PDA

Visualizza la versione completa : Ducati Multistrada l' indistruttibile


David
05-06-2012, 14:19
Cosi' tanto per dire domani vado dal concessionario causa riparazione per la nona volta da Febbraio che l' ho comprata nuova :D:lol:

augusto
05-06-2012, 14:21
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=359509

sillavino
05-06-2012, 14:33
graaaande ducati!!!!! Non cambia mai!!!!

Bassman
05-06-2012, 14:48
Ducati... soldi sprecati!

David
05-06-2012, 14:56
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=359509

Tu sei un principiante, roba di gomma tse', ti racconto io stiamo fino a domani :D

Tricheco
05-06-2012, 15:12
son soddisfazioni

Lecrocodrilecouronè
05-06-2012, 16:19
Porcazza la pupattola....

dpelago
05-06-2012, 16:32
[QUOTE=David;6746107la nona volta da Febbraio che :D:lol:[/QUOTE]

Cosa lamenta?

Dpelago CrossTourer 1200

Dogwalker
05-06-2012, 16:34
Tu sei un principiante, roba di gomma tse', ti racconto io stiamo fino a domani :D
Beh, intanto comincia...

DogW

"Paolone"
05-06-2012, 16:42
Dai su, racconta.... che sono gioco/forza interessato :-o:-o:-o:-o

motomix
05-06-2012, 16:43
bellissime moto le ducati.... ma io passo oltre proprio perché voglio dormire sonni tranquilli.

stesso dicasi per le guzzi.

no grazie.

giessehpn
05-06-2012, 17:02
9 volte da gennaio? Ah, però! Sempre la stessa causa? oppure ...di tutto un po'?

Devilman83
05-06-2012, 17:09
Must have! :lol:

andrew1
05-06-2012, 17:45
Speriamo in Audi.

Io è la terza volta che quando moto miro Ducati poi desisto e ricompro Jap (o l'ultima volta Bmw però non è che sia stata meglio di Ducati ...)

"Paolone"
05-06-2012, 18:24
Chi possiede BMW credo non possa vantare questa grande affidabilità rispetto alle ULTIME Ducati.
Diciamo che per sonni tranquilli, più che una Suzuki o una Yamaha, è difficile trovare....

motomix
05-06-2012, 18:27
Chi possiede BMW credo non possa vantare questa grande affidabilità rispetto alle ULTIME Ducati.


dipende..... se hai un 4 cilindri a sogliola dormi sogni tranquillissimi. :cool:

sgrat .... sgrat...... ;)

Youzanuvole
05-06-2012, 18:29
Avevo una Ducati. A parte volarmi via la freccia destra post originale su targa originale non mi e' mai capitato nulla :lol:

Pero', tutto il resto :eek:

pepot
05-06-2012, 18:29
con la mia multi ho fatto 20 mila km e non ho avuto una sola noia
alla nuova gs adv -il giorno dopo il ritiro- ho duvuto sostituire il galleggiante della benza

Teo Gs
05-06-2012, 18:59
....urge un elenco delle tue disavventure....!!!

pasquakappa
05-06-2012, 20:27
Con la mia multi 21 mila km nessun problema solo divertimento. Perchè poi parlare male della ducati sul forum bmw ??? Bohhhhhhhhhhhh!!!!!

ilmezza
05-06-2012, 21:00
Con BMW 4 anni e 50400 km a piedi solo una volta per modulo pompa benza 1 settimana prima di darla dentro.

Da raccontaci qualche disavventura

Devilman83
05-06-2012, 21:07
GS 1100 175.000 km e mai a piedi. :lol:

SKITO
05-06-2012, 21:14
gran bel ferro ............... (che poi ferro!) :lol:

pioneer55
05-06-2012, 21:29
poi vi racconto i miei..
e sarò il più imparziale possibile

sono molto aggiornato sul tema MTS e i suoi guai

.. e non è tutta merda quella che puzzacchia.

fastfreddy
05-06-2012, 21:49
stesso dicasi per le guzzi


non offendiamo, per favore :lol:

CISAIOLO
05-06-2012, 23:00
David ha una grossa fortuna,avere un meccanico che solo qualche mese addietro faceva il Fabbro

Zio Erwin
05-06-2012, 23:51
Però ha tanti cv e le mappature.....
Vuoi mettere?

Dave
05-06-2012, 23:56
Chi possiede BMW credo non possa vantare questa grande affidabilità rispetto alle ULTIME Ducati.
Diciamo che per sonni tranquilli, più che una Suzuki o una Yamaha, è difficile trovare....

io ho sempre avuto BMW ...di diverse annate...l'ultima è un 2008....ed ho sempre dormito profondamente.....

ora però se permetti vado a grattarmi:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

EnricoSL900
06-06-2012, 00:33
graaaande ducati!!!!! Non cambia mai!!!!

Ti informo invece che è cambiata eccome. Solo dieci o quindici anni fa le moto erano dei gran pezzi di meccanica, non erano piene di puttanate elettroniche e salvo casi piuttosto rari avevano una affidabilità notevole, a dispetto di quello che dice chi parla per sentito dire.
Io in quasi 150000 chilometri di vecchie Ducati (cinque moto, non una!) non ho mai cambiato altro che olio, filtri e materiali di consumo. Sarò stato fortunato... :-o

"Paolone"
06-06-2012, 08:53
... intanto attendiamo queste vicissitudini con la MTS....

SL1
06-06-2012, 09:09
quoto in toto enrico
ma che cosa ha che non va sta mts??

kefz
06-06-2012, 09:14
Raga le Ducati arredano da paura.

kefz
06-06-2012, 09:15
Io in quasi 150000 chilometri di vecchie Ducati (cinque moto, non una!)

Pensa che c'è chi ci ha fatto il doppio di km con una BMW, sfido a trovare una Ducati con manutenzione ordinaria con più di 90-100.000 km.

ivanuccio
06-06-2012, 09:24
150000km con 5 moto praticamente son state cambiate che erano nuove

pacpeter
06-06-2012, 09:25
sono curioso davvero di sapere cosa succede......

NKW
06-06-2012, 09:30
Visto che è arrivato il terremoto pure in casa mia (Ravenna) è possibile sapere cosa diavolo ha questa MTS prima che i Maya vengano a dirmi "Te l'avevo detto"!?

zangi
06-06-2012, 09:46
Pensa che c'è chi ci ha fatto il doppio di km con una BMW, sfido a trovare una Ducati con manutenzione ordinaria con più di 90-100.000 km.

A parte che di vecchi ss900 a due valvole ne trovi con quei kilometri,pero`non e`la regola,son d''accordo.
Ti sfugge pero`un concetto...motori che van forte.
Un qualsiasi ss 900 a due valvole basta per star li in accelerazione ad un boxer 1200.
Fino a 180 non lo smolli.
Prendiamo un boxer anni 90due valvole? Bella forza che fan kilometri.

Solitary Sail
06-06-2012, 09:55
Allora, quest'elenco????
Penso possano bastare le prime 20 pagine che hai scritto, altrimenti ci blocchi il server.

David
06-06-2012, 09:59
La faccio cmq breve sull' appunto meccanico che capisce 'na minchia e le ducati di oggi giorno che sono fatte coi piedi perche' lui non le sa riparare, loro a farle affidabili: primo il cambio mi usciva in rilascio spessissimo la seconda con rischi ovvi, poi il freno posteriore solito da cambiare anche se adesso che funziona e' solo di bellezza, poi il display non andavano piu' dei pixel neri quindi sostituzione e perdita dei km precedenti fatti e in ultimo, quello che vado oggi, da fermo non escono piu' la prima e la seconda quindi impossibile mettere pure la folle, si spera solo che sia dell' aria entrata nel circuito della frizione. Cmq a parte gli scherzi non ne posso piu', chi vuole una mts quasi nuova e' in vendita.... Pensate cosa vuol dire avere anche un gs 1100 che dal 1997 l' unica cosa che ha avuto e' perdere un gommino e questa :(

kefz
06-06-2012, 10:13
Ti sfugge pero`un concetto...motori che van forte.

Mai detto il contrario, ma allora dobbiamo definire un concetto importante: non si possono paragonare moto che van forte (ma si smontano) con moto che van più piano (e si smontano molto piu raramente).

Onestamente, quando ho dovuto scegliere dove buttare quasi 20k un ragionamento sull'affidabilità l'ho fatto ed ho preso l'ADV.

CISAIOLO
06-06-2012, 11:04
Hai ragione i 20k di un ADV sono proprio buttati.

Dave
06-06-2012, 11:05
infatti per come la vedo io chi vuole andar forte non dovrebbe comprare BMW...e poi eventualmente ne paga le conseguenze...

che poi le BMW col il 1200 cercano anche loro di andare forte e sono soggette a problemi( magari in maniera minore di altre)......beh, questo è il motivo principale se non unico che mi ha procurato un pò di disapprovazione ed incomprensione sul nuovo corso tetesco

cobra65
06-06-2012, 11:13
Moto sfigata... così come molto di piu' ce ne sono in BMW...
Noi in compagnia abbiamo 5 ducati dalla Mts alla Diavel passando per Hyper e Panigale e nessuno di noi ha mai avuto problemi.

Sparasentenze portasfiga TIE'!!!

:lol: :lol: :lol:

euronove
06-06-2012, 13:32
infatti per come la vedo io chi vuole andar forte non dovrebbe comprare BMW...e poi eventualmente ne paga le conseguenze...


Detto così sembra che i guasti poi siano colpa sua.

uastasi
06-06-2012, 13:49
Speriamo in Audi.

monteranno il cambio della A6 e la trazione integrale della Allroad


finalmente

David
06-06-2012, 14:05
Moto sfigata... così come molto di piu' ce ne sono in BMW...
Noi in compagnia abbiamo 5 ducati dalla Mts alla Diavel passando per Hyper e Panigale e nessuno di noi ha mai avuto problemi.

Sparasentenze portasfiga TIE'!!!

:lol: :lol: :lol:

Sparasentenze? Boh vedi un po' te: 7 bmw mai un problema tranne lampadine e uno spinotto staccato, la ducati ne avesse avuto uno ok, due vabbe' ci puo' stare, quattro in 4 mesi e' un cesso. Poi tutti possono bla bla bla, io guardi i fatti e quello che succede sulla mia pelle. Se qui in qde c'e' qualcuno che ha avuto 4 rogne DIVERSE in 4 mesi su una moto nuova si faccia avanti cosi' vediamo chi spara sentenze.

pasquakappa
06-06-2012, 14:08
La tua è la classica moto 'fallata' come ci sono anche in bmw. Se leggi qui sul forum potrai fartene una ragione. Cambiala e......in bocca al lupo

Ps Un motivo per cui ho venduto il k1200 s era il cambio : un vero disastro!! pero' non sono andato sul forum ducati a spargere fango:mad:

EnricoSL900
06-06-2012, 14:09
Pensa che c'è chi ci ha fatto il doppio di km con una BMW, sfido a trovare una Ducati con manutenzione ordinaria con più di 90-100.000 km.

C'è un signore di Firenze che comprò una 851SP3 nel '92, che ricordo ai tempi parcheggiata in Piazza Beccaria quasi ogni giorno. Lo rividi nel 2008 fermo davanti a una edicola con la stessa SP3: mi fermai a far due chiacchiere e mi confermò che la moto non aveva 12000 chilometri ma 112000, e non aveva mai cambiato altro che i materiali di consumo. Stiamo parlando di una SP3, per chi conosce il genere... :eek:

E poi mi viene in mente al volo un mio amico belga che con una ST4S ha superato allegramente i 100000, correggendo in proprio solo i difetti cronici di quello specifico modello prodotto in quello specifico anno, ovvero i bilanceri della distribuzione e il regolatore di tensione; cose non proprio piccolissime, ma anche qui problemi zero.

Poi c'era il mio amico Stensy, meccanico di professione ma solo sulle moto degli altri. :lol: Chilometri a miliardi su una ST4 che forse riceveva un po'd'olio nuovo ogni tanto... Bei tempi... :(

Devo continuare? :lol::lol::lol:

gldicle
06-06-2012, 14:13
Più che cambiare moto io ti consiglierei di cambiare meccanico. A parte il display il resto sono probabilmente delle stupidaggini che neanche ti immagini.

Dave
06-06-2012, 14:13
Detto così sembra che i guasti poi siano colpa sua.

sua di chi ? di David? e perchè?


io rispondevo a Kefz il quale sosteneva:
moto veloci= si smontano
moto - veloci= si smontano molto meno

SE vero quando uno prende una moto veloce ne paga le conseguenze( sà che rischia che si smontano di più)

io ho detto la mia a tal proposito.....la colpa non è di nessuno....se non di chi costruisce moto che si smontano:lol::lol::lol: più di altre

EnricoSL900
06-06-2012, 14:17
Da quel che mi risulta e che mi ricordo, una SP3 proprio piano piano non va...................... :lol::lol::lol:

E dei miei 150000 chilometri, 60000 sono stati fatti con una SS900i.e. che quando l'ho cambiata non beveva un filo d'olio e andava meglio che da nuova. Altre le ho cambiate mooooooolto prima per......... problemi di compenetrazione dei solidi, diciamo... :confused:

pasquakappa
06-06-2012, 14:17
Le moto si rompono tutte,solo le jap un po' meno.:!:

gldicle
06-06-2012, 14:18
Il mio Monster ha 67.000 km e va da dio, solo tagliandi ma dall'officina giusta. Col GS (54.000) ho avuto qualche problema iniziale in più ma anche in questo caso è dipeso dal meccanico.

pasquakappa
06-06-2012, 14:23
Anche in bmw sono finiti i tempi in cui per testare il k100 si superarono i 100mila km su strada.....Per non parlare delle prove al banco con velocità costante. Tempi andati ormai..........

dpelago
06-06-2012, 14:24
Solo dieci o quindici anni fa le moto erano dei gran pezzi di meccanica, non erano piene di puttanate elettroniche e salvo casi piuttosto rari avevano una affidabilità notevole,


La mia esperienza personale fu una Elefant 900 I.E. Lucky, motorizzata Ducati. Correva il 1991.

Tre alternatori saltati. Due pompe benzina. Due centraline iniezione. Un numero indefinito di pacchi frizione. Ma il top fu la rottura della calettatura dell'albero motore, dal lato destro, con annesso propulsore da sventrare.

Più di recente , un caro amico su 1198, rimasto a piedi tre volte in 5000 km, mi ha dissuaso dall'acquisto della Multistrada, che comunque reputo essere una moto formidabile.

E' vero. Esistono gli esemplari sfigati. Personalmente però ho avuto Aprilia, Suzuki, Kawa, Yamaha, BMW, KTM, Honda ...e forse dimentico qualche cosa.

Non ho mai avuto una - dicasi una - rogna.

Si vede che illo tempore pagai dazio in Cagiva - Ducati :cool:

Dpelago CrossTourer 1200

Flute
06-06-2012, 14:33
Che moto di merda 'ste Ducati! :lol:
(giusto per abbonarmi alla discussione).

PS: Pepot ma che ...azzzzo hai fatto??? Ti sei preso l'ADV??? :mad:

pasquakappa
06-06-2012, 14:38
Allora vi racconto di un mio amico che con il bmw k1200 gt ha spaccato il motore dopo 30 mila km o di un tizio che si è liberato del k1600 per l'eccessivo consumo di olio, o di gente che con bmw è rimasta a piedi per ews, o di abs sostituiti pagando mille euro ect ect ect. Continuo ???????:lol::lol:

pepot
06-06-2012, 14:42
PS: Pepot ma che ...azzzzo hai fatto??? Ti sei preso l'ADV??? :mad:

avevo bisogno di un anno sabatico dopo 4 anni circa di adrenalina a go go :lol:
adesso giro in quarta anche in città :lol:

pasquakappa
06-06-2012, 14:43
Proprio l'altra domenica in gita un mio amico con bmw 800 nuova è dovuto tornare a casa per trafilaggio di olio dalla testata.:mad:

Flute
06-06-2012, 14:46
Pepot, contala giusta... ormai non "ciai" più l'eta per la MTS !!! ahahahahaah

PS: a te ti conosco, non ti dura più di un anno quell'ADV (comunque grande moto ;) )

Dive68
06-06-2012, 14:51
Provato a portarla a Lurdes??
In treno naturalmente :mad:

David
06-06-2012, 14:54
La tua è la classica moto 'fallata' come ci sono anche in bmw. Se leggi qui sul forum potrai fartene una ragione. Cambiala e......in bocca al lupo

Ps Un motivo per cui ho venduto il k1200 s era il cambio : un vero disastro!! pero' non sono andato sul forum ducati a spargere fango:mad:

Bene il tuo era solo il cambio io ho anche altro cmq il resto della tua risposta non merita replica :mad:

pepot
06-06-2012, 15:05
PS: a te ti conosco, non ti dura più di un anno quell'ADV (comunque grande moto ;) )

infatti l'anno prossimo la cambio :lol:

Boxer
06-06-2012, 19:06
Bene il tuo era solo il cambio io ho anche altro cmq il resto della tua risposta non merita replica :mad:

Ciao David,
mi spiace per i problema alla tua MTS. Porta pazienza, se la moto è in garanzia vedrai che presto tornerà in forma. :D
Ma da quale officina sei andato? Merano o Bz?:mad:
Un salutone.
Boxer

Krauser
06-06-2012, 19:33
Esporre le rogne delle moto è informazione.
Esporre le rogne delle moto Ducati è spargere fango.
Ducatisti io vi adoro :eek:

David
06-06-2012, 20:20
Infatti e' innegabile che con i ducatisti anche se dici che il ghiaccio e' freddo ma e' di color rosso con un marchio ducati sopra per loro sara' il piu' bollente e performante di tutti :lol: La moto certo che e' in assistenza, e' nuova, se no perche' credi che abbia aperto questo topic.... Se fosse di qualche anno starei piu' che zitto ;) Il conc e' moto speed di merano e se anche tutti dicono cambia, io la moto l' ho comprata li' e pretendo che me la faccia sempre lui, non vado a chiedere l' elemosina in giro... Cmq oggi sistemato quarto difetto in 4 mesi era proprio aria nel circuito frizione, cosa che non mi e' mai successa prima con qualsiasi altra moto ma si sa, questa e' nata male :lol:

pasquakappa
06-06-2012, 20:35
Esporre le rogne delle moto è informazione.
Esporre le rogne delle moto Ducati è spargere fango.
Ducatisti io vi adoro :eek:


Nel mio box ho anche come vedi dalla firma un bmw k1100 e una honda, quindi non sono di parte le amo tutte.:eek::eek:

biwu
06-06-2012, 21:28
L'aria nel circuito della frizione c'è la possibilità che te l'abbia lascita proprio il meccanico quando ti ha sistemato il cambio... vabbè, magra consolazione :(

Mi spiace per tutti questi problemi :mad:

Pav82
06-06-2012, 21:39
è una moto sfigata. che poi sia una ducati è un caso....leggi qui dentro o su altri forum di tutte le marche e troverai gente disperata come te. io ero talebano nei confronti di ducati ma vedendo cosa sto facendo di km io in sella al mio "cesso" di multi 1100, il mio amico su multi 1000 e l'altro con la sua multi 1200 nuova (un anno già 12.000 km, prima aveva il benelli trek 20.000 km in 2 anni mai nulla!!) andando con e senza pioggia, lasciando le moto anche al freddo quando andiamo sulle dolomiti e mai un problema. il gs di mio padre problema al micro dell'abs, una bobina bruciata, dischi freno che fischiano...quando una moto è sfigata è sfigata punto!! poi su un'intera produzione ci sta che ducati abbia più difettosità che bmw o un altro marchio jap perchè i numeri di produzione sono diversi. i motori ducati a 100.000 km ci arrivano è solo che la gente ha paura a tenerle sopra i 30.000km fidatevi! e la mia non beve una caterva di olio come il gs!!

cobra65
06-06-2012, 21:57
Certo le Ducati sono sempre dei cessi al cospetto delle regine tedesche... ma andiamo... i cardani spezzati, la valvole spezzate, gli ammortizzatori scoppiati, le batterie bollite, i cambi che pisciano olio, la ruggine ovunque... ce li siamo dimenticati? E allora? In piu' il boxer è anche un motore bolso perchè se avesse le prestazioni del Desmo manco uscirebbe dalla fabbrica... manco un cardano ben fatto sono riusciti a fare!
E ... leggi qua sotto... io le ho tutte e due!

Enzofi
06-06-2012, 22:06
come al solito le moto sfigate sono solo quelle degli altri. Le proprie (passate, presenti e future) sono perfette per definizione

David
07-06-2012, 08:39
Comunque vorrei precisare che in questi mesi nel mondo Ducati, ovviamente totalmente ihmo rispondendo anche a Pav82 se no tutti i ducatisti si offendono, mi sono fatto l' idea che le ducati di qualche anno fa, multisrada 1100-1000, monster ecc. erano costruite in modo molto migliore, prova di questo sono anche le parole del conc e amici che hanno appunto rosse non nuovissime. Temo visto il successo della multi la qualita' costruttiva si sia molto abbassata arrivando a definirla come lo faccio io :lol: Dai non offendetevi, dopo 9 volte dal conc in 4 mesi posso essere capito :cool:

Devilman83
07-06-2012, 08:53
Mah, sicuramente il periodo peggio Ducati fu la parte centrale degli anni '90 ma non per mali meccanici ma per mali elettrici, ricordo che i primi Monster, come quello che ho avuto io, non erano dei draghi di affidabilità sulle parti elettriche. Di contrario c'era che il 2 valvole era un motore molto solido mentre il 4 era più fragile, soprattutto il 748! Se non ricordo male cambiarono dal 748 al 749 il sistema di supporto degli alberi a camme ( se non ricordo male da bronzina a cuscinetto ) proprio perchè il 748 svalvolava un po' troppo facilmente! Gli scheletri nell'armadio ce le hanno più o meno tutte le grandi case, per esempio Triumph con i 3 cilindri dell'annata '99 ( se non ricordo male... ) ha avuto problemi di controllo qualità e le valvole finivano dentro nel cilindro... Io ho una Speed del 2003 con 60.000 km ( di cui molta pista ) e grossi problemi non ne ho avuti, solo l'o-ring del potenziometro delle farfalle ingrossato e l'alternatore che ha 50.000 km non dava più i 14 volt agli alti regimi! Però non paragonerei la longevità media di una BMW rispetto a una Ducati...

Zio Erwin
07-06-2012, 11:16
Le moto si rompono tutte,solo le jap un po' meno.:!:

Giusto ieri ho visto una Hornet col basamento che liscia olio per un difetto di fusione.
Honda gli ha risposto elegantemente SUKA che in giapponese vuol dire é fuori garanzia te ne dovevi accorgere prima........

Pav82
07-06-2012, 13:10
Honda gli ha risposto elegantemente SUKA che in giapponese vuol dire é fuori garanzia te ne dovevi accorgere prima........
:lol:Pensavo che suka lo dicesse solo la bmw fuori garanzia.anche i giapponesi sanno il tetesko

Flying*D
07-06-2012, 13:16
Pensa che c'è chi ci ha fatto il doppio di km con una BMW, sfido a trovare una Ducati con manutenzione ordinaria con più di 90-100.000 km.
pensa che c'e' chi con una giap fa il triplo dei km di una bmw con ordinaria manutenzione..:lol:

la bmw ha sempre fatto moto da viaggio, la ducati ha sempre fatto moto sportive, mi sembra normale trovare "pochi" km..

Krauser
07-06-2012, 13:19
@Zio Erwin
trovata l'eccezione, confermata la regola, naturalmente parlando di media.

Tornando al favoloso mondo Ducati (:lol:) un amico ha lavorato a Borgo Panigale in catena di montaggio per un periodo, negli anni '90...
Vi dico solo che quando finiva un pezzo specifico si andava avanti lo stesso... se ne montava un altro con stesse funzioni previsto per altri modelli.
Praticamente un collage, un'opera unica al mondo che indubbiamente incrementa il valore artistico dell'oggetto :lol:

Credo/spero che oggi la rumba sia diversa...

Zio Erwin
07-06-2012, 13:22
Oggi per evitare errori fanno moto diverse con lo stesso motore

Krauser
07-06-2012, 13:25
sagace ;)

in effetti anche in quanto a fantasia...

Basta sulla croce rossa non sparo più :lol:

Zio Erwin
07-06-2012, 13:27
:lol:Pensavo che suka lo dicesse solo la bmw fuori garanzia.anche i giapponesi sanno il tetesko

SUKA è giapponese....
In tedesco si dice PIRLEN che vuol dire la prossima volta guarda bene cosa compri.....

pasquakappa
07-06-2012, 13:33
Suka pirlen:lol::lol::lol: Ribaltato!!!

gldicle
07-06-2012, 14:27
Cmq oggi sistemato quarto difetto in 4 mesi era proprio aria nel circuito frizione, cosa che non mi e' mai successa prima con qualsiasi altra moto ma si sa, questa e' nata male :lol:

Hai visto che era una stupidaggine ... dai retta a me cambia meccanico. Vai da uno che ci sa fare (non necessariamente ufficiale) e vedrai che non avrai più di questi problemi che, seppur antipatici, sono di banale soluzione e banalmente prevedibili da chi sa il fatto suo.

David
07-06-2012, 14:33
Come continuo a dire a tutti: il meccanico ripara, una moto che ha difetti dalla nascita cosa c' entra questo? Ok l' aria nel circuito frizione puo' essere che sia nato per il lavoro al cambio ma il problema a quest' ultimo della seconda marcia, il freno dietro e il display che cavolo c' entra il meccanico? :rolleyes:

gldicle
07-06-2012, 14:47
Cosa fatta capo ha, tu provaci. Fatti consigliare qualcuno bravo su Ducati nella tua zona e vedrai che non ti pentirai dell'acquisto. Le moto non jap sono diverse, hanno bisogno di cure che non tutti sono in grado di dare ... BMW è lo stesso. Finché si tratta di un cambio olio son tutti bravi poi al dunque ... A Roma le Ducati se le spartiscono 4 officine. Poi la moto sfigata esiste a prescindere dalla marca.

Pav82
07-06-2012, 22:18
Ok l' aria nel circuito frizione puo' essere che sia nato per il lavoro al cambio ma il problema a quest' ultimo della seconda marcia, il freno dietro e il display che cavolo c' entra il meccanico? :rolleyes:

concordo.:cool:

Pav82
07-06-2012, 22:28
Comunque vorrei precisare che in questi mesi nel mondo Ducati, ovviamente totalmente ihmo rispondendo anche a Pav82 se no tutti i ducatisti si offendono, mi sono fatto l' idea che le ducati di qualche anno fa, multisrada 1100-1000, monster ecc. erano costruite in modo molto migliore, prova di questo sono anche le parole del conc e amici che hanno appunto rosse non nuovissime.:

prima di tutto non mi offendo per nulla, riporto le mie esperienze col marchio ducati. non sono un talebano di un marchio perchè a me le moto piacciono tutte e non nascondo che il prox anno vorrei forse cambiare (non fosse per i soldi..:mad:) per quello che hai scritto secondo il quale le moto ducati di 10 anni fà erano fatte meglio bè...non offenderti ma questa mi sembra una castroneria:confused:...le moto di quegli anni fatte meglio????le prime multistrada 2003-2004 erano un mezzo disastro!!! minimi che non reggevano, motor stepper che non stavano dietro all'accensione servoassistita, telasietti posteriori che col bauletto si rompevano di netto. e ancora oggi ho il terrore che se mi si rompe il cruscotto sono 700-800 euro da cacciare perchè multistrada 1000-1100, 999 ecc erano le prime con il sistema can-bus. ancora oggi se non le proti da uno bravo per certi errori non ci salta fuori la maggior parte dei meccanici. le ultime ducati mi sembrano molto meglio in termini di assemblaggi (ancora oggi tuttavia non perfetti), materiali e affidabilità. e il servizio post clienti che è stato adottato dopo l'uscita della multi 1200 è qualcosa che in ducati non si era mai visto:rolleyes:. era ora che imparasse qualcosa da bmw anche se di strada c'è ne ancora da fare.

David
08-06-2012, 09:00
Castroneria o no io sento quello che mi dicono del passato comunque anche io penso dopo solo un anno che ce l' avro' di liberarmene, ormai l' angoscia di uscire dal garage "e chissa' se torno" e' difficile che me la tolgo.

Pav82
08-06-2012, 09:58
Ti capisco. Valuta e fai quello che ritieni più giusto.

mariob
08-06-2012, 11:05
prima di tutto non mi offendo per nulla, riporto le mie esperienze col marchio ducati.

Effetto ghisa, quello che c'era prima è sempre meglio (anche se quello che c'è adesso pesa 20 kg in meno e ha 10 kw in più).

David
08-06-2012, 11:16
Non solo ghisa bmw ma anche ktm, honda, yamaha....

gldicle
08-06-2012, 11:34
Se per te la moto migliore è quella che ha percentualmente meno problemi concentrati su Honda o comunque su marchi jap, lascia stare il resto austriache e tedesche comprese.
Anche se ...

cobra65
08-06-2012, 11:41
Scusami David, ma prima di buttare a mare una moto eccellente, in questo momento LA MOTO, cambia concessionario ed affidati a qualcuno che possa chiamare in causa la casa madre... evidentemente sei in mano a gente cui interessa solo vendere e questo non è bello!

Enzofi
08-06-2012, 11:55
il problema non è DIFETTI ZERO ma soprattutto la capacità della rete commerciale di assistere il vecolo durante la sua vita, ovvero la qualità del servizio post vendita.
Tempestività nel disporre dei ricambi e capacità di risolvere i guasti in tempi rapidi.
Con le vecchie jap ho dei serissimi problemi che invece non esistono con BMW.

David
08-06-2012, 12:36
Beh io aspetto il nuovo lc8 visto che il 990 non mi ha dato alcun problema, il 950 si' ma era una prima serie, spero che non faranno una schifezza.

Zio Erwin
08-06-2012, 13:14
La serietà dei jap è una leggenda come le ninfomani.....
Tutti ne hanno sentito parlare dagli amici.......

pacpeter
08-06-2012, 14:05
io ne parlo per ragion veduta, invece......

Zio Erwin
08-06-2012, 16:35
Hai una moto jap o una ninfomane?

pacpeter
08-06-2012, 17:03
entrambe...........

Zio Erwin
08-06-2012, 17:07
Ecco spiegami sta storia della ninfomane.....

drummer62
08-06-2012, 17:33
Conosciuta una in un cinema, avevo 17 anni.

Zio Erwin
08-06-2012, 17:36
E lei?
70.....?

drummer62
08-06-2012, 17:45
Boh, una trentina, credo, forse qualcosa in più.
Non è che siamo un po' OT?

Zio Erwin
08-06-2012, 18:17
No, ha cominciato un moderatore.......

CISAIOLO
08-06-2012, 23:06
Abitando sulla statale della Cisa ho la possibilita' di vedere tanti motociclisti.Mercoledi'mentre ero al bar si sono fermati 6 crucchi possessori di 4 jamaha e 2 honda ieri pomeriggio altri 4 con 2 jap e 2 inglesi mi sono chiesto come mai loro comprano jap e noi bmw sicuramente noi siamo piu' avanti e vedo anche che quando vedono una ducati ci girano intorno e con il ditino fanno il segno dell'OK noi invece abbiamo sapientoni che la denigrano e beh si noi siamo molto svegli.

big.andrea
08-06-2012, 23:37
IO DICO SOLO CHE LA MULTI L'HO VENDUTA

perchè ero stufo di passare le ore in box a fare il meccanico, preferisco usarla la moto io !

e non parliamo del telaio che si è rotto da solo ..........

Zio Erwin
08-06-2012, 23:57
Big....vacci piano prima di scrivere queste cose qui....
Non si può parlare male di ducati......
Si può buttare merda solo su BMW......

Panzerkampfwagen
09-06-2012, 01:01
Conosciuta una in un cinema, avevo 17 anni.

psssst...hei Drum...guarda che se alla fine l'hai dovuta pagare non è una ninfomane.

Daretta.

Non so cosa ti hanno detto, ma temo la cosa sia un pò differente. :lol:

zioice
09-06-2012, 07:05
A volte capitano gli esemplari un po'... sfigati... ho letto delle vicissitudini di david nel forum ducati e spesso nei forum si parla dei problemi del proprio mezzo più che dei pregi. Per ora io ci ho fatto circa 10000 km e l unico problema avuto è stato lo spurgo frizione e la sostituzione del relativo olio in garanzia, l ultimo problema manifestato da david e per cui gli avevo indicato la soluzione, cui peraltro il suo meccanico da solo non sembrava arrivare... Ribadisco anche il consiglio di cambiare il meccanico... mi sembra che non sia il massimo... tra l altro se non sbaglio ti ha anche messo un olio motore di gradazione diversa rispetto a quella consigliata. Per quanto mi riguarda non posso che parlare bene della nuova multi, per me attualmente il massimo che si possa trovare nel suo segmento. orso però se permettete... faccio tutti i dovuti scongiuri!

David
09-06-2012, 07:28
Comunque provando la moto bene ieri ho capito che l'aria frizione c'è l'avevo dalla nascita della moto quindi anche questo il meccanico non c'entra niente ma devo ringraziare mamma ducati.

pasquakappa
09-06-2012, 08:37
Avrai le tue ragioni per difendere il meccanico. Ora se la moto va bene..........
Goditela:lol::lol:

pacpeter
09-06-2012, 13:16
il mecca c'entra eccome. le moto fanno delle verifiche prima della consegna!!!!!!!!

e nei successivi ricoveri se ne sarebbe dovuto accorgere..............

feromone
09-06-2012, 13:20
In quattro mesi ti sei accorto solo ora dell'aria nel tubo frizione?
Comunque anche io penso alla moto sfigata, come penso pure che se capita, capita....italiana, tedesca o giapponese che sia.

1100 Gs forever

gianluGS
09-06-2012, 13:43
A volte capitano gli esemplari un po'... sfigati... ho letto delle vicissitudini di david nel forum ducati e spesso nei forum si parla dei problemi del proprio mezzo più che dei pregi. Per ora io ci ho fatto circa 10000 km e l unico problema avuto è stato lo spurgo frizione e la sostituzione del relativo olio in garanzia, l ultimo problema manifestato da david e per cui gli avevo indicato la soluzione, cui peraltro il suo meccanico da solo non sembrava arrivare... Ribadisco anche il consiglio di cambiare il meccanico... mi sembra che non sia il massimo... tra l altro se non sbaglio ti ha anche messo un olio motore di gradazione diversa rispetto a quella consigliata. Per quanto mi riguarda non posso che parlare bene della nuova multi, per me attualmente il massimo che si possa trovare nel suo segmento. orso però se permettete... faccio tutti i dovuti scongiuri!

sarà...ma io da Ducati mi tengo bene alla larga.

Gli esperimenti di buona volontà patriottica li lascio ad altri

feromone
09-06-2012, 13:46
Se non sei convinto fai bene a non fidarti.....anche io se dovessi comprare un boxer BMW 1200 ci penserei non una, ma cento volte!

1100 Gs forever

Pav82
09-06-2012, 14:14
Abitando sulla statale della Cisa ho la possibilita' di vedere tanti motociclisti.Mercoledi'mentre ero al bar si sono fermati 6 crucchi possessori di 4 jamaha e 2 honda ieri pomeriggio altri 4 con 2 jap e 2 inglesi mi sono chiesto come mai loro comprano jap e noi bmw sicuramente noi siamo piu' avanti e vedo anche che quando vedono una ducati ci girano intorno e con il ditino fanno il segno dell'OK noi invece abbiamo sapientoni che la denigrano e beh si noi siamo molto svegli.

mi risulta anche che loro girano anche con molte aprilia tuono, guzzi per non parlare delle moltutudini di ktm. io ho solo notato che loro a differenza nostra la moto non la cambiano ogni 30.000 km....

Bassman
09-06-2012, 14:21
... si sono fermati 6 crucchi possessori di 4 jamaha e 2 honda ieri pomeriggio altri 4 con 2 jap e 2 inglesi mi sono chiesto come mai loro comprano jap e noi bmw...

In effetti, questa domanda, me la sono fatta più volte...

L'anno scorso sono passato per la Selva Nera, percorrendola tutta da sud a nord (bellissima se non piove, ma non è stato il mio caso), ed ho incrociato 1 (un) GS ed 1 (una) r1000r. Tutte le altre moto con targa tedesca erano jap.
Che loro sappiano qualcosa che noi ignoriamo ? :confused:

Flying*D
09-06-2012, 14:39
.Mercoledi'mentre ero al bar si sono fermati 6 crucchi possessori di 4 jamaha e 2 honda ieri pomeriggio altri 4 con 2 jap e 2 inglesi mi sono chiesto come mai loro comprano jap e noi bmw
La Germania e' il primo mercato per vendite per la bmw, quindi non é vero...

cobra65
09-06-2012, 14:57
Si può buttare merda solo su BMW......

Andiamo... non è vero dai!
Si tratta sempre e comunque di critiche costruttive...
Io che posseggo entrambi i prodotti di una produzione relativamente recente ti posso dire che la qualità dei particolari DUCATI a mio avviso è superiore a quella di BMW. Ma non butto addosso merda a nessuno essendo utente di entrambi i prodotti ed avendoli pagati entrambi con soldi buoni.
E credo che sia francamente fuori luogo (penso altro ma non lo dico...) giudicare la attuale produzione DUCATI sulla base di presunte lacune produttive di metà degli anni 90... SONO PASSATI VENT'ANNI!
Le bare a 4 e a 2 ruote che BMW produceva neglia anni ottanta non le ricorda piu' nessuno? Allora?

Io non sono un talebano di nessun marchio (come qualcuno tra noi) e certamente non posso parlare (ancora forse...) male di Ducati. Qualcosina su BMW invece avrei da dire... e io non giudico la "tua" moto, ma la mia quindi, posso dire quello che mi pare.

David
09-06-2012, 15:37
In quattro mesi ti sei accorto solo ora dell'aria nel tubo frizione?
Comunque anche io penso alla moto sfigata, come penso pure che se capita, capita....italiana, tedesca o giapponese che sia.

1100 Gs forever

Beh prima l'unica cosa che mi era successo era l'uscita della prima da fermo e la frizione prendeva troppo presto anche regolando la leva ma credevo fosse una prerogativa della ducati. Colpa mia? Colpa del meccanico ? Sicuramente si. Più colpa di tutti la casa madre

CISAIOLO
09-06-2012, 20:23
Proprio lo Zio parla di merda contro la BMW? Io ho girato per l'europa per 10 anni con un GS 1150 (gran moto) e non mi e' mai venuto in mente di sparlare come fa' lui di altre marche e sono anche convinto che lui non ha mai messo il suo prezioso culetto su moto di altre marche quindi parla solo per sentito dire. Io una cosa la posso dire che la MTS e' una gran moto,ho fatto 4500 km di pura goduria ed adrenalina.

CISAIOLO
09-06-2012, 20:30
Beh prima l'unica cosa che mi era successo era l'uscita della prima da fermo e la frizione prendeva troppo presto anche regolando la leva ma credevo fosse una prerogativa della ducati. Colpa mia? Colpa del meccanico ? Sicuramente si. Più colpa di tutti la casa madre

David dovresti cercare di capire che il tuo meccanico e' un emerito incapace.Partendo dalla preconsegna,il meccanico della concessionaria dove ho ritirato la mia si premurato di controllare se la pompa dell'olio posteriore era quella di tipo nuovo ha controllato se i coperchietti delle forche avevano gioco e visto che si ha fatto richiesta del kit e me le ha messe a posto,mi ha consegnato la moto perfetta ed al 1° tagliando non ha messo l'olio sbagliato come ha fatto il tuo.

harry potter
09-06-2012, 20:40
Con le vecchie jap ho dei serissimi problemi che invece non esistono con BMW.

con quale marca?

fin'ora ho testato kawasaki - suzuki e sono VELOCISSIMI (yamaha un pò meno.. ma è il conce :lol:)a trovare e mandarti il ricambio, purtroppo alcuni ricambi non si trovano più perchè svuotati i magazzini non si mettono a riprodurre parti (bmw lo fà ??)
comq il problema è sempre il concessionario che fà da tramite.

per la manutenzione aver bisogno dello "specialista" di marchio è una cazzata
un buon meccanico\elettrauto se la cava con qualsiasi marca
se no per mè non si chiama meccanico :)

Enzofi
09-06-2012, 21:01
dopo le difficoltà con Suzuki speravo che Honda fosse meglio: i pezzi devo procurarli sempre e comunque in Olanda e Inghilterra. Maledetti !

quanto all'adrenalina, i tre carri attrezzi con tre bmw diverse me ne hanno data tanta.
Spero che sia finita lì...

euronove
10-06-2012, 12:24
La Germania e' il primo mercato per vendite per la bmw, quindi non é vero...

Vero, in Germania le BMW sono stravendute, e occupano molte delle prime posizioni. Soprattutto una, che non c'è bisogno di nominare, lerreralmente domina ogni mese il mercato.

Pav82
10-06-2012, 20:43
quanto all'adrenalina, i tre carri attrezzi con tre bmw diverse me ne hanno data tanta.
Spero che sia finita lì...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:grande senzazione l'aria che ti passa nei capelli col finestrino del carro attrezzi abbassato! capitato anche a me ma per causa batteria in croazia!:mad: (per parcondico la batteria era una yuasa di un anno e mezzo!)

drummer62
11-06-2012, 08:39
psssst...hei Drum...guarda che se alla fine l'hai dovuta pagare

No, niente soldi. Non li ha neanche chiesti.

gldicle
11-06-2012, 11:46
Beh prima l'unica cosa che mi era successo era l'uscita della prima da fermo e la frizione prendeva troppo presto anche regolando la leva ma credevo fosse una prerogativa della ducati. Colpa mia? Colpa del meccanico ? Sicuramente si. Più colpa di tutti la casa madre

Mi sembra che ti sei convinto a dar via sto scassone ... dai, fai un prezzo che ne parliamo, di che colore è?

gldicle
11-06-2012, 11:49
David, sto scherzando. Non ti buttare giù, come ti hanno già suggerito ora che la moto è ok goditela, vedrai che ti darà molte soddisfazioni.

ivanuccio
11-06-2012, 18:54
Potrebbero essere problemi di gioventu.Magari ora in Ducati li hanno risolti

David
11-06-2012, 19:45
La mia e' di Febbraio 2012 :confused:

pasquakappa
12-06-2012, 12:40
David non pensare piu' di chi è la colpa, se del mecca o della casa.. Appena puoi metti in moto e goditela questa moto, dalle tue parti ci sono belle curve e puoi divertirti alla grande . Vedrai che la multistrada si farà perdonare.:eek::eek:

Ps se poi ci metti le dunlop sportsmart..........:D:D

David
12-06-2012, 13:07
un po' di off lo faccio ho bisogno di un minimo di tassello....

pasquakappa
12-06-2012, 13:23
:lol:Ecco allora dai gas, ogni tanto nutrila con la benza 98 ottani e........divertiti !!!!
Io ogni volta che la guido mi rendo conto che è fantastica!!!! :eek::eek:

Ps senza nulla togliere alle bmw :!: ma è una ducati...!