PDA

Visualizza la versione completa : K1200RS ... prezzi usato


dataware
20-07-2005, 21:48
Ciao,

durante un cazzeggio mentale, alla ricerca di una nuova scimmia ( :arrow: ) mi sono messo a pensare da quale altra moto BMW potrei sentirmi attratto ... una moto da turismo ... che dia qualche sdisfazione in termini di prestazioni ... no fuoristrada ... ho visto il K1200RS che sembra essere un bel mezzo ... si ma 17 mila euro (o giù di li) chi li ha? Guardando su moto.it ho visto che l'usato del 1997/98 parte dai 6000/7000 euri ... ma non vi sembra una svalutazione troppo repentina? Che cosa ha questa moto che non va?

Luciano
20-07-2005, 22:16
Che cosa ha questa moto che non va?

Credo sia una questione di....moda e di tipo di uso, nel senso che nel nostro paesello la moto è per lo più uno sfizio: usata per il giretto o per andare a trovare la famiglia al mare. Perciò si vendono soprattutto supersportive o naked. La k 1200 rs è la moto migliore che abbia avuto, l'ho messa in vendita dopo 6 anni (prima le cambiavo ogni anno e mezzo) perchè....stanco di vederla, ma, ammesso che la venda, confesso che non so quale altra moto potrebbe sostituirla. Ho provato la K 1200 S: pesa qualche chilo in meno e ha qualche cavallo in più, ma non la prenderei dopo la RS. Più scomoda, meno rifinita, meno adatta al turismo, giri in più che non si usano su strada, più ruvida in basso. Ho provato la Triumph sprint st e la VFR ma il comfort non è lontanamente paragonabile. E, ancora oggi, a differenza di quanto accade con le giapponesi, sembra una moto....nuova ed attuale. Se della moto fai un uso "normale", ossia non vai spesso in pista, fai qualche viaggio anche in coppia, è una delle moto più "complete" che ci siano sul mercato.

dataware
20-07-2005, 22:24
Luciano grazie per la risposta, pensavo anche io per lo stesso motivo: andando dal conce a ritirare la mia (alla BMW in ALessandria) ne ho vista una del 98 o 99 (mi pare) con relativamente pochi KM a 8000 euro ... considerando che la vende un concessionario il prezzo mi sembra buono (avevo visto allo stesso prezzo, un anno fa, una R850R di un paio di anni più recente).

Per il resto rimane per me la moto a cui ambire (bisogna sepre aspirare a qualcosa ... altrimenti perchè esisterebbero le scimmie :arrow: ?)

Ciao

barbasma
20-07-2005, 22:34
non ha NULLA che non va...

anzi... è il motore bmw più affidabile che abbiano mai prodotto...

la faccenda è che a differenza del precedente K1100.. il 1200 è stato un errore di target... un tentativo di farne una sport-turismo... una moto da 280kg!!!!

mi ricordo ancora quando la presentarono e durante le prove un amico che aveva il K1100 chiese... MA SCUSATE... MA CHE CACCHIO FATE LO SCARICO ALTO CHE PORTA VIA SPAZIO ALLA VALIGIA??? IO SUL MIO K1100 CI CARICO MOOOLTO DI PIU'...

l'addetto BMW risposte... BEH MA QUESTA E' UNA SPORTIVA BMW...

il mio amico gli rise in faccia...

la faccenda degli specchietti... perchè il K1200RS ha quelle due sporgenze davanti ai manubri???

perchè inizialmente ci hanno messo gli specchietti come sulla serie K vecchia... e poi si sono accorti che con le valige montate... NON CI SI VEDEVA UNA MAZZA...

così su una moto da 32 milioni dell'epoca ci finirono gli specchietti del GS... e un cupolino regolabile A MANO...

purtroppo la clientela italiana che sarà anche danarosa... non gradì molto... anche perchè la BMW fino ad allora era solo BOXER e i vecchi clienti K rimasero spiazzati... in due era più scomoda e meno versatile della K1100... ok il telelever... però...

così dopo una prima serie... ne uscì una seconda però con una linea appesantita nel tentativo di rendere più protettivo il cupolino...

e poi quell'abominio stilistico della GT... cioè una RS con le minigonne tipo sputer.... che pesa di più e costa ancora di più....

quel motore meritava ben altro design...

è per questo che le K1200RS sono svalutatissime... non si vendevano nuove... figuriamoci usate...

comunque dà da pensare che una moto sport turismo da 130cv non abbia venduto e invece ora una da 160cv ancora più estrema abbia maggiori vendite... seppur ridicole di fronte al GS1200.... quanto è cambiata la clientela bmw...

quello del quale sono sicuro è che la K anche nella nuova versione si svaluterà molto di più dei boxer...

perchè alla fine dei conti vende per la potenza di 160cv... se ne avesse avuti 130.. già più che abbastanza... avrebbe fatto la fine della precedente...

paradossalmente secondo me IN ITALIA si venderanno più HP2 o K1200R che K1200S allo stesso prezzo...

kappa
20-07-2005, 23:05
Ciao,

durante un cazzeggio mentale, alla ricerca di una nuova scimmia ( :arrow: ) mi sono messo a pensare da quale altra moto BMW potrei sentirmi attratto ... una moto da turismo ... che dia qualche sdisfazione in termini di prestazioni ... no fuoristrada ... ho visto il K1200RS che sembra essere un bel mezzo ... si ma 17 mila euro (o giù di li) chi li ha? Guardando su moto.it ho visto che l'usato del 1997/98 parte dai 6000/7000 euri ... ma non vi sembra una svalutazione troppo repentina? Che cosa ha questa moto che non va?

Se ti interessa venderei la mia, è il modello nuovo 2001 i km. sono solo 30000 ma non la svendo, è come nuova, piuttosto la tengo li in garage visto i proplemi fisici che ho in questo momento, perchè è una moto che va veramente bene(lunico neo è il peso) x il resto che vengano pure tutti i boxer che vogliono, e se c'è da fare tanta strada anche il nuovo k s, ci viaggio come un pacia, e mi sono gia tolto tante soddisfazioni. :D :D :D :D :D :D

barbasma
20-07-2005, 23:06
c'è anche quella di REPA...

gli usati K1200RS non mancano...

Bibendum
20-07-2005, 23:16
mi ricordo ancora quando la presentarono e durante le prove un amico che aveva il K1100 chiese... MA SCUSATE... MA CHE CACCHIO FATE LO SCARICO ALTO CHE PORTA VIA SPAZIO ALLA VALIGIA??? IO SUL MIO K1100 CI CARICO MOOOLTO DI PIU'...

la faccenda degli specchietti... perchè il K1200RS ha quelle due sporgenze davanti ai manubri???

perchè inizialmente ci hanno messo gli specchietti come sulla serie K vecchia... e poi si sono accorti che con le valige montate... NON CI SI VEDEVA UNA MAZZA...

così su una moto da 32 milioni dell'epoca ci finirono gli specchietti del GS... e un cupolino regolabile A MANO...

purtroppo la clientela italiana che sarà anche danarosa... non gradì molto... anche perchè la BMW fino ad allora era solo BOXER e i vecchi clienti K rimasero spiazzati... in due era più scomoda e meno versatile della K1100... ok il telelever... però...



Grazie Barba
sono questi post che mi aiutano ad allontanare le scimmie che, con regolare cadenza, mi vorrebbero fare cambiare moto.
Questi post mi danno la forza di respingerle... :D

barbasma
21-07-2005, 08:09
beh usata è un ottima moto.... la ciclistica della 1200 è anni luce avanti della 1100...

se ne trovano ormai a prezzi sotto gli 8000 euro...

VecioMic
21-07-2005, 08:17
Io vengo da un VFR e l'anno scorso ho preso il K1200RS di Stringerer ( con piú accessori di una nave da guerra :lol: ), colpa anche di Boro che mi ha inscimmiato ben bene.
In quanto a prestazioni non é neanche lontana parente ( ti scordi di sentire le ruota davanti alzata quando esci dai tornanti e dai gas ) peró ha un comfort........
Due settimane fá ho fatto il consueto giro annuale con il motoclub dell'azienda e ci siamo sparati 1500 Km in due giorni e mezzo: non ho provato la minima fatica. A 190 Km/h in autostrada non te ne accorgi.
Gran moto IMHO, e ormai quello che doveva svalutarsi é giá andato. Se non cerchi qualcosa di moda, ma qualcosa di sostanza e di confortevole é il massimo.
Mic

Riccardo62
21-07-2005, 08:45
:cool: Credo sia una questione di....moda e di tipo di uso, nel senso che nel nostro paesello la moto è per lo più uno sfizio: usata per il giretto o per andare a trovare la famiglia al mare. Perciò si vendono soprattutto supersportive o naked. La k 1200 rs è la moto migliore che abbia avuto, l'ho messa in vendita dopo 6 anni (prima le cambiavo ogni anno e mezzo) perchè....stanco di vederla, ma, ammesso che la venda, confesso che non so quale altra moto potrebbe sostituirla. Ho provato la K 1200 S: pesa qualche chilo in meno e ha qualche cavallo in più, ma non la prenderei dopo la RS. Più scomoda, meno rifinita, meno adatta al turismo, giri in più che non si usano su strada, più ruvida in basso. Ho provato la Triumph sprint st e la VFR ma il comfort non è lontanamente paragonabile. E, ancora oggi, a differenza di quanto accade con le giapponesi, sembra una moto....nuova ed attuale. Se della moto fai un uso "normale", ossia non vai spesso in pista, fai qualche viaggio anche in coppia, è una delle moto più "complete" che ci siano sul mercato.


