Visualizza la versione completa : Cupolino....
Vorrei sostituire il cupolino della r1200st, qualcuno lo ha fatto?
Modello e risultati.
Grazzzzzzzie.
mpescatori
30-05-2012, 16:48
Piastra Wunderlich, manubrio Rizoma e parabrezza alto della Coccinella... come si chiama... Carlotta... uffa... insomma, quella là... non il Wunderlich ma il prodotto italiano 8^)
Io ho montato quello della Zteknic , è abbastanza protettivo , lo trovi su www.bricomoto.it . Il manubrio rialzato , mi trovo bene , il passeggero è meno investito dall'aria in quanto la posizione del pilota si avvicina coprendo sensibilmente il fluso dell'aria.
Io avevo il secdem, ottime prestazioni.
libbio73
10-07-2012, 19:55
Ciao a tutti, secondo voi, usando i semimanubri in posizione intermedia, la sella in posizione alta ed essendo alto 1,80 di quale cupolino ho veramente bisogno? Lo ztecnik è abbastanza protettivo? Va meglio il Secdem? O per non correre "rischi" devo prendere direttamente l'isotta gigante? (che mi pare però esagerato per una moto che vorrebbe, con i semimanubri, mantenere una impostazione sportiva). Il materiale del secdem è inferiore come qualità a quello dello ztecnik? (ho visto il famoso video pubblicitario di quest'ultimo produttore sulla resistenza del policarbonato). O devo andare sull'ermax, che costa meno di tutti? Altra domanda : i consumi aumentano? aiutoooo :-)
Ciao a tutti, la sella in posizione alta ed essendo alto 1,80 di quale cupolino ho veramente bisogno?
di quello della RT :lol:
scherzi a parte dipende da cosa ti prefiggi di ottenere e su che percorsi la usi...
se vuoi un po' di protezione in + e un po di aria in meno hai ampia scelta...
se vuoi arrivare ai risultati di una RS devi prenderlo bello alto....
libbio73
11-07-2012, 14:33
capisco,
allora vado sull'isotta gigante, così sono sicuro che meglio di quello non potrei avere. L'obiettivo sarebbe di avere meno vento su spalle e casco quando sono sui 120 km/h e oltre... non vorrei che ad un cupolino più basso come lo ztechnik dovessi aggiungere un altro deflettore per ottenere i risultati sperati
libbio73
13-07-2012, 18:01
comunque.. volevo chiedere, qualcuno ha l'isotta gigante? come si trova?
mpescatori
23-10-2012, 09:24
Io ho il manubrio ormai alto quasi come un GS... diciamo come un R1200R alto...
Cupolino Isotta da 60cm (misurato dalla cima del faro) mi arriva al naso.
Protegge dalla pioggia, foglie secce e piccioni (sic!!!) che è una meraviglia, magari per fare il pendolare in città è un pò troppo alto quando piove (in autosrdada guardo a 200 m avanti a me, in città guardo a 20 m. davanti a me)
Inoltre a certe velocità innesca piccole vibrazioni nell'aria dovute alla sua rigidezza che si scaricano sulla visiera del casco, ma nulla che non si possa sistemare piegando un filo le braccia, o aumentando un filo la velocità...
Mi sembra esista anche un parabrezza Isotta da 40 o 45cm, cioé un pò più basso, ma spendere altrio 170 Euro...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |