Entra

Visualizza la versione completa : Test Motorrad 2012 Pneumatici Sportourer


a.g.
01-06-2012, 19:56
Classifiche per tipologia nel test

-----------------------------
Su strada da nuove

1) Continental Road Attack 2
2) Pirelli Angel ST
3) Metzler Z/8 interact M/O
3) Dunlop Roadsmart 2
5) Bridgestone BT 023
6) Michelin Pilot Road 3

-----------------------------------
Su strada dopo 4000 km

1) Continental
2) Pirelli
3) Metzler - Dunlop
5) Bridgestone
6) Michelin
------------------------------

Sul Bagnato

1) Metzler
2) Michelin
3) Dunlop
4) Pirelli
5) Continental - Bridgestone
---------------------------------
Uniformità di usura

1) Bridgestone
2) Metzler - Dunlop
4) Pirelli
5) Michelin
6) Continental

pacpeter
01-06-2012, 20:28
qualcosa non torna: il BT 03 non esiste. c'è il BT003 ma è racing........

http://www.bridgestone.com/products/motorcycle_tires/products/category/index.html

paolok
01-06-2012, 20:37
sarà senzaltro il BT 023

TAG
01-06-2012, 21:47
su che moto erano montate per i test?

a.g.
02-06-2012, 10:09
fz8 e street triple

test su
60% autostrada
40% strada

misure testate
120/70
180/55

nota le Z8 M/O nelle misure sopra sono pronta consegna in Germania .....ancora niente per le 190

ps bridgestone nel test BT023

TAG
02-06-2012, 10:26
interessante, anche se ho sempre pensato che su moto di 300 kg e passa la cosa possa avere risulatati differenti, a seconda di quanto le stesse gomme sono in grado di performare sotto i pesi maxi (con aggiunta di pilota e passeggero poi...)

dovrebbero promuovere un test del genere, con maxi tourer e maxi peso

Sgomma
02-06-2012, 10:31
concordo con TAG..

Luc.....
02-06-2012, 11:05
nota le Z8 M/O nelle misure sopra sono pronta consegna in Germania .....ancora niente per le 190

ps bridgestone nel test BT023

Monotela ci sono già ma per la nostra misura e bitela ancora un po' di pazienza !!

Luc.....
02-06-2012, 11:06
interessante, anche se ho sempre pensato che su moto di 300 kg e passa la cosa possa avere risulatati differenti, a seconda di quanto le stesse gomme sono in grado di performare sotto i pesi maxi (con aggiunta di pilota e passeggero poi...)

dovrebbero promuovere un test del genere, con maxi tourer e maxi peso

Daccordo e ci sono già e i dati... sono differenti e nn pubblicati non essendo tester ufficiali... Siamo noi !!

a.g.
02-06-2012, 11:16
punteggi ottenuti dai pneumatici alla voce "dopo 4000 km"

in ordine

Bridgestone Continental Dunlop Metzler Michelin Pirelli

maneggevolezza ................. 24 26 24 25 26 25
precisione dello sterzo.......... 23 25 24 24 22 25
stabilità in curva..................17 18 17 17 16 17
stabilità in curva Sport.........16 18 17 16 15 17
aderenza in curva.................9 9 9 9 9 9
aderenza in accellerazione......9 9 9 9 9 9
stabilità in linea retta............9 8 9 9 8 9
comportamento al limite.........9 9 9 9 7 9
raddrizzamento.....................6 7 6 6 7 7


Punteggio 122 129 124 124 119 127

a.g.
02-06-2012, 11:23
okkio al post bi-mescola + carcassa rinforzata

ps secondo me i comunicati stampa li hanno fatti un pò incasinati fra mono bi tela bimescola,ecc,ecc.

pacpeter
02-06-2012, 11:26
la voce " aderenza" conferma quanto dico da tempo: tutte le gomme tengono benissimo, ben oltre le nostre capacità....... non è più quella la discriminante della scelta.

a.g.
02-06-2012, 11:27
ottimo riassunto :-)))))

TAG
02-06-2012, 12:25
concordo con Pacpeter

tutte le volte che il gommista mi chiede se mi piacevano e come tenevano, rispondo esattamente lo stesso:
la tenuta non riesco a valutarla, cedo prima io di loro sull'asciutto e sul bagnato vado talmente piano e con strizza che non saprei cosa potrebbero fare

mi trovo più sensibile alle rigidità e forme delle carcasse che comportano differenti sensazioni nella guida, ed in seconda analisi alla progressiva modifica di reazioni della gomma nel suo deterioramento da consumo

nel campo sport touring sono tutti prodotti piuttosto buoni e molto spesso il nostro responso sull'uno e sull'altro è condizionato da differenti condizioni di utilizzo:
sarà capitato a tutti di aver provato gomme che a 40° in luglio, sotto stress e dopo percorsi lunghi, tendono a scivolare e quindi le valutiamo scivolose...;
forse avrebbero fatto la stessa figura anche le successive scelte diverse, che abbiamo montato da settembre in poi ma che ci sembrano migliori sotto questo aspetto.

Giovanni Cataldo
02-06-2012, 15:14
Concordo con Pacpeter e Tag.
Ora la scelta va solo per la durata, le prestazioni bene o male sono allineate.

pacpeter
02-06-2012, 15:35
concordo . un'altro aspetto è quello del feeling che restituisce la gomma verso fine vita.

ecco, io da questo punto di vista le metz non le metto più........

pancomau
02-06-2012, 19:11
A me personalmente, oltre alla durata ed il feeling interessa abbastanza il comportamento sul bagnato e se entrano in temperatura su tragitti brevi cittadini.
Come altri, anzi ancor più di altri ;), non credo di poter arrivare al limite della gomma, certamente non su asciutto. Sul bagnato però, pur andando anch'io molto cauto mi farebbe piacere sapere (o avere l'illusione) che ci sia una "riserva" di tenuta per i casi di emergenza.

Quindi in sintesi concordo con chi dice che le prestazioni su asciutto non sono l'elemento primario di scelta, ma le prestazioni su bagnato... quelle sono qualcosa che considero come una discriminante.

startreck
02-06-2012, 19:23
:) Concordo con Pacmau la differenza è sul bagnato anche per mè, ma anche la durata delle buone prestazioni nel tempo. D'altronde su moto super turistiche anche la durata delle performance nei km è importante.

jocanguro
07-06-2012, 15:03
la tenuta non riesco a valutarla, cedo prima io di loro sull'asciutto e sul bagnato vado talmente piano e con strizza che non saprei cosa potrebbero fare

mi trovo più sensibile alle rigidità e forme delle carcasse che comportano differenti sensazioni nella guida, ed in seconda analisi alla progressiva modifica di reazioni della gomma nel suo deterioramento da consumo

Concordo in pieno !!! stesse sensazioni...:D

pancomau
16-06-2012, 13:48
Per chi fosse interessato si trova il pdf integrale (http://www.reifenteam.at/upload/testbericht/12_MRD11_12-PRODUKTTEST_Reifen-%28Tourer%29_140512.pdf) della prova (in tedesco)

Giovanni Cataldo
16-06-2012, 19:22
Faccio gia' fatica con l'Inglese.....il tedesco non ce la posso fare:(

pancomau
16-06-2012, 20:54
Io ed il tedesco siamo incompatibili.... però sono bravino a fare copia-incolla di blocchi di testo sul traduttore di google (da tedesco a inglese... perchè se vai da tedesco a italiano è come se fosse turco-cipriota :lol:)

Giovanni Cataldo
16-06-2012, 21:33
Ahh ecco, cosi' potrei diventare bravo anch'io