PDA

Visualizza la versione completa : REPORT: Mali-Burkina Faso-Niger


GHIAIA
31-05-2012, 17:40
Scusate il ritardo, c'è voluto qualche momento prima di pubblicare foto etc... :lol: :mad:

QdE e i Maiali nel Fango aveva particapo attivamente al progetto "Bike4Africa" di Bambini nel Deserto. Hippo e Gio956 avevano fatto le prime due tappe fino al Mali... Hippo insieme a Davide.fun e me ha proseguito attraverso il Burkina Faso fino al Niger con le Dominator.

La narrazione parte da Bamako dove le moto erano ferme dall'ultima tappa e dove è stato necessario procedere alla sostituzione di un motore e dove comunque siamo stati bloccati per qualche giorno. Il punto è che le moto non potevano restare in Mali per più di 6 mesi senza essere immatricolate lì o pagare le tasse di dogana.
E' per evitare che la gente importi moto "in nero", ma il nostro scopo è di portarle fuori dal paese...

Insomma, ci abbiamo messo- grazie al nostro contatto (Jean, un Franco-Maliano)- due giorni a corrompere un funzionario per farci fare il lascia passare posticipato.

Nel frattempo begli animaletti al camping di Jean ci salutavano:
https://lh6.googleusercontent.com/-BG1sy7YqKkc/Ts5idXgKruI/AAAAAAAAHIs/2HUeUXOj9Us/s640/IMG_0055.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-FL9Z5oVEbPQ/Ts5ibiPJOLI/AAAAAAAAHIc/lBKq0Yh8Uxc/s640/IMG_0071.JPG

Foto alla mascotte ovviamente :)

https://lh5.googleusercontent.com/-g02oyw0OqA8/Ts5icCnKrYI/AAAAAAAAHIg/G1fwSd67-P8/s512/IMG_0078.JPG

Dopo 2 gg riusciamo a ripartire e lo scopo è andare al Villaggio di Manincura perchè Bambini nel Deserto ha intenzione di aiutare quella comunità costruendo delle pompe solari.
Dovete sapere che in Mali, come in Burkina e Niger che non sono paesi produttori di petrolio la sitauzione è difficilissima.
A loro la benzina costa 670CFA al litro, ovvero 1 euro tondo al litro. Potete ben capire che per chi vive con un reddito medio di 300 dollari l'anno è follia pura.
Questo si ripercuote non solo sulla qualità della vita (vedi i generatori di corrente che non possono funzionare), sia proprio sulla loro stessa sopravvivenza.
Le pompe dell'acqua che prendono acqua dal fiume niger e aiutano ad irrigare i campi - con quei costi - non possono proprio funzionare. Il costo del diesel è troppo elevato per un economia di sussistenza.
Non possono recuperare soldi vendendo quello che producono perchè di fatto non c'è moneta che gira, loro producono quello che gli serve per vivere.

Divevo quindi di Manincura, si tratta di un piccolissimo villaggio circa 150km a sud di Bamako.
La strada per arrivarci inizia con una grande pista di terra rossa
https://lh6.googleusercontent.com/-xZyrscOFZXI/Ts5ii6RcHSI/AAAAAAAAHI4/b16M_-TUovA/s640/IMG_0116.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-MGiPUh1fD84/Ts5k3nKL4AI/AAAAAAAAHVo/bPM0masO0tc/s720/IMG_1275.JPG
che poi si stringe in prossimità di un villaggio civilizzato (corrente elettrica) e muore di fronte al fiume Niger

Per passare dall'altra parte non ci sono ponti, ma ci son le piroge (dette "pinash" non so scritto come).

https://lh3.googleusercontent.com/-8-WXGWrkajY/Ts5lSJFUmjI/AAAAAAAAHXE/BqeicffQJQ8/s720/IMG_1309.JPG


Ma le nostre moto son troppo grosse e pesanti, e il rischio di ribaltamento troppo alto.
Dobbiamo aspettare che un tizio proprietario di una spece di battello diesel in ferraccio abbia voglia di traghettarci dall'altra parte dopo un'estenuante contrattazione sul prezzo.
Stiamo fermi 5 ore lì.

In lontananza vedete la macchina grigio\azzura che è il FerryBoat
https://lh5.googleusercontent.com/-DR7y-ZaVzfQ/Ts5lJQrtfGI/AAAAAAAAHWc/-7Jq_vK1gvQ/s720/IMG_1295.JPG

Nella nostra sponda invece facciamo passare il tempo coi bimbi curiosi e sorridenti

Questo bimbo è un cacciatore di grilli (per mangiarseli)
https://lh5.googleusercontent.com/-TsssMHERGTg/Ts5lNhH4fEI/AAAAAAAAHW0/j2EhlBxht4U/s512/IMG_1303.JPG


Daniele se la ride con loro
https://lh3.googleusercontent.com/-_s_4pC6kV6M/Ts5lc8JBCiI/AAAAAAAAHXg/H7uDcJutCN4/s720/IMG_1314.JPG

Ivan mostra le foto nello schermo...
https://lh5.googleusercontent.com/-g7hDl6La5Uc/Ts5lXq4sRXI/AAAAAAAAHXU/JJg0IXCNOxM/s720/IMG_1312.JPG

Però le ore passano e arriva il tramonto. Dobbiamo ancora passare la sponda del Niger e raggiungere il Villaggio che dista 30km di sentieri (non piste) nel nulla.... Insomma, come primo giorno inziamo bene.

https://lh3.googleusercontent.com/-6vME1HTt3kI/Ts5lhyR5ZSI/AAAAAAAAHXs/b5Hinnq76Pg/s720/IMG_1321.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-Tgtl6-595F4/Ts5llJRFJPI/AAAAAAAAHX8/Gk3Tb9mQ_TY/s720/IMG_1324.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-rBqdiyoQvvM/Ts5imxC9MvI/AAAAAAAAHJU/Ra3cf69fjc0/s640/IMG_0130.JPG

Finalmente in pieno buio arriva il ferrieboat.
https://lh3.googleusercontent.com/-Pl0WRQohEfw/Ts5inksiFGI/AAAAAAAAHJg/xaJ-2Y8nkSc/s640/IMG_0135.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-5AYH-vGzVsQ/Ts5ln5f27zI/AAAAAAAAHYI/nauOpYbqDfg/s720/IMG_1325.JPG

C'è una luna piena rossa e guardare il riflesso sul Niger è davvero toccante.

https://lh3.googleusercontent.com/-yybzszc9sOM/Ts9nl-a8hwI/AAAAAAAAHqI/ZNL8n8TZYmI/s640/IMG_0140.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-0sOKiJJypDU/Ts9ng5-n86I/AAAAAAAAHp0/YPK3eBgXmns/s640/IMG_0155.JPG


Al villaggio di manincura andiamo a visitare la zona in cui Bambini nel Deserto potrebbe installare le pompe fotovoltaiche.
L'acqua nel sottosuolo c'è e il fiume Niger è vicino... il progetto ha ottimi presupposti.

https://lh6.googleusercontent.com/-6fGMCCBbY7Q/Ts5lwDcHCJI/AAAAAAAAHYc/k-2J6hWJbfI/s720/IMG_1354.JPG

questo è uno dei canali scavati che finisce in un pozzo per la raccolta dell'acqua. Tuttavia la pompa diesel, come vi dicevo, è troppo cara da far funzionare.

https://lh5.googleusercontent.com/-m2BVZkanUbQ/Ts5lygKoW3I/AAAAAAAAHYk/w6-7GBgTZ3c/s720/IMG_1357.JPG


A qualche km di distanza invece più in là lungo il Niger c'è l'area governativa in cui il governo maliano estrae e convoglia acqua per i suoi campi. Ma non sono di servizio ai villaggi, anzi....Se un villaggio volesse accedere alle zone di coltivazione governative deve pagare... !!
E questi non hanno niente di niente... Lo stato non è assistenzialista. Sconvolgente.

https://lh5.googleusercontent.com/-eROq54prsUk/Ts5l9_ezsNI/AAAAAAAAHZE/-8Ot9gkfUYU/s720/IMG_1381.JPG


Andiamo a dare un'occhiata alla strutta ospedaliera.... Una casupola in muratura senza corrente elettrica, senza niente.

Una donna del villaggio è stata istruita come ostretica e segue le donne nei parti. Non hanno neanche l'acqua per lavare madri e figli, ma per fortuna Medici senza frontiere ha regalato loro un serbatoio dell'acqua.

La piccola struttura con camino che vedete dietro è un inquietante forno crematorio per i bambini.

https://lh3.googleusercontent.com/-Nh2mGPidqAE/Ts5mAZV34zI/AAAAAAAAHZM/5tVwWGye3qU/s720/IMG_1394.JPG
Non c'è corrente, il generatore diesel costa troppo come vi dicevo e anche i vaccini che dovrebbero stare al sicuro in frigo rischiano di non essere conservati....

https://lh3.googleusercontent.com/-u3-Q8hrqnCI/Ts5mE0rFe2I/AAAAAAAAHZY/hwSAvsZVF5U/s720/IMG_1397.JPG



Ci fermiamo a dormire lì, io inizio a non stare bene.
L'influenza italiana mi sta prendendo ora che son laggiù. Inizio ad avere febbre, raffreddore, forte mal di testa e stomaco....

Per fortuna la tachipirina mi aiuta :)

Al mattino ripartiamo per il nostro viaggio di avvicinamento al Burkina faso, tappa prevista a Sikasso.

Questo un distributore sulla pista

https://lh5.googleusercontent.com/-lGtbMQU_7PE/Ts5mJWn1GOI/AAAAAAAAHZs/0Hj4tfO6chA/s720/IMG_1400.JPG


che conduce alla strada asfaltata della diga sul Niger

https://lh5.googleusercontent.com/-2XRrB1Stgfo/Ts5isKwqErI/AAAAAAAAHJ8/4ZS0TEmGq-0/s640/IMG_0177.JPG


Arriveremo a Sikasso appena prima del tramonto.

pv1200
31-05-2012, 17:43
Bellissimo e bravi sicuramente una grande esperienza di viaggio ed umana

matteo10
31-05-2012, 18:41
Bravi. :D
Non vedo l'ora di leggermelo tutto con calma!!! ;)

Alessio gs
31-05-2012, 18:51
Grande Giadozza, continua continua......ciao...

Enri&Co
31-05-2012, 19:24
Bravi tutti. :D

Resto in attesa..;)

.

pacpeter
31-05-2012, 22:59
che esperienze vedere questi popoli............ che tristezza vedere esseri umani in queste condizioni.........

pendo dalle tue labbra per il proseguo

Corry
01-06-2012, 08:20
Fantastico, grazie.
Attendo il resto.

positivo
01-06-2012, 08:43
Grande Giada, a te ed ai tuoi compagni di viaggio tutta la mia stima ed ammirazione oltre ai dovuti complimenti :D:D:D

GHIAIA
01-06-2012, 10:38
La sera a Sikasso dormiamo presso una costruzione del ministero della cultura e sviluppo. C'è la doccia, c'è la corrente elettrica e riusciamo a lavarci.
Attorno al letto di notte è pieno di piccoli scarafaggi (o simili) che si aggirano, ma rimboccando la zanzariera sotto il materasso si riesce ad evitare almeno che ti saltino in braccio nel sonno. Nel dubbi si dorme nei sacco a pelo però.

Proseguiamo per una sessantina di km circa per arrivare da Sikasso alla frontiera con il Burkina Faso.

Purtroppo non si posso fare foto all'interno, ma è qualcosa di surreale.
Una costruzione colorata di blu all'interno con dentro una scrivania in metallo arruginito, 3 sedie e la moto del gendarme.
Ci vede, ritira i passaporti, li guarda ed esclama: "Italienne!!! Berlusconi c'est finì" e inizia ad esultare zampettando qua e là nelle sue ciabatte, uniforme e mitra.

Non è capiamo proprio esattamente che ci vuole dire, ma il concetto è che Berlusconi si è dimesso (noi non lo sapevamo) e ci prendono in giro anche da qui. Avrei voluto avere la camera accesa per registrare queste parti perchè son scene inenarrabili.

Ad ogni modo espletiamo le nostre pratiche di entrata e dopo una decida di km causa rottura di un cavo frizione siamo nuovamente fermi. E' quasi mezzogiorno, caldo della madonna. Accanto alla strada c'è un baretto con delle sedie fuori. Ho ancora la pressione sotto i tacchi e devo sedermi. Al tavolo ci son 3 tizi che sorseggiano birra (fa impressione vedere in africa bere la birra...) timidamente chiedo se posso sedermi al tavolo con loro. Mi fanno un gesto di intesa e cerco di ordinare una coca cola.

https://lh6.googleusercontent.com/-OQjtRfua0Tk/Ts5iv5iYuXI/AAAAAAAAHKY/imst1990rns/s640/IMG_0192.JPG

Dopo qualche minuto iniziano a farmi domande sulle moto, su da dove veniamo: hanno delle idee molto chiare, le ragazze con il mio fenotipo (pelle capelli e occhi chiari) se europee son per forza Tedesche...Tempo neanche un'ora e siamo tutti seduti al loro tavolo a raccontare le differenze tra l'Italia e il Burkina. Ci offriranno da bere e anche da mangiare! Un squisito pollo arrosto. Ci dicono che sono guardie di frontiera fuori servizio e in più di 10 anni siamo i primi occidentali che al posto di tirare dritto si siedono al tavolo con loro.

Nel frattempo ci mostrano con orgoglio la loro DT125 che è la moto dei dipendenti della frontiera. In confronto i nostri dominator scassati sembrano delle cose futuristiche.

https://lh5.googleusercontent.com/-X8simOoVd48/Ts5mcROBMXI/AAAAAAAAHak/L3IqQ5YmmCg/s720/IMG_1426.JPG

Sono di una gentilezza infinta, quando chiedo informazioni per arrivare a Sindou (dove avevamo preventivato di fermarci a dormire) il più grande di loro prende una penna e minuziosamente costruisce le indicazioni stradali per indicarci la pista da prendere onde evitare di fare il doppio dei km per arrivarci su asfalto. Scrive tutto e me loda... prendo in mano questo capolavoro e lo metto in tasca: che figata.

https://lh4.googleusercontent.com/-04_z5Q2l6Jo/Tx6S2nfb0NI/AAAAAAAAHyg/pFWTZUYMz8s/s512/IMG-20111115-00621.jpg

Ci salutiamo con ampi saluti e W gli italiani (loro) e W il Burkina (noi).

Prendiamo questa pista e in prossimità di un piccolo villaggio ci attraversa la strada un... MAIALINO! Sì, un maialino. Il Burkina è molto tollerante, l'islam è molto moderato e ci son diversi Cristiani. Quindi possono allevare maiali per mangiarli. Vi assicuro che vedere correre un maialino nella savana è sconvolgente. Infatti Ivan scende al volo dalla moto e inizia a rincorrerlo con le braccia aperte ahahah.

Mentre Ivan è intento a rincorrere maialini, io noto il cartello di indicazioni e scelgo che quello sarà il posto per la foto "Uomo-Mezzo" del viaggio.

https://lh5.googleusercontent.com/--fmXtMRJbtc/Ts5i0PUWmiI/AAAAAAAAHKo/9xFqhhal0Os/s640/IMG_0203.JPG

Pochi km dopo la sosta, siamo di nuovo fermi perchè una delle domy ha forato.
Ma siamo tranquilli perchè abbiamo pochi km da fare e tutto il pomeriggio a disposizione. Inoltre il villaggio è particolarmente ospitale e mentre si smonta la ruota socializziamo con la popolazione che in questa nazione è la più sorridente mai incontrata. Subito arrivano a dare una mano senza volere assolutamente nulla in cambio:

https://lh6.googleusercontent.com/-9Y0fylOojgM/Ts5mm-SMnvI/AAAAAAAAHbA/VJjf_Qjdloc/s720/IMG_1454.JPG

Quando arriva il momento di rigonfiare la gomma, estraiamo il compressorino portatile da attaccare all'accendisigari, appena si accende il "wow" è generale. Sono abituati sì a cambiare ed aggiustare camere d'aria, ma pensare di prendere corrente elettrica dalla moto per un mini compressorino era una cosa che non avevano mai visti. Curiosissimi e sorridenti.

Ripartiamo per Sindou dove dormiremo in una specie di campeggio solidale gestito da un'associazione e scout Francesi, ma più belli ancora dei posti, come sempre, rimangono i bambini:

https://lh3.googleusercontent.com/-6xuCAjrkRnU/Ts5m2lp6cSI/AAAAAAAAHbw/pjxJT41tnes/s720/IMG_1466.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-7hlUqQAHD2k/Ts5m-RBWDGI/AAAAAAAAHcE/Q-wBtif9J0Y/s720/IMG_1468.JPG

ivanuccio
01-06-2012, 21:04
Non ho parole.Grandissimi

Visca
01-06-2012, 21:05
Ghiaia ogni commento possa pensare di scrivere mi sembra superfluo e non sufficiente per
poter descrivere la mia ammirazione:!::!::!::D:D:D

ivanuccio
01-06-2012, 21:20
Il sorriso di quei bambini.Una delle cose piu belle che abbia mai visto

GTO
01-06-2012, 22:54
Bellissima esperienza e racconto
Sono senza parole

Leggo interessato

Bravi
:)

GHIAIA
01-08-2012, 12:59
Con estremo ritardo, scusate.... :mad: si continua.


https://lh6.googleusercontent.com/-kmBx2GqMA2c/Tx7-rO2LrYI/AAAAAAAAHzM/k9mNmuU4q7s/s720/IMG_1509.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-Orh9DRTSaQg/Tx7_OzW9_-I/AAAAAAAAHzU/vF-9hkR12GY/s720/IMG_1483.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-LbIM3geyXdY/Tx7_bXcNHhI/AAAAAAAAHzg/BdhBscceQpY/s720/IMG_1515.JPG

Alla partenza la prima sosta è arrivare nella zona degli Ippopotami. Per Ivan che ha da sempre il nick "Hippo" nei vari forum è un momento di eccitazione totale, son 37 anni che aspetta di vederli, anche in questo caso la pista è molto battuta e scorrevole ad eccezione per enormi buche che improvvisamente si parano davanti alle moto. Cariche e vecchie come sono il CLAAAAANKKUUULLUUNNCKKKK delle sospensioni a pacco e del paracoppa che sbatte sotto diventa un mite sottofondo.


Ha un qualcosa di insanamente bello viaggiare in moto da soli, solo con le cartine e i gps anche nel chiedersi dove bisogna andare...

https://lh3.googleusercontent.com/-imVxec8Y8y4/Ts5i42_9jRI/AAAAAAAAHK8/btyPwE2l_4Q/s640/IMG_0209.JPG

E lasciare il passo ai loro veicoli: viaggiano sempre a mezzo carico, proprio come noi.
https://lh3.googleusercontent.com/-QVieiAiCQ4I/Tx7__WwrK0I/AAAAAAAAHzs/Q1Pi2VN09Xg/s720/IMG_1529.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-z_02_LCwMEY/Tx7__Mi0sBI/AAAAAAAAHzo/EnCwHB3dDC8/s720/IMG_1530.JPG

Raggiungiamo quindi la zona turistica, con un dedicato parcheggio moto. Ecco le foto di rito con tutte e 4 le motuzze ordinatamente disposte in riva alla palude.

https://lh4.googleusercontent.com/-q5J1D7bRI0A/Ts5i-usXiFI/AAAAAAAAHpo/OviC7ab3tSI/s640/IMG_0211.JPG

Che liberazione spogliarsi di tutta la roba da moto, pettorine, stivali etc...

https://lh4.googleusercontent.com/-kjLCGtXsMBE/Ts5nQNRFCFI/AAAAAAAAHc8/HfB0tBC17Nc/s720/IMG_1606.JPG

Paghiamo i nostro obolo e in cambio abbiamo una piroga da 5 con la guida che pagaia per noi e ci porta proprio dall'altra parte del lago dove vivono gli ultimi hippopotami della zona.

https://lh4.googleusercontent.com/-8_93m1QGhZE/Ts5i9mmX56I/AAAAAAAAHLM/M_QQxcU5QDE/s640/IMG_0215.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-tcIn4XvpdWg/Ts5m_gVbAsI/AAAAAAAAHcM/g_4dY5T7AIk/s720/IMG_1536.JPG



Che bestie impressionanti, quando partoriscono i piccoli son già dei frigoriferi da 650kg.
Apprendiamo lì che in Africa uccidono più dei Leoni. Sono molto aggressivi se si vedono minacciati. Noi comunque non abbiamo intenzione di indispettirli!

https://lh6.googleusercontent.com/-VdNPJ30Npfk/Tx79Yl09iYI/AAAAAAAAHys/TX_8TMC7M1A/s720/IMG_1585.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-fvAca4MzUzs/Tx79YWrah7I/AAAAAAAAHyo/vKokZsfsMPg/s720/IMG_1588.JPG

Ci rivestiamo, prendiamo le moto, facciamo 20km scarsi e continuiamo con la giornata da turisti e per vedere le cascate, ecco in versione "gruppo vacanze Piemonte". Io finalmente capisco l'importanza dei BMW summer e di tenersi a portata di mano un paio di ciabattine hihihi

https://lh3.googleusercontent.com/-VDSClvp1EfY/Ts5nZiNuzdI/AAAAAAAAHdY/J4e9N-7xWdI/s720/IMG_1617.JPG

l'acqua di quelle cascate, complice la rocca nera è CALDISSIMA. Sembra termale, ma ovviamente non è.
https://lh5.googleusercontent.com/-TpY8_PcPXrA/Ts5nn-sfKeI/AAAAAAAAHdw/rQpdmZv4dVA/s720/IMG_1623.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-TvE6HdRHS2I/Ts5nnH1j8GI/AAAAAAAAHds/R71jt5o8EIg/s720/IMG_1625.JPG

Finalmente vediamo dei turisti!! Fin'ora non se ne erano visti.
https://lh6.googleusercontent.com/-8JDJAErLP0k/Ts5nz3hUpLI/AAAAAAAAHpg/TIql-pqjdIo/s720/IMG_1630.JPG


facciamo anche noi un bel bagnetto!

Bando alle ciance che dobbiamo raggiungere Bobo-Diulasso. Al pomeriggio quindi riprendiamo l'asfalto con tanto di casello e pedaggio: è come se fosse un'autostrada per loro.

https://lh3.googleusercontent.com/-h4l-wXsmrME/Ts5jPc_PBbI/AAAAAAAAHMw/EDMtuPhNHXk/s640/IMG_0247.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-jyBXAyEtVpA/Ts5jPomnjFI/AAAAAAAAHM4/O5vTqObj4j0/s640/IMG_0248.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-uajip33k-xw/Ts5jPtK1TfI/AAAAAAAAHM0/efPElkkDLCQ/s640/IMG_0249.JPG

(100 CFA son 15centesimi di Euro)

E arrivamo nella città, dove l'albergo è essenziale, ma pulito.
https://lh4.googleusercontent.com/-XKa_J9QFeMA/Ts5n5M_ZE9I/AAAAAAAAHec/Gt-S5u0hOpw/s720/IMG_1634.JPG


IL clima è terrificante: Bobo Diulasso è caldissima (32° di notte) e rumorosa da panico: alle 4 di notte c'è ancora una cagnara che non ti fa dormire.

trottalemme
01-08-2012, 13:22
Scoperto solo oggi.
Racconto e foto entusiasmanti con in più qualcosa che ti mette voglia di essere meno egoista... grazie!

simonetof
01-08-2012, 14:39
E brava Giada!! Anzi, bravi tutti!!:):):)