PDA

Visualizza la versione completa : bauletto TREKKER da 52 L della GIVI


Angelor1150rt
29-05-2012, 19:00
Ciao a tutti, volevo sentire un Vs parere!! Per avere più spazio sulla mia R1150RT vorrei acquistare il bauletto trekker da 52 litri prodotto dalla GIVI. Voi ce lo vedete?? Intendo dire dal punto di vista estetico e non solo!!. Aspetto vostre risposte. Ciao e lamps a tutti.

dosa
29-05-2012, 19:08
non sò cosa dirti è una cosa nuova in questa stanza:lol::lol:

ovviamente scherzo prova a cercare ci sono maree di post su questo

bubbinho
29-05-2012, 19:58
recentissimamente ho regalato alla mia mikka il Kappa K53N da 53 lt così come dichiarato dalla casa che poi è la stessa GIVI che ha fatto una linea ex-novo della stessa qualità dei suoi prodotti ma dal costo decisamente più basso!!! considera che lo stesso modello givi costava circa € 190 mentre quello di cui sopra l'ho pagato € 130 già spedito a casa!!!

appena mi arriva faccio una breve recensione che poi pubblicherò sul mio blog...

Tieni conto che devi comprare anche al piastra di fissaggio apposita...

wedgetail
29-05-2012, 20:49
A parte il Top-case originale non vedo alternative, ma degustibus..

bubbinho
29-05-2012, 21:06
....ma degustibus....

Appunto!!! È una questione di gusti!!! Ma anche di comodità non riesco ad andare in giro e portarmi dietro uno dei due caschi o rinunciare di portarmi dietro qualcosa x mancanza di spazio....!!!!

Concordo che esteticamente non è il massimo.... Ma a volte oltre a fare una scelta occorre anche scendere a compromessi....!!!!

EagleBBG
29-05-2012, 21:08
Voi ce lo vedete??

Una sola parola... NO! :lol:






Poi... chiaro... se ti piace.... se ti è comodo... è spazioso... ma... ma... ma... :puke:

Angelor1150rt
29-05-2012, 22:27
certo, i miei dubbi sono proprio estetici... ma purtroppo nel topcase originale ci entra ben poco!!

massimiliano61
29-05-2012, 22:56
montato prima sul 1150 ora sulla 1200 troppo comodo....

EagleBBG
30-05-2012, 08:14
certo, i miei dubbi sono proprio estetici... ma purtroppo nel topcase originale ci entra ben poco!!

Sta a te scegliere. Però... noi facciamo le ferie in coppia, anche di due settimane e il tris di touring ci basta e avanza. E' anche questione di sapersi organizzare e saper rinunciare ad una marea di roba assolutamente inutile che normalmente si ritiene indispensabile.

Io preferisco sempre e comunque viaggiare il più leggero possibile. ;)

lello82
30-05-2012, 08:18
Guarda montato sul k1300r fantastico, ben fatto e molto capiente :-) vedi te se ti piace :-)
http://img.tapatalk.com/4f20e747-bb8e-621a.jpg

bubbinho
30-05-2012, 09:10
...E' anche questione di sapersi organizzare e saper rinunciare ad una marea di roba assolutamente inutile che normalmente si ritiene indispensabile...
hai perfettamente ragione!!!
...Io preferisco sempre e comunque viaggiare il più leggero possibile....
Hai tutta la mia stima!!! beato a te che ci riesci!!!

Beta
31-05-2012, 21:16
Preso e montato oggi. Mi sono deciso dopo averlo visto montato (avevo già la piastra monolock della GiVi). Per il mio senso estetico, e quello di mia moglie, sta bene, perlomeno è decisamente meglio del Maxia E55 Tech che avevo dal precedente maxiscooter. Domani faccio una foto e la pubblico.

Ciao:)

dosa
01-06-2012, 10:47
attendiamo con trepidazione la foto :-)

barney 1
01-06-2012, 13:48
Guarda montato sul k1300r fantastico, ben fatto e molto capiente :-) vedi te se ti piace :-)
http://img.tapatalk.com/4f20e747-bb8e-621a.jpg

Che ha detto la K, vedendosi specchiata in qualche vetrina?:lol:

lello82
01-06-2012, 14:36
Ha detto :" quanto sono bella :-)! Che tenerezza mi fanno rutti quei motociclisti e zavorrine con zaini e borse volanti morbide, carichi come asini ;-) ".

ILMAGO
01-06-2012, 16:22
attendo anche io di vedere la foto... credo anche io che sia meglio dei vari bauletti neri... (purtroppo anche la mia è così... sono convinto che il più "bello" sia l'originale ma effettivamente è carissimo...)
Cordialissimi saluti!!!

giammi19
01-06-2012, 20:10
io ho preso il Kappa 53 attendo di riceverlo .. avevo il Kappa 46 per viaggio
oltre all'originale
vediamo come ci starà...

Enzino62
01-06-2012, 23:06
Preso e montato oggi. Mi sono deciso dopo averlo visto montato (avevo già la piastra monolock della GiVi). Per il mio senso estetico, e quello di mia moglie, sta bene, perlomeno è decisamente meglio del Maxia E55 Tech che avevo dal precedente maxiscooter. Domani faccio una foto e la pubblico.

Ciao:)

se ci risparmi questo ennesimo colpo al cuore te ne saremo grati sino all'infinito:!:

Dai,mettere un bauletto givi su un bmw e come vedere una ferrari con il portabagagli di ferro delle vecchie fiat 850.
con tutto il rispetto per givi e per chi lo mette.

WalterOne
02-06-2012, 17:15
se ci risparmi questo ennesimo colpo al cuore te ne saremo grati sino all'infinito:!:

Dai,mettere un bauletto givi su un bmw e come vedere una ferrari con il portabagagli di ferro delle vecchie fiat 850.
con tutto il rispetto per givi e per chi lo mette.

Bhè a volte si deve lasciare a casa il senso estetico e guardare quello pratico! Anche il sottos ritto toglierà l'originale x le vacanze per far posto ad uno piú capiente, dopo di che tutto tornerà come prima!!!:)

bubbinho
02-06-2012, 21:47
qui (http://www.fabriziopinzaglia.com/2012/06/recensione-kappamoto-k53n.html) trovi una breve recensione del mio recente acquisto il K53N!!!

Beta
11-06-2012, 20:14
Dunque, come promesso, ma pur in ritardo sotto vedete le foto del GiVi Trekker 52L montato sulla mia RT. Diciamo che soddisfa il mio senso estetico.... e soprattutto quello della moglie ;)

http://i49.tinypic.com/2hoyefl.jpg

http://i45.tinypic.com/2ut3led.jpg

Ciao :)

Angelor1150rt
11-06-2012, 22:30
Purtroppo solo ora torno sul sito di QDE... Ok la foto mostra che in fondo non è poi così malvagia l'idea di sostituire il topcase originale...almeno x le vacanze!! grazie e ciao.

ILMAGO
20-06-2012, 15:47
in effetti non è male ;-) Sicuramente molto meglio dei vari bauletti ovoidali... come purtroppo io ho... ;-) :-)

PeterPaper
20-06-2012, 15:54
non è malaccio, fatto in tinta probabilmente è anche simpatico da vedere....

GATTOFELIX
20-06-2012, 16:09
bello è bello :) ma... ci stanno 2 modulari? :cool:

u00328431
20-06-2012, 16:25
Mazza che bestia di baule! Sta' attento che non ti si impenni con tutto quel peso sul posteriore a sbalzo...:lol:

Scherzi a parte, se dovessi avere sottomano della vernice blu Biarriz come l'originale, potresti fare blu le parti chiare, credo che si integrerebbe ancora meglio nella linea della moto. Ma sono solo considerazioni estetiche, naturalmente.

Beta
20-06-2012, 17:14
bello è bello :) ma... ci stanno 2 modulari? :cool:

Ci stanno 2 modulari Shoei Multitech con bluetooth esterno attaccato (Cardo Scala Rider) messi sul lato con i bluetooth verso l'alto, oltre a 2 tartarughe (taglia M e S) e negli spazi vuoti ai lati dei caschi due tute antipioggia (Tucano Nano)

Ciao :)

Beta
20-06-2012, 17:19
Mazza che bestia di baule! Sta' attento che non ti si impenni con tutto quel peso sul posteriore a sbalzo...:lol:

Scherzi a parte, se dovessi avere sottomano della vernice blu Biarriz come l'originale, potresti fare blu le parti chiare.....

Ci ho pensato, dovrei trovare il tempo e la voglia oltre alla vernice (approposito sai mica il codice? Grazie), le parti chiare sono in alluminio, quindi carteggia, primer, etc, etc, adesso fa caldo, lavoro da fare a settembre/ottobre.

Ciao :)

u00328431
21-06-2012, 09:32
Se è come la mia, blu Biarriz, i codici sono:
Vernice Biarritzblau 363 (cod. schema su moto 847)
Qualunque conce te la procura, costa un botto (circa 120 neuri al kg) e ci va un carrozziere per darla, o uno esperto con le vernici acriliche e i trasparenti. Se fai tu fa' qualche prova.

Beta
21-06-2012, 14:25
Mmm....allora c'è da fare due conti se conviene, perchè tra vernice e carrozziere lo sfizio viene a costare più del baule nuovo. E comunque sì, la mia e la tua sono dello stesso colore Blu Biarritz

Ciao :)

u00328431
21-06-2012, 15:42
Il problema è che non so qual è la confezione che vendono. Sono certo che lo stilo da rictocco è fuori produzione, ma forse hanno la bomboletta, monocomponente e quindi meno dura del catalizzato, ma a prezzo accessibile. In alternativa, bisognerebbe mettersi d'accordo coin un carrozziere che lavora su BMW, che quando lavora su quel colore te ne tenga un po' (ad es. a Rivoli, vicino a Torino, c'è Morisco che serve tutti i concessionari della zona, e di colore originale ne compra sempre). Altra soluzione, vai dal colorista con la mukka, e lui col tintometro te lo riproduce. Non dovendo fare ritocchi, anche se non è perfettamente identico non si nota. Il prezzo comunque è sempre salato.