Visualizza la versione completa : Sottoguanti: esistono impermeabili???
RE_NIKO77
06-06-2012, 13:25
Ho dei guanti estivi (forellati) e vorrei sapere se qualcuno di voi sa se esistono in commercio dei sottoguanti fini ed impermeabili per evitare di bagnarmi negli acquazzoni estivi...onde evitare di portarmi dietro i guanti più tecnici ed impermeabili...
Per adesso ho trovato solo i sottoguanti tucano urbano (http://www.tucanourbano.it/Catalogo/item/guanti-polo?categoryFullPath=guanti)...ma sembrano essere solo termici...
Chi mi aiuta?
Grazie! ;)
Secondo me non esistono. Tanti usano guanti in gomma da chirurgo sotto i guanti, ma la sensazione di umido rimane. In alternativa potresti usare guanti da lavoro un gomma ( tipo quelli per lavare i piatti, per intenderci ) di misura tale che stiano sopra
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
GATTOFELIX
06-06-2012, 13:49
meglio i sopraguanti, no? li ho comprati della dainese (30euro) e le mani restano sempre all'asciutto :) provati!
RE_NIKO77
06-06-2012, 15:59
quindi niente sottoguanti impermeabili.....
mi informerò per i sopraguanti!
Absotrull
06-06-2012, 16:07
Se deciderai per i sopraguanti potresti cercare in ferramenta i guanti stagni della Showa: sono guanti da lavoro prodotti in diversi materiali e dalla diversa sensibilità
Io li uso di inverno come guanti stagni per le immersioni :)
Quattro70
06-06-2012, 17:00
Secondo me non esistono. Tanti usano guanti in gomma da chirurgo sotto i guanti, ma la sensazione di umido rimane.
Confermo, molto fastidioso :evil5:
carlo.moto
06-06-2012, 17:02
Vero ma se si usano quelli da lavoro, felpati all'interno, il problema è risolto
Denisgdf
06-06-2012, 19:48
io mi porto dietro qualche paio di guanti in nitrile (quelli azzurri che usano anche il 118)una scatola da 100 pz 8€ e li metto sopra all'occorrenza.
che poi servono sempre in caso di necessità x non sporcarsi le mani,...benza gonfiare le gomme ect.ect
umberto58
06-06-2012, 21:20
ma se devi portarti dietro dei sopraguanti che vantaggio hanno rispetto a un paio di guanti "più tecnici ed impermeabili"?
Absotrull
07-06-2012, 10:52
umberto58@
La tua osservazione è giusta.
Magari non capita spesso d'estate ma la volta che minaccia pioggia un angolino dove riporre un paio di guanti impermeabili lo si trova sempre
confermo un paio di guanti da battaglia XXXL presi in ferramenta da metter SOPRA ai guanti forellati in caso di diluvio: non passa una goccia!!
I guanti estivi li porto se fa caldo, ovviamente, e se fa caldo e piove non mi preoccupo di mettere sotto o sopra guanti: c'è il paramani e ci sono le manopole riscaldate, per me più che sufficienti (soprattutto con i guanti in cordura/clarino/...).
Con i guantini di pelle uso di meno le manopole riscaldate per non rovinarli troppo ma alla fine mi durano sempre al massimo tre stagioni.
confermo i sottoguanti non esistono,l'alternativa (usata anche in moto gp) è il guanto tipo chirurgo(senza talco) io li uso,e dato che giustamente danno quella sensazione di umido me ne porto 2/3 paia, per quel occupano e costano..mentre per sopra guanto di quelli ne trovi di diverse marche e spessori...oppure opta per guanti in goretex, impermeabili e resistenti..
Non è solo " la sensazione di umido " ma proprio umido o acqua in quasnto si forma una forte condensa.
I guanti devono essere traspiranti.
Esistono sottoguanti in windstopper , bloccano il vento ed anche pioggia leggera , ma c'erano anche in Gore Tex anni fa .....come c'erano e ci sono ancora le calze in Gore Tex
Non ne vedo i benefici....per le calze al limite un uso fuoristradistico potrebbe starci visto che gli stivali non sono impermeabili ed usare un soprastivale è impossibile (durerebbero un nulla )
Cmq il Gore come tutte le altre membrane a contatto della pelle per quanto sia impermeabile e traspirante da sensazione di freddo ...meglio averlo lontano dalla pelle
Io mi porto dietro tre/quattro paia di guanti sempre.....spesso li alterno per evitare frizioni alle mani o avere un ricambio se mi si bagnano gli impermeabili
Io quando piove d'estate mi fermo al primo distributore e dalla pompa del gasolio rubo quelli che stanno li....:lol:
L'idea è risparmiare più spazio possibile,
I sottoguanti sono "tecnicamente" i più "piccoli"
I guanti in lattice sarebbero l'ideale, spazio minimo, li lascio lì fino a quando non servono
Altri tipi di sottoguanti? Ho paura che non "entrino" (tra mano e guanto), esperienze?
"Vedo" i copri guanti molto più ingombranti (non ho dove tenerli)
copri guanti leggeri trasparenti, non ingombranti ?
Qui https://www.fc-moto.de/it/Moto/Abbigliamento-moto/Abbigliamento-antipioggia-moto/Copriguanti-antipioggia-moto
I Dainese sembrano i più piccoli
L'ideale TIPO quelli del benzinaio o TIPO i lattici + traspiranti + resistenti indossati sopra! ??
io anni fa ho preso in un negozio di moto accessori e abbigliamento dei sopra guanti impermeabili (non ricordo la marca). Sembrano quelli per lavare i piatti, neri e un poco più spessi; funzionano alla perfezione, non occupano spazio e li pagai 5 €. TOP!
Se è un fatto di spazio portati dietro un paio di guanti in neoprene come quelli che si usano nel motocross...sono i guanti più piccoli che conosca, sicuramente prendono meno spazio dei sopraguanti...però poi hai il problema di dover riporre i guanti estivi in caso di pioggia :-))
Cerca anche tra l'abbigliamento per ciclisti il Gore Tex e Windstopper sono molto usati per i capi da ciclismo
ennebigi
10-09-2018, 20:22
Ragazzi, se avete problemi di dove riporre i guanti siete messi male.....bauletto, sottosella, tasche........niente ? E che moto avete ???
Claudio Piccolo
11-09-2018, 08:39
:lol::lol::lol:
Minisottosella occupato
Zaino con tutta antipioggia, bomboletta foratura, sandali [emoji16][emoji16][emoji16], etc
Meno spazio occupano meglio è
Ragazzi un paio di sopra guanti impermeabili, piegati, occupa lo spazio di un pacchetto di fazzoletti di carta o poco più , non un metro cubo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
personalmente e da sempre uso i guanti per lavare i piatti una misura più grossa e via...mai avuto problemi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |