PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio dopo una caduta


CERES69
02-06-2012, 17:56
Ciao a tutti .
...da fermo come un pirla non riesco a sopportarlo!
Caduta dal lato destro mi si e' sbilanciata...ritirata ieri Gs 1200 bialbero usata.Spezzato il pedalino posteriore..e fini qui nulla di grave pero' purtroppo ho grattato anche il coperchio valvole del cilindro.Dopo varie imprecazioni sono tornato a casa ma il vero problema è che ho notato trafilamento olio (non tanto) all'altezza della vite di serraggio.Ho provato a stringerla ed in effetti mi sembrava un po' lenta ma la domanda che volevo fare è se a vostro parere visto che tutto il peso della moto si è riversato li se sia il caso di farla vedere.Non vorrei che si fosse diciamo "disassato" ...fortuna comunque che ero con la mia compagna altrimenti non sarei riuscito a rialzarla, anche perche' ero un po' in discesa.Grazie in anticipo delle vostre risposte:(:(:(:(

filippo51
02-06-2012, 18:04
Prova a issare la moto sul centrale, poi ti alzi in piedi e, spostando il busto in avanti puoi avere una visione dall'alto dei cilindri. Se ti sembra che uno sia avanzato rispetto all'altro corri dal conce... che si farà una risata. Non ti amareggiare, capitato a tutti, piuttosto fai controllare il trafilaggio. L'importante che non vi siate fatti male.

Panzerkampfwagen
02-06-2012, 18:08
Mah. da fermo ?
vada per la pedana , che già mi sembra strano. Ma trafilaggio da lla testa alla vite di serraggio mi sembra strano.

O la mucca ha l'osteoporosi e si frantuma a guardarla , o l'hai scaraventata giù bene. dal terzo piano.

Boh.

mi sembra più probabile che fosse serrata male sin dall'inizio.

CERES69
02-06-2012, 18:09
Grazie Flippo la prova la vado a fare subito...no siamo posto grazie la mia compagna non so neanche come abbia fatto ma è schizzata in piedi ...spero non sia come dici tu "avanzato" altrimenti non oso pensare ai costi

Paolo Grandi
02-06-2012, 18:09
Sì, è il caso.
Vai in BMW, per il pedalino, e gliela fai controllare. Così vedi anche se continua a perdere.
Le teste si possono far riverniciare.
Monta dei paracilindri, se già non li hai.

Se uno dei due cilindri non è più in asse di solito in bmw non intervengono. Dicono che le tolleranze di progetto sopperiscono a questa eventuale anomalia.

CERES69
02-06-2012, 18:11
sai ero leggermente in piano inclinato ma e' scesa rapidamente..ho provato a reggerla ma niente.. il trafilaggio non mi pare ci fosse prima di partire ma non ci giurerei

Pesciolino69
02-06-2012, 18:15
Fattelo un giretto dal concessionario per farla controllare. Un controllo non costa nulla e ti togli tutti i dubbi.
Certo che pensare che un cilindro sia avanzato rispetto all'altro cadendo a moto ferma mi sembra un po' troppo eccessivo.

ciao ciao

CERES69
02-06-2012, 18:16
pensa che hai paracilindri ci avevo gia' pensato...comunque prima avevo una Hd da 300 kg e sara' pure che ha un baricentro molto basso, ma il Gs la vedo piu' instabile da fermo sara' che mi devo abituare l'ho ritirata ieri e gli sto dando troppa confidenza...

Panzerkampfwagen
02-06-2012, 18:17
la testa graffiata si ripara.
farei vedere dal concessionario, ma non mi meraviglierei una supercazzola con ovvia necessità di sostituzione della testa per il danno.
quanto ai paracilindri, adesso sai che servono. da fermo.

certo che non c'era il trafilaggio, se l'hai ritirata ieri mica te la consegnano zozza.

Tommy
02-06-2012, 18:21
Urca mi è capitato lo stesso lo scorso weekend. Parcheggiata in leggera salita sul cavalletto centrale ecc. ecc. mi è caduta sul fianco destro. Prima volta che mi succede.
La fortuna ha voluto che avessi montato il paracilindri touratech appena 20gg prima.
E anche che avessi le vario montate.
Risultato: neanche un graffio.

Appena puoi monta qualcosa di simile, il momento del mona è sempre in agguato.

Bassman
02-06-2012, 18:23
Se non hai il paracilindri è possibile che il coperchio si sia leggermente deformato/incrinato sotto il peso della moto, essendo di magnesio è piuttosto fragile.
Una controllata non guasta.
Il disassamento cilindri... è una annosa perculata del forum, non dare retta. :)

CERES69
02-06-2012, 18:25
la testa graffiata si ripara.
farei vedere dal concessionario, ma non mi meraviglierei una supercazzola con ovvia necessità di sostituzione della testa per il danno.
quanto ai paracilindri, adesso sai che servono. da fermo.

certo che non c'era il trafilaggio, se l'hai ritirata ieri mica te la consegnano zozza.

cioe tu dici che il graffio della testa si ripara, ma se fosse da sostituire di quanti euro si parla??? non ci vogli neanche pensare...comunque ora vado a riprovarla per vedere se torna a perdere olio piu' tardi vi aggiorno grazie

Panzerkampfwagen
02-06-2012, 18:26
Il disassamento cilindri... è una annosa perculata del forum, non dare retta. :)

:rolleyes: oh.

sono appena sceso in garage e con la mazzetta li avevo tirati dritti.

adesso me lo dici?:mad:

girava pure meglio. ziopistone.

cià che tornogiù e rimazzetto al contrario. sisamai che mi invalida la garanzia.

CERES69
02-06-2012, 18:30
Urca mi è capitato lo stesso lo scorso weekend. Parcheggiata in leggera salita sul cavalletto centrale ecc. ecc. mi è caduta sul fianco destro. Prima volta che mi succede.
La fortuna ha voluto che avessi montato il paracilindri touratech appena 20gg prima.
E anche che avessi le vario montate.
Risultato: neanche un graffio.

Appena puoi monta qualcosa di simile, il momento del mona è sempre in agguato.

...pensa te io le ho smontate prima di partire per fare un giretto piu' leggero...vanno bene anche i paracilindri che vedo negli accessori originali Bmw o sono megli i touratech???

Panzerkampfwagen
02-06-2012, 18:31
cioe tu dici che il graffio della testa si ripara, ma se fosse da sostituire di quanti euro si parla??? non ci vogli neanche pensare...comunque ora vado a riprovarla per vedere se torna a perdere olio piu' tardi vi aggiorno grazie

credo sia sui 300 euro e rotti.

ma puoi trovarlo in rete a meno , anche su ebay.de.

esempio: http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230801237515&clk_rvr_id=349068177203&item=230801237515

ocio che è il destro. Il sinistro costa il doppio.

e non so di che anno è la tua.

Visca
02-06-2012, 18:36
Mazzettando a destra....Rimazzettando (ancora di più ...) a sinistra, l'hai tirata più nera del solito!!!

Panzerkampfwagen
02-06-2012, 18:37
ciao bell'uomo.
work in progress.
oggi il manubrio e ammenicoli vari.

Panzerkampfwagen
02-06-2012, 18:38
di massima mazzetto a sinistra.
se posso scegliere.
comunque. hehehe.

Visca
02-06-2012, 18:42
Dutùr....Te sèe propi màtt....quando poi hai finito cosa fai ....?!!!

Panzerkampfwagen
02-06-2012, 18:43
la vendo. ovvio.

e ricomincio.

Visca
02-06-2012, 18:48
..........e Giù mazzate!!!! quando cambio la GS vieni che t'aspetto a darne qualcuna anche alla mia...che a Monza.....

Tommy
02-06-2012, 19:02
...pensa te io le ho smontate prima di partire per fare un giretto piu' leggero...vanno bene anche i paracilindri che vedo negli accessori originali Bmw o sono megli i touratech???

Sinceramente ho provato solo i touratech.
Pero' a guardarli mi sembra che "avvolgano" un po' meglio le teste rispetto agli originali.

dino_g
02-06-2012, 20:51
Scusate una domanda... Ho letto dei cilindri disassati... ma è una cosa solo dei GS? Perchè se guardo bene dall'alto mi pare che anche la mia abbia il destro un po' avanzato, mannaggia mannaggia......

CERES69
02-06-2012, 21:00
sono appena rientrato...purtroppo proprio in corrispondenza della vite perde una goccia d'olio spero sia solo la guarnizione che magari con l'urto si sia solo pizzicata, lunedi parlo con il conce...speriamo bene

Bassman
02-06-2012, 21:18
....cià che tornogiù e rimazzetto al contrario. sisamai che mi invalida la garanzia.

Potresti mazzettare dal basso verso l'alto.

Avresti il primo GS con i cilindri a V....:lol:

Panzerkampfwagen
02-06-2012, 23:11
ciòppensato.
ma poi diventa una gussi. eppoi dovevo mazzettare anche l'altro cilindro e non avevo voglia.

Tommasino
02-06-2012, 23:52
Quella dei cilindri disassati, mi sembra una cosa nuova...per toglierti il dubbio del trafilaggio olio, un giro dal conce mi sembra la cosa più saggia.

Alk
03-06-2012, 00:25
Ceres occhio che qui ti perculano...

In ogni caso, la testata nuova costa sui 150.
Può essere che la botta abbia piegato una vite di serraggio e quindi trafili, a me lo ha fatto, certo però che non mi è caduta da ferma ma ha piantato una bella lorda...

Bassman... Magnesio? Alluminio...

filippo51
03-06-2012, 15:04
pensa che hai paracilindri ci avevo gia' pensato...comunque prima avevo una Hd da 300 kg e sara' pure che ha un baricentro molto basso, ma il Gs la vedo piu' instabile da fermo sara' che mi devo abituare l'ho ritirata ieri e gli sto dando troppa confidenza...

Sicuramente un'Harley si maneggia molto meglio del Gs da fermo. Io avevo il Fat Boy e in confronto all'adventure, che ho avuto, mi trovavo molto meglio. L'adventure era troppo alta, almeno per me.

Bassman
03-06-2012, 16:27
Ceres occhio che qui ti perculano...

In ogni caso, la testata nuova costa sui 150.

Bassman... Magnesio? Alluminio...

Alk la perculata è d'obbligo sull'argomento disassamento...
150 per il coperchio, per la testa direi uno zero in più...

Sui coperchi della mia c'è scritto Magnesium in rilievo; non mi sono azzardato a segarli per vedere se è vero. Mi fido... :)

Lecrocodrilecouronè
03-06-2012, 18:48
Il disossamento cilindri... non è un'annosa perculata del forum, dai retta.
.............:rolleyes:................

Bassman
03-06-2012, 21:31
.............:rolleyes:................

Non vale quotare modificando, rettile infido... :(

caPoteAM
03-06-2012, 22:06
cerca di non fare come me che per riaddrizzare il cilindro dopo che mi era caduta a detra ho compensato con caduta a sinistra, sempre da fermo però, se lo fai in movimento non vale.

Alk
03-06-2012, 23:50
Alk la perculata è d'obbligo sull'argomento disassamento...


Mica tanto, un anno fa mi avete fatto fare una figura di merda presso un concessionario con questa stronzata... :lol::lol::lol:


Sui coperchi della mia c'è scritto Magnesium in rilievo; non mi sono azzardato a segarli per vedere se è vero. Mi fido... :)

Voglio la foto :lol:

Bho... io la mia R l'ho limata per bene ed il coperchio (intendevo questo, mi sono espresso male) è in alluminio dentro, gli ho dato una spianata notevole...

Bassman
04-06-2012, 09:30
Voglio la foto :lol:


La foto te la posterò a breve, ma non adesso perché sta piovendo alla grande e non mi va di prendere una lavata fuori programma...

Ti posso anticipare che i coperchi sono verniciati di grigio e sembrano perfettamente normali. La moto l'avevo comprata usata ed è originale in tutte le parti. La precedente proprietaria, probabilmente, l'ha usata per andare da casa alla parrucchiera (oppure il marito l'ha usata per andare da casa al bar) e non credo che si sia tolta lo sfizio di mettere dei coperchi in magnesio per un uso così impegnativo...
Probabilmente è un caso che siano stati montati dei coperchi così.... mah...:confused:

Lecrocodrilecouronè
04-06-2012, 09:37
Hai comprato una moto da una donna? :rolleyes:

Bassman
04-06-2012, 10:11
Ecco la fotina...

http://img98.imageshack.us/img98/3500/moto001l.jpg

La scritta è un po' coperta, ma si legge abbastanza.

Bassman
04-06-2012, 10:12
Hai comprato una moto da una donna? :rolleyes:

Il GS E' una moto da donna... :lol:

L'ho comprata da un conce BMW.
Era intestata ad una donna, ma non voglio sapere quali giri loschi ci fossero dietro... :)

NumberOne
04-06-2012, 11:09
Se hai i cilindri dissassati, probabilmente sono stati montati male. Il sx va a dx, il dx va a sx.
Vedrai, torna tutto normale.

Tricheco
04-06-2012, 12:53
porca pupazza

Bassman
04-06-2012, 12:58
Se hai i cilindri dissassati, probabilmente sono stati montati male. Il sx va a dx, il dx va a sx.
Vedrai, torna tutto normale.

Se sono montati male, vai al contrario: hai 6 marce indietro...:(

Gasusa
04-06-2012, 13:10
cambia il coprivalvole e via!

NumberOne
04-06-2012, 13:36
Se sono montati male, vai al contrario: hai 6 marce indietro...:(

Ma quello non era il cambio? :mad:

Lecrocodrilecouronè
04-06-2012, 14:42
Bass, chissà però l'usura specchietti e ogni supeficie riflettente..

Alk
04-06-2012, 15:29
aaaspide... a me mi sembrava che ciavevo tutto in alluminnio a vedercelo.

http://img7.imageshack.us/img7/5923/img0389bs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/img0389bs.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

non sapevo fossero i dentici.

Bassman
04-06-2012, 17:36
Ma quello non era il cambio? :mad:

No, no. Con i cilindri scambiati, il motore gira al contrario...:confused:

Bassman
04-06-2012, 17:38
Bass, chissà però l'usura specchietti e ogni supeficie riflettente..

Chi dice donna, dice danno...:mad:

Dive68
04-06-2012, 19:03
Paracilindri i soldi meglio spesi per proteggere le delicate mammelle delle nostre mucche

dosa
04-06-2012, 19:36
[QUOTE=Bassman;6741545]Sui coperchi della mia c'è scritto Magnesium in rilievo; QUOTE]

sulla mia magnesium e potassium:lol:

Alk
04-06-2012, 23:48
Usa il polase?

CERES69
05-06-2012, 22:52
Grazie a tutti dei consigli sabato vado dal conce vediamo cosa mi dice...certamente monto le protezioni ma spero che l'olio che trasuda dalla vite sia solo un problema della guarzizione sulla vite..bah vedremo, avevo pensato anche di montare una sella bassa ma troppi soldi

CERES69
13-06-2012, 21:18
tutto sistemato,montato protezioni nere,cambiato copricilindro e pedalino la moto non ha subito danni...ora me la godo devo dire che e' una moto che va oltre le mie aspettative,sono stacontento

Tommy
13-06-2012, 22:41
Vai Ceres buona strada






sent by "l'om selvarec"

Panzerkampfwagen
13-06-2012, 23:43
Sui coperchi della mia c'è scritto Magnesium in rilievo; sulla mia magnesium e potassium:lol:

sulla mia c'è scritto Viagra.

Sarà l'effetto della centralina. Boh.

Panzerkampfwagen
13-06-2012, 23:45
tutto sistemato,montato protezioni nere,cambiato copricilindro e pedalino la moto non ha subito danni...ora me la godo devo dire che e' una moto che va oltre le mie aspettative,sono stacontento

si, vabbè. Ma l'olio?