PDA

Visualizza la versione completa : F650/800GS-Valigie laterali e topcase -parte 5-


Pagine : [1] 2

PG01
26-05-2012, 15:50
La discussione continua da qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=359197

mi raccomando: fatevi rilasciare il pemesso provvisorio, se non è possibile (moto magari non targata in quell'agenzia)passate a ritirare il foglio di via: senza di esso la moto non può circolare e la multa non la paga Bmw: occhio poi che col foglio di via non si può andare all'estero.

Andrewjtd
26-05-2012, 16:36
a me nessun permesso provvisorio,l'agenzia stamani era chiusa e starò' qualche giorno senza moto.....spero di non soffrire troppo

vitoskii
26-05-2012, 18:42
non capisco perchè non fanno la domanda di aggiornamento con una semplice fotocopia del libretto... tutto sommato si tratta di ricevere e applicare sopra l'originale un semplice adesivo

Loferico2
26-05-2012, 21:26
Per chi avesse gia' avuto l'aggiornamento... Mi sapreste dire se hanno cambiato il numero di omologa? ( quello che dovrebbe essere al punto k del libretto..) e se si mi sapreste dare il numero? Grassie

Bebeto
26-05-2012, 23:29
cosi' ti eviti tutti sti casini e te lo scrivi direttamente tu sul libretto :lol::lol::lol:

Loferico2
27-05-2012, 08:25
Effettettivamente ci ho pensato...:lol:
E' là motorizzazione che me lo chiede perché a sentire loro non esiste omologa che consenta una misura oltre i 100cm totali.
Mi han detto che con il numero di omologazione potrebbero piu' velocemente verificare la questione (che per il momento vedono irrealizzabile).

Sta diventando uno show sta cosa..E sto ancora aspettando la risposta della BMW locale..che in sintesi ha detto:attendere prego:mad:

Absotrull
27-05-2012, 10:14
Ad ogni modo l'operazione è gestita male da Bmw Italia.

Posto che le moto di nuova immatricolazione avranno il libretto già aggiornato e non credo che la modifica di quelle già immatricolate costerebbe a Bmw più di altre operazioni di richiamo già effettuate in passato (con l'utilizzo di pezzi di ricambio, per di più) tanto valeva proporla a tutti i possessori vecchi e nuovi senza costi

Andrewjtd
27-05-2012, 12:52
ciao Loferico :),ieri quando ho portato il libretto dal conce mi ha spiegato che dopo esserci parlati per telefono (a meta' della scorsa settimana) ha telefonato in bmw italia (all'ufficio che si occupa di omologazioni, dove ha parlato con uno che conosce) per avere conferma che la fiches tecnica della moto fosse già stata aggiornata in motorizzazione,come peraltro scritto sulla lettera,e gli e' stato detto che era tutto aggiornato prima che partissero le raccomandate.....

quindi non si tratta di numeri di omologazione ma dei dati generali della moto,e basta o ristampare il libretto che quindi avrà dati diversi o aggiungere la nota sul libretto esistente,le due strade sono a discrezione della motorizzazione locale che fa' la pratica....


comunque e' proprio per evitare tutte ste storie che ho preferito farlo tramite conce e non per conto mio,anche se (forse) spendo di più' avanzo del tempo e mille incazzature


per esempio mio padre per la sua moto ha provato all'aci della nostra città ,fotocopia del libretto e gli hanno detto che faranno sapere se la cosa e' possibile!!!! ma che risposta e' :mad:

graziano56
27-05-2012, 15:43
Arrivata oggi la raccomandata ...

il problema non sta sui tutori dell'ordine, questi sicuramente non guardano se la misura fa 99 o 101, se per fatalità passando per un centro città andiamo a toccare un ciclista o una mamma con carozzina e ci scappa un ferito, allora si che se si supera anche di 2 mm. le misure massime ammesse, le assicurazioni si arrampicheranno sugli specchi pur di scaricare le colpe per non pagare.

Absotrull
27-05-2012, 18:10
Concordo con graziano

in caso di rogne le assicurazioni sono bravissime a fare la punta agli str...

Loferico2
27-05-2012, 20:28
Per andrewjtd:
concordo nella convenienza di fare tutto tramite bmw.. Il fatto e' che avendo un funzionario della motorizzazione tra il parentado volevo capire quale fosse la strada più veloce, purtroppo pero' la risposta non ha fatto altro che aumentare le incognite.
Mi ha spiegato che la modifica comporta la riscrittura del numero di omologa (che cambiera') perché numero omologa vecchia= caratteristiche tecniche vecchie e numero omologa nuova= caratteristiche tecniche diverse (in sintesi se io ristampassi la carta di circolazione mi ritroverei gli stessi dati che ho ora).
Per avere i dati aggiornati bisogna riomologare la moto e quindi attribuire un codice diverso che racchiude tutte le modifiche apportate.
Per questo volevo il numero di omologa nuova per individuare la nuova scheda tecnica che BMW ha consegnato alla mtc.

Andrewjtd
27-05-2012, 22:36
ciao Loferico :) cavolo....ma perche' a ognuno a cui si chiede come procedere con sta menata ti risponde una cosa diversa :mad: siamo proprio in Italia

comunque non appena mi torna il libretto ti dirò cosa mi hanno modificato per aiutarti....e se tu avessi altre novità' tienici aggiornati :)

grazie e ciao

MATABELE
28-05-2012, 10:19
Situazione comico/melodrammatica in puro stile italiano.
Ho fatto 2/3 visite al concessionario senza ottenere risposte precice.
Ora ho scritto una mail in BMW.
Staremo a vedere.

alex73
28-05-2012, 10:52
Ma le vario rientrano nei limiti prescritti anche in configurazione estesa?

Frankbook
28-05-2012, 11:11
Perdonate la mia ignoranza, in quale sezione del libretto viene riportata la larghezza del veicolo? la mia 800 gs è immatricolata a fine marzo e voglio verificare se già contiene la nuova omologazione. Purtroppo sono fuori casa e non ho il libretto, ma a distanza voglio verificare sta cosa. Grazie

depbear
28-05-2012, 11:20
Scriviamo tutti alla bmw


Sent from my 📱

Sal Paradise
28-05-2012, 11:23
Frankbook devi controllare la prima riga del riquadro 3 : c'è riportata la lunghezza e la larghezza.

Frankbook
28-05-2012, 11:30
Grazie per la celere risposta. Quindi, ricapitolando: se la larghezza è superiore a 100 cm vuol dire che la mia carta di circolazione è già aggiornata e posso montare tutte le valigie che voglio. Giusto? Ma la larghezza "vecchia" di quanti cm era?

Sal Paradise
28-05-2012, 11:53
0,87 metri

Frankbook
28-05-2012, 13:00
e la nuova misura, invece, dovrebbe essere oltre i 100 cm, giusto?

Frankbook
28-05-2012, 20:59
la carta di circolazione della mia 800 gs immatricolata a fine marzo indica sempre in 87 cm la larghezza del motociclo. Possibile? con le nuove moto non avrebbero potuto e dovuto procedere già all'aggiornamento?

Oggi sono andato a trovare la sede della twalcom a ferrara, ottimi prodotti, ho acquistato alcune cosucce e ho visto dal vivo le valigie in alu della holan.nomada, sembrano davvero ottime, molto simili alle bmw originali, il prezzo per le due laterali, complete di tutte, è al di sotto dei 750 euro!!!
cosa ne pensate?
devo decidere quanto prima tra queste, le touratech e delle bmw usate.

depbear
28-05-2012, 21:26
Le holan sembrano veramente belle. Mai viste dal vivo ma a quel prezzo se le hai viste e ti sembra che valgano vai di holan 38+45.
Io sto prendendo le bmw usate e tra tutto spendi la stessa cifra delle holan nuove...


Sent from my accrocchio

Dino C
28-05-2012, 21:34
A me il conce ha fatto leggere la mail di bmw che gli consiglia di attenersi alle loro indicazioni, e di aggiornare a loro spese solo in caso di reale possesso delle alu... fanno di tutto per tenermi lontano... penso però che con una semplice denuncia di smarrimento del libretto, e quindi ristampa presso la motorizzazione, dovrebbe figurare l'aggiornamento.

lem
28-05-2012, 21:35
mi tengo la lettera nel libretto,li è chiaramente scritto "valigie in alluminio" non valigie vario.Poi tutto si può interpretare,certo è che la BMW avrebbe fatto più bella figura aggiornare tutti i libretti a sue spese ed evitare che il cliente abbia dubbi o problemi. Il cliente è sacro....:confused:

depbear
28-05-2012, 21:46
Il cliente è sacro putroppo nn fa parte di questo mondo o forse di questo paese, di certo non di bmw...
Il cliente è un pollo mi sembra più ideneo...e sanno perdettamente che se anche il trattamento che ci rivolgono nn è dei migliori, perderanno solo una poccola fetta di clienti. Io sono pofondamente deluso da Bmw, dalla gestione del cliente e dal servizio che dicono di offrire, ma nonostante questo adoro la mia moto e almeno lei per adesso nn mi ha ancora deluso.



Sent from my accrocchio

Bebeto
28-05-2012, 21:57
allora oggi sono stato dal conce per chiedere lumi su sta benedetta storia ,
ebbene mi ha confermato che l'aggiornamento è gratuito solo per chi possiede le alu mentre è a pagamento (circa 70 euro) per chi non le ha ma vuole lo stesso aggiornare il libretto
mi ha assicurato pero' che non c'è assolutamente nessun limite di tempo per farlo, nel senso che se decidi di prendere le alu in futuro sei sempre in tempo a fartelo aggiornare e aggratis ! e in effetti mi sembra anche logico questo, e se davvero cosi' fosse non c'è nessuna fretta e nessun bisogno di spendere neanche un euro se puoi farlo fare a spese BMW quando serve :lol:

comunque ripeto questo è quello che mi è stato detto , quale sia il limite fra la verità e la bufala questo non lo so :confused:

Ylario
29-05-2012, 08:58
Io ho avuto una gran botta di culo invece!
Mi hanno chiesto solamente se avevo le valigie in alluminio, ovvio che le ho....però sono Touratech!
Comunque senza indagare oltre, e senza voler vedere nemmeno la moto, hanno preso il libretto e adesso sto aspettando che mi arrivi aggiornato.
Ma qualcuno conosce la larghezza di questa benedetta moto con le valigie in alluminio originali?

Absotrull
29-05-2012, 10:27
Ylario@

io ho fatto uguale ;)

Ylario
29-05-2012, 10:33
Hai fatto bene! Tanto non mi pare che regalino molto nelle concessionarie BMW!

Drgiu
29-05-2012, 19:07
Io ho appena ritirato la moto (moto nuova senza valige) e ha l'aggiornamento della dimensione delle valige sulla carta di circolazione.

carlo.ggg
29-05-2012, 19:26
cioè per quale larghezza è stata omologata?

Andrewjtd
29-05-2012, 21:21
DRgiu... quanti cm di ingombro hai per l'omologazione sul libretto?

Bebeto
29-05-2012, 21:25
che ve lo facciano non avevo alcun dubbio , ma siamo sicuri che ve lo fanno gratis ?!? lo hanno specificato che non ci sono spese a vostro carico ? :confused:
se cosi' è torno alla carica dal mio conce allora !!!
oppure ne cerco un altro anch'io che non faccia troppe storie e che se gli dico che anch'io ho le valigie si fidi sulla parola :lol::lol::lol:

Andrewjtd
29-05-2012, 21:28
A me lo stanno facendo ma a mie spese Non avevo alcuna possibilità di averlo a gratis ma alla fine mi va bene così


Sent from my iPhone using Tapatalk

Bebeto
29-05-2012, 21:41
mi sa che fra l'altro siamo andati dallo stesso conce noi due :-o

Andrewjtd
29-05-2012, 21:44
Se sei andato ad Alessandria si. Io non sono loro cliente ma mi hanno trattato benissimo e sono stati disponibili. Adesso sono in attesa che mi torni il libretto. A te e' già tornato o hai idea dei tempi?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Bebeto
29-05-2012, 21:50
si da Motogerardo anch'io !
io la moto l'ho presa li invece per cui sanno che non ho le alu, ma comunque Enrico, il titolare è sempre stato molto gentile e disponibile, ormai sono anni che ci conosciamo, per cui se mi ha detto cosi' penso sia stato in buona fede :confused:
Io comunque non l'ho ancora lasciato il libretto , poprio per i motivi che dicevo prima, non avendo per ora le valigie non ho nessuna fretta e se mai le prenderò si puo' aggiornare in qualsiasi momento :-o

Andrewjtd
29-05-2012, 21:58
Hai ragione Enrico e' una brava persona Conosciuto di persona sabato mattina,prima abbiamo parlato dell'agg del libretto. Poi mi ha offerto un caffè mentre parlavamo di moto e concessionarie, mi e' piaciuto conversare con lui.


Sent from my iPhone using Tapatalk

bonzai
30-05-2012, 12:01
mi ha assicurato pero' che...


sono d'accordo..è inutile fasciarsi la testa prima di rompersela.....quando vorrò le alu provvederò....per ora mi bastano le vario...

depbear
30-05-2012, 16:14
Ragazzi andato adesso alla bmw di milano, via ammiano. Moto parcheggiata fuori su strada.sono entrato e alla reception ho detto che volevo fare l'aggiornamento del libretto.
Mi hanno chiesto la raccomandata e se avevo le valigie in alluminio bmw.
Io l'ho gurdata un pò stupito e le ho detto: ovvio.
Fatto tutto. Devo tornare domani per ritirare il permesso provvisorio e il nuovo libretto arriverà in una decina di giorni....
La moto nn l'ha guardata nessuno.


Sent from my accrocchio

m-dis
30-05-2012, 17:09
ritirato il libretto aggiornato : larghezza veicolo equipaggiato con VALIGE ORIGINALI BMW 110mm

infinityfly
30-05-2012, 17:14
Ottimo!!
Ti chiedo: dopo quanti giorni ti hanno riconsegnato il libretto??

m-dis
30-05-2012, 17:58
mi dovevano lasciare il perm provvisorio ma dopo 5 gg lav é arrivato direttamente il libretto nuovo

Andrewjtd
30-05-2012, 18:09
grazie per le info m-dis.....:)

m-dis
30-05-2012, 21:04
Io ho avuto una gran botta di culo invece!

Comunque sul libretto che ho ritirato modificato specifica chiaramente:

"larghezza veicolo equipaggiato con VALIGE ORIGINALI BMW 110mm"

...certo che poi chi dovesse controllare non so se vada a vedere di che marca sono le valige montate :confused:

mattia
30-05-2012, 22:56
L'altro giorno ho telefonato alla mia concessionaria di Modena, gli ho detto che avevo ricevuto la raccomandata di Bmw. Mi hanno detto che non sapevano ancora niente e che ero la prima a farmi viva per questa cosa. Mi hanno detto che si informavano e che mi facevano sapere. Stasera mi hanno richiamata e mi hanno detto che posso spedirgli il libretto che lo aggiornano, non mi hanno chiesto neppure se avevo le borse Bmw. :)

Frankbook
31-05-2012, 00:06
Scusate ma a questo punto che senso ha fare questo benedetto aggiornamento se nn si hanno le valigie bmw??? Aggiornare il libretto con la formula " 110 cm con valigie originali bmw" e poi ce ne andiamo in giro con le valigie di altre marche nn si è in regola lo stesso!! Se vi facevate le pippe mentali prima, con la storia dell'assicurazione e quant'altro, per quale motivo nn ve le fate ore le stesse paranoie? Secondo me, a meno di nn avere le costosissime valugie originali, si era "fuorilegge" prima e lo si rimane anche ora.

doic
31-05-2012, 08:42
Comunque sul libretto che ho ritirato modificato specifica chiaramente:

"larghezza veicolo equipaggiato con VALIGE ORIGINALI BMW 110mm"



Dunque alla fine ti hanno riomologato la moto,mi sembra di capire che non hai pagato nulla e si conferma quanto scritto nei messaggi precedenti (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6716691&postcount=454)

Mi stavo rileggendo quanto hai scritto precedentemente......beh dai......tanto fumo :lol::lol:

m-dis
31-05-2012, 08:44
che senso ha ?

Nel mio caso ...

1 nessuno sapeva cosa avrebbero scritto con l'aggiornamento

2 ne i concessionari ne qui sul forum sapevano come comportarsi

3 qualcuno si doveva "sacrificare" x scoprire tutto

eccomi qua , mi son proposto come cavia ed ho scoperto quello che viene segnato sul nuovo libretto , che ogni concessionario fa come gli
pare , ed il mio é stato gentile e disponibile

poi se te la dovessi vendere avrai il libretto già a posto ;)

m-dis
31-05-2012, 08:48
@doic : tanto fumo?
Nel mio caso é finita bene , ma x molti altri mi sembra di no ...e comunque rimane una mossa quantomeno discutibile questo aggiustamento all'italiana di un errore bmw

Frankbook
31-05-2012, 09:45
nn era per far polemica, ma solo una constatazione. da anni vedo moto bmw che se ne vanno in giro con i valigioni. all'improvviso si scopre che non si può e tutti sotto con l'aggiornamento. Poi si scopre che la modifica del libretto coprirebbe solo i fortunati che possono permettersi accessori originali....che storia all'italiana!!!!
L'importante è che sia chiaro a tutti che anche con libretto aggiornato andarsene in giro con valigie di altre marche...in pratica è come se nn fosse cambiato nulla!

xadhoom
31-05-2012, 10:19
sarebbe divertente vedere se nelle nuove c'è solo la dimensione 110 o anche lì c'è scritto "solo con accessori originali"...

m-dis
31-05-2012, 10:31
@frank : già , adesso xò con tutto sto polverone x aggiustare un errore "storico" qualcuno andrà anche a controllare mentre prima magari non ci guardava nessuno...:confused:

Andrewjtd
31-05-2012, 11:04
Super quotone


Sent from my iPhone using Tapatalk

depbear
31-05-2012, 12:18
@m-dis:super quote!


Sent from my accrocchio

_lorenzo_
31-05-2012, 14:04
la mia nuova gs800 immatricolata il 30/4/2012 ha le "vecchie" misure nel libretto!!

m-dis
31-05-2012, 14:13
le misure della moto sono ovviamente le stesse xché riportano gli ingombri reali ...in + c'é una postilla aggiunta in fondo che autorizza l'eventuale ingombro max SOLO CON VALIGE UFFICIALI ALU BMW fino a 110 cm

depbear
31-05-2012, 14:59
Secondo me sul libretto vale solo la misura...la dicitura "solo con valigie originali bmw" nn ha molto valore, poi forse mi sbaglio.
Però tipo le trax sono omologate per utilizzo su strada, la moto è omologata fino a 110...ergo secondo me è tutto in regola anche con valigie di altre marche


Sent from my accrocchio

doic
31-05-2012, 15:07
perchè il "secondo me" ha più valore di un libretto di circolazione stampato e vidimato dalla Motorizzazione ovvero Repubblica Italiana,Ministero delle ifrastrutture e dei trasporti,dipartimento per i trasporti terrestri?

Ylario
31-05-2012, 15:09
L'importante è che ci sia la misura 110cm...almeno se fermano pure coi porta organi montati non scassano le p@lle!
Per il resto della marca delle valigie me ne frego.

depbear
31-05-2012, 15:23
No doic nn vale più il secondo me, era solo un'opinione


Sent from my accrocchio

ConteMascetti
31-05-2012, 18:09
Scusate l'ignoranza.... :confused::confused:
ma possibile che con le alu originali sia omologata una larghezza di 110 cm e con le Trax no? In fondo se urto qualcosa (non certo se le perdo per strada..) con le valige da 110 cm che differenza può fare se marcate BMW o GIVI, Holan, Zega o cos'altro sempre che non oltrepassino i 110 cm? :scratch::scratch:
Per capirci: che cosa hanno in più (o in meno in questo caso..) le alu BMW rispetto ad un altro paio di valige che ingombrano per la stessa identica misura? Mica sono dischi freno in materiale diverso dagli originali anzichè, prendendo spunto da una discussione nel WalWal (vedi (http://www.quellidellelica.com/vbforum/newreply.php?do=newreply&p=6712783)), specchietti di dimensione inferiore all'originale omologato o marmitte senza DB killer.........
Non credete che ce ne sia abbastanza per poter (eventualmente e non sia mai!!:mad::mad:) fare un ricorso in caso di multa o di sinistro?
:scratch::scratch:

Andrewjtd
31-05-2012, 18:16
caro conte il problema come al solito e' la nostra burocrazia:( e per il resto ti quoto in tutto come al solito :).....e poi con un po' di adesivi sulle borse e sulla scritta trax,la misura sul libretto che calza a pennello, chi si accorge se sono le nostre trax o le originali?

ConteMascetti
31-05-2012, 18:27
Ciao Andrew

a me gli adesivi sulle valige non è che piacciono molto ma, se servissero ben vengano! :D
Più che altro però credo che un eventuale perito "scoprirebbe" la marachella :lol::lol::lol:

Questo è il nocciolo della questione...
la misura sul libretto che calza a pennello

Un saluto!! ;)

yugs
31-05-2012, 18:46
Secondo me la cosa migliore a questo punto potrebbe essere quella di interpellare e responsabilizzare le case produttrici di borse aftermarket. Presentandosi come acquirenti delle valigie da loro prodotte, si dovrebbe PRETENDERE un interessamento ed una soluzione, sottolineando che qualunque accessorio prodotto deve segnalare eventuali incompatibilità di utilizzo nel mercato in cui si è deciso di commercializzarlo. Mi è capitato un sacco di volte di leggere informative di divieto di utilizzo di tale accessorio nel tale paese. Io ho le vario ma lunedì porterò il libretto al concessionario per l'aggiornamento.

Andrewjtd
31-05-2012, 19:09
hai ragione in tutto,pero' il problema e' che in italia e' sempre vietato tutto,tranne pagare,se cambi la marmitta ed e' omologata ma trovi il rompib@@@e con la paletta e il secchiello porti a casa la multa,se metti i faretti supplementari idem,se hai le valigie non originali non sei a posto....se siamo in una comunità europea perché' le omologazioni straniere (una su tutte il TUV) e le leggi comunitarie da noi non valgono mai?,ma trovano sempre un cavillo per farti un verbale..... Scusate lo sfogo e se sono andato ot

Absotrull
31-05-2012, 19:59
...se siamo in una comunità europea perché' le omologazioni straniere (una su tutte il TUV) e le leggi comunitarie da noi non valgono mai?

Perchè siamo una repubblica delle banane ed una istituzione come il TUV tedesco ce la possiamo sognare.

Perchè si permette ad una casa motociclistica di omologare solo i suoi prodotti after market e la cosa non vale per quelli di concorrenza con dimensioni analoghe.

Tutta questa storia assomiglia all'affaire di qualche anno fa quando, non ricordo quale casa automobilistica, riuscì a far riportare sul libretto solo le MARCHE di pneumatici con cui, ovviamente, aveva stretto rapporti commerciali; di fronte alle proteste venne eliiminato quell'obbrobrio lasciando solo l'indicazione delle misure consentite

george
31-05-2012, 21:37
Continuo a non capire. Ci danno l'omologazione fino a 110 cm? Quindi e' indifferente se moto alu o trax. Quale e' il problema.

Frankbook
31-05-2012, 21:52
Appunto, continui a nn capire! Se, come riferiscono altri utenti, la larghezza rimane 0,87, e si aggiunge a parte la voce "110 con alu bmw", se monti altre valigie nn sei in regola. Sarà assurdo ma è così.
La mia motoimmatricolata a fine marzo, purtroppo, nn ha nessuna integrazione sul libretto, solo la larghezza di 87 cm. Mi vien da piangere.

george
31-05-2012, 22:14
Non voglio crederci che la Motorizzazione abbia autorizzato il superamento degli 0,87 a condizione che si utilizzi valigie alu bmw. C' e' qualcosa che non mi torna. Quindi in un domani ipotetico la Givi si fa' autorizzare le sue borse, poi trax, kobolbike e via discorrendo.

m-dis
31-05-2012, 22:45
...sempre che mamma bmw sia d'accordo ad autorizzare/legalizzare l'uso di borse della concorrenza sulle sue gs8000 :confused:

Galaphile
31-05-2012, 22:48
non appena rientro in Italia mi rivolgo ad Altroconsumo.
"Solo con valige originali bmw" mi puzza molto...

Che l'abbiano scritto ok... che sia legittimo è da vedere!

Dino C
31-05-2012, 22:52
Per me la soluzione è sempre la stessa, le valigie sono "saldamente ancorate" e quindi la moto può benissimo essere larga 200 cm come da codice.

BMW stà facendo una figura barbina...

Ho scritto a SW-Motech spiegando cosa è accaduto, e che in conseguenza perderanno il mercato italiano in quanto le valigie risultano "illegali" secondo come BMW ha risolto la questione, e che tanti felici possessori di splendide trax sperano in una loro soluzione del disguido.

BMW, come ammette nella raccomandata, ha fatto tutto questo a causa delle numerose segnalazioni degli utenti... bene, facciamo numerose segnalazioni ai vari produttori interessandoli al problema, possono perfettamente impugnare la dicitura "valigie bmw" e farla trasformare in "valigie in alluminio".

E alla fine la colpa sarà del Ministero...

yugs
31-05-2012, 23:30
bene, facciamo numerose segnalazioni ai vari produttori interessandoli al problema

é quelo che suggerivo anche io, sono i produttori che devono risolvere il problema e non chi ha dato fiducia ai loro prodotti che, dopo la manovra della BMW, sono ora palesemente fuori legge

george
31-05-2012, 23:39
Per me e' una brutta storia. Non capisco perche' la motorizzazione si e' lasciata trascinare in questa strana vicenda.

RB1
01-06-2012, 23:15
Il problema di base è che in Italia le moto non se le fila nessuno, o meglio sono veicoli come le auto, infatti paghiamo l'autostrada come loro e i parcheggi a pagamento? Dove dovremmo lasciare il talloncino? Disco orario? Blocchi del traffico tranne euro 4, ma le moto euro 3? Ogni volta che si parla di un veicolo è automaticamente un'auto
In Francia sono più organizzati di noi e sono riusciti a far molto come i guard rail doppi e il costo del pedaggio autostradale dimezzato, eppure abbiamo i più grandi campioni del motociclismo che la storia ricordi, possibile che nessuno di loro si faccia portavoce della categoria e rompa le balle ai vertici del Paese?

Bebeto
01-06-2012, 23:30
maccheglifrega ai campioni di motociclismo di pagare l'autostrada o il parcheggio !!!

dobbiamo rassegnarci ad essere una categoria poco considerata, a parte quando si tratta di tartassarci economicamente :mad::mad:

Andrewjtd
04-06-2012, 22:13
ciao a tutti..qualcun'altro ha ricevuto il libretto aggiornato? io sono ancora in attesa di ricevere il mio.......

Absotrull
05-06-2012, 11:12
Anch'io in attesa

ufffffffffffff!

depbear
05-06-2012, 11:30
Io l'ho portato giove scorso e mi ha detto che mi avrebbero chiamato loro in una decina di giorni.
Comunque da oggi sono felice possessore di valigie alu bmw! Le ho trovate usate da un ragazzo del forum! Appena le ho posto una fotuna, anche se abbondantemente presenti sul forum...


Sent from my accrocchio

PG01
05-06-2012, 15:20
a Bologna sono fermissimi: venerdì han comunicato di non sapere nulla...in motorizzazione. Stiamo comunque provvedendo a aggiornarli e rilasciare regolare foglio di via per far circolare le moto.

oedem
05-06-2012, 16:03
anche io ancora in attesa.

per fortuna mi hanno oggi dato il permesso di circolazione così posso almeno usare la moto

napoji
05-06-2012, 18:17
Portato il libretto dal conce di Ravenna giovedì scorso, sono in attesa

Andrewjtd
05-06-2012, 20:22
ciao a tutti :) ritirato poco fa il libretto NON aggiornato,la motorizzazione ha comunicato al conce che ci sarebbero voluti almeno 20/30 giorni:mad: per averlo ristampato:( e con il foglio sostitutivo che mi avrebbero rilasciato non avrei potuto andare all'estero quindi avrei dovuto saltare garmisch (manco morto) e non andare a farmi i miei soliti giri in francia....allora ho deciso di riprendermelo e posticipare a questo autunno ....


ps un grandissimo plauso:!: al conce di alessandria per la gentilezza e disponibilita' dimostrata e per la correttezza nell'avvisarmi dei ritardi sapendo i miei impegni....

Ylario
06-06-2012, 10:24
Io vado a prenderlo questa sera.....

....il libretto aggiornato ovvio!!!! :lol::lol::lol:

depbear
06-06-2012, 13:16
Sabato vado a prendermi le valigie laterali alu bmw!!! Nn vedo l'ora di montarle!
Ho trovato qua sul forum una guida per la codifica delle chiavi, ma si riferisce alle vario. Il cilindro credo sia lo stesso, vedrò se lo smantaggio della serratura è facile o no.
Qualcuno ha consigli? Cè qualcuno che l'ha fatto o ha una guida per le alu?

Altra domanda:
Le valigie sono usate e presentano i normali segni di usura e graffi più o meno profondi....pensavo di usare una sorta di pasta abrasiva e magari della lana di vetro per rimuovere e lucidare l'alluminio....cosa posso usare?


Sent from my accrocchio

Guybrush_Threepwood
06-06-2012, 13:56
Non è che dopo posteresti qualche foto delle valigie e dei supporti originali BMW?!

depbear
06-06-2012, 14:03
Per adesso ho solo i supporti.
http://img.tapatalk.com/5ea0f0da-46b6-8ea5.jpg
http://img.tapatalk.com/5ea0f0da-46cd-3d86.jpg
Le foto comunque le trovi facilmente on line, sono le alu originali bmw


Sent from my accrocchio

Andrewjtd
06-06-2012, 19:26
Io vado a prenderlo questa sera.....:lol::lol::lol:

:) okkio a cosa dici....al giorno d'oggi può essere pericoloso parlare così :lol:





ps sono contento per te che hai risolto in fretta la grana libretto.....:)

Ylario
06-06-2012, 19:48
Dopo la visita del proctologo non mi fa più paura niente!!!! :lol::lol::lol:

Ritirato il libretto e ovviamente presenta la dicitura "solo con valigie originali BMW" :mad:, ma chi se ne frega, le mie Touratech son larghe 110cm come le originali :)!

Absotrull
07-06-2012, 10:46
beh, se non specifica "in alluminio" i proprietari di valigie Vario (come me) sono a posto :)

m-dis
07-06-2012, 13:45
Con le Vario sei comunque a posto,non superano i fatidici 100cm ;)

xadhoom
07-06-2012, 14:07
da libretto sono 87. che le vario raggiungono da chiuse. o no?

Guybrush_Threepwood
07-06-2012, 14:16
Grazie! Dici che si potranno verniciare di nero?!

m-dis
07-06-2012, 14:21
da libretto sono 87. che le vario raggiungono da chiuse. o no?

sono 2 cose diverse ...87 è il reale ingombro della moto , 100 é la larghezza max che può raggiungere x il codice della strada ( quindi con optional tipo i vari modelli di borse )
le Vario aperte fanno 100 quindi no problem

Roberbero
07-06-2012, 23:23
le Vario aperte fanno 100 quindi no problem

Fanno 100, anzi 98, chiuse.

m-dis
07-06-2012, 23:38
100 aperte e 90 chiuse ...misurate di persona !

xadhoom
08-06-2012, 09:21
@m-dis:boh se ne è già detto sopra, stando al codice, 100 è per i carichi sporgenti, 200 x oggetti saldamente ancorati... ma temo che nessuno mai dirà se le valige sono saldamente ancorate o meno... solo se ci si ritroverà davanti ad un giudice :) :)

RB1
08-06-2012, 09:22
4 o forse più di pagine sulla paranoia dei 100 cm...

Dino C
08-06-2012, 10:19
Le valigie MyTech sono avvitate con 4 bulloni al telaio, anch'esso avvitato con bulloni alla moto. Se non sono saldamente ancorate queste...

Se non erro, le valigie per essere omologate devono superare determinati test sulla sicurezza, incluso quelli per evitare di perderle in corsa, non oso immaginare una scatola d'alluminio piena di roba che pesa 15 kg piombare sul vetro di una vettura... o anche sul radiatore (già un cane a volte sfonda tutto); è una cannonata. Quindi sono in qualche maniera saldamente ancorate anche quelle fissate senza bulloni ma con meccanismi bloccabili tipo serrature.

Questa storia è la solita carlonata italiana

Ah, per inciso, il bauletto posteriore sporge di qualche centimetro, dovremmo fare aggiornare anche la lunghezza della moto... e il peso... e il cupolino touring? Anche l'altezza andrebbe aggiornata... bah!

m-dis
08-06-2012, 10:24
Si , la solita caxxata all'italiana ...speriamo che si limitino alle borse :(

Absotrull
08-06-2012, 11:55
4 o forse più di pagine sulla paranoia dei 100 cm...

Le paranoie si strasformano in incubi quando magari ti trovi di fronte al paraculo di turno che codice e centimetro alla mano (ci sono e capita) ti appioppa una multa e ti costringe o a pagare o ad andare a contestare la stessa davanti ad un giudice.

Io ho le Vario e dovrei essere a posto ma ho approffittato comunque della "generosità" di mamma BMW perchè magari domani mi ballano mille euro e decido di comprarmi le alu ;)

RB1
08-06-2012, 12:01
Se vogliono possono comunque, possono dirti che lo scarico fa troppo rumore e mandarti alla revisione anche se hai l'originale (successo ad un amico) quindi non mi faccio troppe paranoie

Absotrull
08-06-2012, 12:05
Appunto

se c'è la possibilità di ridurre la casistica dei "rompimentos" aggratis perche no :)

valerioimperia
08-06-2012, 20:59
Ciao a tutti. Finalmente ho preso la f650 (due giorni e 500km) sono proprio contento :) l'ho trovata bianca full optionals comprese borse laterali e top case vario.
Con grande stupore :rolleyes: i miei caschi (2) integrale taglia 62 non entrano nel top case (adesso uso il casco estivo): so che sarà un argomento trito e ritrito però datemi un consiglio c'è un top vario più grosso? Oppure leggevo delle Givi ma hanno lo stesso tipo di attacco o devo comprare anche la piastra?
Grazie a tutti.

lem
08-06-2012, 21:12
Ciao a tutti, ho misurato le vario 51+ 51 =102 cm:rolleyes:

xadhoom
09-06-2012, 00:07
[QUOTE=valerioimperia;6754922
Oppure leggevo delle Givi ma hanno lo stesso tipo di attacco o devo comprare anche la piastra?
Grazie a tutti.[/QUOTE]

ciao, le vario sono quelle non ce ne sono altre.

Le givi più grandi riescono a contenere 2 caschi integrali, ma devi cambiar la piastra.
Per quello che ne so, puoi tener le vario laterali, cambiar la sola piastra e metter
com top Givi. estetica permettendo.

valerioimperia
09-06-2012, 09:50
Ciao, oltre alla Givi cosa esiste in commercio? Tekker lo fanno anche tutto nero o solo con la parte superiore grigia perchè a me interessa nero.
Comunque il top Vario per quello che costa come volumi è proprio una ciofeca.

Andrewjtd
09-06-2012, 10:16
ciao valerio ,il trekker tutto nero non esiste,pero' per info butta un okkio sul sito givi ;)

RB1
09-06-2012, 10:19
Mi sembra che la Kappa ne faccia una versione quasi identica alle Trekker e dovrebbe esserci la variante nera
Comunque un Maxia 55 non è poi così male e ci stanno 2 caschi comodi e magari qualcos'altro
http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/000035127333/T/340x340/C/FFFFFF/url/givi-e55-e55nt-tech-e55nt.jpg

CATCH AND RELEASE
09-06-2012, 14:19
@valerioimperia:io ho il Top case Trekker 52, ci stanno 2 caschi modulari e esteticamente è proprio bello al contrario di altri modelli della Givi che (parere personale) possono andare bene solo a degli scooter :(

Gilgamesh
09-06-2012, 14:50
Ciao. Anche io ero tentato dal 52.. ma mi sembra davvero molto ingombrante (per non parlare del peso massimo per cui e' garantito!) Hai una foto con il bauletto montato? magari non da vicino, per vedere la proporzione fra moto e bauletto :-)

Grazzzz

valerioimperia
09-06-2012, 19:34
Ciao avevo in mente il Trekker 52 però ha la parta superiore alluminio io ho la moto bianca e mi sembra che non ci azzecchi.
Guardavo il maxia 55 non è malaccio anche se lo preferivo più squadrato, comunque lunedì se riesco vado a fare un giro per negozi e se ce l'hanno lo guardo dal vivo.
Altre soluzioni colore nero non ne trovo.
Suggerimento miglior sito per eventuale acquisto.

ConteMascetti
09-06-2012, 23:16
Tutto nero c'è QUESTO (http://www.mtechaccessories.com/ita/Ricerca/8/bmw_f_650_gs_%28_my_%3E_2010_%29.html)
Ceto che è parecchio "grosso".....:confused::confused:

depbear
10-06-2012, 18:27
Ritirate le alu bmw, finalmente posso toccarle con mano!!!
Consiglio a tutti quelli che le cercano e le vogliono di cercarle on line e di comprarle usate!! Io per mesi mi sono visto decine e decine di annunci di vendite di moto, e ai vari possessori delle alu chiedevo se interessati a vendere il set alu...alla fine piano piano ho trovato tutto. Ho lavorato un pó sulle valigie per eliminare i graffi superfiiali, nn tornano nuove ma l'effetto finale è più che soddisfacente...
Peccato per l'apertura che sembra molto precaria poichè nn ci sono cerniere come nel top, bensì due serrature, una per lato, per permettere la rimozione conpleta del coperchio.
Per il resto sembrano veramente estreme. Bmw o no le alu sulla nostra moto secondo me sono le più belle
Lamps


Sent from my accrocchio

lipana
10-06-2012, 19:03
io ho il maxia 55 ci sta tutto caschi modulari o due giacche spesa,... moglie.. si quella un po piegata ma ci sta anche lei!!

depbear
11-06-2012, 11:35
Due foto:
http://img.tapatalk.com/5d230d26-bbbb-0772.jpg
http://img.tapatalk.com/5d230d26-bbc7-950d.jpg


Sent from my accrocchio

RB1
11-06-2012, 11:39
Belle ingombrantine pure queste, ma quali non lo sono? Mi piacerebbe sapere quanto pesano vuote
Quindi mi confermate che sulla 650 non le si possono montare con il benestare di bmw?

depbear
11-06-2012, 11:49
Ingombranti lo sono e giá mi vien male...vuote peseranno 2/3 kg cad.
Sulla 650 che io sappia nn si puó...
Troppo felice comunque!!!


Sent from my accrocchio

Guybrush_Threepwood
11-06-2012, 16:42
Grazie!! Decisamente le più belle le alu originali!!!
anche se per la mia stavo pensando quasi alle zega pro touratech.. nere magari.. però le alu bmw sono sempre le alu bmw! splendide!

depbear
11-06-2012, 16:57
Gurdati le twalcom. Secondo me sono stupende, io ormai avevo precedentemente già comprato i supporti per le bmw e alla fine le ho prese, ma le twalcom mi piacciono un sacco e con 800 ti prendi tutto il set..


Sent from my accrocchio

valerioimperia
11-06-2012, 17:41
Ciao, scusate ma se compro il givi e55 maxia o il kappa k53 il supporto che ho adesso de ltop case Vario va tolto oppure monto la nuova piastra monokey sopra?
Grazie.

RB1
11-06-2012, 17:51
Devi montare una piastra monokey, costa una trentina di euro e si monta al posto di quella BMW

CATCH AND RELEASE
11-06-2012, 20:53
Ciao. Anche io ero tentato dal 52....

Scusa ma sono un imbranato per caricare le foto :mad:
Se posso esserti utile ho cambiato l'avatar con la foto in questione.
Ciao

PG01
12-06-2012, 12:00
aggiornamento: a Bologna è iniziata (dopo la ns. segnalazione in quanto non erano in motorizzazione in grado) la consegna dei libretti.

la dicitura riporta una largezza massima "con valigie originali" senza specificare il modello intendendo con essa la larghezza massima che la moto raggiunge con le valigie stesse: 1100 mm.

Ylario
12-06-2012, 13:32
Comunque un Maxia 55 non è poi così male e ci stanno 2 caschi comodi e magari qualcos'altro

Io ce l'ho e non mi trovo malissimo....lo preferisco al Trekker, quello da 46 non ti permette di mettere 2 caschi, e quello nuovo da 55 ha un bell'effetto porta pizze!

Absotrull
12-06-2012, 15:17
Ma alla fine ... vi fidate a lasciare due caschi (magari da 400 euro l'uno) nel bauletto?

Io ho già dato (a Milano con un jet da 100 euro) ed il casco me lo porto dietro in uno zainetto portacasco omaggio con la rivista 2Ruote

infinityfly
12-06-2012, 16:27
Oggi ho ritirato il libretto con l'aggiornamento "larghezza valigie".
Tempo totale impiegato per tutta l'operazione: 15 giorni. (tutto a carico BMW italia, io non ho speso 1 centesimo...N.B io non ho le valigie alu ma bensì le vario originali, e, dato che anche queste non sono a norma (per 2 cm.), adesso sono tranquillo e in regola!
riporto dicitura come da libretto: "larghezza del veicolo equipaggiato con valigie originali BMW:1100 mm".
Vorrei ringraziare la concessionaria BMW di Bologna nella persona di Pierluigi per avere dimostrato fin da subito disponibilità e chiarezza!
Per quello che mi riguarda, ho subito un ottimo trattamento da parte di BMW, non posso che reputarmi un cliente soddisfatto per il servizio offerto!
Mi dispiace e mi stupisce il fatto che alcuni di voi non sono stati trattati allo stesso modo...mi permetto di darvi un piccolo consiglio: esigete l'aggiornamento, se lo hanno fatto a me, lo devono fare a tutti, fatevelo fare, e deve essere fatto gratuitamente per il cliente, anche se non montate, o non monterete la alu, è sempre meglio averlo, un domani se si deciderà di vendere la moto al concessionario o a un privato, almeno saremo in regola con tutto!

RB1
12-06-2012, 16:28
Sinceramente quando uso il baulettone è perchè è già pieno di altra roba e i caschi non ci stanno, ce li portiamo dietro a tracolla nella loro copertina a corredo quando li compri, tutto sommato abbastanza comoda come soluzione, poi borsa serbatoio in spalla con legata sopra la giacca e si hanno entambe le mani libere, ma ocio a girarsi di scatto in mezzo alla gente ;)

N.B io non ho le valigie alu ma bensì le vario originali, e, dato che anche queste non sono a norma (per 2 cm.), adesso sono tranquillo e in regola!


Saresti stato in regola comunque come le valige saldamente assicurate alla moto, piantiamola con sta storia
Se vogliono rompere possono comunque, possono dirti che le Vario non sono originali BMW e mandarti alla revisione lo stesso, come mandano alla revisione gente con scarico originale perchè secondo loro troppo rumoroso

oedem
12-06-2012, 16:42
ritirato anche io oggi carta di circolazione ex novo e aggiornata

Gilgamesh
12-06-2012, 16:53
Se posso esserti utile ho cambiato l'avatar con la foto in questione.


Rido :-) Si vede un po' piccolino ;:-)

Grazie lo stesso!

L.

oedem
13-06-2012, 09:40
qual è la capacità delle alu originali?

depbear
13-06-2012, 09:57
Se nn erro 41+45


Sent from my accrocchio

Giosuè
13-06-2012, 23:02
Scusate se cambio leggermente argomento, ma qualcuno ha mai montato sul top case vario un telaietto portapacchi ? se si quale ? io ho trovato solo quello GIVI, ma non sono sicuro che vada bene

depbear
15-06-2012, 23:49
Ritirato oggi il libretto aggiornato. A milano motorrad...mentre la gentilissima ragazza mi stava consegnando il libretto, si presenta il capo officina, nn farò nomi, che davanti a me, a mezzo metro, senza il minimo rispetto, dice alla ragazza: ricordati di farti dare dal signore la fattura delle valigie...

Io intervengo esterefatto e dico:
Mi scusi, guardi che sono qui, di che fattura parla??!

Lui: abbiamo bisogno di una prova della'acquisto delle valigie bmw.

Io: nn ho nessuna prova, le valigie le ho comprate usate e la moto è fuori se vuole vederla...

Lui: (senza senso) ok allora ci fidiamo...

Io lo guardo un pó stupito....mi prendo il libretto e me ne vado...
Ho comprato li la moto ma mi sa che nn ci metterò più piede.


Sent from my accrocchio

RB1
19-06-2012, 09:39
A me da Turati è capitato che quando ho portato la moto per il tagliando ho chiesto se potevano montarmi l'ultimo pezzettino delle staffe bikerfactory che va attaccato dietro la targa e non riuscivo perchè vanno tolti e rimessi i rivetti
A parte i 30 € per l'operazione, la prima volta nonostante avessi lasciato loro le istruzioni hanno sbagliato, gli lascio la moto ancora un'ora e quando la ritiro mi accorgo che è ancora sbagliato, ma almeno i pezzi riescono a combaciare
Oltretutto per togliere e rimettere i rivetti mi hanno rigato la targa
Sarà, ma fino a settimana scorsa (quando ho portato la moto a fare il tagliando da AutoClass Milano) non ho trovato nemmeno un meccanico bmw che non abbia combinato qualche piccolo casino, e si che bastava poco a fare il lavoro a regola d'arte

ConteMascetti
21-06-2012, 17:54
Mah!
Chiamato oggi la concessionaria per avere delucidazioni dal venditore:
V_L'aggiornamento si può fare solo se si vedono le borse.
Io_Ma spiegami una cosa, chi le deve vedere le borse?
V_Le devono vedere alla Motorizzazione.
Io_Come alla Motorizzazione? :rolleyes::rolleyes: Mica devo portare la moto là? Ti lascio il libretto ecc.ecc.
V_Ma, io sapevo che si deve portare la moto...
Io_No, guarda, basta "girare" in internet e vedi che serve aggiornare il libretto senza vedere la moto, poi che ci siano più Italie...
V_Vabbè, mi informo meglio...
Io_Vabbè, in settimana faccio un salto lì...:(:(:mad::mad:
Continua....................
Grazie comunque a chi a inserito e a chi le vorrà inserire le proprie esperienze, ;)

vitoskii
22-06-2012, 23:35
Aggiornato il libretto in tempi record .... 2 gg
il giorno dopo aver ritirato la moto mi manda la mail che vuole la fattura delle valige in alluminio?? Risposta: non ce l'ho le ho prese usate!
Mha!!!!

Bebeto
23-06-2012, 00:25
fantastico !
mi sa che ci si puo' girare una telenovela ormai su sa storia dell'aggiornamento del libretto :lol:

che pagliacciata pero' :(
... e che belle merde certi concessionari !!!

Dino C
23-06-2012, 14:44
Nessuno ha smarrito il libretto? Pare che ristamparlo costi meno in questo caso, e indovinate un pò.... :lol:

PG01
26-06-2012, 14:44
perchè mai pagare per un'operazione completamente gratuita?

Dino C
26-06-2012, 16:06
Perchè quaggiù è difficile trattare con i tuoi colleghi.

Absotrull
26-06-2012, 17:05
perchè mai pagare per un'operazione completamente gratuita?

Nella pratica per il cliente l'operazione è gratuita.

Formalmente il mio concessionario mi ha inviato la fattura dove risulta che l'operarione costa 80 euro, ovviamente stornati :-)

PG01
26-06-2012, 17:08
grazie della spiegazione... :-)))) ma io mi riferivo ai costi chye deve sostenere il cliente, non ad altro.

Absotrull
27-06-2012, 12:04
Mi sono attaccato al tuo post per comodità consapevole che, da concessionario, sei perfettamente al corrente della cosa.

Ovviamente la mia era solo una informazione in più per ... i non concessionari :-)

topogrotto
27-06-2012, 18:20
Quali sono le valigie laterali "morbide" che si possono montare sul gs 800? Qualcuno mi sà dare un consiglio? Grazie.

depbear
29-06-2012, 10:52
Ciao topogrotto.
Credo che sia la givi che la kappa facciano valigie morbide per la ns moto.
La touratech fa un modello nn male...tutte hanno bisogno di un telaietto come supporto.
Se invece vuoi delle borse più tecniche, secondo me devi andare su Ortlieb o Wolfman.
Ho potute testarle entrambe e quest'ultime a mio avviso sono le migliori come materiale e finiture.
Anbedue i modelli sono resistenti a acqua e polvere, e come capoenza sono molto simili.
Su internet puoi trovare molte foto dei vari modelli.
Il tipo di attacco delle wolfman alla moto è strepitoso e una volta saldo, nn si muove di un millimetro durante la marcia.
Spero di esserti stato di aiuto, comunque cè una sezione dedicata alle borse morbide, sicuramente ti sarà di aiuto.


Sent from my accrocchio

Ricamo
30-06-2012, 18:27
Domandina innocente : ma il top case e valige laterali è possibile montarle con il fai da te in garage o conviene rivolgersi al meccanico ?

Quanto di voi esercitano in proposito il fai da te ?

Lamp...ioni....

depbear
30-06-2012, 19:02
È una cosa abbastanza facile. Al max ti fai aiutare da un amico. Se è meccanico meglio!;)
Io sono di milano se posso aiutarti...che cosa vuoi montare?
Ciao


Sent from my accrocchio

Ricamo
30-06-2012, 19:45
Abito lontano da te : Riviera del Brenta -VE - ma ti ringrazio dell'offerta.
In settimana vado dal conce che già mi ha fatto il preventivo ed acquisto la F 800 GS TROPHI , gli lascio il mio Pegaso 650 con bauletto e valige originali Aprilia ( non credo si possano adattare alla BMW ?!)
Mi piace molto il top case della GIVI e le relative valige GIVI E55 MAXIA 3 - Bauletti
http://www.givi.it/Bauletti/Monokey/E55-MAXIA-3

http://www.givi.it/Valigie-laterali/Monokey-Side/V35

Da qui la mia domandina......

Un gran saluto ed un ringraziamento a te : godiamoci sta canicola

Ps. Nella mia precedente vita facevo anche il meccanico, in questa vita...il burocrate con poche chiavi in garage....

ConteMascetti
01-07-2012, 01:10
Ciao, io ho gli montato attacchi per le TRAX, e se l'ho montati io che forse nella precedente vita facevo il lattaio...:confused::confused:
Ora non so come siano i Givi ma, se ricordi un pò della tua precedente vita...;);) , credo proprio che non avrai problemi.

PS: attrezzati però con qualche chiave, ci vuol proprio un bel :bootysha: ad avere (nelle poche) quelle giuste...:lol::lol::lol:

Ah, complimenti per l'acquisto :thumbup::thumbup: e BMWenuto tra noi!
Ciao!

fstanchina
03-07-2012, 00:24
Domandina innocente : ma il top case e valige laterali è possibile montarle con il fai da te in garage o conviene rivolgersi al meccanico ?

Io ho montato i supporti delle Vario sulla mia F800GS in due ore, il problema maggiore è stato tirare forte per allineare alcuni fori. Considera che con il fai da te sulla moto mi arrangio, ma non sono un meccanico!

C.82
19-07-2012, 14:46
Ritirato poco fa il Trekker 52, da montare sulla piastra della sw-motech.
Devo dire che visto dal vivo rende molto meglio che in foto, nel senso che sembro meno un pizza boy..è sempre un bauletto, non dico sia bello, ma non mi dispiace affatto (e ormai mi sono troppo abituato ad averlo).
A breve qualche foto

C.82
23-07-2012, 11:07
Vorrei fare una modifica alle valigie vario BMW.
L'archetto di metallo per azionare il meccanismo è piuttosto ingombrante: a valigia aperta non ho un appoggio bello piano, e a valigia chiusa ruba almeno un paio di cm di spazio interno.

Pensavo di tagliare l'archetto eliminando l'asta orizzontale: in questo modo per azionare il meccanismo dovrò per forza di cose usare due mani, ma dato che sarà un'operazione che farò molto di rado..non ne vedo il problema.

Dite che ci potrebbero essere altre complicazioni?

In alternativa stavo pensando di collegare i due monconi con una corda.

p_no
23-07-2012, 16:04
Ciao a tutti , appena presa un 650 bicilindrica provo a chiedere più che altro per conferma , esistono top case bmw in grado di far entrare due caschi jet ? nel mio vario ci entra uno a malapena..

C.82
23-07-2012, 21:58
Originale BMW per la tua moto non credo proprio, dato che l'unica alternativa è l'adventure in alluminio ma credo si anche più piccolo del tuo.
Per il resto invece c'è un po' di tutto..ti interessa lo stile classico da bauletto o vuoi qualcosa più da "enduro" come stile?

PS: riguardo alla mia idea, ho scoperto che con 2 viti si sfila il maniglione..ora devo solo trovare un tubetto dello stesso diametro e provare

p_no
24-07-2012, 10:47
grazie un milione c.82 , confermi l'idea che mi ero fatto , non ho un idea precisa anche se ho visto i trekker della givi e mi sfiziano devo verificare se mi basta il 46l...

m-dis
24-07-2012, 10:53
PS: riguardo alla mia idea, ho scoperto che con 2 viti si sfila il maniglione..ora devo solo trovare un tubetto dello stesso diametro e provare

A parte che personalmente tutto sto sapzio "rubato" dalla m,aniglia delle vario non lo noto , se ce ne metti una "dello stesso diametro" cosa risolvi ?

RB1
24-07-2012, 11:06
...ho visto i trekker della givi e mi sfiziano devo verificare se mi basta il 46l...

Secondo me se prendi il 52 risolvi tutti i problemi, altrimenti un 46 givi "bombato", io ho il trekker 46, 2 jet potrebbero starci, ma non ho 2 jet per fare la prova ;)

C.82
24-07-2012, 11:38
@m-dis:quando la valigia è "estesa" ti do ragione, ma quando è chiusa la maniglia resta un paio di cm staccata dalla plastica. L'altro giorno non riuscivo ad infilarci il pc da 15" (solo con la custodia in neoprene) perché sia di lato che sopra toccava.
La mia idea è eliminare la maniglia, e inserire solo due monconi a destra e sinistra da azionare con entrambe le mani..dato che le uso di rado, non sarebbe un problema e in ogni caso la modifica è reversibile visto che si leva tutto con due vitine.

@p_no: se interessa posso vedere se due jet ci stanno in un Hepco & Becker Xplorer da 45Lt..ho due vecchi jet in casa. Io uso due integrali e ho risolto col trekker 52 ;)

p_no
24-07-2012, 14:44
r81 c.82 ..siete grandi ;)
c.82 se poi hai tempo e voglia di fare la prova con il bauletto fammi sapere :D

Dino C
24-07-2012, 22:13
Per esperienza, non mettere il notebook senza adeguate protezioni imbottite, le vibrazioni o i "colpi" di scaffe e altro potrebbero danneggiarlo.

carlo.ggg
25-07-2012, 09:11
@p no
Sappi che nel trekker 46 entrano sicuramente un modulare Nolan (nn è tra i più piccoli) ed un jet: per due modulari, se scegli Givi, dovrai scegliere o il trekker 52 o i maxia

C.82
25-07-2012, 10:16
Logico che il pc non l'avrei messo senza protezione: avevo la "second skin" e una coperta enorme da avvolgerci intorno..ma non c'è stato verso di farlo entrare. Alla fine ho dovuto estendere la valigia.

p_no
25-07-2012, 10:32
grazie anche a te Carlo ..quindi considerato che la necessità e di far entrare due jet (quando giro in città ) potrebbe anche bastare.. ottimo..

SuperTipo
25-07-2012, 21:01
Ieri ho montato ho fatto montae da BMW la borsa laterale dx della Vario.
Certamente non e' il massimo dell'esetica ma mi sembra abbastanza comoda e quando la estendo lo spazio disponibile mi sembra veramente capiente.
Voglio prendere dimestichezza e a breve monterò anche la sx.
Non comprendo pero perché non hanno prodotto delle borse con l'estetica piacevolissima prevista per le vario della gs 1200, un mix con rivestimento in alluminio.

Più ci monto e più mi viene voglia

pombo
04-08-2012, 13:56
Ciao Amici,

Vorrei montare le borse laterali nella mia 800 GS, qualcuno mi sa dire quali sono le marche che producono set di borse simmetrici (moto della stessa larghezza sia sx che dx) e di alluminio di buona qualità'.

Grazie e buone vacanze a tutti...

MATABELE
04-08-2012, 14:37
Se hai tempo e voglia di dare una ripassata a questo 3d da quando è nato ti potresti fare una cultura borsistico/baulettistica. Ci sono anche immagini che illustarno le varie soluzioni.
Buona lettura.

depbear
04-08-2012, 20:09
@pombo
Vai di originali bmw o touratech


Sent from my accrocchio

pombo
06-08-2012, 01:37
Grazie ragazzi!

Depbear, cosa ne pensi delle Gobi?

depbear
06-08-2012, 09:32
Mi sembrava di aver lette qualcuno che si lamentava...secondo me viste le
Cifre è meglio andare sul sicuro. Andare su artigianali magari risparmi 200€ ma poi....voglio vedere se si ti stacca una valigia mentre vai...
Io ho le originali ti posso dire che sono molto solide e ci sta un botto di roba


Sent from my accrocchio

pombo
06-08-2012, 17:29
Depbear,

Grazie ancora degli utili consigli.

Ciao

depbear
06-08-2012, 17:57
Anche queste nn sono male, forse costano un pò meno

http://www.twalcom.com/frame.php?key=L2NvbW1vbi9tZW51X3RvcF9ncmV5LnBocCMv bWVudS9tZW51X3Nob3BfZ3JleS5waHAjL3Nob3AvcHJvZHVjdC 5waHA/SUQ9MTQzMg==

Queste le originali
http://img.tapatalk.com/5f10b03f-e8e7-128d.jpg

Le trax credo che siano ottime, le mtech anche.

Io ho scelto le originali perche mi piacevano anche molto i supporti color acciaio che senza valigie sembrano dei paracarene/marmitta e seguina la linea della moto
http://img.tapatalk.com/5f10b03f-e987-3136.jpg


Sent from my accrocchio

pombo
07-08-2012, 13:12
Dall'idea che mi sono fatto guardando i vari siti, le caratteristiche che piu' mi piacerebbero, senza compromettere troppo la solidita' e robustezza, sono:

Sgancio rapido delle Valigie.
Possibilita' di togliere il telaio tramite sganci rapidi quando non si usano le valigie.

Tali caratteristiche le hanno sia le Gobi che le Trax, ma non so se sono altrettanto solide e robuste come le Touratech Zega Pro o le originali BMW.
Le Mtech anche mi sembrano molto robuste, la lamiera di alluminio e' di 2mm di spessore a diff delle altre che sono quasi tutte da 1.5 mm. Mtech, mi dicevano, produceva per BMW...

Ciao

Dino C
07-08-2012, 13:39
@Pombo

ti posto la discussione con le mie impressioni su Trax e MyTech

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5988463&postcount=417

Sul sito MyTech vedo che adesso fanno le valigie anche con aggancio/sgancio rapido. Probabilmente oggi le preferirei alle trax.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=6142&pictureid=12489

depbear
07-08-2012, 14:43
Le valigie originali bmw in alluminio le produce la Touratech.
Esteticamente le trax mi piacciono molto, nn so se la mtech le facciano anche in alu...a me nere nn piacciono, ma sicuramente sembrano ottime anche loro.
Il telaio delle originali nn si leva


Sent from my accrocchio

Dino C
07-08-2012, 16:43
Le valigie Mytech (http://www.lineamotoshop.it/components/com_virtuemart/shop_image/product/MyTech_Kit_borse_4f48b652c0d1d.jpg)

Certo che 1.220 € (prezzo sul sito del produttore) non sono mica pochi

pombo
12-08-2012, 23:28
Grazie ancora ragazzi, dei preziosi consigli!

Mi piacciono le Trax perche' si possono facilmente togliere i telai, ma approfondiro' anche sulle Mytech prima di decidere.

Ciao

ConteMascetti
13-08-2012, 23:14
A suo tempo ho scelto le Trax per un mix di economicità (rispetto alle alu BMW e anche di altre marche...) e praticità per la possibilità di smontare rapidamente il telaio.
Da quando l'ho montato il telaio...:rolleyes::rolleyes: è sempre rimasto lì: ci si fa l'occhio in un battibaleno e, oltretutto, serve anche come "paracadute" (vabbè, diciamo che se appoggi la moto a terra è molto utile, provato sulla pelle della "ragazza"..;))
2 foto, giusto per avere un'idea...

http://i47.tinypic.com/2yla2p5.jpg
http://i50.tinypic.com/2rh4rwg.jpg

pombo
14-08-2012, 22:30
Grazie Conte,

Visto che le hai montate approfitto per chiederti due cose:
Che misure di borse hai preso?
Se ti e' capitato di fare percorsi offroad, pensi che nell'insieme tutto il sistema sia abbastanza robusto?

Saluti e buon ferragosto

ConteMascetti
15-08-2012, 23:27
@ pombo

1) lt 45 a dx e 37 a sx (almeno mi pare..:confused::-o:confused:). Con queste misure diciamo che la larghezza è simmetrica: 55 cm x parte a partire dall'asse longitudinale.

2) Assolutamente mai fatto off con le borse. Se è per questo poi mai fatto anche senza borse, solo occasionalmente strade bianche..:-o)

Ciao!

ros.mat
20-08-2012, 17:05
Ciao a tutti,
ho acqusitato la moto alcuni mesi fa, ed era senza borse, dopo lungo studio mi sono deciso per le vario.
Sono riuscito a trovare il telaietto usato da un ragazzo a metà prezzo, alcuni giorni fa però quando sono andato a cercare di montare il tutto mi sono accorti di due problemi:

- chi mi ha venduto il telaio si è dimenticato di darmi, e io sono stato pirla, la vite sostitutiva più lunga per il perno del supporto scarico, spero di essermi spiegato, mi confermate che è presente una vite più lunga e un distanziale ? Visto che non ho ne vite ne distanziale secondo voi li trovo solo alla bmw?

- Inoltre mi sono accorto di un problema più grave (credo) durante il montaggio.
Una delle 4 viti sotto ruota, quelle che si avvitano sul telaio sopra la ruota in pratica, non riuscivo ad avvitarla, dopo vario tribolare, smontato tutto mi sono accorto che in pratica non si avvita sul telaio, ma in pratica su delle boccole filettate (se qualcuno sa dirmi come si chiamano lo ringrazio) che sono chiaramente solidali al telaio, e una di queste è come se si fosse allentate e gira appena si fa forza per avvitare la vite. Spero di essermi spiegato. Come si può risolvere il problema secondo voi? Si può sostituire la "boccola filettata"? Eventualmente è possibile dare un punto di saldatura tra telaio e questa per bloccarla o è una caxxata?!

spero che qualcuno possa aiutarmi... aiutoooo :confused:

mattley
23-08-2012, 12:00
ho letto attentamente tutto il thread, perché l'argomento mi interessa particolarmente.
Volevo condividere con voi le mie personalissime conclusioni.
A livello di prodotti in alluminio mi sembra che tutte le soluzioni siano sostanzialmente valide, anche se le MyTech con sgancio rapido forse hanno qualcosa in più.
Il discorso omologazione è veramente "mortificante" ed il fatto che l'aggiornamento sulla carta di circolazione riporti espressamente la dicitura " 1100 mm con valige originali BMW" non lascia spazio a molti equivoci e libere interpretazioni (come qualcuno ha scritto).
In definitiva, se si vuole seguire l'omologazione le strade sono solamente due:
- comprare le valige originali BMW ed aggiornare la carta di circolazione
- comprare delle valige aftermarket che non superino i 1000 mm

A dimostrazione di quanto affermato ho letto ad es. sul sito Twalcom che è espressamente indicato che le uniche valige omologate sono quelle da 31 lt perchè non superano i 100 cm.

Sono però convinto che l'asse della discussione debba essere spostato sull'interpretazione del Codice della Strada che riporta la dicitura "oggetti non solidamente assicurati o che sporgono oltre 50 cm dall'asse del veicolo".
Le valige in alluminio, come già scritto da qualcuno, sono solidamente assicurate al mezzo, per cui è lì che si può far leva sull'interpretazione della norma, a favore di valige più ingombranti.
A quel punto tutto quello che è stato scritto o fatto perderebbe di significato.

un saluto


Matt

m-dis
23-08-2012, 18:00
Sono però convinto che l'asse della discussione debba essere spostato sull'interpretazione del Codice della Strada che riporta la dicitura "oggetti non solidamente assicurati o che sporgono oltre 50 cm dall'asse del veicolo".
Le valige in alluminio, come già scritto da qualcuno, sono solidamente assicurate al mezzo, per cui è lì che si può far leva sull'interpretazione della norma, a favore di valige più ingombranti.
A quel punto tutto quello che è stato scritto o fatto perderebbe di significato.

un saluto


Matt

se così fosse non vedo xché mamma BMW si sia data da fare x legalizzare le proprie borse...evidentemente qualche problemino c'é :confused:

Dino C
23-08-2012, 18:47
Certo, l'ignoranza di alcuni impiegati delle FdO che hanno elevato una sanzione senza motivo, qualche giornalista che pur di riempire uno spazio vuoto scrive stupidaggini, un comandante della polizia municipale che interpreta malamente la legge, molti utenti che si accollano qualunque cosa venga loro propinata senza accendere il cervello e senza pretendere che le cose si aggiustino nel verso giusto, qualche operatore di marketing che tira acqua al proprio mulino, etc... potrei andare avanti all'infinito ma andrei decisamente OT.

Sarò forse l'unico a pensarla così, ma mi tengo le mie valigie legali da 110 cm, e se mi dovesse capitare la sanzione, mi oppongo e vado fino in fondo alla faccenda. Cosa che dovremmo fare tutti, e in ogni campo, se vogliamo salvare questo paese... ok sono andato OT. Scusate.

desdemone1976
28-08-2012, 22:30
Un mio amico vende le borse laterali Alu della sua GS1200, visto che avevo già intenzione di prenderle per la mia giessina, volevo sapere se potevo prendere le sue ed il telaio apposito per montarle sulla GS800.
Grazie.

depbear
28-08-2012, 22:42
@des
No purtroppo
Son diversi sia i telai che le valigie
Devi comprare quelle specifiche per l'800.



Sent from my accrocchio

desdemone1976
29-08-2012, 20:16
Grazie...ne prendo a malincuore atto...mi faceva un prezzaccio da amico :(

maf.72
02-09-2012, 14:41
Ragazzi un chiarimento tecnico:vorrei montare sul GS 800 il bauletto GIVI trekker.Mi serve solo la piastra del bauletto specifica x il modello di moto o la piastra va montata su di un portapacchi?Spero di essere stato chiaro.
Grazie
maf.72

Roberbero
02-09-2012, 15:15
Ti serve la piastra specifica GiVi, monokey mi sembra, per l'800GS, composta da una piastra di ferro e da quella di plastica vera e propria.
Il montaggio non è precisissimo, e una botta di lima e qualche spessore mettilo in preventivo, per il resto và bene.

Volendo la GiVi, produce delle piastre universali per le sue valigie da montare su un portapacchi, ma la prima opzione è più conveniente, oltre che più bella

maf.72
02-09-2012, 21:56
Grazie mille del chiarimento.
Ciao ciao

yns
03-09-2012, 08:45
volevo sapere se potevo prendere le sue...

Holan produce per l'800 un telaio per le valigie alu della 1200adv. Lo trovi qui (http://holan.pl/en/product/24/29/127/128/1714/Pannier_system_for_cases_BMW_Adv_for_F800_650%28Tw in%29_GS_).

Dino C
03-09-2012, 10:17
Siore e siori,

ecco a voi il vincitore, con ben 113 cm. di larghezza battono il record delle mie amatissime trax.... :lol::lol::lol:

Guybrush_Threepwood
07-09-2012, 19:36
Ma le valige in alluminio della ADV sono uguali a quelle della STD ma sono diverse dal quelle della 800???
Da catologo bmw hanno la stessa capacità in litri...
confermi, Yns, che quello della holan va bene per montare le valige della adv sulla 800? sul sito non c'è scritto niente di particolare..

desdemone1976
08-09-2012, 21:15
Grazie Yns per la segnalazione, interessante...ma ha ragione Dino_C siamo arrivati a 1130 di larghezza e anche se ho l'aggiornamento al libretto arriviamo a 1100 :)

Dino C
09-09-2012, 16:26
Per me è regolare fino a 160 cm. come dice il C.d.S.
a prescindere del libretto, che riporta le misure del veicolo.
Ma siamo in Italia, e si sà, ogni testa è tribunale...

andreaz4
12-09-2012, 15:46
ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio!

sono stato in conce dove ho acquistato la moto e parlando con il venditore siamo entrati in discorso valigie laterali!

mi ha un pò spiegato e mi ha fatto due prezzi, relativi alle soluzioni di valigia vario e quella in alluminio, rispettivamente sui 700 montate le vario (solo borse lat escluso topcase) e circa 1100 quelle in alluminio montate (sempre escluso topcase).

Siccome il passo lo farò di sicuro, volevo capire un attimo cosa ne pensavate delle vario. Sarebbero la soluzione che prediligo essendo le piu economiche tra le due e a valigia tolta si vedrebbe solamente il telaietto piccolino sotto la maniglia del passeggero. Quelle di alluminio devo dire che mi piacciono molto di piu, ma mi spaventa il grosso telaio che va montato per sorregerle! Che a valigia smontata è effettivamente un pò "visivamente ingombrante".

Volevo anche qualche consiglio, del tipo se avete un prodotto che a voi sta piu a cuore, magari esteticamente anche piu carino delle vario!

ho letto per bene la discussione, e appunto chiedo consiglio!

C.82
12-09-2012, 16:22
Io monto le vario, le adv me le sono guardate su un paio di moto che stavo per acquistare.
Pregi delle Vario
- si integrano molto bene con la linea
- quando sono chiuse ingombrano molto poco
- i telaietti sono invisibili
- con una mano puoi aprire e staccare la valigia senza alcun problema, anche se carica

I difetti delle Vario
- sono piuttosto pesantucce
- lo spazio interno è irregolare, a causa anche del meccanismo
- sopra non ci puoi mettere nulla (o meglio puoi, ma devi slegare tutto per poi aprirle)

Valuta il discorso sull'apertura di carico laterale (vario) o superiore (adv)
- laterale è comoda se hai il bauletto, in quanto puoi aprirle senza problemi
- superiore è molto più comoda da caricare, infili le cose nella "scatola" e chiudi il coperchio, ma se hai il bauletto devi levare il coperchio invece che aprirlo (salvo avere il bauletto adv, ma è piccolissimo)

Io le uso molto poco (durante l'uso quotidiano ho un bauletto), quindi delle vario apprezzo il telaio che non si vede..per il resto non mi faccio problemi.
Io darei un'occhio alle Trax che hanno il telaietto a sgancio rapido: non è bello, ma in 1 minuto li levi. Anche Givi ha prodotto il telaietto a sgancio rapido, ma di modelli che mi piacciano sulla F800GS non ne conosco.

Che utilizzo ne faresti?

andreaz4
12-09-2012, 17:25
ottimo sei stato di grande aiuto!

io la moto la uso tutti i giorni per andare in ufficio! e qualche giro al weekend, ho una borsa da serbatoio che mi è molto comoda e sufficente per il trasporto di documenti, l'unica "merce" che trasporto durante la settimana (anche per questo il fattore estetico senza valigia mi interessava), quando mi faccio il giretto nel weekend o con gli amici "delle due ruote della domenica" e stiam via qualche giorno le valigie laterali diventano molto comode!

sei stato molto utile anche per il suggerimento delle trax! esteticamente sono davvero molto belle! e il discorso del telaietto che si smonta in poco rende il tutto molto interessante!

C.82
12-09-2012, 18:07
Se scorri sopra, il telaietto è quello del ConteMascetti, ci sono le foto.
Sulla tua dark magnesium, io ci farei un pensierino cercandole nere..secondo me ci starebbero molto bene ;-)

ConteMascetti
12-09-2012, 19:25
E con il bauletto montato si aprono ugualmente...:lol::lol:

http://i47.tinypic.com/35i3uz4.jpg

Altre 2 fotine per rendere l'idea...

http://i46.tinypic.com/mubfd3.jpg
http://i45.tinypic.com/1z6yvl4.jpg

PS: se pensi veramente di smontare il telaio ogni volta che non ti servono le borse....................:(:confused::( lo pensavo anch'io..................(leggi il post n° 179............;):lol:)

Lester
13-09-2012, 10:07
Sinceramente non mi sono mai fatto menate per i telaietti laterali. Su una moto da enduro tubi, piastre e accrocchi vari esteticamente ci possono stare, non è mica una supersportiva patinata e levigata. E in più confermo l'utilità in caso di caduta

geppo78
13-09-2012, 11:24
Ragazzi una domanda: sono felice della mia vario destra sulla mia F650GS che ho comprato usata insieme alla moto, ma sto avendo discrete difficoltà ad acquistare la destra. Ovviamente il concessionario di zona me l'ha proposta nuova ma vorrei capire il mercato dell'usato. Non si vendono???

andreaz4
17-09-2012, 10:17
grazie conte! utilissime le foto! ora deciderò un attimo cosa fare se andare di vario o di trax..

Dax2382
17-09-2012, 21:52
@andreaz4: io ho le vario (tris completo) prese e montate nel 2009 e mi trovo benissimo. esteticamente parlando la moto è più bella con le valigie in alluminio, niente da dire, però se andiamo a valutare entrambe le soluzioni (vario o alu sempre bmw) ci sono pro e contro.
sinceramente se dovessi comperare adesso un set di valigie per la nostra giessina sarei in forte dubbio... credo però che opterei per le alu bmw, ma perchè io sono fatto così, vederle montate sono troppo belle.

i pro delle vario:
-pratiche da montare, smontare e da trasportare
-la regolazione del volume di ogni singola valigia non ha prezzo
-nonostante tutto tengono bene l'acqua. ne ho presa tanta, ma di acqua dentro nessuna traccia.
-i telai residui sulla moto praticamente neanche non si notano

i contro delle vario:
-esteticamente non sono granché, sopratutto il coperchio delle 2 laterali (giudizio personale)
-è complicato sfruttare bene tutti gli spazi interni in quanto sono abbastanza irregolari e a dare fastidio è sopratutto il maniglione interno per la variazione dei volumi (io utilizzo anche le borse interne in nylon, ma ogni volta divento matto ad infilarle dentro)
-non si può attaccare nessun bagaglio aggiuntivo alle valigie laterali, né sopra né tantomeno dietro. io quando devo fare viaggi lunghi utilizzo una sacca a rotolo aggiuntiva della ortlieb attaccata con delle tiracche sopra al topcase

veladoctor
23-09-2012, 09:00
Esistono canali alternativi al concessionario per acquistare on line (con qualche risparmio) un Top case Vario completo di piastra e serratura per la mia 800 gs?
Grazie

iv@no
23-09-2012, 09:59
Uno è questo, non sò però se è quello con i prezzi più competitivi.
http://www.moto24.it/borse-bauletti-moto.html?BMW=&limit=20&manufacturer=1498&p=4
:D

veladoctor
23-09-2012, 10:26
Visto il sito indicato...ma ieri ho dimenticato di chiedere costo al concessionario...

forchetta
24-09-2012, 11:46
ciao...
ho letto e riletto tutte e 5 le parti di questa discussione ed il risultato? sempre indeciso su cosa comprare...
ho preso da poco un gs 800 del 2010 praticamente nuovo con molti accessori ma senza nessun tipo di borse/bauli...io uso la moto tutti i giorni per andare al lavoro e poi nel week vorrei fare qualche viaggetto.
Per ora cosa mi consigliate di prendere? bauletto o una borsa laterale? e se si cosa?
ero intenzionato al trekker 46 data la possibilità di mettere un casco....

C.82
24-09-2012, 12:43
Il bauletto ha il vantaggio di non incidere sull'ingombro della moto (da valutare se usi la moto nel traffico), è comodo se hai il passeggero che si può appoggiare (a me da più sicurezza il fatto di esser sicuro di non perdere la zavorrina). Di contro alza il baricentro (se vuoto si sente solo ad andatura spinta, se è pieno lo senti un po'..ma nulla di preoccupante).

La valigia singola non la metterei, ho viaggiato una volta con una sola piuttosto carica e mi sentivo tutto sbilanciato..oltretutto singole sei obbligato, o quasi, a comprarle nuove.

Esteticamente lascio dire a te..le valigie secondo me stanno meglio solo quando sono chiuse (parlo delle vario), perché molto larghe senza nulla sopra le vedo un po' sproporzionate (sia vario che adv.). Il bauletto secondo me sta veramente male solo se hai il cupolino piccolo piccolo.

Io uso la moto tutti i giorni per lavoro, e senza bauletto non ci starei. L'ho preso grande solo per metterci due cashi, altrimenti un 45Lt va benissimo (un casco più altra roba)..le valigie le uso solo di rado quando proprio ne ho bisogno

forchetta
24-09-2012, 15:51
e infatti....
mi sa che per ora metterò solo il bauletto e poi cerco con calma la coppia di borse...
ora la scelta ricade tra:
1 top case vario bmw
2 top case alu bmw(trovato usato) oppure nuovo trax
3 givi trekker 46(almeno ci sta un casco)

che mi consigliate?

P.S. il baule originale bmw alu quanto costa nuovo?

depbear
24-09-2012, 15:55
Costa 299 on line in tedeschia senza schienalino e piastra. Solo il top.
Per la piastra sono 84 e lo schienale 57.
Il tutto più spedizione.



Sent from my accrocchio

C.82
24-09-2012, 17:07
Il Vario BMW si integra bene, è comodo perché lo apri con la chiave della moto. Un casco ci sta al pelo (il mio Nolan N62 sforzava, ma si e no 5 mm, l'HJC IS-Multi non toccava), ma il sistema "vario" ruba un po' di spazio e lo rende irregolare (fra l'altro sul bauletto lo reputo inutile..infatti ad averlo tenuto credo che l'avrei reso fisso, o almeno eliminato l'archetto di metallo come ho fatto per le valigie).

L'Adv. è bello, ma molto piccolo e piuttosto spartano. Inoltre secondo me ti obbliga poi ad acquistare anche le valigie della stessa serie, altrimenti ne esce una boiata.

Il Trekker 46 non lo conosco, ho il 52: il 46 proprio non mi ispira, e la doppia apertura mi da poca fiducia..lo vedo poco resistente, da quel che leggo nemmeno ben fatto (ed esteticamente non mi piace). Il 52 sembra fatto un filo meglio (sempre da quanto letto in giro), ma nulla che gridi al miracolo..in ogni caso le dimensioni si fanno notare (poi io mi ci sono abituato e non mi dispiace..poi mi serve!)

Il Trax non l'ho mai visto dal vivo, ma credo sia piccolino anche lui.

Io posso consigliarti l'Hepco & Becker Xplorer TC45, ben rifinito, ottima capienza (45Lt, ci sta abbondantemente un casco e altre roba), la piastra di fissaggio è piuttosto solida (unica pecca resta un archetto quando levi il bauletto, ma lo trovavo comodo per fissarci il borsello da codino).

m-dis
24-09-2012, 17:14
@depbear :un link x il sito ?

depbear
24-09-2012, 17:23
http://www.bmw-kirsch.de/onlineshop/product_info.php?info=p2471_Satz-Kofferhalter-BMW-F800GS-fuer-Aluminiumkoffer.html


Sent from my accrocchio

veladoctor
24-09-2012, 18:00
Un casco ci sta al pelo (il mio Nolan N62 sforzava, ma si e no 5 mm, l'HJC IS-Multi non toccava),

Per infilare il casco Nolan n62 dovevi "alzare" il Topcase (nel senso di aumentarne il volume)?

Grazie

C.82
24-09-2012, 19:39
Quanto detto sopra vale con il bauletto alla massima estensione..il bauletto "accorciato" non lo considero nemmeno..non ci sta una mazza!

nagato72
26-09-2012, 11:47
scusate, ma la discussione è kilometrica.... ne avrete già parlato di sicuro, ma aggiungo che due mesi fa ho dovuto cambiare (in garanzia) la piastra per il topcase VARIO, perchè le saldature si erano crepate. Il problema, confermato dal concessionario, è che la piastra è solo "puntata" ai supporti e non esiste un vero "cordone" di saldatura. Ergo, i punti di saldatura si rompono a fatica. E la piastra nuova è identica.... Il meccanico del conce m'ha detto di fare di tutto (off compreso) con il topcase, così spacco di nuovo la piastra prima che mi scada la garanzia. Poi, con la piastra nuova, andrò da un bravo saldatore e farò fare un bel "cordone a piena penetrazione".... A volte mi vengono forti dubbi sulla qualità ed eccellenza di BMW......

lucio1951
26-09-2012, 13:49
In trent'anni che uso pistre e bauletti GiVi mai successa un roba simile......!

forchetta
01-10-2012, 17:23
Ultimo domandone:
se comprassi il givi trakker 46 che piastra mi serve per montarlo sulla motina? ne esiste una carina magari in metallo che faccia 1/2 figura anche a bauletto non montato?

chiedo a Voi perchè non ho capito cosa mi serve oltre al bauletto per montarlo...

veladoctor
01-10-2012, 19:15
Prima di decidere e comperare il bauletto Touratech , avevo adocchiato la piastra GIVI in alluminio (sigla SRA 5103) predisposta per i bauletti monokey come il trekker. Molto bella la piastra specie senza bauletto. On line l'ho vista a 102 euro.
Saluti

C.82
01-10-2012, 20:01
Dei montare una piastra givi monokey,hai queste alternative:
- classica givi dedicata (orribile secondo me)
- givi in acciaio
- alu rack della Sw Motech (costosetta, ma ha un sistema di sgancio rapido che ti permette di montare una piastra portapacchi in un'ottima..e se cambi marca di bauletto ti basta un adattatore da 25€ circa)
- universale givi (esteticamente la preferisco alla prima e fornisce un'ottima base di appoggio)
- ti compri i funghetti e il gancio givi e li fissi ad una piastra artigianale (li vendono come ricambi a pochi €)

forchetta
01-10-2012, 22:41
ottimo aiuto..ora decido di che morte morire...sono un eterno indeciso...topcase vario trovato usato a €300 oppure givi trekker46 nuova?!

Absotrull
01-10-2012, 22:45
geppo78@

Per l'usato puoi provare su ebay (cerca F800GS) mettendo tra le opzioni di ricerca tutta l'europa.

Per il nuovo a buon prezzo in tanti qui sul forum abbiamo comprato da Teileneile
http://www.teileineile.de/en

Tieni presente che se ti iscrivi sul loro sito ottieni un ulteriore sconto sui prezzi indicati.
Teileneile vende anche su ebay (il nuovo, ovviamente) ma conviene comprare direttamente sul sito ed evitare di pagare anche la percentuale di ebay

forchetta
02-10-2012, 16:12
@C82:sai che codice e dove posso trovare il kit funghetti?

C.82
02-10-2012, 17:26
Codice no, non ricordo..lo vende la sw-motech ma costano un po' troppo.

Vai in un qualsiasi negozio "decente" che vende buletteria givi e te li dovrebbe procurare in qualche giorno.
Devi richiedere:
- 2 funghetti in acciaio (le viti sono esclude, ma normali brugole testa svasata..non ricordo la misura ma nulla di particolare)
- 4 gommini / distanziali
- 1 sistema di aggancio (è quel rettangolino in metallo su cui scatta il meccanismo del bauletto, anch'esso fissato con due viti non incluse)
Vengono venduti come ricambi per le valigie laterali ma sono gli stessi per il bauletto.

Io ero intenzionato a farmi fare una piastra portapacchi e metterci sopra questi, anche se in realtà ho un'idea migliore..appena trovo chi mi fa la piastra

C.82
02-10-2012, 19:44
Per chi, come me, ha perso i gommini / piedini della valigie Vario confermo che si trovano in BMW a 3€ alla coppia: questa volta li incollo!!!

forchetta
02-10-2012, 21:31
ottimo grazie mille della tempestività!!!

andym
04-10-2012, 10:33
ragazzi...ho una domanda....ho acquistato le valigie alluminio di seconda mano....per usare la chiave della mia moto....come devo fare??? bisogna portarle in concessionaria e ti "ricodificano" il blocco chiave delle valigie??

depbear
04-10-2012, 10:59
@andym
Ciao,
La ricosifica della chiave è una cosa abbastanza semplice...dopo che hai capito come si fa!!! Io per la prima serratura ci ho messo circa 20 minuti, ma per le altre pochi secondi veramente. Puoi trovare delle guide su internet.
I cilindri sono ancora dentro le serrature?
Io sono a milano diaponibile a darti una mano nel caso..


Inviato da myAle

ConteMascetti
04-10-2012, 13:00
Sono abbastanza deluso :sad1:disgust: lasciata la ragazza all'aperto una notte che ha piovuto le mie TRAX si sono riempite d'acqua (no, non ci stavano i pesci rossi :) ma ne è entrata abbastanza per far bagnare alcune cosette che erano rimaste dentro e fare una piccola pozzanghera in un angolo). Chiaramente il giorno successivo, prendendo acqua durante il tragitto, si sono ribagnate..:mad::mad: E sì che a ben vedere hanno una discreta guarnizione che da l'idea di grande tenuta...:mad::mad:
Vero che ho le borse impermeabili ma con quelle non riesco certo a sfruttare tutta la capacità...:(:(
Soluzioni :scratch::scratch:??

depbear
04-10-2012, 13:02
Conte compra le originali!!;)
Scherzo dai....
Comunque mi dispiace...le trax per me erano l'unica vera alternativa alle originali appunto...peccato che entri acqua, però strano è la prima volta che lo sento..


Inviato da myAle

ConteMascetti
04-10-2012, 13:09
Più che altro mi pare molto negativo il fatto che entri acqua "da fermo"......

X le originali sarà, eventualmente, per un'altra volta...:), e comunque :(:( non a quelle cifre! ;)

Andrewjtd
04-10-2012, 13:39
Ciao conte. Quando ho acquistato le mie trax ho subito fatto la prova idropulitrice e in una era entrata una piccolissima quantità di acqua ma non mi piaceva. Allora ho preso del silicone trasparente e l ho messo su tutte le giunte delle parti sovrapposte dentro alle valigie. Inutile dire che ho risolto alla perfezione. Invece per la guarnizione del coperchio che con il tempo tende a seccare e a diminuire come tenuta ogni tanto una passata di olio al silicone spray che tiene la guarnizione bella gonfia ed efficente. Spero che risolvi il problema e salutoni


Sent from my iPhone using Tapatalk

andym
04-10-2012, 14:48
ciao Depbear! Grazie della disponibilità!
devo ncora ritirarle...devo far smontare i cilindri dalla serratura?

C.82
04-10-2012, 14:59
@ andym: confermo che il lavoro è una stupida, basta solo non avere fretta e si può fare..al massimo devi andare a recuperare qualche "quadratino" per le combinazioni in concessionaria, ma roba di poco.

@ ConteMascetti: per prima cosa controllerei sul sito della Trax per vedere cosa dicono (il mio bauletto Hepco % Becker era certificato water proof e non è mai entrata una goccia d'acqua). Subito dopo manderei, a prescindere, una mail al produttore..non reputo logico che entri acqua in quella maniera. Dopo la loro risposta, eventualmente farei come Andrewjtd andando di silicone

ConteMascetti
04-10-2012, 17:10
@Andrewjtd:
Grazie per le idee, proverò senz'altro a metterle in pratica. Un saluto. ;)

@ C.82:
come sopra ;)

depbear
04-10-2012, 17:31
@andym
Si se te le fai smontare è una cosa in meno che devi fare tu, consederando tra l'altro che per levare i cilindretti ti serve la sua chiave.



Inviato da myAle

andym
04-10-2012, 17:36
ragazzi, sto andando in panico...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ho venduto le valigie Vario con relative staffe. Devo smontare il tutto e consegnare...e a quanto pare non è un lavoraccio... giusto? :!:

Inoltre...Ho appena notato, che vendendo le staffe(io le chiamo così), non riesco a montare il bauletto posteriore (che non ho venduto) poichè si appoggia sulle staffe laterali che tengono anche le vario.... (ha senso sta frase!?)

nel momento in cui dovrò montare le valigie in alluminio...mi verrà consegnato tutto il necessario, giusto? quindi me ne frego di ste staffe nere standard f800gs...e una volta che avrò le valigie alluminio con tutto per montaggio..riuscirò ad agganciare il bauletto...

mamma mia.....avete qualche PDF con i contenuti schematici dei pz/istruzioni di montaggio???

:rolleyes::mad::(:):confused::!::cool::lol:

C.82
05-10-2012, 09:33
Riguardo alle VARIO, mi viene un dubbio: le tue vario sono codificate con la chiave della tua moto o hanno la chiave a parte?
1) hai la chiave a parte: fornisci la chiave a chi hai venduto le vario, devi ricodificare il bauletto con la tua
2) non hai la chiave: devi smontare i cilindretti, operazione che si può fare o con la chiave di apertura (quindi la tua) oppure in BMW
Il telaio che tu levi, in genere è sostituito dalla sole maniglie passeggero e ti consentono di montare la piastra del bauletto. Nel tuo caso le maniglie passeggero saranno sostituite dal telaio della ADV, quindi "credo" che non abbia problemi..ma aspetta chi le monta per conferma

Riguardo alle ADV, dove le hai prese? Se la hai prese in conce BMW gli porti la tua chiave e ti fanno loro la codifica..se le hai prese da privato sorge un'altra domanda: ti viene fornita la chiave, oppure erano codificate anche loro con la moto? Nel primo caso nessun problema, nel secondo caso devi farti levare i cilindretti dal proprietario con la sua chiave (salvo andare in BMW a farti fare il lavoro)

Old Boy
05-10-2012, 19:05
Domanda:
Un bauletto (VARIO) acquistato con la moto viene codificato con la chiave dell'accensione della moto stessa, ma è ricodificabile con la chiave di un altra moto?
Se si, posso farlo io o devo andare in bmw?

C.82
05-10-2012, 19:59
É possibile farlo anche da soli, se cerchi in google trovi le guide necessarie. In BMW possono gattello anche gratis ma dipende solo dalla concessionaria.
Al massimo devi recuperare qualche paletta di metallo in BMW per trovare la codifica giusta..ma si fa

Old Boy
05-10-2012, 21:01
Gentilerrimo! :-)

Old Boy
06-10-2012, 18:10
Ho un dubbio: serve la chiave originale per riprogrammare il lucchetto?

wolf79
06-10-2012, 22:03
Ho notato che nel My 2013 è presente un optional che si chiama "supporti valigie" che costa 135 euro oppure presente nel pacchetto Touring.

Di che si tratta ? Sono gli attacchi per le valigie BMW?

depbear
07-10-2012, 00:37
@old boy.
La chiave originale serve solo per tirare fuori i cilindri dalle valigie. Per riprogrammarli serve la tua di chiave


Inviato da myAle

Sali
07-10-2012, 11:57
@oldboy
Questo potrebbe aiutare
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=117581

Ciao

Bebeto
07-10-2012, 15:05
@ wolf79 _ si sono gli attacchi per le valigie
e cosa strana in tutte le 800/700 nuove che ho visto era sempre presenti già montati :confused: coincidenza o le fanno arrivare già con tale optional montato obbligandoti (o almeno spingendoti) ad acquistare poi le loro borse ?!? secondo me gli attacchi li hanno messi proprio per questo nel pacchetto Touring :(

wolf79
07-10-2012, 22:41
Scelte di marketing , secondo me del pacchetto touring si può fare a meno, spendendo solo 170 euro per il computer di bordo.

Old Boy
07-10-2012, 22:54
@Old Boy

Quindi se non ho la chiave originale non posso tirare fuori il cilindretto e quindi non posso riprogrammarlo?
mmmmm....cacchio!