Entra

Visualizza la versione completa : minimo irregolare


michelao
27-05-2012, 19:22
Vi espongo il mio problema:possiedo una gs 1200 my 2009 con 10500 km.ho effettuato il tagl.dei 10000 ma la moto se tengo fermo l'acceleratore dai 1500 ai 3000 giri il minimo è irregolare cioè sale o scende di 100 o 200 giri causando in partenza una non fluidità e si avvertono come dei piccoli singhiozzi.Mi sono recato dal conce che ha ammesso anche lui che ciò non è proprio normale e mi ha fissato un appuntamento per effettuare la pulizia non ho ben capito se delle camere o dei corpi farfallat,i in dicandomi come spesa, circa 30 euro + iva.Secondo voi è possibile ciò a 10000 km.?ho prospettato al conce l'eventualità che si possa trattare di una candela ,ma mi ha detto che cominciamo con la pulizia,ho paura che possa essere l'inizio di innumerevoli tentativi.Qualcuno ha già avuto problemi analoghi?grazie.:!:

chuckbird
27-05-2012, 20:18
Sincronizzazione....

Deve bilanciarti l'apertura dei singoli corpi farfallati.
Non c'è da pulire nulla, specie a 10000Km.

La cifra è congruente con l'operazione da effettuare.

michelao
27-05-2012, 20:36
registrazione valvole e sincro corpi farfallati fatta durante il tagliando,cosi' dice il conce.possibile fatta male?

chuckbird
27-05-2012, 21:18
Possibilissimo...
Certo è, che come in tutte le cose, si va per esclusione.
Anche altre diagnosi hanno un senso.
La pulizia dei corpi farfallati dopo 10.000Km però è una cosa che penso sia molto difficile da prendere in considerazione.

raffaele8820
10-05-2015, 12:01
Ciao!

Ho ripreso l'Adv dopo circa tre anni di fermo.
Avevo fatto il tagliando dei 40000 dal concessionario a luglio del 2011.
Adesso ne ha 42600.
Dopo aver rimontato la batteria e aver fatto il reset della centralina come descritto nelle vaq, il minimo risulta essere un pò altino intorno ai 1300 giri e anche irregolare come potete sentire e vedere dal video seguente.

https://www.youtube.com/watch?v=ahQnYlyBMUg

Come mi consigliate di procedere?

roberto40
10-05-2015, 12:19
Ciao Raffaele, al 99% quando hai rimesso la batteria si sono spostati i cavi dell'acceleratore.
Prova a controllare il loro percorso, partendo dai corpi farfallati.

vertical
10-05-2015, 12:35
Ciao!

Ho ripreso l'Adv dopo circa tre anni di fermo.

Come mi consigliate di procedere?

procederei con l'arresto e condanna per direttissima, minchia tre anni ! :lol:
Che faccio Robè, la metto la foto?.....
Vabbè va...come ti ha detto Roberto butta un'occhio dove indica la freccia, dovresti risolvere......tre anni, da non credere....:lol:


http://i.imgur.com/sGFmllo.jpg?1

roberto40
10-05-2015, 12:51
Metti metti, però fai il bravo.:lol:
Raffaele ha altre moto e gira anche con quelle.:)

raffaele8820
10-05-2015, 17:16
Non ho controllato quei cavi in quanto in quel caso borbotterebbe in modo molto irregolare. Almeno questo ha fatto a me quando è successo. Nel mio caso il minimo è leggermente più alto variando tra 1200/1300 giri. Ad ogni modo stasera passo in garage e do una controllata anche ai cavi. Grazie vi aggiornerò

raffaele8820
10-05-2015, 17:22
Per essere precisi, tre anni e sette mesi. Dall'ottobre 2011.
Ogni volta che riprendo una moto dopo un lungo periodo, provo una sensazione bellissima. Come innamorarsi ( della moto in questione) per la prima volta.

roberto40
10-05-2015, 17:38
Controlla bene Raffaele, molto probabilmente uno dei cavi è uscito dalla sede che ti ha evidenziato vertical nella foto e ti alza il regime del minimo oltre a sbilanciarti l'allineamento dei corpi farfallati.

raffaele8820
10-05-2015, 17:40
Grazie Roby! Ti farò sapere.

raffaele8820
10-05-2015, 17:44
Di quale foto parlavate?

roberto40
10-05-2015, 17:45
Non vedi la foto al post 7?
E' il registro dei corpi farfallati comunque, quello che ti permette la regolazione quando devi bilanciarli.

vertical
10-05-2015, 17:49
hai messo benzina fresca?

raffaele8820
10-05-2015, 18:23
Si, ho svuotato il serbatoio e ho messo benzina fresca.
Roby, la foto la vedo. Pensavo che Vertical si riferisse a qualche foto di perculamento ( meritato).:)

roberto40
10-05-2015, 18:32
Eh eh eh, lo avresti meritato ma vertical è un gentiluomo.
Poi nel frattempo hai fatto girare le altre quindi sei parzialmente giustificato.

P.S.
Quando hai tempo mi rispondi a questo post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8534077&postcount=102) nel thread in questione?
Grazie.

vertical
10-05-2015, 23:01
raffaele, avevo anche pensato (prima di postare) che i tre anni potessero essere dovuti a "problemi" seri (personali) ma poi me la sono rischiata. Per fortuna non c'era nessun problema. Per la benzina era una curiosità in effetti, non che fosse correlata al problemino del minimo. Chissà forse con una regolazione dei CF risolvi. Facci sapere.

raffaele8820
11-05-2015, 17:38
Ciao! Ho controllato i cavi e sono al loro posto.
L' allineamento dei corpi farfallati è stato fatto al tagliando dei 42000 ma a luglio 2011. Comunque se avete visto il video a voi il minimo sembra alto? Dovrebbe stare a 1000 giri o poco più?

roberto40
11-05-2015, 19:39
Si, il minimo è alto e sembra accelerato.
Ero quasi certo dei cavi.
Hai controllato anche sotto il serbatoio in tutto il loro percorso?

vertical
11-05-2015, 20:25
non so se l'hai tenuta completamente ferma in questi 3 anni, o se andavi almeno a girare la manopola del gas :lol:......controlla bene che con manetta al minimo le farfalle arrivino correttamente a battuta, non vorrei fosse un problema di scorrimento cavi bowden. Usala, giraci un po' e vedi se tutto torna alla norma da se. Per l'allineamento io lo rifarei, svitando e pulendo viti del minimo e condotti prima.

raffaele8820
11-05-2015, 20:29
Si Roberto, ho alzato il serbatoio e controllato. Tutto regolare.
Ma se allento il dado e avvito poco la vite indicata dalla freccia della foto di Vertical si disallineano i corpi farfallati?

vertical
11-05-2015, 20:39
si, eviterei di toccare i registri, al limite se vuoi abbassare il minimo empiricamente, chiudi della stessa misura le due viti del minimo, andando di 1/4 di giro alla volta, più o meno potrebbe funzionare...

raffaele8820
11-05-2015, 21:10
Vertical, non avevo letto il tuo post #21.
La moto è stata completamente ferma.
La manopola dell'acceleratore gira bene.
Adesso la userò un pò e se continua ad essere alto la porto dal meccanico. Non ho fatto mai da me l'allinealìmento e non vorrei far casini.
Grazie Vi terrò aggiornati

raffaele8820
21-05-2015, 15:24
Il minimo continuava ad essere alto quindi mi sono deciso a intervenire come suggerito da Vertical.:D:D:D
Ho chiuso la vite girando in senso orario di 1/4 di giro.
Adesso funziona bene. Il minimo sta a circa 1100 giri.
Appena ho un pò di tempo comunque la porto dal meccanico.

vertical
22-05-2015, 00:35
tienici aggiornati.

MARCOMANDO
16-09-2015, 15:08
perdonatemi ma ho un problema simile, ma non proprio.
ho pulito i corpi farfallati, gli iniettori, poi mi sono accorto che la corda del gas si stava per strappare e l'ho sostituita.
pulito tutto lubrificato tutto(tranne la corda nuova) e fatto l'allineamento.
perfetto. ma qualche volta, non sempre però, in rilascio di gas non perde tutti i giri, o meglio resta un po' accellerata e poi torna al minimo regolare.......
avete idea di dove sbaglio??

MARCOMANDO
16-09-2015, 15:30
perdono....sto parlando di gs 1100

roberto40
16-09-2015, 15:34
Provato a fare un reset della centralina?
Probabilmente non cambia nulla ma ci vuole poco e male non fa.

MARCOMANDO
16-09-2015, 17:10
l'ho fatto...ma non è cambiato nulla.
é possibile che pulendo tutto sia peggiorata la condizione delle boccole dei c.f.?
eppure le carrucole giravano perfette senza alcun impuntamento

MARCOMANDO
21-09-2015, 16:38
vedo che non creo nessuna curiosità...
allora vi dico cosa farò.
rismonto i corpi farfallati, con il calibro verifico che le battute delle farfalle sia la stessa a sx e dx. (la dx non è stata mai mossa), porto le aperture identiche, in teoria a pari spessore corrisponde una pari apertura.
così dovrei avere la situazione di partenza. allineo di nuovo.
ho verificato anche i TPS ma tutto in ordine.
cosa sbaglio?
ho notato che scaldandosi il difetto a 2000 giri si assesta.
addirittura da calda se do' un filo di gas la farfalla torna in posizione ed il minimo resta costante a 2000.
con sgassate più decise è tutto normale:!::!::!:

Doc74
23-09-2015, 11:16
Vi butto lì la mia esperienza vissuta: nelle partenze a freddo (la prima alla mattina, anche a luglio) il motore girava male per 30-40 secondi, poi appena si scaldava un pelino andava a posto.
Se acceleravo un po' , girava fluido anche in quei primi secondi.
C'ho tribolato un po' senza successo e pensavo di segnalarlo al prossimo tagliando, ormai vicino.
Poi casualmente un amico m'ha fatto notare un connettore un po' fuori....... forse uscito a causa delle vibrazioni. Secondo lui serve per comandare un motorino che controlla l'apertura di qualche valvola del minimo.
Sta di fatto che una volta reinserito non ha più fatto quel difetto.

Il connettore è ben visibile esternamente, in zona corpi farfallati. Ora non ho qui la moto ma potete dare una controllata a tutti i connettori attorno a quella zona e magari spruzzare anche uno spray per contatti.
Il mio si notava facilmente perchè la parte esposta (che invece avrebbe dovuto NON vedersi) era di colore blu molto inteso (gs1200adv del 2011) , tanto che pure io l'avevo notato e avevo pensato "ma che cazzata antiestetica che hanno fatto in bmw!!". :)