Quoto in pieno questo post.

Proprio ieri sono andato a vedermi per bene la nuova S ed ho provato le medesime sensazioni sopra riportate.

la faccenda degli specchietti è una leggenda, basterebbero le braccia del guidatore per rendere inutilizzabili dei retrovisori collocati nelle frecce...è nata proprio così e si potrebbe sindacare sugli specchi ad orecchie di topo ma all' epoca vi era una filosofia di interscambiabilità di componenti tra le BMW e quelli le sono toccati (come le borse per dirne una)

Anche il cupolino manuale è appropriato dato che uno elettrico avrebbe aumentato il peso su una moto che ne ha da regalare, io lo tiro su e giù senza sforzo anche a 200/h e non vedo proprio a cosa sarebbe servito un ulteriore accrocchio elettrico.

Che ci crediate o no ho fatto delle tappe di 2.000 kms salendo in moto alle 7 della mattina e scendendone di sera....fantastica.
In città la uso come uno scooter anche se ammetto che serva una discreta "mole" del guidatore per non restare intimoriti in manovra.

Sul misto veloce diverte a patto di non voler strafare mentre impegna e non poco nello stretto dato il peso e l' interasse da incrociatore.

Il motore è una turbina e non conosce la parola seghettamento, anche i consumi sono tutto sommato accettabili (se il serbatoio tenesse un pò più di benza sarebbe stato comunque meglio).

Francamente l' unico neo (per me) è il cambio che rimane da trattore e forse la frenata che regala sensazioni un pò strane : sembra poco efficace ma credo sia la sensazione data dal telelever al quale dopo tanti anni non sono ancora riuscito ad abiutarmi ( affonda poco e mi da l' impressione di non fermarmi).

Usati ne trovi quanti ne vuoi (il mio conce ne aveva 7/8) e per venderli aspettava commercianti belgi/tedeschi che arrivano in Italia e se le portano via in blocco dato che il nostro mercato non le caga nemmeno di striscio.

Io credo che usata sia un ottimo affare giacchè se ne trovano in ottimo stato e con pochi kms.

Se non ti importa di sentire le critiche dei "tecnici da bar" e cerchi un a moto che vada davvero bene per l' uso che ti ho detto, accattatene una....oltretutto ai semafori se la guardano ancora eccome !

:cool:

StefanoTS
21-07-2005, 08:46
Ti quoto e da ex possessore per 5 anni di una RS aggiungo..

non ha NULLA che non va...

anzi... è il motore bmw più affidabile che abbiano mai prodotto...


Mai cambiato nulla neanche una lampadina.... :!:
Neanche il GS di adesso ha il cambio/cardano del KRS, un orologio...
a dire il vero il cambio del GS va bene è il cardano è molto più rumoroso e ha più gioco.. ma questa è un'altra storia...


e poi quell'abominio stilistico della GT... cioè una RS con le minigonne tipo sputer.... che pesa di più e costa ancora di più....

Hanno tentato di rinfrescarla trasformandola in una caricatura di se stessa.. :mad:

è per questo che le K1200RS sono svalutatissime... non si vendevano nuove... figuriamoci usate...

Storia vissuta sulla mia pelle venduta a Febbraio 2005 un 2000 con 37000 km full opt. a 7800 euro... una gran bella perdita di valore...


X dataware

Se vedi mezzi anno 97 o 98 lascia perdere ho gli dai 5000 euro o se la tengano in quel periodo subì parecchie modifiche al motore e altre parti e non saprai mai se le hanno fatte o no ..

comunque dà da pensare che una moto sport turismo da 130cv non abbia venduto e invece ora una da 160cv ancora più estrema abbia maggiori vendite... seppur ridicole di fronte al GS1200.... quanto è cambiata la clientela bmw...

E' un tentativo e per ora neanche mal riuscito....stà di fatto che non possono competere con le vere sportive....


quello del quale sono sicuro è che la K anche nella nuova versione si svaluterà molto di più dei boxer...

Questo me l'ha detto anche il mio conce che onestamente ha messo le mani avanti dicendomi che sarà impossibile ritirare le KS come è impossibile oggi ritirare le KRS.


paradossalmente secondo me IN ITALIA si venderanno più HP2 o K1200R che K1200S allo stesso prezzo...

Sicuramente si, specialmente le KR, secondo me hanno fatto centro dal punto di vista di design, valore nel futuro ? poco ! in fin dei conti è sempre una S nuda.

LoSkianta
21-07-2005, 08:54
così dopo una prima serie... ne uscì una seconda però con una linea appesantita nel tentativo di rendere più protettivo il cupolino...

quel motore meritava ben altro design...

quello del quale sono sicuro è che la K anche nella nuova versione si svaluterà molto di più dei boxer...



Già, già ..... a me però la 2a serie non diaspiaceva, era tornata ad essere una RS, adatta quindi al turismo e alla quale la Gt si sovrapponeva avendo solo il cupolone maggiorato e quelle brutte guarnizioni di gomma. Sicuramente il boxer si svaluterà meno, ma io che non ho il bicilindrico come religione devo ammettere che quel 4 cil. per il turismo va lasciato stare.

romargi
21-07-2005, 09:29
è una moto perfeta.... motore eccezionale!
Io ne ho una del 2000 e ci ho fatto 60.000 km.... ora vorrei venderla per sfizio ma.... addirittura la mia ragazzza non vuole da quanto ci è affezionata.
Sinceramente ci faccio REGOLARMENTE giri da MINIMO 600 km in giornata di sole curve.... il record l'ho toccato tornando dai pirenei: 850 km partendo alle 9 di mattina ed arrivando a mezanotte!
sinceramente la vendo per sfizio ma rimane comunque, almeno fino ad oggi, la migliore moto che abbia avuto fino ad oggi.
Te la consiglio. Se poi ti interessa, la mia è in vendita ed è perfetta.... :lol:

barbasma
21-07-2005, 09:36
Questo me l'ha detto anche il mio conce che onestamente ha messo le mani avanti dicendomi che sarà impossibile ritirare le KS come è impossibile oggi ritirare le KRS.

Sicuramente si, specialmente le KR, secondo me hanno fatto centro dal punto di vista di design, valore nel futuro ? poco ! in fin dei conti è sempre una S nuda.

vaglielo a dire a chi ha speso 18.000 euro e passa che già l'anno prossimo perderà il 40% del valore... due dita negli occhi...

e i fighetti agggggaaaainst si stufano sempre in fretta...

buono per chi cercherà usati KS e KR.... ;)

DavAdv
21-07-2005, 09:44
buono per chi cercherà usati KS e KR.... ;)

Ho paura che saremo in molti.. ma non facciamoci troppo sentire....
lasciamo scendere i prezzi e poi......................... zac !!!

PS
Chi mi aiuta a vendere l'auto del link della mia firma???
Appena data via sarò il primo ad accattare un k1200rs, please........

StefanoTS
21-07-2005, 09:44
Ci sono conce e conce, dove tengono ai clienti che da anni gli danno fiducia e queste cose prima dei contratti saltano fuori, mentre dove si vende stile supermercato (grandi conce magari auto/moto) e queste cose non le sentirai mai ...anzi...

Anche per questo è da 10 anni che dò fiducia alla stessa persona

MAURIZIO della LINEAMOTORI di Udine che è a mio avviso il CO.MO del nord est :!: :D



vaglielo a dire a chi ha speso 18.000 euro e passa che già l'anno prossimo perderà il 40% del valore... due dita negli occhi...

e i fighetti agggggaaaainst si stufano sempre in fretta...

buono per chi cercherà usati KS e KR.... ;)

pico
21-07-2005, 09:48
Credo sia una questione di....moda e di tipo di uso, nel senso che nel nostro paesello la moto è per lo più uno sfizio: usata per il giretto o per andare a trovare la famiglia al mare. Perciò si vendono soprattutto supersportive o naked. La k 1200 rs è la moto migliore che abbia avuto, l'ho messa in vendita dopo 6 anni (prima le cambiavo ogni anno e mezzo) perchè....stanco di vederla, ma, ammesso che la venda, confesso che non so quale altra moto potrebbe sostituirla. Ho provato la K 1200 S: pesa qualche chilo in meno e ha qualche cavallo in più, ma non la prenderei dopo la RS. Più scomoda, meno rifinita, meno adatta al turismo, giri in più che non si usano su strada, più ruvida in basso. Ho provato la Triumph sprint st e la VFR ma il comfort non è lontanamente paragonabile. E, ancora oggi, a differenza di quanto accade con le giapponesi, sembra una moto....nuova ed attuale. Se della moto fai un uso "normale", ossia non vai spesso in pista, fai qualche viaggio anche in coppia, è una delle moto più "complete" che ci siano sul mercato.

100% ;) se dovessi cambiare non saprei proprio cosa prendere...
mi è venuta una certa "spissa" per il kakkatiemme ma solo per fare quello che il kappone non mi permette! dopo aver perso 12 litri di sudore, uno al chilometro, sul passo delle erbe la voglia di enduro sta crescendo... :confused:

barbasma
21-07-2005, 09:57
x stefanots

nessuno ti regala nulla... specialmente quando si parla di cifre a 3 zeri...

se una moto valutata eurotax è bassa... non penso che quando permuti una K1200S per un'altra moto solo perchè sei cliente te la valuta 3000 euro in più...

al massimo ti regala qualche accessorio su quella nuova...

ma sulle permute non c'è storia... o ti valuta la vecchia... o ti sconta la nuova...

sugli usati i conce perdono un sacco di soldi... se gli rimane ferma per un anno rischiano di doverla vendere a meno di quello che l'anno pagata!!!!!

Evangelist
21-07-2005, 10:05
il la faccenda degli specchietti... perchè il K1200RS ha quelle due sporgenze davanti ai manubri???

perchè inizialmente ci hanno messo gli specchietti come sulla serie K vecchia... e poi si sono accorti che con le valige montate... NON CI SI VEDEVA UNA MAZZA...

...

gli specchi non vennero messi perchè non vennero omologati in Italia, come peraltro accadde a altri modelli di auto/moto (Vfr monobraccio aveva il doppio faro ecc)
Si optò quindi per gli specchi già omologati.

sKappa
21-07-2005, 10:07
Fortuna per i poveracci come me.... che vale poco.... nel caso, usatele pure poco... che tra qualche anno..... magari dal 100RS16v al 1200RS.... magarimagari..

Wotan
21-07-2005, 10:09
Che cosa ha questa moto che non va?Niente di niente, è una moto meravigliosa, che sconta fondamentalmente due "colpe":
- non avere il boxer;
- rivolgersi ad un target di clientela inesistente in Italia.

Il motore K è davvero una turbina: potente quanto basta, regolarissimo fin dal regime minimo (accetta il gas spalancato da 40 km/h in 6a senza vibrare o altro) e con tanta coppia a qualsiasi regime, è avanti al boxer sotto tutti i punti di vista (compresi la maggior affidabilità, il minor ingombro trasversale e il baricentro ancora più basso). Ma non è il boxer, il simbolo della tradizione BMW.

Inoltre, è una moto che si rivolge a gente che vuole viaggiare comoda e velocemente sulle lunghe distanze. In quest'ottica, interasse lungo e peso non sono un problema, anzi.
Ma un cliente del genere qui da noi non c'è (salvo eccezioni, ovviamente): o trovi lo smanettone da R1, per cui la maneggevolezza è tutto, oppure c'è il cummenda con l'RT.

Per queste ragioni, la K1200RS/GT si svaluta molto, e quindi da usata è decisamente un affare.

StefanoTS
21-07-2005, 10:15
X Barbasma

Non mi hai capito ..... stò dicendo che la fiducia che ripongo nel venditore deriva dal fatto che i problemi di rivendita o di permuta di un certo modello se un conce è serio li evidenzia prima di farti firmare il contratto e non quando torni per cambiare moto... :mad:

Non ho detto che il mio conce mi valuta di più la mia moto usata ...direi una stronXata ....che verrebbe smentita immediatamente.

Per quanto riguarda gli sconti sul nuovo senza ritiro non ho mai trovato trattamento migliore.... :!: e di giri ne ho fatti....


x stefanots

nessuno ti regala nulla... specialmente quando si parla di cifre a 3 zeri...

se una moto valutata eurotax è bassa... non penso che quando permuti una K1200S per un'altra moto solo perchè sei cliente te la valuta 3000 euro in più...

al massimo ti regala qualche accessorio su quella nuova...

ma sulle permute non c'è storia... o ti valuta la vecchia... o ti sconta la nuova...

sugli usati i conce perdono un sacco di soldi... se gli rimane ferma per un anno rischiano di doverla vendere a meno di quello che l'anno pagata!!!!!

barbasma
21-07-2005, 10:29
x stefanots

beh se un conce quando compri una moto ti dice che farai fatica a rivenderla.... beh è un tuo amico intimo... e te lo dice fuori dai denti...

altrimenti non ne vende più...oppure è un filantropo? :lol:

StefanoTS
21-07-2005, 10:40
Semplicemente è più serio degli altri, è ovvio che risponde a quesito posto, non scrive con l'adesivo in vetrina le KS che vi vendo sarà dura ritirarle, se entro e dico VOGLIO il KS me lo vende ovvio!

Se poi il tuo conce non è anche un pò amico .....bhè allora io sarò un sentimentale ma cambio conce e cerco anche il rapporto umano non solo economico.

E per rapporto umano intendo:

la chiaccherata su altre moto
le spiegazioni in officina durante un tagliando
la disponibilità sempre ad ascoltarti
il fatto che anche se non sono un notaio ho la stessa considerazione da parte sua

ecc.





x stefanots

beh se un conce quando compri una moto ti dice che farai fatica a rivenderla.... beh è un tuo amico intimo... e te lo dice fuori dai denti...

altrimenti non ne vende più...oppure è un filantropo? :lol:

barbasma
21-07-2005, 10:42
anche io cerco un rapporto molto colloquiale con il mio conce anche perchè è quando hai problemi che ti serve... di vendere una moto son buoni tutti... purtroppo...

comunque per dire ad uno che sta staccando un assegno da 18.000 euro che praticamente perderà un sacco di soldi... ci vuole coraggio...

vabbeh che chi stacca un simile assegno penso che non abbia problemi di valutazione usato...

fedeskr1
21-07-2005, 16:16
a consumo di gomme e costi di manutenzione come siamo messi con il k1200rs?

Kapp8
21-07-2005, 16:52
a consumo di gomme e costi di manutenzione come siamo messi con il k1200rs?

Con le M1 le cambi ogni 4.500/5.000 km, con le Z6 arrivi anche a 10.000.
Consumi onestissimi per i 130 cv che offre, con guida allegra 13 altrimenti anche 17 e più km/l

Kapp8
21-07-2005, 17:00
Ciao,

Che cosa ha questa moto che non va?

Semplicemente che non è un boxer e che per ciò ti senti dire che non è una BMW, ma tanto io guido una MOTO che poi sia anche BMW è del tutto secondario!

LoSkianta
21-07-2005, 17:24
a consumo di gomme e costi di manutenzione come siamo messi con il k1200rs?


Anch'io avevo avuto sentore di costi abbastanza alti in questi campi.

Repa
21-07-2005, 17:55
Ecchime!
moto assai sottovalutata .... pregi e difetti descritti sopra ....

gomme: mediamente ogni 6/7000 km (z6 - diablo stada o affini)
manutenzione: tagliando BMW ogni 10000 km
affidabilità: la mia ha 38.000 km e SGRAAAAAAAT ... nada da segnalare ...
consumi benza: intorno ai 15 km/l
con la molla gialla migliora ulteriormente...

la mia è del luglio 2002 ... e i conce BMW non vogliono saperne di ritirarla ...

firefox74
21-07-2005, 18:16
i conce BMW non vogliono saperne di ritirarla ...


. . . secondo me non è tanto un problema di R o di K . . . vorrei proprio vedere quanto mi valutail mio R1100RS un conce se provo a darglielo indietro. . . è che sono proprio str@nzi!!!


Lamps

LoSkianta
21-07-2005, 18:22
. . . secondo me non è tanto un problema di R o di K . . . vorrei proprio vedere quanto mi valutail mio R1100RS un conce se provo a darglielo indietro. . . è che sono proprio str@nzi!!!


Lamps

E noi l'R1100Rs ce lo teniamo ! Tanto il mio ha solo 54.000 km. Praticamente finito il rodaggio.

pico
21-07-2005, 18:24
mah, con il precedente treno di bt020 ho fatto 13000 km...
con il treno attuale, sempre bridgestone, per ora ne ho fatti 6000 e di sicuro non arrivo a 10000...
non so che dire, forse corro un pochino di più dell'anno scorso :confused:
l'ho presa ad aprile dell'anno scorso con 7k km e ora sono a 33k!!! :rolleyes:
prossimamente monterò ohlins :arrow: :arrow: :arrow:

barbasma
21-07-2005, 18:24
finchè vendono GS e RT come le caramelle sai cosa gliene frega di ritirare usati che non rivenderebbero manco morti...

e comunque ci faremo due risate tra 2-3 anni sulla serie 1200...

almeno le jappe le paghi meno subito e non ti incazzi dopo!!!!

pico
21-07-2005, 18:26
la settimana scorsa sulle alpi.... :lol: :lol: :lol:

http://www.topico.it/varie/PICT3058.jpg

romargi
21-07-2005, 18:49
Chi mi aiuta a vendere l'auto del link della mia firma???
Appena data via sarò il primo ad accattare un k1200rs, please........


Muoviti a vendere quel rottame :lol: così ti accatti il mio K-RS!!! :lol:

http://xoomer.virgilio.it/romargi/468917.jpg
http://xoomer.virgilio.it/romargi/468917.jpg

Renn Sport
22-07-2005, 00:04
Il mio K 1200 RS è la BMW migliore che ho mai avuto, ( in ordine GS , RT e K ),
Ottima per i lunghi viaggi anche in coppia, molto apprezzata nel nord Europa ma poco capita in Italia.
Sicuramente incute un pò di timore per la mole ma poi come tutte le BMW si fa condurre facilmente .
Con scarpe giuste e ammo .ben settati è difficile farsi sverniciare anche in montagna,ma è nata soprattutto per i lunghi viaggi.
La mia ha 35000 km e penso che la terrò ancora per molto tempo in quanto attualmente non c'è ancora un modello che mi attizza .

DavAdv
22-07-2005, 08:10
Muoviti a vendere quel rottame :lol: così ti accatti il mio K-RS!!! :lol:

http://xoomer.virgilio.it/romargi/468917.jpg
http://xoomer.virgilio.it/romargi/468917.jpg

Lo so.. lo so... mannaggia !!!
Prossima settimana avro' piu' tempo da dedicarci..
Volevo fare un giro dai rivenditori auto
Mi sono gia' perso quello di StefanoTS e quello di The Duke,
vedi pero' che gli estimatori ci sono e, alla lunga ed al giusto prezzo,
si vendono..............

dataware
22-07-2005, 08:39
... bellissimo questo thread: da stampare e conservare!!! E chi l'avrebbe detto che chiedendo una cosa così banale venisse fuori un polverone così? Ma che prove di Motociclismo :lol:

Una sola cosa ... la manutenzione "fai da te" su una moto del genere la si scorda?

P.S.
Ciao Davide!!! Ciao Milka!!!

barbasma
22-07-2005, 08:48
un amico di sondrio si è sempre fatto la manutenzione da solo...

è sicuramente più complessa del boxer... data la conformazione del motore...

firefox74
22-07-2005, 08:48
E noi l'R1100Rs ce lo teniamo ! Tanto il mio ha solo 54.000 km. Praticamente finito il rodaggio.


Ce la teniamo si . . . anche perchè a oggi non riesco a vedere una moto diversa che riesca a darmi contemporaneamente un po' di sportività, confort di marcia x pilota e zainetto e capacità di carico . . . se tralasciare il fatto che non sembro un elefante li sopra!!!


. . . tanto i soldi per comprarmene un'altra non ce l'ho!!! :toothy7:



Lamps

topcat
22-07-2005, 17:05
Ce la teniamo si . . . anche perchè a oggi non riesco a vedere una moto diversa che riesca a darmi contemporaneamente un po' di sportività, confort di marcia x pilota e zainetto e capacità di carico . . . se tralasciare il fatto che non sembro un elefante li sopra!!!


. . . tanto i soldi per comprarmene un'altra non ce l'ho!!! :toothy7:



Lamps

e infatti la filosofia Rs è magica..
c'era il primo R100 .. un mito..
poi con la sigla Rs sono nati modelli che sono la vera essenza della Sport tourer... quella che nella nuova 1200 ST non c'è.. perchè per noi la sport tourer deve essere comodosa....

io aspetto di vedere la nuova k1200 quattrocilindri fronte marcia con carrozzeria da turismo veloce.. :lol:
che la chiamino RS st GT non me ne freaga nulla... :rolleyes:
deve proteggere di più e poter caricare di più della attuale KS con cui non potrei rimpaizzare la mia R RS...

Gian
22-07-2005, 17:43
Beh anch'io sono molto interessato al Krs...
l'anno prossimo appena laureato penso che sarà il regalo che faccio a me stesso.... ovviamente mi orienterò per un usato.

Voi che anni consigliate? Qualcuno ha accennato a molte modifiche nei primi anni di produzione... esattamente quali anni conviene evitare?

Altra domanda.... personalmente non ho una grandissima esperienza motociclistica... secondo voi i 130 cv sono troppi per un quasi novizio? (circa 10000 km anno con un r1200c di mio padre e 4000 anno con una vespa in città.....)

Saetta
22-07-2005, 18:20
Ciao,

durante un cazzeggio mentale, alla ricerca di una nuova scimmia ( :arrow: ) mi sono messo a pensare da quale altra moto BMW potrei sentirmi attratto ... una moto da turismo ... che dia qualche sdisfazione in termini di prestazioni ... no fuoristrada ... ho visto il K1200RS che sembra essere un bel mezzo ... si ma 17 mila euro (o giù di li) chi li ha? Guardando su moto.it ho visto che l'usato del 1997/98 parte dai 6000/7000 euri ... ma non vi sembra una svalutazione troppo repentina? Che cosa ha questa moto che non va?

