PDA

Visualizza la versione completa : ab-esse


gecione76
02-06-2012, 23:13
oggi mi sono cag@to sotto
scendendo da viamaggio dopo una mattinata in moto in una doppia curva sinistra destra molto veloce, da 100-120 la moto ha avuto un comportamento che non ho capito.
Dopo la prima curva a sinistra ho raddrizzato per impostare quella destra, ma la moto non scendeva in piega.
Prima di buttarmi a destra ho pinzato e la ruota anteriore ha cominciato a slittare senza calare la velocità. Non ho capito cosa sia successo. Forse è entrato l'abs, ma non ne sono sicuro.
Il risultato è che non sono riuscito a impostare la curva e ho dovuto allargare finendo in pieno nell'altra corsia. Per fortuna era vuota e rapidamente una volta ritrovato il controllo del mezzo sono rientrato. Appena in tempo perchè stava arrivando in quel momento un monovolume!!!!

forse ha inciso la stanchezza delle gomme, che in giornata mi avevano dato alcuni segnali: michelin pilot sport che hanno fatto circa 5000 chilometri in 3 anni, ma 3000 negli ultimi due mesi da quando l'ho comprata. Mi erano scivolate leggermente un paio di volte, ma scendendo dallo spino avevo ritrovato un bel feeling.

Chi ha l'abs lo usa in questo tipo di scorribande in cui non si guarda il panorama? Può essere stato questo il problema, combinato con delle gomme un po' giù di tono?

Stermon
02-06-2012, 23:29
CONTROLLA IL FUNZIONAMENTO DELL'AMMORTIZZATORE ANTERIORE.
Il mio era scoppiato (senza gas e olio) e la "cosa" mi era capitata 3-4 volte, dopo averlo sostituito con un WILBERS il fenomeno è sparito (e posso pinzare quanto voglio).
Ciao

meco
02-06-2012, 23:47
non è che per caso eri sullo sporco ?
a volte capita, specialmente sulle strade di montagna, insieme al fatto poi che le gomme sono quelle che sono ..... ci può stare.

Stefano63
03-06-2012, 00:04
Le gomme!!!!

Te l'ho detto anche l'altra volta, che con quelle gomme, vecchie e consumate io non ci andrei così forte.

Cambiale.

Lamps, Stefano.

gecione76
03-06-2012, 10:12
dunque:
sospensioni non credo perchè ho ohlins con 11.000 km. E non mi hanno dato nessun segnale negativo.
La strada è larga, veloce, senza avallamenti dove mi è capitato il problema e con un ottimo grip. Era pulita come sempre perchè non ci sono rocce o altre fonti di povere e sabbia e la moto era +o- dritaa quando mi è capitato il problema.
Le gomme sicuramente partono questa settimana, lo avrei fatto comunque. Hanno ancora battistrada ma sembra quel battistrada tinco che potrebbe metterci ancora migliaia di chilometri per esaurirsi...

Però non credo sia solo gomma credo che alla perdita (apparentemente inspiegabile) di aderenza si sia unito anche l'inserimento dell'ABS che non mi ha permesso di perdere velocità. Con una frenata normale credo che sarei riuscito a rallentare quel tanto che basta per chiudere la curva senza sbucare nell'altra corsia.
Per non lasciare nulla di intentato faccio anche lo spurgo questa settimana.

Ma la domanda rimane: chi ha l'abs lo disinserisce in queste occasioni?

giampi74
03-06-2012, 10:30
L'unico motivo per cui possa essere stato l'abs è che in frenata hai preso qualche grossa sconnessione dell'asfalto... altrimenti è stato l'olio dei freni magari troppo sollecitato dalle discese montane... ma io propendo per le gomme " MICHELIN".

salser
03-06-2012, 11:00
cambia le gomme

FranzG
03-06-2012, 14:22
Io non lo disinserisco. Ho deciso di non disinserirlo più neanche in pista: l'unica volta che sono caduto in pista, a Misano, era in una situazione la cui sensazione era simile alla tua (e forse andavo anche più piano) e avevo disinserito l'ABS come da manuale.

Io sarò probabilmente l'unica voce fuori dal coro - tutti all'infuori di me frenano meglio dell'ABS... :lol::lol::lol:

Su strada non l'ho mai tolto e non lo toglierò mai. Al Ring mi hanno sempre detto di fare come mi pareva ma consigliato di tenerlo. In pista ho autonomamente deciso che non lo avrei mai più levato - e non l'ho mai più levato. Non entra mai a sproposito.

F.

pacpeter
03-06-2012, 14:27
l'abs lo senti se entra. la leva pulsa. se è entrato vuol dire che la gomma aveva perso aderenza. non c'è verso. può darsi che se non ci fosse stato lui, come toccavi la leva andavi a terra.........

cambia le gomme! saranno di legno

giampi74
03-06-2012, 19:05
Io non lo disinserisco. Ho deciso di non disinserirlo più neanche in pista: l'unica volta che sono caduto in pista, a Misano, era in una situazione la cui sensazione era simile alla tua (e forse andavo anche più piano) e avevo disinserito l'ABS come da manuale.

Io sarò probabilmente l'unica voce fuori dal coro - tutti all'infuori di me frenano meglio dell'ABS... :lol::lol::lol:

Su strada non l'ho mai tolto e non lo toglierò mai. Al Ring mi hanno sempre detto di fare come mi pareva ma consigliato di tenerlo. In pista ho autonomamente deciso che non lo avrei mai più levato - e non l'ho mai più levato. Non entra mai a sproposito.

F.

io in pista non l'ho tolto neanche e non mi ha creato problemi anzi mi sentivo più tranquillo!

RB1
03-06-2012, 20:24
In pista anch'io non l'ho tolto, mi aggrappavo ai freni e staccavo veramente forte, tenendo pelato il freno anche a inizio curva, ma un paio di volte su sconnessioni mi ha allungato la frenata, bisogna farci l'abitudine e quando senti che entra in funzione pinzare ancora più forte perchè se resti col freno tirato allo stesso modo frena meno di come avevi cominciato a frenare

FranzG
03-06-2012, 22:11
Esatto. L'ABS fa anche da "spia" per quando perdi aderenza, paradossalmente diventa uno strumento di maggiore controllo. L'unico accorgimento è fare come dice RB1: se lo senti entrare, pinza più forte. ;)

F.

mattia03
03-06-2012, 22:33
non è che per caso continuavi ad accelerare senza accorgetene?

kfabry
03-06-2012, 23:08
gomme di tre anni: secche e vecchie. Leggi la data sul bordo. Se vai piano senza pieghe particolari tienile, altrimenti attendi che faccia caldoooo, ma molto caldo!

gecione76
03-06-2012, 23:21
le gomme sono del 2009, montate nel 2010 da allora hanno fatto 2000 chilometri. Ho preso la moto a marzo e ho fatto altri 3.000 km. Non erano perfette ma il numero che mi è successo è molto strano...
comunque è scontato che in settimana le cambio insieme all'olio dei freni.

mattia03 la tua versione è tanto assurda quanto possibile.
La verità è che non ho ben chiaro che cosa sia successo in quell'attimo. Non ho capito quando e se è entrato l'abs o se è successo tutto solo per le gomme. Questo non mi lascia proprio tranquillo...

simonetof
04-06-2012, 11:14
A me capita a volte di restare con il gas "in mano", in maniera appena appena percettibile, di non chiuderlo completamente, complice anche un pelo troppo di gioco sul comando. Non te ne rendi perfettamente conto e quei 500 giri in più ti alterano in modo strano il comportamento della moto. Chissà, magari è stato un complesso di fattori (gas, gomme, ABS), l'importane è che il monovolume fosse partito qualche secondo più tardi!!!

riv
04-06-2012, 11:58
secondo me i casi possono essere due:
- hai pinzato, ti entrato l'abs e hai tirato lungo. però avresti dovuto almeno sentire le pulsazioni sulla leva o sentire la moto che si scompone se hai trovato molto sporco che ti ha fatto scivolare.
- hai frenato tenendo un pò di acceleratore con il polso. usi la tecnica del dito sulla leva anche per il freno?

NICOTACOS
04-06-2012, 13:35
Sposo anche io la versione dell'acceleratore leggermente puntato.

Però dovresti specificare con intendi per


1 Dopo la prima curva a sinistra ho raddrizzato per impostare quella destra, ma la moto non scendeva in piega.

2 Prima di buttarmi a destra ho pinzato e la ruota anteriore ha cominciato a slittare senza calare la velocità.

gecione76
04-06-2012, 15:42
allora allora il dito sulla leva lo tengo
la sequenza è:
chiusa la piega a sinistra in accelerazione ho raddrizzato e frenato per scendere in piega a destra. Di solito lì non freno tanto perchè lo spostamento è molto fluido e decelero appena per scalare e impostare la piega a destra.
In questa occasione credo di aver frenato di più per non arrivare sotto a una moto che mi precedeva più lentamente (questo particolare non me lo ricordavo) e forse posso involontariamente aver frenato in accelerazione.
E' a questo punto che la ruota anteriore ha come slittato e non sono più riuscito a governarla, a rallentare o a buttarmi in piega.

Marcone
04-06-2012, 18:58
Gomme gomme, poi si può ragionare sul resto

gecione76
04-06-2012, 19:11
dunlop sportsmart appena ordinate a conficconi. 250 montate

pluto53
04-06-2012, 21:02
Ciao c'ero anchio ieri a Viamaggio. Per quanto riguarda L'ABS basta una frenata più decisa del solito su un avvallamento o sconnessione dell'asfalto per farlo entrare in azione; la senzazione è molto brutta (almeno per me) per un attimo senti che la pinza non "morde" il disco ti deconcentri e rischi di andare lungo. Questo sul mio 1100S del 2002. Le gomme usurate possono accentuare questo inconveniente. Se l'ABS non funziona correttamente dovrebbe segnalarlo, a me lampeggiava la spia durante la marcia fino a quando non è stato risolto l'inconveniente (otturazione del tubicino di sfiato dell'olio della centralina ABS).

gecione76
05-06-2012, 00:52
ciao Pluto! io sono stato su sabato. Speriamo di beccarci per strada presto.
grazie dei consigli...

FranzG
05-06-2012, 02:10
Nel 2002 c'era ancora l'ABS II (mi pare), che non è che si addica poi tanto a una guida sportiveggiante. Io l'ho avuto sulla R1100RS e l'ho trovato ottimo per ciò a cui serviva. Sulla R1200S è un'altra cosa.

F.

THE RED S---
05-06-2012, 18:47
passi di montagna..a volte dove scola l'acqua...rimane un leggero velo invisibile..ma se ci finisci sopra:pale: si..l'intervento dell'abs si deve percepire....la pressione della gomma da quanto non la guardi...??' Salutami il big CONFICCONI:cool: io sono il ROSSO;)

gecione76
06-06-2012, 00:04
presenterò!
Le gomme le avevo gonfiate la mattina. Poi ri-sgonfiate a metà mattina perchè mi sembrava scivolassero un pelo in piega

caronte
06-06-2012, 13:19
A mio parere l'abs, in particolari situazioni, complica le cose. Nel tuo caso forse era meglio lasciare subito il freno anteriore, piegare il più possibile verso destra ed usare contemporaneamente il freno posteriore che nessuno usa ma che in certe situazioni aiuta a rientrare in traiettoria quando si è larghi.

FranzG
06-06-2012, 14:50
Sulla R1200S il freno posteriore praticamente non funziona (a meno di non fare una regolazione, che una volta spiegò bene NICOTACOS). :)

Le situazioni particolari in cui l'ABS complica le cose sono una:

1) panic stop su fondo non perfettamente aderente con ostacolo o dirupo a distanza pari al normale spazio di frenata senza ABS in condizioni di assenza di panico.

In questi casi: sì, ci si spetascia. C'è da dire che evitare questa casistica è relativamente semplice, non serve neppure eccessiva prudenza: basta cercare di levarsi dalle balle da dietro a: automobili, TIR, api Piaggio, nonnetti con la RT 1150 alla quale hanno dato un nome di corazzata, carretti siciliani, banchi semoventi della porchetta, R_michele_S, olandesi in vacanza con pulmino Volkswagen. Ed altre cose meno usuali.

