PDA

Visualizza la versione completa : R1200R: adatta a uso urbano?


Markus_Pr
28-05-2012, 09:43
Ciao a tutti,
mi rivolgo prevalentemente ai possessori di R1200R, ed è a loro che vorrei chiedere un consiglio. Ho provato la moto, ne sono rimasto entusiasta e mi piace sotto tutti gli aspetti, tuttavia ho qualche perplessità legata all'utilizzo che ne farei. Infatti io uso la moto quasi esclusivamente in città, e magari per qualche sgroppata sul nostro Appennino; se devo fare un viaggio, sinceramente preferisco l'auto. Ora, secondo voi la R1200 si presta a un utilizzo del genere, o potrei pentirmi dell'acquisto? (attualmente ho un T-Max, anche se ho avuto altre moto in passato)
Grazie!

PeppoRT
28-05-2012, 09:53
Io uso abitualmente, per girare a Roma, la RT, cioè la sorellona della R...senza alcun problema

Flyingzone
28-05-2012, 09:58
Metti in conto che con la R1200R ,se metti le infradito ti scotti i piedi :)

Io uso la RR ovunque ;)

bobox
28-05-2012, 10:05
e io allora che vado dal paese in città 5km bevo un taglio e torno a casa

Markus_Pr
28-05-2012, 10:06
Mai usato le infradito, neanche al mare!:)

letterale
28-05-2012, 11:30
rimarrei al tmaz

Mescal
28-05-2012, 11:44
Io la uso dappertutto ( tranne che off road..ovviamente)

blackox
28-05-2012, 11:48
giri con un TMax ;) secondo me con la R1200R ne trovi solo giovamento ;)

geminino77
28-05-2012, 12:08
io vivo a milano e la uso sempre..

siviaggiare
28-05-2012, 12:09
tieniti il tmarx. per l'uso che ne faresti una moto come la r sarebbe sprecata . senza contare che con lo scoterchione non prendi freddo e non ti bagni i piedini

webcad
28-05-2012, 12:31
Ottima per il fuoristrada:lol:

Cardanik
28-05-2012, 13:42
Si comporta molto bene anche nel traffico (considera però che non è una piuma).

drox
28-05-2012, 13:53
in città meglio il tmax, se cerchi una ragione non sei ancora pronto per una passione

Flyingzone
28-05-2012, 15:55
........se cerchi una ragione non sei ancora pronto per una passione

Beeeelllllaaaaaaaaaa.....mi ci faccio un tatuaggio! ;) :lol:

pignabianca
28-05-2012, 16:25
Troppo grossa per la città...meglio una vespa

papipapi
28-05-2012, 17:22
Personalmente la uso a 360° e non mi pento della scelta che ho fatto:eek: ma........:confused: se vieni da uno scooter e vuoi entrare nel mondo bmw e avere consumi minori al TMax con prezzo d'acquisto inferiore al tuo scooter e che percorra circa 30 km nel misto in più tenendo conto dell'uso che nè fai, eccola la mia moto precedente è veramente una belva F 650 GS TWING

http://i48.tinypic.com/2a9wnx1.jpg ;) :?::toothy2:

alèvulcano
28-05-2012, 17:35
per "l'uso urbano" ci sono gli scooter. se vuoi una moto l'r1200r va benissimo.

scalogno69
28-05-2012, 17:47
Ciao a tutti,
............... se devo fare un viaggio, sinceramente preferisco l'auto..............


ORRORE!!!!!.........ma dove sono i moderatori...queste frasi devono essere subito BANNATE!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

giroingirotondo
28-05-2012, 17:55
io la uso anche per fare i frappe', ma per la citta' mi terrei il t max.

R72
28-05-2012, 21:05
rimarrei al tmaz

quoto, se per viaggiare uso l'auto e per la città hai il t max perché complicarsi la vota con una moto?

ombrito
28-05-2012, 21:12
Tranne che a Ponte a Egola e Montevarchi (crossodromi) per problemi di sole gomme la uso ovunque ;)

Gi@nfrus
28-05-2012, 21:15
Saranno sicuro soldi duttati al vento e dopo manco due mesi ti ricomprerai il tmax :lol::lol::lol:

ammazza la :arrow::arrow: a colpi di bazzoka :lol::lol:

ziddosi
28-05-2012, 21:45
Nel depliant della pubblicità di lancio della 1200 R se non sbaglio si enfatizzano proprio le sue doti nell'uso urbano.

R72
28-05-2012, 21:46
Nel depliant della pubblicità di lancio della 1200 R se non sbaglio si enfatizzano proprio le sue doti nell'uso urbano.

infatti per l'uso urbano la tengo in garage...

Alk
28-05-2012, 22:49
Tieni il tmax. La R è perfetta per tutto, anche in città, ma usarla in città non è il suo uso migliore, anche se è una Urban, nell' Urban hai solo scazzi con una moto così, rispetto al tmax.
Chi te lo fa fare di cambiare ogni momento la marcia, spostare un bestione di 230kg, non poter bruciare i semafori etc?

Se invece vuoi una moto perché vuoi allargare i tuoi orizzonti, anche fuori dalla città, è la moto migliore sul pianeta.
Se proprio vuoi una moto, per iniziare seguirei il consiglio di papipapi, parti da un 650.

Fastraf
28-05-2012, 22:56
tutti a crocefiggere il markus
e chi lo dice che una volta provata la RR non si converta in toto!?

Ad un mio amico con Tmax è bastato uscire con noi una volta........
dopo una settimana :arrow: R1200R e passati tre mesi e mezzo :rolleyes: R1200GS std con media di 15k km annui. Audi A4 avant riposa perennemente!!!

Fastraf
28-05-2012, 23:08
....Se proprio vuoi una moto, per iniziare seguirei il consiglio di papipapi, parti da un 650.

Se markus ha tirato in ballo la R1200R forse sarebbe meglio indirizzarlo sulla F800R come prima moto........
La F650Gs non è ne carne ne pesce.......

rosabianca
28-05-2012, 23:13
Monster (su cui ho imparato), tmax adorato da mio marito, ora R1200R io gs lui. Che dire? Un altro mondo sia in città che in viaggio!!! E con due bikerini al seguito. L'auto? Quando serve!!

caPoteAM
28-05-2012, 23:24
T Max perfetto per la citta' ma........... Parliamo sempre di scooter, bello, performante, ma sempre scooter, La R 1200R io l'ho usata per 3 nni tutti i giorni nel traffico di Roma, nei fine settimana in giro anche fuori porta e con moglie al seguito, se ti piace il genere non torni indietro neanche se ti pagano...... Dimenticavo, anche a livello di sicurezza non c'e' paragone, poi se provi un Gs e ti abitui l'unico modo per farti scendere e fregartelo........ Esattamente come hanno fatto con me.

Flyingzone
28-05-2012, 23:42
l'unico modo per farti scendere e fregartelo........ Esattamente come hanno fatto con me.

Maledetti ! :mad:

caPoteAM
29-05-2012, 00:09
Dillo a me, ancora la sogno di notte e gia' qui si dovrebbe capire la differenza ra Gs ed R

Mescal
29-05-2012, 15:07
E non puoi ricomprartela? So che è una spesa..ma piuttosto che soffrire per la nostalgia...

75gp
29-05-2012, 15:26
Comprata a fine febbraio usata del 2009: non ho quasi più usato l'auto! La uso sempre, si, la sella è un filino dura ma nemmeno più di tanto, se si vuole la comodità estrema: divano e playstation!!!
Il T Max ce l'ha mio suocero e non l'ho mai guardato nemmeno di striscio.

zztop
29-05-2012, 20:43
Sicuramente la comodità di uno scooter non è paragonabile ma se senti l'esigenza di una moto allora devi avere una moto, uso la r1200r tutti i gg in città e senza pentimenti, oltretutto tieni in considerazione che il raffreddamento aria-olio per questo tipo di spostamenti è senz'altro meglio di una ventola perenemmente accesa che ti arrostisce lo stinco.

caPoteAM
29-05-2012, 22:22
per Mescal, lasciando un momento da parte il fattore economico, in questo momento proprio non riesco a pensare di mettere nel box un nuovo o usato Gs visto che a Rona li portano via in continuazione, dimenticavo il furto e' avvenuto nel mio box.
ritornando all'argomento principale ora giro per Roma ed anche fuori con una r1150 che pesa molto più di una r1200 ed ha pure molti cavalli in meno, assolutamente nessun problema anche con questa per cui figurarsi con il 1200, ulteriore vantaggio mi fa più di 17km litro, di questi tempi non male

Alk
29-05-2012, 22:44
Se markus ha tirato in ballo la R1200R forse sarebbe meglio indirizzarlo sulla F800R come prima moto........
La F650Gs non è ne carne ne pesce.......

No bhe, gli consigliavo il mono rotax perché anche io ho fatto così, penso che sia la soluzione meno costosa, per poi passare alla R. Una F800 credo si rivenda meno bene ed abbia un costo iniziale più alto, usate non se ne trovano così facilmente.
L'idea mia era di consigliargli una moto per familiarizzare con il cambio e tutto il resto, poi appena capisce che la moto fa per lui, passa alla R. Però degustibus :)

Markus_Pr
30-05-2012, 09:42
Grazie, ragazzi, ho letto i vostri messaggi e cerco di rispondere un po' a tutti, se ci riesco.
La frase di Drox è bella e riassume bene il problema, ossia il conflitto fra ragione e sentimento. Purtroppo anche in altri ambiti le due cose spesso non coincidono, producendo i noti casini.
Vorrei precisare a chi mi propone altre moto, che io non voglio "una moto", magari da debuttante, perchè di moto ne ho avute diverse, dal Cagiva 125 degli anni '80 (chi è sopra gli 'anta sa di cosa parlo) alla Guzzi V7 Special ereditata da mio padre, alla Honda Hornet etc.: io voglio quella moto, ossia la R1200, perchè di quella mi sono innamorato. Direste a un amico innamorato di una donna di mettersi piuttosto con l'amica, che sembra molto più disponibile? :)
Ora, che per girare in città e fare qualche incursione in collina la R1200 sia sprecata, lo capisco anche da solo, ma quello che mi interessava conoscere era l'opinione non di chi va in moto 12 mesi all'anno anche se nevica e che si indigna al solo sentire che in quel caso qualcun altro preferisce l'auto, ma quella di chi, avendola acquistata, ne fa lo stesso uso che ne farei io.
A Gi@nfrus, che mi suggerisce di usare metodi violenti con la scimmia, rispondo che la mia scimmia è molto agile e in tre anni non sono ancora riuscito a colpirla :) (ma tu non avevi un T-Max, una volta?)

Mentetropicale
30-05-2012, 10:20
Ciao io avevo un Xmax e poi mi sono comprato una R. Vivo a Milano e lavoro a Segrate. Una decina di km tutti i giorni nella bolgia del traffico. Che dire? All'inizio la R mi sembrava faticosissima rispetto allo scooter, ma anche perché dovevo prendere confidenza col cambio ecc. ecc. Adesso, dopo un anno, ci giro benissimo e senza problemi. Però certo, da usare solo solo in città forse lo scooter rimane la scelta migliore. La moto l'ho presa anche per andarci al mare, in vacanza, ecc. ecc.
Poi. ultima cosa, non so se ti interessa, a me non molto, ma ai semafori, non c'è verso di star dietro a un Xmax... però appunto, chi se ne fraga

Gi@nfrus
30-05-2012, 13:56
A Gi@nfrus, che mi suggerisce di usare metodi violenti con la scimmia, rispondo che la mia scimmia è molto agile e in tre anni non sono ancora riuscito a colpirla :) (ma tu non avevi un T-Max, una volta?)

Si Caro, dal 2002 al 2006 ho posseduto un Tmax, poi passato alla FZ1 e dal 2010 alla R1200R e ti posso dire che ne sono felicissimo, è una moto completa, adatta per fare Turismo (due volte in Sicilia supercarica :lol: ) adatta per le scorrazzate sui passi da soli, penso che se ne sei innammorato la devi solo comprare :lol::lol: in città è maneggevole come una bicicletta. Se non l'hai provata corri da un concessionario e fattela dare per un oretta, poi tirerai le conclusioni :D:D

Ciao

Giancarlo

RMCLR
30-05-2012, 19:41
Tieni il tmax 100 volte!!!
In città lo scooter non si batte con nessuna moto. Ma neanche poco poco...
Te lo dice uno che ha fatto la saggia scelta di tenere un majesty 250 che benedico tutti i giorni. In città uso quello.
La moto solo per viaggi e giri fuori porta, altrimenti è una tortura.
Non trascurare che le sacche poi le puoi urtare facilmente, ci devi stare molto attento ed è una seccatura.
Ed in ultimo non trascurare che il cambio delle bmw non è tutta questa opera d'arte...
No, per la città la moto no...!!!

Fastraf
30-05-2012, 19:48
No bhe, gli consigliavo il mono rotax perché anche io ho fatto così, penso che sia la soluzione meno costosa, per poi passare alla R. Una F800 credo si rivenda meno bene ed abbia un costo iniziale più alto, usate non se ne trovano così facilmente.
L'idea mia era di consigliargli una moto per familiarizzare con il cambio e tutto il resto, poi appena capisce che la moto fa per lui, passa alla R. Però degustibus :)

Tranquillo, il mio giudizio sulla F650Gs è totamente personale.
Ognuno è libero di dare, in base alle esperienze fatte, il proprio consiglio.
Ma credo che il nostro amico abbia le idee molto chiare.......

Vai markus, al cuor non si comanda.....

caPoteAM
30-05-2012, 21:37
Scusaci forse ci siamo lasciati trasportare dalla discussione perdendo di vista l'obiettevo ed allora voglio ribadire il mio concetto in maniera semplice.
Ho avuto la R1200R per 2/3 anni, vivo a Roma città notoriamente caotica, solo la tratta a/r per l'ufficio cifra 50km, partendo da queste notizie posso affermare che almeno secondo me non è assolutamente un problema usare la R in città, non è faticoso e non è complicato, la moto è sufficientemente agile da poter affrontare un uso del genere per quanto riguardo poi il motore e voglio aggiungere il cambio nessun tipo di problema, vantaggi ? rispetto ad uno scooter è proprio altra cosa specialmente per quanto riguarda la sicurezza, per quanto riguarda il confort forse un pò meno visto che si è più soggetti alle intemperie ma con le moderne attrezzature proprio non c'è problema poi se è acttivo tempo puoi pure non usarla. Aggiungo, i capoccioni dei cilndri nel traffico non danno noi ma se disgraziatamente la moto cade ti evitano di restar sotto con la gamba, se poi vogliamo aggiungere che d'estate l'unico fastidio lo puoi avere dal calore emanato dalle testate e che si concentra agli stinchi a differenza di altre moto, esperienza personale, che ti mandano a fuoco culo e palle, tanto per essere chiari.

ziddosi
30-05-2012, 21:43
Tieni il tmax 100 volte!!!
In città lo scooter non si batte con nessuna moto. Ma neanche poco poco...
Te lo dice uno che ha fatto la saggia scelta di tenere un majesty 250 che benedico tutti i giorni. In città uso quello.
La moto solo per viaggi e giri fuori porta, altrimenti è una tortura.
Non trascurare che le sacche poi le puoi urtare facilmente, ci devi stare molto attento ed è una seccatura.
Ed in ultimo non trascurare che il cambio delle bmw non è tutta questa opera d'arte...No, per la città la moto no...!!!

questo è un assioma valido per tutte le BMW o ce ne sono alcune che hanno il cambio più vulnerabile di altre?

Flyingzone
30-05-2012, 22:04
Il mio cambio è un burro...

caPoteAM
30-05-2012, 22:05
non è vulnerabile e solo più rumoroso e più duro, ma a me il clanc di quando butti dentro la prima mi affascina.

belty
30-05-2012, 22:07
Io la uso al 70% in città. Devo solo stare attento alle borse quando passo tra i paletti in ferro che impediscono il passaggio alle auto.
belty

caPoteAM
30-05-2012, 22:07
mettici un pò di alici, ti assicuro che è una bella accoppiata

RMCLR
30-05-2012, 22:51
questo è un assioma valido per tutte le BMW o ce ne sono alcune che hanno il cambio più vulnerabile di altre?

Non è un cambio all'altezza della fama del marchio.
Al "tatto" è molto macchinoso e poco fluido.
Il "clanc"...qualcuno può anche essersi convinto che gli piace, ma alla maggior parte degli umani proprio no.
D'altronde anche la Fiat Duna qualcuno l'ha fieramente comprata e ancora se ne vanta!!!
Tornando alla moto poi però ti dà tante di quelle altre emozioni che il cambio glielo perdoni. Questo si!
...anche il mio a volte sembra di burro, ma dipende dal suo umore e non dal mio.
Quando impari ad usarlo scopri ci sono alcune piccole ma importanti accortezze che migliorano di parecchio la situazione, ma in città si fa sempre sentire....
Io ho avuto una FZ1. Potremmo stare fino a domattina a parlare delle enormi differenze tra le due moto, imparagonabili direi.
Il cambio delle giapponesi però è di sicuro cent'anni più avanti...

Ps. Scusatemi se mi dilungo ma ve lo voglio raccontare. Due/tre domeniche fa' parcheggio e comincio a chiaccherare con un tipo simpaticissimo che aveva una R1150R come la mia.
Si parlava del cambio e lui ostentava il suo cambio come il migliore sulla faccia della terra. Ha liquidato l'argomento in 3,5 sec. dicendo:"No, il cambio della mia moto va che è una meraviglia", quattro chiacchiere di altri argomenti e dopo 15 min. parte.
Quando ha messo la prima gli ha fatto un rumoraccio che qualcuno ha pensato che lui fosse partito e che il cambio fosse rimasto lì parcheggiato.

Kurgan
30-05-2012, 23:24
tutti a crocefiggere il markus
e chi lo dice che una volta provata la RR non si converta in toto!?

Ad un mio amico con Tmax è bastato uscire con noi una volta........
dopo una settimana :arrow: R1200R e passati tre mesi e mezzo :rolleyes: R1200GS std con media di 15k km annui. Audi A4 avant riposa perennemente!!!

salve io sarei l'amico di fastraf........
riassumo in poche parole.dopo brevi parentesi giovanili motociclistiche(20 anni or sono circa...)sino a due anni fa' circa allegro e poco convinto possessore di tmax(le ho passate tutte le cilindrate e molti modelli), il poco convinto in quanto prima di comprare il tmax sono stato tentato molto di deviare verso la moto....ma la moglie riusci a convincermi a orientarmi verso lo scooter avendo una figlia ancora piccola.
due anni fa' quindi la svolta.....esco con lo sputer con fastraf(allora possessore di r850r) e di un ducatista/monsterizzato e da li' non ce stata piu' storia...........il resto lo sapete!!!!!
concludo dicendo che attualmente non tornerei piu' allo scooter anche se uso normalmente la moto per brevi tragitti(casa-lavoro, ecc ecc ) e poi per viaggi, e la sicurezza soprattutto che la moto mi infonde e' enorme.
al nostro amico che chiede consiglio dico:
VAI TRANQUILLO COMPRA STA R1200R E GODITELA!!!!!
CIAO A TUTTI:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:

Kurgan
30-05-2012, 23:28
poi se vogliamo scendere sui dettagli del cambio dei freni di questo e altro.....non ne usciamo piu'........TANTO QUANDO AMI IL BOXERONE SCENDI A TUTTI I COMPROMESSI E PASSI SOPRA A TUTTI I PUNTI "DEBOLI" DELLE MUCCHE BMW!!!!

TheD
31-05-2012, 00:27
Per me è la moto TOTALE, anche in città. Io ho venduto la Vespa GTS per avere solo la R.

La uso per andare jn ufficio in cravatta, per uscire la sera, spesso in due, gite fuori porta, lavoro a corto raggio (100km) solo con l'integrale.

Come moto, se vuoi viaggiarci, pretende cupolino alto (orribile), altrimenti è meglio passare ad un GS.

Imho la R è molto più bella, con una ciclistica Eccellente e un comfort (con sella dello stesso nome) ottimo ;)

Gi@nfrus
31-05-2012, 06:47
Io ho avuto una FZ1. Potremmo stare fino a domattina a parlare delle enormi differenze tra le due moto, imparagonabili direi.
Il cambio delle giapponesi però è di sicuro cent'anni più avanti...



Anche io ho avuto la FZ1 e forse era la mia difettosa, ma quando inserivo la prima marcia, sembrava che cascasse il motore in terra :lol::lol:
Mi rodeva così tanto che mettevo in moto con frizione tirata e prima inserita :mad::mad::mad:

Con la R1200R questo non succede, mi accorgo che è entrata la prima dal numerino sul cb :D:D:D

Saluti

Markus_Pr
31-05-2012, 10:41
Grazie per i consigli e le divertenti testimonianze ;)
Certo, come suggerisce RMCLR, la soluzione ideale sarebbe avere lo scooter e la R1200, il problema verrebbe meno, ma dal punto di vista economico diventerebbe troppo pesante (in famiglia già sento mugugni...), quindi bisogna scegliere: o di qui o di là.
La moto l'ho provata e riprovata, e devo dire che anche i piccoli "difetti" riscontrati da qualcuno (come il cambio un po' rumoroso) mi piacciono, e quando ti piacciono anche i difetti vuol proprio dire che è amore :eek:
Come dicevo, il maltempo non è un problema, perchè per mia fortuna non sono costretto ad usarla per lavoro, e quindi posso lasciarla in garage.
Più che altro le mie preoccupazioni sono rivolte alla fatica mia di lavorare di cambio e frizione, e anche a quella del motore, forse concepito più per macinare chilometri che per sudare nel traffico cittadino (ma il raffreddamento ad aria è sufficiente in queste condizioni? :confused: )

Tricheco
31-05-2012, 11:10
vai tranquillo...in città è ottima

SugarBMW
05-06-2012, 15:36
Tranquillo! La guido a Napoli in mezzo al traffico!

geminino77
05-06-2012, 16:31
avuta per 1 anno 1/2 e abito in milano citta' pieno centro di solito sempre con una borsa sola....Gioved ritiro la nuova mukka un po piu' grande la RT....

micaerarosso?
05-06-2012, 21:43
tutto vero!
il cambio tra prima e seconda fa un suo bel clunk sonoro che in città hai poco modo di addomesticare guidando fluido e con i cilindri a mo' di ali tra i paletti e gli arredi urbani non è proprio come girare col ciao. il cardano e l'abs qualche altro rumorino e saltellino nello stop and go convulso della città se guidi nervosamente lo aggiungono di loro.
io comunque ci vado al lavoro nel traffico di Napoli e al'inizio pensavo peggio, invece il baricentro basso e il motorone elastico ti tolgono d'impaccio. si può fare.
lo scooterone in città è meglio, ma rimane scooterone, mentre la mukkina è la mukkina e ti porterà ovunque, in città e fuori.
c'è un altro elemento da valutare, quando mi danno per infilarmi tra le macchine dove una mukka per le leggi della fisica NON PUO' infilarsi adesso so che quello è il momento di fermarmi e chiedermi dove diavolo sto correndo e godermi il borbottio sornione da biplano della erre.
l'ho presa per questo
per il gusto

Markus_Pr
07-06-2012, 00:16
Grazie, ragazzi! Questa carrellata di opinioni ed esperienze mi ha dato il senso di come la scelta di una moto non dipenda e non debba dipendere esclusivamente da motivazioni pratiche e razionali, ma anche da molti altri fattori, non ultimo quello emotivo.
Sentire il ronfare poderoso del boxerone accucciato lì sotto trasmette delle sensazioni per cui tutto sommato credo valga la pena di rinunciare a qualche comodità!

ziddosi
16-06-2012, 18:48
http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=6026&pictureid=12298http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=6026&pictureid=12298

BMW non sembrerebbe d'accordo......:


http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=6026&pictureid=12298