Visualizza la versione completa : 1150 adv sindrome acceleratore?
andreaalbertin
24-05-2012, 19:06
Ciao, chiedo lumi su quanto mi è successo oggi. Torno a casa , faccio le solite manovre per mettere il bisonte in garage ... Ad un certo punto Zac! Si spegne.... Strano .... La riaccendo e continuo la manovra e mi accorgo che quando giro il manubrio verso destra , quasi in prossimità del fondo corsa c'è un punto in cui si spegne .
Spengo il motore e con il quadro accensione su on comincio a girare a destra e sinistra il manubrio sempre in quel punto è come se mancasse corrente per in attimo si spegne tutto ,nuovo check e via di seguito .
Ho pensato alla sindrome acceleratore che affligge i 1150. , ma secondo me è il blocchetto accensione .
Aspetto consigli/ suggerimenti .
Ciao e grazie
e' un cavo dentro la guaina che va dal blocchetto a sotto il serba.
taglia la guaina per il lungo vicino alla famosa maledetta fascetta e vedrai che il danno e' li'
andreaalbertin
24-05-2012, 19:40
Hai foto da postare? Un altra cosa ... Tutto ciò avviene all'improvviso?
Come ti hanno gia' detto e' stato un problema conune a queste moto.
In fase di assemblaggio stringevano troppo la fascetta che tiene il cablaggio che parte dal blocchetto accensione, e col tempo a forza di girare a destra e sinistra il manubrio, il cavo si tranciava.
E' successo anche a me qualche anno fa, lo devi smontare, tagliare la guaina nera e vedrai che troverai un cavo verde interrotto.
Se invece decidi di sostituirlo tutto dopo aver verificato il danno, sappi che costa intorno agli 80 euri.
E' successa la solita cosa anche a me.... proprio la mattina in cui stavo partendo per una vacanza in moto di piu' giorni. Dopo i primi 10 minuti di panico/incazzatura mi e' venuto in mente cio' che avevo letto sul forum proprio a causa delle fascette che tengono i cavi elettrici che partono dal manubrio.
Sulla mia ho aperto la guaina che stava sotto il manubrio lato SX. La devi aprire piano piano con un paio di forbici stando attento a non tagliuzzare i fili che sono dentro.
Come ti hanno gia' detto ne troverai uno spezzato, e' sufficiente ricongiungerlo e fissarlo con nastro adesivo da elettricista. Io ho fatto cosi' 2 anni fa e non ho piu' avuto alcun problema. Per precauzione ho sostituito le altre fascette stringicavo con altre meno strette.
andreaalbertin
01-06-2012, 13:02
tutto risolto come da vostre descrizioni era un cavetto !
grazie per le dritte!!:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |