PDA

Visualizza la versione completa : Caduta da fermo...


beltipo
24-05-2012, 11:22
Che rabbia uscendo dal garage mi è scivolata sul fianco sinistro...ho provato ad accompagnarla ma con i 320 kg...ad occhio si e graffiata la valigia, rotta la protezione in plastica alla base del motore, e lineato il para tubo del liquido radiatore...che altro dovrei fare vedere secondo voi?

GATTOFELIX
24-05-2012, 11:31
Non preoccuparti, sono cose che prima o poi capitano a tutti... (pensa che a me si è abbattuta lo stesso giorno del ritiro :rolleyes:) :mad:

pancomau
24-05-2012, 11:37
Azz... mi spiace :sad2:

Credo comunque che se la porti dal conce lui possa vedere facilmente qualora ci sia qualcos'altro che sia stato toccato. Poi sta a te scegliere cosa valga la pena sostituire e cosa invece possa essere un'inezia.

iceunstable
24-05-2012, 12:26
azz..come ti capisco....
a me sotto l'ufficio..pensavo di aver messo il cavalletto e invece...no...:mad:

beltipo
24-05-2012, 12:29
Report: il conce l'ha visto è ha definito da cambiare solo il paramotore di plastica, il resto li qualifica danni estetici e sta a me decidere se cambiarli. In totale paramotore+paratubo+pezzo di carena con cassettino sx (escluso cassettoni, solo il guscio esterno) 169 + manodopera...direi che cambio tutto appena decido che ci aggiungo anche il bauletto..

gianniv
24-05-2012, 13:44
Mi dispiace per la caduta, purtroppo sono cose che succedono :mad:.

...Una domanda ma sei riuscito a tirarla su da solo?

Bruno1200
24-05-2012, 13:50
Guardando il lato positivo non ti è andata poi così male economicamente parlando.
Quando mi è caduta da fermo la RT ci sono voluti più di 1200 € per rimetterla in sesto tra specchio freccia leva frizione testa ecc

beltipo
24-05-2012, 15:37
@Gianniv si, ho visto tempo fa il video di uno scricciolo di ragazza che tirava su un GoldWing 1800, e ne ho fatto un punto d'onore. Devo dire che non pensavo, ma è stato facile.

@Bruno si in effetti si, ma farò montare anche i paramotore adesso. La rabbia e l'orgoglio...ferito :lol:

Body
24-05-2012, 16:49
A me stava partendo da ferma 2 we fa....incredibilmente l'ho tenuta complice il compagno di viaggio (su cui stavo rovinosamente cadendo addosso) che mi ha dato quell'attimo di controspinta che mi ha aiutato a tenerla....poi piano piano facendo un movimento tacco punta con il piedo sx di appoggio l'ho riportata su. Morale la schiena non ha subito danni ma mi sono fatto male da morire all'anulare contro la frizione da quanto ho fatto forza per serrare la presa....avevo un dito gonfio tipo incalcata con palla da Basket e menomale che mi ero tolto la fede altrimenti mi spaccavo un dito...ma un male che non avete idea...

Raga c'è poco da fare da fermo è una moto pesante molto pesante ed è veramente un attimo e non la riprendi +....e se volete la sua qualità di essere una moto che in movimento diventa agile e leggera da fermo ti tradisce....

Sgomma
24-05-2012, 17:35
non è lei che tradisce..ma voi!!!...voi ingrati, voi che solo per averla potuta conoscere vi credete di poterla gestire, voi che sull'onda della sicurezza acquisita divenite nei suoi confronti altezzosi e subito dopo arroganti, e le mancate di rispetto, e pensate che ormai l'avete sotto totale completo controllo, assoggettata come una schiava...ed allora..LEI..prontamente vi ricorda che merita attenzione e rispetto, vi potete distrarre sopra ad un'altra ma non tollera che accada sopra a lei..esattamente come una bella donna di carattere...:!::!::!::!:


col tempo. l'apprezzerete ancora di più....succede anche con le donne..;););):lol::lol::lol::!::!::!::arrow::arrow ::arrow:

paolok
24-05-2012, 17:37
Sgomma prende sempre le difese del k6....però è anche il primo che la cornifica!! ;)

beltipo
24-05-2012, 18:12
[COLOR="RoyalBlue"][COLOR="Blue"]non è lei che tradisce..ma voi!!!...voi ingrati, voi che solo

CUT

[B]col tempo. l'apprezzerete ancora di più....succede anche con le donne..;););):lol::lol::lol::!::!::!::arrow::arrow ::arrow:

Ci crederesti che è quello che penso sempre quando salgo sul K6? E' come una donna eccezionale: se mollo le redini un attimo, mi ritrovo disarcionato e sostituito.

pancomau
24-05-2012, 18:30
Sgomma prende sempre le difese del k6....però è anche il primo che la cornifica!! ;)

approvo la constatazione.... :lol:
...è quella strana forma di "galanteria" che in realtà maschera un maschilismo estremo...

Bërlicafojòt
24-05-2012, 19:57
approvo la constatazione.... :lol:
...è quella strana forma di "galanteria" che in realtà maschera un maschilismo estremo...


Maschilismo estremo?..... Ma voi dite IL k1600 o LA kappa1600?:!:

Sgomma ma tu lusinghi il 6 cilindri ma poi cerchi una S1000rr e poi una bandit e poi........???? Ma hai un allevamento di scimmie in casa?:lol::lol::lol:

pancomau
24-05-2012, 20:47
io dico LA k6...
....ma forse non mi sono spiegato bene... :confused:
...il maschilismo sta nel trattare in quel modo LA moto, ovvero essere galanti e coprirla di lusinghe... finchè si vuole ottenere qualcosa... ma poi cornificandola :lol: mancandole di rispetto come fosse un oggetto.

....ooops... in verità E' un oggetto... :confused: ma questa è un'altra storia....:laughing:

marchino m
24-05-2012, 20:49
Maschilismo estremo?..... Ma voi dite IL k1600 o LA kappa1600?:!:

Sgomma ma tu lusinghi il 6 cilindri ma poi cerchi una S1000rr e poi una bandit e poi........???? Ma hai un allevamento di scimmie in casa?:lol::lol::lol:

le scimmie sono incontrollabili :lol: :lol: :lol:

Sgomma
24-05-2012, 21:26
....

Sgomma ma tu lusinghi il 6 cilindri ma poi cerchi una S1000rr e poi una bandit e poi........???? Ma hai un allevamento di scimmie in casa?:lol::lol::lol:

Non è colpa mia ma delle scimmie che mi danno la caccia.....!!:mad:

Comunque ti assicuro che la trappola è stata tesa e tempo una settimana ..la scimmia cadrà dentro!!:D:D:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

Comunque..le belle donne attirano lo sguardo e ti prendono il cuore...le belle moto..fanno lo stesso, anzi fanno peggio. perché oltre il cuore ti prendono la mente...:arrow::arrow:

K6??..non è vero che sono infedele...non le faccio mancare nulla, la curo e la mantengo...ma, se non con le donne, almeno con le moto posso dire che di sicuro le abituo a convivere, a non essere gelose...:lol::lol:. Loro apprezzano le attenzioni amorose ed imparano in virtù delle proprie esclusive peculiarità, a ritagliarsi ciascuna il proprio spazio, nello stesso garage, e nel mio cuore, dividendosi opportunità e chilometri!!...:-o:-o:-o:!::!::arrow::arrow:
La mia K6 stasera mi guardava...sa che domattina sarà di scena...partenza per il raduno dei K...ne è lusingata!...

ma fidatevi...che la K6...anche con i suoi aspetti migliorabili, è una creatura unica, di sangue reale....chi non ha la più pallida idea di cosa si stia parlando le lancia addosso chiacchiere da osteria..tipo consuma olio, pesa, è poco maneggevole...ecc...ma solo perché non può comprendere la spiritualità nella quale può inserirti tale creatura...lasciateli dire..certe cose non sono per tutti!!:lol::lol::lol:

Body
24-05-2012, 22:52
Diciamolo da ferma è un pò tipo la "donna cannone" ma come dice la canzone di De Gregori..."quell'enorme mistero' volo'".....appena dai gas vola...

Body
24-05-2012, 22:57
Una s1000 x andare in pista me la farei eccome....mi dicono che con l'elettronica che si ritrova anche se non sei Kevin Schawantz ti diverti un mondo....avendo tempo libero....

pancomau
24-05-2012, 23:29
... almeno con le moto posso dire che di sicuro le abituo a convivere, a non essere gelose...:lol::lol:.

beh... su questa frase devo fare un pò di "mea culpa"... perchè in parte è vero che le "frecciatine" a Sgomma sono anche sintomo di invidia da chi, come me, non ha un Harem come il suo ;)

Stefano63
24-05-2012, 23:50
In questo frangente la K1200LT era meglio. ;)

Si fermava sulla pinnotta laterale, al limite anche sulla protezione laterale, come un grazioso Capodoglio spiaggiato. :lol:

Lamps, Stefano.

Cristian Mariani
25-05-2012, 00:38
pure ha me è caduta, stavo parcheggiando, per fortuna sono riuscito ad accompagnarla a terra e si è appena graffiata

nautilus
25-05-2012, 08:46
ma montare un paramotore come quello wunderlich avrebbe secondo voi limitato i danni??? ho visto che lo fanno anche per i bauletti....

pancomau
25-05-2012, 12:09
Secondo me se cade da fermo limita molto i danni.
Se si fa una scivolata dipende certamente dalla velocià e dalla dinamica della caduta. In generale credo comunque che il danno venga ridotto.

Quelli della bmw invece mi sembra che servano fondamentalmente per non graffiare il motore, mentre il resto della moto rimane esposta.

Io sto anche aspettando che la Isotta si decida a commercializzare il suo per poter scegliere tra wunderlich e Isotta. Solo che sono due mesi che mi dicono che stanno studiando il prototipo e che "a breve" lo fanno... :mad:
Se entro un mese o meno non vedo nulla mi ordino il wunderlich.

Avevo già postato alcuni link qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6592762&postcount=71)

se vai alla pagina wunderlich america linkata nel mio post trovi poi foto motlo dettagliate da scaricare ed anche una che mostra la moto coricata e appoggiata sui paramotori/paraborse

beltipo
25-05-2012, 12:41
Mi ha scritto alt rider, famosa x quelli del multistrada, dice che li fanno anche per il k6...

pancomau
25-05-2012, 13:25
Interessante....
Esteticamente ispirati agli originali ma più larghi e alti e con un collegamento tra i due lati per rinforzarli.
Sicuramente più discreti dei wunderlich.

Dalla psiegazione sembra che abbiano fatto i conti con il punto di "baricentro" della moto sdraiata e dicono che non fa perno sulle protezioni (quindi ferma la caduta). Credo però che questo sia vero solo da fermo e magari in particolari condizioni potrebbe non bastare (inclinazione della strada...)

Anche il prezzo però è ispirato agli originali :mad:, e farseli mandare dagli USA potrebbe essere costoso.
Alla fine costano come i wunderlich (più dei neri e forse uguali ai silver).

comunque non sono ancora disponibili e i primi lotti sembra che siano venduti, per cui dicono (sul forum americano (http://www.k1600forum.com/forum/bmw-k1600-general-discussions/4152-alt-rider-engine-guard-bars.html)) che bisogna aspettare ...

beltipo
25-05-2012, 15:19
Se volete posso scrivere e fare un gruppo d'acquisto..

prisma
25-05-2012, 17:36
Beltipo hai tutta la mia solidarietà - anche a me si è spiaggiata sulla discesa del garage: mentre scendevo il simpatico condomino stava imboccando la salita a fari spenti e, trovatomelo davanti, è stato inevitabile.
A me si è rotto lo specchietto e graffiato il guscio nero della valigia, che ho sostituito con una spesa non elevatissima (80 il guscio e 100 lo specchietto).
Anch'io sono riuscito a sollevarla da solo; non so come ho fatto, sarà stata l'incazzatura, ma comunque credo che il baricentro e la distribuzione dei pesi del K 6 aiuti molto.
Ah ! dimenticavo - ho dovuto sostituire anche il paramotore sinistro che si era piegato e graffiato - credo che in mancanza i danni sarebbero stati ben più rilevanti.

beltipo
25-05-2012, 19:21
Anche da me colpa dei condomini: abbiamo la raccolta dei rifiuti porta a porta e il mio garage è la porta di tutti...

Giovanni Cataldo
27-05-2012, 01:15
Mi spiace per l'accaduto beltipo.
Purtroppo anche se non e' consolante succede.
Con il K1600 ancora no, ma ho sdraiato la Pan st1300 da fermo e dal giramento di balle l'ho anche sollevata da solo.
la differenza e' che se appoggi la Paneuropean i danni sono nulli, un graffietto alla plastica delle pinne paramotore e nulla piu'.

settecentouno
27-05-2012, 04:56
Per mia fortuna con la k1600 ancora no,ma anni fa siamo caduti per ben due volte in una sola giornata, rivedo ancora mia moglie che rotola.
Qualche graffio per noi e per la moto, ma mai e poi mai monterei quegli orrendi tubi che bardano la moto, considerando poi, che essendo vincolati al monoblocco motore dubito che lo stesso non subisca gravi deformazioni .

60Luca
27-05-2012, 09:42
L'anno scorso, causa sbilanciamento in carico passeggera ho dovuto accompagnare la RT per terra...

La moto neanche un graffio, peggio al sottoscritto con strappo muscolare e dito fuori uso...

Un consiglio ... meglio lasciarle andare...:confused:

beltipo
27-05-2012, 10:49
Luca siamo d'accordo..io per fare l'eroe ho avuto torcicollo due giorni...

Body
27-05-2012, 22:39
Neanche a me piacciono nonostante me la sia vista brutta...

WWWally
28-05-2012, 22:02
Hai ragione Luca,

quei tubi sono proprio antiestetici :( e poi sono saldati così male :mad:

Non c'è qualcosa di meglio? Che so... qualcosa tipo tamponi, più discreti? :cool:

Fabrix
28-05-2012, 23:28
Domenica al rientro da tour alle Dolomiti uno dei miei compagni di viaggio su una GTL e' purtroppo caduto all'uscita di una curva a causa di brecciolino.
Non vi dico come si e' conciata la moto. Praticamente non ha una parte di carrozzeria sana comprese borse, topcase e parabrezza. Unica nota positiva sono stati i paramotore che hanno resistito perfettamente all'impatto (la moto dopo un highside che ha sbalzato il pilota ha rimbalzato su entrambi i lati) salvaguardando il motore che e' risultato perfettamente incolume. Il tutto ad una velocità di circa 80 km/h

pancomau
28-05-2012, 23:58
Spero che le conseguenze fisiche per il tuo amico siano lievi...:sad11:

Probabilmente la tenuta dei paramotore è una magra consolazione (economica) considerando che i danni sembra siano ingenti, ma a qualcosa son serviti.

Luigipaolo
29-05-2012, 07:04
Effettivamente sono alcuni giorni che penso di installare i paramotore, solo che leggere questa cosa mi ha messso un po' di apprensione. Alla fine fanno il lavoro per cui sono progettati, belli o brutti che dir si vogliano, solo che la moto, come sempre quando cade, non gode di una protezione che salva parte della carrozzeria. Le borse sporgono più di qualsiasi cosa e sono le prime a toccare in caso di caduta.
Certo che al tuo amico (a proposito auguri) è proprio andata male.
Alla fine è solo questionde di fortuna e di dinamica dell'incidente...

prisma
29-05-2012, 13:32
Consiglio caldamente i paramotore; oltretutto quelli originali BMW mi sembrano abbastanza discreti e non brutti.
Certo a me si è trattato, per fortuna, solo di una strusciata a terra lungo la discesa del garage, ma credo che se non ci fossero stati il blocco motore sarebbe rimasto segnato.

copertone
29-05-2012, 19:22
Ma come sei riuscito a tirarla su? Da solo? Hai fatto leva sulla manopola come insegnano nel libbretto istruzioni del GS??

copertone
29-05-2012, 19:23
Quando mi si è appoggiato il GS da fermo alla fine ho speso solo 80 euro per il paratesta e devo dire che mi è andata bene. I 169 son cifra sopportabile alla fine..

prisma
29-05-2012, 19:46
Tirata su facendo leva sulla manopola con il manubrio completamente girato, come avevo visto in un video di una lezione della scuola fuoristrada

beltipo
29-05-2012, 20:09
Ma come sei riuscito a tirarla su? Da solo? Hai fatto leva sulla manopola come insegnano nel libbretto istruzioni del GS??

Avevo visto questo video... http://www.youtube.com/watch?v=-8Er4FFEQ8I manca però la parte dove lui invita una signora a sollevare la moto...

pancomau
29-05-2012, 20:30
L'unico problema è che si è alquanto restii a fare delle prove :lol:
Bisognerebbe avere una moto incidentata per farle con meno "pathos" e meno traumi al portafoglio.

Finora con le moto passate quando mi è successo le ho tirate su da solo con la forza.... dell'adrenalina...:mad::mad::mad:
... e ovviamente nel verso "sbagliato".
Con la K6 spero di non doverlo scoprire (si dice sempre così :( )

Cristian Mariani
29-05-2012, 23:12
io il kappone l'ho tirato su come si vede nel video di beltipo, è stato uno scherzo, si è sollevata senza sforzo e io peso 55kg non sono certo grande

Giovanni Cataldo
29-05-2012, 23:42
Il fattore antiestetico secondo me a poca importanza.
In realta' le si vede solo quando la moto e' parcheggiata e solo se ci si butta l'occhio.
Da seduti non si vedono e quindi qual'e' il problema???
Io sulla moto ci voglio stare sopra, non la voglio guardare da parcheggiata.

Per Fabrix....auguri al tuo amico, spero per lui che i danni fisici siano stati lievi e preferibilmente nulli.

SoloKappistaASogliola
30-05-2012, 10:13
Gli highside fanno male.. tanto male (ve lo garantisco) soprattutto alle teste degli omeri se sei senza protezione... Quelle fetenti hanno la propensione alla frattura mutipla!!

Fabrix
30-05-2012, 10:16
Per fortuna il mio amico ne è uscito quasi indenne se non per qualche livido, grazie all'abbigliamento tecnico che indossava.
Comunque fa effetto vedere il risultato sull'abbigliamento e non vi dico sulla moto di una caduna a circa 80/90 km/h.

Body
30-05-2012, 11:25
Highside davvero una brutta cosa....e mai avrei pensato un highside con una GTL....menomale che non si è fatto niente va...

Ho visto un video simile su LT "spiaggiata" su pinnone, stessa modalità linkata da Beltipo farei anch'io così.

pancomau
30-05-2012, 12:39
C'è però da dire che fa parecchia differenza il fatto che sia appoggiata o meno su dei "para... qualcosa" (o pinne che siano); perchè se invece di essere coricata a 60-70° è sdraiata completamente sul fianco con le ruote alzate... allora sono un pò più "cavoli" (oltre ovviamente al maggior danno)

pancomau
12-06-2012, 15:48
Alla fine ho scelto di mettere i paramotore wunderlich e li ho appena ordinati.

Dai signori della Isotta nessuna notizia in merito alla disponibilità del loro prodotto....e francamente dopo quasi 4 mesi (da che avevano detto 15-20 giorni).... :mad:

Per i wunderlich ho anche chiesto info a Magma, perchè avrei volentieri favorito un fornitore "collegato" a QdE... ma:

fanno lo stesso identico prezzo dell'importatore ufficiale
mi dovevano rispondere una settimana fa riguardo la disponibilità e anche dopo sollecito.... tutto tace...


..speriamo che l'andazzo di ritardi e mancate risposte non si presenti anche dove ho fatto l'ordine..... :confused:

....ma non doveva essere un "periodo di crisi" con i fornitori che si prodigavano di attenzioni verso i clienti? :(

capostaz
04-08-2012, 10:29
ottimo video.. educativo

capostaz
04-08-2012, 10:45
amici (uhe..uhe....) giovedi ho preso la mia 1200GS (nuova per me ma è perfetta e del 2006) e dopo aver percorso circa 300 km, ieri ho voluto andare in quota per fare le foto alla moto, vicino a casa mia sul Passo Lavazè.
Come sempre con ogni mezzo di locomozione che ho avuto invita mia (bici, moto, scooter, auto) faccio sempre le prove di frenate, sempre in sicurezza, cioè senza nessuno nei paragi, per vedere come si comporta il mezzo.
Ieri dopo varie ottime frenate, in discesa, decido di creare una situazione di emergenza, cioè una fermata improvvisa in una rientranza, mentre scendo dal Passo Lavazè.
Tutto va bene, ma al momento della fermata, mi sbilancio appena appena verso destra e la moto si sdraia.
Era accesa e subito la ho spenta con la chiave, senza usare la levetta di emergenza, ma mi era più comoda la chiave.
Ero tesissimo in quanto sollevare una GS da solo è un incubo di tutti i possessori, ma invece al secondo tentativo ci sono riuscito.
Certo alzarla da destra non è il massimo in quanto i cavalletti sono dall'altra, ma facendo un'altro sforzo sono riuscito con la gamba sinistra a mettermi a cavalcioni e di sistemare finalmente la moto in sicurezza.
Esternamente la moto non aveva subito danni in quanto la piazzola era di terra.
A parte un piccolo fumo biancastro, ma proprio leggero e breve, esternamente sembrava tutto ok.
Pronto per la ripartenza, la motosi accende benissimo e subito, ma dopo il Check lampeggia (con i famosi 4 lampeggi al minuto) la spia ABS.
Freno ma frena solo davanti ed il pedale del freno non da segni di vita e non si accende nemmeno lo stop posteriore.
Decido discendere piano piano utilizzano l'ottimo freno motore della GS e da quota 1600 (circa) scendo senza problemi fino a Bolzano (quota 250) per portarla in garage.
Il freno anteriore funziona benissimo ma lo uso solo agli stop.
Purtroppo ieri era venerdì e dovrò attendere fino a lunedì mattina, per portarla (per la prima volta) alla concessionaria per le sistemazioni del caso.
E' un peccato perchè con la mia signora avevamo deciso insieme ad un'altra coppia di fare un tour regionale in moto (sarà per una altra volta).
Speriamo non sia nulla di grave

SoloKappistaASogliola
04-08-2012, 11:10
dovrai fare spurgo aria dal circuito , niente di grave se non che ti sei perso il tour di fine settimana

capostaz
04-08-2012, 11:12
grazie.. almeno questa dovrebbe essere una buona notizia

pancomau
25-09-2012, 19:25
ebbene si :mad:

anch'io ho battezzato i paramotore :mad:

...nel modo più stupido e allo stesso tempo "classico"... partendo ad una svolta ero sovrappensiero ed ero in seconda.... la moto si è spenta e PUFF!!

L'ho accompagnata per quel che potevo (eravamo in due sulla moto con tutti i bagagli)...e .....

...sorpresa... sorpresa....

i paramotore hanno funzionato alla grande!:D

si è appoggiata solo ed esclusivamente al paramotore e l'unico "danno" è aver sbucciato le verniciatura nera del paramotore stesso.

ho controllato più volte e non ha appoggiato nè lo scarico nè la borsa....

direi che con questo.... si sono già ripagati con gli interessi!

vecmazz
25-09-2012, 19:34
Beh, meno male, devo pensare di metterli su pure io, sono utilissimi anche se esteticamente mi disturbano un po'

Franco

albio59
25-09-2012, 19:34
Panco tutto è bene quel che finisce bene :D:D:D:D
Tutto ok anche per te e il passeggero vero?????? Non è che per tenerla hai preso uno strappo?:(:(:(
Controlla la parte inferiore della borsa,quella non verniciata, di solito è li che si appoggia ma che dico senz'altro l'avrai controllata millimetro per millimetro.

Gozzy_net
25-09-2012, 20:59
...nel modo più stupido e allo stesso tempo "classico"... partendo ad una svolta ero sovrappensiero ed ero in seconda.... la moto si è spenta e PUFF!!

Mi é capitata praticamente la stessa cosa, solo che io ero partito in quarta!:mad:
Eravamo in due in moto e una volta spenta ha cominciato a scendere lentamente ma inesorabilmente verso il fianco, per quanto mi sforzassi non riuscivo a fermarla.
Fortunatamente lo zainetto ad un certo punto ha appoggiato il piede per terra e sono riuscito a risollevarla poco prima che si appoggiasse.

Durante la guida ci si dimentica di quanto pesa !

pancomau
25-09-2012, 21:20
... Non è che per tenerla hai preso uno strappo?:(:(:(
Controlla la parte inferiore della borsa...

Niente strappo.... per me... ma la zainetta poi per un paio di giorni lamentava dei dolori muscolari appunto tipici di uno "strappetto" dovuto probabilmente al "balzo felino" che ha fatto :lol:

La parte inferiore è stata la prima cosa che ho controllato perchè mi risultava persino impossibile che non si fosse appoggiata neanche un pochino.... e invece tutto intonso!

sim2
25-09-2012, 22:26
Scusa panco,
ma sono i paramotori originali ?
no , perchè non sapevo fossero anche neri oltre che silver.

pancomau
25-09-2012, 22:34
No, sono quelli della wunderlich (vedi post 51).
Più ingombranti... ma credo alla luce dei fatti... più protettivi

Sgomma
26-09-2012, 10:49
Bene Panco ..come sempre "prevenire è meglio che curare"

Io ho montato quelli originali e non ho avuto modo di testarli come te!!(lo dico senza invidia!!:lol::lol:)..ma ricordo bene quando appena montati sulla moto nuova e postate le foto, alcuni dissero..:"bruttimi..meglio senza!":mad::mad:



Mi é capitata praticamente la stessa cosa, solo che io ero partito in quarta!:mad:
!

Panco va giù in 2°, tu in 4°...Bho!!..anche a me (una sola volta) è successo in pianura di partire delicatamente, pensando di essere in 1° mentre invece ero in 4°..ma la moto è partita ..poi mi son reso conto che ero con una marcia alta ..ma è partita!!..che motore ragazzi!!:!::!:..

pancomau
26-09-2012, 12:13
A testimonianza che il motore è favoloso posso dire che mi è capitato più di una volta di partire in seconda e di accorgermene appena dopo (senza problemi)... ma solo "scarico" (di peso) e sul dritto...

La parte meno riuscita infatti secondo me è lo stacco della frizione se si desidera partire con un "filo di gas"....
...mi spiego:

Se si parte belli agguerriti avendo in mente una accelerazione "corposa" non ci sono problemi.
Se invece si parte cercando di fare una partenza soft (low profile) ed evitando "ruggiti" ed i potenziali sfrizionamenti (quindi dando veramente poco gas) allora il motore tende molto più di altri a spegnersi. Probabilmente il fenomeno è anche intrinseco alla configurazione 6 cilindri, rispetto ad una 2 o 4 cilindri, ma non ho modo di verificare visto che di 6 cilindri in giro non ce ne sono molte.
Come dissi già a suo tempo commentando la frizione agli inizi (intendo dire agli inizi della mia personale esperienza con la moto), basterebbe che la centralina si comportasse un pò di più a come fa quando la moto è fredda, quando è molto più difficile far spegnere il motore in partenza.
Infine, nonostante la coppia esuberante, questo insieme di comportamenti fa si che il motore dia l'impressione di faticare più del lecito per partire in salita e/o a pieno carico, costringendo a sfrizionate ed accelerazioni corpose.

Il tutto ovviamente può anche essere legato ad una mia particolare "incapacità" di modulare la frizione.... :mad:
...però dopo più di sei mesi, avrei già dovuto abituarmici e farlo senza pensare... cosa che ancora non è avvenuta (pur essendo di molto migliorata)

Gozzy_net
26-09-2012, 20:42
Concordo pienamente.
I primi mesi ho fatto fatica a gestire bene la partenza, non ho mai fatto spegnere cosí tante volte una moto come con questa.:(
Ora dopo 14.000 km di utilizzo sono decisamente migliorato ma ... a patto di non partire in quarta ovviamente :lol::lol: