PDA

Visualizza la versione completa : Forcella GS 1150 storta


Milan Meden
04-06-2012, 12:57
Salve.
Allora, poco tempo fa ho avuto una brutta caduta con la mia GS 1150 ( assurdo, quasi da fermo, su uno sterrato, il terreno era un po’ ammorbidito a causa della pioggia del giorno prima ed in un attimo sono stramazzato al suolo come un sacco di cemento). Danni a non finire, fra i quali il manubrio storto (che ho fatto raddrizzare alla meno peggio da un mio amico) e guardando la forcella dall’alto verso il basso ho notato che l’elemento triangolare ed il ponte a foderi non sono allineati, seppur di poco. La forcella quindi è storta. Smontando la forcella il fodero sinistro si sfilava con difficoltà e, all’altezza dove viene bloccato sul ponte a foderi con le due viti, ci sono dei piccoli graffi e ammaccature. Quindi il ponte a foderi si è deformato? E chiaramente va sostituito e immagino non costerà una bazzecola...
Per controllare lo squilibrio dei tubi del fodero mi serve un comparatore (da qualche parte o letto “calibro a quadrante”?). Dove si compra ‘sto aggeggio e circa quanto può costare? E come fare per capire se pure i foderi sono danneggiati?
Che casino, e per una cacchiata come una caduta quasi da fermo... Avrei fatto meno danni (almeno alla moto) cadendo a cento all'ora?!?:mad:

Bassman
04-06-2012, 13:15
Io la farei controllare da un addetto ai lavori.
Acquistare attrezzature costose, che magari non sai usare e che, si spera, non dovrai usare mai più, non mi sembra conveniente.
Inoltre, con tutto il rispetto, sei in grado di giudicare se gli elementi danneggiati siano recuperabili ed eventualmete, se sostituiti, siano montati correttamente?
Sulla moto si può "giocare" con tutto, tranne che con freni e sospensioni... :(

NumberOne
04-06-2012, 14:03
Non di serve solo un comparatore, ma anche un banco di riscontro e magari un altimetro. Oppure un tornio e una basetta magnetica per mettere il comparatore. Con 5k euro ce la dovresti fare a comprare tutto.

Serio ON:
Non è così facile storcere gli steli, figuriamoci i foderi! Il fodero si è sfilato con leggera difficoltà probabilmente perchè non hai tolto la vitina di sfiato in cima allo stelo. Quindi hai creato una depressione nella canna che ha opposto resistenza allo sfilamento. Prima di fare tutto ciò, ti conveniva allentare le quattro viti del triangolo inferiore, puntare la ruota contro un muro e drizzare col manubrio. Al 99%, si metteva a posto da solo. Ora che hai tolto i foderi, sfila via gli steli e procurati una riga di ferro bella dritta oppure metti le canne una sopra l'altra ne fai girare una. Verifica se si crea luce da qualche parte oppure se rimangono unite al centro e si sollevano ai lati. Gira una canna alla volta così vedi quale eventualmente è storta.

Animal
04-06-2012, 17:28
...io evitere l'acquisto di strumenti particolari per una verifica che forse ti potrebbe risultare negativa....

...dato che hai già smontato il pezzo....utilizza la maniera empirica che ti ha suggerito number....se poi riscontri delle anomalie...beh......allora vai da chi ha gli strumenti adatti e li ti fai confermare o meno il danno...ed eventuale costo di riparazione....

Milan Meden
05-06-2012, 11:14
Bene bene, proverò a fare e vediamo a che punto siamo.

feromone
05-06-2012, 12:03
Un mio amico mi ha insegnato come raddrizzare le forche del 1150.
Si attaccano due pezzi di scotch bianco in una forca (uno nella metà inferiore ed uno nella metà superiore) poi si raddrizza il manubrio e si guarda lateralmente lo scompenso (guardando dall'altra forca). Si procede poi a mollare le viti, tirare la forcella e riavvitare il tutto.
Io avevo provato prima bloccare la ruota contro il muro e provare a raddrizzare ma in questa maniera il lavoro è venuto molto meglio.

1100 Gs forever