Un post e voilà, hai trovato due moto del tipo che cerchi :D

Kappa e Romargi, una più bella dell'altra, che aspetti, cogli l'attimo :eek:

Sia ben chiaro, io ad affare concluso ci prendo appena il 10% ;)

dataware
22-07-2005, 18:24
Saetta, tengo a precisare, come chiaramente espresso nel primo post che era e rimane un CAZZEGGIO MENTALE.

Io non ci penso neanche lontanamente a comprare un'altra moto perchè semplicemente in questo momento NON HO 8000 EURI (o giù di li) e DONDOLINO è molto più di ciò che volevo.

Saetta
22-07-2005, 19:27
Saetta, tengo a precisare, come chiaramente espresso nel primo post che era e rimane un CAZZEGGIO MENTALE.

Io non ci penso neanche lontanamente a comprare un'altra moto perchè semplicemente in questo momento NON HO 8000 EURI (o giù di li) e DONDOLINO è molto più di ciò che volevo.


All'inizio dicono tutti così .... :(

Poi, piano piano, la :arrow: cresce cresce

finche', prima o poi ..... :D :D :D

dataware
30-07-2005, 23:42
Aggiungo solo una noticina per correttezza nei confronti di barbasma:

sono tornato dal concessionario e mi sono seduto sul K1200RS ... beh ... la prima sensazione è stata un po' deludente: mi ha dato l'impressione di un plasticone. Si, sicuramente sbaglio io, non è un metro di giudizio ... infatti c'era li di fianco una r1150rs e mi ha dato la stessa sensazione ... cosa che però non mi ha dato la R850R o la R1150R ... probabilmente dipende solo dal tipo di serbatoio.

Barbasma ha ragione nel dire che quelle due sporgenze sono un tentativo fallito di alloggiarci due specchietti retrovisori: sono troppo brutti e mal rattoppati per essere stati concepiti così.

In conclusione, a mio modestissimo ed inespertissimo parere, questa moto dovrebbe darmi in sensazioni di guida veramente molto di più del vecchio kappa per farmi venire una scimmia :arrow:

Ciao ciao :D

pico
31-07-2005, 19:57
....questa moto dovrebbe darmi in sensazioni di guida veramente molto di più del vecchio kappa per farmi venire una scimmia :arrow:


allora è meglio che non lo provi... :confused:

area62
01-08-2005, 07:37
allora è meglio che non lo provi... :confused:

100% :arrow:

jaygalloway
01-08-2005, 10:11
E' un moto fantastica, è l'unica BMW che prenderei dopo la serie 1150. Se la prossima sarà ancora BMW, sarà K1200RS. Ho provato spesso quella degli amici e ti dico vai... Un caro amico ha un RS con + di 50K Km. e ammortizzatori a parte è un missile. Veloce, affidabile, ben rifinita (come era la tradizione), solida e in montagna non mi sembra affatto soffra dei quasi 300 Kg. anzi... Proprio ieri siamo scesi da costo di Rozzo (Altopiano di Asiago) e lo visto venir giù in scioltezza con tanto di zainetto.

PS !!!
X chi non lo conosce il costo di Rozzo è poco + che un sentiero con un pò di asfalto e i tornanti sono scalini.

Trinitro
01-08-2005, 10:21
Ciao,

durante un cazzeggio mentale, alla ricerca di una nuova scimmia ( :arrow: ) mi sono messo a pensare da quale altra moto BMW potrei sentirmi attratto ... una moto da turismo ... che dia qualche sdisfazione in termini di prestazioni ... no fuoristrada ... ho visto il K1200RS che sembra essere un bel mezzo ... si ma 17 mila euro (o giù di li) chi li ha? Guardando su moto.it ho visto che l'usato del 1997/98 parte dai 6000/7000 euri ... ma non vi sembra una svalutazione troppo repentina? Che cosa ha questa moto che non va?

beh comunque siamo nel 2005.... anzi mi sembra ancora una richiesta
esosa....

pico
01-08-2005, 10:36
un kappa del 2001, la seconda serie te la porti a casa con 8500-9000 euri... da privato anche qualcosa meno :(
fra qualche anno quando i modelli della prima serie avranno ormai una decina d'anni costeranno circa 5000!!! queste erano le cifre che si pagavano anche per i k100 :!: :!: :!: