Visualizza la versione completa : accelerazione non fluida
Da alcuni giorni in fase di decisa accelerazione e per un attimo la moto si "affoga". Non lo fa sempre, però tende a farlo sempre più spesso. Oggi lo ha fatto in fase di sorpasso e non è una bella cosa!
Secondo voi da cosa può dipendere?
Manutenzione regolare ? Filtro aria montato bene ?
manutenzione in regola. Lo scherzetto lo fa solo quando do gas in modo deciso. Che sia il gioco valvole?
o che il motore sta andando in 'menopausa'?
Il motore in menopausa non credo. Quanti km ha ? Proverei prima di fasciarmi la testa a fare un paio di pieni di benzina tipo v power e magari a una bella pulizia del corpo farfallato.
massimo70
05-06-2012, 22:04
Ma dopo che si "affoga" tende a spegnersi appena scende di giri? E lo fa fino a quando non spegni e riaccendi? Perchè se cosi fosse è sempre lo stesso problema che lamentano un pò tutti. (Leggi anche il post " perchè si spegne").
@F650GS , i km. sono più di 50.000, gli ultimi 2 pieni sono di power.
@massimo70, come ho già scritto, dando gas con decisione (ad esempio quando devi sorpassare) per un attimo il motore si affoga, si ingolfa. Ripeto, solo quando, durante il tragitto, gli do una accelerata decisa. Per il resto la moto va bene.
kappakappa
06-06-2012, 11:00
Ciao ma cmq questo succede solo con la"spalancata" ?
A me qst succede ogni tanto con un caldo bestiale e quando nel fondo dell'air box c'è residuo d'olio ( ho un filtro lavabile Ferracci)
premetto che una volta ho fatto ripulire il corpo farfallato,anche suggerito dal "tecnico"come dire oste com'è il vino, in + spendendo una discreta cifra,ma il prb nn è stato risolto
Ciao ma cmq questo succede solo con la"spalancata" ?...........
Si.
esempio, sto sui 2700 giri, do una buona (non totale) accelerata e me lo fa, ma non sempre, almeno fino ad oggi. Aggiungo, in quel momento si sente un lieve 'colpetto' allo scarico marmitta.
fnovella
06-06-2012, 13:40
La mia lo fa quasi sempre.
Tirando la seconda marcia, sia che il gas venga spalancato bruscamente oppure che si acceleri gradualmente, si avverte un netto calo di potenza con conseguente perdita di giri, che viene poi subito recuperata.
Ormai mi ci sono abituato, anche perchè dura pochi istanti e poi riprende regolarmente a salire di giri :)
Lamps
Non so se è la stessa cosa che succede a me.
In quel momento è come se di colpo la benzina non passasse più. E' così brusco lo 'strozzamento' che il mio corpo tende a spostarsi in avanti. E' un istante anche se io di istinto lascio l'acceleratore per poi subito riaccelerare con più progressione.
Fino a pochi giorni fa non succedeva.
@fnovella, ma forse tu ti riferisci alla mancata progressione sui 3700 giri circa dove il motore per alcuni istanti fa fatica ad andare oltre ma poi riprende subito la sua naturale progressione.
Il filtro benzina mai cambiato ?
Controlla comunque che il filtro aria sia montato bene.
il filtro benzina lo ho cambiato di recente.
Non credo sia un problema legato al filtro aria, se così fosse dovrebbe darmi problemi anche in altre situazioni. Ad esempio se accelero a folle sia in progressione che a manetta è tutto perfetto. Lo fa solo in accelerazioni decise durante il percorso.
Continuo con la sensazione che sia il gioco valvole. Pura sensazione, perchè non so quali siano i sintomi legati ad un gioco valvole sfasato.
A questo punto e sopratutto se mai fatto vai di controllo del gioco valvole. A solo scopo informativo frequentemente una cattiva regolazione si manifesta con un scoppiettio in fase di decelerazione rapida. O almeno con altri motori 4T ma non credo che il nostro rotax si differenzi.
kappakappa
12-06-2012, 17:03
Si ora che mi fai ricordare anche la mia lo faceva intorno ai 2700giri,
nel post precedente nn ti ho scritto la mia probabile soluzione:
nella parte +bassa dell'air box,sulla dx.c'è un tubino chiuso da un tappo,teoricamente dovrebbe servire qlc volta a scaricarei residui di olio;
quando mi si presenta il prb trovo sempre nell'air box un velo d'olio,
nn ho capito se è olio del filtro (lavabile) ma dubito o olio motore.
Cmq asciugo e pulisco il tutto all'interno e nn lo fà + x diverso tempo..
Come dicevo qst accade solo quando fuori c'è molto caldo.....
Matthew77
18-08-2013, 01:58
Ciao a tutti!
Credo che, ovviamente, stiamo parlando di situazioni in cui si viaggia da soli, vero? Perché quando si é in due il discorso cambia..... L'altra volta ho accompagnato mio padre (90 kg) a Fiumicino e la mia giessina in salita bestemmiava un pò ;)
Consideriamo pure che i monocilindrici già di loro non danno erogazioni di potenza sempre fluide; anche a me capita qualche volta di sentire brevi vuoti di potenza in accelerazione... nelle riprese dopo una frenata, per la precisione.
La Piccolina non gradisce guide "strippate" e accelerazioni estreme.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |