Visualizza la versione completa : opinione di zainetto RT1200...
barbasma
20-07-2005, 12:54
dato che è la boxer che in teoria è la più comoda per lo zainetto...
vorrei capire che ne pensate di queste opinioni...
e posso confermare che sissyna è uno zainetto che si è sparata centinaia di km sulla mia KTM l'anno scorso senza battere ciglio...
*******************************************
posto che parlo di sensazioni, posto che capisco molto poco di moto, posto che il mio parere ha poca importanza........insomma posto.
prova 1200RT:
a parte la grande maneggevolezza che pare una mastodontica scarver, l'ho trovata strana, vediamo se riesco a trasmettere le sensazioni.
quando acceleri si allegerisce talmente tanto davanti e si siede dietro che hai la sensazione di non stabilità, nonostante l'indurimento totale delle (credo) sospensioni o insomma quello che ti dice guida sportiva.
sembra di condurre uno scuterone con tanti cavalli.
il passeggero può anche suicidarsi felice e contento, mi spiego......io non sono certo una pertica ma si può dire che rientri nell'altezza media degli zainetti, beh dopo mezz'ora avevo le gambe anchilosate e non vedevo l'ora di scendere, ogni accelerata e frenata scivolavo in avanti o mi cappottavo all'indietro, la sella non è conformata e le maniglie così basse sotto il sedere sono davvero scomode e le testate contro il casco del pilota non sono riuscita a contarle. Per essere la moto da turismo per eccellenza come passeggero la trovo davvero scomoda.
Se dovessi fare una classifica di comodità delle BMW direi:
- K1200LT (fuori discussione)
- RS (di Muttley per intenderci)
- GS 1200
- K1100RS
avevo provato anche la serie vecchia e le sensazioni sono le stesse......
un'altra cosa che non so come spiegare in termini tecnici è che è come se non fosse bilanciata....mo vai a capire cosa intendo......ma è come se l'anteriore non fosse equilibrato con il posteriore.....boh
quella che abbiamo provato montava delle gomme orrende che non ti facevano sentire grip sull'asfalto, quindi può essere che le sensazioni negative dipendano in gran parte da questo, ma tant'è.
spero di non venir lapidata per questo....... :-o
..e la comodità della S dove la mettiamo??? :lol:
Per lo zainetto il GS 1100/1150 è comodissimo...
Molto più del GS 1200.
;)
antò ma va al to paes! :lol:
sulla S è come stare sulle montagne russe.....
e posso confermare che sissyna è uno zainetto che si è sparata centinaia di km sulla mia KTM l'anno scorso senza battere ciglio...
te sei proprio bastardo veh!
potevi almeno aspettare stasera a pubblicarlo diqquà!
:lol: 'cci tua!
e comunque sissyna ERA uno zainetto :D
barbasma
20-07-2005, 13:32
eggià.... :D :D
sarebbe forse utile la mia di opinione...
la moto è uno spasso, una scarverona che scende in piega da sola e ha un motore inaspettato dopo i 5.500 giri. Escono tutti e 110 o quanti sono cavalli...
scondo me sul pordoi e dintorni c'è da godere come dei maiali.
quello che mi hanno dato in prova non ha delle gran gomme sotto, quindi sono stato cauto.
L'ESA è una gran figata, ti setti la moto come ti pare e la differenza si sente.
In autostrada mi sento molto più fermo sul K ma probabilmente le gommacce hanno la loro voce in capitolo.
Il parabreeze regolabile è comodo ma:
per me che sono 1.71,5 ho quella linea di perspex in mezzo agli occhi che mi fa stare col collo in su. E non mi piace.
Rispetto alla 1150 che avevo provato l'anno scorso questa mi sembra una 'moto' in confronto all'altra.
La seduta è meglio questa che quella e la posizione della schiena anche, anche se col K sto più comodo alla lunga.
Portare un passeggero non è divertente, che sia l'esile figura montagnina o la pertica cittadina (invertire i fattori e avrete i nomi).
Ha una prima che vale almeno tre marce e la 6a non la metti praticamente mai.
E' una moto grandiosa per fare il misto stretto in tutta comodità. Ma non so quanto sia comodo fare 800 km, per la mia schiena dato che sei abbastanza eretto.
Il GS ha il manubrio più largo e più in avanti quindi scarichi meglio sulle gambe e la schiena ne giova.
Comunque sia grazie a BMW Milano che me l'ha data in prova. Ora ho capito perché il Franz guida a quel modo.
barbasma
20-07-2005, 14:07
Portare un passeggero non è divertente, che sia l'esile figura montagnina o la pertica cittadina (invertire i fattori e avrete i nomi).
Ha una prima che vale almeno tre marce e la 6a non la metti praticamente mai.
suppongo che tu non ti riferisca a sissyna... :lol: :lol:
comunque la prima io non la userei mai... ieri ho notato che innesca un onoff apri e chiudi sul cardano davvero fastidioso... bisogna andarci lisci...
sennò è tutto un tenersi alle maniglie....
Replico solo alla comodita' non avendo mai provato la serie K/s.
Avendo avuto anche il gs 1200 , forse per mia conformazione fisica o problemi di circolazione alle braccia, mi trovo meglio con la seduta dell'RT .
Il parabrezza oltre a rompere le balle visivamente , se tenuto alzato deforma la visione (schiaccia) e di conseguenza non sono mai sicuro della distanza effettiva , non ho l'esa e quindi sullo sconnesso dei passi di domenica mi sembrava di essere una rana :blob: :blob: anche perche' tengo il posteriore mooolto morbido
per il motore tutto vero!e lunedi' sono da Juri a primo treno di bridgestone finito (10.KM)
ah ecco mi ero dimenticata di quella sòla del parabrezza, se tutto abbassato sembra di andare nella galleria del vento con il ritorno da dietro e se alzato deforma la visuale e ti viene da vomitare. una genialata insomma :mad:
Azzo, mo ci ha preso gusto :lol:
Se dovessi fare una classifica di comodità delle BMW direi:
- K1200LT (fuori discussione)
- RS (di Muttley per intenderci)
- GS 1200
- K1100RS
Hai dimenticato la R 850 R !!!
barbasma
20-07-2005, 16:05
ah ecco mi ero dimenticata di quella sòla del parabrezza, se tutto abbassato sembra di andare nella galleria del vento con il ritorno da dietro e se alzato deforma la visuale e ti viene da vomitare. una genialata insomma :mad:
hai ragione... anche a bassa velocità il passeggero prende una marea d'aria addosso... ok che sono alto... però... mica tanto bello... eravamo in centro a milano.... chissà che succede in autostrada a 130kmh!!!!
la R850R non l'ho mai provata e nemmeno la R1150R
Renn Sport
20-07-2005, 16:11
Ho avuto GS 80 , RT 1100 e K1200 RS.
Mia moglie sull' RT si è sparata Capo Nord e Andalusia ; col K Santiago de Compostela e Portogallo.
Morale il K l' ha giudicata molto piu comoda soprattutto sulle lunghe distanze.
Sull' RT si mantiene il busto troppo eretto e alla lunga viene maldi schiena .
la R850R non l'ho mai provata e nemmeno la R1150R
Ah, ok.... ;)
(altrimenti doveva stare al primo posto!)
:lol:
Ma forse sono un po' di parte
barbasma
20-07-2005, 16:32
dubito... la R1150R ha una sella piccolissima e spiovente...
la R850R se ti riferisci alla serie precedente... già meglio... infatti la RT aveva la stessa identica sella...
e porcaccia miseria, non si può nemmeno desiderare una moto che vada meglio per la moglie ( e per me), convincersi del prezzo, di tutto...desiderarla...che poi te la castigano così..uffa!
Comunque penso che prenda più aria sulla mia r1150r e che il passaggio alla 1200rt non possa che essere migliore...certo che è così..deve essere così..per forza!
e porcaccia miseria, non si può nemmeno desiderare una moto che vada meglio per la moglie ( e per me), convincersi del prezzo, di tutto...desiderarla...che poi te la castigano così..uffa!
Comunque penso che prenda più aria sulla mia r1150r e che il passaggio alla 1200rt non possa che essere migliore...certo che è così..deve essere così..per forza!
:lol: :lol: :lol: !
barbasma
20-07-2005, 16:42
direi che non fa una grinza... :lol: :lol:
e poi le moto sono monoposto... non vuoi venire??? A CASA!!!! :confused:
è scomoda??? bene comprati la TUA!!!! :confused:
PietroGS
20-07-2005, 16:44
Una domandina un poco OT: secondo voi quanto resisterà il passeggero sulla sella dell'HP2?
non resiste.....non ci può salire :lol:
PietroGS
20-07-2005, 16:53
non resiste.....non ci può salire :lol:
Beh, si, forse hai ragione, bisogna usare una gru per caricarlo.....
bhè il carotone è sempre il carotone.....
tra poco il barba compirà la prima missione spaziale a bordo di una moto
la KTM sta per rilasciare degli scarichi a reazione in collaborazione con NASA e AKRA......è la moto a 360° ehmmm 440°
se ti metti a pecora poi ci puoi fare pure sexsso......:cool:
no ma dai come si fa ad andare in giro con l'HP2 con lo zainetto!
NON SI FA, NON SI PUO'!
lo zainetto segue in metropolitana, treno, aereo........
ma poi non è omologato solo per uno?
ma poi non è omologato solo per uno?
......bhè ci sono zainetti omologati anche per due......:toothy3: ..............
battutaccia.........:(
PietroGS
20-07-2005, 17:02
no ma dai come si fa ad andare in giro con l'HP2 con lo zainetto!
NON SI FA, NON SI PUO'!
lo zainetto segue in metropolitana, treno, aereo........
ma poi non è omologato solo per uno?
A parte gli scherzi, la HP2 è omologata per due e le pedane esistono come accessorio.
A Garmisch una delle moto in esposizione le aveva montate: sono alte e la porzione di sella è ridicola.
Comunque per andare al bar possono andare.....
Ha Ha Ha Ha Ha
Se dovessi fare una classifica di comodità delle BMW direi:
- K1200LT (fuori discussione)
- RS (di Muttley per intenderci)
- GS 1200
- K1100RS
Ecco questa piccola classifica mi fa pensare.... voglio dire, io ho proprio la RS come quella di Muttley, e il mio zainetto è circa 1.50 m ...... sarà mai possibile che tutte le volte mi dice che sta scomoda, con le gambe rattrappite?? io non ci posso credere, o lei pensa che andare in moto sia un succedaneo alla macchina, oppure mi hanno dato una RS taroccata con le pedane rialzate......
secondo me a guardarla bene la moto per lunghe percorrenze e misto veloce/stretto per due persone oggi è la ST.
Stai seduto nel modo giusto per un lungo tragitto, come sul K o sulla R RS che non fanno più.
Hai capacità di carico, sei protetto dall'aria.
Ok il faro è orrendo, e si poteva fare di molto meglio. Anche i maniglioni dietro sono bruttini.
Ma chissà perchè non hanno seguito l'RS...
curioso come dal K in poi hanno cercato in tutti i modi di fare una sport tourer che non gli assomigliasse ma è sempre quella che funziona meglio...
La prima volta che ho provato l'RS di Muttley mi sono sentito a casa.
Guarda caso è un progetto sviluppato con il K per posizione e aerodinamica.
Guardatevi le pubblicazioni BMW dove l'RS la provano in pista con la carena del K appunto.
checché ne dicano i più affezionati boxeristi il K è una moto eccezionale. E chi non l'ha provata non lo sa.
dubito... la R1150R ha una sella piccolissima e spiovente...
la R850R se ti riferisci alla serie precedente... già meglio... infatti la RT aveva la stessa identica sella...
Sì, mi riferisco alla mia
anno 2001
la più bella!
la più comoda!!
:lol:
barbasma
20-07-2005, 17:22
ma come mai tutti gli zainetti che provano la mia moto sono felici e contenti?
vabbeh che ho cambiato la sella... però... :confused: :confused:
comunque a parte gli scherzi la KTM ha le pedane più lontane dalla sella di tutto il circondario... a parte la KLT che però non è certo confrontabile...
alla fine dei conti non è la sella che rende una moto comoda... ma la distanza con le pedane...
se le pedane sono vicine al culo... non riesci a scaricarci peso e tutto cade sul coggige... ecco perchè a molti zainetti vengono i crampi...
paradossalmente sulle sportive stanno più comode perchè pur avendo le gambe compresse la schiena non è dritta... ma chinata in avanti e quindi scarica il peso in modo diverso...
ma a quanto pare ormai tutte le moto devono piegare fino a grattare gli specchietti e quindi tutte le pedane sono più alte... zainetti compresi... boh...
secondo me a guardarla bene la moto per lunghe percorrenze e misto veloce/stretto per due persone oggi è la ST.
Stai seduto nel modo giusto per un lungo tragitto, come sul K o sulla R RS che non fanno più.
Hai capacità di carico, sei protetto dall'aria.
Ok il faro è orrendo, e si poteva fare di molto meglio. Anche i maniglioni dietro sono bruttini.
Ma chissà perchè non hanno seguito l'RS...
Anche io mi chiedo anche io perché NON hanno seguito la R RS!!
Sulla ST NON sei protetto dall'aria, o almeno lo sei MOLTO MENO che sulla R RS.
Hai MENO capacità di carico (il baueltto posteriore è l.28 teorici è un beauty) e per il resto ... bha! :confused:
Una domandina un poco OT: secondo voi quanto resisterà il passeggero sulla sella dell'HP2?
due penne??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
comunque io sono felicissimo che della R RS voi non abbiate capito 'na mazza... :cool:
il finto usato (il solito dentista) praticamente in rodaggio costa veramente poco...
e poi anche se lo lasci aperto.. nn te lo acciuffa nessuno
comunque vuoi mettere la comodità nel medio raggio? tratte da 200-400 KM??? inarrivabile.... :D :D :D
barbasma
20-07-2005, 22:37
la HP2 ha una sella tanto come una africa twin...
ma comunque mi fanno più paura quelle pedane asportabili... se sono troppo alte....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |