Entra

Visualizza la versione completa : A volte i pregiudizi...


tose34
28-05-2012, 12:38
...rovinano proprio il gusto di andare in moto. Io per primo sono stato vittima del pregiudizio riguardo a BMW, ma un giorno mi sono detto: "devo provare per poter giudicare" ho provato e ho preso BMW.
Lo stesso pregiudizio deve averlo avuto quel simpaticone con il cbr che ieri mi ha superato da cattivo in rettilineo, ma una volta arrivato al misto i miei fari lo spingevano hehehe, naturalmente poi per la salute di tutti (zavorrine comprese) ho mollato. Basta con i pregiudizi, provate BMW :):):):):):)

Mescal
28-05-2012, 14:06
Penso proprio che lo farò.. grazie

woutan
28-05-2012, 14:08
Io per primo sono stato vittima del pregiudizio riguardo a BMW,

In cosa consisete esattamente il pregiudizio rigurado BMW?

dino_g
28-05-2012, 14:16
Mah.... e doppio mah....

tose34
28-05-2012, 14:24
In cosa consisete esattamente il pregiudizio rigurado BMW?
Abbiamo la stessa età quindi sai bene che anni fa le bmw non erano esattamente moto prestazionali, ora lo sono, venivano e, tutt'oggi da taluni, vengono viste come moto pesanti e pachidermiche (1000rr esclusa).
Molte persone continuano ad avere questi pregiudizi e non si rendono conto che se guardi ad esempio il peso noti che non pesano più di altre, anzi, in alcuni casi pesano pure meno. Che la cavalleria c'è, così come la ciclistica.
Poi il fatto che molti bmwisti per strada non salutano fanno pensare che chi la possiede se la tiri, ma neanche gli harleysti salutano, eppure non li considerano fighetti.
A questo punto dico a tutti quelli che hanno questi pregiudizi di metterli da parte e di andare a provare davvero una BMW per poter restare piacevolmente colpiti, poi può piacere oppure no.
Naturalmente questo discorso vale anche per altri marchi, ad esempio quando decisi di comprare Buell alcuni motociclisti mi diedero contro, ma nessuno di questi ne aveva mai provata una. La stessa cosa accade spesso con BMW

carlo.moto
28-05-2012, 14:28
I pregiudizi, per esperienza personale, riguardano spesso il mondo BMW o meglio i BMWisti, vengono spesso considerati degli spocchiosi che si credono di essere quello che non sono, un pò superiori agli altri. Ho avuto modo di partecipare ad accese discusssioni in merito perchè credo che i BMWisti sono come tutti gli altri, ci sono quelli che....e quelli che non..... ma devo anche dire che qualche volta sono purtroppo stato smentito dai fatti.
Tempo fa, ad esempio (ma non è l'unico) ero insieme ad amici motociclsti di vario marchio ed ero a prendere un caffè a Vetralla, improvvisamente è arrivato un BMWista (noto nell'ambiante) tutto griffato, camicetta, felpa, giacca pantaloni e forse anche qualche altra cosa, è entrato e poichè aveva notato la mia RT e quella di un mio amico in mezzo ad altre Honda, Kawa, ecc. senza neppure salutare e con aria di gran superiorità ha chiesto "Di chi sono quelle 2 BMW" ?" Alla nostra risposta affermativa, senza neppure rivolgere uno sguardo agli altri presenti si è messo ad elogiare il propio Motoclub invitandoci ad aderire al suo ed a lasciare quel gruppo con il quale noi avevamo già anticipato ci muovevamo da tempo ed all'interno del quale avevamo le nostre amicizie, non essendo noi assolutamente legati ad un marchio, ma ad una passione comune. Bastano pochi, a volte a creare dei miti negativi!

woutan
28-05-2012, 14:29
Quindi una buona moto è quella di un produttore che produce almeno una moto con le migliori velocità in competizioni sportive?

@carlo.moto

Se non ho capito male, qui il pregiudizio è al contrario, cioè verso le moto bmw come delle moto non all'altezza, non del comportamento del fighetto di turno che può fare il fighetto con altri marchi molto blasonati per le fighetterie!

carlo.moto
28-05-2012, 14:41
Woutan, ho dato alla parola "pregiudizio" un significato più ampio, in quanto avere pregiudizi su un mezzo meccanico, mi sembra assurdo, ci sono dati tecnici che sono inconfutabili,buoni o cattivi che siano, mentre invece ho visto in quello che circonda la moto BMW molto spesso pregiudizi veramente assurdi.

tose34
28-05-2012, 14:42
Quindi una buona moto è quella di un produttore che produce almeno una moto con le migliori velocità in competizioni sportive?


Secondo me no, infatti io non dico questo, non ho parlato di competizioni sportive, ho parlato di ciclistica, peso e prestazioni intesi nell'uso comune.

tose34
28-05-2012, 14:46
Quoto carlo.moto


Comunque non volevo sollevare polemica, la mia intenzione era solo quella di esprimere la mia felicità nell'aver dimostrato che a volte la gente si sbaglia sia riguardo alle persone sia riguardo ai mezzi, tutto qui.

woutan
28-05-2012, 15:18
Nessuna polemica. Volevo capire se avevo capito! :)

Non ami i pregiudizi, ma mi interessano i giudizi argomentati.

tose34
28-05-2012, 15:27
ottimo, allora :drinkers::drinkers::drinkers::drinkers::drinkers:

Flyingzone
28-05-2012, 15:52
.... è arrivato un BMWista (noto nell'ambiante) tutto griffato, camicetta, felpa, giacca pantaloni e forse anche qualche altra cosa, !

Questo è Fanatismo e ostentazione ....

Se fumo Marlboro non per forza mi devo vestire dalla testa ai piedi Marlboro.

carlo.moto
28-05-2012, 21:12
Per il vestiario.....si, anche se ognuno veste come vuole, per il comportamento invece, non saprei come definirlo.

feromone
28-05-2012, 21:19
....Poi il fatto che molti bmwisti per strada non salutano fanno pensare che chi la possiede se la tiri, ma neanche gli harleysti salutano, eppure non li considerano fighetti.
.....

Beh! insomma, se non sono fighetti gli Harleysti allora non c'è più religione :lol:

1100 Gs forever - Harley, Gs e T-max per il vero fighetto che non deve chiedere...mai!:laughing:

Massimino
28-05-2012, 22:40
Io guido Bmw,e vesto anche Bmw, ma mai e poi mai mi sono sognato di ostentare o chissà he altro...esco con altre Bmw ma anche con triumph, honda, moto guzzi, ducati...quasi sempre!Si sta insieme per andare in moto e fermarci a pranzo da qualche parte, non per guardare chi ce l'ha più bella...sennò che ci stanno a fare concessionari e mostre motori?

Paolo Grandi
28-05-2012, 22:49
...Lo stesso pregiudizio deve averlo avuto quel simpaticone con il cbr che ieri mi ha superato da cattivo in rettilineo...

Pregiudizi :(

Pensa che conosco "intutati" che quando superano mettono pure la freccia...:lol:

Flyingzone
29-05-2012, 00:33
Io guido Bmw,e vesto anche Bmw, ma mai e poi mai mi sono sognato di ostentare o chissà he altro...esco con altre Bmw ma anche con triumph, honda, moto guzzi, ducati...quasi sempre!Si sta insieme per andare in moto e fermarci a pranzo da qualche parte, non per guardare chi ce l'ha più bella...sennò che ci stanno a fare concessionari e mostre motori?

No....sono i motoclub ufficiali quelli che fanno il danno,peggio del Rotary ! :lol:

Rumpestump
29-05-2012, 00:49
Ricordo quando guidavo Motobecane e vestivo Motobecane: non mi sono mai sognato di ostentare alcunchè verso i BMWisti, pur se captavo distintamente i loro sguardi ammirati nel vedermi passare,
A volte rallentavo anche un pò per farne passare qualcuno e dargli qualcosa da raccontare la sera al bar agli amici: "non ci crederete!! Oggi mi ha sorpassato uno col Motobecane tutto vestito Motobecane e non si è degnato neanche di girare lo sguardo verso di me. Ma ho scalato, dato gas ...ahahahah!!! Una sverniciata che non dimenticherà più".
Eh si, ogni tanto bisogna lasciare qualche soddisfazione anche agli altri. :cool:

smaurodeck
29-05-2012, 04:44
L'impressione che i "bmwisti" un po' se la tirino e' abbastanza comune. Comunque viviamo in una nazione dove c'e' sempre l'eterna lotta tra guelfi e ghibellini, tendiamo sempre a dividerci in fazioni e questo non e' bello. Non ero un vero e proprio "hondista" anche se ho avuto( con piena soddisfazione) 2 Honda e non voglio ritenermi un bmwista ora solo perche' ho una rr(con soddisfazione anche questa). Le honda sotto alcuni aspetti sono grandissime moto come sotto altri aspetti lo sono le BMW ma questo vale anche x Ducati, Guzzi etc. etc. Comunque anche i Ducatisti non scherzano in quanto a snobismo e la parte loro la fanno anche gli Hondisti. Qualche anno fa' sul sito del VFR Italia club. le BMW le chiamavano scherzosamente "cancelli bavaresi".

woutan
29-05-2012, 07:58
Qualche anno fa' sul sito del VFR Italia club. le BMW le chiamavano scherzosamente "cancelli bavaresi".

Come dargli torto, prova a mettere vicini un VFR con un K75, l'unica cosa che potevi fare in sella al vfr era cercare di aprire il cancello. :lol:

Poi le cose sono cambiate e di parecchio!

tose34
29-05-2012, 08:24
Io mi definisco motociclista e basta, ora guido BMW e mi sa che lo guiderò per molto, ho vestiti Buell e Moto Guzzi. Adoro le moto e tutto ciò che ci gira intorno, saluto tutti. Viva le due ruote di qualunque marca e viva i motociclisti.

hfdami
29-05-2012, 10:38
Vedo con piacere che ci sono tante persone che la pensano come me, questo mi fa piacere, significa che non sono tanto "strano", voglio raccontare la mia esperienza.
Anche io avevo pregiudizi riguardo BMW, per il fatto che non adottavano accorgimenti tecnici come le altre case costruttrici tipo ancora sono raffreddate a liquido, oppure mi chiedevo per quale motivo tutti hanno delle normali forcelle ma BMW adotta quella cosa strana, mi chiedevo perché la maggior parte delle moto prestazionali hanno un telaio in alluminio ma le BMW sono fatte di ferro?
E nonostante questo costano più di tutte le altre, ho sempre pensato che le comperavano i ricchi ma che non capivano niente di caratteristiche tecniche.
Poi tante persone che possedevano e possiedono BMW credono che solo le loro sono vere moto, si sentono diversi dagli altri motociclisti.
Per tutto questo non mi affascinavano affatto le BMW.
Ora però da 2 anni ho una BMW R1200R non ho cambiato di molto idea riguardo queste moto, nel senso che per la tecnologia che hanno costano sempre troppo rispetto le altre, ma almeno negli ultimi anni le BMW così come la nuova R pesa molto meno ed è più maneggevole della vecchia ha un motore che spinge forte ecc. penso che tanti che hanno BMW sono troppo convinti.
Ho voluto provare questa moto, dopo aver avuto diversi anni una Honda VFR 800 Vtec e sono ancora innamorato di quella moto, sarà perché mi ha accompagnato per tanti viaggi, sarà perché proteggeva bene dall'aria ed era anche comoda, non vibrava, aveva una discreta coppia per essere un 800, mi piaceva molto esteticamente, me la ricomprerei una seconda volta.
Dopo aver preso la R1200R, perché mi affascinava ed incuriosiva, ho capito che il telelever è ottimo, il raffreddamento a liquido non è indispensabile così come il telaio in alluminio, che si guida veramente con disinvoltura.
Ma continuo a pensare che non sono superiori ad honda o yamaha, ma hanno caratteristiche differenti.
Non credo che solo BMW sappia fare le moto, anzi ci sono moto "intelligenti" come numerose honda vedi NC700X ed S, CBF600/1000, Deauville che solo a noi italiani non piacciono, hanno motori precisi come orologi, ed indistruttibili, anche BMW comincia ad avere qualcosa vedi G650GS, f650 e f800gs.

La maggioranza delle persone così anche io seguono la moda, altrimenti non si spiegherebbe come mai si vendono tante bonneville a quel prezzo!

Un'altra cosa, il saluto io proprio non lo capisco, vedo la moto un mezzo di trasporto come la macchina, ed io quando incrocio in auto altre automobili mica saluto tutti!

alexcolo
29-05-2012, 10:53
Basta con i pregiudizi, provate BMW :):):):):):)

ma scusate questo non è un forum sulle BMW? credo che il 95% degli iscritti abbia o abbia avuto o avrà BMW... dovresti postare sul tinga... :lol:

zztop
29-05-2012, 11:18
Per hfdami

Se ci spieghi perchè hai comprato BMW nonostante i tuoi pregiudizi, che peraltro sono rimasti in parte, avremo la risposta definitiva a tutta questa discussione.

hfdami
29-05-2012, 11:41
Come ho detto sopra perché mi affascinava ed incuriosiva, ed è di moda!
Non mi sento un bmwista ma un motociclista!

nerisluc
29-05-2012, 11:55
Io le guardavo da ragazzino!! e mi sento tutt'ora tale:)
e dopo 3 scuteroni mi sono preso la mia mukka R1200R e ne sono contetissimo!
Un lamp a tutti i motociclisti!

Luca R1200R

fabio53
29-05-2012, 12:35
x hfdami
la moto non e' un mezzo di trasporto come la macchina, il saluto e' una cortesia e una consuetudine tra MOTOCICLISTI!

woutan
29-05-2012, 12:58
Secondo me le BMW sono più belle delle jap, perché sono più complesse ed evolute.
Le giapponesi sono semplici e funzionanti e fanno quello che una moto deve fare bene alcune meno bene altre. BMW sovverte gli schemi tradizionali di progettazione con delle cose molto uniche che a volte diventano delle cose inguardabili (K75 e parzialmente K100 RS 16V che amo pensare come il miglior cancello che la mente umana possa progettare) e a volte delle moto che entrano nella leggenda come un K1200RS o i frontemarcia e alcuni boxer.

Naturalmente tutto è opinabile e ognuno è libero di comprare e guidare quello che vuole, ma le differenze ci sono e come, è una questione di gusti.

hfdami
29-05-2012, 14:05
Per alcuni non è un mezzo di trasporto, per me lo è!
Poi che sia un mezzo di trasporto piacevole da guidare è indiscutibile, ma pur sempre è un mezzo di trasporto
Rispetto la tua opinione, ma a me salutare quando vado in moto è una forzatura, e rispetto comunque tutti, motociclisti, automobilisti, camionisti, scooteristi anche senza salutarli.

smaurodeck
29-05-2012, 14:19
Il telelever e' ottimo ed e' uno dei motivi x cui ho comprato una mukka. La BMW e' europea e progetta e costruisce moto piu' consone ai gusti "europei". E poi, osservando le ultime Guzzi e Ducati, non sono piu' belle delle pur ottime Jap?

carlo.moto
29-05-2012, 14:24
Credo che se i motociclisti volessero comperare solamente un mezzo di trasposrto, forse si compererebbero una Smart od al massimo un SH300; credo che "il motociclista" cerca nella moto, Jap o tedesca o indiana o americana, una appendice al suo corpo che gli piaccia ed offra gratificazioni che il mezo ditrasporto puro e semplice non da. In fondo se mi devo solo muovere, perchè avere una Harley, una BMW, una VFR ? Una modesta pratica e leggera Bandit 650 od un SH sarebbero più che sufficienti.

Paolotog
29-05-2012, 19:55
...
Poi il fatto che molti bmwisti per strada non salutano fanno pensare che chi la possiede se la tiri..

pessima abitudine :(
io saluto tutte le moto anche i 125 le harley o gli anziani su moto " d'epoca " :D
sottolineo ...... le moto ;)

sui pregiudizi: alcuni anni fa i bmw li chiamavamo gli aspirapolvere ... :lol: per il rumore e il motore boxer intanto io montavo la leovince senza db killer sul cbr ...

come disse un mio amico la bmw è la moto del motociclista maturo :)
è un pò anche questo uno stereotipo però non sbagliatissimo ..

ciao a tutti i motociclisti del mondo sopratutto i n 1 ossia i crucchi :lol:

Paolotog
29-05-2012, 19:59
... Una modesta pratica e leggera Bandit 650 od un SH sarebbero più che sufficienti.

noi italiani siamo dei fighetti ma nel centro-nord europa con le bandit 650 del 1985 ( per dire ) girano il mondo :)

tanto è vero che basta vedere che modelli vengono venduti in quei paesi e quali da noi ...

abbiamo da imparare imho

;)

Paolotog
29-05-2012, 20:05
Secondo me le BMW sono più belle delle jap, perché sono più complesse ed evolute.
.....

dire che le bmw sono meglio delle jap mi pare però un pò riduttivo .. dipende ..
:)

woutan
29-05-2012, 20:11
Mi rendo conto che è una semplificazione estrema. Ma dal punto di vista progettuale in bmw si fanno delle scelte non ortodosse, che complicano la vita ma conferiscono ai modelli una originalitá insuperata dai jap.

mariold
29-05-2012, 20:13
tanto è vero che basta vedere che modelli vengono venduti in quei paesi e quali da noi ...

abbiamo da imparare imho

;)

Non sono un giramondo,anzi,ma questo mese mi è capitato di fare 4 giorni a Parigi,ho visto una marea di R1200RT e un bel pò di T_Max,mentre ho notato una differenza notevole rispetto all'Italia nel parco auto,pochi modelli costosi e praticamente nessun SUV.

Paolotog
29-05-2012, 22:39
a parigi ... ecco appunto ;)
nemmeno io sno un giramondo .. magari ..
leggo statistiche di vendite e articoli di giornali e riviste ..
modelli da noi malcagati ( bandit ) spopolano in altri paesi ..

Paolotog
29-05-2012, 22:41
..x evitare fraintendimenti parigi è parigi .. fighetta a manetta e la mia città preferità ;)
non so con che moto vedi tu ad es i mototuristi tedeschi o olandesi ..

mariold
29-05-2012, 22:58
non so con che moto vedi tu ad es i mototuristi tedeschi o olandesi ..

Beh,io vado spesso in trentino alto adige/Dolomiti,e da quelle parti i motociclsiti tedeschi girano in BMW e Ducati nella maggior parte dei casi,poi vedo anche moto vecchie,ma certamente non sono molte in proporzione.
Come anche sul Garda,dove vivo,oltre a moto tedesche ci sono anche una infinità di auto,non certo utilitarie...
Di olandesi non ne vedo molti per cui non so dire,ma mi è parso che siano un pò meno "spendaccioni".

Paolotog
30-05-2012, 20:18
... quelle parti i motociclsiti tedeschi girano in BMW e Ducati nella maggior parte dei casi,poi vedo anche moto vecchie,ma certamente non sono molte in proporzione.
Come anche sul Garda,dove vivo,oltre a moto tedesche ci sono anche una infinità di auto,non certo utilitarie...
".

parlo di moto e mediamente i tedeschi li vedi con moto che da noi non girano più da 20 anni .. non dico tutti ma nemmeno pochi ...e loro ci girano di brutto ;)
tutto li ..

mariold
30-05-2012, 20:37
Si,daccordo,comprendo il tuo pensiero,effettivamente forse diamo troppa importanza alle cose futili dimenticandoci magari di altre più importanti

Paolotog
06-06-2012, 21:42
bravo ! l'importante è girare il resto è secondario

carapintadas
07-06-2012, 07:22
Ho avuto tantissime moto..all'inizio anni settanta tutte italiane..poi capitolato con due jap(ottime,quasi perfette..ma mai avuto "feeling" con loro..)..poi sosta..poi moto epoca ed ora finalmente bmw.Sarà l'età ma si è creato quel feeling con la mia mukka che apprezzo moltissimo.Si ammetto che forse la "tradirei" con una Benelli tnt...ma poi tornerei piangente a chiedere..perdono:eek:

lithi
07-06-2012, 07:50
Io sono un semplice appassionato di moto di qualunque marchio esso sia! Ma non vi nascondo che ho un debole per le BMW e quindi ... ognuno si senta libero di fare le proprie scelte senza dare peso alle critiche altrui. Siamo tutti uniti da un'unica passione: "la moto"!!!! : Wav:

zampa1990
09-06-2012, 09:14
Io ho 21 anni e ho dovuto "accontentare" il sogno di mio padre di prendere la r1200r perchè la adora da sempre... Inutile nascondere che a me piacevano moltissimo z750, ktm990smt e fz8 fazer... Appena la ritirai in concessionaria ci feci 30 km... (e la concessionaria dista da casa mia si e no 4 km) non volevo scendere... All'inizio mi sembrava una moto da vecchi... Ora in montagna mi mangio i frullini da 14000 giri, li aspetto e faccio il bis... Non perchè son matto... Ma perchè ha una ciclistica e un motore... Spaventosi... E credetemi 110 cv sono piu che sufficienti... Mai avrei creduto sarebbe stata cosi... Non ci avrei scommesso 1000 lire...

Flyingzone
09-06-2012, 09:44
..... 1000 lire ..... che sei Vintage! :lol:

Gi@nfrus
09-06-2012, 13:52
Attento Flynghe che questo te se magna pure a tè ---- :lol::lol::lol::lol:

carapintadas
09-06-2012, 15:50
Io ho 21 anni e ho dovuto "accontentare" il sogno di mio padre di prendere la r1200r perchè la adora da sempre... Inutile nascondere che a me piacevano moltissimo z750, ktm990smt e fz8 fazer... Appena la ritirai in concessionaria ci feci 30 km... (e la concessionaria dista da casa mia si e no 4 km) non volevo scendere... All'inizio mi sembrava una moto da vecchi... Ora in montagna mi mangio i frullini da 14000 giri, li aspetto e faccio il bis... Non perchè son matto... Ma perchè ha una ciclistica e un motore... Spaventosi... E credetemi 110 cv sono piu che sufficienti... Mai avrei creduto sarebbe stata cosi... Non ci avrei scommesso 1000 lire...:D...stessa età di mio figlio minore che vuole anche lui la moto..la mia mukka dice che è da "preistorici" e vuole una kawa verde lime.Io ho detto che pago una Benelli tnt899(che adoro..) oppure viaggia "troglodita".Per ora mi guarda in cagnesco..e temo che soccomberò..come sempre è accaduto(sono morbido di pancia e di ..carattere);)

mustangcheck
10-06-2012, 16:46
mah....a me molti discorsi sembrano davvero lontani dal mio modo di pensare. adoro la mia bmw r1200r, vesto bmw eppure non mi sono mai posto tutti sti problemi dei pregiudizi. saluto tutti i motociclisti e tutti o quasi mi salutano, le moto di tutte le marche mi sembrano bellissime perchè mi metto nei panni di chi l'ha scelta e so che per lui è la moto piú bella del mondo. non me ne puó fregare di meno nè di sverniciare e nè di essere sverniciato. ma voglio solo godermi questa passione insieme a tanti altri che vogliono godersela con me.

TheD
10-06-2012, 17:43
Io sono abbastanza duro in questo.

Essendoci passato, a 21 anni uno dovrebbe avere una moto a pedali. Non perchè non ci sappia andare, ma perchè fraintende lo spirito di andare in moto.

A 21 non si alleggerisce quando si deve, ma si tira la staccata per mangiarsi il frullino.......

Lo so perchè l'ho fatto, e mio figlio, un domani, non vedrà nulla che abbia una carena e che giri alto, se proprio avrà una moto.

Mi spiace dirlo ma è un terno al lotto girare oggi giorno per le strade, non bastano la nostra attenzione o la nostra prudenza....Figuiamoci andarsi ad ingarellare.

Vedo video su youtube di gente a 230/240 in statale di montagna.....

carapintadas
10-06-2012, 18:05
Io sono abbastanza duro in questo.

Essendoci passato, a 21 anni uno dovrebbe avere una moto a pedali. Non perchè non ci sappia andare, ma perchè fraintende lo spirito di andare in moto.

A 21 non si alleggerisce quando si deve, ma si tira la staccata per mangiarsi il frullino.......

Lo so perchè l'ho fatto, e mio figlio, un domani, non vedrà nulla che abbia una carena e che giri alto, se proprio avrà una moto.

Mi spiace dirlo ma è un terno al lotto girare oggi giorno per le strade, non bastano la nostra attenzione o la nostra prudenza....Figuiamoci andarsi ad ingarellare.

Vedo video su youtube di gente a 230/240 in statale di montagna.....Ho avuto la prima a 13 anni..poi 125 a 15..e a diciotto(mancavano due mesi)..una favolosa Benelli che doveva essere una "sei"..ma una coppia di politici"ciechi" l'ha trasformata in "quattro".Poi fino al 1985 ne ho cambiate una all'anno,usato la testa(scivolato due volte ..e avuto un incidente non per colpa mia).Poi uno stop di venti anni intervallato da caravan..ed il rientro qualche anno fa.Chiaramente il pargolo piccolo..si è innamorato delle due ruote come è successo a me quando mio padre usciva con la sua r60/5.Ho paura...ma il ragazzo è tranquillo,posato e responsabile..poi l'imponderabile è dietro all'angolo..spero abbia un angelo custode,,in gamba come il mio:eek:

TheD
11-06-2012, 00:34
Esatto.....la sostanza è quella, comunque tanta speranza. non so se un domani saprò convivere con questo rischio per un figlio, sarò combattuto tra paura e orgoglio per una passione comune. :/

carapintadas
11-06-2012, 16:35
Esatto.....la sostanza è quella, comunque tanta speranza. non so se un domani saprò convivere con questo rischio per un figlio, sarò combattuto tra paura e orgoglio per una passione comune. :/Ti posso garantire che è stato così anche per me..fin che era piccolo dicevo"gli metto piuttosto le carte da poker in mano..che un manubrio".Risultato..non gioca nemmeno a briscola ma sogna moto che è un piacere;)

TheD
11-06-2012, 18:24
Maledetto DNA...........


:D

Flyingzone
11-06-2012, 18:53
Io sogno di ingarellare con mio figlio ,che adesso ha 8 anni e della mia R1200R non ce ne frega un H,speriamo nell'altro ,che però ha 11 mesi !

Io ho sempre odiato le moto puramente stradali,nelle Naked vedevo delle moto parche e più addomesticabili...Avendo sempre avuto enduro e cross,la mia R1200R è stata la mia prima moto Naked,le mie prime pieghe a 37 anni (piegare? A che serve?perchè?,mica siamo al motoGP dicevo!)......ma col Kaiser che è parca!

antoniobmw
11-06-2012, 19:03
Ciao a tutti , come dicevo in presentazione ho avuto tante Honda , Ducati e quando mi sono detto quasi quasi provo una BMW ma ero un po' scettico . Venerdì lo presa usata prima in autostrada , poi appena uscito e fare due curve mi sono innamorato di questa moto e perfetta e molto facile
R1200r a vita

demis81
11-06-2012, 22:09
Vi racconto la mia esperienza: patente della moto presa a 18 anni insieme a quella della macchina.. Ho sempre sognato le Jap super sportive come tutti a quell' età ma ho sempre scacciato dalla testa l'idea di comprarne una, adesso a 31 anni penso che ho fatto solo bene perché forse a quest'ora non sarei qui..
Dopo 12 anni passati senza moto con qualche breve parentesi di moto prestate da amici o prese a noleggio mi sono deciso a prendere la mia prima moto un R1200R ed e' stato subito amore,una moto fantastica, la moto che ho sempre sognato,facile,divertente.. Adesso sto recuperando gli anni persi, ma io amo tutte le moto qualsiasi cosa abbia due ruote, la passione e' passione.. E quando incontrate un altro motociclista salutate, un piccolo gesto che pero' significa tanto :-p:cool: Lamps a tutti

TheD
11-06-2012, 22:43
Gli unici che non saluto sono gli Harleyisti, perché non mi hanno mai salutato.

Certo che non capisco cosa ci sia da sentirsi fighi nel tenere tra le mani due corna di bue e sentirsi biker, quando in realtà si è Filini.

antoniobmw
11-06-2012, 22:59
Per me harleysti possono stare per conte loro , io li vedo solo davanti al bar oppure in qualche locale , dove si vive la moto in mezzo alle curve non li vedo mai

papipapi
11-06-2012, 23:39
Maledetto DNA...........


:D

Mio padre ha avuto tante moto dalla TRIUMPH - BSA - NORTON - GUZZI - GILERA - BIANCHI - ecc. (purtroppo adesso non c'è più).

Io oggi compio 54 anni :arrow::arrow: e non sono stato da meno.

Mio figlio a 30 anni è lui "purtroppo" è un Ducatista :mad::mad: dallo ZIP - alla Monster 620 alla Monster 1000 S2R, con termignoni centralina modificata ecc., eppure quando si esce insieme lo devo c@@@@re per farlo andare di più e vedo che a ripreso tutto al papà ;), sono fiero :?::toothy2:

Luca Calegari
12-06-2012, 00:30
Prima di prendere 3 BMW di fila (2 r1200r) mi domandavo come si poteva andare in giro con dei TRATTORI così.
Quando mi son deciso a provare un GS 1100 di un mio amico di viaggi mi son detto che mai più avrei dato giudizi a vanvera.
Per il saluto devo dire che i peggiori sono gli Italiani su GS, dopo due modelli se non la cambiano non ci vanno piu in giro perchè non se la possono tirare.....
in tutta Europa le moto le usano in strada , non le consumano in garage a furia di pulirle per poi farci i soliti giretti dove possono vederti con l' ultimo modello.....motociclisti italiani la buona parte PURTROPPO si crede sempre un pilota provetto.
So che non è bello, ma vado in moto da quando avevo 10 anni e ora ne ho 46 e tante volte mi dissocio da gruppetti di invasati che credono di stare in pista ed invece sono in strade super affollate con gente che va al lavoro o che si sta godendo una meritata giornata di svago con la propria famigliola, con figli al seguito e ad un certo punto chi ti arriva il solito Pirla che si crede Valentino.........
Ci sono oggi ancor di più due categorie di motociclisti.
Il vero motociclista, quello che non gli interessa di che marca è la moto ma che lo porti ovunque e quello della Domenica che guarda al superfluo di tutto.

TheD
12-06-2012, 00:34
Tuo figlio è praticamente mio coetaneo ma abbiamo la stessa moto io e te.

A proposito, sto per fare la follia di passare dal mono al bialbero.......devo ammutolire la scimmia. Hahaha

carapintadas
12-06-2012, 07:23
Anche se non salutano..e sono un pochino elitari..beh le H-D mi fanno un pochino di invidia(mai salito su una..)..anche se trovo anacronistico spendere una fortuna fra moto e abbigliamento(obbligatorio..)..per avere una cosa vechiotta vecchiotta:confused:

micaerarosso?
12-06-2012, 23:59
...mi piace quello che dice " ora ho una bmw ma sono un motociclista". Come molti ragazzetti :( di lungo corso che bazzicano il forum ho avuto prima altre moto, giapponesi (honda-yamaha :eek:) e italiane (guzzi :mad:) e un numero di vespette da farci alveare:cool:. La guzzi era una "vecchio corso", non so adesso, ma quella mi è andata via tutta in ruggine e meccanici ( e sì che avevo sostenuto a spada tratta la scelta italiana con mio padre monogamo honda). Capisco il fascino delle ducati e quello delle harley, ma anche il fischio adrenalico dei quattrocilindri giapponesi e l'aplomb di certe triumph.
La mukka l'ho presa dopo averla provata, perchè staticamente mi dava l'impressione di essere un panzer (invece scopro che piega come il seicento da cui scendevo ma con un motorone pronto che ti frulla sotto sornione già a tremilagiri e ti tira via a mo' di biplano). Rotonda come un bourbon e efficace come un Messerschmitt. Ma senza esagerare, oltre ci sono le sportive o le specializzate.
E poi se scendi da una moto fischiettando, sai che va bene PER TE.:lol::lol:
Il "pregiudizio" di cui si parla poi fin qui ci può stare. Ci può stare nel limite in cui è riconoscimento di una certa filosofia che alcune case, o certi modelli, riescono a incarnare meglio di altre.
Ho imparato sbattendoci il naso che a volte quello che ci sembra lontanissimo da noi.............

micaerarosso?
13-06-2012, 00:03
...su quello che sarà poi appena il figliolo vorrà la sua di motoretta...bisognerebbe aprire un altro trd :)