Mentre è invece più difficile evitare casistiche più frequenti nelle quali l'ABS salva non dico la vita, ma almeno la moto: situazioni in cui una perdita di aderenza soprattutto all'anteriore porta la moto a cadere rovinosamente a terra, con sommo scuorno di uno dei due copritesta - che costano 165,00€ l'uno. Più o meno.

F.

Marcone
06-06-2012, 15:00
con sommo scuorno di uno dei due copritesta - che costano 165,00€ l'uno. Più o meno.

F.

più 475,00 +iva i bellissimi copricapocchia in carbonio per i veri coglionazzi :lol:

FranzG
06-06-2012, 15:44
Buoni in guazzetto con Mafalda Corta n° 79 della Garofalo al dente servita a parte.

F.

gecione76
07-06-2012, 16:17
conficconi mi ha tradito e non sono arrivate le dunlop. Cosa mi consigliate? diablo corsa 3 o cosa? Monto solo dunlop da 4 anni e non so muovermi fuori da questo mondo...

simonetof
07-06-2012, 16:23
Senza dubbio l'alternativa è Pirelli/Metzeler!

gecione76
07-06-2012, 16:30
un gommista mi consiglia Bridgestone bt016 pro

pacpeter
07-06-2012, 16:54
nein!!! sono uscite le S20 che sono l'evoluzione delle 16 pro.

non ti far fregare

gecione76
07-06-2012, 17:00
ah ecco perché insisteva!

gecione76
07-06-2012, 17:05
diablo corsa 3 a 280 euro? E' buono?

gecione76
07-06-2012, 17:22
bon bloccate le corsa 3 a 270. Spero di rimanere soddisfatto!

gecione76
07-06-2012, 17:30
niente si era sbagliato ha solo il 180.
Immagino non interessi a nessuno ma era per concludere il discorso...:smilebox:

Stefano63
07-06-2012, 20:50
Ottimo acquisto, poi mi saprai dire, le devo montare anche io.

Lamps, Stefano.

gecione76
07-06-2012, 23:44
no ste come ho scritto aveva solo il 180 e io vorrei tenere per il momento il 190. Quindi prendo le dunlop. Mantengo la tradizione per il momento. Poi si vedrà tanto prima della fine della stagione di solito le cambio un'altra volta

Stefano63
08-06-2012, 00:41
Ops, avevo letto male.

Con le Dunlop vai sul sicuro :D, ma come ti dicevo se vuoi fare un "pistata" io avrei montato le Pirelli. ;)

Rigorosamente in misura 190 a maggior ragione. :!:

Io comunque sarò un "talebano" ma mi piace "la roba grossa" :eek:, non passerò mai al 180.

Lamps, Stefano.

Marcone
08-06-2012, 09:46
Rennesportive montate a 150 euros, mej d'acsé u's muòr

Stefano63
08-06-2012, 11:49
Al sará véci com é sabíon.:lol:

Lamps, Stefano.

Marcone
08-06-2012, 12:45
0912 mio caro fustaccio... lo sai che per le cose di gomma ho le mie bazze.

gecione76
08-06-2012, 14:09
osta 150! io le trovo a 200. Ma sono buone?

cambio olio freni. Mi si è allungata a dismisura la frenata e ho notato che l'abs non entra più facilmente come faceva prima.
E' normale? E' meglio? capisco una mazza e non son mai in piano!

Marcone
08-06-2012, 14:19
son buone, quello dipende sempre dal proprio gusto. io mi trovo benissimo con i profili pirelli/metzeler e ormai con tutte quelle che ho messo sotto al chiulo conosco molto bene anche i comportamenti (anche quelli seriamente dannosi delle mescole SC :mad:). michelin mi portano alla cacc@ a spruzzo costante, dunlop non ho mai montato personalmente e c'ho fatto solo qualche km con la eSSeaStriSSie del Franz che pareva un'incursore stellare al rispetto alla mia trebbia... quindi pace all'animo, trova quella che ti ispira e cacciagliela su ;)

gecione76
08-06-2012, 14:38
sono rimasto in casa con le dunlop. Ho trovato un buon prezzo simile a conficconi ma con un montaggio degno (diciamo che non è il punto forte di conficco la cura dei cerchi).

Però il gommista ha notato i freni finiti. E siam di nuovo sotto...

Stefano63
08-06-2012, 16:19
Io mi sono trovato molto bene con le pastiglie SBS, e risparmi rispetto al prezzo delle originali.

Lamps, Stefano.

dugongo64
08-06-2012, 21:02
Ankio ho le sbs, frenano nettamente meglio delle originali, il conce pero' al tagliando mi ha detto che i dischi sono molto consumati come se la moto avesse il doppio dei km, lui ha addossato la responsabilità alle pastiglie più efficienti ma più aggressive vs i dischi
Riporto quanto detto, non mi fido particolarmente, anche perché ho pagato 190 euro per cambiare praticamente solo l'olio (visto che le pastiglie sbs le portavo io) e mi ha sbagliato anche la qt (ne ha messo 3 dl in più)
Ambasciator etc etc

Stefano63
08-06-2012, 22:56
A me piace che la ruota davanti faccia le rughe nell'asfalto quando freno. :lol:

Scherzi a parte, la frenata é una delle componeti essenziali per la sicurezza, meglio consumarlo il disco e frenare bene, abbiamo così la scusa per passare a quelli della breaking a margherita, che mi attizzano un casino. ;)

Comunque i miei a 25.000 Km, sembrano ancora perfetti.

Lamps, Stefano.

giampi74
08-06-2012, 23:19
io ho messo le carbone lorraine xbk5 provate anche in pista! eccellenti!

Stefano63
08-06-2012, 23:32
Queste?

http://www.ebay.it/itm/PASTICCHE-FRENI-CARBONE-LORRAINE-BMW-R-1200-S-2005-1101-XBK5-/130699402112?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e6e4a9b80

Lamps, Stefano.

giampi74
09-06-2012, 16:04
esattamente! me le aveva consigliate Mauro Venturini di Lagunaseca.

simonetof
09-06-2012, 19:29
I dischi Braking a margerita fanno un gran casino.....oh, beninteso, a me piacciono anche da un punto di vista estetico e sicuramente hanno anche una resa migliore per un discorso di raffreddamento, ma quando pinzi l'attrito sulle asole fa un bel rumore!!
Certo, pastiglie EBC racing, freni Braking, olio Motul e tubi in treccia......adesso si ferma!!

Stefano63
09-06-2012, 20:20
Mhhhhhhh, interessante Simo, questa non la sapevo.

Lamps, Stefano.

gecione76
10-06-2012, 23:55
così, tanto per tornare sul tema del thread, oggi ho rifatto la stessa curva e credo di aver preso la riga bianca con le gomme consumate la scorsa volta. E' sicuramente entrato l'abs e la ruota anteriore è andata per i fatti suoi. Impostando la seconda curva mi sono reso conto che allargo la traiettoria fino alla riga bianca se non ci sono auto nell'opposto senso.

Prima di cambiare le pasticche dovrò comunque rifare lo spurgo: per frenare mi sono stirato i muscoli del braccio destro, c'è sicuramente una bolla d'aria

riv
11-06-2012, 00:00
anch'io monto i dischi wave braking + pastiglie sbk5 carbone lorraine e nessun rumoraccio, solo una leggerissima vibrazione nelle frenate più soft e con l'impianto non caldo.
per strada nessun problema, anzi...
in pista gran mordente!

riv
11-06-2012, 00:01
su un altro forum (gasisti) sentivo parlar molto bene anche delle pastiglie della Lucas (roba tedesca se non erro) che sulla baia si trovano facilmente e personalmente ho sempre snobbato.

simonetof
11-06-2012, 10:58
anch'io monto i dischi wave braking + pastiglie sbk5 carbone lorraine e nessun rumoraccio, solo una leggerissima vibrazione nelle frenate più soft e con l'impianto non caldo.
per strada nessun problema, anzi...
in pista gran mordente!

Bene a sapersi Riv, al prossimo cambio proverò Brembo o Carbone Lorraine. Con le EBC ho patito rumore e un fastidiosissimo fischio eliminato solo con la pasta di rame.