Visualizza la versione completa : Vibrazione carena/cruscotto
Ciao a tutti, volevo segnalare un problema da che qualche tempo noto sulla mia moto ...
Un rumore simile a qualcosa di metallico che vibra dentro la plastica, mi viene da pensare dal cruscotto ma in realtà non ho nessuna certezza in merito.
Ad ogni modo mi sono accorto che quando cammino su asfalti molto rugosi o sconnessi la carena anteriore emette scricchiolii vari e molesti, in più da qualche tempo sembra ci sia qualcosa di svitato che vibra rumorosamente.
La cosa strana è che provando a far vibrare la carena da fermo non sento nulla di particolare.
Da qualche parte ho letto che anche altri hanno avuto il mio stesso problema, ma poi non mi sembra di aver letto di soluzioni efficaci.
Ovviamente non è un problema sostanziale anche se ritengo sia molto fastidioso ...... diciamo che la cosa mi scoccia parecchio !!
Qualche suggerimento in merito ?
Grazie
Califfo
pancomau
04-06-2012, 00:30
Una delle fonti di rumore è il coperchio del vano navigatore, e se è quello basta mettere un "gommino" adesivo sul bordo verso il pilota.
Altri rumori segnalati (anche su altri forum) vengono da:
"cigolii e scricchiolii" dell'attacco del parabrezza (anche in quel caso qualcuno l'ha smontato e interposto dei gommini come "rondelle" alle viti di attacco)
Questo problema è isolabile provando a verificare se succede anche con parabrezza tutto giù;
cavi che sbatacchiano all'interno della carena;
qualcuno aveva perfino un led dissaldato in una freccia;
...purtroppo quando capita la maggior parte dei proprietari diventa "scema" per trovarli... e ci vuole pazienza e perseveranza....
Giovanni Cataldo
04-06-2012, 11:59
Io notai gli scricchiolii da subito, a moto nuova.
Poi smontando il tutto per fare modifica borsa serbatoio magnetica e rimontando il tutto con perizia lo scricchiolio e sparito.
Infatti stavo pensando di smontare tutto, pulire e riassemblare con cura magari con l'aggiunta di gomma antivibrazioni tra le plastiche a contatto.
Rimane il fatto che qualcosa balla rumorosamente, come se avessi un dado di metallo in una scatolina di plastica ... per intenderci.
Mi sembra provenga dalla strumentazione ma naturalmente non sarà così ... Ad ogni buon conto tutto funziona alla perfezione.
Devo provare a togliere il parabrezza e poi via via denudarla per vedere se sento ancora il rumore!!
Vi terrò aggiornati in merito :D
Cristian Mariani
04-06-2012, 19:03
andar bene forse ti è finito un sassolino (tirato su dalla gomma) da qualche parte nella carena e trasmette vibrazioni, io girando sabato a un certo punto ho cominciato ha sentire un tuc tuc continuo e strane vibrazioni al manubrio, fermato, controllo la moto all'anteriore, era un sassolino del piffero incastrato nel battistrada, sembrava dovesse saltar via la ruota dal rumore
Cristian probabilmente hai ragione, ad ogni modo ho deciso di provare a vederla "nuda" .... ;)
Prima del viaggio in Scozia di Luglio mi sa che le metto le mani addosso....
Califfo io ho messo dei gommini sul trapezio tra il parabrezza e il trapezio che lo sostiene...come suggerito dal forum kog su imboccata di Bruno....il grosso è sparito ma è rimasto un rumore metallico tipo bullone che salta dentro il cruscotto....e non riesco a capire cosa diavolo sia...so solo di non essere l'unico ad avere qs tipo di rumore
Califfo eri Tu?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=352623&page=14
Anch'io ho lo stesso problema :mad:
Proprio domani la riporto dal conce per la seconda volta :confused: visto che la prima, pur smontando tutto il cruscotto (dice lui) non ha risolto nulla :mad:
Però ho scoperto una cosa :-o Se tiri, anche lievemente, la leva del freno il rumore sparisce :rolleyes:
Ma allora deriva dall'impianto frenante :confused: forse dalle pastiglie :(
Ma com'è che sento distintamente il rumore provenire dal cruscotto? :mad:
Vi terrò aggiornati... :confused:
Giovanni Cataldo
04-06-2012, 22:43
Califfo, a Luglio saro' in Scozia pure io.
Sono tornato da Inverness la settimana scorsa dopo due che ero la (per lavoro) e a Luglio ci torno in moto.
Non so quando andrò esattamente, il periodo sarà' dal 14 al 22, io la mia signora e anche mio figlio con la sua moto.
Andremo un po all'avventura senza prenotare nulla, salgo dal lato est, arrivo ad Inverness giro del lago di Lockness e dintorni e poi mi sposto sul lato ovest che mi hanno detto sia il più`bello e panoramico......magari ci si incrocia.
Body quasi sicuramente ero io, peccato non esserci beccati però magari è la scusa per un prossimo giro da organizzare anche in giornata.
A proposito il rumore che senti è lo stesso che fa la mia, sembra proprio un bullone che balla dentro la strumentazione...
Adesso provo anche io a fare il lavoro del parabrezza.
Giovanni noi saremo in Scozia l'ultima settimana di Luglio e la prima di Agosto, purtroppo non riusciremo ad incrociarci.
Se hai voglia una di queste sere ti posto il giro che intendiamo fare.
Non vedo l'ora di partire sono davvero felice di tornare in Scozia è un posto splendido e la moto è perfetta per le stradine del nord.
pancomau
05-06-2012, 00:54
Però ho scoperto una cosa :-o Se tiri, anche lievemente, la leva del freno il rumore sparisce :rolleyes:
Questa osservazione a me fa pensare ad una possibilità:
...non sarà mica che quando freni, siccome irrigibisci la tubazione del freno per effetto della pressione, questa si "sposti" lievemente e smetta di battere contro qualche parte della carena dall'interno?
altra possibilità invece è legata alla sospensione:
quando freni, anche se poco, la sospesione è in compressione e potrebbe darsi che il rumore provenga da un piccolo gioco della sospensione che sullo sconnesso potrebbe manifestarsi quando la sospensione raggiunge il fondo corsa in estensione.
Peraltro da fermo è praticamente impossibile ricrearlo perchè anche con la moto sul centrale c'è ancora molto peso sulla ruota anteriore.
Io mi ricordo che avevo un piccolissimo gioco su un ammortizzatore di un'auto e dall'interno sembrava che qualcuno martellasse l'auto da sotto (per dire che alcuni rumori vengono molto amplificati dalla struttura).
Giovanni Cataldo
05-06-2012, 12:14
Giovanni noi saremo in Scozia l'ultima settimana di Luglio e la prima di Agosto, purtroppo non riusciremo ad incrociarci.
Se hai voglia una di queste sere ti posto il giro che intendiamo fare.
Califfo per andare in Scozia sicuramente passi vicino casa mia, (vivo a nord di Cambridge) fatti sentire che se ci sono ti offro un caffe'.
per il giro se vuoi postamelo, ci do un'occhiata.
Grazie
Buon giro
Rimane il fatto che qualcosa balla rumorosamente, come se avessi un dado di metallo in una scatolina di plastica ... per intenderci.
idem....va fammi una cortesia se scopri cos'è dimmelo che così risolviamo qs. mistero....
A me succede solo sullo sconnesso o il pavet oramai non ci faccio nemmeno più caso...
Guarda è lo stesso anche sulla mia, deve essere la classica fesseria galattica ma riconosco che mi infastidisce parecchio ... :mad:
Cristian Mariani
07-06-2012, 13:20
l'osservazione di pancomau potrebbe essere la più corretta, se frenando leggermente non si sente più non è qualcosa di libero tra le plastiche altrimenti si sentirebbe fino all'arresto della moto
comunque buon giro per luglio
proverò ma secondo me quando freno si sente lo stesso....
in compenso smettono di cigolare le pastiglie...:(
Cristian Mariani
07-06-2012, 19:29
a proposito di pastiglie, martedì me le sono cambiate perchè erano ormai alla fine, montate le nuove do una pompatina al freno per un controllo prima di fare un giretto, rientrato dal giro mi sono accorto che la vernice del coprivaschetta si era leggermente gonfiata sui bordi, la tocco col dito e trac salta via tutta e il dito era un po' unto, tolgo le 3 viti per verificare il fatto dell'unto e che ti scopro, il meccanico del conce quando mi ha fatto il tagliando e sostituito l'olio dei freni lo ha rabboccato fino al bordo di gomma (con le pastiglie a meta) cosi quando ho messo le nuove è andato in sovrappressione, pirla io ha non controllare il livello ma che cavolo di misure fanno se c'è una tacca nin e max perché non le rispettano, in 15 anni che mi cambio le pastiglie non mi era mai capitata una cosa del genere e poi che la vernice venga via cosi è ridicolo
[QUOTE=Giovanni Cataldo;6745846]Califfo per andare in Scozia sicuramente passi vicino casa mia, (vivo a nord di Cambridge) fatti sentire che se ci sono ti offro un caffe'.
Ciao Giovanni, scusa se ti rispondo in ritardo ma in questio giorni sono veramente sommerso dagli impegni dio lavoro.
Naturalmente grazie per il tuo invito, sarebbe davvero bello conoscerci a casa tua in Inghilterra e chissà che non si possa fare davvero!
Appena riesco a trovare il tempo ti posto come promesso il giro che ho in mente per la Scozia.
Magari ci scappa un giro insieme ...
A presto
Roberto
Giovanni noi saremo in Scozia l'ultima settimana di Luglio e la prima di Agosto, purtroppo non riusciremo ad incrociarci.
Ciao Califfo, se riesco ad organizzarmi io dovrei essere in Scozia tra fine luglio e primi agosto, per poi fare una puntata in Irlanda.
Eventualmente potremmo metterci in contatto prima della partenza.
Scusate l'inattinenza con il 3D
La mia cigola in modo ... evidente. Molto evidente. Davanti. In accelerazione nulla. In fenata nulla. Ad andatura lineare inizia a cigolare e aumenta sullo sconnesso. Che sarà ?:mad::mad::mad::mad:
pancomau
10-06-2012, 20:42
Eilà!!!!
ma chi si vede....
..non ho al momento una delle mie teorie fantasiose per spiegare il cigolio.... :lol:... ma intanto un "felice di rileggerti!" :D
Ho lo stesso problema sul mio GS, proverò anch'io a smontare cupolino e strumentazione, chissa!!!!!!
Giovanni Cataldo
10-06-2012, 21:41
Califfo e prisma.
Se non vi farete sentire mi arrabbiero' molto.......non garantisco di esserci, ma se saro' in ona il caffe' ve lo faccio.
Scusate tutti se tutto cio' non centra nulla con la discussione.
Califfo e prisma.
Se non vi farete sentire mi arrabbiero' molto.......non garantisco di esserci, ma se saro' in ona il caffe' ve lo faccio.
Scusate tutti se tutto cio' non centra nulla con la discussione.
Promesso, speriamo di vederci.
Giovanni vale lo stesso anche per me, mi farebbe davvero piacere incontrarti e scambiare due chiacchiere.
Roberto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |