Visualizza la versione completa : Garmin e ventosa.
Non prendetemi a "pizze" sul collo; mi rendo conto che sto per scrivere una c......ata, ma non ce la faccio, sono troppo curioso delle vostre risposte!
Ma il navigatore, fissato solo con sua la classica ventosa da automobile al tondo sotto il blocchetto di accensione dell'RT 1200, e solo per spostamenti cittadini a 50 km/h......proprio no?
Ok, l'ho scritto, avanti col massacro!!!!!!:)
EagleBBG
04-06-2012, 08:07
Il navigatore è tuo... il portafoglio anche. ;)
io, sul cupolino del 800 l'ho tenuto con la ventosa in due viaggi in Tunisia per un totale di circa 6000 km, sterro sabbia e Rommel compresa
mai staccato
SandWhisper
04-06-2012, 08:38
mai staccato
Ci credo perchè basta una sola volta, :D dopo di che il problema :mad: non è come fissare il navigatore, ma quale navigatore ricomperare. :laughing:
zerbio61
04-06-2012, 09:24
esperimento che non farei......
[QUOTE=xray;6742377]Non prendetemi a "pizze" sul collo; mi rendo conto che sto per scrivere una c......ata, ma non ce la faccio, sono troppo curioso delle vostre risposte!
Ma il navigatore, fissato solo con sua la classica ventosa da automobile al tondo sotto il blocchetto di accensione dell'RT 1200, e solo per spostamenti cittadini a 50 km/h......proprio no?
Ok, l'ho scritto, avanti col massacro!!!!!!:)[
Non avendo la radio,ho attaccato il cerchietto di ferro alla cassa sin.( anche la presa è vicina) quando serve il nav.giu di ventosa ,ancorata con un filo da pesca per sicurezza,levi il tutto rimane solo il cerchietto.sin'ora tutto ok
maxriccio
04-06-2012, 10:49
Per la serie: come mettere il culo sui calci.....:lol:
Altro che culo sui calci.......sò più convinto di prima!!!
Io,se serve, ci proverò.
Prometto solennemente però che, in caso di "trauma contusivo" del navigatore, vi informerò prontamente, dandovi così la possibilità (sacrosanta) di sbertucciarmi!:)
Enzino62
04-06-2012, 22:18
be'dai..abbiamo tutti incominciato cosi'.
io mi ricordo sulla prima dea avevo il pakard bell attaccato con la ventosa,basta avere l'accortezza di mettere un laccetto di sicurezza,io usai quei laccetti dei cellulari con un moschettone piccolino attaccato alla guaina dei freni....e meno male perche'alla secondo uscita mi volo'via,ma il laccetto fece il suo sporco gioco.
Diegox11
04-06-2012, 22:28
io per prova mi sono fatto un giretto col navigatore con la ventosa stampata sul serbatoio della mia RT 1100 :lol:
con grande stupore.. teneva alla grande!!!
MURISENGO
05-06-2012, 11:42
io con rt 1100...diecimila chilometri...con ventosa appiccicata sul contagiri..e due velcri di sicurezza sulle viti del cupolino + velcro biadesivo sul tom tom...va da pauraaaaaaaaaa..
Ma cè Enzino che fa delle ottime piastre al laser per le nostre RT!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
EagleBBG
05-06-2012, 19:59
In moto con la ventosa non ho mai provato, in compenso avevo un Acer p630 automobilistico montato su staffa di quelle quadrate di plastica che fissano ad incastro con i 4 gancetti. Nonostante un ulteriore elastico di ritenuta ha pensato bene di sganciarsi e volare via dopo aver preso una buca in tangenziale. L'ho recuperato, funziona ancora ma è come vedere terminator senza pelle, gli manca tutto il guscio, andato in frantumi. :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |