PDA

Visualizza la versione completa : Adoro SuperBike


Wotan
04-06-2012, 20:45
"KTM e Husqvarna hanno una grande tradizione nel campo delle supermotard da competizione. Ma hanno capito che, per la maggior parte della gente, una motard da gara targata è utile come una pornoattrice vestita."

area62
04-06-2012, 20:55
..quotone!!!

Merlino
04-06-2012, 21:00
Filosofia da decamerone.


Per la serie: provate a dare una spiegazione perchè non si vendono...

Lele65
04-06-2012, 21:12
Tutto vero e incontestabile...se non che per per alcuna gente la moto non e' un acquisto "logico" come può essere invece una casa piuttosto che un auto ...spesso le moto sono acquisti "emozionali" come può essere un orologio di prestigio o del denaro speso per l'amante . Parere personale ovviamente ;-)

bbinng!
04-06-2012, 21:15
poche poche in giro, ma il mondo e' bello perche' vario..

Zio Erwin
04-06-2012, 22:09
Le supermotard vere e proprie sono destinate a sparire nel giro di 4/5 anni.....
Peccato, ma ne hanno snaturato lo spirito originario perchè le han fatte diventare moto da pista e alla fine se non fai gare ti riduci a girare sempre su una pista da kart come un criceto sulla ruota.....
Per vendere devi fare moto godibili anche su strada come per esempio la nuova Nuda....

bobo1978
04-06-2012, 22:34
Quindi spariranno anche le supersportive?

Zio Erwin
04-06-2012, 22:41
Sono già in forte calo......

bobo1978
04-06-2012, 22:56
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Supermotard#section_1

Roberbero
04-06-2012, 23:05
L'unica supermotard vera che ho guidato, una husqvarna 510, me la ricordo instabilissima ad alte velocità se non tenevi l'accelleratore spalancato, in curva altratanto instabile se non facevi derapare un poco il posteriore.
Insomma, se non apri è veramente come avere una pornostar vestita.

Apprezzai invece molto la ktm supermoto 690, molto equilibrata se si và piano e divertentissima se si accellera, una casalinga porcona.

romargi
04-06-2012, 23:13
...è utile come una pornoattrice vestita."

Questa me la segno e la partorisco in ambito lavorativo alla prima occasione.. ossia quando mi chiedono di realizzare un qualcosa che non serve ad una cippa!!! :D:D:D

Animal
04-06-2012, 23:21
...come no quotare il Wotty........

c'è chi si sta ancora mangiando le balle per aver comprato qualche anno fa le Ducati....

Zio Erwin
04-06-2012, 23:35
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Supermotard#section_1

E alura....?

bobo1978
05-06-2012, 00:02
Be,.li dice che i motard sono nati per la pista,quindi portarle su strada sarebbe snaturarle. l'opposto di ciò che dici tu.

Per questo ce ne sono poche per strada.perchè anche se stradalizzate rimangono scomode.
E su pista...meglio una specialistica.
Quante dorso duro vende Aprilia,
E quante megamoto ha venduto BMW?
Du iu anderstendmi?

lolly
05-06-2012, 00:13
tralasciando che 3/4 dei motard veri hai cambi olio ogni 15 ore e cambio pistoni ogni 60...

blacksurfer
05-06-2012, 00:19
c'è chi si sta ancora mangiando le balle per aver comprato qualche anno fa le Ducati....

parli dell' Hyper ?

tanto bella , quanto poco guidabile :(
....soprattutto se si è alti 1.92 come me .... :lol:

e comunque... c'entra una fava con le motard da competizione leggere essenziali e potenti ...

Animal
05-06-2012, 00:28
Si black....la comprò un amico.....ma ora si mangia le balle perchè non riesce a venderla.....pur avendo il kit carbon ecc. ecc. .....

Zio Erwin
05-06-2012, 00:51
Le motard sono nate nel sud della Francia da appassionati che si sfidavano su strade tortuose utilizzando moto da cross/enduro con pneumatici stradali....
L'utilizzo su strada delle motard è la cosa più divertente e adrenalinica che si possa fare con una moto....
Logicamente devono essere moto che mantengono caratteristiche favorevoli all'uso stradale.....

A'mbabu
05-06-2012, 01:10
confermo: anni fa, scendendo verso Cannes sulla Route Napoléon, mi superarono due ragazzi che a momenti mi schiantavo seguendoli pur di vederli curvare in derapata: uno spasso.

Tricheco
05-06-2012, 08:10
a me num me pias

Sandrin
05-06-2012, 08:38
"KTM e Husqvarna.....
Ke meraviglia!

aspes
05-06-2012, 10:00
la penso all'opposto, dalle mie parti avere una motard per quanto stradale e' il massimo con cui ci si possa divertire mantenendo bassi i rischi. Anche una "mollacciona" come una husky 610 da 150 kg (per gli sboroni e' una merda) puo dare tanto di quel divertimento da saziarsi in abbondanza . E senza doverci metter mano un giorno si e l'altro pure. E datemi pure un k 990 o una dorsoduro entrambe da 200 kg e mi ci diverto alla grande lo stesso, anzi, oggetti del genere son sempre nel mio mirino, insieme al k 690.
Dire che solo col motard ultracompetition ci si puo' divertire e' come quello che in cima al passo con la cbrxxzxrkz 1000 ssssssss disquisisce di mescole a tripla densita' e poi quando lo acchiappo in discesa col gs gli giro intorno con le gomme alla frutta....

lolly
05-06-2012, 11:08
Ah ah ah aspess quelli che disquisiscono sulle mescole, freni e poi han 4 cm di gomma nuova al posteriore son i migliori!
A volte li ascolti e a sentir le loro bravate ed acrobazie ti si rizza il pelo...poi vedi le gomme.. poi vedi come guidano... ah ah ah

aspes
05-06-2012, 11:36
lolly, li' bisognerebbe andare a distinguere, ci sono quelli che disquisiscono di acrobazie di guida, e magari son pure capaci a farle,ma non sono tanti.Quelli che mi fanno piu' sballare sono invece una razza molto piu' diffusa sopratutto in italia, quelli che han bisogno del purosangue da usare come ronzino, devono avere, per questione immagino psicologica, la supergomma di cui ti san dare anche il dettaglio delle percentuali di trimescolarita' molecolare, la pinza monoblocco al plutonio con le pastiglie sinterizzate al magma fuso, e poi alla meglio guidano come uno normalissimo. Insomma, come diceva un mio caro amico "quelli che sparano alle mosche col cannone"

Wotan
05-06-2012, 11:48
Eh lo fanno, lo fanno, ah se lo fanno!

Marcone
05-06-2012, 12:33
ogni trepperdue mi torna in mente la xr650 motardizzata che non ho mai avuto il coraggio di prendere...:eek:

ricordo da piccino, era il 91 o il 92 nel sud della francia, dei fantastici accrocchi su base xt e supertenerè che sbisciuolavano come matti ad ogni curva, senza un pezzo di carena o sella o quant'altro integro o anche solo non riadattato da altre moto.:lol::lol:

devargas
05-06-2012, 12:58
lolly, li' bisognerebbe andare a distinguere, ci sono quelli che disquisiscono di acrobazie di guida, e magari son pure capaci a farle,ma non sono tanti.Quelli che mi fanno piu' sballare sono invece una razza molto piu' diffusa sopratutto in italia, quelli che han bisogno del purosangue da usare come ronzino, devono avere, per questione immagino psicologica, la supergomma di cui ti san dare anche il dettaglio delle percentuali di trimescolarita' molecolare, la pinza monoblocco al plutonio con le pastiglie sinterizzate al magma fuso, e poi alla meglio guidano come uno normalissimo. Insomma, come diceva un mio caro amico "quelli che sparano alle mosche col cannone"

Bhe, se non ci fossero loro il mercato delle supermoto e delle supercar affonderebbe bellamente. La maggioranza dei possessori di una ferrari non si chiama ne' Schumacher nè Alonso nè tantomeno Massa. Men che mai si disputano i gran premi sulle tangenziali.
Non vedo perchè, l'acquirente attempato (magari un veterano d'altri tempi) di una supermoto attuale, debba farsi problemi di forma e di sostanza e debba dimostrare di esserne degnamente all'altezza sfoggiando doti da superpilota.
Poi va da se che, nella maggior parte dei casi chi, amante della tecnologia, dell'innovazione tecnica e delle prestazioni (pur non usandole) arrivi a comprarsi siffatto gioiello, sia anche coerentemente informato circa la bontà di ciò che gli è montato o potrebbe montargli. (Gomme, pinze, etc.).

Avere cinquanta e più anni non ti relega di forza a doverti accontentare di uno scarto, o un sottoprodotto, o necessariamente una gerontomoto. Nonostante il tuo cervello e la tua prudenza possano consigliarti, su di una superbike, una guida normale e diligente.

aspes
05-06-2012, 13:40
devargas, non ho associato minimamente la capacita' di guida all'eta' o al portafogli.
Ho semplicemente detto che per strada avere roba RESING non serve a una mazza e spesso va peggio di roba NORMAL, vedasi gomme che non riescono a mandare in temperatura o pastiglie freno con il medesimo problema.....
e quindi, per tornare al tema di partenza del thread.....su strada (sopratutto in liguria)per divertirmi preferisco una husky 610 o un ktm 690 piuttosto che le analoghe da pista.....tutto li', solo che , sempre per restare al tema, in cima al passo se hai il motard "stradale" e non quello raccccccing, passi per handicappato.

Devilman83
05-06-2012, 13:52
Comunque per le nostre strade un motard o un bicilindrico leggero è l'ideale, sinceramente se dovessi riprendere una moto solo per il divertimento prenderei una Dorsoduro 750 o una Street Triple... Leggera e con coppia!

aspes
05-06-2012, 14:29
per concretizzare, avevo un amico che si presentava al bracco con una aprilia rvx 550 (mi pare sia questa la sigla giusta), motard. SPlendidissima e meravigliosa.
PRaticamente apriva il motore una volta al mese, se gli dicevamo di farci un giretto aveva il problema che non poteva addentrarsi nell'entroterra di domenica perche' aveva poco piu' di 100 km di autonomia con un serbatoio pieno.........

Devilman83
05-06-2012, 15:52
Ma quella è un stimolatore per prostate travestito da moto!

Devilman83
05-06-2012, 15:53
Anche una XT660X sarebbe una buona moto!

lolly
05-06-2012, 16:14
Si, Alberto docet....

Quella moto è buona per andar a passeggio, forse.

Devilman83
05-06-2012, 17:10
Maddai, adesso serve per forza un 690 per fare qualsiasi cosa? :lol:

lolly
05-06-2012, 17:12
Assolutamente no...a me del 690 me ne frega proprio nulla!

Ma è indiscutibile che a livellot sospensioni, motore e ciclistica l xt faccia pena...

Someone
05-06-2012, 18:20
Anche una XT660X sarebbe una buona moto!

No! L'ho avuta per tre anni...buona come scooter, ma non certo per andarci per passi....

Devilman83
05-06-2012, 20:14
Si Jean mi hanno detto come vai tu sui passi!! :lol:

devargas
06-06-2012, 09:19
La verità è che bisognerebbe avere più di una moto. Io personalmente me ne comprerei almeno 3. Una superracing, una da gita di gruppo o viaggio con la bella (in questo caso la moglie) ed una con la quale tentare di rompermi le ossa divertendomi "supermotard" (e magari imparando o ripassando e non disimparando quello che già sò).

Ecco, forse un problema delle Racing in possesso di persone come me, è rappresentato dal fatto che vengono trattate con troppo rispetto e troppa misura...d'altronde (you tube è strapiena di finti stuntman che si esibiscono in verisime ed esilaranti cadute con le supermoto).

La mia più divertente, quella sulla quale veramente imparai di tutto (anche quello che forse oggi non mi azzarderei mai a fare) era una vecchia CB 750. 70 cv di pura indulgenza su di una indistruttibile carretta. (Perchè tale la ridussi).

Su quella vecchietta stortarella ho assaporato la vera libertà dell'andare in moto.

Muttley
06-06-2012, 09:26
Non so una vera motard ma per le stradine dell'Appennino il 690E con gomme stradali, tipo le Enduro 3, è una libidine

aspes
06-06-2012, 10:29
davvero Muttley? sono interessato molto a questo, perche' mio figlio vuole un motard ma allo stesso tempo poter fare enduro amatoriale, moto con doppia omologazione e' un casino trovarle, se il 690E con gomme giuste fosse abbastanza performante su strada e abbastanza performante in un enduro amatoriale potrebbe essere l'uovo di colombo.
La parola abbastanza significa abbastanza, ove si intende abbastanza elevato senza pretendere la prestazione specialistica.