Visualizza la versione completa : fruibilitò s1000rr /1199
gasolio1
26-05-2012, 12:49
Salve a tutti,
sono in fase di acquisto di uno dei due modelli e vorrei l' opinione " obbiettiva" di chi ha già il mezzo.
Prevedendo un uso prettamente stradale salvo 2/3 uscite in pista all' anno quale' è secondo voi la migliore???
bobo1978
26-05-2012, 12:58
4 cilindri.
BiancaFollia
26-05-2012, 14:22
Entri in un forum ovviamente di parte. Cerco di risp nel modi più oggettivo possibile. Partendo dal presupposto entrambe le moto non sono di certo le più adatte alla strada, visto le prestazioni e la vocazione pistaiola, nn puoi prendere in considerazione solo la fruibilità stradale ma secondo me devi basarti anche sulle esperienze motociclistiche precedenti. Hai mai avuto una moto bicilindrica? Ti piace il rumore? Viaggi in 2 o Cmq ti capita di avere un passeggero? Esci per farti anche week end fuori con la moto?
bobo1978
26-05-2012, 17:45
Con ste moto già è difficile starci in sella da solo,in due non scherziamo.
A meno che lei non abbia 20 anni e sia alta 1,50.
La s1000 nn l'ho trovata poi così tanto affaticante.ciò che la rende al pari delle altre insensata su strada è la cavalleria.non ha senso avere una moto che in seconda marcia sfiora i 200 e lo fa in così poco spazio e tempo.
È un coito interrotto a ogni uscita
Un bicilindrico 1200 spinto come il Ducati,su una moto di questa tipologia ti porta a compiere un sacrificio fisico non indifferente ad ogni uscita.
La moto scalcia,è una panca,a regimi piu alti è brutale.
Il 4 cilindri BMW lo porti a spasso a 2000 giri,fai le rotonde in quarta e lo lasci girare sornione senza problemi
Cosa impossibile con la Ducati
marchino m
26-05-2012, 19:21
concordo con quello scritto sopra,la ducati è più in tutto rigidità,scomodità,scalcia ai bassi con una scarsa regolarità,scalda di più,la livrea della ducati è inbattibile main strada secondo mè è quasi inutilizzabile,molto meglio la rr
gasolio1
26-05-2012, 21:01
[ Hai mai avuto una moto bicilindrica? Ti piace il rumore? Viaggi in 2 o Cmq ti capita di avere un passeggero? Esci per farti anche week end fuori con la moto?[/QUOTE]
non ho mai avuto bicilindriche anche se il sound non mi dispiace, la utilizzerei quasi sempre sa solo per uscite domenicali o al max week-end ,anche se la mia lei ha sempre viaggiato con me sulla mia r1 del 99 e ora sul cb1000r senza problemi o lamentele (come farà solo lei lo sa?!?!)
Comunque intanto vi ringrazio delle risposte, già mi hanno un po chiarito la situazione. E' vero che un mezzo del genere utilizzato in strada è completamente "sciupato" (detto alla toscana) ma la passione non va nello stesso verso della razionalità anche se siamo quasi a 40 anni.
Ero interessato all' opinione di qualcuno che magari aveva provato entrambe........
BiancaFollia
26-05-2012, 21:04
Conosco una coppia di 50enni che va a spasso con un Cbr600rr e che si sono spaccati con noi 1200 km in Abruzzo e fanno uscite di 500/600 km con tutta tranquillità. È chiaro che l SUPERSPORTIVE non sono moto ideali per andarci in 2 e in strada, peró non è assolutamente impossibile viaggiare in 2...per me la moto è solo SUPERSPORTIVA e amo usarla a 360 gradi...ho "ancora" 28 anni. Cmq Con l domande che facevo a gasolio volevo giunger alle coclusioni da voi esposte sopra...
bobo1978
27-05-2012, 10:43
Cosa poi molto importante,la notevole quantità di pecunia da sborsare in più per portarsi a casa una Panigale è assolutamente ingiustificata.
Non ininfluente di questi tempi.
Oggi io e la mia ragazza insieme ad una coppia di amici ci siamo fatti 520 km sulle nostre s1000rr una domenica fantastica Piena di curve strade normali e 300 km di autostrada, sono alto 190 sia io che l'amico e vi dico che prima di salutarci nessuno di noi 4 era stanco + del solito , ho anche una fz1 pensavo di rimpiangerla in previsione di questa uscita ma invece nn e stato così. Considerate che e' un anno che entrambi nn saliamo sulle moto .
maracanÃ
28-05-2012, 11:49
Cosa poi molto importante,la notevole quantità di pecunia da sborsare in più per portarsi a casa una Panigale è assolutamente ingiustificata.
Non ininfluente di questi tempi.
notizia falsa e tendenziosa...:-p.... una panigale base..che comunque ha una dotazione di accessori superiore alla bmw...si porta via a 17,5..18... ;)
antonello0308
28-05-2012, 15:15
Gasolio a parte il carattere diverso delle due moto dovuto alla motorizzazione, alle misure caratteristiche di seduta e quindi di "relativo" comfort, puoi effettuare la scelta se non razionalmente, almeno col cuore. Prova a immaginare quale sarebbe la moto che ti da un sussulto aprendo la porta del box. Se dovessi scegliere la Panigale, prediligi la "S", valutando ovviamente la spesa.
atpietro
28-05-2012, 21:07
notizia falsa e tendenziosa...:-p.... una panigale base..che comunque ha una dotazione di accessori superiore alla bmw...si porta via a 17,5..18... ;)
Questa mi interessa molto, potresti fare la comparazione perchè proprio non capisco la tua affermazione...
Grazie
maracanÃ
29-05-2012, 10:18
Questa mi interessa molto, potresti fare la comparazione perchè proprio non capisco la tua affermazione...
Grazie
rispondevo a bobbo1978 che affermava che la panigale costava tanto di più....non è vero costa solo 1500 euro in più ma ha una dotazione di serie superiore...quindi....la discriminante non puo' essere il costo.
bobo1978
29-05-2012, 10:30
In effetti con il nuovo listino in rialzo di BMW la differenza nn è molta.
Esteticamente la rossa nn ha paragoni.ma io se proprio dovessi scegliere,prenderei la Tedesca.
Sabato sono giusto stato in Ducati per farmi fare un preventivo della Diavel, che vorrei aggiungere alle mie moto, e già che c'ero per la PaniGay base.
Nessuno sconto, e non solo in quel conce ufficiale, anche negli altri 2, 19.190 EUR.
Mi davano al max un 2% di buono da spendere in accessori.
Stessa cosa sulla Diavel, indi per cui...per me possono andare a morire gonfi....
Per la prova, l'11 giugno la provo in pista al Muggio, ed il sabato dopo giro su strada.
Finalmente vedo come va.
atpietro
30-05-2012, 12:42
Bravo Kadosh, attendiamo tue impressioni!
Maracanà se togli 1500 euro siamo a 17700 per la RR
Ora non sono aggiornato, ma con quella cifra te la prendi con abs, tc e cambio rapido.
Sapresti dirmi la Panigale cos'ha in più e in meno?
maracanÃ
30-05-2012, 13:41
KARDOSCH...scommetto che sei andato da luicianomoto2???...il preventivo devi andare da ducati roma romanelli
ATPIETRO...
ha una forcella marzocchi "pressurizzata" da 50 mm in steli di alluminio (esclusiva mondiale su panigale per due anni)..pesa 2.5 kg in meno di una ohlins
ha pinze brembo M50 monoblocco fuse (esclusiva mondiale su panigale per due anni)..molto leggere e performanti
ha dischi brembo da 330 mm...
mono sachs top di gamma..
eletronica di ultima generazione...abs sportivo e controllo della sbandata
ti ho elencato le principali dotazioni sulla panigale base che fanno la differenza con la S1000rr che ne ha altrettante ma di un livello leggermente inferiore....
cmq..la vera differenza è che la bmw ha più motore...buono sul rettilineo di monza e mugello...la ducati pesa molto meno e quindi ha una guidabilità superiore ...che si manifesta in tutte le curve accellerazioni e frenate..
tieni conto che cmq la ducati non va piano sul dritto...e che anche la bmw non si guida male...solo che le loro specializzazioni sono quelle che ti dicevo prima...una il motore l'altra la guida...
gasolio1
30-05-2012, 13:41
Nessuno sconto, e non solo in quel conce ufficiale, anche negli altri 2, 19.190 EUR.
Mi davano al max un 2% di buono da spendere in accessori.
Stessa cosa sulla Diavel, indi per cui...per me possono andare a morire gonfi....
Sono le stesse cose che mi sono sentito dire anche io all' inizio dell' anno e fino a marzo....... dopo la musica è un pò cambiata e su diversi preventivi ho spuntato dal 9 al 7 % di sconto da listino per la s. (evidentemente le vendite non sono andate come previsto). Magari sulla base, costando meno, fanno meno sconto..non so.
Parlando della differenza di prezzo con 17000 si porta a casa la srr con quick shift, abs e traction control colorazione replica (solo quella 500 euri). Mentre sulla panigale base l' abs manca e l' unica cosa che ha è il fatto che ti permette la regolazione del dtc a piacimento sulle diver mappature mentre sulla bmw hai bisogno del kit apposito da comprare separatamente ( correggetimi se sbaglio, questo è quello che mi hanno detto).
maracanÃ
30-05-2012, 14:01
Nessuno sconto, e non solo in quel conce ufficiale, anche negli altri 2, 19.190 EUR.
Mi davano al max un 2% di buono da spendere in accessori.
Stessa cosa sulla Diavel, indi per cui...per me possono andare a morire gonfi....
Sono le stesse cose che mi sono sentito dire anche io all' inizio dell' anno e fino a marzo....... dopo la musica è un pò cambiata e su diversi preventivi ho spuntato dal 9 al 7 % di sconto da listino per la s. (evidentemente le vendite non sono andate come previsto). Magari sulla base, costando meno, fanno meno sconto..non so.
Parlando della differenza di prezzo con 17000 si porta a casa la srr con quick shift, abs e traction control colorazione replica (solo quella 500 euri). Mentre sulla panigale base l' abs manca e l' unica cosa che ha è il fatto che ti permette la regolazione del dtc a piacimento sulle diver mappature mentre sulla bmw hai bisogno del kit apposito da comprare separatamente ( correggetimi se sbaglio, questo è quello che mi hanno detto).
gasolio..mi spiace ma ...a me hanno fatto il 7% e l'ho ordinata a novembre..
per avere la panigale devi aspettare 6 mesi..tanta è la richiesta...un mio amico stufo di aspettare ha rinunciato e si è preso la bmw..che era in pronta consegna....infatti i dati di vendita indicano la panigale come la supersportiva più venduta...
l'abs è di serie su tutte le versioni di panigale..anche sulla mia base....
poi non solo è regolabile il TC su 8 valori ma lo è anche il livello di intervento dell'abs su 3 valori come quello del controllo della sbandata su 3 valori..tutti personabilizzabili dal pilota ...
gasolio1
30-05-2012, 18:44
gasolio..mi spiace ma ...a me hanno fatto il 7% e l'ho ordinata a novembre..
per avere la panigale devi aspettare 6 mesi..tanta è la richiesta...un mio amico stufo di aspettare ha rinunciato e si è preso la bmw..che era in pronta consegna....infatti i dati di vendita indicano la panigale come la supersportiva più venduta...
l'abs è di serie su tutte le versioni di panigale..anche sulla mia base....poi non solo è regolabile il TC su 8 valori ma lo è anche il livello di intervento dell'abs su 3 valori come quello del controllo della sbandata su 3 valori..tutti personabilizzabili dal pilota ...
l' ABS non mi sembra sia di serie tant' è che te lo fanno pagare 1000 euro.
Ci sono le diverse versioni panigale base 19.190- panigale ABS 20190 ABS - s 23990 ed s ABS 24990 oltre alla tricolore completa di tutto. Se poi non te lo hanno fatto pagare o te lo hanno scontato bene per te ma non è di serie su tutte le versioni. Per la disponibilità digli al tuo amico che magari non ha cercato bene perchè a tutt' ora so dirti se vuoi dove prendere una s o s ABS pronta consegna e a buon prezzo. ( s da 24000 a 22000 su strada e s ABS da 25000 a 23500.
Comunque il mio non è un post per fare polemica, il panigale è stupendo stilisticamente e tecnologicamente, volevo solo capire se poi nell' utilizzo che ne dovrei fare non mi dovessi pentire dell' acquisto considerando la spesa (sia per una che per l' altra).
BiancaFollia
30-05-2012, 19:09
non avendo provato anche la Panigale non posso obiettivamente affermare quale (sempre a mio personale parere) possa essere meglio su strada, anche se ad "intuito" credo che il 4 cilindri sia piu' indicato. Se poi decidi per la Panigale, avvisami, conosco il responsabile commerciale della Ducati Bari...fammi sapere che modello preciso vuoi ed in mp ti comunico il prezzo scontato...è ovvio che il "viaggio" deve valere la spesa...
maracanÃ
31-05-2012, 17:32
l' ABS non mi sembra sia di serie tant' è che te lo fanno pagare 1000 euro.
...si ok!!!... quella con l'abs..è proprio un'altra versione non è un optional come sulla bmw...ma anche fosse un'optional..non si puo' certo dire che manca l'abs sulla base...come hai scritto... :-p
giusto per precisare a chi legge e non sa...;)
gasolio1
31-05-2012, 19:30
Ringrazio tutti per le risposte, mi sono state utili e forse ho raggiunto il verdetto.
s1000rr 2011 con pochissimi km, e poi il prossimo anno vedremo...........
non avendo provato nessuna delle due moto, magari quando "assaggio" la ssr mi innamoro:eek: e rimango fedele al 4 in linea.
atpietro
31-05-2012, 21:09
Grazie Maracanà per le precise risposte
Sono stato ovviamente da Romanelli, da Luciano e da Wielich, nessuno mi ha fatto più di quanto detto su panigay e diavel, pertanto le moto lì restano.
E per quanto riguarda la classifica delle più vendute, mi sa che ti stai confondendo, fino ad aprile la supersportiva più venduta risulta la crucca, poi Honda e quindi Ducati, fonte moto.it.
maracanÃ
01-06-2012, 11:07
infatti ad aprile....si riferisce ai dati di marzo..in cui la panigale cominciava a ad arrivare nelle concessionarie...
guardati i dati di giugno (stanno per uscire) e maggio riferiti alle immatricolazioni di maggio e aprile....;)
bobo1978
01-06-2012, 13:26
Per la precisione:
S1000RR base. € 16.850,00
Panigale base. € 19.190,00
Fonte:Motociclismo.
maracanÃ
01-06-2012, 20:56
bobo...le comparazioni vanno fatte per dati omogenei.....
a 16800....la bmw ha il cambio elettronico e il controllo di trazione (senza menzionare il resto) che ha la panigale????? a 19190???...no...e allora di che parliamo?????....metti sulla bmw il pacchetto di controlli e vedi che arrivi vicino alla panigale...scontando il tutto ci saranno 1000 euro di differenza..ma insisto...con una componentistica moltooooooo diversa....
bobo1978
01-06-2012, 21:17
Io ho semplicemente riportato i prezzi delle moto,nella versione piu economica disponibile per entrambe
Le considerazioni sulle dotazioni di serie la stai facendo tu.
Giustamente anche.
Ma salvo sconti,le moto costano così.
Poi se una abbia l'aria condizionata e l'altra no....lo ignoro.
maracanÃ
01-06-2012, 21:45
.... ma capisci....il dato cosi' ...non è significativo....
..è come quello di tante pubblicità di macchine a 9900 euro...poi vai li e non hanno neanche i vetri elettrici a quel prezzo...
...la dotazione fa la differenza...specialmente in questi prodotti ipertecnologici...;)
bandit75
02-06-2012, 10:02
il prezzo di listino è fisso, ma il prezzo di vendita lo fà il concessionario in base a quello che si vuole tenere in tasca come guadagno.
BiancaFollia
02-06-2012, 14:22
In effetti la comparazione và fatta a "parità di allestimento" , se la S montasse tutto ohlins di serie, i costi sarebbero allineati....cmq il costo della moto, base o full optional, centra poco con la fruibilità stradale...cmq ho sentito la panigale in moto, fà tanto casino, ma tra le ducati ha il rumore migliore, bello direi, non si sente piu' quel tintinnio da caffettiera!!
Io la S1000 l'ho pagata (a febbraio) 16800 con Abs, cambio elettronico, plexiglass maggiorato e antifurto. La Panigale + abs mi è stata offerta a 19000, con forse ancora qualcosina da limare. Nel prezzo della BMW è compreso il primo tagliando e, per chi ha immatricolato entro marzo, il "pit stop" (primo cambio gomme e pastiglie). E' evidente che la Panigale costa di più, ma forse, a questi livelli, 2000 euro non fanno la vera differenza. Nel mio caso sono stati determinanti tempi di consegna incerti e una certa diffidenza sull'affidabilità Ducati; anche se la "vicenda bielle" ha dimostrato che anche i crucchi sono capaci di minchionare!
BiancaFollia
02-06-2012, 19:53
Beh con 2000 un kit ohlins ant e post si dovrebbe poter rimediare... I la mia luglio 2011 l ho pagata 17100 full senza allarme...e senza plexi...2 senza pit stop
bandit75
02-06-2012, 23:06
settembre 2011 16.800 con abs+tdc, cambio elettroassistito e colore motorsport, se l'avessi presa quando mi ero fatto fare il preventivo a luglio il prezzo sarebbe stato 16.000 completa anche di antifurto
Sephirot
03-06-2012, 02:22
Attenzione: al prezzo della 1199 bisogna assolutamente aggiungere uno sfolla gente! esperienza personale...
In ogni caso paragonare la RR alla 1199 è come paragonare una M3 ad una Ferrari con tutti i pro e i contro per entrambe. A mio avviso la rr andava presa nel 2010 o nel 2011. Nel 2012 a parità di prezzo o giù di lì, non c'è storia. Parere personale.
In che senso non c'è storia? Le hai guidate tutte e due? Se leggi le comparative di Motociclismo e Motosprint, la storia c'è eccome e dice che Bmw è ancora al top; e la Panigale in prova è sempre la S che costa molto di più della S1000rr. O ne stai facendo una questione di estetica? Anche a me la Panigale piace molto di più della Bmw, ma quando hai finito di fare il figo al bar e metti in moto, l'estetica non conta più, conta la sostanza e sulla S1000rr di sostanza ce n'è ancora tanta. La Panigale è soprattutto diversa (ovviamente) e quindi rimane una "parrocchia" a sè stante, difficilmente (e, secondo me, INUTILMENTE) paragonabile alle altre, più o meno "banali", 4 cilindri. Sono mesi che ci facciamo dei gran pipponi mentali su quale sia meglio, ma pare ormai appurato che i 195 cv della Panigale ci sono solo quando paghi il bollo, rimane comunque una splendida moto da guidare o anche da tenere in salotto. L'ho guidata 2 ore al Mugello e non mi sono pentito di aver scelto BMW e avere in tasca i soldi per la benza per i prossimi 20000 km...
gasolio1
04-06-2012, 06:53
Grazie Marco..........
la tua è una di quelle opinioni che mi aiutano molto.
A livello di guida quanto sono diverse?? dove merita una e pecca l' altra??
Credo che ormai sia stato detto più o meno tutto. Qua a Milano i concessionari Bmw hanno una S1000rr da provare, mentre mi risulta che provare la Panigale in strada sia praticamente impossibile. E' evidente che la Pani pesa meno e la BMW ha più cavalli: sono dati misurati e inconfutabili. Secondo me a questo punto, e con l'uso prettamente stradale che intendi farne te, e a questi livelli potresti scegliere ad occhi chiusi e difficilmente ti pentiresti della scelta. Ma, secondo me, il discorso potrebbe essere esteso a tante altre moto (CBR, GSX-R, ZX-10 ecc.) perchè in fondo non esiste più la moto "sbagliata". Se il portafoglio non conta (prezzo di acquisto e rivendibilità se pensi di cambiarla a breve) comprati quella che ti emoziona di più, quella che ti accende un sorriso anche solo a guardarla ferma in box... Ma sbrigati, siamo già a Giugno!!!
Sephirot
05-06-2012, 01:05
Le ho provate entrambe e poi ho fatto la mia scelta. Lascia perdere pure le prove di Motociclismo, sono condizioni che alla maggior parte degli acquirenti non interessano. Poi Monza non è un circuito adatto alle moto e nonostante ciò la 1199 era di poco più lenta della BMW. Poi hanno fatto vincere l'aprilia che non vale neanche la metà dei soldi che costa...
Io credo che non c'è storia tra le due, la RR ha solo un gran motore, la 1199 ha davvero tanto con in più una grande esclusività. In ogni caso la Ducati su strada fa soffrire di più, è rigida, caricata in avanti e vibra di più. La leggerezza si sente tantissimo e guidandola sembra di essere su una moto pronto gara, con tutti i pro e i contro. La tedesca è diversa, molto jap, troppo, questo non le ha permesso di avere l'esclusività che ci si aspettava dal marchio. Poi se si vuole comprare una moto solo perchè è 2 o 3 km/h più veloce è inutile discutere.
Esteticamente poi, messe vicino sembrano 2 moto che si passano 10 anni, c'è poco da fare in questo per la RR. Per me 7/8cv in più non la fanno di certo diventare tanto più bella...
maracanÃ
05-06-2012, 08:42
...amen!!!!!......la messa è finita..andate in pace fratelli....:lol:
devargas
05-06-2012, 11:37
Oggi io e la mia ragazza insieme ad una coppia di amici ci siamo fatti 520 km sulle nostre s1000rr una domenica fantastica Piena di curve strade normali e 300 km di autostrada, sono alto 190 sia io che l'amico e vi dico che prima di salutarci nessuno di noi 4 era stanco + del solito , ho anche una fz1 pensavo di rimpiangerla in previsione di questa uscita ma invece nn e stato così. Considerate che e' un anno che entrambi nn saliamo sulle moto .
Gennaro, anche io sono alto 1.90 (e fatico a metermi in carena) ma, nel caso che hai descritto le lodi vanno tutte alla tua compagna.
560 chilometri, e stando dietro, credo che sia un record.
Io, con mio figlio di 12 anni, volli fare un giretto un pochino più lungo del consueto (con lui non mi allontano, solo giri brevissimi). Andammo a Baia, Bacoli, partendo da Napoli. Quanti chilometri sono? Arrivato a Baia l'ho dovuto sbolognare sulla moto di un amico perchè aveva i crampi alle cosce. Poverino.
Direi che se ci si immagina di fare mototurismo con un passeggero bisogna considerarlo, in ogni caso non può esere peggio della Panigale.
Poi hanno fatto vincere l'aprilia che non vale neanche la metà dei soldi che costa...
... io ho parlato con Luca Bono (pilota e giornalista di Motociclismo) e altri piloti conosciuti al corso DRE Ducati, quindi tendenzialmente pro Ducati, e mi hanno detto che l'Aprilia è fantastica, almeno per quanto riguarda l'uso in pista. Anche su Motosprint ha vinto il confronto, poi se si vuole per forza credere che le prove siano "taroccate"...
Gennaro, anche io sono alto 1.90 (e fatico a metermi in carena) ma, nel caso che hai descritto le lodi vanno tutte alla tua compagna.
560 chilometri, e stando dietro, credo che sia un record.
Io, con mio figlio di 12 anni, volli fare un giretto un pochino più lungo del consueto (con lui non mi allontano, solo giri brevissimi). Andammo a Baia, Bacoli, partendo da Napoli. Quanti chilometri sono? Arrivato a Baia l'ho dovuto sbolognare sulla moto di un amico perchè aveva i crampi alle cosce. Poverino.
Direi che se ci si immagina di fare mototurismo con un passeggero bisogna considerarlo, in ogni caso non può esere peggio della Panigale.
Devargas 520 km ma comunque non eravamo soli c'erano con noi un altro amico con la stessa e identica s presa un mese prima di me e la sua ragazza , ti posso dire che e stata la prima uscita domenicale e non abbiamo grosse esperienze in moto .
Siamo partiti da Capua e siamo arrivati fino ad Avellino o giù di li in autostrada poi abbiamo preso a tagliare in mezzo fino a castellabbate Salerno e poi siamo tornati a casa alle 11:00 di sera :eek::eek::eek:: tuo figlio deve abituarsi poi vedrai che non scendera' piu :D:D:D:D:D:D:D
devargas
06-06-2012, 09:49
Gennaro, mi sa che con l'adrenalina che avevate in corpo anche se vi sparavano non sentivate niente! :D:D:D
Stefano63
07-06-2012, 23:54
Questa volta mi sono lasciato tentare dalla PATAta :lol: :lol:
http://img822.imageshack.us/img822/4454/47917336147889658931158.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/47917336147889658931158.jpg/)
La foto me l'ha fatto un Ducatista che ne ha una identica, si lamentava perché é tanto bella quanto rigida, a suo dire praticamente inusabile su strada.
Lamps, Stefano.
antonello0308
08-06-2012, 13:16
Stiamo parlando di 2 supersportive al top della tecnica motociclistica a 2 e a 4 cilindri. Due modi diversi di intendere i circuiti dove si confronteranno quindi con specializzazioni particolareggiate per essere competitive in quello o in quell'atltro. L'unica cosa e' che la bolognese aveva un esempio vincente da inseguire e migliorare, essendo l'ultima arrivata.
Voce fuori dal coro, non è che grazie alla panigadi magari si riesce a portar via a prezzo da bancarella una bella 1198 da sfruttare in pista? ;)
antonello0308
17-06-2012, 21:08
Sicuramente avverrà!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |