PDA

Visualizza la versione completa : Fari supplementari F800R


Ivic
06-06-2012, 12:20
Ciao ragazzi, ho visto che ci sono i fari supplementari laterali (tipo GS) per la F800R.
Qualcuno di voi li ha già visti o per caso montati?
Avevo una mezza idea di montarli, sperando che non costino un patrimonio...Giovedì ho il primo tagliando, proverò a chiedere in BMW.
Grazie
Ciauuuu

Rudik
06-06-2012, 12:43
Dove li hai visti?dove andrebbero montati?

danny73
06-06-2012, 13:15
sul fianco ! mi sembra di averli visti su qualche sito poi belli squadrati come la nostro moto ehehe na figata ! fammi sapere quanto

danny73
06-06-2012, 13:28
http://www.ebay.it/itm/2-MICRO-PROIETTORI-FARI-FARETTI-FENDINEBBIA-LENTICOLARE-AUTO-MOTO-12V-H3-BMW-/150769146558?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item231a8a9abe

Ivic
06-06-2012, 14:16
http://www.youtube.com/watch?v=LhilHSmMm_I

ecco a voi...sono mooolto BELLI!!! Direi BELLI ++++++
Unica domanda? non è che c'è bisogno di paramotori/radiatori per poterli montare?
Voi ne spaete qualcosa...
cmq, ho visto il prezzo sul sito...mi sembra vengano 90euri...

Ale

Ivic
06-06-2012, 14:25
Rettifico....198 euri....la coppia, con kit di montaggio completo anche senza paramotore...
Stasera provo ad informarmi meglio...poi vi dico
Ale

ghima
06-06-2012, 22:02
li ha messi Belledasballo
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235237&page=10

blumafi75
11-08-2012, 23:48
Li ho montati pure io appena lavo la moto e ho un po' di tempo posto le foto.

frankye
13-08-2012, 14:23
Ragazzi ma li montate perché viaggiate spesso di notte o per pura estetica?... Perché su una naked non so quanto ci azzaccano... mia personale opinione! ;)

blumafi75
13-08-2012, 14:36
Io ho deciso di montarli per utilità esteticamente certo non sono da naked ma dopo essermi trovato di notte sotto la pioggia in mezzo ai boschi ho deciso di rinunciare all'estetica per della sicurezza in piu

darkrad84
25-09-2012, 12:51
Ciao a tutti! Riesumo la discussione perchè sto montando anche io i Micro Flooter della Wunderlich sulla F800R. Un appello a chi gli ha già montati...il fantomatico cavo nero proveniente dall'interruttore a cosa l'avete attaccato??
Il manuale d'istruzioni parla di attaccarlo ad un filo blu/grigio del del faro di posizione ma io ho due fili marroni che arrivano a tale faro e poi non ho abbastanza filo libero per effettuare il collegamento.
Potrei collegare questo filo nero al filo del polo + dell'anabbalgiante??
Mi sembra di capire che la funzione di questo filo sia quella di far si che i faretti non possano essere accesi senza che anche il quadro sia acceso!

Ringrazio per ogni aiuto!

envisvi
25-09-2012, 13:17
[url]http://www.netqps.net/marmorata/reparto_144_prodotto_6403.html ..non male...neanche il prezzo

blumafi75
25-09-2012, 13:20
Ciao io il cavo l'ho attaccato al filo blu e grigio della luce di posizione come indicato nelle istruzioni ho tolto un po' di nastro isolante dal cablaggio che arriva al faro. Il cavo serve a fare in modo che i faretti siano sotto chiave. Certo che puoi attaccarlo all'anabagliante anzi secondo me è meglio perché così si accendono solo a motore acceso. Quest'inverno quando avrò un po' di voglia e tempo lo collegherò anch'io all'anabagliante

blumafi75
25-09-2012, 13:23
@envisvi: li avevo visti pure io quelli ma troppo tardi ormai avevo già ordinato i winderlinch

Kataklism
25-09-2012, 13:58
ma appena si gira la chiave si accendono o avete messo un tasto dedicato?

blumafi75
25-09-2012, 14:07
C'è un interruttore dedicato ma ovvio che se hai lasciato l'interruttore su on quando vai a girare la chiave si accendono.

darkrad84
26-09-2012, 18:03
Alla fine il filo nero dall'interruttore l'ho collegato al filo giallo (polo positivo) dell'anabbagliante mediante il ruba corrente in dotazione. Non ho neanche dovuto bucare la fanaliera...ho utilizzato un buchino a ore 11 rispetto all'apertura dell'alloggio dell'abbagliante. Confermo che tale filo serve a dare la corrente per eccitare il relè e per far si che il tutto funziona però, con il fatto che il collegamento è fatto a valle della centralina fa si che i faretti si possano accendere solo a quadro e motore acceso.
Cmq molto belli e discreti...quasi non si vedono...stasera lì regolo!
Il bello poi di quelli della Wunderlich è che non si attaccano al forcellone anteriore la al corpo della moto!