PDA

Visualizza la versione completa : Cortina, passo Stalle, Lienz ,Cortina, passo Giau


bengasi
06-06-2012, 09:26
Ciao ragazzi,domenica malgrado il meteo non consigliasse giri soprattutto verso le montagne,sono partito lo stesso,già in autostrada verso Belluno il cielo era sempre più scuro,mi aspettavo da un momento all'altro le prime goccie d'acqua ma invece verso Cortina il sole si è fatto spazio a fatica ed anche la temperatura ne ha beneficiato.Fatto il passo Tre Croci poco dopo Misurina la strada era bloccata dalla polizia per una gara podistica,sono stato fermo con altri motociclisti per ben 40 minuti,ma anche questo alla fine è divertente,ho conosciuto altri bikers austriaci tutti rigorosamente bmwisti che stavano facendo ritorno verso casa,grazie a loro ho avuto la certezza che il passo Stalle era "open",la mia meta del giro.
La strada verso Dobbiaco è bellissima,la giornata è mista sole/nuvole,si corre benissimo sto per un pò con gli amici austriaci,in tutto siamo in sei e quando passiamo si sente...Arriviamo all'incrocio per Lienz e ci salutiamo,io vado verso il passo Stalle loro verso l'Austria,arrivo ai piedi del passo,dopo aver ammirato il lago di Anterselva,uno spettacolo,che il semaforo è rosso,cerco di scambiare due parole con un tedesco,ma questa volta non ci capiamo molto e ci limitiamo a sorrisi di circostanza.Il passo per chi non lo sa,è regolato da un semaforo,il tempo di attesa è di mezz'ora,la strada è a senso unico,stupenda merita veramente di farla almeno una volta.Purtroppo il tempo si annuvola ulteriormente e una volta sopra,il paesaggio non rende giustizia,ma è ugulmente molto bello.Foto di rito,panino con lo speck birretta conferma della strada con il gentile oste del rifugio e via giù per la vallata fino a Lienz,il primo tratto un pò sconnesso ma di una bellezza tale da non sapere dove guardare,penso che il cielo così nuvoloso abbia contribuito a dare un'atmosfera surreale..Da Lienz sino a Cortina la strada scorre veloce,è tutto un susseguirsi di moto,è bellissimo vedere che ci sono così tanti appassionati alle due ruote.Faccio una sosta,ed imposto il navigatore per una deviazione,sono già a 300 e passa km ma ho ancora voglia di fare tornanti,la mia mucca mi da troppe soddisfazioni del resto è nel suo ambiente naturale,così decido di fare il passo Giau,inizio a salire anche qua la bellezza del paesaggio quasi "irlandese"non mi fa sentire la stanchezza,in cima conosco dei ragazzi di Verona e ci si fa quattro risate,davvero molto simpatici,incredibile quanto sia aggregante questa passione per la moto.Il tempo non è bello anzi,sembra sempre che debba piovere da un momento all'altro,ma niente,mi risparmia,il tempo di una sigaretta mentre ammiro il paesaggio e poi purtroppo decido di iniziare il viaggio di ritorno,la discesa verso Pieve di Cadore avviene tranquilla,i tornanti sono impegnativi in discesa ancor di più,mentre vado giù penso ai corridori del giro d'Italia passati di la pochi giorni fa,penso sono dei mostri,ma come fanno ad andare su di qua,è una salita di 17 km con dei tornanti molto duri,li avevo visti in tv ma dal vero questa strada è un'altra cosa.
Mi collego ad Alleghe per arrivare prima a Belluno in autostrada,inizia a farsi tardi ed è dalle 8 della mattina che sono a cavallo della mia moto,mentre corro in autostrada penso che all'andata ero pronto a prendere tanta acqua,invece per tutta la giornata neache una goccia,all'improvviso viene giù un temporale da farmi entrare all'altezza di Conegliano in un'area di servizio,noooo mancava poco a casa ma va bene così..giornata stupenda arrivo a casa con circa 600 km sul groppone e solo allora la stanchezza si fa sentire....Beh ho voluto rendervi partecipi di questo mio giro,spero vi sia piaciuto,ciao a tutti,

Roberto

positivo
06-06-2012, 12:41
...ulteriore dimostrazione che vale sempre la pena di andare :D

fastmirko
06-06-2012, 18:57
La fortuna aiuta gli audaci.Anche la pioggia fa parte del gioco...

positivo
06-06-2012, 19:10
La fortuna aiuta gli audaci.Anche la pioggia fa parte del gioco...

...assolutamente vero!!!

Proprio domenica scorsa, visto che il meteo dava pioggia ma, verso sera, siamo partiti in direzione Vallarsa ma, ci siam dovuti fermare a mettere l'antipioggia in un distributore poco dopo Malo. Un kartista che arrivava da Schio (notoriamente il boccal de Dio) diretto a Riese ci informa che anche lì piove alla grande per cui dopo un pò, preso dallo sconforto visto che non accennava a smettere ho rivolto il manubrio in direzione casa ma, poco prima di Vicenza la strada era ben asciutta e dalla zavorrina arriva una proposta inaspettata: proviamo verso il Garda. Per farla breve, non abbiamo più preso 'na goccia d'acqua e la domenica é cambiata da così :mad: ...a così :D

:cool: