PDA

Visualizza la versione completa : [REPORT]Georgia-Armenia-Turchia (Maggio 2012)


samarcanda
01-06-2012, 21:48
sono rientrato domenica 27 maggio dopo un bel giretto di 17 gg attraverso balcani Turchia-Georgia-Armenia e ritorno
non sono molto bravo a fare i report quindi il mio resoconto a più che altro lo scopo di dare un po' di info di carattere pratico a chi è intenzionato a recarsi in questi splendidi paesi prossimamente

riassumo velocemente le tappe secondo il tachimetro della mia mukka
1° Valeggio sul Mincio VR - Koprivstica (BG) km 1482
2° Koprivstica (BG) - Sapanca (TR) km 722
3° Sapanca (TR) - Amasya (TR) km 637
4° Amasya (TR) - Erzurum (TR) km 618
5° Erzurum (TR) - Akhaltsikhe (GE) km 485
6° Akhaltsikhe (GE) - Yerevan (AM) km 370
7° Yerevan (AM) - Goris (AM) km 290
8° Goris (AM) - Sevan (AM) km 356
9° Sevan (AM) - Tbilisi (GE) km 288
10° Tbilisi-Kazbegi-Tbilisi (GE) km 362
11° Tbilisi (GE) - Batumi (GE) km 403
12° Batumi (GE) - Samsun (TR) km 570
13° Samsun (TR) - Zonguldap (TR) km 611
14° Zonguldap (TR) - Nessebar (BG) km 745
15° Nessebar (BG) - Nis (SRB) km 660
16° Nis (SRB) - Sarajevo (BIH) km 470
17° Sarajevo (BIH) - Valeggio sul Mincio VR km 970
totale 10.039 km

samarcanda
01-06-2012, 22:05
vi indico i costi sostenuti così potete vedere che non è un giro super dispendioso, ovvio che poi ognuno ha il suo standard di comodità etc
io e i miei amici non abbiamo pretese ci adattiamo facilmente e ci vanno benissimo sistemazioni spartane senza tanti confort

benzina 807 euro pari a 545 litri
autostrade 100 euro
visto Armenia 6 euro
pasti 342 euro (pranzo e cena tutti i giorni)
pernottamenti 311 euro
assicurazione sanitaria 87 euro
totale 1653 euro

prezzo della benzina
- balcani e bulgaria costa mediamente 1,25 / 1,30 euro/lt
- turchia 4,35 lire = 1,95 euro/lt circa
- georgia 2,40 lari = 1,10 euro/lt circa
- armenia 520 dram = 1,05 euro/lt circa

georgia e armenia hanno 3 tipi di benzina
regular 92 ottani
premium 95 ottani
super 98 ottani (poco diffusa fuori dai centri)
mi è capitato un paio di volte di fare la premium ma poi la mukka batteva in testa quindi è facile che vi possa capitare qualche pieno di premium ma che poi in realtà è la regular a 92 ottani

in Armenia è difficile fare benzina con bancomat o carte di credito tranne a Yerevan quindi è meglio cambiare un po' di soldi in dogana

in Georgia è più facile trovare benzinai con bancomat etc però anche in questo caso sempre meglio cambiare qualcosa in dogana

pv1200
01-06-2012, 22:08
Azz fai venire voglia di farci un pensiero
problemi con i visti li prendi direttamente in dogana.. come funziona.. passaporto e..?

samarcanda
01-06-2012, 22:23
tempi e pratiche doganali tenete conto che noi eravamo in 5 con 4 moto

ingresso in Turchia ormai è una passeggiata
frontiera Svilengrad (BG) - Edirne (TR) impiegati 30 minuti

frontiera Posof (TR) - Vale (GE) impiegati 40 minuti
la dogana georgiana chiede solo passaporto e libretto moto non serve altro e non ci sono da compilare moduli di nessun tipo e non si paga niente

frontiera Ninotsminda (GE) - Bavra (AM) impiegati 45 minuti
la dogana armena chiede passaporto e libretto moto e ti mandano in un ufficio a fare il visto turistico di 21 giorni del costo di 3000 dram = 6 euro
c'è un modulo da compilare ma niente di complicato

frontiera Ayrum (AM) - Sadakhlo (GE) impiegati 30 minuti

frontiera Batumi (GE) - Sarpi (TR) impiegati 70 minuti perchè è più frequentata delle altre e quindi si fa un po di coda

frontiera Derekoy (TR) - Malko Tarnovo (BG) impiegati 20 minuti

nicpett
01-06-2012, 22:54
Complimenti per il viaggio, con che moto eri? Se poi posta qualche foto.

moretto
01-06-2012, 23:25
....bella galoppata!!! COMPLIMENTI :) La prima tappa di quasi 1500 km in quanto l'avete fatta??

lele75
01-06-2012, 23:48
complementi per il "giretto". posta qualche foto.

Rainbow
01-06-2012, 23:53
mamma mia che meraviglia di viaggio...giusto oggi mi è capitato di vedere un reportage sull'armenia su Rai 5...complimenti.

samarcanda
02-06-2012, 06:57
....bella galoppata!!! COMPLIMENTI :) La prima tappa di quasi 1500 km in quanto l'avete fatta??

ciao Moretto ho galoppato bene sulla tua ex sella ;)

siamo partiti alle 03.00 del mattino e siamo arrivati a destino in un bellissimo paesino in mezzo alle montagne verso le 20.00 facendo colazione e anche pranzo e poi varie soste benzina e toilette in modo da far riprendere la circolazione del sangue nelle chiappe :lol:

pensate a quella povera zavorrina che ci ha accompagnato per tutto il viaggio senza battere ciglio :rolleyes: dobbiamo farle un monumento specialmente per gli sterrati fatti dei quali vi racconterò a breve

samarcanda
02-06-2012, 07:03
Complimenti per il viaggio, con che moto eri? Se poi posta qualche foto.

ciao Nicpett x questo giretto ho preso su la mia mukka Gs 1150 ADV

samarcanda
02-06-2012, 07:19
condizioni delle strade

Turchia strade asfaltate ce ne sono parecchie ma non date mai troppa confidenza all'asfalto perchè non è dei migliori specialmente se piove :( putroppo parlo anche per esperienza diretta in quanto a marzo 2011 mi sono cappottato mentre pioveva ed ero su una bella strada a due corsie per senso di marcia

http://img31.imageshack.us/img31/7348/bruttabottaturchia2011.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/bruttabottaturchia2011.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img40.imageshack.us/img40/1366/dsc02336hr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/dsc02336hr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Georgia secondo me la tenuta dell'asfalto è decisamente migliore di quella turca in alcuni tratti simile alla nostra, sono presenti buche qua e la
in georgia capita però che sulla cartina sia segnata un strada che poi però diventa sterrato e a volte peggio tipo la A307 di cui vi racconterò

Armenia asfalto simil turchia e pieno di buche


controlli della polizia

sono presenti in maniera massiccia ovunque diciamo che in Turchia prediligono le strade più grandi tipo la E80 o similari mentre in Georgia e Armenia te li ritrovi un po' dappertutto, noi siamo stati fermati una sola volta sulla E80 in Turchia (abbiamo sempre tenuto velocità moderate e occhio vigile) ci hanno controllato i documenti e basta

Karim
02-06-2012, 07:38
Gran bel giro, sembrerebbe!

Non dirmi che le ex-mie borse han visto anche l'Armenia prima di me!? :lol:

samarcanda
02-06-2012, 07:42
ciao Karim è direi proprio che le tue ex borse hanno goduto di brutto anche perchè alla fine della fiera le ho tenute io in quanto il mio amico ha voluto le mie grattuggiate per risparmiare ulteriormente
ma come caspita si fa a postare una foto? una volta ero capace
ti risulta che abbiano tolto qualche funzione?

Karim
02-06-2012, 07:48
Credo che ora tu debba uploadarle su un sito esterno come tinypic o imageshack e poi linkarle all'interno del post: io ho sempre fatto così ma mi han detto che prima si faceva tutto da qui.

Zk, che tristezza: quelle borse han girato più di me! :lol:

Ora ti tocca rifare tutti i viaggi per riprendere tutti gli adesivi che avevi :lol:

samarcanda
02-06-2012, 08:02
azz la vedo dura per me se devo fare cose strane x caricare due foto, io sono sul mongoloide andante in fatto di tecnologia :mad:
prima si faceva tutto da qua tramite un bel tasto a prova di encefalo piatto

per gli adesivi sono salvo in quanto ne prendo sempre 3 o 4 quando li trovo quindi ho già provveduto a ricoprire le tue ex borse
ovvio che non mi dispiacerebbe affatto dover rifare tutti i giri che ho fatto ma siccome ci sono ancora una valanga di paesi da visitare che mi mancano meno male che avevo quachle adesivo di scorta :lol:

samarcanda
02-06-2012, 08:16
non so come ho fatto ma credo di essere riuscito a caricare una foto almeno spero :confused:

http://img812.imageshack.us/img812/2899/dsc03335q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/dsc03335q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

samarcanda
02-06-2012, 08:28
1° giorno Valeggio s/M (I) - Koprivstica (BG) km 1482
Partiti di buona lena e con la solita mega carica di entusiasmo ci siamo cuccati parecchi km di noioso trasferimnto autostradale attraverso i balcani fino a Sofia, siamo stati premiati solo negli ultimi 100 km circa in quanto dopo Sofia la strada che porta a Koprivstica presenta curve e tornanti che dopo ore e ore di dritto ci ha fatto riassaporare il piacere di una buona piega, comunque sia il paesino dove ci siamo fermati a dormire è veramente carino ed è in mezzo alle montagne dove si respira una bella arietta e si è decisamente lontani dal caos della capitale, se non erro è patrimonio Unesco
abbiamo dormito all'Hotel Bashtina Kashta spendendo 13 euro a testa mentre per la cena abbiamo mangiato in un ristorantino li vicino assaggiando varie specialità e annaffiando il tutto con un po' di birra locale spendendo 9 euro a testa

http://img819.imageshack.us/img819/822/dsc03290mw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/dsc03290mw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img16.imageshack.us/img16/4059/dsc03291m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/dsc03291m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

positivo
02-06-2012, 08:50
...urka. complimenti e bravo davvero!!! :D


Le foto che hai postato si vedono benissimo ed ora però, non fermarti, please!!!

:!::!::!:

samarcanda
02-06-2012, 09:38
2° giorno da Koprivstica (BG) a Sapanca (TR) 722 km
Dopo aver fatto il rodaggio alle motorelle il giorno prima ripartiamo consapevoli che purtroppo anche oggi ci aspetta un'altra giornatina di trasferimento però per fortuna il primo tratto di strada in mezzo alle montagne risulta gradevole, poi di paesino in paesino arriviamo fino alla dogana turca, espletate la pratiche doganali che ormai sono decisamente veloci non possiamo fare altro che imboccare l'autostrada. Arrivati al primo casello cerchiamo qualcuno per poter acquistare la card KGS che ti permette di transitare su tutta la rete autostradale, peccato che di casellanti neanche l'ombra, dopo vari tentativi trovo un qualcosa di simile ad un pulsante di chiamata ma niente, mentre stavamo valutando di fare strada normale o quanto meno provare ad un altro casello compare magicamente un tizio che non parlando una parola di inglese ci fa cenno di non preoccuparci e di stare fermi in mezzo al casello che tanto non ci sono problemi, dopo qualche minuto arriva il mitico casellante che per la modica cifra di 25 euro a moto ci consegna la card KGS la quale risulterà esssere decisamente comoda in quanto ti permette di arrivare al casello e avvicinandola semplicemente al display si scala gli importi senza rotture di palle e via (alla fine del viaggio avevamo ancora quasi 22 lire turche sulla card pari a 11 euro circa). L'approcio con Istanbul anche se solo di passaggio è sempre caotico come tutte le volte anzi di anno in anno è sempre peggio e si parla di un tratto di circa 40 km dall'inizio alla fine, sfiga vuole che fosse sabato e che la squadra di calcio GALATASARAY di Istanbul stesse giocando l'ultima partita di campionato per diventare campione nazionale.
Unico bel passaggio è il ponte sul Bosforo vi metto qualche fotina ;)

http://img96.imageshack.us/img96/7854/0139img0070.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/0139img0070.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img845.imageshack.us/img845/482/0140img0071.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/0140img0071.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img207.imageshack.us/img207/8597/0142img0073.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/0142img0073.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img801.imageshack.us/img801/2412/0145img0075.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/0145img0075.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img809.imageshack.us/img809/8782/0147img1317.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/0147img1317.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img820.imageshack.us/img820/138/0149img1319.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/0149img1319.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img821.imageshack.us/img821/7138/p1020913b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/p1020913b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Verso sera arriviamo sul lago di Sapanca che causa maltempo non abbiamo potuto apprezzare più di tanto e comunque anche i festeggiamenti in corso sempre legati al GALATASARAY che nel frattempo ha vinto e quindi abbiamo trovato il pandemonio. Abbiamo alloggiato all'Hotel IPEKYOLU spendendo 18 euro a testa e per la cenetta siamo stati accompagnati dal gestore dell'albergo ad un vicino ristorantino EMRE in quanto ci teneva che fossimo trattati bene.

nicpett
02-06-2012, 09:43
La mucca carica e sporca è splendida complimenti, prosegui con la narrazione please.

Mlad
02-06-2012, 09:50
davvero complimenti seguo con intersse, ottime info secche e dettagliate, scusa l'o.t. ma che gomme sono quelle in foto?

nicpett
02-06-2012, 10:03
Mi sembrano le k60 scout

samarcanda
02-06-2012, 10:26
3° giorno Sapanca (TR) - Amasya (TR) km 637
Dopo una buona colazione turca a base di uova, cetrioli, pomodori, olive e formaggio sorseggiando il mitico te turco ripartiamo sotto un cielo decisamente scuro che non promette niente di buono, facciamo il ns bel pieno di benzina che in Turchia è come fare un mutuo ogni volta :mad: e imbocchiamo di nuovo l'auostrada fino a Gerede, finalmente usciamo dall'autostrada consapevoli e super felici che per un bel po' di giorni non ci rimetteremo più ruota :lol:
Poco dopo scopriamo di aver cantato vittoria troppo presto perchè la E80 che porta fino in Georgia è praticamente uno stradone del cavolo pieno zeppo di pattuglie con i radar con qualche bello scorcio ma che tutto sommato non ci soddisfa e non ci fa assaporare la giusta atmosfera che stiamo cercando, quella che ti danno le stradine e i paesini piccoli per capirci, ecco che arrivati ad un paesino di nome Kursunlu ed essendo ora di pappe decidiamo di entrarvi per trovare il classico Salonu di paese dove mangiare le loro specialità e stare in mezzo a loro, infatti veniamo subito premiati trovando un posticino dove mangiamo delle ottime zuppette e del buon kebab con riso e verdure intrattendendo nel frattempo i numerosi paesani curiosi per l'arrivo di 5 babbei stranieri in sella a 4 barattoloni pieni di bauletti.

http://img444.imageshack.us/img444/4369/p1020918c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/444/p1020918c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Rifocillati a dovere per la modica cifra di 6 euro a testa risaltiamo in sella e imbocchiamo una stradina che indica un paesino Korgun a 30 km circa, si rivela una gran bella idea perchè la strada passa in mezzo ai loro altipiani dove regna la tranquillità e dove sembra di tornare indietro nel tempo specialmente quando si passa un paesino di nome Hocahasan (mi vengono in mente i racconti di mia madre quando da piccola portava a spasso le oche facendo attenzione che non mangiassero l'erba quella che taglia) a noi piacciono queste strade, questi posti/paesaggi e queste realtà poi ognuno ha il suo modo di viaggiare.

http://img833.imageshack.us/img833/1860/p1020949u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/p1020949u.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img214.imageshack.us/img214/7144/p1020951g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/p1020951g.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img826.imageshack.us/img826/3514/p1020967e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/p1020967e.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img534.imageshack.us/img534/5476/p1020977z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/p1020977z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img233.imageshack.us/img233/8559/img1153r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/img1153r.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img440.imageshack.us/img440/4961/img1149jm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/img1149jm.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img140.imageshack.us/img140/7356/img1165oi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/140/img1165oi.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Arrivati a Korgun facciamo un pezzo di 765 fino a Ilgaz poi altri 40 km di E80 poi la 775 fino a Iskilip da li la 180 verso Corum e poi Amasya, tragitto decisamente azzeccato e consigliato per chi non vuole fare tutta E80.
Amasya città che non avevo mai visitato mi colpisce in maniera decisamente positiva, si sviluppa in una vallata adagiata sul fiume Yesilirmak (tradotto fiume verde) e ti accoglie con il suo bel centro caratterizzato da una bella moschea ma soprattutto dalla fortezza e dalle tombe rupestri che si scorgono immediatamente quando si arriva, c'è anche una bellissima passeggiata lungo i viali che costeggiano il fiume e una serie di bei ristorantini dove cenare, infattti ne becchiamo uno con la terrazza sul fiume e nonostante fosse carino e un po' da fighetti spendiamo 14 euro a testa.
Abbiamo alloggiato all'Hotel LALE HAN decisamente bello pulito e ordinato con tanto di vista sul fiume e sulle tombe rupestri dalle ns camere qua abbiamo speso 31 euro a testa.

samarcanda
02-06-2012, 10:36
davvero complimenti seguo con intersse, ottime info secche e dettagliate, scusa l'o.t. ma che gomme sono quelle in foto?

sono le FULL BORE che ho scoperto l'anno scorso perchè le ho viste montate sulla moto del mitico BOXER BORN partiro per Dakar, le ho prese in fiera a Verona dal buon Claudio Moretti commerciante di gomme gentilissimo per la cifra di 160 euro la coppia, le ho fatte prendere successivamente anche al mio amico che le ha montat su GS 1200 ADV e le ha pagate 170 euro sped compresa sempre tramite Claudio Moretti

pregi
hanno una buona scolpitura ideale per fare un po' di tutto
costano poco

difetti
su asflato bagnato bisogna stare cauti un po' come le Heidenau
per i primi 1000-2000 km sentivo strane vibrazioni all'anteriore
codice velocità ridotto rispetto alle normali gomme che siamo abituati a montare, risultato finale il mio amico all'ultimo giorno di viaggio ha fatto gli ultimi 200 km di autostrada in Italia galoppando ed è arrivato a casa con dei tagli sulle gomme, mentre le mie senza superare i 130-140 km/h sono ancora perfette

nel complesso visto il rapporto qualità prezzo io le riprenderò in futuro intanto devo ancora finire questo treno

poi è il solito discorso che ognuno ha la sua sensibiltà e stile di guida, magari le stesse gomme usate sempre e solo in Italia dove l'asfalto è migliore e a moto scarica il risultato cambia

se vi servono altre info sulle gomme chiedete pure ;)

moretto
02-06-2012, 20:32
....rimandami la sella che vedo come l'hai ridotta!!!!!! ahhahhh!!!

samarcanda
02-06-2012, 22:30
ciao Moretto la sella è ancora perfetta, è il mio culo che si è appiattito :lol:

GBESTMUTD
03-06-2012, 00:56
Complimenti gran bel viaggio!! Problemi particolari?? Si può affrontare in solitaria??

samarcanda
03-06-2012, 08:23
Complimenti gran bel viaggio!! Problemi particolari?? Si può affrontare in solitaria??

ciao GBSETMUTD fortunatamente non abbiamo avuto nessun vero problema importante, ma solo qualche contrattempo di tipo meccanico alle motorelle risolto o tamponato in qualche maniera, secondo me è un viaggio che puoi fare alla grande anche in solitaria in quanto la gente è assolutamente cortese e cordiale e anche la polizia e i doganieri si sono sempre dimostrati gentili e disponibili, quindi prepara il passaporto e parti :lol:

samarcanda
03-06-2012, 09:13
4° giorno Amasya (TR) - Erzurum (TR) km 618
A malincuore partiamo imboccando la E80 alla quale siamo allergici ma non abbiamo molta scelta se vogliamo arrivare in serata a Erzurum, però nulla ci impedisce di fare qualche divagazione non appena si presenta l'occasione e infatti dopo aver passato Erbaa e Resadiye e aver fatto quasi 200 km imbocchiamo la 040 un po' prima di Susehri e come al solito per noi comincia il divertimento, anche perchè su strade secondarie non devi preoccuparti della polizia con i loro cacchio di radar :plasma:

http://img59.imageshack.us/img59/183/p1020981yf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/p1020981yf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Giunti a Sebinkarahisar ci fermiamo in un dei loro Salonu per degustare le solite primizie locali e come al solito veniamo accolti con estrema gentilezza.

http://img59.imageshack.us/img59/3104/p1020987oj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/p1020987oj.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Riprendiamo il cammino dirigendoci verso Alucra poi Siran e poi Kelkit dove prendiamo la 052 direzione Bayburt guardate i paesaggi e giudicate voi

http://img189.imageshack.us/img189/7184/p1020992m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/p1020992m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img689.imageshack.us/img689/9482/p1020993w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/p1020993w.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img137.imageshack.us/img137/2382/img1230p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/137/img1230p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img535.imageshack.us/img535/7827/fotolupi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/535/fotolupi.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Da Bayburt prendiamo la E97 / 915 verso Askale e qua ci facciamo un bel passo di montagna da 2400 mt circa con somma gioia ci gustiamo bellissimi panorami e ci godiamo un po' di guida da tornanti di montagna.

http://img807.imageshack.us/img807/106/dsc03297s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/807/dsc03297s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Da Askale facciamo gli ultimi 50 km in direzione Erzurum dove una volta arrivati troviamo l'Hotel Akcay proprio sul vialone centrale con vista moschee, ci costerà 20 euro a testa.

http://img823.imageshack.us/img823/7840/dsc03298m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/dsc03298m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img9.imageshack.us/img9/1549/dsc03299jz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/dsc03299jz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img406.imageshack.us/img406/5870/dsc03300o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/dsc03300o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Per cena scegliamo un posto indicato dalla guida ROUTARD che si rivelerà una vera chicca, mi raccomando se passate per Erzurum non dovete perdervelo è una figata, si chiama Erzurum Evleri vi cito testualmente cosa dice la guida:
va segnalato per l'originalità dell'ambiente una vecchia dimora tipica completamente arredata con oggetti e mobili d'epoca, potrete mangiare ai tavoli bassi seduti su splendidi tappeti cuscini e kilim vari, nel rispetto dell'usanza locale.

http://img837.imageshack.us/img837/1992/img1245yv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/img1245yv.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img256.imageshack.us/img256/6803/img1251bz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/img1251bz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img859.imageshack.us/img859/7051/img1257e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/859/img1257e.jpg/)

http://img37.imageshack.us/img37/738/img1265mc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/img1265mc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

samarcanda
04-06-2012, 22:19
5° giorno Erzurum (TR) - Akhaltsikhe (GE) km 485
Secondo voi abbiamo fatto la E80? Non sia mai e cerchiamo un'alternativa alla strada diretta verso Kars e infatti facciamo 60 km fino a Horasan e poi prendiamo una stradina secondaria che passa per Karaurgan poi Gaziler per sbucare sulla 955 vicino a Aksar e per fortuna si rivela una bella mossa infatti la strada ci concede bei paesaggi, qualche villaggio dove la gente ti saluta sempre volentieri, tante belle curve e arrivati ad un certo punto sembra di essere in un canyon vi metto qualche fotina

http://img36.imageshack.us/img36/7168/p1030013wc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/p1030013wc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img402.imageshack.us/img402/2708/p1030019ej.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/p1030019ej.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img708.imageshack.us/img708/6140/p1030020p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/p1030020p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img832.imageshack.us/img832/3060/p1030031w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/p1030031w.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img715.imageshack.us/img715/9316/p1030032zc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/p1030032zc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Giunti al termine di questa stupenda vallata puntiamo prendiamo la 955 verso Gole da li seguendo ancora la 955 passiamo per Ardahan e poi Posof passando per un bel passo di montagna a quota 2550 mt

http://img404.imageshack.us/img404/3463/dsc03301gq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/dsc03301gq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

da Posof si va avanti ancora per 15 km fino a Turkgozu dove c'è il confine di stato e relativa dogana decisamente poco affollata per ns fortuna, infatti nel giro di 40 minuti ci ritroviamo ad aver espletato tutte le varie formalità compreso cambio di valuta e adesso siamo liberi di scorrazzare sulle strade georgiane in direzione Vardzia. Vi confermo che ora questo passaggio/dogana Posof-Vale a differenza di qualche anno fa è tutto asfaltato non c'è nemmeno un metro di sterrato quindi è fattibile con qualsiasi moto anche in 2 a pieno carico.


Adesso vi racconto la mega stronzata che ho combinato e segnatevela onde evitare di fare la mia stessa coglionata, in Georgia esistono 2 Vardzia ed entrambe riportano vicino il simbolino del monastero, ecco io ovviamente non essendome accorto ho puntato quella sbagliata vicino a Kutaisi il problema grosso è dato dal fatto che per arrivarci bisogna fare una strada indicata sulla cartina come esistente con tanto di numero che la identifica come la strada A307, me la ricorderò per un bel po', diciamo che chi è amante di off road cazzuto in mezzo ai boschi e ai pascoli di montagna può andare a farla per gli altri è vivamente SCONSIGLIATA. Infatti ad un certo punto abbiamo dovuto fare inversione di marcia perchè ci siamo ritrovati alle 20.30 di sera a quota 2300 mt sotto pioggia e grandine senza avere la minima certezza che stessimo procedendo nella direzione giusta e alla fine una serie di lingue di neve che impediva di procedere ci hanno fatto decidere che era meglio tornare indietro, quindi in totale abbiamo fatto 20 km di andata faticando non poco e collezzionando varie cadute, infangamenti, sprofondamenti etc. ovviamente facendone altri 20 km per tornare alla civiltà e con un buio pesto sempre sotto la pioggia ne abbiamo collezzionati altrettanti, non vi dico la gioia provata verso le 22.15 di sera quando abbiamo riconquistato l'asfalto e poi verso 23.00 siamo arrivati ad Akhaltsikhe e grazie ad una pattuglia della polizia abbiamo trovato un alberghetto per la notte e anche un minimarket aperto fino a mezzanotte per rifocillarci per bene prima di buttarsi in branda stanchi morti, esperienza decisamente unica che farò volentieri a meno di ripetere in futuro. Vi metto qualche fotina dai anche se non renderanno mai l'idea della fatica che abbiamo fatto per niente alla fine.


Qua dopo aver fatto qualche km di sterrato sulla A307 e vedendo che iniziano i tornanti in mezzo ai boschi, cominciano i primi dubbi e provo a consultare bene la cartina ma decidiamo di procedere lo stesso nonostante la cosa ci puzzi un po', che ideona!!!!!!!
http://img341.imageshack.us/img341/8872/p1030059s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/p1030059s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img560.imageshack.us/img560/2459/dsc03305h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/dsc03305h.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img571.imageshack.us/img571/6417/p1030065k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/p1030065k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Qua siamo in quota a 2300 mt circa e troviamo riparo nelle capanne deserte dei pastori, eravamo bagnati fradici ma l'abbiamo buttata in ridere lo stesso tanto non si poteva fare altro, poco più avanti decideremo di tornare indietro.
http://img266.imageshack.us/img266/2260/p1030067d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/p1030067d.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

L'hotel di Akhaltsikhe di cui non ricordo bene il nome Splendid mi sembra, ci è costato 16 eruo a testa con una bella colazione abbondante.

bikelink
04-06-2012, 22:57
zio belo...che bel viaggio!

Panda
04-06-2012, 23:52
l incubo della e80.....a breve nei cinema !!!


continua col racconto....complimenti

Fanfùla da Lod
05-06-2012, 16:32
Sei un mito!
Complimenti bel viaggio!
Non oso immaginare come ti abbiano tirato giù dalla moto dopo quasi 1500 KM in un giorno!

vespasiano
05-06-2012, 20:42
bel report dettagliato!! complimenti ho in mente un itinerario simile anche io per quest estate

wedgetail
05-06-2012, 20:49
Bravi. Viaggio vero, seguo con trepidazione..

paolo volante
05-06-2012, 20:59
bel reportage complimenti, sarà in programma per il 2013 :) ma già mi documento :read: !!

samarcanda
05-06-2012, 22:01
Sei un mito!
Complimenti bel viaggio!
Non oso immaginare come ti abbiano tirato giù dalla moto dopo quasi 1500 KM in un giorno!

io non volevo più scendere ormai ero un tuttuno :laughing:
diciamo che era la moto che ne aveva le palle piene di avermi sopra :lol:

fastmirko
05-06-2012, 22:02
Tanto di capello a tutti e in particolar modo alla zavorrina (sante donne)

samarcanda
05-06-2012, 22:40
Tanto di capello a tutti e in particolar modo alla zavorrina (sante donne)

pienamente d'accordo nel fare i complimenti alla ns mitica zavorrina che ci segue alla grande ormai da 3 anni in tutti i ns giretti fuori porta
si chiama Sara ha 24 anni è ed un piccolo vulcano :wav:

http://img844.imageshack.us/img844/7038/p1030456hr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/p1030456hr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

President
05-06-2012, 22:46
Bravo complimenti:D:D

samarcanda
05-06-2012, 22:56
6° giorno Akhaltsikhe (GE) - Yerevan (AM) km 370
Pronti a partire per una nuova avventura veniamo agganciati davanti all'albergo mentre stavamo partendo da un simpatico motociclista georgiano in sella alla sua amata Africa Twin si dimostra molto socevole e cordile e vuole a tutti i costi mostrarci il castello (in restauro) che svetta su questa cittadina

http://img543.imageshack.us/img543/8938/p1030080m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/p1030080m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img72.imageshack.us/img72/5602/p1030091k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/p1030091k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img845.imageshack.us/img845/9830/p1030077a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/p1030077a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

poi ci porta a casa sua per offrirci da bere e parle un po' di moto etc scopriamo che gestice un internet point e che tutto sommato se la passa abbastanza bene e che ha tanta voglia di fare

http://img809.imageshack.us/img809/8563/p1030096d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/p1030096d.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img607.imageshack.us/img607/7153/p1030099h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/p1030099h.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e bravo il ns georgiano però tra una chiacchera e l'altra ci congediamo verso le 11.30 ammazza e adesso ci tocca pedalare :mad:

finalmente prendiamo la strada verso VARDZIA (quella giusta stavolta) e dop 70 km arriviamo e destino percorrendo una bella vallata specialmente gli ultimi 12 km che cominciano con un bel castello su uno sperone di roccia

http://img407.imageshack.us/img407/6843/p1030104o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/p1030104o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img84.imageshack.us/img84/2117/p1030107li.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/p1030107li.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e che ti portano proprio fino al sito archeologico decisamente interessante

http://img809.imageshack.us/img809/2600/dsc03306o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/dsc03306o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img854.imageshack.us/img854/5913/img1281fk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/img1281fk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img29.imageshack.us/img29/3568/dsc03307d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/dsc03307d.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

da qui ci dirigiamo verso il confine con l'Armenia passando per la dogana di Ninotsminda (GE) - Bavra (AM) qui sotto foto della dogana d'uscita dalla Georgia con tanto di tetto e infatti comincia a piovere ma a noi non ce ne può fregare di meno

http://img4.imageshack.us/img4/4093/p1030119s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/p1030119s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

peccato che poco dopo la dogana di ingresso in Armenia fosse all'aperto e tanto per cambiare veniamo investiti da un bel temporalone tipico di montagna che in 3 secondi ti annega

le dogane ci hanno fatto investire circa 45 minuti cambio soldi e visto armeno compresi

puntiamo verso Yerevan ovviamente e verso le 15.00 ci fermiamo a mangiare un boccone in un ristorantino che ci accoglie con tutti gli onori del caso e spendiamo 6 euro a testa (cosa che in Italia ti sputerebbero in faccia a presentarsi alle 3 del pomeriggio per mangiare) dopo un'oretta ripartiamo e facciamo conoscenza con i vari mezzi locali euro 6 che ci danno delle belle gassate salutari, il problema è che qua le strade sono delle autentiche gruviere e quindi non c'è da fidarsi molto a fare sorpassi azzardati specialmente nei centri paese dove le buche nell'asfalto sono ancora più grandi e frequenti

http://img213.imageshack.us/img213/5483/p1030121ao.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/p1030121ao.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

i cartelli stradali sono decisamente pochi e talvolta rovinati ma per fortuna bilingua

http://img526.imageshack.us/img526/2089/p1030134o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/p1030134o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

prima di arrivare a Yerevan vogliamo passare a vedere il vecchio osservatorio russo abbandonato di Byurakan ma fatichiamo un po' per trovarlo alla fine questo simpatico e agile cavallerizzo ci indicherà la direzione giusta visto che di cartelli neanche l'ombra

http://img600.imageshack.us/img600/706/p1030137t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/p1030137t.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img560.imageshack.us/img560/1503/p1030140wd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/p1030140wd.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

alla fine della fiera non so quanto ne sia valsa la pena perchè arrvi ifino davanti ai cancelli ma è tutto chiuso e abbandonato quindi.... l'unica cosa bella è vedere il monte Ararat che si erge proprio di fronte però lo si può vedere bene anche facendo la strada normale, da li andiamo a Yerevan dove ci aspetta il solito caos delle città grandi e incasinate, qui finalmente troviamo un distributore che accetta bancomat e carte di credito e facciamo subito il pieno di "premium 95 ottani" e poi troviamo un alberghetto super modesto HOTEL AYGETSOR che ci da una stanza puzzolente di fumo con 4 posti letto e un divano per la cifra di 8 euro a testa colazione esclusa, ma di fronte c'è un market e un cambio quindi la cosa ci sta bene lo stesso.
Per andare in centro prendiamo un taxi che a differenza di altre nazioni/città ci consente di salire in 5 però sui sedili posteriori si stava un po' strettini

http://img607.imageshack.us/img607/9625/p1030169b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/p1030169b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

una corsa mediamente costa circa 2 euro per noi turisti

abbiamo cenato al ristorante OUR VILLAGE mangiando qualche specialità spendendo circa 10 euro a testa

non possiamo dire di aver visitato più di tanto Yerevan se non facendo due passi a piedi per il centro di sera ma non ci ha entusiasmato molto, comunque il ns parere non condizionerà di certo nessuno e probabilmente è sbagliato

http://img337.imageshack.us/img337/118/p1030167h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/p1030167h.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

positivo
06-06-2012, 08:35
Tanto di capello a tutti e in particolar modo alla zavorrina (sante donne)

Mi associo a fastmirko, grande Sara :D:D:D



...e siamo solo al 6° giorno :rolleyes:

:happy1:

Enri&Co
06-06-2012, 13:48
Mi piace molto questo questo racconto..

.

samarcanda
06-06-2012, 22:10
siete pronti per la nuova favoletta prima di andare a letto? :lol:

7° giorno Yerevan (AM) - Goris (AM) km 290

il mattino parte subito col piede giusto, tanto per cambiare ne ho combinata una delle mie :mad: ieri mattina sentivo un leggero sfregamento delle pastiglie sul disco posteriore della moto, ma mi son detto: sarà un po' di sporco dovuto alle infangate della sera prima sulla A307 niente di che....
il mio amico Thomas mi dice: ti smonto la pinza dietro per pulire le pastiglie
io lo ringrazio e lo guardo curioso di vedere il risultato :rolleyes:
ecco diciamo che ho fatto tutto il resto del viaggio senza pastiglie perchè le ho fatte fuori durante il trasferimento del 6° giorno, sono il solito idiota :dontknow:

preso atto del fatto che nel gruppetto c'è un pirla (che sarei io) usciamo da Yerevan non senza qualche piccola difficoltà sempre dovuta ai troppi cartelli stradali, sapete com'è quando son troppi uno rischia di confondersi è....
vabbè trovata la M2 sulla dx vediamo il mitico monte Ararat che ci accompagnerè per un po'

http://img443.imageshack.us/img443/2010/dsc03309z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/dsc03309z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

proseguiamo verso Artashat alla ricerca del monumento raffigurante le teste di un umo e di una donna, vedendo delle indicazioni sulla dx per il monastero di Khor Virap e convinti di intravedre in lontananza la sagoma di questa scultura arriviamo ai piedi del monastero e chiediamo ai parcheggiatori dove caspita è la scultura che cerchiamo, uno di loro ci guarda e ci dice che è a 400 km di distanza al che pensiamo che non abbia capito cosa cerchiamo e allora proviamo a rispiegarci ma il risultato non cambia, indovinate un po' cosa è successo? il nome del luogo dove c'è questa scultura è simile ad Artashat cambia qualche lettera e si trova nella regione del Nagorno Karabagh
svelato l'arcano ci passa la voglia di andare a vedere il monastero che avevamo di fronte, un altro tizio vedendoci un po' affranti si avvicina e tira fuori 2 colombe bianche e borbotta qualcosa, secondo me anche lui ci sta prendendo per il culo

http://img198.imageshack.us/img198/4431/p1030174k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/p1030174k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

riprendiamo la nostra M2 verso Ararat e poi Yeghegnadzor dove ci fermiano a mangiare in un posticino che ci ha sorpreso e vi spiego il perchè, arrivati al dessert chiediamo cosa offre la casa come dolci e ci indicano un paio di voci sul menu:
la prima è CAKE e la seconda è ROLL ci dicono che la voce ROLL è un dolcetto e bisogna prenderlo per intero perchè non fanno singole porzioni, non ci rimane che optare per la voce CAKE, in pratica ci sono arrivate 3 pastine confezionate della ditta Balconi che trovo anche al supermercato del mio paese, qua però avevano un valore aggiunto la data di scadenza superata di parecchi mesi
da qui impareremo che in Armenia buona parte delle cose confezionate che si bevono o mangiano sono sempre scadute, fantastico!!!!!!!

dopo un buon pasto e un super dessert da urlo risaltiamo in sella alle ns fide motorelle diretti al passo Vorotan quota 2300 mt circa per poi dirigerci alla metà finale Goris, i paesaggi sono veramente belli e le strade che per qualche tratto risultano decenti ci permettono un po' di guida divertente tranne quando si incontrano greggi di pecore intenti a transitare sulla strada (cosa abbastanza frequente)

http://img585.imageshack.us/img585/7066/p1030182e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/p1030182e.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img823.imageshack.us/img823/6978/p1030183x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/p1030183x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

arrivati sul passo facciamo qualche fotina e poi giù verso Goris

http://img29.imageshack.us/img29/8269/dsc03315a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/dsc03315a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img844.imageshack.us/img844/4264/dsc03313g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/dsc03313g.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img266.imageshack.us/img266/148/p1030191s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/p1030191s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ecco Goris vista dall'alto proprio dalla strada dalla quale si arriva

http://img825.imageshack.us/img825/7007/p1030194k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/p1030194k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img546.imageshack.us/img546/4807/p1030195rh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/p1030195rh.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

la guida Lonely Planet descrive la cittadina di Goris in questo modo:
Goris non è semplicemente un luogo di transito, bensì una meta turistica a pieno titolo, con viali alberati fiancheggiati da splendide case di pietra con balconi e finestre ad arco in cui è molto piacevole passeggiare etc etc
infatti io e Max siamo stati catturati da questa atmosfera romantica lungo i viali di Goris e non abbiamo resistito alla tentazione di tenerci per manina :-))

http://img809.imageshack.us/img809/7401/p1030201p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/p1030201p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

purtroppo il meteo non ha giocato a ns favore in quanto poco dopo il ns arrivo in albergo ha cominciato a diluviare e quindi abbiamo fatto serata in albergo a raccontarci le solite cavolate bevendo parecchia birra locale e gustando piatti locali compresa una zuppetta a base di yoghurt acido mmmmmhhhhhh....

abbiamo alloggiato nel migliore albergo di Goris anche perchè offre uno dei due ristoranti degni di nota del paese quindi....
Hotel Mirhav bello e pulito arredato in stile iraniano speso 21 euro a testa compresa una buona colazione mentre per la cena e i brindisi vari abbiamo speso 14 euro a testa

fastmirko
06-06-2012, 23:04
Forse mi sono perso qualcosa:spiegami come hai fatto durante il 6° giorno a finire/distruggere le pastiglie?
Ora pero' vado a nanna.Notte.

samarcanda
06-06-2012, 23:36
Forse mi sono perso qualcosa:spiegami come hai fatto durante il 6° giorno a finire/distruggere le pastiglie?
Ora pero' vado a nanna.Notte.

sono partito da casa che non erano il massimo però ero convinto di poter fare tutto il giro e cambiarle una volta tornato a casa facendo il tagliando
evidentemente ho fatto male i conti perchè la sera del 5° giorno ci siamo smerdati per bene facendo la A307 e deve essere entrato dello sporco che ha fatto da lima, durante il 6° giorno non ho dato peso alla cosa e abbiamo fatto i ns 370 km e alla mattina del 7° giorno la pastiglia post sx era scomparsa mentre la dx era presente per modo di dire :smilebox:

morale adesso ho le pastiglie nuove ma il disco post reclama vendetta :cussing:

gis
07-06-2012, 17:01
Porca vacca. Non se ne può più di 'sti resoconti! Un povero diavolo non riesce più a staccarsi dallo schermo per andare a lavorare! Attendo con trepidazione il seguito.

fastmirko
07-06-2012, 22:07
Ho gia' indossato il pigiama per andare a letto:ci racconti un'altra giornata di viaggio?

samarcanda
08-06-2012, 02:29
portate pazienza sono appena rientrato da una seratina in compagnia passata a sparare caz.... e a bere qualcosina :partyman:
prometto che domani sera vi racconto una nuova favola :read2:

motolibe
08-06-2012, 08:49
Gran bel viaggio e racconto interessante. Forse un pò troppo serrato il ritmo di viaggio, che probabilmente non ha consentito di vedere approfonditamente quello che i luoghi offrono.
Un saluto

samarcanda
08-06-2012, 14:08
Forse un pò troppo serrato il ritmo di viaggio, che probabilmente non ha consentito di vedere approfonditamente quello che i luoghi offrono.
Un saluto

ciao Motolibe hai perfettamente ragione è che purtroppo è sempre una faticaccia mettere insieme 3 settimane di ferie e quindi avendo solo 17 gg ci è toccato fare qualche giornatina galoppante :ctf2:

Boxer Born
08-06-2012, 18:00
Complimenti samarcanda,
galoppanti o no, l'importante è ANDARE.
Grandi ... :thumbup:

-Nico-
08-06-2012, 19:57
Bel girello ragazzi....complimenti!

samarcanda
09-06-2012, 08:39
8° giorno Goris (AM) - Sevan (AM) km 356

Da Goris ci dirigiamo verso il monastero di Tatev, il meteo stamattina è decisamente a ns favore e quindi è tutto più gradevole, ripercorriamo per qualche km la strada fatta il giorno prima e giriamo per il monastero. Lungo il tragitto vediamo le indicazioni per prendere la funivia WINGS OF TATEV regalata agli armeni dalla Svizzera, pensate che si sviluppa per 6 km alla faccia :angel4: ovviamente noi non la prendiamo :(

http://img607.imageshack.us/img607/5075/p1030223m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/p1030223m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

poco dopo si arriva nella valle/gola sulla quale si affaccia il monastero

http://img836.imageshack.us/img836/6386/p1030206f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/p1030206f.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img834.imageshack.us/img834/9379/p1030207h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/p1030207h.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img204.imageshack.us/img204/7862/p1030208w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/p1030208w.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

esistono anche autobus locali che portano fin lassù

http://img39.imageshack.us/img39/5274/p1030209sf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/p1030209sf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

giunti nel punto più basso della gola finisce l'asfalto e comincia lo sterrato, in totale sono 6 km di stada bianca in salita ben battuta e larga fattibile senza grossi problemi anche con una moto stradale in due a pieno carico

http://img62.imageshack.us/img62/7435/p1030210e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/p1030210e.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img221.imageshack.us/img221/857/p1030211i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/p1030211i.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img834.imageshack.us/img834/2236/p1030212f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/p1030212f.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


eccoci arrivati al mitico monastero di Tatev sono le 09.30 circa e non c'è anima viva, fantastico così riusciamo a visitarlo in piena libertà e senza sentire il brusio di sottofondo dato dalle mega compagnie di turisti che scendono dalle corriere, si respira un'atmosfera di pace, serenità e tranquillità, si sta veramente bene in quanto ti lasciano liberi di bighellonare e curiosare ovunque e noi ci intrufoliamo in tutti i buchi che troviamo inzuccandoci ogni tanto sugli stipiti un po' troppo bassi di alcune porte

http://img585.imageshack.us/img585/9797/dsc03316j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/dsc03316j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img843.imageshack.us/img843/3619/dsc03320o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/dsc03320o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img441.imageshack.us/img441/8741/p1030216du.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/p1030216du.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img265.imageshack.us/img265/5712/p1030219lk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/265/p1030219lk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img194.imageshack.us/img194/8175/img1311u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/img1311u.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img43.imageshack.us/img43/7196/img1312y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/img1312y.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img155.imageshack.us/img155/5539/img1356ok.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/img1356ok.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dimenticavo l'ingresso è GRATUITO proprio come fanno in Italia

finita la visita ci rifacciamo i 6 km di sterrato in discesa incontrando anche un allegro armeno in sella al suo fedele mulo

http://img4.imageshack.us/img4/14/img1361qt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/img1361qt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img9.imageshack.us/img9/2082/img1363te.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/img1363te.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


e stavolta ci fermiano in fondo proprio dove inizia l'asfalto perchè sulla guid abbiamo letto che proprio lì c'è il ponte del diavolo, ci sono varie versioni su questo ponte che non è altro che un masso gigante che staccandosi è finito nel torrente e permette ll'attraversamento da una sponda all'altra cosa che a dire il vero non si riesce a capire molto bene guardando il sito, comunque sia la leggenda vuole che il popolo armeno in fuga dagli invasori abbia beneficiato di questo passaggio per mettersi in salvo, altra versione narra di una giovane donna innamorata di un uomo che viveva dall'altra parte del torrente e per poterlo vedere ha fatto un patto con il diavolo vendendogli l'anima e che poi pentitasi di questo patto ha preferito buttarsi nel torrente togliendosi la vita

http://img593.imageshack.us/img593/7293/img1375ux.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/img1375ux.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img96.imageshack.us/img96/8168/img1378ty.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/img1378ty.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ci sono anche due piscine semi naturali di acqua termale dicono ma a noi non sembrava poi così termale, comunque sia volendo ci si può rinfrescare senza problemi tanto non c'è nessuno che presidia questo "sito"

http://img844.imageshack.us/img844/3914/img1382c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/img1382c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sempre qua ci si può addentrare in qualche piccola grotta o cavità nella roccia che dir si voglia

http://img854.imageshack.us/img854/1263/img1410sj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/img1410sj.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

finita la visita torniamo alle ns motorelle e Thomas trova la ruota posteriore a terra e allora da bravo meccanico tuttofare tira fuori il suo bel kit e il suo bel compressorino portatile e in men che non si dica siamo di nuovo operativi

poco dopo incontriamo per strada una coppia in viaggio sul loro transalp 600 e vedendo la targa italiana ci fermiamo per un saluto e scopriamo che sono in giro da luglio del 2011, alla faccia dei ns 17 gg del piffero

http://img528.imageshack.us/img528/4569/p1030224k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/p1030224k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img99.imageshack.us/img99/7024/p1030225s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/99/p1030225s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img708.imageshack.us/img708/7232/p1030226g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/p1030226g.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

salutati i ragazzi e apppreso che in confronto siamo delle caccole riprendiamo la strada verso il passo Vorotan e troviamo ancora il camion iraniano ribaltato visto il giorno prima

http://img805.imageshack.us/img805/5509/p1030203t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/p1030203t.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img29.imageshack.us/img29/4231/p1030204q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/p1030204q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img526.imageshack.us/img526/1558/p1030205f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/p1030205f.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dopo aver superato il passo Vorotan puntiamo verso il monastero di Noravank però una cinquantina di km prima di arrivarci ci fermiamo a mangiare qualcosa per strada in uno dei tanti ristorantini che si trovano lungo il fiume che scorre nella vallata alcuni dei quali hanno addirittura creato delle secie di piccoli bungalow/palafitta dove far accomodare i clienti per pranzo o cena, ne scegliamo uno a caso e restiamo decisamente soddisfatti del buon pasto spendendo 7 euro a testa

con la panza piena percorriamo una quarantina di km prima di giungere all'imbocco della valle/canyon che conduce al monastero di Noravank un tratto di 10 km circa veramente bello

http://img51.imageshack.us/img51/9509/img1420md.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/img1420md.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img822.imageshack.us/img822/4847/img1422t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/img1422t.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

in fondo alla valle si vede in alto a sx il monastero che si rivelererà essere veramente ben conservato e interessante

http://img100.imageshack.us/img100/4356/img1424ri.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/100/img1424ri.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img36.imageshack.us/img36/497/img1427t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/img1427t.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img707.imageshack.us/img707/7939/img1429z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/img1429z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

terminata la visita riprendiamo la strada diretti verso il lago di Sevan passando per il Selin pass quota 2410 mt ovviamente per strada non mancano le occasioni per fare gli idioti e farci qualche bella risata e quindi...

http://img507.imageshack.us/img507/8256/img1412t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/img1412t.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img69.imageshack.us/img69/4421/p1030232r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/p1030232r.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img6.imageshack.us/img6/6528/p1030233r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/p1030233r.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

giunti sul passo Selim ad andatura da bradipo in quanto siamo tutti in riserva sparata specialmente Thomas ci godiamo il panorama sul lago di Sevan, il paesaggio ricorda un po' il ns splendido campo imperatore in abruzzo

http://img406.imageshack.us/img406/9670/img1456g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/img1456g.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img837.imageshack.us/img837/1745/img1460r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/img1460r.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img823.imageshack.us/img823/2933/img1461ou.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/img1461ou.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dalla cima fino al lago teniamo la media dei 60/70 km/h perchè la spia della riserva sta urlando ed è incandescente ormai, per fortuna nessuno rimane appiedato e al primo distributore mettiamo dentro quello che hanno senza badare agli ottani (a mali estremi, estremi rimedi) avendo pochi dram a disposizione io, Max e Ale ci limitiamo a fare 10000 dram a testa mentre Thomas riesce a togliersi la curiosità di fare il pieno per vedere come era messo, con sommo stupore del gestore di benzina e anche nostro ci sono stati 30,74 litri di benzina, azzolina come cacchio è possibile visto che mamma bmw dichiara che il serbatoio del gs 1150 adv è da 30 litri? mah.....

http://img31.imageshack.us/img31/2007/img1463kr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/img1463kr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img836.imageshack.us/img836/3803/img1464dt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/img1464dt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

partiamo dal distributore sollevati e facciamo gli ultimi 70 km circa per arrivare a Sevan costeggiando il lago

http://img829.imageshack.us/img829/1708/img1465h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/img1465h.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img262.imageshack.us/img262/8928/img1467p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/262/img1467p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img845.imageshack.us/img845/9254/img1468fw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/img1468fw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img217.imageshack.us/img217/6449/img1478k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/img1478k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

arrivati a Sevan passiamo per il centro che lascia al quanto a desiderare e andiamo verso la penisola di Sevanavank per trovare un buco dove dormire e cenare, purtroppo essendo bassa stagione tanti posti sono ancora chiusi e alla fine dormiamo nell'Hotel proprio sotto al monastero che si erge sulla collinetta di questa penisola, ci danno una camera con 4 letti e un divano per la cifra di 8 euro a testa, per cena usciamo un po' tardi e becchiamo l'unico ristorantino ancora aperto che non ci accoglie molto bene ma ci sfama lo stesso spendendo 9 euro a testa

Paperinik
09-06-2012, 17:13
Bellissimo viaggio e bel resoconto ..ti segue da vicino perche' sarà una delle mie mete future...bravi!

fastmirko
09-06-2012, 22:55
La foto nella corriera é bellissima!!! E il benzinaio fa un po tanto la "cresta" con la sua pompa di benzina.

samarcanda
10-06-2012, 17:46
9° giorno Sevan (AM) - Tbilisi (GE) km 288

Stamattina la mia moto non vuole proprio accendersi perchè è consapevole che farà meno di 300 km e come scrivo sempre nella mia firma le mie motorelle hanno questa caratteristca, si accendono solo per fare dei km :lol:
ok smetto di dire cazzate e procedo con il racconto :toothy7:

Partiamo e andiamo verso Dilizhan facendo subito un passo a quota 2114 mt poi prendiamo la E117 verso Vanadzor, da li verso Alaverdi però guardando bene la cartina vedo che facendo un giro un pelo più largo c'è la possibilità di fare un altro passo di montagna e quindi ci facciamo tentare :-p
Usciti da Vanadzor giriamo a sx in direzione Puskin pass 2037 mt una volta scesi seguiamo per Kurt'an, arrivati in questo paesino cerchiamo la strada per Alaverdi ma non riusciamo a capirci molto bene con la gente del posto e ovviamente di indicazioni/cartelli stradali neanche l'ombra, facciamo un po' di andi e rivieni sulla stessa strada finendo nelle stradine più improbabili di questo paesino addirittura in coda ad un corteo di fedeli che ci guardavano un po' così

http://img513.imageshack.us/img513/7714/p1030236d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/513/p1030236d.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

girando ancora per le stradine troviamo un ragazzo che ci sembra fare al caso nostro ci fermiamo e ci viene incontro e con fare da so tutto io ci chiede se parliamo inglese, noi diciamo di si e lui ci risponde: ma io non lo so :rolleyes: ma io dico perchè ce lo ha chiesto allora? mah..

http://img521.imageshack.us/img521/1007/p1030238y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/p1030238y.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img856.imageshack.us/img856/2103/p1030245h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/p1030245h.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

alla fine troviamo altre persone e ogni 300 mt ci fermiamo a chiedere finchè grazie ad una donna troviamo la via giusta che subito dopo si rivelerà essere una strada sterrata decisamente interessante :laughing:

http://img525.imageshack.us/img525/1928/p1030246i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/525/p1030246i.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img205.imageshack.us/img205/7514/p1030247n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/205/p1030247n.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dopo un po' di gradevoli su e giù in mezzo alle montagne per un totale di circa 25 km ritroviamo l'asfalto e la E001 e da li ci dirigiamo verso Alaverdi, la strada si sviluppa in una vallata costeggiando il fiume che la caratterizza, per strada si trovano parecchi punto di ristoro molto spartani e decisamente invitanti per noi, ma siccome quasi tutti fanno solo carne proseguiamo fino a trovarne uno adatto anche alla ns Sara che è vegetariana, arrivati ad Alaverdi (che sinceramente è abbastanza cupa e triste piena di vecchi capannoni e grandi impianti in stile sovietico dismessi) troviamo un posticino con la terrazza sul fiume che ci sfama alla grande e con grande cortesia pur non parlando una parola di inglese, mi ricordo che Sara per fargli capire che voleva qualcosa a base di uova si è messa a mimare una gallina con tanto di verso il mitico coccodè :thumbup: e conseguente mega risata da parte di tutti, comunque a raggiunto lo scopo ;)

non è tanto normale la ns Sara vedi piccola diapositiva

http://img826.imageshack.us/img826/103/p1030009q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/p1030009q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

riprendiamo la strada verso il confine incrociamo gli ultimi "cavalerizzi" per strada intenti a seguire il loro gregge

http://img205.imageshack.us/img205/1114/p1030259t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/205/p1030259t.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

becchiamo anche l'ultima pattuglia con il suo bel laser pronto a mietere vittime ma noi passimo indenni come sempre e arriviamo in dogana salutando questo splendido paese l'Armenia che ci ha regalato non poche emozioni, dopo aver cambiato gli ultimi dram rimasti in lari georgiani passiamo anche questa dogana discretamente affollata ma senza perdere troppo tempo in totale 30 minuti circa ed ecco di nuovo la Georgia :D

http://img26.imageshack.us/img26/852/p1030260ta.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/p1030260ta.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

seguiamo la E117 in direzione Marneuli e poi Tbilisi, la strada risulta più che gradevole, scorrevole e in buone condizioni. Entriamo nel caos di Tbilisi cercando di capire dove andare

http://img842.imageshack.us/img842/2720/p1030267g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/p1030267g.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ma come sempre senza l'aiuto di un Gps (l'unico che abbiamo non ha le mappe di questi paesi) fatichiamo non poco per capire dove andare a parare, affidandoci al ns fiuto e un po' di sano culo :bootysha: ci ritroviamo nel quartiere di Avlabari, bingo!!! questo quartiere confina con quello della città vecchia dove ci sono parecchi Hotel e dopo aver chiesto in vari, scegliamo quello più conveniente che è l'HOTEL PONTO ordinato, pulito ed economico dove passeremo 2 notti prendendo una doppia e una tripla costo 23 euro a testa più 5 euro al giorno per ogni moto nei garage del vicino Hotel Kopala
Dopo una bella doccia rinfrescante usciamo a piedi a curiosare per la città di Tbilisi che con grande sorpresa si rivela essere molto bella e interessante, specialmente le vie della città vecchia risultano essere molto animate con bei locali dove mangiare un boccone o bere qualcosa e volendo ci si può fumare anche il narghilè :weedman:

chiesetta nella città vecchia
http://img28.imageshack.us/img28/8022/img1509aw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/img1509aw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

torre che domina sul quartiere di Rustaveli
http://img6.imageshack.us/img6/2346/img1494zf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/img1494zf.jpg/)

ponte decisamente moderno ma che bene si integra (mi sa che non si vede granchè)
http://img827.imageshack.us/img827/8595/img1510zl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/img1510zl.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Saltorre
12-06-2012, 17:51
grandi!!!!
bellissimo racconto; una gran voglia di fare un bel lungo viaggio ma quest'anno non è possibile.
Ti è servita la mappa che ti avevo dato?
ciao

samarcanda
12-06-2012, 23:15
ciao Saltorre :D che piacere sentirti, tornato tutto utilissimo :!:

a_monteleone
13-06-2012, 01:53
ma un viaggio spettacolare come questo con una R1200R si può fare oppure è rischioso sullo sterrato?

Detto questo invidio molto tutta la compagnia... :-)

Panda
13-06-2012, 09:29
magari con la R avrai qualche problemino

dieselserv
14-06-2012, 09:32
Ciao Samarcanda, hai qualche notizia sulla strada per il monte Ararat?

Maxrcs
14-06-2012, 14:00
Samarcanda,
Presumo che non sia un viaggio che si può fare con un RT...

samarcanda
14-06-2012, 23:52
ma un viaggio spettacolare come questo con una R1200R si può fare oppure è rischioso sullo sterrato?

Detto questo invidio molto tutta la compagnia... :-)

ciao Monteleone secondo me lo puoi fare senza problemi con la tua moto
elenco sterrati fatti:
in Georgia la A307 fatto per errore quindi tu non devi farlo :(
in Armenia la strada che porta a Tatev la puoi fare alla grande :lol:
in Armenia da Kurt'an ad Alaverdi a qualche tratto un po' ostico per la tua R
in Georgia la strada che porta a Kazbegi con calma la puoi affrontare ;)
in Georgia la A306 che porta a Batumi forse non ti conviene :confused: ma puoi tranquillamente utilizzare la strada/autostrada Tbilisi-Batumi

ovviamente se sei da solo è più facile, se sei in due basta che te la prendi con calma, altra cosa importante è sempre il meteo perchè se piove le cose da quelle parti per una moto come la tua sullo sterrato si complicano un pochino, spero di averti dato indicazioni utili, per qualsiasi dubbio chiedi pure senza problemi :D

samarcanda
14-06-2012, 23:55
Ciao Samarcanda, hai qualche notizia sulla strada per il monte Ararat?

ciao dieselserv mi spiace non poterti essere utile, il mitico Ararat lo abbiamo visto percorrendo le strade principali, purtroppo non avevamo tempo a disposizione per andare a curiosare da vicino :dontknow:

samarcanda
14-06-2012, 23:57
Samarcanda,
Presumo che non sia un viaggio che si può fare con un RT...

ciao Maxrcs vai tranquillissimo con la tua RT non ci sono assolutamente problemi, fatta eccezione per il discorso sterrati :rolleyes: qualcuno lo puoi fare e altri magari meglio di no ;)

samarcanda
15-06-2012, 01:24
10° giorno Tbilisi - Kazbegi confine con russia - Tbilisi km 362

Dopo una bella colazione abbondante al ns Hotel partiamo sperando di riuscire a trovare la strada giusta senza perdere troppo tempo, il meteo come al solito rompe un pochino le scatole, ma poco importa. Riusciamo dopo qualche errore a trovare la direzione giusta per uscire da Tbilisi in direzione Batumi e facciamo un piccolo pezzo di autostrada, in totale circa 30 km dall'Hotel, a questo punto si trovano le indicazioni per Gudauri/Stepansminda e si prende la E117 la quale si sviluppa prima lungo una vallata con tanto di torrente/fiume e poi comincia a salire verso le montagne, i paesaggi sono quelli tipici montani e per strada si incontrano spesso i soliti greggi di pecore

http://img502.imageshack.us/img502/3545/p1030270p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/p1030270p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img855.imageshack.us/img855/9417/p1030271f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/p1030271f.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img9.imageshack.us/img9/176/p1030273pt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/p1030273pt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dopo aver percorso circa 120 km dalla partenza arriviamo a Gudauri rinomata località sciistica locale dove potete trovare qualche ristorantino per pranzare e addirittura un bel distributore nuovo di zecca che accetta bancomat e carte di credito, noi proseguiamo verso la metà e dopo 5 km da Gudauri inizia il temuto sterrato

http://img7.imageshack.us/img7/7357/p1030284x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/p1030284x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

che poi alla fine della fiera detto tra noi è più che fattibile senza tanti patemi d'animo, anzi se si è da soli in moto ci si diverte proprio un sacco :lol: a meno che non piova che allora magari si deve usare un po' più di prudenza

poco più avanti troviamo un punto di osservazione o punto panoramico che dir si voglia :rolleyes:

http://img651.imageshack.us/img651/701/img1514qq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/img1514qq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img256.imageshack.us/img256/6254/img1516n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/img1516n.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img233.imageshack.us/img233/8831/img1519x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/img1519x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img204.imageshack.us/img204/8796/dsc03327z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/dsc03327z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img507.imageshack.us/img507/3808/img1520p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/img1520p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

si fermano anche il gruppetto di tedeschi che stanno facendo i cazzoni con le ktm del KTM GEORGIA TEAM gestito da un simpatico tedesco che con il suo pick-up di appoggio porta a spasso per queste zone chi vuole venire qua a divertirsi in piena libertà :eek:

http://img195.imageshack.us/img195/8161/dsc03325i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/dsc03325i.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

nel frattempo ribecchiamo alcuni dei camion che avevamo sorpassato sulla strada asfaltata che procedono con fare lento ma costante

http://img832.imageshack.us/img832/7278/img1528dr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/img1528dr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img3.imageshack.us/img3/8269/img1529oi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/img1529oi.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img545.imageshack.us/img545/4348/img1530a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/img1530a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dopo queste foto direi che potete rendervi conto che questa strada è fattibile anche per tutti coloro che hanno dubbi o timori (sempre pioggia permettendo) o sbaglio?

prima di ripartire da questa piazzola facciamo conoscenza con dei ragazzi georgiani che vogliono assolutamente farci bere del vino locale e brindare con loro e quindi li accontentiamo :partyman:

http://img829.imageshack.us/img829/1421/dsc03321q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/dsc03321q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img14.imageshack.us/img14/4551/dsc03322al.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/dsc03322al.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ci rimettiamo sullo sterrato, che spettacolooooooooo :-p in direzione Kazbegi e ce la godiamo tutta fino al termine, che arriva dopo pochi km, infatti in totale sono solo 15 km di sterrato poi ricomincia l'asfalto e ci si godono comunque bellissiimi panorami con qualche su è giù, il tutto o quasi lungo il fiume/torrente che segna il corso della strada. Ogni tanto ci sembra di vedere qualche ghiotta occasione per fare un guado ma poi alla fine niente da fare, ma secondo me se si controlla bene bene uno o due passaggi interessanti si possono fare :mad: paziena sarà per la prossima volta.
Arrivati a Stepansminda ci fermiamo a pranzare e troviamo un ristorantino con una ragazza gentile che parla francese e ci facciamo la solita bella mangiatina. Da li facciamo gli ultimi km che ci separano dal confine russo il quale segnerà inevitabilmente il punto dove fermarsi e fare "dietro frunt" ecco un paio di fotine del confine, ma più in la non si va :crybaby:

http://img825.imageshack.us/img825/5021/dsc03328c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/dsc03328c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img109.imageshack.us/img109/5273/dsc03329x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/dsc03329x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ci ricucchiamo la stessa strada, ma vi posso assicurare che è comunque uno spasso specialmente rifarsi altri 15 km di sterrato consapevoli che è super fattibile e si può forzare un po' l'andatura e godersela

http://img196.imageshack.us/img196/7766/dsc03332n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/dsc03332n.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

riassumendo lo sterrato è fattibile un po' per tutti i tipi di moto e si tratta di fare 15 km all'andata e 15 km al ritorno quindi direi che lo potete fare senza fasciarvi troppo la testa

http://img685.imageshack.us/img685/7466/dsc03334gh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/dsc03334gh.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

il resto della strada per tornare a Tbilisi ce la godiamo beati e pacifici anche sotto la pioggia, tanto sappiamo già dove andare a farci una bella doccetta, arrivati all'Hotel ad un orario decente una volta tanto e dopo esserci rinfrescati, ne approfittiamo per fare due passi per la città che si rivelerà essere ancora più interessante della sera prima, andateci gente!!!!!

paulposition
15-06-2012, 08:33
complimenti per il report!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D

VinoRosso
15-06-2012, 11:49
Bellissimo report, Samarcanda! Tra un mese farò lo stesso viaggio, vorrei sapere se potevi postare le tracce gps del giro che hai fatto tu, se le hai registrate! grazie!

samarcanda
16-06-2012, 00:12
ciao VinoRosso purtroppo non riesco ad esserti utile perchè io e la tecnologia non andiamo molto d'accordo e tra l'altro l'unico gps che avevamo non aveva le mappe di questi paesi lo usavamo solo per l'altitudine e altre cavolate, porta pazienza ma non so proprio come darti le indicazioni che vorresti :!:

VinoRosso
16-06-2012, 10:19
Grazie lo stesso, Samarcanda, ci gusteremo il viaggio ugualmente;) Ad ogni modo questo tuo post sarà un fondamentale riferimento per il nostro viaggio. Quando torneremo mi accoderò a questo post ed inserirò anche la traccia GPS del nostro giro. Oggi abbiamo il briefing per decidere l'itinerario di massima, stabilire cosa portare, ecc. Non vedo l'ora di partire! :D

ixus
16-06-2012, 20:48
Se ti interessa io ho scaricato una mappa della sola Armenia , ma NON funziona come ricerca , ma solo mappa , credo che ti possa servire come guida per sapere dove stai andano , se ti interessa , mandami un messaggio in privato che te la invio .
PS:
non e piratata , ma non ricordo il sito dove l' ho scaricata.

Maxrcs
16-06-2012, 21:50
Grazie samarcanda,
Visto che stiamo ad un tiro di schioppo, io Sto dall'altra parte del entrata suppersdrada. Sommacampagna al prox giro fammi uno squillo che in caso mi accodo...



Sent from my 📱

ilmazza
17-06-2012, 08:19
Samarcanda scusa l'ot, le mappe io le ho scaricate da qua www.openstreetmap.org/
Sono routabili ma non precisissime. Cmq mi sono state di aiuto per girare dentro Tbilisi e Yerevan lo scorso anno :)

dieselserv
18-06-2012, 09:01
Ciao a tutti...........grazie ugualmente................stupendo viaggio

mattiacat
18-06-2012, 09:34
Ciao gattone !!!! hai imparato a scrivere bene !!!
ps. scherzo hihihihihihihihihihhi

samarcanda
19-06-2012, 19:48
[QUOTE=Maxrcs;6772904]Grazie samarcanda,
Visto che stiamo ad un tiro di schioppo, io Sto dall'altra parte del entrata suppersdrada. Sommacampagna al prox giro fammi uno squillo che in caso mi accodo...


tengo presente la cosa :D

samarcanda
19-06-2012, 19:51
Ciao gattone !!!! hai imparato a scrivere bene !!!
ps. scherzo hihihihihihihihihihhi

tu fai poco il furbo che la prossima volta ti sequestro se non vieni con noi :evil4:

samarcanda
20-06-2012, 23:10
:blob:11° giorno Tbilisi (GE) - Batumi (GE) km 403

Lasciamo la bella Tbilisi verso le 9 del mattino facendo un pezzo di autostrada S1 fino a Gori più o meno, poco dopo nelle vicinanze di Surami imbocchiamo la A308 decisamente più adatta al ns essere motociclisti. Veniamo premiati da una bella strada che seguendo il corso del fiume Kura ci regala bei paesaggi immersi nel verde passando attraverso paesi e cittadine vivaci come Borjomi e Akhaltsikhe, arrivati in questa cittadina dalla quale eravamo già passati all'andata decidiamo di avventurarci per la A306 che ci è stata indicata come sterrata ma percorribile e allora è perfetta per noi :lol:

http://img814.imageshack.us/img814/7374/p1030307y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/814/p1030307y.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

eccoci all'inizio dove becchiamo subito il primo bivio senza indicazioni e vista la precedente esperienza attendiamo che passi qualche anima pia ad indicarci la retta via :angel13:

http://img267.imageshack.us/img267/6494/dsc03342pw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/dsc03342pw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

una volta appurato che la via giusta è quella verso destra ripartiamo e comincia il divertimento, scopriamo un po' alla volta che questa strada diventa sempre più interessante passando da punti dove è larga e ben battuta a punti dove è stretta e fangosa

http://img267.imageshack.us/img267/5333/p1030314y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/p1030314y.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img254.imageshack.us/img254/7618/p1030315k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/p1030315k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img406.imageshack.us/img406/1536/p1030354e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/p1030354e.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img580.imageshack.us/img580/604/p1030366s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/p1030366s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ovviamente non mancano i tratti in mezzo al verde dei boschi

http://img521.imageshack.us/img521/8576/p1030312ly.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/p1030312ly.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

si incontrano anche le solite pecore o capre con tanto di pastori al seguito

http://img201.imageshack.us/img201/607/p1030369m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/p1030369m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img803.imageshack.us/img803/9070/p1030370o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/p1030370o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ogni tanto si deve attraversare qualche piccolo torrente che giustamente seguendo il suo corso attraversa la strada
cosa che a noi dispiace molto :toothy7:

http://img710.imageshack.us/img710/6696/p1030326c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/p1030326c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img651.imageshack.us/img651/1766/fototm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/fototm.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

immancabile anche il passo di montagna a quota 2.025 mt con la neve

http://img821.imageshack.us/img821/5402/dsc03354ou.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/dsc03354ou.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img694.imageshack.us/img694/6761/dsc03356fh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/dsc03356fh.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sul passo c'è anche un piccolissimo negozietto che funge da drogheria

http://img38.imageshack.us/img38/1683/dsc03358fq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/dsc03358fq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ragazzi vi giuro chè una strada spassosissima, non priva di sorprese :rolleyes:

http://img850.imageshack.us/img850/3823/p1030351r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/p1030351r.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dopo aver superato il passo si attraversano parecchi villaggi dove la gente e i ragazzini ti salutano festosi :D e a noi viene da pensare, ma cosa faranno d'inverno da queste parti completamente isolati
probabile che :partyman: e anche che :love8:

poco dopo durante una sosta scopriamo che il Varadero del buon Max non ha gradito molto questa strada e infatti comincia a perdere olio dalla coppa che si è crepata purtroppo :mad:
ecco la faccia poco felice di Max

http://img543.imageshack.us/img543/2609/p1030362q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/p1030362q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

non ci rimane che procedere spediti verso Batumi alla ricerca di un'officina per tentare di riparare il danno, però prima dobbiamo arrivare all'asfalto e fu così che dopo circa 3 ore passate a fare i pirla su un tratto sterrato di 52 km riconquistiamo quella striscia nera e solida chiamata asfalto. Il primo paesino offrirebbe anche la possibilità di mangiare un boccone visto che abbiamo saltato il pranzo, ma la preoccupazione per la moto da sistemare è più forte e procediamo fino a giungere alla tanto agoniata officina di auto, dove troviamo la persona giusta che ci aiuta con estrema gentilezza e cordialità mollando tutto quello che stava facendo per darci una mano

http://img208.imageshack.us/img208/2448/p1030371w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/p1030371w.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

verrà applicata una pasta sul fondo della coppa dell'olio che si rivelerà super affidabile e che condurrà il mitico Varadero (con al suo attivo 145.000 km) fino a casina :notworth:

http://img824.imageshack.us/img824/3319/p1030375oo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/p1030375oo.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

arrivati a Batumi ci concediamo subito un meritatissimo aperitivo a base di pizza e birra per festeggiare la risoluzione di un imprevisto in maniera superba grazie anche ad una buona dose di :bootysha:
finito di brindare cerchiamo un alberghetto modesto e becchiamo il Mercury che con 20 euro a testa ci offre una doppia e una tripla colazione compresa e con parcheggio delle moto davanti all'ingresso con telecamera puntata sulle ns bimbe. Veniamo inoltre rassicurati anche dal gestore del cambio e da quello del poker club che alle ns bimbe non verrà torto un tassello :lol:

http://img232.imageshack.us/img232/6376/p1030377m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/232/p1030377m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dopo una bella doccetta usciamo per cena e andiamo a mangiare in un posticino consigliato dalla guida e ci rifacciamo anche per il pranzo saltato

http://img707.imageshack.us/img707/7047/p1030387s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/p1030387s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img821.imageshack.us/img821/3754/p1030388k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/p1030388k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e con un buon brindisi concludiamo questa bellissima giornata :drinkers:

http://img688.imageshack.us/img688/8222/p1030391x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/p1030391x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mi raccomando non perdetevi la strada A306 e i suoi 52 km di sterrato godereccio :eek:
se il meteo e il tipo di moto che avete ve lo permette FATELA

alemanga
21-06-2012, 16:25
...fatta fatta...che ricordi!
una volta superato il passo c'erano dei bambini con dei sorrisi che ricordo come fosse ora!

abbiamo fatto un giro simile l'anno scorso, con più sterrati e campeggio libero (una notte abbiamo dormito sul passo Selim, con tanto di locali che ci hanno portato cibo e alcool e con cui abbiamo fatto festa fino a sera!), la nostra meta era il Nagorno.
perchè non avete fatto la strada sterrata che partiva da Tatev verso kapan?

naga
21-06-2012, 18:59
Bel report e bel giro ... io sono appena rientrato dalla zona.

Credo non fosse cmq nei vostri piani passare in Russia da Kazbegi (GEO) - ma a beneficio dei forumisti, a partire da questa primavera la frontiera è nuovamente aperta anche ai cittadini non-CSI.

Zeta63
21-06-2012, 19:55
:(:(Bellissimo bravi, vi chiederò info quando riuscirò a partire anche io per un giro così , ho la compagna Giorgiana di Tblisi quindi una scusa in più per farlo.... Solo che dovrò cambiare Bmw....:(

Zeta63
21-06-2012, 19:57
Sorry ho sbagliato smilie iniziali :):)

GS3NO
22-06-2012, 09:14
Ieri ho avuto modo di conscere Samarcanda davanti ad una birra... gran personaggio che ha fatto un gran giro!!!

samarcanda
22-06-2012, 12:40
...fatta fatta...che ricordi!

perchè non avete fatto la strada sterrata che partiva da Tatev verso kapan?

ciao Alemanga azzolina non conosco lo sterrato che dici tu :mad:
ecco adesso mi tocca ripartire :arrow:

samarcanda
22-06-2012, 12:45
Bel report e bel giro ... io sono appena rientrato dalla zona.

Credo non fosse cmq nei vostri piani passare in Russia da Kazbegi (GEO) - ma a beneficio dei forumisti, a partire da questa primavera la frontiera è nuovamente aperta anche ai cittadini non-CSI.

ma nooooooooooo :cry:
Naga ma scherzi? prima di partire ho raccolto info a destra e a manca e nessuno mi ha confermato la possibilità di entrare in Russia attraverso il confine di Kazbegi, tu ci sei passato? noi quando siamo arrivati là abbiamo trovato camion russi/ucraini/iraniani/armeni e georgiani che passavano però ho supposto che loro possano farlo per motivi legati al commercio tra paesi

samarcanda
22-06-2012, 12:46
Ieri ho avuto modo di conscere Samarcanda davanti ad una birra... gran personaggio che ha fatto un gran giro!!!

ciao Zeno grazie troppo buono :!:
anche la birra era troppo buona :drinkers: :lol:

GS3NO
22-06-2012, 14:19
vero non era affatto male! :partyman:

naga
22-06-2012, 14:38
ma nooooooooooo :cry:


Mi dispiace che non vi sia stata occasione di parlare dei rispettivi viaggi; ultimamente frequento poco QdE e non sapevo che ti saresti regato laggiù.

Si, ora a Kazbegi si passa e io ci passai :happy6:

Ufficialmente il MFA di Tbilisi continua a negare la circostanza, ma dopo il tam-tam nei forum internazionali (Horizons Unlimited e ADVrider) secondo cui qualche non-CSI fosse passato in tardo Aprile, la possibilità ha preso corpo.

Ho quindi richiesto il visto russo per tempo e .... mi sono presentato in frontierà. L'alternativa (non volendo rientrare in Italia via Turchia) era prendere il traghetto da Poti (GEO) per Kercth (UA), ma sarebbe stata una soluzione lunga e dispendiosa :(

Foggy
22-06-2012, 14:53
grande Giuliano...appena ho un'attimo leggo tutto d'un fiato il report....

bel giro....complimenti....invidia all'ennesima potenza..:))))

celtico
24-06-2012, 16:32
bellissimo viaggio e bel report complimenti :D
però non fermarti continua con le puntate :wav:

alemanga
25-06-2012, 13:53
interessante...
col fatto che ora hanno aperto il transito verso al Russia potrei fare lo Svaneti e la zona a est della militare georgiana, zone che purtroppo abbiamo dovuto evitare per problemi di tempo...quasi quasi chiedo il visto

vespasiano
05-07-2012, 23:06
bello il report!!

Fanfùla da Lod
06-07-2012, 12:16
Bellissimo, bello è riduttivo.
Ancora complimenti!

vespasiano
12-07-2012, 16:01
una domanda samarcanda.. serve la patente internazionale per georgia e armenia?

samarcanda
14-07-2012, 21:16
ciao vespasiano noi avevamo tutti la patente internazionale, ma non gliene frega niente a nessuno almeno per quanto riguarda le dogane, poi se hai la sfiga di essere fermato per strada dalla polizia e becchi il poliziotto sbagliato e la vuole vedere :sad11:
costo per ottenerla 50 euro fai da te mentre ne servono circa 90 tramite agenzia

samarcanda
14-07-2012, 21:50
12° giorno Batumi (GE) - Samsun (TR) km 570

stamattina piove e lasciamo con un po' di tristezza la bella Georgia passando per la dogana di Sarpi la quale essendo parecchio trafficata ci richiederà 1 ora abbondante per il passaggio in Turchia
oggi il GS di Thomas non ne vuole sapere e scopriamo che le pipette delle candele presentano qualche piccolissima crepa, che sembra impossibile, ma crea dispersione di corrente e quando piove o c'è umidità nell'aria la moto ne risente parecchio e quindi procediamo a rilento, per fortuna dopo circa 100 km il tempo migliora e pian piano esce il sole, cosa che ci permette di viaggiare meglio e goderci anche il panorama della costa turca che si affaccia sul Mar Nero

http://img4.imageshack.us/img4/9199/img0874zg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/img0874zg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img846.imageshack.us/img846/126/img0876lw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/img0876lw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

il tragitto oggi è decisamente facile infatti si percorre la E97 da Batumi fino a Trabzon e poi diventa la 010 fino a Samsun, nulla di particolare da segnalare lungo il percorso, ma ci godiamo il bel panorama costiero e il bel sole che è uscito

vi metto una fotina di Thomas e Sara che oggi apprezzano molto il sole altrimenti il loro GS non andrebbe avanti (caspita deve essere un GS versione Daitan3 che trae la sua potenza dall'energia solare :lol:)

http://img831.imageshack.us/img831/6465/img0880pi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/img0880pi.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

arriviamo a Samsun nel tardo pomeriggio e giunti in centro conosciamo un motociclista turco che ha appena ritirato dal conce il suo GS 1200 triple black al quale chiediamo di indicarci un alberghetto modesto per la notte

http://img406.imageshack.us/img406/6909/p1030407g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/p1030407g.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e lui molto gentilmente ci accompagna da un suo amico albergatore

http://img444.imageshack.us/img444/909/p1030408l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/444/p1030408l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

decidiamo che il KAYA OTEL fa al caso nostro in quanto con 16 euro a testa ce la caviamo colazione compresa e moto parcheggiate di fronte al posto delle macchine dei camerieri, ringraziamo sentitamente il motociclista turco e gli chiediamo una dritta per un posticino economico dove mangiare pesce, non l'avessimo mai fatto :( seguiamo le sue indicazioni e ci ritroviamo in un ristorante di lusso non adatto a noi ma ormai siamo li e quindi entriamo ordiniamo un po' di fritto misto e un po' di pesce alla griglia il tutto annaffiato da vino bianco, peccato che alla fine il conto fosse più salato dell'acqua del mare :crybaby::dontknow:
stavolta l'abbiamo proprio presa nel :butthead:

vespasiano
16-07-2012, 22:29
grazie...allora e meglio che la faccio..domani vado in motorizzazione a informarmi

cecco75
27-08-2012, 12:07
Ciao Samarcanda....stò pensando di organizzare un viaggio simile al tuo per il 2013.....penso che il tuo racconto sarà una grande fonte di informazioni...! Complimenti per il resoconto....molto avvincente.
Se avrò qualche dubbio magari ti romperò, ok?
Anche noi, come te, avremo 15 giorni di ferie, quindi 17/18 di viaggio.Con il senno di poi,avresti variato qualche tappa del viaggio?

samarcanda
27-08-2012, 19:23
@cecco75
per me è sempre un gran piacere poter essere utile, quindi sono a disposizione ;)
sinceramente ripensando al giro fatto credo che non cambierei nulla, tranne l'avventura della strada A307 della quale avrei fatto volentieri a meno :lol:

cecco75
27-08-2012, 19:43
Bene....grazie per la disponibilità.:D:!:
Mi annoto la A307 come "nera"....Prossimamente compro la mappa e guardo un pò meglio i percorsi.
Come alloggi avete avuto problemi? é consigliabile portarsi una tenda da montare al volo? Avete fatto ricorso a taniche supplementari di benzina?

samarcanda
27-08-2012, 21:42
essendo andati nel mese di maggio non abbiamo prenotato nulla come al solito, primo perchè non vogliamo mai avere vincoli di nessun tipo e secondo perchè tanto a maggio si trova sempre un buco senza problemi, quindi per gli alberghi/pensioni/catapecchie nessun problema, siccome costano molto poco abbiamo lasciato a casa la tenda, però se ti gusta l'idea sentiti libero di prenderla su e di usufruirne in quanto ci sono dei bellissimi posti specialmente in Armenia dove sarebbe stato bello campeggiare :eek:
per la benzina nessun problema trovi sempre senza doverti preoccupare di avere taniche aggiuntive, noi abbiamo preso su le taniche per olio motore, cambio e cardano, unico accorgimento per la benzina è sempre avere un po' di contanti in moneta locale perchè non è molto diffuso l'uso di carte di credito per ora :confused:

cecco75
27-08-2012, 21:47
preciso e puntuale...thank's....
magari porto liquido circuito freni....è già la 2a volta che mi frega in viaggio......
l'ultima domanda....il clima come era? Avete trovato molto freddo in Georgia-Armenia?

samarcanda
27-08-2012, 22:05
a maggio non c'erano i calori e poi essendo spesso in quota avevo quasi sempre i pantaloni e giacca della clover con 2 strati (estivo+menbrana acqua) a volte ho messo anche il terzo strato della giacca, tutto ciò nelle zone montuose
tanto per dire appena entrati in Turchia sono rimasto in mutande per il caldo che faceva :lol:

http://img196.imageshack.us/img196/161/p1020861b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/p1020861b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

-Nico-
09-05-2013, 22:57
Report bellissimo a dire poco, come i magnifici luoghi che avete visitato.

Mi sto copiando tutto quanto, per prendere appunti.
Grazie