PDA

Visualizza la versione completa : RT 1100 my98: Disastro liquido freni su carrozzeria...


Achab
01-06-2012, 15:41
... cupolino, cruscotto, ruota e cerchio ant, pinza freni, dischi e anche borsa laterale! :mad:
Si è fessurato il tubo che porta il dot4 dal manubrio alla pinza ant e dopo il primo copioso zampillo verticale tipo fontana, ha continuato a gocciare nonostante un bendaggio di fortuna, e la (modestissima) velocità con la quale ho raggiunto il meccanico, l'ha diffusa praticamente su tutta la moto.
Già dal meccanico, circa 1 ora dopo il fattaccio, abbiamo lavato alla meglio le parti visibili e asciugato dove possibile.
Dopo la riparazione (91€ il solo tubicino bmw!), l'ho lavata con maggiore cura ma il danno era fatto: ci sono segni praticamente ovunque, particolarmente visibili sul cruscotto nero (ora con eleganti pois bianchi), tutti i vetri degli strumenti (semi opachi), e la borsa touring sx.
La carenatura ha retto meglio e con un poco di cura i segni risultano praticamente invisibili, ma cerco numi su come ripristinare il nero del cruscotto. Il cupolino, stranamente, è intatto.
Prodotti standard lucida cruscotto e nerogomme sono inutili...:(
Qualche idea o magia?

Paolo Grandi
03-06-2012, 00:04
Ahi! Se per cruscotto intendi la parte nera, porosa, tipo quella delle borse touring c'è poco da fare. Potresti provare con del lucido nero da scarpe e tentare, con ripetute passate a farlo assorbire.

Altrimenti smonti il tutto e lo fai verniciare di nero opaco (con trasparente opaco) ;)

P.S.: consiglio sui tubi. Cambiali tutti, meglio se metti quelli in treccia...

Achab
03-06-2012, 00:56
Grazie del consiglio Paolo... penso che opterò per la verniciatura, mi sembra l'unica soluzione definitiva. Purtroppo sono segnati indelebilmente anche tutti i vetrini sul cruscotto e gli strumenti... oltre alla borsa touring!

urian
03-06-2012, 11:17
Prendila col beneficio d'inventario, ma mi sembra un tentativo economico da fare, esiste in commercio un prodotto della arexons che si chiama rinnova scudi e lo facevano per gli scudi paraurti grigi e neri, costa sugli 8-12 euro e potresti provare a darlo con una piccola spugna, è un prodotto chimico a metà tra la vernice e il lucido da scarpe, e tinge molto per cui guanti e attenzione perchè con la pelle è tremendo, rinnova la plastica e la rifà nera semilucida color plastica che è uno spettacolo, per ripulire ovviamente serve la nitro.
Per i vetrini io proverei col dremel a spazzolino di cotone e dentifricio o pasta abrasiva fine, oppure con un prodotto che usano i dentisti per sbiancare i denti fatto a pasta che danno col loro trapanino velocissimo;
per entrambi gli interventi serve pazienza e tempo ma forse ti risparmi di cercare e ricomperare un cruscotto intero o di riverniciarlo con tutto il lavoro che comporta...

Achab
03-06-2012, 15:38
@ power ste: non mi ero accorto di nulla, in effetti. Ma la parte visibile del tubo non appariva danneggiata. Col senno di poi, avrei dovuto sostituire tutti i tubi appena presa la moto ma...

@urian: effettivamente, lo smontaggio del cruscotto (e l'immobilizzo del mezzo per il tempo necessario) non mi alletta. Di sicuro mi metto in caccia del prodotto che hai citato, poi ti farò sapere del risultato. Per i vetrini invece, dovrei dotarmi di dremel. Ora penso a chi chiederlo in prestito :)

Viggen
04-06-2012, 00:00
Per i vetrini potresti provare con uno di quei kit che si usano per rinnovare i fari in policarbonato delle auto...sui fari funzionano alla grande...

Andy Caap
04-06-2012, 22:40
(Nella peggiore delle ipotesi...)lo scorso mese ho sostituito SOLO il cruscottino perche' aveva delle "macchie" bianche che non venivano via e le 2 retine ai lati ormai prive di vernice. Costo 89,70 euro...buon lavoro.

Achab
05-06-2012, 22:36
(Nella peggiore delle ipotesi...)lo scorso mese ho sostituito SOLO il cruscottino perche' aveva delle "macchie" bianche che non venivano via e le 2 retine ai lati ormai prive di vernice. Costo 89,70 euro...buon lavoro.

Ricambio originale??? Solo 90€???

Andy Caap
06-06-2012, 15:52
Manutenzione e lavoretti vari li affido a due mecca della zona (lavorano solo su BMW), ad occhio nudo non riscontro difformita'. Probabilmente.....