Visualizza la versione completa : S 1000 RR vs Ducati 1199 figuraccia.
devargas
04-06-2012, 12:57
Prima uscita semiseria dopo la rottura della spalla destra, tranquillamente ho accompagnato il mio motoclub nel Casertano, poi son tornato indietro, per non affaticarmi.
Ecco, mi chiedo, ma perchè certe cose, certe situazioni, debbono capitare quando uno non può...o non dovrebbe?
Il fatto: mentre tornavo, solo soletto, ad un incrocio vengo colto da un dubbio amletico, destra, oppure sinistra? Di fianco a me si ferma una Ducati 1199, chiedo, e lui: "non preoccuparti, anche io sto andando li, seguimi". Bene, lo seguo a sinistra.
Strada veloce, stretta, buon asfalto ed in leggera discesa. "Speriamo non si metta a tirare".
Iniziamo velocetti, ma io non volevo trasmettere l'idea di voler correre, quindi cerco di tenere quel cacchio di motore "basso" ma niente da fare. Il bel suono, gutturale e profondo della mia RR deve suonare come una sfida.
Ora mi richiedo, ma perchè queste occasioni capitano quando non devono? Quando stai con la moglie, oppure il figlio, o la moto non al 100% o quando stai ciaccato? (Il mio caso).
In ogni caso scalo e, fiducioso, riprendo la distanza persa. Il maledetto quello voleva vedere. Mi ha sperso. Anzi, mi sono fatto sperdere, anche se non era mia intenzione.
Volevo andare forte, e credevo di andare forte, anche se sottocoppia, ma, proprio perchè sottocoppia, tendevo ad allargare troppo. La mia presunzione mi ha punito.
Il tizio era troppo lontano per copiare traiettorie e staccate, la strada non la conoscevo, e sapete bene che, quando entra in coppia la bestia, le curve, o le conosci, oppure non ti fermi più.
Ad un certo punto potevo, considerando una serie di curve aperte e veloci arrivare tranquillamente a 250 prima di ritrovarmi alla prima curva cieca, che però era velocissima...e se non lo fosse stata, velocissima?
Forse ho avuto fifa, anche se posso in parte giustificarmi dicendo che il tizio conosceva fin troppo bene la strada.
Ho avuto fifa per me, ma anche per gli altri. Io in genere vado veloce ma senza mettere in difficoltà nessuno. Vado forte se vedo e "taglio, sempre se vedo e se posso".
Forse sono tutte scuse, la spalla, la strada che non conosco, etc.
Il tizio mi ha aspettato all'incrocio succesivo, mi ha indicato la strada e ci siamo salutati.
Mi brucia la sua guida assolutamente fluida e veloce, quasi non sembrava stesse tirando...figuraccia.:(
Ma le moto cosa centrano?
maracanÃ
04-06-2012, 13:00
..magari era solo bravo lui...
devargas
04-06-2012, 13:23
..magari era solo bravo lui...
Non ho mai provato la Ducati, non ne conosco le caratteristiche di coppia. La mia invece, quando entra in coppia, ti consente difficilmente un 3° 4° 5° a 13 14.000 giri su di un passo che non conosci.
(Una volta mi ritrovai ad un doppio dislivello e ad una velocità tale che alla moto mancò più volte l'asfalto sotto le ruote, quindi la frenata risultò più lunga di quanto potevo immaginare, mi ritrovai col cuore in gola e col ginocchio a terra dopo una bella serie di scodate a freni attaccati. Ce la feci, ma capii che l'attenzione doveva essere sempre altissima a quei regimi e con quella potenza).
Un regime inferiore, anche a parità di coppia la renderebbe più semplice su strada, altrimenti vedo la sua vera vocazione: la pista.
Ducati mi sembra che nemmeno scherzi in quanto a coppia e regime massimo.
Il tizio era comunque bravo, debbo riconoscerlo.
devargas
04-06-2012, 13:41
Ma le moto cosa centrano?
A mio avviso c'entrano molto. Spesso quando si sente parlare di "vocazione" per la pista, si immagina che questo sia un espediente giornalistico: un sinonimo per dire: "questa è veramente una bella bestiolina".
Invece, in alcuni casi, questo è talmente vero che, considerate le caratteristiche del mezzo e della sua ciclistica, il tipo di gommatura, l'altissimo numero di giri e di coppia da un determinato regime in poi, si deve prevedere veramente la pista.
Pista è: conoscere il circuito, iniziare piano, potere sbagliare senza gravi conseguenze, segnalazioni dello stato e degli ostacoli, asfalto comprensibilmente curato.
Tutto questo su strada non esiste, quindi un motociclista che dovesse acquistare una S 1000 RR oltre che per semplice passione, anche per volere soddisfare il proprio ego su strada immaginando di "vincere facile", secondo me si sbaglia.
Ovvio che se sei bravo, molto bravo, ed anche incosciente, realizzi lo scopo.
Differentemente una motocicletta, con altre caratteristiche, posta su una strada ad essa idonea, (a parità di bravura del suo conducente) potrebbe starle d'avanti.
BiancaFollia
04-06-2012, 14:25
Beh, se uno è molto bravo ed incosciente ti sta davanti anche con un R6. A me è capitato di salire la selva e di passare una Ducati e mentre io lo passavo mantenendo la mia corsia, da dietro arrivava forte un gsxr 1000 k5, che passava entrambi invadendo l altra corsia in piena piega...usciva di curva impennando. Se fosse arrivata un altra auto o una moto ci faceva ammazzare!! A mio parere il TT è più sicuro delle "nostre" strade per correre. Sulla strada per andare forte oltre ad essere molto bravo, devi essere molto incosciente!
Hedonism
04-06-2012, 14:39
battuta di pesca?
.....
Il tizio mi ha aspettato all'incrocio succesivo, mi ha indicato la strada .....(
il suo lo ha fatto.
devargas
04-06-2012, 15:14
Beh, se uno è molto bravo ed incosciente ti sta davanti anche con un R6. A me è capitato di salire la selva e di passare una Ducati e mentre io lo passavo mantenendo la mia corsia, da dietro arrivava forte un gsxr 1000 k5, che passava entrambi invadendo l altra corsia in piena piega...usciva di curva impennando. Se fosse arrivata un altra auto o una moto ci faceva ammazzare!! A mio parere il TT è più sicuro delle "nostre" strade per correre. Sulla strada per andare forte oltre ad essere molto bravo, devi essere molto incosciente!
Concordo, fin che si "finge" di correre, giocando ai piloti e gestendosi un motore trattabile e non esasperato, anche un "manicozzo" se la cava, e senza farsi male. Ma con una vera moto da corsa è un altra cosa, è meglio non essere velleitari, sennò ci si resta male e cosa più importante, ci si fà male.
devargas
04-06-2012, 15:16
il suo lo ha fatto.
Immagino i suoi pensieri, quelli riferiti a quel "manico" con la RR...:mad:
Ps. Però che avevo la spalla rotta glielo ho detto. :rolleyes:
devargas
04-06-2012, 15:17
battuta di pesca?
Piuttosto motociclista da bar! :lol:
Swissrider
05-06-2012, 01:55
Immagino i suoi pensieri, quelli riferiti a quel "manico" con la RR...:mad:
Ps. Però che avevo la spalla rotta glielo ho detto. :rolleyes:
In ogni caso hai fatto la cosa giusta. Lasciarsi prendere da istinto di emulazione/competizione porta a tragici e fatali errori... Noi ti preferiamo qui a raccontarcela, con la tua spalla rotta, ok... ma qui con noi :lol:
devargas
05-06-2012, 11:21
In ogni caso hai fatto la cosa giusta. Lasciarsi prendere da istinto di emulazione/competizione porta a tragici e fatali errori... Noi ti preferiamo qui a raccontarcela, con la tua spalla rotta, ok... ma qui con noi :lol:
Grazie Swissrider, certe cose si debbono proprio sentire, non basta avere il mezzo più forte, e poi su strada...che pazzia! Ricercavo col mio post un principio di clemenza che mi assolvesse...finalmente è giunto. GRAZIE! :lol:
Devi solo fare due cose!
Compra il Tom Tom ... E non correre per strada! :lol:
Non te la prendere scherzo , ma sulla seconda no! ;)
Poi insomma tutta sta manfrina per giusrificare il fatto che la dudadi ti ha emozionato e ci stai facendo un pensierino? :p
Hai famiglia hai fatto la giusta cosa.
PS - io non sono certamente un manico. Poche settimana fa sulle colline moreniche di Volta Mantovana ho incontrato uno con una R 80 St e non riuscivo a stargli dietro! Una moto di 30 anni fa. Il bello che sembrava non facesse fatica e perlopiù con una moto da 50 hp di 6 lustri fa...:)
devargas
06-06-2012, 11:22
Devi solo fare due cose!
Compra il Tom Tom ... E non correre per strada! :lol:
Non te la prendere scherzo , ma sulla seconda no! ;)
Poi insomma tutta sta manfrina per giusrificare il fatto che la dudadi ti ha emozionato e ci stai facendo un pensierino? :p
Ciao Glock, effettivamente il Tom tom è un gran bel deterrente. Sul pensierino invece mai. Sono teutonicamente fermo...
E poi, in quanto a scomodità, vabbè cambiamo aggettivo, diciamo ad "antituristica" stiamo al limite con la mia. Ma una rossona poi, per me diventerebbe un oggetto da salotto, del genere guarda e basta. No no.
pacpeter
06-06-2012, 11:26
se per seguire qualcuno si è costretti a guidare impiccati e sporchi, meglio lasciar perdere........
qualcuno più veloce di noi esisterà sempre...
devargas
06-06-2012, 11:33
Charly hai ragione, anche perchè con sti mostri devi essere pulito e misurato. Ti dimentichi come si guida di cuore e vai di cervello. Niente di anormale quindi, che un istintivo che spreme sempre la sua carretta sviluppi, o conservi meglio le sue qualità di scavezzacollo. Noi, con quasi 200 cv non possiamo mica permettercelo. Forse, quando avremo tanto ma tanto feeling... ma ritorna la logica di quanto già detto. Il feeling te lo fai nel tempo con la moto di sempre e 50, max 70 cv. sotto il sedere.
............ veloci arrivare tranquillamente a 250 prima di ritrovarmi alla prima curva cieca, ................
non trovo 250 su googlemaps, ma fa comune o è una frazione?
devargas
06-06-2012, 11:39
se per seguire qualcuno si è costretti a guidare impiccati e sporchi, meglio lasciar perdere........
qualcuno più veloce di noi esisterà sempre...
Quanto hai ragione, la moto è un qualcosa di animistico, se te la senti e stai in un particolare stato di grazia puoi far molto e bene. Se ti prendono in contropiede, ti costringono, e non ne hai voglia, (specie se non ti senti tanto bene e non conosci la strada) è meglio dimenticarsi di poter dimostrare qualcosa. Magari vai anche avanti, però con troppi ma, con troppi rischi. Stroppiarsi è un attimo. Mi odio quando lo dico. :(
Di solito la differenza su strada la fa l'incoscienza........
......poi logicamente c'entrano sia la bravura che la conoscenza della strada e del mezzo.
Hai fatto bene a "cedere",l'importante è divertirsi senza rischio e portare la pelle a casa.
Certo che l'orgoglio........:mad::mad:
devargas
07-06-2012, 10:48
non trovo 250 su googlemaps, ma fa comune o è una frazione?
No è una strada conosciuta da pochi e citata da Grignani in "DESTINAZIONE PARADISO". :lol:
devargas
07-06-2012, 11:07
Di solito la differenza su strada la fa l'incoscienza........
......poi logicamente c'entrano sia la bravura che la conoscenza della strada e del mezzo.
Hai fatto bene a "cedere",l'importante è divertirsi senza rischio e portare la pelle a casa.
Certo che l'orgoglio........:mad::mad:
Vero, e logicamente ti interroghi un momentino. Perchè a cinquantadue anni e con famiglia, incomincia a sembrarti sciocco giocarsi il tutto per tutto per una sfida. Ma, (lasciamo stare che l'avversario aveva una fior di moto) se bisogna considerare che un manico, tutto cuore e pazzia, e che vive solo per quello (magari per una limitazione posta dalla sua gioventù) è potenzialmente il tuo castigamatti, ora e sempre, allora per cosa ti sei comprato un mostro da quasi 200 cv? Per passione mi rispondo, ma non è totalmente vero. E' come una sorta di amante giovane, ti compra l'illusione di una gioventù passata. Lì dove appunto gioventù sta per libertà, quella di potere seguire, se solo lo vuoi, la strada dei tuoi sogni con magnifico totalitarismo. :)
Swissrider
08-06-2012, 00:39
Ue', il devargas ci e' diventato filosofico... :lol:
Cmq ricorda che "saper andare bene" su strada non significa saper impennare o fare i temponi. Su strada si tratta di rispetto per gli altri utenti, che magari stanno solo portando i figli a scuola o vanno a fare la spesa, c'e' la massaia come il pensionato, c'e' magari ghiaia (no, non la nostra ghiaia motociclista) dietro una curva o un'auto che fa manovra.
L'intelligenza sta nel saper dominare gli istinti, nel prevedere i comportamenti altrui e, soprattutto, capire quando e' il caso di calmarsi per non superare il limite di non ritorno.
Detto questo, cmq era una libidine sui passi, con un sacco di belle curve in cui strusciare le saponette ingarellandosi... E una volta in cima, fermo al posteggio fumando un sigaro, vedere le facce dei pivelli che arrivavano vergognosamente in ritardo e non capivano come si potessero fare certe caxxate da ragazzini piu' ragazzini di loro... ma questa ormai e' un'altra storia ;) Per fortuna ora ho un KS. E questo ultimo passaggio si autodistruggera' entro cinque secondi :lol::lol:
antonello0308
08-06-2012, 11:28
Guarda Devargas i consigli sono tutti giusti. Voglio aggiungere solo una cosa. La verità la conosci gia' perché hai guidato con lui osservandolo attentamente. Per cui basta solo che tu ti legga "dentro".
devargas
11-06-2012, 10:11
Leggermi dentro, è questo che mi preoccupa, cerco di convincermi che "ingarellarmi" sia cosa da ragazzini e non da persona matura, ma dentro di me vedo quello e quello, dottor jeckil e mister Hide. Speriamo bene.
devargas
11-06-2012, 10:18
Ue', il devargas ci e' diventato filosofico... :lol:
Cmq ricorda che "saper andare bene" su strada non significa saper impennare o fare i temponi. Su strada si tratta di rispetto per gli altri utenti, che magari stanno solo portando i figli a scuola o vanno a fare la spesa, c'e' la massaia come il pensionato, c'e' magari ghiaia (no, non la nostra ghiaia motociclista) dietro una curva o un'auto che fa manovra.
L'intelligenza sta nel saper dominare gli istinti, nel prevedere i comportamenti altrui e, soprattutto, capire quando e' il caso di calmarsi per non superare il limite di non ritorno.
Detto questo, cmq era una libidine sui passi, con un sacco di belle curve in cui strusciare le saponette ingarellandosi... E una volta in cima, fermo al posteggio fumando un sigaro, vedere le facce dei pivelli che arrivavano vergognosamente in ritardo e non capivano come si potessero fare certe caxxate da ragazzini piu' ragazzini di loro... ma questa ormai e' un'altra storia ;) Per fortuna ora ho un KS. E questo ultimo passaggio si autodistruggera' entro cinque secondi :lol::lol:
Swissrider, conosco fin troppo bene la sensazione ed il divertimento, ma come tu sai la nostra moto non ha mezze misure, o andature turistiche o forte. Anche io, con un amico, anch'egli con una S 1000 RR ho goduto in cima ai passi. Una volta ci siamo fatti il passo "più che allegri" ma non facendo i pazzi anche perchè ero in rodaggio ed avevo il limitatore. Nonostante tutto arrivammo con un tale vantaggio sul gruppo che avemmo il tempo di parcheggiare le moto, toglierci i caschi e sederci al tavolo del bar ad aspettare. però la spalla funzionava a dovere.
Scusa la grezza di prima, mi ero dimenticato che la S 1000 l'hai venduta per amore. Ribadisco, hai fatto bene.
Swissrider
11-06-2012, 10:30
Ovvio, il "piu' che allegri" implica sempre un (seppur ridotto) margine di ragionevole sicurezza. E sempre solo su strade conosciute. Su quelle che non conosco mi bradipizzo... e preferisco guardare il panorama piuttosto che il rischio dell'imprevisto. Ma credo sia cosi' un po' per tutti, no?
E riguardo ai tuoi dubbi sull'acquisto, mai pensato di affiancare qualcosa di piu' terrestre per le gite in relax?
devargas
11-06-2012, 10:50
Ovvio, il "piu' che allegri" implica sempre un (seppur ridotto) margine di ragionevole sicurezza. E sempre solo su strade conosciute. Su quelle che non conosco mi bradipizzo... e preferisco guardare il panorama piuttosto che il rischio dell'imprevisto. Ma credo sia cosi' un po' per tutti, no?
E riguardo ai tuoi dubbi sull'acquisto, mai pensato di affiancare qualcosa di piu' terrestre per le gite in relax?
Si, l'anno prossimo un bel GS, ma comunque affiancato. Quindi aspetto un periodo, come dire, di minore crisi economica. Mi scoccia il "non sapere cosa aspettarmi" e quindi non incremento i miei "costosi giocatoli" anche per una questione di decenza nei confronti della famiglia.
Comunque per le lunghe uscite di gruppo (tutti giessisti) con borse, attrezzature, il doppio o il triplo del carburante rispetto alla mia, oltre la possibilità di godere degli sterrati che quasi invariabilmente si presentano, rendono la S 1000 decisamente inadeguata e faticosa.
Però già immagino la sensazione di perdita se la vendessi, per cui...:-p;)
antonello0308
11-06-2012, 10:50
Non preoccuparti Devargas ingarellarsi e' piu' che umano. Fa parte di quel " sano" agonismo che alberga in tutti noi. Dare consigli, visto la tua eta', mi sembra fuori luogo.
Non capisco se è un thread serio o se vi state prendendo in giro...
Si stanno seriamente prendendo per il culo!
Bon se c'è anche lolly è un thread burla.
emagagge
11-06-2012, 11:44
... Per fortuna ora ho un KS. ...
Questa me la sono persa, cosa è successo? Diventi vecchio?
devargas
11-06-2012, 14:37
Non preoccuparti Devargas ingarellarsi e' piu' che umano. Fa parte di quel " sano" agonismo che alberga in tutti noi. Dare consigli, visto la tua eta', mi sembra fuori luogo.
Io non do consigli, anche per educazione. Imporsi con un dogma, magari sbagliato, è da presuntuosi ed io non credo di esserlo. I miei sono più che altro costatazioni, molto spesso a me rivolte.
Parlarne su di un forum di persone intelligenti e di varia sensibilità, mi aiuta a volte a meglio chiarirmi certe situazioni, o scoprire, mediante un confronto, che certi miei pensieri non sono alieni, ma umanamente condivisi. ;)
devargas
11-06-2012, 14:46
La discussione è seriamente leggera, fors'anche stupida, come la molteplicità dei nostri istinti e dei nostri divertimenti. Parlarne dimostra virtù come: modestia, sincerità, e voglia di non prendersi troppo sul serio. Forse anche una sana apertura agli altri che, per quanto sconosciuti, diventano depositari dei nostri sogni delle nostre ansie e delle nostre paure. Per non parlare poi dell'autoironia, perchè è quasi scontato l'esser presi in giro da qualcuno. Basta non farne un dramma e non immaginare d'aver ricevuto un insulto. A me personalmente, (per come si sarà intuito,) piace argomentare.
Swissrider
11-06-2012, 15:49
Bel post devargas. Ora riscrivi e semplifica di molto il concetto espresso, almeno anche gioxx potra' capire... :lol::lol::lol:
Questa me la sono persa, cosa è successo? Diventi vecchio?
Ciao ema! Si, inevitabilmente... ma il motivo e' un altro. Ho un 3D specifico nella stanza della 1000...
antonello0308
11-06-2012, 19:58
Ottimo Devargas hai specificato perfettamente cio' che avevo estremamente sintetizzato in due righe.
devargas
12-06-2012, 12:03
Ottimo Devargas hai specificato perfettamente cio' che avevo estremamente sintetizzato in due righe.
L'importante è proprio come tu dici: "specificarlo perfettamente" per non generare fraintesi o dare l'impressione, per estrema sintesi, di non aver fatto ben comprendere. :lol:
antonello0308
17-06-2012, 21:06
Che dire? Sei un grande!
Devargas gran bel post ma......forse ho trovato il problema. Credo sia il tuo nick: se fosse stato "davargas" probabile che la Ducati stava dietro.
Battute a parte devo complimentarmi con te per le considerazioni da vero motociclista!
Sls.
ti ha bruciato. punto.
;)
Isabella
20-09-2012, 23:14
Mi brucia la sua guida assolutamente fluida e veloce, quasi non sembrava stesse tirando...figuraccia.:(
mapperpiacere! :(
la figuraccia l'avresti fatta se, cercando di stargli dietro su una strada non conosciuta, avessi esagerato e ti fossi steso!
cosa devi dimostrare e a chi? di essere grande ad un illustre sconosciuto? e che probabilmente conosceva quella strada come le sue tasche?
alpin wolf
28-09-2012, 08:31
mi spiace ma non sono d'accordo al landini mancano ben 15 cv ruota in pista non c'è storia presa pari pari dal conce mi spiace ma non và cosi forte....poi se trovi uno che và forte ti legna anche con un 600 in piu' per strada centra quanta voglia hai di farti male tutto li!!
anche in pista con i 600 vi legnano...
antonello0308
30-09-2012, 17:59
Confermo, purtroppo.
Vi è mai capitato di "ingarellarvi" con qualcuno e pensare: se questo si schianta mi sentirei in qualche modo responsabile. A me è capitato, giuro, e credo sia un altro valido motivo per contenere la spinta adrenalinica che la nostra bestia ci trasmette. Godiamocela quando è possibile senza rischiare conseguenze fatali per noi stessi ma anche per gli altri. Anche se questo atteggiamento potesse manifestare una debolezza, ci sono cose più importanti.
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
@sanpaff
si a me è capitato, ma che gusto c'è con uno che non è capace?
quando incontro qualcuno che palesemente non è capace e/o vuole andare piano divento la persona più educata di questo mondo.
il bello è gareggiare con qualcuno almeno del tuo livello.
Non per strada però!!
Sls.
alpin wolf
03-10-2012, 11:10
hihihihih so' che è sbagliato riderci su ma proprio ieri nè ho vista una a bordo strada con il tipo che imprecava al tel. sotto la moto una bella pozza di liquido....credo sia stato del refrigerante.....
antonello0308
06-10-2012, 21:08
Cum grano salis!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |