unstoppable e non necessitano di ricambi.
Come i finanziamenti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |