PDA

Visualizza la versione completa : Sostituzione luci posizione ant. RT


hawk
24-05-2012, 20:49
ho acquistato delle lampadine posizione a led da mettere al posto delle originali , chiedevo se l'operazione di smontaggio e difficoltosa, se richiede di smontare diversi componenti, e se potete suggerirmi la soluzione migliore.

pigreco
24-05-2012, 21:10
Si può fare senza smontare nulla se hai mani lunghe e sottili.

Passando tra serbatoio e quadro strumenti, sviti la ghiera che chiude ciascun faro.
Poi togli lo spinotto elettrico (basta tirare), successivamente togli dai fermi la mollettina che trattiene la lampada (spingila verso il faro per liberarla dai fermi e poi verso l'esterno), sfili la lampada, sostituiscila e poi rifai tutto al contrario. Lo spazio è stretto ma si può fare. Prima guarda bene perchè poi dovrai fare tutto a tatto, senza la possibilità di vedere quello che stai facendo.

Naturalmente devi ripetere l'operazione due volte................(Dx + Sx).

Molto probabilmente a fine operazione avrai le mani un po' graffiate .........................

Buon divertimento!!!!!!!!

Qualcuno effettua l'operazione smontando parte della carena, ma non lo ritengo necessario.

hawk
24-05-2012, 21:16
ho le mani un po' grosse, ho provato dal basso verso l'alto, ma non riesco ad arrivare alle luci di posizione, se smonto le ghiere dei fari riesco ad arrivare alle luci posizioni ? scusa dai fari posso passare alle posizioni ?

snipe
24-05-2012, 21:40
x le luci di posizione devi levare lo specchio

PATERNATALIS
24-05-2012, 22:02
In effetti..... Quella di prima e' la tecnica per gli anabbaglianti......

hawk
24-05-2012, 22:09
scusa Paternalis, se levo gli specchi arrivo alle posizioni ?

Enzino62
24-05-2012, 22:26
le posizioni sono un bel casotto arrivarci,non so se ti basta togliere solo lo specchio,io quando ho fatto le mie ho tolto la plastica copri strumenti e per farlo praticamente devi spogliare tutta la moto anteriormente,poi arrivato alle posizioni prendi lo spinotto gli fai un quarto di giro e lo tiri dietro,togli la lampadina a zoccolo e metti i led(fai la prova fuori prima perche'se non accende bisogna invertire il led che hanno polarita').
ma tu metti i led perche'hai lo xenon o cosi per voglia?te lo chiedo perche'se non hai lo xenon quel bianco splendente del led stona con lo giallo della lamapda alogena.

Enzo

hawk
24-05-2012, 22:28
non ho lo xeno, e solo per una questione di voglia, ma se risulta essere così elaborato lascio stare.

zangi
24-05-2012, 22:44
non è complicato.
togli gli specchi.
sotto hai due viti che tengono i triangoli sopra le frecce,togli le viti sfili in avanti.
da li sostituisci le luci di posizione con visibilità

pigreco
24-05-2012, 23:21
In effetti..... Quella di prima e' la tecnica per gli anabbaglianti......

Hai ragione: la richiesta era per le posizioni, non per gli anabbaglianti!!!

Evidentemente non ero molto attento ................

Sorry!!!!

Doppiolampeggio
25-05-2012, 01:24
Ormai tutte le case costruttrici fanno le cose sempre più difficili, per cercare di dissuadere gli utenti al "fai da te".:mad::mad:

PATERNATALIS
25-05-2012, 07:16
Non esageriamo con la difficolta'. Il modo per arrivare alle luci di posizione e' scritto sul libretto e se non ricordo male comporta di smontare solo lo specchio e poco piu' . E' comunque molto piu' semplice che arrivare agli anabbaglianti.

ArturoCippetti
25-05-2012, 09:58
il conce me le aveva proposte in fase acquisto moto ed io le avevo fatte montare, poi si sono accorti che nella loro moto di prova (dove le avevano montate anche loro), il led ingialliva la parabola (il motivo non lo so... forse x il calore ?).. a quel punto me le hanno smontate e rimborsate...

zerbio61
25-05-2012, 10:18
a me non ingialliscono la parabola, non scaldano molto

Roby65
25-05-2012, 11:11
il problema sostanziale è il CANBUS...se non metti lampade a led con resistenza, ti segnala anomalia sul display.....qualcuno sa tipo o marca da poter acquistare...
Grazie

robertag
25-05-2012, 11:32
la sigla unificata per le lampade in questione è "T 10"... per quanto riguarda il CANBUS devi sincerarti di acquistarle con la dicitura "compatibili canbus" o precisazioni simili... su IBEGHI, ad esempio ne trovi ad iosa....

SandWhisper
25-05-2012, 11:44
il led ingialliva la parabola (il motivo non lo so... forse x il calore ?).. ...
Una lampada a led scalda infinitivamente meno di una lampadina tradizionale, questo è strano....

robertag
25-05-2012, 12:24
... infatti. io le ho montate da parecchio tempo e non ho notato nulla di simile...

PATERNATALIS
25-05-2012, 14:48
Forse e' la resistenza che inganna il canbus

V-Marco
25-05-2012, 15:02
Forse e' la resistenza che inganna il canbus

si è quella.

forse a far ingiallire la parabola non è il calora ma il tipo di luce che fa virare i colori

snipe
25-05-2012, 15:57
togli gli specchi.
sotto hai due viti che tengono i triangoli sopra le frecce,togli le viti sfili in avanti.
da li sostituisci le luci di posizione con visibilità

esatto sono stato di poche parole ma è cosi ...

hawk come hanno già detto sulla baia ne trovi di tutti i tipi che facciano ingiallire la parabola x il calore ci credo poco

Enzino62
25-05-2012, 21:37
Una lampada a led scalda infinitivamente meno di una lampadina tradizionale, questo è strano....

Vi confondete con lo xenon,una lampadina a led di pari valore di intensita di una alogena scalda molto di piu',è quello evindenziato da Arturocippetti è un problema noto a molte parabole con le luci di posizione sostituite a led.
Se pensate che un led di 4w deve avere per forza il dissipatore...mentre una lampadina da cimitero t10 appunto delle nostre posizioni che è 5 w la puoi tenere in mano che non scalda tanto.
il led altro non è che un diodo.

hawk
non so'che modello hai di RT ma se hai il my10 gia'togliere gli specchi è un grannnnnnn problema,se hai il my 09 allora vai tranquillo che sono a pressione.

Enzo

Doppiolampeggio
25-05-2012, 22:15
Enzino questa volta hai sbagliato.
Le lampadine alogene scaldano IMMENSAMENTE di più di quelle a led ed infatti nelle torce subacqueee, se hai montato una lampada alogena, non puoi accenderla in "aria" ma devi farlo solo quando sei in acqua, per poter tenere freddo il vetro e la lampadina stessa, in caso contrario rischi di bruciare la lampadina.:!::!:

hawk
26-05-2012, 01:34
Enzino ho il mod. 2012, ma non riesco a togliere gli specchi, potresti darmi indicazioni. Grazie

Enzino62
26-05-2012, 05:50
hawk

per togliere gli specchi alla tua bisogna avere la manina fatata..credimi,io l'ho fatto e la prima volta è stato un'impresa non da poco.
allora cerco di aiutarti:
se vedi la parte sottostante allo specchio ha un forellino piccolo,li dentro ci devi mettere una chiave(scusami ma sono appena sveglio e non ricordo se è una esagonale a brugola o una torx)devi beccare la vite che stringe lo specchio,aperta quella vite con molta cura ti viene lo specchio in mano e una volta che è tolto vedi le 3 torx da svitare e togliere il telaio specchio,a quel punto hai accesso alla lampada.
il problema grande è togliere da dentro quel forellino lo specchio.

Doppiolampeggio
il led ha il problema di dissipare il calore confronto ad una normale lampada,infatti è vero che una lampada piccola di posizione a led fa'l'alone nella parabola,mi spieghi come mai se scalda meno?
nelle parabole nuove delle macchine che adottano i led come anabbaglianti il gran problema è appunto dato anche dalla dissipazione del calore che deve essere additittura fatta con delle ventole.

Enzo

Doppiolampeggio
26-05-2012, 16:32
Enzino io so una sola cosa. Come hobby faccio le immersioni e dovendo scendere sott'acqua mi serve una, anzi meglio due torce. Ne ho presa una abbastanza professionale e nel manula d'uso vi è chiaramente scritto che, quando la si usa con lampadina a led non vi sono problemi di surriscaldamento, mentre quando si usa la lampada alogena, è vivamente sconsigliato di accenderla in aria per non correre il rischio di bruciare la lampadina per surriscaldamento. Altro non so. :!::!:

Enzino62
26-05-2012, 18:35
ok,ci credo,evidentemente mi sbaglio io.

Bërlicafojòt
26-05-2012, 20:24
Per la sostituzione delle lampadine non e necessario rimuovere gli specchi ma solo la conchiglia verniciata che si trova nella parte anteriore, per fare questo occorre una chiave torx possibilmente lunga per comodità (ma anche quella normale dovrebbe bastare) poi guardando lo specchio lo premi nell angolo sx in basso poi in diagonale tra la cornice dello specchio e lo specchio stesso vedrai in profondità la vite torx( magari usa una luce per individuarla) con la chiave la sviti tenendo una mano sulla parte verniciata posta sull anteriore dello specchio che si staccherà una volta svitata la torx.
Fatto questo se non hai le dita di ulk vedrai che avrai accesso alla luce di posizione che togli dando mezzo giro( mi pare in senso orario) devi fare un po' di sforzo perche' e' un po' duro e non tanto comodo da raggiungere specie dallo specchio dove c'è l'antenna(se hai la radio) a questo punto cambi la lampadina e prima di rimontare ti assicuri di non aver invertito le polarità del led e quindi che si accenda poi sempre saccagnando un po' le dita e con un po' di pazienza rimonti il tutto.....
Spero di essermi ricordato bene e di essere stato di aiuto....;)

P.s questo tipo di sostituzione e' riferita al modello 2010 e seguenti....

hawk
26-05-2012, 22:09
grazie Ragazzi, sostituite luci posizione con lampadine a led, adesso le posizioni sono molto più bianche, adesso passo successivo e, individuare lampade anabbaglianti che abbiano un effetto più bianco, possibilmente senza utilizzare lo xenon.
Conoscete lampade simili ?

PATERNATALIS
26-05-2012, 23:37
Philips motovision. Con 25 euro l' una te la cavi.....

OTTORENATO
26-05-2012, 23:38
Hai solo l'imbarazzo della scelta..
http://www.autobulbsdirect.co.uk/h7-55w-headlight-bulbs/

:)HO visto installate queste e fanno la luce bianchissima..sono le mie prossime lampade.
+90% :D
http://www.autobulbsdirect.co.uk/H7-Osram-Night-Breaker-90-12v-55w-bulbs-NEW-pair.html

Enzino62
27-05-2012, 22:32
Renato,
di quella lampada mi preoccupa quel +90%..non vorrei che tutto quel calore sciogliesse la parabola,e'credimi non sarebbe la prima ne' sulle moto e ne' sulle auto che essendo in plastica sono omologate e tarate fino ad una certa temperatura e siccome la RT ne ha due di lampade io ci penserei su'prima di farlo.

Enzo

ledzeppelin62
12-06-2012, 06:57
ho le mani un po' grosse, ho provato dal basso verso l'alto, ma non riesco ad arrivare alle luci di posizione, se smonto le ghiere dei fari riesco ad arrivare alle luci posizioni ? scusa dai fari posso passare alle posizioni ?
Vissuta stessa situazione, ho smontato le carene e la plastica intorno alla strumentazione, già che c'ero ne ho approffittato per dare una bella pulita.
Ciao

pigreco
12-06-2012, 16:19
Hai solo l'imbarazzo della scelta..
http://www.autobulbsdirect.co.uk/h7-55w-headlight-bulbs/

:)HO visto installate queste e fanno la luce bianchissima..sono le mie prossime lampade.
+90% :D
http://www.autobulbsdirect.co.uk/H7-Osram-Night-Breaker-90-12v-55w-bulbs-NEW-pair.html

Ho installato le Osram Night Breaker Plus venerdì scorso; ci avevo già pensato e temporeggiavo, ma questo tuo post mi ha dato la spinta.

La luce è effettivamente molto più bianca e il fascio è realmente più potente.:D:D

Ieri ne ho ordinato una seconda coppia: una la metto sull'abbagliante e l'altra la tengo di scorta.

Speriamo che durino (il produttore dichiara una vita media pari a 2/3 di quella di una lampada normale)...................:confused::confused:

Gio69
30-07-2012, 12:03
Signori buon di, allora ho comprato anch'io le lampadine a led da montare, e confermo che sono freddde nn scaldano, il problema è la resistenza che hanno dietro, con un diodo molto probabilmente usata per ingannare il canbus famoso, quindi il led è freddo ma la resistenza dietro scalda parecchio!! ciao lamp a tutti appena montate vi dico!! Gio

silver hawk
30-07-2012, 13:05
A me sembra che con le sue lampade originali, faccia già una bella luce. In autostrada vedo benissimo.
Francamente, almeno per quanto mi riguarda, non sento la necessità di cambiarle.
Non è che tutto questo disquisire sulle lampade sia in realtà una bella scimmia?

Roby65
30-07-2012, 14:31
Ho installato le Osram Night Breaker Plus .......Speriamo che durino (il produttore dichiara una vita media pari a 2/3 di quella di una lampada normale)...................:confused::confused:

me le ha proposte circa un anno fa l'elettrauto vicino casa...inizialmente mi sfanalavano tutti perchè avevo il fascio lum. troppo alto....l' ho regolato.

Effetti pro e contro:
1)Luce appena accesa celestina poi bianco intenso ..veramente un bell ' effetto.
2)Vetro un po' caldo ma nessun alone sulla parabola
3) NON SONO OMOLOGATE...okkio a pari dello Xenon si è passivi di sequestro del mezzo ( giocatevela con il buon motivo di farsi vedere dagli altri se vi fermasse la POL....non fate mai i gradassi....grat...grat...non mi hanno ancora fermato sino ad oggi)
4)Prezzo 45,00 la coppia
5)sostituzione lampade di posizione con LED ...risultavano giallognole
6)durata per adesso 365 gg.
7) :D:D :rolleyes:

Ciao BELLI

PATERNATALIS
30-07-2012, 15:46
Perche dici che non sono omologate? Lo sono eccome.
Questo viene dal sito Osram, non credo dicano balle.

"Naturalmente le lampade della famiglia NIGHT BREAKER PLUS possono sostituire facilmente ogni altra lampada alogena corrispondente e sono omologate e utilizzabili su tutte le strade d’Europa."

Da questo indirizzo:
http://www.osram.it/osram_it/Consumer/Lampade_per_veicoli/Prodotti/Lampade_per_proiettori/NIGHT_BREAKER_PLUS/index.html

Circa la durata sarebbe meglio dare i Km invece dei giorni. Raramente ci ho fatto piu' di 7-8000 km. di cui molta Citta' con fondi molto ma molto irregolari

Roby65
31-07-2012, 14:15
Beh...non sono afferrato in tema giuridico ma l' omologazione E1 tratta una omologazione fatta in Germania e per valere negli altri stati europei deve esistere "una promisquità" ...che vor dì?...non lo so.....l'ho letto da qualche parte e chiedo info a chi ne sa piu' di me..:!:
L'elettrauto che me le ha vendute mi disse che non erano omologate ma mi garantiva la migliore luminosità e cosi è stato.
Per la durata in Km tieni conto che faccio in media 11000/anni

f.v.
04-07-2013, 11:33
a proposito delle Osram NIGHT BREAKER PLUS: le uso sull'anabbagliante del GS da due anni (50mila km). Fanno un'ottima luce, le consiglio certamente, ma la durata non è mai stata superiore ai 5000km: addirittura preferisco sostituirle regolarmente prima di una partenza, se ho in programma più km.
a Napoli si trovano anche sui 20€ la coppia, ma penso ne valga la pena.

ipotenus
04-07-2013, 19:47
Enzino io so una sola cosa. Come hobby faccio le immersioni e dovendo scendere sott'acqua mi serve una, anzi meglio due torce. Ne ho presa una abbastanza professionale e nel manuale d'uso vi è chiaramente scritto che, quando la si usa con lampadina a led non vi sono problemi di surriscaldamento
Condivido la tua stessa passione e possiedo una torcia subacquea dotata di LED a luce calda, che proietta un fascio spaventoso.
Eppure la batteria dura 2.5 ore, parecchie volte un'alogena.

Questo proprio perché consuma meno e quindi, riscalda meno.

ipotenus
04-07-2013, 20:01
Signori buon di, allora ho comprato anch'io le lampadine a led da montare, e confermo che sono freddde nn scaldano, il problema è la resistenza che hanno dietro, con un diodo molto probabilmente usata per ingannare il canbus famoso, quindi il led è freddo ma la resistenza dietro scalda parecchio!!

Beh, in effetti questo è molto plausibile e potrebbe essere la causa degli "ingiallimenti" dei quali si legge in questo Thread.
Certo, basterebbe spostare la resistenza sul cavo in una posizione più lontana dalla parabola.

Nessuno produce lampade a LED a luce calda per questo utilizzo?
Sono attratto dalla durata del LED, ma non sono un fan della luce bianca (la temperatura colore della lampadine di serie, mi va più che bene).