Visualizza la versione completa : Rt ballerina
Quando nei curvoni da 130/150 km/h la moto ondeggia o forse è più giusto dire che pompa, insomma non è più stablie come prima, la sento ballerina, che cos'è? Il mono finito o possono essere le gomme, hanno più di 10k km.
silver hawk
29-05-2012, 14:18
Potresti aumentare il precarico dietro.
Con il caldo gli ammortizzatori ad olio si smollano un po'.
è il connubio ammo/gomme.
giammi19
29-05-2012, 16:56
la mia stà sui binari ... e anzi accellero !!!!
ledzeppelin62
29-05-2012, 21:32
Quoto anch'io l'opzione gomme, lo faceva anche la mia, cambiato le gomme tutto a posto.
Ciao
massimiliano61
29-05-2012, 21:47
sembrerebbero le gomme ma sarebbe utile sapere anche quanti km a la moto
Massimiliano
Claudio Piccolo
29-05-2012, 22:05
ostia! va più piàn in curva!!
a tutto quello che ti hanno consigliato di controllare aggiungo il top case, quando si guida senza passeggero e in circostanze di vento trasversale può causare ondeggiamenti.
max5407
stiam parlando della mucca o dell'avatar?
serio
km mucca , km e tipo gomme , ESA si/no...?
+ info = consigli migliori
ciao Bert
indianlopa
30-05-2012, 09:35
incoraggiala e portala dalla Fracci
incoraggiala e portala dalla Fracci
hahahahah:lol::lol::lol::lol:....questa me la segno...:lol::lol:
avete ragione...dimenticato info importanti
la mukka ha 31k km, no ESA, precarico quasi al massimo, idraulica 1/4 di giro circa, gomme Dunlop RS con quasi 11k km.
Il mono a vista sembra buono, non ci sono perdite.
Provo a cambiare le gomme, se balla ancora la porto dalla Fracci.
[QUOTE=Bert;6732080]max5407
stiam parlando della mucca o dell'avatar?
Ciao Bert!
Se ti ricordi l'avatar che avevo prima, ballava molto meglio.
se pompa (come dire beccheggia) nn dovrebbero essere le gomme...
mi viene un dubbio sull'idraulica:
se il 1/4 di giro (90°) parte da tutto chiuso dovrebbe funzionare ,
se è riferito al tutto aperto , sei senza freno
agisci dolcemente sulla vitina perchè ha la caratteristica di sfilettarsi
se , in effetti , parti da tutto chiuso = idraulica andata = Rinaldi
ciao Bert
Comunque le gomme cambiale....
Problemi simili, riscontrati appena presa ( il precedente proprietario non sapeva nemmeno esistessero le regolazioni)...
Precarico molla girato appena un po' piu' ( duro) della linea standard; freno idraulico, girato tutto in senso orario a chiudere, e poi mezzo giro indietro (180')
Morale: non ondeggia piu.
le gomme cambiale subito. ma anche le sospe ormai sono da rassettare. revisione o sostituzione
Segretario
01-06-2012, 10:54
avete ragione...dimenticato info importanti
la mukka ha 31k km, no ESA, precarico quasi al massimo, idraulica 1/4 di giro circa, gomme Dunlop RS con quasi 11k km.
Il mono a vista sembra buono, non ci sono perdite.
Provo a cambiare le gomme, se balla ancora la porto dalla Fracci.
Cambia gomme :cool:
Michelin PR3 e vaiiiii :lol:
Ciao!
robertag
01-06-2012, 12:42
:D:D:D...è record!!!!... :D:D:D
...ci sono voluti ben 19 post prima che ti venissero consigliate le PRRRRRRR3!...:lol::lol:
detto questo, se beccheggia, è più probabile che sia questione si sospensioni, poi certamente anche delle gomme a 11kkm. (se non sono PR3:lol:) potrebbero avere un po di colpa...
ho chiuso un pò l'idraulica, da oltr 1/2 giro a 1/4
Domani vado, se non piove, a farmi un giro su per le dolomiti, vedo come va.
Il difficile è decidere che gomme montare, sono orientato sulle RS2, ma dopo tutto sto parlare "bene" delle PR3 mi viene voglia di provarle.
Una cosa che trovo strano è che non riesco a consumare le gomme, mentre qua c'è gente che fa fatica a fare 5/6k km....
wedgetail
02-06-2012, 19:26
La vedo difficile fare i 130/150 in curva su per le Dolomiti.. va pian! :lol:
Doppiolampeggio
02-06-2012, 19:35
Più le gomme sono di "mierda" e meno si consumano, ste stronzette.:mad::mad:
con quel kilometraggio e considerando la qualita' delle sospensioni no esa ho paura che serviranno a poco le regolazioni consigliate .
gigi
La vedo difficile fare i 130/150 in curva su per le Dolomiti.. va pian! :lol:
prova a fare l'autostrada tra Conegliano e Vittorio veneto vedrai che bei curvoni che trovi.
Doppio! allora secondo te le roadsmart sono di mierda?
Oggi, per arrivare alle dolomiti, ho fatto l'autostrada per Belluno e ho fatto quei curvoni a 120, la moto era stabile, però ero con la zavorrina, perciò non ho capito se ho risolto il problema perchè ho chiuso l'idraulica o per il maggiore peso al posteriore.
Ciao
wedgetail
03-06-2012, 09:57
I piu' bei curvoni in zona :cool:
anche la sinistra Piave che va a Busche non è niente male......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |