PDA

Visualizza la versione completa : Mangart-Slovenia


wedgetail
28-05-2012, 22:31
Ciao a tutti, cerco informazioni sulla transitabilita' della strada che sale al Mangart dopo il valico Italo-Sloveno. Domenica sono arrivato li' al bivio e ho trovato un cartello di divieto di accesso..

andrew1
28-05-2012, 22:53
QUI (http://www.promet.si/portal/en/1traffic-conditions.aspx) trovi tutto (scrivono che è chiusa fino al 22.06)

wedgetail
28-05-2012, 23:11
Ah..ecco grazie!!

ValeChiaru
03-02-2018, 09:30
Rispolvero questo vecchio 3d..
Stò organizzando le ferie 2018 (Agosto) che comprenderebbero Croazia e Slovenia e al ritorno vorremmo fare il passo Mangart- Predil per poi rientrare in territorio sloveno percorrendo Caporetto e la valle dell' Isonzo; il passo merita?
Grazie a tutti.

mbat74
03-02-2018, 11:07
Ciao, il Mangart è una montagna e puoi arrivare fino in cima con la moto. La vista è particolarmente bella e merita la salita. La salita è a pagamento, 5 €, se non hanno aumentato. Fai attenzione che la strada è piuttosto strettina. Mentre il Predil è un passo. Se sali dall' Italia dopo il confine trovi anche un forte della guerra per fare una piccola pausa. Fino a Bovec è bello curvoso, poi si distende un pò. Te lo consiglio.
Mandi.

ValeChiaru
03-02-2018, 11:44
Mille grazie!!!
Posti belli nelle zone di Gorizia/Udine?

Belavecio
03-02-2018, 12:15
la parte più bella della Valle Isonzo è da Kranisca al bivio per il Mangart per me.
dopo il Predil puoi fare anche il Sella Nevea per tornare.

andrew1
03-02-2018, 12:35
Posti belli nelle zone di Gorizia/Udine?
Bhe tutto il collio sloveno, che si chiama Brda (https://www.brda.si/ita/), tutta la valle dell'Isonzo e poi fino ad Aidussina è una pista a cielo aperto.
Imperdibile in moto.

Scendendo dal Predil, a Log pod Mangartom (Bretto), c'è la galleria che si collega con Cave del Predil dalla quale sono sbucati gli austriaci eludendo le sentinelle italiane, che poi ha portato alla vittoria di Caporetto.
E' parzialmente visitabile.

Zona Caporetto ci sono tutte le "montagne" e le trincee di quella guerra, puoi cercare su google Luico, Stol, Kolovrat, Volzana, Sabotino e via dicendo, tutte, peraltro, belle strade da percorrere in moto.
Dipende anche cosa ti interessa vedere.

Altra bellissima strada è quella che passa per il parco del Triglav, che parte da Kranjska Gora e fa il passo del Vrsic (MOISTROCCA (https://it.wikipedia.org/wiki/Passo_della_Moistrocca)), QUESTA (https://goo.gl/maps/K4Qf1YZcDyP2).
Lungo la strada c'è anche una cappella russa.
Io fare questa.
Rimani in Slovenia, lascia perdere la corrispondente parte italiana che è triste.

Da quelle parti c'è anche il lago di BOHINJ (https://www.bohinj.si/en/), altra bellissima zona, mooooooolto più bella rispetto alla rinomata Bled.
Puoi anche farti delle bellissime passeggiate.

Se poi, a forza di curvare, ti sei perso, puoi andare a ritrovarti nel tempio buddista (http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2011/05/25/news/polava-l-oasi-della-pace-buddhista-1.63985) a Polava (http://www.cianciubcioling.com/), se ti và bene, puoi anche trovare il Dalai Lama.

Poi c'è molto altro, tipo queste CHICCHE (http://www.muzej-idrija-cerkno.si/index.php/it/posizionemostre/mostra-permanente/ospedale-partigiano-franja.html), ma non ho voglia di scrivere.

ValeChiaru
03-02-2018, 18:13
Andrew il lago da te citato è già nell’itinerario, idem la vicina cascata.
Non male la dritta del tempio, molto interessante ed utile.
Da Kranjska Gora vorrei scendere a Sonzia per salire verso il Mangart, poi riscendere e a questo punto dirigermi verso le Cave del Predil prima e poi il Sella Nevea, però così facendo mi allontanerei da Caporetto e la Valle dell’ Isonzo.

andrew1
03-02-2018, 22:06
Bhe vuole dire che la valle dell'Isonzo ed i luoghi della grande guerra li farai un altra volta.

A Cave se hai tempo potresti visitare la miniera, oppure andare ai laghi di Fusine.

Poi tornando indietro, potresti rientrare a Resiutta, e da lì tornare in Slovenia.

masma
05-05-2018, 11:23
rispolvero questo trend,
dovrebbe essere ancora chiusa la strada per il Mangart, giusto?
https://www.promet.si/portal/en/1traffic-conditions.aspx
quando l apriranno?

andrew1
05-05-2018, 13:13
Boh ... se il pomeriggio non dovevo tagliare l'erba, andavo a vedere.

Tieni monitorato il sito della Dars

cit
05-05-2018, 14:15
quando l'apriranno?

quest'anno più tardi del solito.....
pare sia ostruita da una frana per un lungo tratto.

.

smoketyre
05-05-2018, 15:25
quest'anno più tardi del solito.....
pare sia ostruita da una frana per un lungo tratto.

.

ahahggh.....per fortumna dico io!! Volevo andarci qualche giorno fà,poi con qualche rimpianto all'ultimo momento ho dato forfait!
col senno di poi....... :arrow:

cit
05-05-2018, 18:44
in questo periodo probabilmente non sarebbe stato aperto comunque.


;)

Sinusoid
06-05-2018, 21:42
domenica scorsa ci stava ancora, all'imbocco della strada, il cartello barrato di rosso

andrew1
07-05-2018, 16:56
Comunque l'han sempre aperta a giugno inoltrato, penso sia inutile sperare in aprile o maggio ...

Oppure si prova ad andare su lo stesso.

Bombo
07-05-2018, 17:09
Comunque l'han sempre aperta a giugno inoltrato, penso sia inutile sperare in aprile o maggio ...

Oppure si prova ad andare su lo stesso.

esatto!

qualche anno fa ci provai proprio a metà maggio; le strade erano un po' sporche ma riuscii a salire tranquillamente fino quasi alla cima, poi la penultima galleria era imbottita di neve....
stop, ma ne valse la pena

:-p

Sinusoid
07-05-2018, 22:26
anche noi qualche anno fà a luglio ci siamo saliti
ma nell'ultimo tratto la strada era parzialmente chiusa per una frana ma si passava comunque
bel panorama dalla cima

strommino
10-05-2018, 18:53
Azz...mi dite allora che è chiuso? Avrei voluto fare una zingarata da firenze questo week...eppure il sito lo da in verde, cioè aperto...

andrew1
10-05-2018, 19:04
Dove lo vedi verde?

Sul sito della DARS (quello che ho linkato nel secondo mex, che è quello ufficiale della viabilità slovena) risulta (direi ovviamente) chiuso.

Potresti telefonare alle "information" di Bovec, giusto per toglierti lo sfizio.

PS: domenica è quasi sicuro che da queste parti ti becchi l'acqua

strommino
10-05-2018, 19:12
Ops...vero....vedevo la strada verde ma non avevo notato il punto rosso di strada chiusa...

il_Paso
17-05-2018, 09:48
grazie di tutte le info.
io andrò in Austria e Slovenia i primi giorni di giugno.
sperando nel meteo clemente...

masma
26-07-2018, 08:27
buongiorno,
sapetete se il Mangart è riaperto?

strommino
26-07-2018, 09:17
Riaperto! Fatto un mese fa! Uno spettacolo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

masma
26-07-2018, 10:10
grazie! da Trieste sai consigliarmi un itinerario approssimativo?

Bombo
26-07-2018, 10:26
Trieste-Gorizia via SS14 e poi SS55
da Gorizia passi in Slovenja e prendi la 103 che segue il fiume Soca
(subito dopo Nova Gorica, avrai modo di vedere un bel viadotto ferroviario)
prosegui in direzione Tolmin-Kobarid (Caporetto), quindi Bovec
in pratica... tieni la strada
da Bovec prosegui per il passo del Predil (Predel in sloveno), direzione Italia
ad un certo punto sulla destra prima di un ponte, vedrai la salita per il Mangart

buon divertimento!

Bombo
26-07-2018, 10:41
Dopo l'abitato di Zaga, appena prima di entrare a Bovec,
ti fermi un attimo e vai a guardarti la cascata di Boka

masma
26-07-2018, 11:32
grazie! ;-)

masma
26-07-2018, 12:09
da Bovec prosegui per il passo del Predil (Predel in sloveno), direzione Italia
ad un certo punto sulla destra prima di un ponte, vedrai la salita per il Mangart

è normale come in foto?
https://ibb.co/mbGhuT

giusto!
26-07-2018, 12:19
sulla destra dopo un ponte direi se vieni da bovec

posto imperdibile

5 euri

vai

Belavecio
26-07-2018, 12:25
si,dopo il ponte sulla destra..ma non puoi sbagliare.

Bombo
26-07-2018, 13:34
sorry, la memoria mi ha giocato brutti scherzetti....

corfit
26-07-2018, 21:45
Due chicche perl’itinerario da Trieste:
1: se puoi, allunga fino a Ronchi dei Legionari e da lì raggiungi Gorizia via Doberdò del Lago; strada per nulla trafficata e che consente belle pieghe; io l’ho fatta una settimana fa con la pioggia e me la sono goduta un sacco comunque! Arrivi a GO-zona industriale e sei alla Casa Rossa in un attimo, prendi per Solkan e sei sulla valle dell’Isonzo.
2: a Tolmin imbocca la strada per Kobarid che costeggia la sponda sx dell’Isonzo: vedrai che posti! E’ un po’ più lenta e stretta, ma merita!!!

Nota: la salita al Vrsic ci sono tre semafori che regolano il transito a senso alterno, per lavori di ripristino causa frane; era un po’ sporco in quei tratti, ma si viaggia che è una meraviglia, attraverso il Triglavski Narodni Park.

Buona strada!

ValeChiaru
27-07-2018, 09:06
Una dritta per favore se possibile.. la mia idea di ferie per il 2018 sarebbe Croazia "alla wild" e poi dopo Plitvice salire in Slovenia con un tour già definito abbastanza tradizionale.. la domanda è: "Dopo il Mangart (prima passerei da Kranjska Gora- Trenta) come potrei rientrare in Italia non perdendo la zone dell' Isonzo? Ho visto una strada tortuosa nel Parco delle Prealpi che riconduce a Uccea, ma merita?
Il percorso indicato da Bombo lo utilizzerei poi per finire le vacanze e dirigermi verso la pallostrada direzione casa.

Bombo
27-07-2018, 10:33
vediamo se ho capito bene...
arrivi "dall'alto", cioè Kranjska Gora- Trenta
quindi Bovec e a quel punto risali verso il Mangart
allora, se ho interpretato bene, dopo il Mangart potresti rientrare in Italia attraverso il passo del Predil (Predel), e ti dirigi a Chiusaforte passando per Sella Nevea
è una strada tranquilla, che percorro sempre volentieri

da Chiusaforte scenderei fino a Venzone (un caffè o un gelato lo merita) e quindi Gemona.

A quel punto torni in Slovenja per la strada che segue il Torre (passo Tanamea-Uccea)

ed ecco che "chiudi" il percorso scendendo a Kobarid-Tolmin-Gorizia-pallosa autostrada....

Plitvice? figo! stacci almeno un giorno
se non hai già prenotato, ti consiglierei di provare qui: Pansion Breza
non è un albergo a dieci stelle, ma la colazione con le frittelle di mele appena cotte....
(e su questo la memoria è come quella di un elefante)

e poi ha il vantaggio che sei già all'interno del parco e quindi non paghi l'ingresso (è tutto regolare, non fai niente di male)

Belavecio
27-07-2018, 11:10
Ho visto una strada tortuosa nel Parco delle Prealpi che riconduce a Uccea, ma merita?


si,dai..occhio che è tanto stretta,io non ho trovato anima viva.:)

Bombo
27-07-2018, 11:52
confermo, la strada che passa per il passo Tanamea è meglio di quella che passa per sella Carnizza (quella stretta)

entrambe ti portano ad Uccea

ValeChiaru
27-07-2018, 12:17
Perfetto, siete meravigliosi.
PS Per fare la Valle dell' Isonzo basta seguire la 102 e la 103 o come consiglia Corfit la parallela sulla dx (tratta Caporetto- Santa Lucia).

Bombo
27-07-2018, 13:34
confermo 102 e 103
il tratto più bello è tra Kobarid e Tolmin, ma anche tutto il resto è niente male
;)

Bombo
27-07-2018, 13:38
un'altra alternativa dall'Italia alla Slovenja:

Tarcento-Nimis-Attimis-Faedis e quindi Cividale
sosta con passeggiata sul ponte del centro storico, e poi di nuovo verso la Slovenja via SS-54, passando per Pulfero.

Arrivato a Kobarid, prosegui verso Tolmin-Gorizia

corfit
27-07-2018, 14:33
Bella questa! Se poi la prendi da Magnano in Rivera, tel fai tutta, la Riviera!!!

corfit
27-07-2018, 14:34
* te la

+10 refusi...

andrew1
27-07-2018, 17:16
A Kanal (lungo la strada Nova Gorica - Tolmin) imperdibile un hamburgher QUI (https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g1910062-d12511837-r504703706-Okrepcevalnica_Pirih-Kanal_Slovenian_Littoral_Region.html) (è attaccato al benzinaio, quindi si può anche fare il pieno, e poi scendere nel kamp sotto e fare un tuffo nell'Isonzo).

(io sto partendo per QUESTO (https://goo.gl/maps/6t7NeEkhT1B2) giretto al fresco, ma ci vuole l'XT :lol:)

snaporaz basic
28-07-2018, 13:21
...mmmmhhh ,fatta l'altro giorno, Cividale, Castelmonte, Oborza, Kanal ,lago di Bohinj ,Bled, Tarvisio... con l'antidiluviana r100rs ...10 ore ...training autogeno ...